preposizioni + esercizi

11
Corso di lingua italiana, livello I – Prof.ssa E. Bora PREPOSIZIONI SEMPLICI (senza articolo) DI A DA IN CON SU PER TRA FRA PREPOSIZIONI ARTICOLATE IL LO L’ LA I GLI LE DI del dello dell’ della dei degli delle A al allo all’ alla ai agli alle DA dal dallo dall’ dalla dai dagli dalle IN nel nello nell’ nella nei negli nelle SU sul sullo sull’ sulla sui sugli sulle CON con il con lo con l’ con la con i con gli con le PER per il per lo per l’ per la per i per gli per le TRA tra il tra lo tra l’ tra la tra i tra gli tra le FRA fra il fra lo fra l’ fra la fra i fra gli fra le

description

aprender italiano. Preposições com exercícios

Transcript of preposizioni + esercizi

Page 1: preposizioni + esercizi

Corso di lingua italiana, livello I – Prof.ssa E. Bora

PREPOSIZIONI SEMPLICI (senza articolo) DI A DA

IN CON SU

PER TRA FRA

PREPOSIZIONI ARTICOLATE IL LO L’ LA I GLI LE

DI del dello dell’ della dei degli delle

A al allo all’ alla ai agli alle

DA dal dallo dall’ dalla dai dagli dalle

IN nel nello nell’ nella nei negli nelle

SU sul sullo sull’ sulla sui sugli sulle

CON con il con lo con l’ con la con i con gli con le

PER per il per lo per l’ per la per i per gli per le

TRA tra il tra lo tra l’ tra la tra i tra gli tra le

FRA fra il fra lo fra l’ fra la fra i fra gli fra le

Page 2: preposizioni + esercizi

Corso di lingua italiana, livello I – Prof.ssa E. Bora

PREPOSIZIONI DI LUOGO (prepositions of place)

ESSERE DI + CITTÀ origine

Francesco abita a Torino, ma non è di Torino. È di Roma. Di dov’è John? È di Londra. Di dove sono Andressa e Mucio? Sono brasiliani, di San Paolo. VENIRE DA + NAZIONE/CITTÀ provenienza

Da dove vieni? Vengo dalla Cina. (da + la Cina) Da dove viene Sakura? Viene dal Giappone (da + il Giappone) Da dove vengono Justin e Michelle? Vengono dagli Stati Uniti. (da + gli Stati uniti) Da dove vieni? Vengo da Berlino. ANDARE ESSERE ABITARE IN + NAZIONE / REGIONE / CONTINENTE VIVERE TORNARE

Domani vado in Germania. Paola è in Spagna. Carlos abita in Italia da cinque anni. Roberta vive in Piemonte. Voglio andare in Africa a fare un safari.

Susan è tornata negli Stati Uniti. Manila è nelle Filippine. ANDARE ESSERE ABITARE A + CITTÀ VIVERE TORNARE Domani mattina vado a Firenze. Cristina vive a Roma. Luca e Marta sono a Madrid. Domani Bingyan torna a Pechino.

Page 3: preposizioni + esercizi

Corso di lingua italiana, livello I – Prof.ssa E. Bora

PARTIRE PER + DESTINAZIONE

Matteo è partito per Londra. Domani parto per il Giappone. USCIRE DA + LUOGO

Fabio esce sempre dall’ufficio alle 18.00. Quando esci dalla palestra, mi chiami? Sara esce sempre di casa alle 9.00. USCIRE DI CASA TRA / FRA + LUOGO (between, among)

Tra Firenze e Napoli c’è Roma. La panetteria è fra la banca e la macelleria. IN + PARTI DELLA CASA

cucina IN soggiorno / salotto bagno camera da letto In cucina c’è un tavolo con quattro sedie. Dove sono le mie chiavi? In soggiorno. In camera da letto ci sono due comodini bianchi. IN + MEZZI DI TRASPORTO

treno auto / macchina tram autobus aereo

IN taxi A piedi bici barca nave moto / motorino metro

Vado sempre al Politecnico in tram. Domani vado a Roma in treno. Luigi non va mai al lavoro a piedi.

