Pranzo al thermopolium 2

1
PRANZO AL THERMOPOLIUM È già mezzogiorno: gli operai interrompono il lavoro per consumare il cibo. Marcello persuade Tito, suo compagno, per dirigersi al thermopolium della bella Asellina. Non appena raggiungono quel luogo, salutano l'ostessa all'ingresso: "Salve Asellina!"" O Marcello e Tito state bene! Oggi fa molto caldo! Vi invito a bere dell'acqua fresca dopo il mulso. Da mangiare per voi oggi ho preparato il cavolo, la lattuga, il pesce o pollo, formaggio e una mia salsa con pane e belle olive del campo Pompeiano. E poi ci sono ottime mele".Marcello dice: "Io desiderl sardine con olive e cavoli e il consueto mulso; Tito mangierà pane e formaggio e lattuga, berrà acqua. E poi gusteremo le mele". Dopo gli uomini mangiarono con gusto, si alzano, salutano Asellina e ritornano al lavoro.

Transcript of Pranzo al thermopolium 2

Page 1: Pranzo al thermopolium 2

PRANZO AL THERMOPOLIUMÈ già mezzogiorno: gli operai interrompono il lavoro per consumare il

cibo. Marcello persuade Tito, suo compagno, per dirigersi al

thermopolium della bella Asellina. Non appena raggiungono quel luogo,

salutano l'ostessa all'ingresso: "Salve Asellina!"" O Marcello e Tito

state bene! Oggi fa molto caldo! Vi invito a bere dell'acqua fresca

dopo il mulso. Da mangiare per voi oggi ho preparato il cavolo, la

lattuga, il pesce o pollo, formaggio e una mia salsa con pane e belle

olive del campo Pompeiano. E poi ci sono ottime mele".Marcello dice:

"Io desiderl sardine con olive e cavoli e il consueto mulso; Tito

mangierà pane e formaggio e lattuga, berrà acqua. E poi gusteremo le

mele". Dopo gli uomini mangiarono con gusto, si alzano, salutano

Asellina e ritornano al lavoro.