Progetto marketing itineriamo

17
Itineriamo.com Le più belle mete turistiche d’Italia in un click “Promuoviamo i nostri tesori” Progetto di promozione turistica e culturale

Transcript of Progetto marketing itineriamo

Page 1: Progetto marketing itineriamo

Itineriamo.com Le più belle mete turistiche d’Italia in un click

“Promuoviamo i nostri tesori” Progetto di promozione turistica e culturale

Page 2: Progetto marketing itineriamo

GliScenari:WebeTurismo

 l’Italiaèunadelleprincipalimetedelturismointernazionale,alquintopostocomearriviealquartocomeintroiti(UNWTO,giugno2007) Il78%dellerichiesteaitouroperatorinternazionaliindical’Italiatraleprincipalimeteturistichementresoloil34%deiviaggivendutièversoilnostropaese(unioncamereel’osservatorionazionaleperilturismo) traleprincipalidif8icoltàperitouroperatorinternazionalipervenderel’italiacisonoiprezzialtial42%elamancanzad’informazioneecomunicazioneperituristial9,4%(unioncamere) Il mercato del turismo on line supera il 50% del totale dell’e­commerce italiano (politecnico milano,2009),perunvalorediquasi3,5MlddiEuro Nel2008glialberghiitalianihannoregistrato246,5milionidipresenze,il56%italianieil44%stranieri(Federalberghi)

Page 3: Progetto marketing itineriamo

 I periodi di vacanza degli italiani sono concentrati principalmente nei mesi estivi mentre il turismointernazionaleinItaliaèdistribuitoinmodouniformenell’anno(Federalberghi)

 Ituristiutilizzanosemprepiùilwebperconoscereluoghi,prenderecontatti,confrontareofferte,prenotare/acquistareservizi.Semprepiùvoglionodeciderelavacanzadasoli

 L’utilizzodellaretecresce,anchese inItaliacrescemenocheall’estero.Secondolacommissioneeuropeasoloil38%degliitalianiusailweb(il52%nellaUE)

GliScenari:WebeTurismo

Page 4: Progetto marketing itineriamo

 Gli stranieri ed i tour operatorinternazionali utilizzano sempre di più ilcanale web per informarsi e prenotare leproprie vacanze. Più di un terzo deiviaggiatori europei prenota lapropriavacanzaonline,oltreil50%inGranBretagnaeGermania

 Glistranieriprediligono lecittàd’artepiùdegliitaliani(33,7%rispettoal17,9%)

 L’Italiaèlametainternazionalepreferitaper città d’arte, itinerari, eventi, cultura,etc

 Le previsioni di vendita 2010 dei touroperator internazionali indicano comepreferenze:

 il63%perlecittàd’arte, il38,5%mare eil28%gliitinerari

GliScenari:WebeTurismo

Page 5: Progetto marketing itineriamo

Mission,targetecaratteristichedelprogetto

Itineriamointendedifferenziarsi,all’internodelvastopanoramadeisitiweb(istituzionalieprivati)relativialturismoconunposizionamentodistintivoecaratterizzante.

Si rivolgedirettamentealgrandepubbliconazionale ed internazionale, ai touroperator, alle istituzionipubblichechehannol’obiettivodipromozionedelterritorioedelpatrimonioculturale,alleorganizzazioniedassociazioniprivateallestrutturerecettivedesiderosedicomunicare,farsiconoscereeproporrelapropriaoffertadiservizi.

Particolareattenzionesaràpostaaimercatiinternazionalidovel’Italiaèpercepitaancoracomelaprincipalelocalità di destinazione turistica al mondo (indagine unioncamere 2009), per questo saranno da subitopredisposti testinonsolo in italiano,maanche in inglese, francesee tedesco. In futurosiprevedonoanche ilcinese,russoegiapponese.

Page 6: Progetto marketing itineriamo

L’oggettodelportaleèl’interopanoramapaesaggisticodelnostropaese,dallecittàaiparchinazionali, le bellezze artistiche e architettoniche. I siti archeologici e tutto il patrimonioculturaleenaturale,presentatoattraversocontenutivisividielevataqualità, leimmaginiVR,acuisarannoassociaticontenutiinformativioriginali.

La presentazione delle attrazioni, dei siti e dei percorsi sfrutta la bellezza delle immaginipanoramicheadaltadeYinizione.L’esperienza“immersiva”delnavigatorewebnelluogofotografato,ècompletatadalsottofondodimusichescelteinbasealtemaorumorid’ambienteappositamenteregistrati,testidescrittiviespeechnellediverselingue.

CaratteristichedelProgetto

Page 7: Progetto marketing itineriamo

Gliitinerari

Ilportalehaunatteggiamentopropositivoneiconfrontidelvisitatore,suggerendo“percorsiatema”eideediviaggio:gliitinerari.

