Programma svolto - liceoartisticoboccioni.gov.it · lettera C prima del ... Scrivi l’equazione...

24
Programma svolto, compiti, indicazioni lavoro estivo A.S. 2015-'16 Classe 3^ sez. H indir.ARCHITETTURA E AMBIENTE N.O. Prof./ssa RADICE materia Chimica Programma svolto - Ripasso delle grandezze e la loro misurazione nel sistema SI. Massa, volume e temperatura. Densità. Le temperature dei passaggi di stato. La scala termometrica Celsius e Kelvin. - La materia intorno a noi: stati di aggregazione e miscugli. Le sostanze chimiche. Dissoluzioni e soluzioni. - Elementi e composti Sostanze semplici e composte. Gli elementi. I composti hanno una composizione costante [La legge di Proust]. Teoria atomica di Dalton. Le formule delle sostanze, la nomenclatura IUPAC dei composti inorganici. Come si rappresentano le reazioni chimiche. - Le reazioni chimiche. Conservazione della massa nelle reazioni chimiche [legge di Lavoisier] e loro bilanciamento. Tipi di reazioni chimiche. Reazioni chimiche ed energia [reazioni esoenergetiche ed endoenergetiche]. - L’atomo Le forze elettriche [legge di Coulomb]. Le particelle subatomiche e il modello atomico ad orbitali. Le proprietà elettriche dei materiali. Numero atomico, numero di massa. Isotopi. La struttura elettronica degli atomi [configurazione elettronica a quadretti e sintetica degli elementi. Principio di indeterminazione di Heisemberg, principio di Pauli, regola di Hund]. - I legami chimici Elettroni di valenza e regola dell’ottetto [configurazione elettronica esterna, formule a punti di Lewis]. Legame ionico: gli elettroni si trasferiscono. Il legame covalente: gli elettroni si mettono in comune. Il legame metallico: elettroni condivisi tra più atomi. Legami chimici e proprietà delle sostanze. La forma delle molecole (modello VSEPR). Sostanze polari e sostanze apolari. Forze di van der Waals: legami dipolo-dipolo; legame a H; legami ione-dipolo; legame dipolo permnente- dipolo indotto; legame dipolo istantaneo-dipolo indotto o forze di dispersione di London. Forze tra molecole di sostanze diverse: miscibilità e solubilità. Soluzioni elettrolitiche e non elettrolitiche - La massa delle molecole e degli atomi. Unità di massa atomica, MA, MM, M, mole. - La concentrazione delle soluzioni. Come si esprime la concentrazione delle soluzioni. [Concentrazione delle soluzioni: %m/m, %V/V, ppm] Il programma è stato redatto facendo riferimento alle lezioni svolte in classe e a materiali forniti dall’insegnante in formato .pdf e .doc . jpeg e pubblicati nei gruppi FB di ciascuna classe. Fondamentale è anche il libro di scienze acquistato in classe prima che ha una sezione (identificata con la lettera C prima del numero di pagina) che contiene tutti gli argomenti trattati durante il corso. I libri di testo sui materiali in adozione per la classe terza saranno utilizzati nel corso del quarto anno, quindi NON sono da vendere! Argomenti di studio riportati nel programma, ma non svolti o appena accennati e da completare durante le vacanze: Il legame metallico: elettroni condivisi tra più atomi Concentrazione delle soluzioni: %m/m, %V/V, ppm Teoria atomica di Dalton M (massa molare), mole Compiti per le vacanze - per TUTTA la classe Ripassa con cura, utilizzando i tuoi appunti, il libro di scienze di classe prima, i materiali postati sul gruppo FB di classe - tutto il programma svolto, - la nomenclatura IUPAC dei composti inorganici e le reazioni di formazione di ossidi, idrossidi, idruri, idracidi, ossiacidi, sali binari, sali ternari, - leggi e definizioni. Puoi trovare un valido aiuto on line sul sito della Zanichelli - consiglio le lezioni on line a questo indirizzo: http://online.scuola.zanichelli.it/esploriamolachimica/lezioni-in-powerpoint/ - e anche quelle sul sito http://www.chimica-online.it/

Transcript of Programma svolto - liceoartisticoboccioni.gov.it · lettera C prima del ... Scrivi l’equazione...

Page 1: Programma svolto - liceoartisticoboccioni.gov.it · lettera C prima del ... Scrivi l’equazione che descrive il processo di dissociazione ionica in acqua di un composto ionico, il

Programma svolto, compiti, indicazioni lavoro estivo A.S. 2015-'16 Classe 3^ sez. H indir.ARCHITETTURA E AMBIENTE N.O. Prof./ssa RADICE materia Chimica Programma svolto - Ripasso delle grandezze e la loro misurazione nel sistema SI. Massa, volume e temperatura. Densità. Le temperature dei passaggi di stato. La scala termometrica Celsius e Kelvin. - La materia intorno a noi: stati di aggregazione e miscugli. Le sostanze chimiche. Dissoluzioni e soluzioni. - Elementi e composti Sostanze semplici e composte. Gli elementi. I composti hanno una composizione costante [La legge di Proust]. Teoria atomica di Dalton. Le formule delle sostanze, la nomenclatura IUPAC dei composti inorganici. Come si rappresentano le reazioni chimiche. - Le reazioni chimiche. Conservazione della massa nelle reazioni chimiche [legge di Lavoisier] e loro bilanciamento. Tipi di reazioni chimiche. Reazioni chimiche ed energia [reazioni esoenergetiche ed endoenergetiche]. - L’atomo Le forze elettriche [legge di Coulomb]. Le particelle subatomiche e il modello atomico ad orbitali. Le proprietà elettriche dei materiali. Numero atomico, numero di massa. Isotopi. La struttura elettronica degli atomi [configurazione elettronica a quadretti e sintetica degli elementi. Principio di indeterminazione di Heisemberg, principio di Pauli, regola di Hund]. - I legami chimici Elettroni di valenza e regola dell’ottetto [configurazione elettronica esterna, formule a punti di Lewis]. Legame ionico: gli elettroni si trasferiscono. Il legame covalente: gli elettroni si mettono in comune. Il legame metallico: elettroni condivisi tra più atomi. Legami chimici e proprietà delle sostanze. La forma delle molecole (modello VSEPR). Sostanze polari e sostanze apolari. Forze di van der Waals: legami dipolo-dipolo; legame a H; legami ione-dipolo; legame dipolo permnente-dipolo indotto; legame dipolo istantaneo-dipolo indotto o forze di dispersione di London. Forze tra molecole di sostanze diverse: miscibilità e solubilità. Soluzioni elettrolitiche e non elettrolitiche - La massa delle molecole e degli atomi. Unità di massa atomica, MA, MM, M, mole. - La concentrazione delle soluzioni. Come si esprime la concentrazione delle soluzioni. [Concentrazione delle soluzioni: %m/m, %V/V, ppm] Il programma è stato redatto facendo riferimento alle lezioni svolte in classe e a materiali forniti dall’insegnante in formato .pdf e .doc . jpeg e pubblicati nei gruppi FB di ciascuna classe. Fondamentale è anche il libro di scienze acquistato in classe prima che ha una sezione (identificata con la lettera C prima del numero di pagina) che contiene tutti gli argomenti trattati durante il corso. I libri di testo sui materiali in adozione per la classe terza saranno utilizzati nel corso del quarto anno, quindi NON sono da vendere! Argomenti di studio riportati nel programma, ma non svolti o appena accennati e da completare durante le vacanze: Il legame metallico: elettroni condivisi tra più atomi Concentrazione delle soluzioni: %m/m, %V/V, ppm Teoria atomica di Dalton M (massa molare), mole Compiti per le vacanze - per TUTTA la classe Ripassa con cura, utilizzando i tuoi appunti, il libro di scienze di classe prima, i materiali postati sul gruppo FB di classe - tutto il programma svolto, - la nomenclatura IUPAC dei composti inorganici e le reazioni di formazione di ossidi, idrossidi, idruri, idracidi, ossiacidi, sali binari, sali ternari, - leggi e definizioni. Puoi trovare un valido aiuto on line sul sito della Zanichelli - consiglio le lezioni on line a questo indirizzo: http://online.scuola.zanichelli.it/esploriamolachimica/lezioni-in-powerpoint/ - e anche quelle sul sito http://www.chimica-online.it/

Page 2: Programma svolto - liceoartisticoboccioni.gov.it · lettera C prima del ... Scrivi l’equazione che descrive il processo di dissociazione ionica in acqua di un composto ionico, il

