Portorose Web

7
La proprietà intellettuale degli articoli è delle fonti (quotidiani o altro) specificate all'inizio degli stessi; ogni riproduzione totale o parziale del loro contenuto per fini che esulano da un utilizzo di Rassegna Stampa è compiuta sotto la responsabilità di chi la esegue; MIMESI s.r.l. declina ogni responsabilità derivante da un uso improprio dello strumento o comunque non conforme a quanto specificato nei contratti di adesione al servizio. PORTOROSE WEB Rassegna Stampa del 23/03/2015

description

Rassegna Stampa del 23/03/2015

Transcript of Portorose Web

Page 1: Portorose Web

La proprietà intellettuale degli articoli è delle fonti (quotidiani o altro) specificate all'inizio degli stessi; ogni riproduzione totale o

parziale del loro contenuto per fini che esulano da un utilizzo di Rassegna Stampa è compiuta sotto la responsabilità di chi la esegue;

MIMESI s.r.l. declina ogni responsabilità derivante da un uso improprio dello strumento o comunque non conforme a quanto

specificato nei contratti di adesione al servizio.

PORTOROSE WEB

Rassegna Stampa del 23/03/2015

Page 2: Portorose Web

INDICE

PORTOROSE WEB

Il capitolo non contiene articoli

SCENARIO TURISMO WEB

21/03/2015 video.ilsole24ore.com 19:52

L'extravergine di Vanja Dujc, un'eccellenza slovena a Expo 20154

22/03/2015 www.lettera43.it 09:15

L'extravergine di Vanja Dujc, un'eccellenza slovena a Expo 2015 - La notizia5

20/03/2015 jamma.it 18:21

Il poker live torna all'Enada con Microgame. ed è boom di visitatori!6

21/03/2015 askanews.it 18:37

Al Padiglione della Slovenia a Expo anche un produttore di olio7

Page 3: Portorose Web

SCENARIO TURISMO WEB

4 articoli

Page 4: Portorose Web

L'extravergine di Vanja Dujc, un'eccellenza slovena a Expo 2015 pagerank: 6 L'extravergine di Vanja Dujc, un'eccellenza slovena a Expo 2015 21 Marzo 2015 Milano (askanews) -

Rappresenta un'eccellenza nel panorama gastronomico europeo Vanja Dujc, produttore sloveno di olio

extravergine di oliva della zona di Koper. Sarà presente nel padiglione di Expo 2015 della Slovenia dove

porterà la sua filosofia: realizzare un prodotto di altissima qualità nel rispetto della natura da esportare in

mezzo mondo. E' lo stesso Vanja Dujc a raccontare le caratteristiche del suo oliveto e la sua storia di

produttore iniziata da zero."Noi produciamo esclusicamente olio extravergine in un oliveto di quattro ettari con

1.200 piante, da cui otteniamo dai 3mila a 3milacinquecento litri di olio" spiega Dujc, sottolineando che

"abbiamo 18 varietà e facciamo quella che noi chiamiamo 'cuvee' e quattro 'monocultivar' per rispondere ai

diversi gusti degli chef che ce li chiedono"."L'uliveto è ad un altezza sul mare di circa 150 metri e guarda da

un lato sulla marina di Portorose e dall'altro sull'abitato di Isola" prosegue il produttore sloveno, aggiungendo

"che si tratta di un ambiente ideale per gli ulivi, che hanno solo 30 anni e li ho messi a dimora io che ho

iniziato da zero: ho incominciato nel 1984 senza sapere nulla dell'ulivo, senza esperienza, senza soldi, senza

avere niente, facendo tutto da zero".

21/03/201519:52

Sito Webvideo.ilsole24ore.com

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

SCENARIO TURISMO WEB - Rassegna Stampa 23/03/2015 4

Page 5: Portorose Web

L'extravergine di Vanja Dujc, un'eccellenza slovena a Expo 2015 - Lanotizia pagerank: 5 Il produttore di Koper sarà uno degli ambasciatori del suo Paese Milano - Rappresenta un'eccellenza nel

panorama gastronomico europeo Vanja Dujc, produttore sloveno di olio extravergine di oliva della zona di

Koper. Sarà presente nel padiglione di Expo 2015 della Slovenia dove porterà la sua filosofia: realizzare un

prodotto di altissima qualità nel rispetto della natura da esportare in mezzo mondo. E' lo stesso Vanja Dujc a

raccontare le caratteristiche del suo oliveto e la sua storia di produttore iniziata da zero.'Noi produciamo

esclusicamente olio extravergine in un oliveto di quattro ettari con 1.200 piante, da cui otteniamo dai 3mila a

