Progetto Alternanza Scuola Lavoro

11
ITIS – LST “Ettore Molinari” - Milano Progetto Alternanza Scuola Lavoro Dipartimento Progetti formativi non curricolari

description

Progetto Alternanza Scuola Lavoro. Dipartimento Progetti formativi non curricolari. Il progetto Alternanza Scuola Lavoro è inserito nel percorso di integrazione col territorio che ha sviluppato:. Progetto Bracco Aree di progetto Corsi IFTS Alternanza Scuola-Lavoro - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Progetto Alternanza Scuola Lavoro

Page 1: Progetto  Alternanza Scuola Lavoro

ITIS – LST “Ettore Molinari” - Milano

Progetto Alternanza Scuola Lavoro

Dipartimento Progetti formativi non curricolari

Page 2: Progetto  Alternanza Scuola Lavoro

Molinari - Alternanza Scuola Lavoro 2

ITIS – LST “Ettore Molinari” - Milano

Il progetto Alternanza Scuola Lavoro è inserito nel percorso di integrazione col territorio che ha sviluppato:

• Progetto Bracco

• Aree di progetto

• Corsi IFTS

• Alternanza Scuola-Lavoro

• Polo Formativo Chimico della Lombardia

Page 3: Progetto  Alternanza Scuola Lavoro

Molinari - Alternanza Scuola Lavoro 3

ITIS – LST “Ettore Molinari” - Milano

Il Molinari fin dall’inizio collabora

con le imprese

Estate 1944: studenti in azienda per “imparare quali saranno realmente i compiti che verranno loro affidati…”

Page 4: Progetto  Alternanza Scuola Lavoro

Molinari - Alternanza Scuola Lavoro 4

ITIS – LST “Ettore Molinari” - Milano

Dal 2005: Alternanza Scuola Lavoro - i Partner

• Industrie De Nora

• Bracco Imaging

• Assolombarda

• Federchimica

Progetto assistito dall’USR (Ufficio Scolastico Regionale) realizzato con:

• IAL Lombardia

• Studio Imagines

• Sodalitas

Page 5: Progetto  Alternanza Scuola Lavoro

Molinari - Alternanza Scuola Lavoro 5

ITIS – LST “Ettore Molinari” - Milano

Alternanza Scuola Lavoro - il Progetto

• Percorso pluriennale per classi seconde ITIS e triennio corso periti chimici ha coinvolto finora circa 300 studenti

• Formazione in aula e formazione pratica in azienda

• Acquisizione e sviluppo di conoscenze, abilità e competenze di base trasversali e professionali

Page 6: Progetto  Alternanza Scuola Lavoro

Molinari - Alternanza Scuola Lavoro 6

ITIS – LST “Ettore Molinari” - Milano

Alternanza Scuola Lavoro – le fasiClasse II: • Percorso orientativo/informativo e socializzazione al lavoroClasse III: • Percorso orientato all’apprendimento del processo di lavoroClasse IV: • Percorso di partecipazione all’esperienza di lavoro e acquisizione

di competenze professionali

Classe V: • Percorso di orientamento attivo al lavoro

Page 7: Progetto  Alternanza Scuola Lavoro

Molinari - Alternanza Scuola Lavoro 7

ITIS – LST “Ettore Molinari” - Milano

Alternanza Scuola-Lavoro: Progetto di classe

Il progetto è rivolto alle classi intere con l’obiettivo di:• creare un gruppo classe compatto e omogeneo• favorire un progetto qualificante di maturazione del “gruppo di

lavoro” docenti studenti/studentesse• migliorare e ampliare la qualità dell’esperienza formativa • supportare e integrare le competenze sviluppate nel curricolo di

studi• consolidare e sviluppare competenze professionali in azienda

Page 8: Progetto  Alternanza Scuola Lavoro

Molinari - Alternanza Scuola Lavoro 8

ITIS – LST “Ettore Molinari” - Milano

Alternanza Scuola Lavoro – il percorsoFase di progettazione• Analisi di fattibilità • Individuazione delle competenze, abilità e conoscenze previste dal profilo• Progettazione partecipata

Fase di realizzazione• Presentazione del percorso • Erogazione del percorso come previsto dal progetto

Fase di valutazione• Individuazione degli indicatori• Valutazione sulla base degli indicatori fissati• Integrazione del percorso nella valutazione scolastica• Monitoraggio e valutazione dell’intero percorso di Alternanza

Page 9: Progetto  Alternanza Scuola Lavoro

Molinari - Alternanza Scuola Lavoro 9

ITIS – LST “Ettore Molinari” - Milano

Alternanza Scuola Lavoro – la valutazione

• Rilascio di attestato aziendale

• Verifica e valutazione delle competenze acquisite a livello delle singole discipline

• Valutazione delle competenze acquisite a livello interdisciplinare dal Consiglio di Classe

• Riconoscimento credito formativo

• Dichiarazione delle competenze acquisite da parte della scuola

Page 10: Progetto  Alternanza Scuola Lavoro

Istituto Tecnico Industriale Statale - Liceo Scientifico Tecnologico “Ettore Molinari”Via Crescenzago, 110 - 20132 Milano - Italia

tel.: (02) 28.20.786 / 28.20.868 - fax: (02) 28.20.903 / 26.11.69.47Sito Internet: www.itis-molinari.eu- E-mail: [email protected]

Dichiarazione delle competenze ASLLo studente _________________________________________della classe 3 °A/B Chimiciha frequentato nell’a.s. 2006/07 il percorso di Alternanza Scuola Lavoro secondo le seguenti modalitàItinerario didattico• presentazione del progetto (docenti CdC)• presentazione delle aziende (con esperti aziendali) • metodologie preparatorie al lavoro in azienda (con esperti aziendali)• lezioni sulla comunicazione e lavori di gruppo (con esperti di comunicazione) • visita aziendale• stage in azienda Tempi• ore di attività di formazione in Aula _____/_____• ore di attività di formazione in Azienda (visita aziendale) _____/_____• ore di attività di apprendimento in Azienda (stage) _____/_____Competenze acquisite alla fine del percorso• utilizza strumenti adeguati per comunicare in contesti scolastici e aziendali, nel rispetto delle regole stabilite• conosce gli elementi teorici/pratici relativi a una procedura aziendale (preparazione e analisi chimiche di un

elettrodo) Il Dirigente Scolastico Ada Maurizia Morandi

Page 11: Progetto  Alternanza Scuola Lavoro

Molinari - Alternanza Scuola Lavoro 11

ITIS – LST “Ettore Molinari” - Milano

Alternanza Scuola Lavoro – formazione in Azienda

• Percorso di formazione in azienda presso il gruppoDe Nora

• Iniziato in Industrie De Nora sede di Milano e concluso

in Eltech - Fairport Harbor Ohio(USA) per 2 studentesse

giugno 2007