Nel caso tu non abbia FB, scrivi una mail all’indirizzo [email protected] e ti spedisco i materiali che ti mancano. Ricorda che durante la prima settimana di scuola ci sarà una verifica sulle conoscenze acquisite durante questo anno scolastico e che tale verifica sarà considerata come prima valutazione. Qui di seguito trovi l’elenco delle definizioni e leggi che sarà inserito nella prima verifica del prossimo anno. Devi studiare autonomamente durante le vacanze i seguenti termini/definizioni/leggi/teorie compresi nell'elenco seguente e riportati in corsivo. acido - ambiente - anione - base - carica elettrica elementare - catione - coefficienti stechiometrici - composto - concentrazione – concentrazione %m/m; %V/V; ppm - configurazione elettronica - coppia di legame - coulomb (C) - densità - elettronegatività - elemento - equazione chimica - forza di attrazione dipolo-dipolo - forze di Van der Waals - forze di dispersione di London - forze intermolecolari - grandezza estensiva - grandezza intensiva - indici stechiometrici - ione - ionizzazione - isotopo - IUPAC - legame a idrogeno - legame covalente dativo - legame covalente polare - legame covalente puro - legame ione-dipolo - legame ionico - legame metallico - legge di Avogadro - legge di Coulomb - legge di Lavoisier - legge di Proust - massa atomica - massa molare - massa molecolare - miscuglio eterogeneo - miscuglio omogeneo - mole - numero atomico - numero di Avogadro - numero di massa – orbitale - particelle subatomiche - passaggi di stato - percentuale in massa - percentuale in volume - pressione - principio di Heisemberg - principio di Pauli - prodotti di reazione - quantità di sostanza - rapporto di combinazione - reagenti - reazione chimica - reazione di ionizzazione - reazione endoenergetica - reazione esoenergetica - regola dell’ottetto - regola di Hund - regole della teoria VSEPR - sistema - solubilità - soluto - soluzione - soluzione satura - solvente - sostanza - STP - teoria atomica di Dalton - unità di massa atomica - valenza - volume molare Compiti ESTIVI aggiuntivi per coloro che non hanno la piena sufficienza I compiti aggiuntivi sono gli stessi compiti assegnati per il debito formativo di cui devono essere svolte SOLO le sezioni in cui lo studente è risultato con valutazione insufficiente. BOLLINI ELISA: Svolgere gli esercizi delle SEZIONI C, D ed E dei compiti assegnati agli studenti con debito ODDONE SARA: Svolgere gli esercizi di tutte le SEZIONI dei compiti assegnati agli studenti con debito. PARADERO RYAN LORENZ: Svolgere gli esercizi delle SEZIONI C ed E dei compiti assegnati agli studenti con debito. PENATI MURIEL ASIA: Svolgere gli esercizi delle SEZIONI D, E ed F dei compiti assegnati agli studenti con debito. Indicazioni di lavoro per quanti hanno l'insufficienza - Debito formativo ESERCIZI DA SVOLGERE su fogli intestati con Nome, Cognome, classe e consegnare in portineria entro il 1° settembre, copiando le consegne di ciascun esercizio prima del loro svolgimento. SEZIONE A: NOMENCLATURA SCRIVI IL NOME DEI SEGUENTI COMPOSTI SECONDO LA NOMENCLATURA IUPAC [Attenzione! Le formule vengono trascritte dal sistema senza tener conto che gli indici vanno posti al piede del simbolo degli elementi. Quando ricopi sui fogli dei compiti, DEVI scrivere correttamente le formule] Al2O3 - N2O4 - Al(OH)3 - HI - H2SO4 – HClO - Na3PO4 - Al(NO3)3 - Ca3(PO4)2 - Ca3(PO3)2 SCRIVI LA FORMULA DEI SEGUENTI COMPOSTI: tricloruro di antimonio, diidrossido di magnesio, tetrafluoruro di zolfo, triossido di diboro, acido triossosolforico (IV), tetraossofosfato di tripotassio, triossofosfato di trisodio, acido iodidrico, di-diossonitrato di calcio, triidrossido di alluminio. SEZIONE B: BILANCIAMENTO BILANCIA LE SEGUENTI EQUAZIONI CHIMICHE idrossido di potassio + acido tetraossosolforico (VI) ---> tetraossosolfato di dipotassio + …… acido triossonitrico (V) + idrossido di sodio ---> ….. + ….. triossoclorato di sodio ---> cloruro di sodio + ossigeno triossocarbonato di disodio + diidrossido di calcio ---> triossocarbonato di calcio + idrossido di sodio alluminio + ossigeno (gas) ---> …… triossido di diferro + acqua ---> ….. calcio + idrogeno (gas) ---> ….. triossido di zolfo + acqua ---> ….. sodio + acqua ---> ….. + ….. SEZIONE C: ATOMO COMPLETA E CORREGGI IL SEGUENTE TESTO (7 parole o simboli da aggiungere e 5 parole da correggere) Un atomo è costituito da una parte centrale detta orbitale e da una parte periferica detta nucleo. Il nucleo di un atomo è dotato di particelle elettricamente positive dette ...................................................

Page 3: Programma svolto - liceoartisticoboccioni.gov.it · lettera C prima del ... Scrivi l’equazione che descrive il processo di dissociazione ionica in acqua di un composto ionico, il

Gli elettroni che si trovano negli orbitali posti intorno al nucleo sono dotati di cariche elettriche .......................... Poiché l’atomo è elettricamente neutro, risulta che in ogni atomo il numero degli elettroni è uguale al doppio di quello dei protoni presenti nel nucleo. Possiamo dire che il numero atomico ...... indica il numero di ............................ presenti nel nucleo di un atomo e (conseguentemente al fatto che l’atomo è elettricamente neutro) il numero di elettroni presenti negli orbitali di quell’atomo e, quindi, anche il numero di cariche elettriche negative del nucleo. Il numero di massa ....... indica il numero di protoni e di elettroni presenti in un atomo. Poiché la massa di un ............................... è trascurabile rispetto a quella di un protone o a quella di un neutrone, la massa di un atomo coincide praticamente con quella del suo ............................. COMPLETA IL SEGUENTE TESTO (8 parole o simboli o numeri da aggiungere) Spostandosi da sinistra a destra nel sistema periodico nell’ambito dello stesso periodo il volume degli atomi ................................. infatti gli elettroni sono collocati nello stesso ................................................ ma sono sottoposti ad una forza di attrazione sempre ................................, dovuta ad una maggiore ................................ del nucleo. Gli elettroni si dispongono intorno al nucleo in livelli energetici ben definiti. I livelli sono ......... Ogni livello può contenere un numero ................................ di elettroni. Gli elettroni si sistemano nei vari livelli a cominciare da quello più vicino al .............................. e completano ogni livello prima di riempire quello ................................ RAPPRESENTA la configurazione elettronica sintetica e a quadretti di silicio, cromo e promezio SEZIONE D: LEGAMI INTRAMOLECOLARI A) Sulla base di valori di elettronegatività, indica con quali elementi l’ossigeno può formare composti ionici (I) e con quali composti covalenti (C): Al, Se, P, H, Cl, Li, Mg, Fe B) Illustra con la rappresentazione a punti di Lewis la formula dei seguenti elementi: fosforo, zolfo, cesio, silicio, iodio, boro C) Scrivi la formula di struttura, utilizzando le rappresentazioni a punti di Lewis, dei seguenti composti: BaCl2 - H2SO3 - MgH2 - F2- NH3 - Na2CO3 SEZIONE E: TEORIA VSEPR e forma e polarità delle molecole A) A quali elettroni dell’atomo fa riferimento il modello VSEPR? B) Disegna la molecola del tetraidruro di silicio e indica qual è la sua forma. C) Disegna la molecola di NF3 (trifluoruro di azoto) e quella di BCl3 (tricloruro di boro) e spiega perché la molecola di NF3 ha una forma geometrica diversa da quella della molecola di BF3. D) Nella molecola del propino (C3H4) ci sono due atomi legati con un triplo legame. Disegna la sua formula. Si può affermare che gli atomi di idrogeno si trovano tutti sullo stesso piano? Motiva la tua risposta, anche con un disegno. SEZIONE F: Legami intermolecolari e solubilità e miscibilità delle sostanze 1. Una sostanza è detta polare quando ………. 2. Si può prevedere che due liquidi A e B siano miscibili quando ………. 3. Che cosa descrive il termine solvatazione? 4. Gli elettroliti sono: …………….. 5. Quando le molecole polari di ammoniaca NH3 si mescolano con quelle di acqua ha luogo una reazione che porta alla formazione di ioni ammonio NH4+. Questo fatto determina un cambiamento della struttura dell’atomo di azoto? (Motiva la risposta). 6. Due sostanze covalenti hanno peso molecolare simile, ma a temperatura ambiente una è solida e l’altra è gassosa. Come si può spiegare questo fatto? 7. Il naftalene è una sostanza solida apolare che si scioglie in benzene, un liquido che ha formula C6H6. Quali forze sono presenti tra le particelle delle specie in soluzione? 8. Il composto ionico fluoruro di potassio si scioglie nell’acqua. Quali legami sono presenti nel fluoruro di potassio e quali legami si formano quando la sostanza è sciolta in acqua? 9. Quale tipo di legame si forma quando il cloruro di potassio si scioglie in acqua? 10. Scrivi l’equazione che descrive il processo di dissociazione ionica in acqua di un composto ionico, il tricloruro di ferro (FeCl3).  

