Poesie Di Natale

3
BETLEMME di Jens Johannes Jorgensen Ancorché pene e fatiche e vanità e bugie riempiano l'andar lento dei giorni, vien pure alla fine una notte santa, una notte che sorge in un altro mondo IL NATALE, V (Suggerimento: solitudine) di Luigi Fallacara il fiore nel suolo, da un vagito, di questi occhi sereni all'improvviso, in cui raggiando d'amore, l'infinito è divino ed umano in un sorriso. CARO GESÙ BAMBINO di Giovanni Battista Gandolfo È Natale e conviene dal sonno rinascere in praterie d'incanto. LA NATIVITÀ DI GESÙ, III di Angelo Silvio Novaro Tutta notte ginocchioni Vecchi re con pastorelli Davan doni... Quando alzarono le ciglia, Meraviglia! Terra e cieli eran più belli, E più buoni, Eran gli uomini, - e fratelli! Mosse il bimbo allora un riso, E si aperse il Paradiso. NATALE TRA I PRODIGHI di Raffaele Crovi [...] D'improvviso è Natale e la città esiste, godibile di voci e suoni lenti, dopo il chiassoso attrito del commercio dei doni, dello spreco A GESÙ BAMBINO di Umberto Saba Tu, Re dell'Universo, ci hai insegnato che tutte le creature sono uguali, che le distingue solo la bontà, tesoro immenso, dato al povero e al ricco. Gesù, fa' che io sia buono RICORDO DI UN NATALE di Marcello Camillucci squarcia la bruma, incanta gli occhi, ed è, anche per chi l'aveva cancellato, sepolto fra i giocattoli dell'infanzia, Natale, una mezzanotte trafitta di stelle. LETTERA 1951 di Maria Luisa Spaziani Natale altro non è che quest'immenso silenzio che dilaga per le strade, dove platani ciechi ridono con la neve [TI ACCOMPAGNA DALL'ALTO] di Marino Piazzola Ti accompagna dall'alto

Transcript of Poesie Di Natale

Page 1: Poesie Di Natale

BETLEMME di Jens Johannes Jorgensen

Ancorché pene e fatiche e vanità e bugie riempiano l'andar lento dei giorni, vien pure alla fine una notte santa,una notte che sorge in un altro mondo IL NATALE, V (Suggerimento: solitudine) di Luigi Fallacara

il fiore nel suolo, da un vagito, di questi occhi sereni all'improvviso, in cui raggiando d'amore, l'infinito è divino ed umano in un sorriso.

CARO GESÙ BAMBINO di Giovanni Battista Gandolfo È Natale e conviene dal sonnorinascere in praterie d'incanto.

LA NATIVITÀ DI GESÙ, III di Angelo Silvio Novaro

Tutta notte ginocchioniVecchi re con pastorelliDavan doni...Quando alzarono le ciglia,Meraviglia!Terra e cieli eran più belli,E più buoni,Eran gli uomini, - e fratelli!Mosse il bimbo allora un riso,E si aperse il Paradiso. NATALE TRA I PRODIGHI di Raffaele Crovi

[...] D'improvvisoè Natale e la città esiste,godibile di voci e suoni lenti,

dopo il chiassoso attritodel commercio dei doni, dello spreco

A GESÙ BAMBINO di Umberto Saba

Tu, Re dell'Universo,ci hai insegnato che tutte le creature sono uguali,che le distingue solo la bontà,tesoro immenso, dato al povero e al ricco.Gesù, fa' che io sia buono

RICORDO DI UN NATALE di Marcello Camillucci squarcia la bruma, incanta gli occhi,ed è, anche per chi l'aveva cancellato,sepolto fra i giocattoli dell'infanzia,Natale, una mezzanotte trafitta di stelle.

LETTERA 1951 di Maria Luisa Spaziani Natale altro non è che quest'immensosilenzio che dilaga per le strade,dove platani ciechi ridono con la neve

[TI ACCOMPAGNA DALL'ALTO] di Marino Piazzola

Ti accompagna dall'alto un'Iride stellaree l'eco delle vallimorbide alla lucefioca d'una Cometa

NATALE (Suggerimento: con nostalgia) di Hugo Hofmannsthal

Scampanii di NataleNel vento notturno...Chissà dove oggiSono le campane,Dove i suoni di allora?

PACE di Henry Vaughan

Se tu potessi giungere in quel luogolaggiù vi cresce il fiore della pace,la Rosa che non può appassire,tua fortezza e tua quiete;lascia dunque le tue sciocche battaglie;perché nessuno può offrirti sicurezza,se non Un Tale che non muta mai,il tuo Dio, la tua vita, la tua cura.

NATALE A L'ARACELI (Suggerimento: per annunciare a Natale un lieto evento) di Marco Dall'Arco

Tu, mamma, chiudi un occhiosi stasera ar cenone intorno ar panettonec'è un marmocchio de più.

NOTTURNO INVERNALE (Suggerimento: solitudine passeggera) di Antonia Pozzi

E domani saremosoli col nostro cuore

Page 2: Poesie Di Natale

verso il nostro destino.Ma ancora, nel profondo, tremeràil palpito lontano delle ali sorellee si convertiràin nuova ansia di volo. CAMPANE DI NATALE di Luigi Orsini

Campane di Natale, non ci siachi cova l'odio triste nel suo cuore;intenda ognun la santa poesia,la vostra voce di fraterno amore.

IO NON SO COME (Suggerimento: oltre l'orrore dei massacri) di Elio Fiore

Io non so come,anche quest'anno è stato orrendodi massacri e di morti,ma so che verrà l'albaeterna, la luce che attendeogni creatura, fatta a immaginedi Dio, canto dell'universo.

DICEMBRE di Cesare Angellini

Nevica sui villaggi? Nelle vegliele case tornano intime, sognanti;le parole han riflessi di conchiglie.Questa notte Gesù fa compagniaal povero, al fringuello, al camminante che come foglia fluttua per la via.

I PEZZENTI (Suggerimento: con impegno sociale) di Rocco Scotellaro

È bello fare i pezzenti a Nataleperché i ricchi allora sono buoni;è bello il presepio a Nataleche tiene l'agnello in mezzo ai leoni.

A GESU' BAMBINO di Teophile Gautier

In Te, per Te s'accolgonotutte le cose belle,e l'albero fiorito - e dolce frutto,le lucciole e le stelle - e l'Infinito...

E' NATALE di Théophile Gautier

Sopra il tetto che si spalancaNero, la neve fiocca eguale.Angioletti in tunica biancaricantano ai greggi: «È Natale!» IL NATALE di Alessandro Manzoni

Senza indugiar, cercaronoL'albergo poverettoQue' fortunati, e videroSiccome a lor fu detto,Videro in panni avvolto,In un presepe accolto,Vagir il Re del Ciel.