Page 4: preposizioni + esercizi

Corso di lingua italiana, livello I – Prof.ssa E. Bora

IN + NEGOZI IN –IA

pizzeria gelateria tabaccheria

IN panetteria macelleria

pasticceria farmacia Stasera in pizzeria c’è molta gente. Andiamo in gelateria? IN + STRADE

via IN piazza corso viale In via Montebello c’è il Museo del Cinema. Il Politecnico si trova in Corso duca degli Abruzzi, 24. In Piazza Castello c’è Palazzo Madama. IN + molti sostantivi di genere femminile

vacanza montagna campagna

ESSERE / ANDARE IN discoteca classe

aula banca

biblioteca città

Martina è andata in vacanza in Grecia. Francesca ha una casa in montagna. Oggi devo andare in banca. In classe ci sono studenti da tutto il mondo. Domani abbiamo lezione in aula 3S.

Page 5: preposizioni + esercizi

Corso di lingua italiana, livello I – Prof.ssa E. Bora

A (al, allo, all’...) + molti sostantivi di genere maschile

mare lago mercato supermercato

ESSERE / ANDARE AL ristorante bar pub cinema

lavoro parco Andiamo a correre al Parco del Valentino? Perché non andiamo a mangiare al ristorante cinese questa sera? Il sabato vado sempre al mercato. ESSERE / ANDARE ALLO stadio zoo ESSERE / ANDARE IN centro ufficio ESSERE / ANDARE ALL’ università casa lezione scuola A teatro colazione pranzo

cena letto

A casa ho un quadro di Londra. Stasera ci sono molti studenti a lezione. A colazione mangio i cereali con il latte. Andiamo a teatro stasera? O preferisci andare al cinema? ANDARE A + verbo infinito Andiamo a ballare?

Page 6: preposizioni + esercizi

Corso di lingua italiana, livello I – Prof.ssa E. Bora

PREPOSIZIONI DI TEMPO (prepositions of time)

Essere Vivere DA indica un’azione iniziata nel passato e che continua nel presente Abitare (it indicates an action that began in the past and is still Lavorare going on in the present) … Vivo a Torino da 2 anni. (= Sono arrivato due anni fa a Torino e adesso vivo ancora a

Torino – I arrived here two years ago and I still live in Turin). Lavoro da 5 mesi. (= Ho iniziato a lavorare 5 mesi fa e sto ancora lavorando – I have been

working for 5 months). Mark è in Italia dal 2003. (Mark è arrivato in Italia nel 2003 ed è ancora in Italia – Mark has

been in Italy since 2003). Sono in ufficio dalle 9. (= sono arrivato in ufficio alle 9 e sono ancora in ufficio – I’ve been

in my office since 9am) Studio italiano da febbraio. (= ho iniziato a studiare italiano a febbraio e sto ancora

studiando italiano – I have been studying Italian since February).

Da quanto tempo studi giapponese? (= how long have you been studying Japanese?) A + ORE / DA + ORE… A+ ORE La lezione inizia alle 9.00. I negozi chiudono alle 19.30. I negozi sono aperti dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 19.30. All’una vado a mangiare in mensa con Francesca. Alle 13.00 vado a mangiare in mensa con Francesca. Abbiamo lezione dall’una alle tre del pomeriggio. Abbiamo lezione dalle 13.00 alle 15.00.

Page 7: preposizioni + esercizi

Corso di lingua italiana, livello I – Prof.ssa E. Bora

Torno quasi sempre a casa a mezzogiorno. Vado in palestra da mezzogiorno alle 14.00.

Prima di mezzogiorno / mezzanotte NON c’è l’articolo.

Essere Lavorare PER indica la durata (it indicates the duration of time) … Martina ha lavorato per un anno a Londra. (= Adesso non lavora più a Londra). Giorgio è a Firenze per tre settimane. Per quanto tempo hai studiato tedesco? Per 3 anni. (= Adesso non studio più tedesco) TRA / FRA + tempo Il treno parte tra 10 minuti. (= The train leaves in 10 minutes). Tra un mese parto per il Giappone. Fra due ore ho l’esame. A / IN + MESE Sono nata a/in settembre. Simone e Martina si sposano a/in maggio. Matteo è tornato dagli Stati Uniti a/in febbraio. Nella lingua parlata si usa di più “a + mese”. DI + parti della giornata Di mattina Fiorella va sempre al mercato. Di sera mi piace fare due chiacchiere con i miei amici. Di pomeriggio Luca fa un pisolino. Il cane dei miei vicini abbaia spesso di notte. IN + STAGIONE In estate vado sempre al mare in Sardegna. In inverno vado a sciare a Bardonecchia. Mi piace andare al parco a leggere in primavera. In autunno piove spesso.