Page 4: Programma svolto - liceoartisticoboccioni.gov.it · lettera C prima del ... Scrivi l’equazione che descrive il processo di dissociazione ionica in acqua di un composto ionico, il

Programma svolto, compiti, indicazioni lavoro estivo A.S. 2015-'16 Classe 3^ sez. H indir.ARCHITETTURA E AMBIENTE N.O. Prof./ssa BATTAGLIA materia Discipline Prog. Architettura e Ambiente Programma svolto Come da programmi unificati….: Competenze e abilità dell’ indirizzo nell’anno da costruire in vista della formazione del profilo di uscita: • Le discipline progettuali hanno lo scopo di aiutare lo studente all’approccio al processo della composizione architettonica, affinchè acquisisca la capacità di analizzare e rielaborare opere architettoniche antiche, moderne e contemporanee, osservando le interazioni tra attributi stilistici, tecnologici, in relazione con il contesto urbano e paesaggistico • Far comprendere il significato del progetto inteso come sintesi delle esigenze reali (uso, destinazione, funzione..), in rapporto col patrimonio storico delle forme con la volontà di trasformazione attraverso l’invenzione e l’uso del linguaggio… Alle competenze di base sopra riportate, vengono inseriti recenti percorsi formativi denominati Alternanza ( non facoltativi per nuove classi già da quest’anno e previsti da normativa specifica). Tali percorsi (inizialmente ipotizzabili con l’Università di Parma, CSAC e, legati allo studio dei materiali che convergono alla formazione in ambito artistico - fotografia architettura design pittura ecc) sono stati ridestinati, in forma lievemente diversa, con il percorso attivato successivamente con partner alternativi: GAMEC di Bergamo. Il primo periodo formativo ha ipotizzato approcci attraverso i quali gli allievi del corso di Architettura, hanno strutturato esercitazioni e capacità atte all’analisi delle diversità formali e produttive individuabili nei paesaggio: - campionari e letture di tessuti “agrari” ad esso legabili - limitati rilievi visivi - elementari ipotesi di lettura delle “connotazioni_ regionalità” Categorie e texture degli orizzonti ( concettualizzazione e mappatura, letture visive) Le risaie, i frutteti, il granoturco, la pianura, i percorsi fluviali, gli insediamenti industriali, la periferia, i vigneti, gli insediamenti produttivi… lente riflessioni e grammatiche a grandi scale. Fase cartografica e di documentazione Studio di “mappe e cartografie”; evidenziazione di elementi insistenti sul territorio: industrie, chiese, residenze. La ridestinazione finale del progetto ministeriale con un secondo partner il Gamec di Bergamo ha necessariamente mantenuto parte dei nuclei formativi ma, ha anche dovuto mutare le osmosi tra discipline convergenti competenze e capacità degli allievi. Esercizio compositivo Riprogettazione dello spazio aula Boccioni da ridestinare a museo”, Organizzazione e nuova struttura narrativa di due produzioni fotografiche che convergono a una mostra. -l’allestimento, -le interviste -2 artisti rappresentativi del territorio. Ricerche promosse dal CSAC sul comprensorio: Enrico Bedolo e Giuseppe Morandi. Paesaggio, Fotografia e calligrafie legate alla lettura di ambienti produttivi e culturali della pianura padana. Il percorso di Allestimento ( quindi contenuti visivi, azioni autoriali, valenze paesistiche, interviste, contaminazioni dei due percorsi visivi dei due artisti diversi, ma affini: bianco nero\ colore, oltre che di età -circa 70 Morandi circa 40 Bedolo- ha consentito, solo in un secondo momento, la messa in atto di un linguaggio espressivo-espositivo che ha ibridato i due linguaggi. Sovrapposizione delle produzioni, dei formati, degli sguardi, dei dati informativi e quelli emozionali. Consapevolezza, fiducia disciplinare e coerenze nel metodo del far progetto. Programma esperienziale: Disegno dal vero di oggetti modelli architetture. City life, un comodo esempio. L’università di Parma, lo CSAC. La pianura le economie, l’arco alpino. Genius loci e produttività nel progetto e nel paesaggio: Barilla, ItalCarni. Incontri di condivisione con allievi del multimediale. Il museo del 900. Progetto Italo Rota. Tate Modern, Londra. Da Herzog & de Meuron a Turner. La forma e l’infinito. Urban Center incontro con Arch Angelillo Viaggi a Bologna Fotoindustria. Progetto STUDIO LABICS, Roma StarSistem e architettura, esempi:

Page 5: Programma svolto - liceoartisticoboccioni.gov.it · lettera C prima del ... Scrivi l’equazione che descrive il processo di dissociazione ionica in acqua di un composto ionico, il

MUDEC, David Chipperfield Il progetto del Museo delle Culture PRADA, Rem Koolhaas Modelli critici: Centro ricerche Pirelli, Milano Gregotti Associati, Urbanistica senza paesaggio. Il lavoro fotografico pittori e film di riferimento ( Autori fotografi legati a identità-paesaggio) RICHARD MISRACH: CHRONOLOGIES, in particolare il deserto americano sottoposto agli esperimenti nucleari… ( paesaggio e consapevolezza). PAOLO VENTURA, la Venezia immaginata. Dogville, film del 2003 diretto da Lars von Trier Il vento fa il suo giro, film del 2005, diretto dal regista Giorgio Diritti, Letterale Allegorico Simbolico anagogico. Aspetti della rappresentazione. Segantini, Pellizza da Volpedo Modelli critici: Hangar Bicocca Stile linguaggio, macrocosmo microcosmo, Tempio greco, San Pietro, Padiglione Italia. Ornamento, artificio e natura. Vitra Museum, Basilea, architetti: Siza, Ando, Frank Owen Gehry Un sistema produttivo in ambito Csac; BIFFI e Biffi arte: “Non produce per magazzino, Just in time, Anticipare le esigenze di mercato, video su Biffi e azienda presentazione.” Mappe e individuazione dei musei caratterizzanti nel contemporaneo. Esercizio: cose non viste nel viaggio a Roma. Architetture del contemporaneo. Il paesaggio e la visione: Autori, esempi, materiali per una riflessione. Terzo paesaggio M. Pistoletto Fondare: lo sguardo sulla città e gli abitanti : W. Wenders, Angelopoulos Fitzcarraldo film del 1982 scritto e diretto da Werner Herzog L’opera di Aldo Rossi Linguaggi e disegni Mostra al Gamec con visita. Testi visionati, da biblioteca e dello scrivente. Il particolare “Il teatro del mondo” Compiti per le vacanze - per TUTTA la classe Visto il programma effettuato, si evidenzia (Privilegio di strumenti culturali utili alla decodificazioni delle condizioni caratterizzanti il paesaggio e le culture ad esso legate vedi Mostre al Gamec, Piacenza, Hangar, MAst Fotoindustria) che, l’esperienza formativa di quest’anno abbia tralasciato l’aspetto progettuale legato all’esercizitazione “museo aula Boccioni” . Le fasi d’ideazione extempore schizzi planimetrie piante ecc sono infatti rimasti in fase “ larvale”. Si propone, per coloro volessero affinare attraverso un percorso estivo autonomo, di esercitarsi nell’ideazione e nell’indagine PROGETTUALE degli spazi museali attraverso il disegno prospettico e a mano libera e con strumenti. L’organizzazione di piante, volumi, e prospetti dell’esercitazione MUSEO rimasta incompiuta. L’indagine, il tentennamento, il ripensamento, la bozza, sono fasi fondamentali che convergono alla soluzione finale che, non arriva istantaneamente. Spesso la percezione del giovane progettista è quella dell’ISTANTANEITA’ che, nel processo istruttorio ideativo-PROGETTUALE non esiste, mentre, esiste un percorso ricco di intuizioni affinamenti SFORZI E LAVORO, dettagli, spesso anche sottili, o sottilissimi. Gli allievi tutti, all’inizio dell’a.s. 16\17 potranno\dovranno strutturare queste fasi di miglioramento metodologico proporzionale ai voti ottenuti allo scrutinio finale. Compiti ESTIVI aggiuntivi per coloro che non hanno la piena sufficienza Visto il programma effettuato, si evidenzia (Privilegio di strumenti culturali utili alla decodificazioni delle condizioni caratterizzanti il paesaggio e le culture ad esso legate vedi Mostre al Gamec, Piacenza, Hangar, MAst Fotoindustria) che, l’esperienza formativa di quest’anno abbia tralasciato l’aspetto progettuale legato all’esercizitazione “museo aula Boccioni” . Le fasi d’ideazione extempore schizzi planimetrie piante ecc sono infatti rimasti in fase “ larvale”.

Page 6: Programma svolto - liceoartisticoboccioni.gov.it · lettera C prima del ... Scrivi l’equazione che descrive il processo di dissociazione ionica in acqua di un composto ionico, il

Si propone, per coloro volessero affinare attraverso un percorso estivo autonomo, di esercitarsi nell’ideazione e nell’indagine PROGETTUALE degli spazi museali attraverso il disegno prospettico e a mano libera e con strumenti. L’organizzazione di piante, volumi, e prospetti dell’esercitazione MUSEO rimasta incompiuta. L’indagine, il tentennamento, il ripensamento, la bozza, sono fasi fondamentali che convergono alla soluzione finale che, non arriva istantaneamente. Spesso la percezione del giovane progettista è quella dell’ISTANTANEITA’ che, nel processo istruttorio ideativo-PROGETTUALE non esiste, mentre, esiste un percorso ricco di intuizioni affinamenti SFORZI E LAVORO, dettagli, spesso anche sottili, o sottilissimi. Gli allievi tutti, all’inizio dell’a.s. 16\17 potranno\dovranno strutturare queste fasi di miglioramento metodologico proporzionale ai voti ottenuti allo scrutinio finale. Indicazioni di lavoro per quanti hanno l'insufficienza - Debito formativo  

Page 7: Programma svolto - liceoartisticoboccioni.gov.it · lettera C prima del ... Scrivi l’equazione che descrive il processo di dissociazione ionica in acqua di un composto ionico, il

