Psicologhe consultorio giovani PISA

11
Sportello d’ascolto Psicologhe Consultorio Giovani Dott.sse Linda Pieracci, Chiara Luparini, Eleonora Di vita, Gianna Di Loreto

description

#d2dPisa #Wister

Transcript of Psicologhe consultorio giovani PISA

Page 1: Psicologhe consultorio giovani PISA

Sportello d’ascolto

Psicologhe Consultorio Giovani Dott.sse Linda Pieracci, Chiara Luparini,

Eleonora Di vita, Gianna Di Loreto

Page 2: Psicologhe consultorio giovani PISA

Dati dell’anno 2013 – 2014 Sportello D’ascolto

Colloqui con ragazzi n°1120

Page 3: Psicologhe consultorio giovani PISA

- relazioni affettive

- cura di sé

- sessualità

Prevenzione e promozione delle relazioni positive

BENESSERE MENTE - CORPO

Page 4: Psicologhe consultorio giovani PISA

Sportello d’ascolto

psicologico

Consulenza individuale, di coppia

o di gruppo rivolta a:

- studenti

- genitori

- docenti

Colloqui di 30 minuti

Page 5: Psicologhe consultorio giovani PISA

Per gli studenti:

presentazione del consultorio e delle possibili

tematiche dello sportello (consulenze individuali,

di coppia e di gruppo),

laboratori in classe sulla conoscenza,

l’espressione di sé e delle emozioni al fine di

promuovere il riconoscimento di problemi e la

possibilità di affrontarli.

Obiettivi: ascolto, lettura disagio, rilevazione di

problematiche, sostegno crescita e

valorizzazione risorse personali

Page 6: Psicologhe consultorio giovani PISA

Per i docenti:

consulenze psicologiche individuali, di

coppia e di gruppo della durata di 30

minuti.

Ascolto, confronto e discussione di

gruppo, informazione rispetto ai servizi

territoriali, supporto nella comprensione

delle dinamiche in classe, sostegno

rispetto problematiche degli alunni,

valorizzazione delle risorse personali e

di gruppo per affrontare situazioni e

promuovere il benessere.

Page 7: Psicologhe consultorio giovani PISA

Per i genitori: consulenza psicologica

individuale, di coppia e di gruppo.

Ascolto, rilevazione di problematiche

relazionali e familiari, informazione rispetto

ai servizi territoriali, sostegno alle

problematiche genitore-figlio, valorizzazione

delle risorse personali per la comprensione

dei figli e la migliore messa a fuoco di

rispettivi bisogni e desideri. Migliorare la

comprensione dei processi evolutivi e delle

loro implicazioni.

Page 8: Psicologhe consultorio giovani PISA

Spazio dove si condividono dubbi,

situazioni di disagio, si cercano

approfondimenti rispetto a un dubbio a

un problema

Page 9: Psicologhe consultorio giovani PISA

Bullismo e cyberbullismo: le azioni efficaci nella scuola

Il bullismo è un processo che non coinvolge solo la diade bullo-

vittima, ma comprende anche altri ruoli di prevaricazione, per

questo motivo gli interventi volti a fermare il bullismo

dovrebbero essere diretti al gruppo intero: i bulli, gli

aiutanti e i sostenitori del bullo, le vittime e i difensori delle

vittime, persino gli esterni (Salmivalli, 1998).

Page 10: Psicologhe consultorio giovani PISA

Bullismo e cyberbullismo: le azioni efficaci nella scuola

A questo fine, gli interventi contro il bullismo si connotano

per un approccio più globale di tipo sistemico ed

ecologico, che, integrando al suo interno esperienze e

tecniche specifiche, cerca di attivare processi di

cambiamento a molteplici livelli dell'esperienza scolastica,

del clima della scuola, alle norme e ai comportamenti del

gruppo classe, fino ai singoli individui (Menesini, 2010)

Interventi di prevenzione:

Laboratori nelle classi finalizzati a promuovere buone relazioni

Incontri con i genitori

Incontri con gli insegnanti

Page 11: Psicologhe consultorio giovani PISA

Riflettere

con te sul tuo comportamento

e sulle tue relazioni per aiutarti

a capire e a prendere decisioni

GRAZIE!