Print

1
27/11/11 Fiumi italiani - Wikipedia 1/18 it.Zikipedia.org/Ziki/Fiumi_italiani FiXmi iWaliani Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. I fiXmi iWaliani rispetto a quelli delle altre regioni europee, sono assai pi brevi perché l'Italia è una penisola lungo la quale si eleva la catena degli Appennini che dividono le acque in due versanti opposti. In compenso sono numerosi: ciò è dovuto alla relativa abbondanza delle piogge di cui fruisce l'Italia in generale e alla presenza della Catena Alpina nella parte nord del paese, ricca di nevai e di ghiacciai. La loro importanza (portata, lunghezza, ecc.) dipende naturalmente anche dai caratteri del suolo, cioè pi precisamente dalla sua ripidità e dalla sua maggiore o minore permeabilità. Indice 1 Caratteristiche dei fiumi italiani 2 Elenco dei fiumi italiani per lunghezza 3 Elenco dei fiumi italiani per portata 4 I fiumi del versante adriatico 4.1 Il Po ed i suoi numerosi affluenti 4.1.1 Gli affluenti di sinistra del Po 4.1.2 Gli affluenti di destra del Po 4.2 I fiumi del Triveneto 4.3 I fiumi del versante orientale degli Appennini 5 I fiumi del versante ionico 6 I fiumi del versante ligure-tirrenico 7 I fiumi insulari 7.1 I fiumi siciliani 7.2 I fiumi sardi 8 I fiumi del Mar Nero 9 Il fiume del Mare del Nord 10 Grafo dei fiumi italiani 11 Voci correlate 12 Note CaUaWWeUiVWiche dei fiXmi iWaliani Si possono fare le seguenti considerazioni: I fiumi pi larghi e di maggiore portata appartengono alla regione alpina data la disposizione e l'elevatezza del rilievo. Lungo la penisola, invece, data la disposizione della catena appenninica ed il diverso declivio dei due versanti, i corsi d'acqua sui versanti adriatico e jonico percorrono brevi valli trasversali e, tranne il Reno, non superano mai i 200 km in lunghezza, mentre una decina appena supera i 100 km; sul versante tirrenico invece, sono mediamente pi lunghi perché i contrafforti appenninici e la fascia sub-appenninica sono pi

description

hjgjh

Transcript of Print

  • 27/11/11 Fiumi italiani - Wikipedia

    1/18it.Zikipedia.org/Ziki/Fiumi_italiani

    FiXmi iWaliani

    Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

    I fiXmi iWaliani rispetto a quelli delle altre regioni europee, sono assai pi brevi perch l'Italia una penisola lungola quale si eleva la catena degli Appennini che dividono le acque in due versanti opposti.

    In compenso sono numerosi: ci dovuto alla relativa abbondanza delle piogge di cui fruisce l'Italia in generale ealla presenza della Catena Alpina nella parte nord del paese, ricca di nevai e di ghiacciai.

    La loro importanza (portata, lunghezza, ecc.) dipende naturalmente anche dai caratteri del suolo, cio piprecisamente dalla sua ripidit e dalla sua maggiore o minore permeabilit.

    Indice

    1 Caratteristiche dei fiumi italiani2 Elenco dei fiumi italiani per lunghezza3 Elenco dei fiumi italiani per portata4 I fiumi del versante adriatico

    4.1 Il Po ed i suoi numerosi affluenti4.1.1 Gli affluenti di sinistra del Po4.1.2 Gli affluenti di destra del Po

    4.2 I fiumi del Triveneto4.3 I fiumi del versante orientale degli Appennini

    5 I fiumi del versante ionico6 I fiumi del versante ligure-tirrenico7 I fiumi insulari

    7.1 I fiumi siciliani7.2 I fiumi sardi

    8 I fiumi del Mar Nero9 Il fiume del Mare del Nord10 Grafo dei fiumi italiani11 Voci correlate12 Note

    CaUaWWeUiVWiche dei fiXmi iWaliani

    Si possono fare le seguenti considerazioni:

    I fiumi pi larghi e di maggiore portata appartengono alla regione alpina data la disposizione e l'elevatezza del

    rilievo.

    Lungo la penisola, invece, data la disposizione della catena appenninica ed il diverso declivio dei due

    versanti, i corsi d'acqua sui versanti adriatico e jonico percorrono brevi valli trasversali e, tranne il Reno, non

    superano mai i 200 km in lunghezza, mentre una decina appena supera i 100 km; sul versante tirrenico

    invece, sono mediamente pi lunghi perch i contrafforti appenninici e la fascia sub-appenninica sono pi