Programma svolto, compiti, indicazioni lavoro estivo A.S. 2015-'16 Classe 3^ sez. H indir.ARCHITETTURA E AMBIENTE N.O. Prof./ssa ALFIERI materia Filosofia Programma svolto MATERIA : Filosofia CLASSE : 3ª H ANNO SCOLASTICO : 2015-2016 Testo in adozione : Abbagnano-Fornero, L’ideale e il reale, vol. 1, Paravia Programma svolto ● La nascita della filosofia in Grecia. Il mito e la tragedia - Storia e interpretazione di alcuni miti: Afrodite, i Centauri, Teseo e il labirinto, Eco e Narciso, Prometeo - Sofocle, Edipo re. La tragedia greca: caratteristiche e tratti distintivi. ● Dalle origini a Socrate: il cosmo e l’uomo - Talete e le origini della filosofia - Anassimandro e Anassimene, il problema dell’archè - Pitagora, i pitagorici e la dottrina del numero - Eraclito e il problema del divenire - Parmenide e Zenone: il problema dell’essere e i paradossi - I fisici pluralisti: Empedocle, Anassagora e Democrito - I Sofisti: il relativismo, la tesi sulla religione, il problema delle leggi e del linguaggio - Socrate: la conoscenza, il valore della legge, la dialettica, la morale ● L’amicizia: percorso tematico - L’amicizia nel mondo greco: Oreste e Pilade nell’Oreste di Euripide e la dottrina dell’amicizia nell’Etica Nicomachea di Aristotele - L’amicizia nel mondo contemporaneo: Amicizia e innamoramento nell’Amicizia di Alberini. Amicizia e grazia in Simone Weil. L’amico come bisogno saziato in Gilbran ● Platone, la dottrina delle idee e la teoria dello Stato - La dottrina delle idee, valore gnoseologico e ontologico - Il mito della caverna e la teoria della conoscenza - Il Simposio e la teoria dell’amore - La biga alata e la visione dell’anima - La politica: la giustizia, lo Stato ideale, la dottrina dell’arte ● Aristotele, la metafisica, la logica e l’etica - Il quadro delle scienze e il concetto di metafisica - I significati dell’essere e il compito della metafisica - La sostanza, le cause, il divenire, la concezione aristotelica di Dio - Logica dei concetti, delle proposizioni e dei ragionamenti: il sillogismo - L’etica: felicità e ragione; virtù etiche e dianoetiche; - La politica e la poetica: la dottrina dell’arte. GLI STUDENTI L’INSEGNANTE …………………………………… Prof. Renato Alfieri ……………………………………. Milano, 6 giugno 2016 Compiti per le vacanze - per TUTTA la classe FILOSOFIA - COMPITI PER LE VACANZE – classe 3H 1. Leggi il documento relativo al tema della Felicità e guarda il video dedicato al tema a questo indirizzo: http://www.filosofia.rai.it/articoli-programma/zettel-2-felicit%C3%A0/19317/default.aspx Prendi appunti e preparati ad una relazione (scritta e/o orale) per settembre sul tema della felicità 2. Approfondisci almeno un altro tema scelto a piacere dall’elenco che segue (bellezza, gioco, follia, ecc..), tratto dal sito Zettel della Rai (http://www.filosofia.rai.it/). Guarda la/le puntata/e che hai scelto, collegandoti ai siti web indicati, prendi appunti, approfondisci il/i temi con altre letture e altri video. Preparati alla relazione (scritta e/o orale) di settembre. - Bellezza http://www.filosofia.rai.it/articoli/zettel-2-bellezza/19504/default.aspx http://www.filosofia.rai.it/articoli/emidio-spinelli-larte-nella-filosofia-antica/16104/default.aspx

Page 8: Programma svolto - liceoartisticoboccioni.gov.it · lettera C prima del ... Scrivi l’equazione che descrive il processo di dissociazione ionica in acqua di un composto ionico, il

- Gioco http://www.filosofia.rai.it/articoli/zettel-2-gioco/18934/default.aspx - Follia http://www.filosofia.rai.it/articoli-programma/zettel-3-filosofia-in-movimento-follia/23096/default.aspx - Amico e nemico http://www.filosofia.rai.it/articoli/zettel-3-filosofia-in-movimento-amiconemico/23527/default.aspx - Arte http://www.filosofia.rai.it/articoli-programma/zettel-filosofia-in-movimento-arte/15922/default.aspx - Amore http://www.filosofia.rai.it/articoli-programma/zettel-3-filosofia-in-movimento-amore/23764/default.aspx - Cibo http://www.filosofia.rai.it/articoli-programma/zettel-3-filosofia-in-movimento-cibo/20885/default.aspx - Violenza e non violenza http://www.filosofia.rai.it/articoli-programma/violenza-e-non-violenza/20107/default.aspx - Biopolitica: Aristotele e Foucault http://www.filosofia.rai.it/articoli-programma/zettel-biopolitica-aristotele-e-foucault/29954/default.aspx - Scrittura: Platone e Jacques Deridda http://www.filosofia.rai.it/articoli-programma/zettel-scrittura-platone-e-jacques-derrida/29667/default.aspx - Cinema http://www.filosofia.rai.it/articoli/zettel-2-cinema/19808/default.aspx http://www.filosofia.rai.it/categorie/lo-speciale-di-rai-filosofia-il-cinema/622/1/default.aspx - Musica http://www.filosofia.rai.it/articoli/zettel-2-musica/19315/default.aspx http://www.filosofia.rai.it/categorie/lo-speciale-di-rai-filosofia-la-musica/644/1/default.aspx Buona lettura e buona visione (s’impara dappertutto, anche a scuola) Il prof di filosofia Compiti ESTIVI aggiuntivi per coloro che non hanno la piena sufficienza Indicazioni di lavoro per quanti hanno l'insufficienza - Debito formativo  

Page 9: Programma svolto - liceoartisticoboccioni.gov.it · lettera C prima del ... Scrivi l’equazione che descrive il processo di dissociazione ionica in acqua di un composto ionico, il

Programma svolto, compiti, indicazioni lavoro estivo A.S. 2015-'16 Classe 3^ sez. H indir.ARCHITETTURA E AMBIENTE N.O. Prof./ssa CATALDI materia Fisica Programma svolto LICEO ARTISTICO BOCCIONI PROGRAMMA DI FISICA – CLASSE 3°H Prof.ssa Cataldi - Introduzione alla fisica: di cosa si occupa, le grandezze fisiche e la loro misura, le grandezze fondamentali, le grandezze derivate, la notazione scientifica e gli ordini di grandezza - La misura e gli strumenti di misura: portata, sensibilità e approssimazione - La cinematica unidimensionale: moto rettilineo uniforme, moto rettilineo uniformemente accelerato e caduta libera - La cinematica nel piano: moto circolare uniforme e moto parabolico - I vettori: rappresentazione grafica e operazioni con i vettori - La dinamica: la forza peso, la forza d’attrito e la forza elastica Compiti per le vacanze - per TUTTA la classe LICEO BOCCIONI COMPITI DI MATEMATICA E FISICA PER LE VACANZE ESTIVE – 3°H Prof.ssa Cataldi MATEMATICA Gli alunni con giudizio sospeso o con 6 dovranno svolgere TUTTI gli esercizi seguenti; gli alunni promossi con il voto di almeno 7 potranno svolgere la metà degli esercizi di ciascun argomento. Dal testo in adozione: Bergamini - Trifone –Barozzi - “Matematica.azzurro” vol. 2 - Ed. Zanichelli: I radicali Da pag. 713, da n. 286 a 290, da 311 a 313 e da 376 a 380 Dal testo in adozione: Bergamini - Trifone –Barozzi - “Matematica.azzurro” vol. 3 - Ed. Zanichelli: Le equazioni di secondo grado da pag. 85, n. da 110 a 120 e da 144 a 154 La scomposizione del trinomio di secondo grado da pag. 114, da n. 549 a 552 e da 556 a 559 La parabola da pag. 319, da n. 46 a 50, da 79 a 82 e da 138 a 140 Disequazioni di secondo grado da pag. 181, da n. 167 a 175 e da 324 a 332 FISICA Studio degli argomenti trattati durante l’anno, secondo quanto riportato nel programma. Compiti ESTIVI aggiuntivi per coloro che non hanno la piena sufficienza LICEO BOCCIONI COMPITI DI MATEMATICA E FISICA PER LE VACANZE ESTIVE – 3°H Prof.ssa Cataldi MATEMATICA Gli alunni con giudizio sospeso o con 6 dovranno svolgere TUTTI gli esercizi seguenti; gli alunni promossi con il voto di almeno 7 potranno svolgere la metà degli esercizi di ciascun argomento. Dal testo in adozione: Bergamini - Trifone –Barozzi - “Matematica.azzurro” vol. 2 - Ed. Zanichelli: I radicali Da pag. 713, da n. 286 a 290, da 311 a 313 e da 376 a 380 Dal testo in adozione: Bergamini - Trifone –Barozzi - “Matematica.azzurro” vol. 3 - Ed. Zanichelli: Le equazioni di secondo grado da pag. 85, n. da 110 a 120 e da 144 a 154 La scomposizione del trinomio di secondo grado da pag. 114, da n. 549 a 552 e da 556 a 559 La parabola da pag. 319, da n. 46 a 50, da 79 a 82 e da 138 a 140 Disequazioni di secondo grado da pag. 181, da n. 167 a 175 e da 324 a 332 FISICA

Page 10: Programma svolto - liceoartisticoboccioni.gov.it · lettera C prima del ... Scrivi l’equazione che descrive il processo di dissociazione ionica in acqua di un composto ionico, il

Studio degli argomenti trattati durante l’anno, secondo quanto riportato nel programma. Indicazioni di lavoro per quanti hanno l'insufficienza - Debito formativo LICEO BOCCIONI COMPITI DI MATEMATICA E FISICA PER LE VACANZE ESTIVE – 3°H Prof.ssa Cataldi MATEMATICA Gli alunni con giudizio sospeso o con 6 dovranno svolgere TUTTI gli esercizi seguenti; gli alunni promossi con il voto di almeno 7 potranno svolgere la metà degli esercizi di ciascun argomento. Dal testo in adozione: Bergamini - Trifone –Barozzi - “Matematica.azzurro” vol. 2 - Ed. Zanichelli: I radicali Da pag. 713, da n. 286 a 290, da 311 a 313 e da 376 a 380 Dal testo in adozione: Bergamini - Trifone –Barozzi - “Matematica.azzurro” vol. 3 - Ed. Zanichelli: Le equazioni di secondo grado da pag. 85, n. da 110 a 120 e da 144 a 154 La scomposizione del trinomio di secondo grado da pag. 114, da n. 549 a 552 e da 556 a 559 La parabola da pag. 319, da n. 46 a 50, da 79 a 82 e da 138 a 140 Disequazioni di secondo grado da pag. 181, da n. 167 a 175 e da 324 a 332 FISICA Studio degli argomenti trattati durante l’anno, secondo quanto riportato nel programma.  

