Programma quaresimale 2010

3
Mercoledì delle Ceneri 17 febbraio Inizio Quaresima. ore 18.30 Santa Messa benedizione e imposizione delle ceneri Ogni settimana Venerdì Via Crucis per le vie della parrocchia (come da programma) Martedì catechesi sulla “penitenza” nell’anno della Riconciliazione voluto dal nostro Arcivescovo 1ª settimana di Quaresima. giovedì 18 febbraio ore 19.00 Adorazione Eucaristica venerdì 19 ore 19.30 VIA CRUCIS zona via Scardino martedì 23 ore 19.30 CATECIESI presso la famiglia Dimitri Petrachi, in via Scardino 29 2ª settimana di Quaresima. giovedì 25 ore 19.00 Adorazione Eucaristica venerdì 26 ore 19.30 VIA CRUCIS zona Comune di San Cesario martedì 2 marzo ore 19.30 CATECHESI presso la famiglia Di Vitis Oronzo, in via G. Leopardi 25 3ª settimana di Quaresima. giovedì 4 marzo ore 19.00 Adorazione venerdì 5 marzo ore 19.30 VIA CRUCIS zona via Valentini martedì 9 marzo ore 19.30 CATECHESI presso la famiglia Aprile Cesare, in via E. Valentini 8 4ª settimana di Quaresima. giovedì 11 marzo ore 19.00 Adorazione venerdì 12 marzo ore 19.30 VIA CRUCIS zona Progresso 2 martedì 16 marzo ore 19.30 CATECHESI presso la famiglia Caputo Luciano, in via Vecchia S.Cesario 3 (complesso Progresso 2) 5ª settimana di Quaresima. giovedì 18 marzo ore 19.00 Adorazione Eucaristica venerdì 19 marzo ore 19.30 VIA CRUCIS zona via dell’Abate martedì 23 marzo ore 19.30 CATECHESI presso la famiglia Montauti Giuseppe, in via dell’Abate 33 (complesso Mediterraneo) 6ª settimana di Quaresima. giovedì 25 marzo ore 19.00 Adorazione Eucaristica venerdì 26 marzo ore 19.30 VIA CRUCIS via degli Oropellai - zona nuovi palazzi (alle spalle della Chiesa) sabato 27 Marzo ore 16.30 Celebrazione per tutti i ragazzi e fanciulli del catechismo insieme ai loro genitori in Chiesa. ore 18.30 celebrazione della S. Messa ore 20.00 Per un momento di riflessione e di preparazione alla Settimana Santa Lunedì 29 Marzo ore 8.00 Lodi mattutine ore 18.30 S. Messa con Vespri Martedì 30 Marzo ore 8.00 Lodi mattutine ore 18.30 S. Messa con Vespri segue Liturgia Penitenziale ore 19,00 Mercoledì 31 Marzo ore 8.00 Lodi mattutine ore 18.30 S. Messa con Vespri Giovedì Santo 1 Aprile SETTIMANE VIA CRUCIS E CATECHESI dal 19 febbraio al 26 marzo SETTIMANA SANTA Domenica delle Palme 28 Marzo in Via Scardino Benedizione delle Palme ore 10.00 segue processione in Chiesa con celebrazione della Santa Messa

description

Programma quaresimale

Transcript of Programma quaresimale 2010

Mercoledì delle Ceneri 17 febbraioInizio Quaresima. ore 18.30 Santa Messa benedizione

e imposizione delle ceneri

Ogni settimana Venerdì Via Crucis per le vie della parrocchia (come da programma)Martedì catechesi sulla “penitenza” nell’anno della Riconciliazione voluto dal nostro Arcivescovo

1ª settimana di Quaresima.giovedì 18 febbraio ore 19.00 Adorazione Eucaristicavenerdì 19 ore 19.30 VIA CRUCIS zona via Scardinomartedì 23 ore 19.30 CATECIESI presso la famiglia Dimitri Petrachi, in via Scardino 29

2ª settimana di Quaresima.giovedì 25 ore 19.00 Adorazione Eucaristicavenerdì 26 ore 19.30 VIA CRUCIS zona Comune di San Cesariomartedì 2 marzo ore 19.30 CATECHESI presso la famiglia Di Vitis Oronzo, in via G. Leopardi 25

3ª settimana di Quaresima.giovedì 4 marzo ore 19.00 Adorazione venerdì 5 marzo ore 19.30 VIA CRUCIS zona via Valentinimartedì 9 marzo ore 19.30 CATECHESI presso la famiglia Aprile Cesare, in via E. Valentini 8

4ª settimana di Quaresima.giovedì 11 marzo ore 19.00 Adorazionevenerdì 12 marzo ore 19.30 VIA CRUCIS zona Progresso 2

martedì 16 marzo ore 19.30 CATECHESI presso la famiglia Caputo Luciano, in via Vecchia S.Cesario 3 (complesso Progresso 2)

5ª settimana di Quaresima.giovedì 18 marzo ore 19.00 Adorazione Eucaristica venerdì 19 marzo ore 19.30 VIA CRUCIS zona via dell’Abatemartedì 23 marzo ore 19.30 CATECHESI presso la famiglia Montauti Giuseppe, in via dell’Abate 33 (complesso Mediterraneo)

6ª settimana di Quaresima.giovedì 25 marzo ore 19.00 Adorazione Eucaristica venerdì 26 marzo ore 19.30 VIA CRUCIS via degli Oropellai - zona nuovi palazzi (alle spalle della Chiesa)

sabato 27 Marzo ore 16.30 Celebrazione per tutti i ragazzi e fanciulli del catechismo insieme ai loro genitori in Chiesa.