Le città (le provincie, le regioni, le comunità montane, etc,) vengono associate ad itinerariculturali,sportivi,enograstronomici,storici,etc.

Gliitinerarisonopropostidirettamentedaunteamdipersoneconesperienzapluriennalenel settore turistico e dai nostri partner istituzionali o privati che localmente hannol’obiettivodipromuovereilterritorio.

Inprospettivaglistessivisitatoridelportalecollaboreranno, inotticaweb2.0,apopolarlodiinformazionienovità.

Page 8: Progetto marketing itineriamo

Gli Itinerari

Page 9: Progetto marketing itineriamo

LeAttivitàrecettive:iClienti

Itineriamo è in grado di presentare il territorio in modo estremamente interessante. Grazie all’impattoesteticooriginale,alle immagini immersive,alle informazionidescrittiveealle ideedi itinerariochevengonofornite al navigatore con dovizia di particolari, Itineriamo è un portale particolarmente innovativo nelpanoramawebdelturismoitalianoedinternazionale.Adogni località (o itinerario)vengonoassociateoffertediservizi turistici(nonsolostrutturericettivemaanche intrattenimento, degustazione, shopping, ecc), che avranno di conseguenza un grande vantaggio adesserepresentisulportaleepromozionarelalorooffertadiserviziaccantoaluoghisuggestivieitinerarinuovieinnovativi.A queste attività vengono messi a disposizione strumenti promozionali online customizzabili in modoautonomo.Vienecioèfornitounminisitocheconsentiràdipresentareinmodosinteticolesingolestrutture,conunlayoutdibasericonducibileallacorporateItineriamo.

Page 10: Progetto marketing itineriamo

AreaCliente:MySiteItineriamo

Ilclientepuògestireincompletaautonomiailpropriospazioinserendo,galleriediimmaginiecontenutiinformativi.Può gestire un numero di pagine base (predeYinito) per pubblicare le informazioni minimenecessarieallasuaattivitàeaggiungernealtreapropriadiscrezione.Vieneinoltrefornitounostrumentodiwebmarketing:labrochurevituale.

Page 11: Progetto marketing itineriamo

AreaCliente:labrochurevirtuale

La Brochure virtuale è un’innovativa pubblicazione on line che consente di aumentare lavisibilitàdeiclientigrazieadunaseriedivantaggi:

 unelevato impattoesteticoe informativo (grazieallapresenzadi immaginipanoramicheeinformazionidescrittive);

 unamodalitàditrasmissioneveloce,sicura(èpossibileinfattiinviarlatramitelinkall’internodimessaggie‐mailsenzanecessitàdiscaricareallegatipesantiechepotrebberoesserebloccatidaYiltriantispamming)edeconomica(permettedieliminarecompletamenteicostidistampaespedizionedeiprodotticartaceiperchèpuòesserestampatadirettamentedaldestinatario);

 un’altapossibilitàdipersonalizzazioneasecondadelleesigenzedelclienteèlapossibilitàdimodiYicarneautonomamentealcunesezioniasecondadellenecessità(tramiteaccessodalwebcon password); l’opportunità di utilizzarla come strumento distintivo all’interno di supportimultimediali(DVD,PenDriveetc.dalasciareaivisitatoriinsedediconferenzestampa,convegni,etc.)

Page 12: Progetto marketing itineriamo

Area Cliente: la brochure virtuale

Page 13: Progetto marketing itineriamo

AreaCliente:cosapotràfare

Il cliente (la struttura) appena Itineriamo ha caricato le sue immagini VR o la sua brochure sfogliante sulportale,riceveràuserepasswordperpoteraccedereallasuaareariservataeintervenireamodiYicareognivoltachevorràsiailsuospazioclienteall’internodelsitochelasuabrochure.

L’AreariservataalClienteafYiliatoalportaleconterràinfattiunapiattaformaper:

1.Modi8icarelasuabrochurevirtualeinserendo:‐ leimmaginiVRacquistatedaItineriamo‐ altreimmaginidisuaproprietàdaluicaricate‐ testidescrittiviinitalianoenellelinguedaluipreferitesullastruttura‐ modalitàdicontattoconlasuastruttura(numeriditelefono,mail,fax,etc.)‐ linkalsitopersonaleealportaleItineriamo2.Modi8icareilsuospazioclienteall’internodelportaleinserendo:‐ leimmaginiVRacquistatedaItineriamo‐ modalitàdicontattoconlasuastruttura(numeriditelefono,mail,fax,etc.)‐ linkalsitoprivatoperapprofondireinformazionisullastruttura,prenotare/acquistareserviziSaràinoltrepossibiledallapiattaformastessa:‐ recuperareillinkdellabrochuredainviareviamail‐ inviarecomunicazioniviamail(infasedisviluppo)‐ essereaggiornatisulbuzz(indica ildiffondersi,attraversounaretesociale,di informazionie/oconsigli traconsumatori)cheriguardailclientesulweb(infasedisviluppo)‐ disporrediserviziditraduzionemultilinguaaprezzifavorevoli(dasviluppare)‐ acquistaredatabaseacuiinviarelacomunicazioneaprezzifavorevoli(daconfermare)