Page 11: Programma svolto - liceoartisticoboccioni.gov.it · lettera C prima del ... Scrivi l’equazione che descrive il processo di dissociazione ionica in acqua di un composto ionico, il

Programma svolto, compiti, indicazioni lavoro estivo A.S. 2015-'16 Classe 3^ sez. H indir.ARCHITETTURA E AMBIENTE N.O. Prof./ssa RESTUCCIA materia LABORATORIO Architettura e Ambiente Programma svolto PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO Materia: laboratorio dell'architettura Insegnante: Domenico Restuccia Classe 3^ sez. H, as. 2015/16 Ripasso e verifica delle competenze Test di ingresso sulle assonometrie. LA RAPPRESENTAZIONE DELLO SPAZIO TRIDIMENSIONALE: LA PROSPETTIVA. Tipi di prospettiva: prospettiva centrale. Gli elementi della prospettiva centrale: disposizione del quadro, direzione, distanza e altezza ( L.O.) dell'osservatore (PV), determinazione dei punti di distanza PD. Costruzione della prospettiva: dalla figura preparatoria alla rappresentazione prospettica con il metodo dei punti di distanza. Esercitazioni e applicazioni grafiche: rappresentazione di figure piane, solidi semplici e composti, volumi architettonici, spazi d'interni. Uso del colore e rendering. Esercitazioni ed applicazioni grafiche: sono state elaborate n° 4 tavole descrittive. LA RAPPRESENTAZIONE ARCHITETTONICA CON DIFFERENTI SCALE E TECNICHE GRAFICHE. Il disegno dell'architettura: la planimetria, le piante, i prospetti e le sezioni. Le scale di rappresentazione. Le regole della rappresentazione: le norme unificate e le quote. LA LETTURA DELL'ARCHITETTURA: ANALISI DI UN'UNITA' ABITATIVA. Schemi distributivi e tipologie edilizie: analisi dell'abitazione. Le funzioni - attivita' della residenza. Il dimensionamento degli spazi interni. La distribuzione interna e lo studio dei percorsi. L'organizzazione degli spazi interni e la suddivisione in zone omogenee. Esercitazione ed applicazione ad una casa isolata ( villa ) unifamiliare. Sono state elaborate n° 3 tavole descrittive della rappresentazione e delle analisi su riportate. COSTRUZIONE DI MODELLI IN SCALA Rappresentazione in scala 1:50 di un' unità abitativa a schiera con patio, e relativa costruzione del modello con l'uso del cartone vegetale. GLI ELEMENTI COSTITUTIVI L'ARCHITETTURA Gli elementi di collegamento verticale: le scale di interpiano. Ricerca iconografica: le scale nell'architettura. la ricerca è stata condotta tramite internet sulle scale in vari periodi storici, con l'elaborazione di un cartone rappresentativo delle immagini con relative didascalie: luogo, anno e autore. Studio e rappresentazione di alcuni tipi di scale: rampa rettilinea, a due rampe, a pozzo, ad elle etc.. Progetto e dimensionamento di una scala: pedata, alzata e pendenza della scala. I muri perimetrali ed i muri interni: funzioni e caratteristiche. Esercitazione ed elaborazione grafica del progetto sulle scale; sono state elaborate n° 4 tav. sugli argomenti trattati. ELEMENTI DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA L'antropometria e l'ergonomia nell'architettura e nel design. Il dimensionamento degli spazi attività: i dati antropometrici ed ergonomici, misure minime funzionali. Esercitazione: studio e progetto degli spazi interni per la definizione di un'architettura. Il lavoro è stato svolto con lo sviluppo di tavole ex-tempore sullo studio dei singoli spazi che compongono un'architettura domestica; con l'organizzazione e lo studio dell'aggregazione degli spazi a formare un'abitazione (solo in pianta); infine rappresentazione della pianta come soluzione finale in scala di 1:50 con relativi arredi. Per la relativa esercitazione il docente ha fornito le dispense sugli argomenti trattati con allegate le schede dimensionali. Il docente Prof D. Restuccia

Page 12: Programma svolto - liceoartisticoboccioni.gov.it · lettera C prima del ... Scrivi l’equazione che descrive il processo di dissociazione ionica in acqua di un composto ionico, il

I rappresentanti degli studenti …………………………………………….. …………………………………………….. Milano lì Compiti per le vacanze - per TUTTA la classe Compiti per le vacanze ( per tutta la classe ) • Esegui due prospettive centrali (metodo dei punti di distanza), delle schede allegate . • Seguendo la metodologia di studio degli ambienti, utilizzata durante l'anno, progettare n° 2 villette binate (per le caratteristiche proprie delle villette binate si allega la scheda descrittiva) di 120 /150 mq max, aventi in comune un muro cieco che li separa per tutta la loro profondità; le villette sono rialzate dal terreno di 90 cm. Compiti ESTIVI aggiuntivi per coloro che non hanno la piena sufficienza Gli studenti con l'aiuto oltre a dover fare i compiti della classe, dovranno terminare le esercitazioni non completate durante l'anno, seguendo la metodologia indicata durante le lezioni. Tutte le tavole vanno presentate all'inizio dell'anno scolastico ( per chi deve sostenere la prova di settembre, vanno presentate il giorno della prova stessa ), e devono contenere: • Gli schizzi di studio degli ambienti più le piante (in fogli separati); • Rappresentazione delle piante in scala 1:50 con relativo arredo. Si informa che la presentazione delle tavole genera la prima valutazione dell'anno scolastico. Indicazioni di lavoro per quanti hanno l'insufficienza - Debito formativo  

Page 13: Programma svolto - liceoartisticoboccioni.gov.it · lettera C prima del ... Scrivi l’equazione che descrive il processo di dissociazione ionica in acqua di un composto ionico, il

Programma svolto, compiti, indicazioni lavoro estivo A.S. 2015-'16 Classe 3^ sez. H indir.ARCHITETTURA E AMBIENTE N.O. Prof./ssa DI LEVA materia LINGUA E CULTURA STRANIERA (INGLESE) Programma svolto Liceo Artistico statale “Umberto Boccioni” Milano Programma svolto nella classe III H (indirizzo: Architettura e Ambiente ) a.s 2015/16 Insegnante : Fulvia Di Leva Materia : Inglese Argomenti grammaticali : • Present Simple • Present Continuous • Stative Verbs • Past Simple • Past Continuous • Present Perfect • Present Perfect Continuous • Past perfect • Duration Form • Past Time expressions: when, as soon as, while, as, already, by the time, before, after,during • Used to , would for past habits • The Future : Present simple , Present Continuous, To be going to , Will future • First Conditional with if, unless, in case, when, as soon as , until • ed- ing adjectives • Direct questions • Indirect Questions • Adjectives and adverbs Lessico : • make , do, have • work • communication and technology • science and discovery • describing people • easily confused questions : What’s he like? What does he look like? ecc. • get +adjectives • confusing words ( work and travel) • phrasal verbs: look for, give up, look after, get up, lie in, look up, • phrasal verbs (travel): check in, check out ,set off, take off, get on, get off, get in, get out, pick up, stop over Sono state svolte le unita’ 1, 2, 3, 5, 6 del libro di testo con i reading pag .4, 12, 22, 40, Argomenti storici e letterari Storia: • The Making of the Nation: � Meet the Celts � From the Roman sto the AngloSaxons � The Norman Conquest and feudalism � Henry II: the first Plantagenet king � King John and the Magna Carta � The birth of Parliament • The English Renaissance Meet the Tudors Letteratura. • The French Models • The Medieval Ballad : features • “Lord Randal“ • Geoffrey Chaucer’s portrait of English society • Canterbury Tales “ : structure of the work • From the “General Prologue” : When in April ” “ The Wife of Bath “ “ The Knight” • From “ Canterbury Tales “ : The prologue , The Knight’s Tale, The Nun’s Priest’s Tale, The Pardoner’s Tale, The Wife of Bath’s Tale, The Franklin’s Tale ( simplified versions )

Page 14: Programma svolto - liceoartisticoboccioni.gov.it · lettera C prima del ... Scrivi l’equazione che descrive il processo di dissociazione ionica in acqua di un composto ionico, il