Page 8: preposizioni + esercizi

Corso di lingua italiana, livello I – Prof.ssa E. Bora

1. Completa con le preposizioni di luogo. 1. Tokyo è _____ Giappone. 2. _____ dov’è Jahan? È austriaco, _____ Vienna. 3. Quando parti _____ Roma? 4. Siena è _____ Toscana. 5. Gli studenti sono _____ classe. 6. Sara è _____ vacanza _____ Filippine. 7. Ragazzi, andiamo _____ pizzeria domani sera? 8. Pedro è _____ Lisbona. 9. Vieni _____ teatro con me stasera? O preferisci andare _____ cinema? 10. Antonio vive _____ Napoli. 11. Dov’è il mio cellulare? _____ cucina, sul tavolo. 12. Voglio andare _____ Buenos Aires. 13. Michelle viene _____ Stati uniti. 14. Fabio esce sempre _____ ufficio alle 18.30. 15. Simona abita _____ Torino, _____ via Vanchiglia, 15. 16. Preferisci andare _____ mare o _____ montagna? 17. Matteo adesso lavora _____ Stati Uniti. 18. Devo andare _____ edicola a comprare un biglietto dell’autobus. 19. Di solito vado _____ lavoro _____ bici, ma ieri sono andato _____ piedi. 20. Andiamo _____ fare un giro _____ centro?

/28 2. Completa con le preposizioni di tempo. 1. La panetteria apre _____ 9.00. 2. Marco torna in Italia _____ due giorni. 3. Mia sorella va a dormire quasi sempre _____ mezzanotte. 4. _____ inverno mi piace pattinare sul ghiaccio. 5. Il corso di italiano è finito _____ aprile. 6. Lo spettacolo inizia _____ 21.00. 7. Il supermercato è chiuso _____ una _____ tre del pomeriggio. 8. Paola va sempre in palestra _____ mezzogiorno. 9. Quando arriva Carlo? _____ cinque minuti. 10. _____ quanto tempo vivi a Torino? _____ 7 anni. 11. _____ quanto tempo sei stato a Torino? _____ 6 mesi. 12. La pausa pranzo è _____ mezzogiorno _____ 14.00. 13. _____ sera mi piace rilassarmi con la musica classica. 14. _____ luglio ho l’esame di urbanistica. 15. Di solito Andrea si sveglia _____ 7.00. 16. _____ una settimana parto per le vacanze. 17. La lezione finisce _____ 13.00. 18. Il treno per Venezia parte _____ 20 minuti.

/22

Page 9: preposizioni + esercizi

Corso di lingua italiana, livello I – Prof.ssa E. Bora

3. Completa con le preposizioni. 1. A che ora esci _____ palestra questa sera? _____ 20.00. 2. Stasera vado _____ cena _____ ristorante cinese. 3. Sakura viene _____ Giappone. 4. Vado _____ vacanza _____ Stati Uniti. 5. Giorgio abita _____ Bologna. 6. Di solito esco _____ università _____ 17. 7. _____ due giorni Filippo parte _____ Pechino. 8. Francesco ha una casa _____ montagna. 9. Domani Susanna e Martina vanno _____ mare. 10. Vorrei andare _____ Filippine, _____ Asia. 11. James è arrivato _____ Torino nel 2010. Vive a Torino _____ 3 anni. 12. Stasera vorrei andare _____ cinema, ma Carlotta vuole andare _____ teatro. 13. I negozi aprono _____ 9 e chiudono _____ 19.30. 14. I negozi sono aperti _____ 9 _____ 19.30. 15. I negozi sono chiusi _____ mezzogiorno _____ 15. 16. I miei nonni pranzano sempre _____ mezzogiorno. 17. Vado _____ letto, sono stanchissimo! 18. Vado _____ fare una passeggiata _____ centro. 19. Cosa mangi di solito _____ colazione? 20. Dove vai? _____ lezione. 21. _____ che ora ci vediamo domani sera? _____ 22.00, _____ piazza Castello. 22. Olga è russa, viene _____ Mosca. 23. Rachel è canadese, _____ Vancouver. 24. Dove abiti? _____ corso Vittorio Emanuele. 25. _____ una settimana vado _____ mare. 26. _____ giugno Michael torna _____ Stati Uniti. 27. Andiamo _____ casa! 28. La lezione finisce _____ una. 29. Che stress stare _____ ufficio tutto il giorno! 30. Prima devo andare _____ banca, poi _____ supermercato. 31. Fabio va sempre _____ vacanza _____ Barcellona, _____ Spagna. 32. Giovanni è andato _____ zoo con la sua famiglia. 33. Susan è in Italia _____ gennaio. 34. Andiamo _____ correre _____ parco? 35. Vai _____ università _____ autobus? No, _____ bici o _____ piedi.