3milacinquecento litri di olio' spiega Dujc, sottolineando che 'abbiamo 18 varietà e facciamo quella che noi

chiamiamo 'cuvee' e quattro 'monocultivar' per rispondere ai diversi gusti degli chef che ce li

chiedono'.'L'uliveto è ad un altezza sul mare di circa 150 metri e guarda da un lato sulla marina di Portorose e

dall'altro sull'abitato di Isola' prosegue il produttore sloveno, aggiungendo 'che si tratta di un ambiente ideale

per gli ulivi, che hanno solo 30 anni e li ho messi a dimora io che ho iniziato da zero: ho incominciato nel

1984 senza sapere nulla dell'ulivo, senza esperienza, senza soldi, senza avere niente, facendo tutto da zero'.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

22/03/201509:15

Sito Webwww.lettera43.it

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

SCENARIO TURISMO WEB - Rassegna Stampa 23/03/2015 5

Page 6: Portorose Web

Il poker live torna all'Enada con Microgame. ed è boom di visitatori! pagerank: 4 In: Poker, Poker Live, Primopiano2

20 marzo 2015 - 18:21

Gioco e divertimento protagonisti della tre giorni a Rimini grazie agli eventi live di texas hold'em

Successo di pubblico nello stand Microgame che per tutta la durata della fiera ha accolto centinaia di visitatori

interessati a conoscere l'offerta di gioco del service provider e, perché no, anche incuriositi dalla presenza di

un tavolo da poker.

In occasione dell'edizione Primavera dell'Enada, il tavolo televisivo del People's Poker Tour, infatti, ha fatto

tappa a Rimini non solo in esposizione, ma è diventato l'attrazione dello stand grazie ai numerosi Sit&Go

proposti che hanno visto al tavolo giocatori e operatori del settore, impegnati in azioni coinvolgenti che hanno

premiato tutti i partecipanti con simpatici gadgets, e con gli immancabili P-Pollo e P-Globe Speciale Enada

destinati al primo eliminato e al vincitore di ogni evento.

L'occasione è servita anche per incrociare ai tavoli la coppia della People's Poker Family Pamela Camassa e

Filippo Bisciglia che, in uno dei sit, si è addirittura ritrovata a scontrarsi nell'heads up finale. Tutte le emozioni

e il divertimento sono state riprese dalle telecamere della People's Tv (tv.peoples.it) e trasmesse in diretta

radiofonica sulla People's Radio (radio.peoples.it) che è stata presente per tutta la durata della fiera con una

postazione regia direttamente installata nello stand.

Da stasera i riflettori si spostano nelle nostre lobby di gioco e da lunedì 23 marzo su People's Poker avranno

inizio i satelliti di qualificazione per la 2° tappa del PPTour 2015 che si terrà dal 29 maggio al 1° giugno al

Casinò di Portorose, come sempre pagando un buy-in d'iscrizione di soli â,¬ 10.

20/03/201518:21

Sito Webjamma.it

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

SCENARIO TURISMO WEB - Rassegna Stampa 23/03/2015 6

Page 7: Portorose Web

Al Padiglione della Slovenia a Expo anche un produttore di olio Vanja Dujc tra gli imprenditori che rappresenteranno il Paese --> Facebook Twitter Google+ Facebook Twitter

Google+ Share

Milano, 21 mar. (askanews) - Rappresenta un'eccellenza nel panorama gastronomico europeo Vanja Dujc,

produttore sloveno di olio extravergine di oliva della zona di Koper, che sarà ospite, insieme con altri

imprenditori suoi connazionali, nel padiglione della Slovenia all'Esposizione universale di Milano. Lì porterà la

sua filosofia: realizzare un prodotto di altissima qualità nel rispetto della natura da esportare nel mondo.

"Noi produciamo esclusivamente extravergine in un oliveto di quattro ettari con 1.200 piante, da cui ricaviamo

tra i 3mila e i 3milacinquecento litri di olio" ha dichiarato Dujc ad Askanews, spiegando che "abbiamo 18

diverse varietà e facciamo quello che noi chiamiamo 'cuvee' e quattro 'monocultivar' per rispondere ai diversi

gusti degli chef che ce li chiedono, oltre a due olii aromatizzati con arancia e limone, richiesti soprattutto dalla

cucina tedesca e austriaca in particolare per i dolci".

"Il nostro uliveto si trova ad un'altezza di circa 150 metri sul livello del mare e da un lato guarda la marina di

Portorose e dall'altro l'abitato di Isola" ha continuato il produttore sloveno aggiungendo che "si tratta di un

territorio ideale per le piante di ulivo, piante che hanno solo 30 anni e che ho messo a dimora io".

(segue)

21/03/201518:37

Sito Webaskanews.it

La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

SCENARIO TURISMO WEB - Rassegna Stampa 23/03/2015 7