Qualche ora è stata dedicata dall’insegnante agli studenti iscrittisi a sostenere l’esame Pet per la certificazione linguistica B1 Per lo svolgimento del programma sono stati usati i seguenti libri di testo : • Kennedy- Maxwell Moving Up intermediate Cideb • Marina Spiazzi-Marina Tavella-Margaret Layton Compact Performer Zanichelli • Fotocopie fornite dall’insegnante L’Insegnante Gli Studenti Compiti per le vacanze - per TUTTA la classe COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE a.s.2015/2016 CLASSE 3 C/ 3H Materia : Inglese Insegnante : Fulvia Di leva TUTTI gli studenti dovranno leggere i seguenti testi e svolgere gli esercizi : C. Marlowe “ The Tragedy of Dr Faustus” Reading and Training - casa editrice :BLACK CAT Book + cd Step 4 B2.1 Codice 978- 88-7754-7965 euro 10 W. Shakespeare “ Macbeth” Ed. Liberty Step B2.1 Codice 978-88-99279-13-4 euro9,80 A settembre verra’ svolta la verifica sui compiti estivi . Compiti ESTIVI aggiuntivi per coloro che non hanno la piena sufficienza COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE a.s.2015/2016 CLASSE 3 C/ 3H Materia : Inglese Insegnante : Fulvia Di leva TUTTI gli studenti dovranno leggere i seguenti testi e svolgere gli esercizi : C. Marlowe “ The Tragedy of Dr Faustus” Reading and Training - casa editrice :BLACK CAT Book + cd Step 4 B2.1 Codice 978- 88-7754-7965 euro 10 W. Shakespeare “ Macbeth” Ed. Liberty Step B2.1 Codice 978-88-99279-13-4 euro9,80 A settembre verra’ svolta la verifica sui compiti estivi . ------------------------------------------------------------------------------------------------ Gli STUDENTI CON DEBITO e quelli a cui verrà specificamene richiesto di farlo dovranno inoltre ripassare tutti gli argomenti di grammatica e letteratura svolti nel corso dell’anno ed elencati nel programma consuntivo; dovranno inoltre svolgere i seguenti esercizi ( dal testo di grammatica Going for Grammar): Svolgere gli esercizi seguenti su di un quaderno diverso da quello utilizzato durante l 'anno Dal libro GOING FOR GRAMMAR in possesso . Esercizi : P.134 8 ; P.135 11,12 ; P.137 4 ; P.138 8 ; P.141 4 ; P.142. 7,9 ; P.145 1 ; P.146 6,7 ; P.155 5 P.156 7,9 ; P.160 6,7 ; P.163 2,3 ; P.164 7 ; P.165 9 ; P.167 2,3,4 ; P.168 6 ; P.169 10 ; P.181 6 ; P.182 7 ; P.186 8,9 ; P.187 11 ; P.190 6,7 ; P.189 3 ; P.193 2 ; P.194 5,6 ; P.203 2,3,4 P.204 7 ; P.207 3,4 ; P.209 8,9 ; P.211 2,4 ; P. 212 8 ; P.215 1,2,4 ; P221 8,9 Tuttal’Unita’ 12 Gli esercizi verranno controllati e ci sara’ una verifica al ritorno dalle vacanze . Indicazioni per gli alunni DSA: • se promossi : leggere il libro indicato senza svolgere gli esercizi • se con debito : leggere il libro senza svolgere gli esercizi - svolgere gli esercizi del libro “Going for grammar” ( vedi sopra ) Indicazioni di lavoro per quanti hanno l'insufficienza - Debito formativo COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE a.s.2015/2016 CLASSE 3 C/ 3H Materia : Inglese Insegnante : Fulvia Di leva TUTTI gli studenti dovranno leggere i seguenti testi e svolgere gli esercizi : C. Marlowe “ The Tragedy of Dr Faustus” Reading and Training - casa editrice :BLACK CAT Book + cd Step 4 B2.1 Codice 978- 88-7754-7965 euro 10 W. Shakespeare “ Macbeth” Ed. Liberty Step B2.1 Codice 978-88-99279-13-4 euro9,80 A settembre verra’ svolta la verifica sui compiti estivi . ------------------------------------------------------------------------------------------------

Page 15: Programma svolto - liceoartisticoboccioni.gov.it · lettera C prima del ... Scrivi l’equazione che descrive il processo di dissociazione ionica in acqua di un composto ionico, il

Gli STUDENTI CON DEBITO e quelli a cui verrà specificamene richiesto di farlo dovranno inoltre ripassare tutti gli argomenti di grammatica e letteratura svolti nel corso dell’anno ed elencati nel programma consuntivo; dovranno inoltre svolgere i seguenti esercizi ( dal testo di grammatica Going for Grammar): Svolgere gli esercizi seguenti su di un quaderno diverso da quello utilizzato durante l 'anno Dal libro GOING FOR GRAMMAR in possesso . Esercizi : P.134 8 ; P.135 11,12 ; P.137 4 ; P.138 8 ; P.141 4 ; P.142. 7,9 ; P.145 1 ; P.146 6,7 ; P.155 5 P.156 7,9 ; P.160 6,7 ; P.163 2,3 ; P.164 7 ; P.165 9 ; P.167 2,3,4 ; P.168 6 ; P.169 10 ; P.181 6 ; P.182 7 ; P.186 8,9 ; P.187 11 ; P.190 6,7 ; P.189 3 ; P.193 2 ; P.194 5,6 ; P.203 2,3,4 P.204 7 ; P.207 3,4 ; P.209 8,9 ; P.211 2,4 ; P. 212 8 ; P.215 1,2,4 ; P221 8,9 Tuttal’Unita’ 12 Gli esercizi verranno controllati e ci sara’ una verifica al ritorno dalle vacanze . Indicazioni per gli alunni DSA: • se promossi : leggere il libro indicato senza svolgere gli esercizi • se con debito : leggere il libro senza svolgere gli esercizi - svolgere gli esercizi del libro “Going for grammar” ( vedi sopra )  

Page 16: Programma svolto - liceoartisticoboccioni.gov.it · lettera C prima del ... Scrivi l’equazione che descrive il processo di dissociazione ionica in acqua di un composto ionico, il

Programma svolto, compiti, indicazioni lavoro estivo A.S. 2015-'16 Classe 3^ sez. H indir.ARCHITETTURA E AMBIENTE N.O. Prof./ssa CATALDI materia Matematica Programma svolto LICEO ARTISTICO BOCCIONI PROGRAMMA DI MATEMATICA – CLASSE 3°H Prof.ssa Cataldi - Radicali numerici, espressioni con i radicali e razionalizzazione - Sistemi lineari a due e a tre incognite - Equazioni di secondo grado intere e fratte - Equazioni di grado superiore al secondo risolvibili con raccoglimento e sostituzione - Parabola, rappresentazione grafica, determinazione dell’equazione e posizione reciproca con una retta - Disequanzioni di secondo grado intere e fratte - Disequazioni di grado superiore al secondo Compiti per le vacanze - per TUTTA la classe LICEO BOCCIONI COMPITI DI MATEMATICA E FISICA PER LE VACANZE ESTIVE – 3°H Prof.ssa Cataldi MATEMATICA Gli alunni con giudizio sospeso o con 6 dovranno svolgere TUTTI gli esercizi seguenti; gli alunni promossi con il voto di almeno 7 potranno svolgere la metà degli esercizi di ciascun argomento. Dal testo in adozione: Bergamini - Trifone –Barozzi - “Matematica.azzurro” vol. 2 - Ed. Zanichelli: I radicali Da pag. 713, da n. 286 a 290, da 311 a 313 e da 376 a 380 Dal testo in adozione: Bergamini - Trifone –Barozzi - “Matematica.azzurro” vol. 3 - Ed. Zanichelli: Le equazioni di secondo grado da pag. 85, n. da 110 a 120 e da 144 a 154 La scomposizione del trinomio di secondo grado da pag. 114, da n. 549 a 552 e da 556 a 559 La parabola da pag. 319, da n. 46 a 50, da 79 a 82 e da 138 a 140 Disequazioni di secondo grado da pag. 181, da n. 167 a 175 e da 324 a 332 FISICA Studio degli argomenti trattati durante l’anno, secondo quanto riportato nel programma. Compiti ESTIVI aggiuntivi per coloro che non hanno la piena sufficienza LICEO BOCCIONI COMPITI DI MATEMATICA E FISICA PER LE VACANZE ESTIVE – 3°H Prof.ssa Cataldi MATEMATICA Gli alunni con giudizio sospeso o con 6 dovranno svolgere TUTTI gli esercizi seguenti; gli alunni promossi con il voto di almeno 7 potranno svolgere la metà degli esercizi di ciascun argomento. Dal testo in adozione: Bergamini - Trifone –Barozzi - “Matematica.azzurro” vol. 2 - Ed. Zanichelli: I radicali Da pag. 713, da n. 286 a 290, da 311 a 313 e da 376 a 380 Dal testo in adozione: Bergamini - Trifone –Barozzi - “Matematica.azzurro” vol. 3 - Ed. Zanichelli: Le equazioni di secondo grado da pag. 85, n. da 110 a 120 e da 144 a 154 La scomposizione del trinomio di secondo grado da pag. 114, da n. 549 a 552 e da 556 a 559 La parabola da pag. 319, da n. 46 a 50, da 79 a 82 e da 138 a 140 Disequazioni di secondo grado da pag. 181, da n. 167 a 175 e da 324 a 332 FISICA

Page 17: Programma svolto - liceoartisticoboccioni.gov.it · lettera C prima del ... Scrivi l’equazione che descrive il processo di dissociazione ionica in acqua di un composto ionico, il

Studio degli argomenti trattati durante l’anno, secondo quanto riportato nel programma. Indicazioni di lavoro per quanti hanno l'insufficienza - Debito formativo LICEO BOCCIONI COMPITI DI MATEMATICA E FISICA PER LE VACANZE ESTIVE – 3°H Prof.ssa Cataldi MATEMATICA Gli alunni con giudizio sospeso o con 6 dovranno svolgere TUTTI gli esercizi seguenti; gli alunni promossi con il voto di almeno 7 potranno svolgere la metà degli esercizi di ciascun argomento. Dal testo in adozione: Bergamini - Trifone –Barozzi - “Matematica.azzurro” vol. 2 - Ed. Zanichelli: I radicali Da pag. 713, da n. 286 a 290, da 311 a 313 e da 376 a 380 Dal testo in adozione: Bergamini - Trifone –Barozzi - “Matematica.azzurro” vol. 3 - Ed. Zanichelli: Le equazioni di secondo grado da pag. 85, n. da 110 a 120 e da 144 a 154 La scomposizione del trinomio di secondo grado da pag. 114, da n. 549 a 552 e da 556 a 559 La parabola da pag. 319, da n. 46 a 50, da 79 a 82 e da 138 a 140 Disequazioni di secondo grado da pag. 181, da n. 167 a 175 e da 324 a 332 FISICA Studio degli argomenti trattati durante l’anno, secondo quanto riportato nel programma.  

