Propaganda durante la Prima Guerra Mondiale - IIS Cremona · Già utilizzata dalla nascita delle...

14
Propaganda durante la Prima Guerra Mondiale 1914-1918

Transcript of Propaganda durante la Prima Guerra Mondiale - IIS Cremona · Già utilizzata dalla nascita delle...

Page 1: Propaganda durante la Prima Guerra Mondiale - IIS Cremona · Già utilizzata dalla nascita delle civiltà, ma si rivela molto più utile con la massificazione dei popoli. Avvenuta

Propaganda durante la

Prima Guerra Mondiale

1914-1918

Page 2: Propaganda durante la Prima Guerra Mondiale - IIS Cremona · Già utilizzata dalla nascita delle civiltà, ma si rivela molto più utile con la massificazione dei popoli. Avvenuta

Già utilizzata dalla nascita delle civiltà, ma si rivela molto più utile con la massificazione dei popoli.

Avvenuta grazie a nuove invenzioni come telegrafo, telefono,

radio, cinematografo e al crescente pubblico alfabetizzato.

Durante la guerra quasi tutte le nazioni ne compresero l’importanza e la utilizzarono a proprio

vantaggio

I Prerequisiti

Page 3: Propaganda durante la Prima Guerra Mondiale - IIS Cremona · Già utilizzata dalla nascita delle civiltà, ma si rivela molto più utile con la massificazione dei popoli. Avvenuta

Il Giornalismo e la Guerra

Howard Russel durante la

guerra di Crimea

Solo 5 anni dopo Nella Guerra Civile Americana (1861-1865) più di

500 corrispondenti scrivono dal fronte per

pubblicare sui giornali.

Page 4: Propaganda durante la Prima Guerra Mondiale - IIS Cremona · Già utilizzata dalla nascita delle civiltà, ma si rivela molto più utile con la massificazione dei popoli. Avvenuta

La Propaganda in Guerra

Da un punto di vista pratico uno stato deve avere il potere di censurare

(molte nazioni lo introdurranno con l’entrata in guerra)

In caso di guerra inoltre si deve preoccupare di

tre tipi di propaganda Propaganda al Fronte

Propaganda in Patria

Propaganda Estera

Page 5: Propaganda durante la Prima Guerra Mondiale - IIS Cremona · Già utilizzata dalla nascita delle civiltà, ma si rivela molto più utile con la massificazione dei popoli. Avvenuta

Gli Obbiettivi

Creare odio verso il nemico

Convincere a comprare obbligazioni di

guerra

Continuare a mantenere rapporti favorevoli

con le altre nazioni non ancora in guerra

In certi casi viene addirittura disumanizzato

Page 6: Propaganda durante la Prima Guerra Mondiale - IIS Cremona · Già utilizzata dalla nascita delle civiltà, ma si rivela molto più utile con la massificazione dei popoli. Avvenuta

La Germania

Una delle nazioni più progredite nel campo della Propaganda

● Aveva adibito un Bureau già dall’inizio

della guerra

● Credeva che il cittadino comune non fosse

in grado di discernere tra notizie vere e

false

● Sistema molto efficace Il popolo rimane stupito della sconfitta

Le tecniche saranno imitate dalla Russia

Sovietica e dalla Germania Nazista

Page 7: Propaganda durante la Prima Guerra Mondiale - IIS Cremona · Già utilizzata dalla nascita delle civiltà, ma si rivela molto più utile con la massificazione dei popoli. Avvenuta

“Nicola! Nicola! Se solo osi uscire da

Mosca faremo di te insalata Russa

con le scimitarre!”

Page 8: Propaganda durante la Prima Guerra Mondiale - IIS Cremona · Già utilizzata dalla nascita delle civiltà, ma si rivela molto più utile con la massificazione dei popoli. Avvenuta

Immagine commissionata dal

Bureau per la Propaganda

Estera

“Chi è il belligerante?”