/58

Page 10: preposizioni + esercizi

Corso di lingua italiana, livello I – Prof.ssa E. Bora

Soluzioni: Es. 1 1. Tokyo è in Giappone. 2. Di dov’è Jahan? È austriaco, di Vienna. 3. Quando parti per Roma? 4. Siena è in Toscana. 5. Gli studenti sono in classe. 6. Sara è in vacanza nelle Filippine. 7. Ragazzi, andiamo in pizzeria domani sera? 8. Pedro è di Lisbona. 9. Vieni a teatro con me stasera? O preferisci andare al cinema? 10. Antonio vive a Napoli. 11. Dov’è il mio cellulare? In cucina, sul tavolo. 12. Voglio andare a Buenos Aires. 13. Michelle viene dagli Stati uniti. 14. Fabio esce sempre dall’ufficio alle 18.30. 15. Simona abita a Torino, in via Vanchiglia, 15. 16. Preferisci andare al mare o in montagna? 17. Matteo adesso lavora negli Stati Uniti. 18. Devo andare in edicola a comprare un biglietto dell’autobus. 19. Di solito vado al lavoro in bici, ma ieri sono andato a piedi. 20. Andiamo a fare un giro in centro? Es. 2 1. La panetteria apre alle 9.00. 2. Marco torna in Italia tra/fra due giorni. 3. Mia sorella va a dormire quasi sempre a mezzanotte. 4. In inverno mi piace pattinare sul ghiaccio. 5. Il corso di italiano è finito a/(ad)/in aprile. 6. Lo spettacolo inizia alle 21.00. 7. Il supermercato è chiuso dall’una alle tre del pomeriggio. 8. Paola va sempre in palestra a mezzogiorno. 9. Quando arriva Carlo? Tra/Fra cinque minuti. 10. Da quanto tempo vivi a Torino? Da 7 anni. 11. Per quanto tempo sei stato a Torino? Per 6 mesi. 12. La pausa pranzo è da mezzogiorno alle 14.00. 13. Di sera mi piace rilassarmi con la musica classica. 14. A/in luglio ho l’esame di urbanistica. 15. Di solito Andrea si sveglia alle 7.00. 16. Tra/fra una settimana parto per le vacanze. 17. La lezione finisce alle 13.00.

Page 11: preposizioni + esercizi

Corso di lingua italiana, livello I – Prof.ssa E. Bora

18. Il treno per Venezia parte alle 20 minuti. Es. 3 1. A che ora esci dalla palestra questa sera? Alle 20.00. 2. Stasera vado a cena al ristorante cinese. 3. Sakura viene dal Giappone. 4. Vado in vacanza negli Stati Uniti. 5. Giorgio abita a Bologna. 6. Di solito esco dall’università alle 17. 7. Tra/fra due giorni Filippo parte per Pechino. 8. Francesco ha una casa in montagna. 9. Domani Susanna e Martina vanno al mare. 10. Vorrei andare nelle Filippine, in Asia. 11. James è arrivato a Torino nel 2010. Vive a Torino da 3 anni. 12. Stasera vorrei andare al cinema, ma Carlotta vuole andare a teatro. 13. I negozi aprono alle 9 e chiudono alle 19.30. 14. I negozi sono aperti dalle 9 alle 19.30. 15. I negozi sono chiusi da mezzogiorno alle 15. 16. I miei nonni pranzano sempre a mezzogiorno. 17. Vado a letto, sono stanchissimo! 18. Vado a fare una passeggiata in centro. 19. Cosa mangi di solito a colazione? 20. Dove vai? A lezione. 21. A che ora ci vediamo domani sera? Alle 22.00, in piazza Castello. 22. Olga è russa, viene da Mosca. 23. Rachel è canadese, di Vancouver. 24. Dove abiti? In corso Vittorio Emanuele. 25. Tra/fra una settimana vado al mare. 26. A/in giugno Michael torna negli Stati Uniti. 27. Andiamo a casa! 28. La lezione finisce all’una. 29. Che stress stare in ufficio tutto il giorno! 30. Prima devo andare in banca, poi al supermercato. 31. Fabio va sempre in vacanza a Barcellona, in Spagna. 32. Giovanni è andato allo zoo con la sua famiglia. 33. Susan è in Italia da gennaio. 34. Andiamo a correre al parco? 35. Vai all’università in autobus? No, in bici o a piedi.