ore 18.30 celebrazione della S. Messa

ore 20.00

Per un momento di riflessione e di preparazione alla Settimana Santa

Lunedì 29 Marzoore 8.00 Lodi mattutine ore 18.30 S. Messa con Vespri

Martedì 30 Marzoore 8.00 Lodi mattutineore 18.30 S. Messa con Vespri segue

Liturgia Penitenziale ore 19,00Mercoledì 31 Marzoore 8.00 Lodi mattutineore 18.30 S. Messa con Vespri

Giovedì Santo 1 Aprile

SETTIMANEVIA CRUCISE CATECHESI

dal 19 febbraioal 26 marzo

SETTIMANA SANTA

Domenicadelle Palme28 Marzo

in Via Scardino Benedizione delle Palme ore 10.00segue processione in

Chiesa con celebrazione della Santa Messa

ore 8.00 Lodi mattutine

ore 9.30 S. Messa Crismale in Cattedraleore 18.30 S. Messa Cena del Signore con

lavanda dei piedidalle ore 21.00 alle ore 22.00 Adorazione dei giovanidalle ore 22.00 alle ore 23.00 Adorazione Comunitaria

Venerdì Santo 2 Aprile

ore 08.00 Liturgia delle Lodiore 15.00 Liturgia ora NONA

(ricordo morte di Gesù in croce)

ore 18.00 Celebrazione della Passione del Signore

ore 19.30 Via Crucis per le vie della Parrocchia

Sabato Santo 3 Apriledalle ore 17.00 alle ore 19.00 Confessioni.Solenne Veglia Pasquale ore 23.00

Orario delle SS. Messe.

ore 08.30 - 10.30 - 18.30MESSAGGIO DI SUA SANTITÀ

PER LA QUARESIMA 2010

Cari fratelli e sorelle, ogni anno, in occasione della Quaresima, la Chiesa ci invita a una sincera revisione della nostra vita alla luce degli insegnamenti evangelici. Quest’anno vorrei proporvi alcune riflessioni sul vasto tema della giustizia. Cristo, giustizia di Dio L’annuncio cristiano risponde positivamente alla sete di giustizia dell’uomo, come afferma l’apostolo Paolo nella Lettera ai Romani: “Ora invece, indipendentemente dalla Legge, si è manifestata la giustizia di Dio... per mezzo della fede in Gesù Cristo, per tutti quelli che credono. Infatti non c’è differenza, perché tutti hanno peccato e sono privi della gloria di Dio, ma sono giustificati gratuitamente per la sua grazia, per mezzo della redenzione che è in Cristo Gesù. E’ lui che Dio ha stabilito apertamente come strumento di espiazione, per mezzo della fede, nel suo sangue” (3,21-25). Quale è dunque la giustizia di Cristo? E’ anzitutto la giustizia che viene dalla grazia, dove non è l’uomo che ripara, guarisce se stesso e gli altri. Il fatto che l’“espiazione” avvenga nel “sangue” di Gesù significa che non sono i sacrifici dell’uomo a liberarlo dal peso delle colpe, ma il gesto dell’amore di Dio che si apre fino all’estremo, fino a far passare in sé “la maledizione” che spetta all’uomo, per trasmettergli in cambio la “benedizione” che spetta a Dio (cfr Gal 3,13-14). Ma ciò solleva subito un’obiezione: quale giustizia vi è là dove il giusto muore per il colpevole e il colpevole riceve in cambio la benedizione che spetta al giusto? Ciascuno non viene così a ricevere il contrario del “suo”? In realtà, qui si dischiude la giustizia divina, profondamente diversa da quella umana. Dio ha pagato per noi nel suo Figlio il prezzo del riscatto, un prezzo davvero esorbitante. Di fronte alla giustizia della Croce l’uomo si può ribellare, perché essa mette in evidenza che l’uomo non è un essere autarchico, ma ha bisogno di un Altro per essere pienamente se stesso. Convertirsi a Cristo, credere al Vangelo, significa in fondo proprio questo: uscire dall’illusione dell’autosufficienza per scoprire e accettare la propria indigenza - indigenza degli altri e di Dio, esigenza del suo perdono e della sua amicizia. Si capisce allora come la fede sia tutt’altro che un fatto naturale, comodo, ovvio: occorre umiltà per accettare di aver bisogno che un Altro mi liberi del “mio”, per darmi gratuitamente il “suo”. Ciò avviene particolarmente nei sacramenti della Penitenza e dell’Eucaristia. Grazie all’azione di Cristo, noi possiamo entrare nella giustizia “più grande”, che è quella dell’amore (cfr Rm 13,8-10), la giustizia di chi si sente in ogni caso sempre più debitore che creditore, perché ha ricevuto più di quanto si possa aspettare. Proprio forte di questa esperienza, il cristiano è spinto a contribuire a formare società giuste, dove tutti ricevono il necessario per vivere secondo la propria dignità di uomini e dove la giustizia è vivificata dall’amore. Cari fratelli e sorelle, la Quaresima culmina nel Triduo Pasquale, nel quale anche quest’anno celebreremo la giustizia divina, che è pienezza di carità, di dono, di salvezza. Che questo tempo penitenziale sia per ogni cristiano tempo di autentica conversione e d’intensa conoscenza del mistero

di Cristo, venuto a compiere ogni giustizia. Con tali sentimenti, imparto di cuore a tutti l’Apostolica Benedizione. Benedetto XVI

Parrocchia“San Bernardino Realino”

Via degli Oropellai 10 – 73100 LECCE' 0832 / 359014; 3389769293

ü www.sanbernardinorealino.com * [email protected]

Domenica

4 Aprile Pasqua di

Risurrezione