Page 18: Programma svolto - liceoartisticoboccioni.gov.it · lettera C prima del ... Scrivi l’equazione che descrive il processo di dissociazione ionica in acqua di un composto ionico, il

Programma svolto, compiti, indicazioni lavoro estivo A.S. 2015-'16 Classe 3^ sez. H indir.ARCHITETTURA E AMBIENTE N.O. Prof./ssa BERTOGLIO materia RELIGIONE Programma svolto SEQUENZE DI APPRENDIMENTO PER ARGOMENTI Introduzione al corso 1. La religione: una prospettiva estetico narrativa 2. Arte, religione, memoria. Interpretazioni artistiche significative della religione a. Michelangelo, la Pietà (plastiche) b. Gaudì, casa Batlló (architettura) c. Dalì, torre Galatea (tecniche miste) d. Chagall, Le message biblique (figurativo) e. Omero, il modello classico della paideia religiosa f. Teocrito, riformare il canone g. J. da Varagine, San Giorgio e il drago La religione cristiana: una prospettiva estetica Film 1. Agorà 2. Decalogo 1 3. Decalogo 5 4. Primavera estate autunno inverno... e ancora primavera 5. Allegro non troppo Musica 1. De André 2. Miriam Makeba 3. Ladysmith Black Mambazo 4. Tenores de Bitti 5. Enzo Avitabile 6. Beppe Barra 7. J. S. Bach, il dinamismo dello Spirito 8. Il canone romantico, Storia e Verità 9. Mozart 10. Beethoven 11. Debussy 12. Strauss 13. Chopin 14. Verdi 15. Mussorgsky 16. Wagner Compiti per le vacanze - per TUTTA la classe Compiti ESTIVI aggiuntivi per coloro che non hanno la piena sufficienza Indicazioni di lavoro per quanti hanno l'insufficienza - Debito formativo  

Page 19: Programma svolto - liceoartisticoboccioni.gov.it · lettera C prima del ... Scrivi l’equazione che descrive il processo di dissociazione ionica in acqua di un composto ionico, il

Programma svolto, compiti, indicazioni lavoro estivo A.S. 2015-'16 Classe 3^ sez. H indir.ARCHITETTURA E AMBIENTE N.O. Prof./ssa BALDESCHI materia SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Programma svolto PIANO DI LAVORO SVOLTO CONTENUTI POTENZIAMENTO FISIOLOGICO Corsa in regime aerobico finalizzata al miglioramento dell’apparato cardiocircolatorio e respiratorio. Esercizi a corpo libero per la mobilità articolare e l’allungamento muscolare sia in situazione statica che dinamica. Esercizi per il controllo della respirazione e per il controllo segmentario e intersegmentario. Esercizi a corpo libero a carico naturale, per l’incremento della forza elastica, isometrica e isotonica. CONOSCENZA E PRATICA DELLE ATTIVITA’ SPORTIVA Perfezionamento della tecnica dei fondamentali individuali dei seguenti sport di squadra: Pallavolo, Pallacanestro, Baseball, Calcetto, Badminton, Ultimate, Ping-Pong. Studio di nuovi fondamentali di squadra, e strategie di gioco, in situazioni di difesa e di attacco. Approfondimento delle conoscenze dei ruoli, delle regole e dei comportamenti corretti negli sport praticati. Attività di arbitraggio e di organizzazione di gioco. Compiti per le vacanze - per TUTTA la classe Compiti ESTIVI aggiuntivi per coloro che non hanno la piena sufficienza Indicazioni di lavoro per quanti hanno l'insufficienza - Debito formativo  

Page 20: Programma svolto - liceoartisticoboccioni.gov.it · lettera C prima del ... Scrivi l’equazione che descrive il processo di dissociazione ionica in acqua di un composto ionico, il

Programma svolto, compiti, indicazioni lavoro estivo A.S. 2015-'16 Classe 3^ sez. H indir.ARCHITETTURA E AMBIENTE N.O. Prof./ssa VENTAFRIDDA materia STORIA DELL'ARTE Programma svolto LICEO ARTISTICO UMBERTO BOCCIONI STORIA DELL’ARTE CLASSE 3H Anno Scolastico 2015/2016 Prof. Serena Ventafridda RACCORDO CON L’ANNO PRECEDENTE IL TARDOGOTICO Introduzione al periodo Gentile da Fabriano (Adorazione dei Magi, 1423) IL RINASCIMENTO 1. Introduzione al periodo Definizione di Rinascimento, scansione temporale, valori culturali e religiosi dell'epoca. La riscopreta dell’arte classica, il ruolo centrale attribuito all’uomo, l’affermazione di un nuovo concetto di bellezza, il principio di arte come mimesi, l’elaborazione della prospettiva lineare centrale. Il concorso del 1401 per la seconda porta del Battistero di Firenze: Brunelleschi e Ghiberti, due stili a confronto (Sacrificio di Isacco). 2. La formazione del Rinascimento a Firenze Brunelleschi e la nascita dell'architettura rinascimentale: proporzioni, ripresa della classicità e moduli La prospettiva centrale : teorizzazione e applicazioni pratiche. Opere (Spedale degli Innocenti, Cupola di Santa Maria del Fiore, Sagrestia Vecchia di San Lorenzo, Cappella Pazzi) Masaccio e i nuovi canoni stilistici e culturali della pittura rinascimentale. Opere (Sant’Anna Metterza, Cappella Brancacci, Trinità) Donatello: dalla ripresa della classicità in scultura alla formulazione di uno stile personale. Lo stiacciato. Opere (San Giorgio, Banchetto di Erode, David-Mercurio, confronto cantoria Luca della Robbia-Donatello, monumento equestre del Gattamelata, Maddalena) 3. Il primo quattrocento fiorentino Beato Angelico e l'interpretazione religiosa della pittura rinascimentale (Deposizione di Santa Trinita, il complesso architettonico e pittorico del convento domenicano di san Marco) Tendenze diverse della pittura fiorentina: Paolo Uccello (Diluvio Universale e Recessione delle acque, Battaglia di San Romano), Domenico Veneziano (Pala di Santa Lucia dei Magnoli), Andrea del Castagno (Ultima Cena) e Filippo Lippi ( Banchetto di Erode, Madonna col Bambino e due angeli) Riflessione sull’architettura e sulla città nel Quattrocento. Leon Battista Alberti: umanista, teorico dell'arte e architetto. I suoi trattati e le architetture (Tempio Malatestiano di Rimini, Palazzo Rucellai e Santa Maria Novella a Firenze, San Sebastiano e Sant’Andrea a Mantova) 4. Le città rinnovate: Bernardo Rosselino e Pienza; Luciano Laurana e Francesco di Giorgio Martini a Urbino (Studiolo di Federico da Montefeltro); Biagio Rossetti e l’addizione erculea a Ferrara. 5. La diffusione del Rinascimento in Italia 6. La corte di Urbino: Federico da Montefeltro e la pittura di Piero della Francesca (Battesimo di Cristo, Flagellazione, cenni alle Storie della Vera Croce, Dittico dei Duchi di Urbino, Pala di Montefeltro) Contatti e differenze con la pittura fiamminga: Jean Van Eyck (I coniugi Arnolfini) La pittura a olio: materiali e tecnica La Firenze laurenziana e l'estetica del neoplatonismo: Sandro Botticelli (Primavera, Nascita di Venere) Antonello da Messina tra sud e nord Italia: il ritratto nel Quattrocento (Vergine Annunciata, Ritratto di giovane uomo) Andrea Mantegna a Mantova (Il Cristo morto, la Camera picta a Mantova) LA MANIERA MODERNA 1. Introduzione al Rinascimento maturo Definizione del periodo e del termine “maniera moderna”. 2. Bramante I canoni dell'architettura del rinascimento maturo La venuta a Milano: Incisione Prevedari, Cristo alla colonna, Santa Maria presso San Satiro e la tribuna di Santa Maria delle Grazie. Il periodo romano: il tempietto di San Pietro in Montorio, San Pietro. 3. Leonardo

Page 21: Programma svolto - liceoartisticoboccioni.gov.it · lettera C prima del ... Scrivi l’equazione che descrive il processo di dissociazione ionica in acqua di un composto ionico, il