“Guerre combattute”

“Spese su flotta e esercito,

totale e per cittadino”

Page 9: Propaganda durante la Prima Guerra Mondiale - IIS Cremona · Già utilizzata dalla nascita delle civiltà, ma si rivela molto più utile con la massificazione dei popoli. Avvenuta

Il controllo della propaganda passò nel 1916 all’esercito, venne

fondata una compagnia cinematografica nel Bureau

Generale Tedesco

Erich Ludendorff

La propaganda Tedesca utilizzava anche spesso

figure nazionali per rappresentare gli avversari:

Fino a 7400 manifesti, articoli e pubblicazioni venivano controllate e

spedite dall’ente ogni giorno

Page 10: Propaganda durante la Prima Guerra Mondiale - IIS Cremona · Già utilizzata dalla nascita delle civiltà, ma si rivela molto più utile con la massificazione dei popoli. Avvenuta

Regno Unito

L’organo incaricato della Propaganda nazionale è chiamato in codice “Wellington House”, la sua esistenza

infatti era un segreto.

Le idee nazionaliste venivano pubblicate in modo subdolo:

Arthur Conan Doyle,

scrittore

Rudyard Kipling,

giornalista

Se la gente deve comprare giornali e libri pensa

che la scelta sia sua, che si stia informando per

conto suo

Il Bureau si occupava anche di aumentare il numero di arruolamenti

(all’inizio la coscrizione non era obbligatoria)

Page 11: Propaganda durante la Prima Guerra Mondiale - IIS Cremona · Già utilizzata dalla nascita delle civiltà, ma si rivela molto più utile con la massificazione dei popoli. Avvenuta

Azioni di guerra Tedesche sfruttate per accrescere l’unità nazionale:

● Raid aerei su Londra

● Attacchi navali a Hartlepool, Whitley e Scarborough

● Assassinio di Edith Cavell

● Guerra sottomarina senza restrizioni

● Saccheggi durante l’invasione del Belgio

● L’affondamento della Lusitania

Tutte queste azioni erano state compiute dai Tedeschi nel tentativo di demoralizzare

l’avversario, ma ebbero l’effetto contrario

Edith Cavell (1865-1915)

Page 12: Propaganda durante la Prima Guerra Mondiale - IIS Cremona · Già utilizzata dalla nascita delle civiltà, ma si rivela molto più utile con la massificazione dei popoli. Avvenuta

Stati Uniti

Noti per il proprio metodo peculiare di far arruolare la gente: il

comitato Kreel (fondato da Wilson nel 1917) assunse oltre 75.000

“Four minute Men” che, insieme ad alcuni dei più memorabili

manifesti della guerra, hanno condotto gli Stati Uniti nel conflitto.

I giornali nazionali non potevano neanche

ricevere la propaganda estera dei poteri centrali

in quanto il Regno Unito aveva tagliato i cavi

transatlantici all’inizio della guerra

Page 13: Propaganda durante la Prima Guerra Mondiale - IIS Cremona · Già utilizzata dalla nascita delle civiltà, ma si rivela molto più utile con la massificazione dei popoli. Avvenuta

Italia

La propaganda diretta al popolo non è commissionata dal governo, ma viene diffusa attraverso le

mobilitazioni degli interventisti.

LETTERATURA Gabriele D’Annunzio

ARTE Futurismo

Giacomo Balla. Canto patriottico in piazza di Siena , 1915

La propagazione di notizie è inizialmente resa più

semplice grazie alla precedente politica riformista

Giolittiana

Page 14: Propaganda durante la Prima Guerra Mondiale - IIS Cremona · Già utilizzata dalla nascita delle civiltà, ma si rivela molto più utile con la massificazione dei popoli. Avvenuta

Alcuni esempi di vignette satiriche (pubblicate fra

la dichiarazione di non belligeranza e l’entrata in

guerra) insieme a manifesti rivolti alla

popolazione non ancora al fronte