Page 14: Progetto marketing itineriamo

(a) costruireememorizzareunitinerarioche: intende/gli piacerebbe fare (segnalando immagini VR che intende vedere, servizi turistici cheprogrammadi acquistare, la costruzionedellamappa simil‐google con indicazioni e chilometraggi,etc.)echeintendemantenereriservateperseopubblicarlecomesuggerimentoperglialtrivisitatorihagià fatto (segnalando immaginivrchehavisto, inserendo fotograYiepersonalidialtocontenutoesteticodeiluoghiindicati,suggerendoeventualialtripercorsi,lamappasimil‐googleconindicazioniechilometraggi,etc.)echeintendemantenereriservateperseopubblicarlecomesuggerimentoperglialtrivisitatori

Saranno implementate funzionalitàweb2.0edunapiattaformadotatadi user epassword, cheoltreadabilitarloallaricezionedellanewsletter,consentiràalvisitatorediinteragireconilportaleper:

(b) pubblicarefotogra8iepersonalidialtocontenutoesteticodellelocalitàfotografateemoderatidallaredazione

(c) inserireeventualicommentisempremoderatidallaredazione

Lelogicheweb2.0

Page 15: Progetto marketing itineriamo

Lapoliticadimarketing

IlpianodimarketingperlapromozionedelprogettoItineriamoècompletatodaunmixdiattivitàestrumentidipromozione,siaonlinecheoffline:

ONLINE‐ Campagnebanner‐ CampagnePPC(SEM=SearchEngineMarketing,siasuimotoridiricercacomeGoogle,adesempioAdwords,siasualtristrumentionline,comeFacebook)‐ Azionidiindicizzazioneeposizionamento(SEO=SearchEngineOptimization)suiprincipalimotoridiricerca(google,bing,yahoo,etc.)‐ Attivitàdiblogging(losviluppodiunblogrelativoalprogetto)‐ Attivitàdiarticlemarketing‐ Attivitàdilinkbuilding

Page 16: Progetto marketing itineriamo

ONLINE(segue)‐ Relazioni di partnership con altri portali e tour operator nazionali ed internazionali per losviluppodellalinkpopularity,etc.‐ Attivitàdie‐mailmarketingsupartneregrandepubblicodeinavigatori‐ Attivitàdinewsletterperiodica‐ Attivitàdipromozionesuiprincipalisocialnetwork(facebook,etc.)‐ etc.

OFFLINE‐ AttivitàdiPublicrelations‐ AttivitàdiUfYicioStampa,comunicatistampacongiunticonipartner‐ ConferenzeStampadipresentazionedeiprogetti‐ Campagnedicomunicazionesullerivistedisettore‐ PresenzaallepiùimportantiYieredelsettore(BITaMilanoeTTGaRimini)‐ etc.

WEBANALYSISIl portale ed il web saranno costantementemonitorati con alcuni degli strumenti di webanalysispiùinteressantioggipresentisulmercato(trackset)inmododafornireaiclientiedaipartnerinformazionisuiYlussidivisiatatorialsito.

Lapoliticadimarketing

Page 17: Progetto marketing itineriamo

In Itineriamo sono implementate attività di ottimizzazione del portale con professionistidedicatielogichediSEOeSEMperconsentireilraggiungimentodelmiglior“posizionamento”suiprincipalimotoridiricerca(google,maanchebing,yahoo,etc.).

Sonoanchesvolteapprofonditeanalisiper ladeYinizionedikeywordsstrategicheinunsettorealtamentecompetitivocomequelloturistico.Questaattivitàverràimplementataeseguitaneltempoperconsentiredimantenereemigliorareleposizioninelranking.

Sono sviluppate collaborazioni strategiche (atte anche allo sviluppo di scambio link), unacomplessaattivitàdicomunicati stampadiffusi sulweb,e­mailmarketing,newsletter, viralmarketing, con una forte attenzione ai blog consentirà di implementare la link popularity delportale.Inconclusionetuttoilbuzzprodottosulwebvieneincentivatoemonitoratodallanostrastrutturadimarkerting.

Lapoliticadimarketing:SEO