Formazione presso il Verrocchio (Battesimo di Cristo) e primo periodo fiorentino (Annunciazione, Adorazione dei Magi), primo periodo Milanese (La Vergine delle Rocce, La dama con l’ermellino, l’Ultima Cena) il secondo periodo fiorentino (La Gioconda) e i viaggi. Lo stile, lo sfumato, la prospettiva aerea, i moti dell’animo, i disegni e il metodo. 4. Michelangelo 5. Il non finito, la personalità e la spiritualità dell'artista tra neoplatonismo e fermenti di Riforma. Formazione e prime opere scultoree (Pietà, David) e pittoriche (Tondo Doni). La decorazione della Cappella Sistina. Il docente Gli studenti Compiti per le vacanze - per TUTTA la classe Storia dell’arte classe 3H Compiti delle vacanze 1) Studia sul manuale di storia dell’arte le seguenti opere di scultura e pittura di Michelangelo: • La tomba per Giulio II, • Le storie della Genesi nella volta della Sistina, • Il Giudizio universale e le polemiche a esso connesse. Poi studia le sue opere architettoniche: • Sacrestia Nuova e Biblioteca Laurenziana in San Lorenzo, • il progetto per San Pietro, • il cupolone, • la sistemazione del Campidoglio. 2) Di ciascuna di queste opere realizza una scheda descrittiva rielaborata da te e non scaricata da internet né ricopiata dal libro, composta con: Disegno o foto stampata, dati dell’opera, descrizione (in tutto 8 descrizioni). 3) Infine rispondi a questa domanda: quali sono gli avvenimenti politici e religiosi della prima metà del XVI secolo che condizionano lo stile di Michelangelo verso una svolta pessimistica? Consegna questi compiti il primo giorno di lezione di storia dell’arte sul nuovo quaderno di quarta. Buona estate! La prof. Serena Ventafridda Compiti ESTIVI aggiuntivi per coloro che non hanno la piena sufficienza 1) Studia sul manuale di storia dell’arte le seguenti opere di pittura di Leonardo: -Paesaggio sul'Arno -Annunciazione -Vergine delle rocce -Dama con l'ermellino -Ultima Cena -Gioconda 2) Di ciascuna di queste opere realizza una scheda descrittiva rielaborata da te e non scaricata da internet né ricopiata dal libro, composta con: Disegno o foto stampata, dati dell’opera, descrizione (in tutto 6 descrizioni). 3)Infine rispondi a questa domanda: spiega cosa si intende per sfumato, prospettiva dei perdimenti e moto dell'animo. Indicazioni di lavoro per quanti hanno l'insufficienza - Debito formativo  

Page 22: Programma svolto - liceoartisticoboccioni.gov.it · lettera C prima del ... Scrivi l’equazione che descrive il processo di dissociazione ionica in acqua di un composto ionico, il

Programma svolto, compiti, indicazioni lavoro estivo A.S. 2015-'16 Classe 3^ sez. H indir.ARCHITETTURA E AMBIENTE N.O. Prof./ssa ALIBRANDI materia LINGUA E LETTERATURA ITALIANA Programma svolto PROGRAMMA ITALIANO PROF.SSA CINZIA ALIBRANDI ANNO SCOLASTICO 2015-2016 CLASSE 3 H LA DIVINA COMMEDIA - Vita ed opere di Dante - Struttura dell'opera - Schema dell'inferno dantesco - Le motivazioni alla stesura dell'opera - La situazione politica a Firenze ed in Italia - Il tema della religione e l'invettiva contro la corruzione della Chiesa - La numerologia medievale ed il numero 'tre' - I temi principali - La donna angelicata e la figura di Beatrice - La lingua ed il linguaggio poetico - La fortuna e fama dell'opera Sono stati letti, parafrasati e commentati i seguenti Canti: 1-3-5-6-10-13-15-26-33 In merito all'attualità del messaggio dantesco sono state apportate molte riflessioni riguardo alla sua attualizzazione e ai costumi della società odierna, considerando il sentire dell' autore fiorentino di grande efficacia e pertinenza ancora oggi. LETTERATURA - La cultura medievale - L'organizzazione della cultura nella città comunale - La letteratura cortese - Il 1200 e la letteratura religiosa - San Francesco - Vita ed opere - Il cantico di frate Sole - Jacopone da Todi - Vita ed opere - Donna de paradiso - La Scuola poetica Siciliana - La poesia lirica Giacomo da Lentini . Vita ed opere - Meravigliosamente Il Dolce stil novo e la Scuola poetica Toscana - Guido Guinizzelli - Vita ed opere - Io voglio del ver la mia donna laudare - Guido Cavalcanti - Vita ed opere - Chi è questa che vèn, ch'ogn'om la mira - Il Trecento - Dante - Vita ed opere - Petrarca - Vita ed opere - Il Canzoniere - Struttura del'opera - Il significato - Autobiografia nell'opera - Il rapporto con Laura e la donna angelicata Lettura, parafrasi, commento ed analisi delle poesie : - Erano i capei d'oro a l'aura sparsi - La vita fugge e non s’arresta un’ora - Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono - Era il giorno ch’al sol si scolorano - Movesi il vecchierel canuto e bianco - Solo et pensoso i più deserti campi

Page 23: Programma svolto - liceoartisticoboccioni.gov.it · lettera C prima del ... Scrivi l’equazione che descrive il processo di dissociazione ionica in acqua di un composto ionico, il

- Boccaccio - Vita ed opere - Il Decameron - Struttura - La figura sociale dello scrittore - Rapporto tra vita ed opera - Trasformazione dell'amore, della figura della donna ed il personaggio di Fiammetta - La cornice dell'opera, il tempo ed i luoghi - la trasformazione linguistica - Il messaggio - La fortuna e la fama Sono state lette, analizzate, riassuntate e commentate le novelle : - Il Proemio- La dedica alle donne - Lisabetta da Messina - Chichibio cuoco - Andreuccio da Perugia - Federico degli Alberighi La letteratura politica Machiavelli - Vita ed opere - Il Principe - La composizione - Struttura generale del Trattato - La strategia del 'consenso' - Il manifesto politico nel Principe - Dal Principe - Cap XV- Di quelle cose per le quali gli uomini, e specialmente i principi, sono lodati o vituperati - Cap XIII – In che modo i principi debbano mantenere la parola data - La corrente dell’Umanesimo e l’uomo ‘nuovo’ -Ludovico Ariosto- Vita ed opere -Orlando furioso -Proemio - La follia di Orlando Leggere, analizzare e commentare articoli di vari quotidiani, di interesse sociale, politico economico, in relazione agli argomenti storici e letterari trattati, aiuta a contestualizzare la materia al sentire ed alle problematiche odierne. Compiti per le vacanze - per TUTTA la classe COMPITI PER LE VACANZE. ITALIANO 1-ANCHE I SASSI HANNO UN'ANIMA- Prendere un sasso, scriverci il vostro nome, la data e il luogo e raccontare una storia. (Il sasso si porta a scuola a settembre) 2-SCRIVERE il primo capitolo di un romanzo. Genere: amore, noir, fantasy, storico. (Almeno 5 facciate) 3-CRONACHE - una giornata fantastica, una giornata da dimenticare, una giornata noiosa. 4-CHAT ( leggibile! ) tra me e il mio più caro/cara amica. Leggere 3 romanzi e scrivere per ognuno un articolo che sia una recensione, una critica letteraria. Compiti ESTIVI aggiuntivi per coloro che non hanno la piena sufficienza Indicazioni di lavoro per quanti hanno l'insufficienza - Debito formativo  

Page 24: Programma svolto - liceoartisticoboccioni.gov.it · lettera C prima del ... Scrivi l’equazione che descrive il processo di dissociazione ionica in acqua di un composto ionico, il

Programma svolto, compiti, indicazioni lavoro estivo A.S. 2015-'16 Classe 3^ sez. H indir.ARCHITETTURA E AMBIENTE N.O. Prof./ssa ALIBRANDI materia STORIA Programma svolto PROGRAMMA STORIA PROF.SSA CINZIA ALIBRANDI CLASSE 3 H ANNO SCOLASTICO 2015-2016 - La società feudale - La rinascita delle città - L'occidente nel tardo Medio-Evo - Gli Stati nazionali in Europa - Lo sviluppo delle città - La situazione in Italia - La scoperta dell'America e la nascita del mondo moderno - La crisi del mar Mediterraneo e le nuove rotte Oceaniche - La Compagnia delle Indie Britannica ed Olandese - L'Umanesimo - Il Rinascimento - La crisi religiosa e la corruzione della Chiesa - Lutero e la Riforma Protestante - Il Calvinismo - La chiesa Anglicana - La Controriforma e il Barocco - L’egemonia spagnola in Italia - La Francia del cardinale Richelieu - La prima Rivoluzione inglese - La guerra dei 30 anni e l’Europa del 1600 Si leggeranno ed analizzeranno articoli di quotidiano con attinenza alle tematiche trattate. Si farà riferimento e collegamento con il programma di italiano, per sottolineare il milieu comune delle due discipline e il collegamento alla realtà attuale. Compiti per le vacanze - per TUTTA la classe STORIA Rintraccia nella tua estate, tre importanti eventi politici, sociali, economici raccontali e commentali. Dopo, trova per ognuno, delle connessioni con uno degli argomenti del programma di storia studiato quest'anno. Compiti ESTIVI aggiuntivi per coloro che non hanno la piena sufficienza Indicazioni di lavoro per quanti hanno l'insufficienza - Debito formativo