PIANO DI COMUNICAZIONE 2019 - ildenaro.it · REGIONE CAMPANIA - 2PIANO DI COMUNICAZIONE 2019 1....

22

Transcript of PIANO DI COMUNICAZIONE 2019 - ildenaro.it · REGIONE CAMPANIA - 2PIANO DI COMUNICAZIONE 2019 1....

Page 1: PIANO DI COMUNICAZIONE 2019 - ildenaro.it · REGIONE CAMPANIA - 2PIANO DI COMUNICAZIONE 2019 1. ANALISI DELLO SCENARIO Con questo Piano sono recepite le indicazioni contenute nella

PIANO DI COMUNICAZIONE 2019

Documento a cura dell’ufficio Stampa, Ufficio Comunicazione Multimediale, Ufficio Comunicazione

www.regione.campania.it

Page 2: PIANO DI COMUNICAZIONE 2019 - ildenaro.it · REGIONE CAMPANIA - 2PIANO DI COMUNICAZIONE 2019 1. ANALISI DELLO SCENARIO Con questo Piano sono recepite le indicazioni contenute nella

INDICE

1. ANALISIDELLOSCENARIO

2. LEPRINCIPALIATTIVITÀDICOMUNICAZIONEDEL2018

3. LESCELTESTRATEGICHEDICOMUNICAZIONEPERIL2019

4. STRUMENTIDELLACOMUNICAZIONEEINFORMAZIONE

Si allegano al presente documento i Piani di Comunicazione dei ProgrammiOperativi Regionali (POR) e il

ProgrammadiSviluppoRurale(PSR)nelladisponibilitàdeisuddettiofficialladatadel20novembre2018:

- AllegatoA:PianoComunicazioneFESR2018/2019

- AllegatoB:StrategiadicomunicazionedelPORCampaniaFSE2014-2020

- AllegatoC:Strategiadicomunicazione,informazioneepubblicitàdelProgrammadiSviluppoRurale

(PSR)2014-2020dellaRegioneCampania

Page 3: PIANO DI COMUNICAZIONE 2019 - ildenaro.it · REGIONE CAMPANIA - 2PIANO DI COMUNICAZIONE 2019 1. ANALISI DELLO SCENARIO Con questo Piano sono recepite le indicazioni contenute nella

REGIONECAMPANIA-PIANODICOMUNICAZIONE2019

2

1. ANALISIDELLOSCENARIO

ConquestoPianosonorecepiteleindicazionicontenutenellaleggeregionalen.11del6febbraio2018art.7

“Programmaannualedelleattivitàdiinformazioneecomunicazione”alladatadel20Novembre2018.

Il 2018è statounannoparticolarmente significativoper laRegioneCampania.Nel2018, infatti,oltrealla

funzionediorganodiindirizzosulleprerogativeafferentialleRegioni,sisonoportatiacompimentodiversi

interventi fondamentaliper lacrescitacivile, sociale,economicaeculturaledellaRegioneCampania.Sono

stateavviateeimplementatemoltedelleiniziativechevedrannolalororealizzazionenel2019,inparticolare

leUniversiadieilPianoperilLavoro.

LaCampaniaconfermalasualeadershipditrainoeconomico,socialeeculturaledelSudItalia.Lacentralità

della Campania come perno economico del Mezzogiorno è corroborata non solo dai dati statistici ed

economici,madallasuasempremaggiorevocazioneturistica(6.624.362dipasseggeridagennaioadagosto

2018+18,3%rispettoall’annoprecedentesonotransitatiperl’AeroportodiCapodichinofonte:assaeroporti)

e dalla portata innovativa delle politiche regionali: in primis l’istituzione della Zona Economica Speciale

(priminelSudItalia)e–atitolodiesempio–idatipositivichesiritrovanoinambitipiùsettoriali:184nuove

start-up,secondiinItaliadopolaLombardia;450progettidiautoimprenditorialitàgiovanile,primiinItalia.

In questo quadro, nel 2018 la comunicazione istituzionale della Regione Campania si è concentrata sulla

ricercadiunlinguaggiodirealtàecondivisionedeirisultatiottenutidalleazionidigoverno.

LepolitichehannoricadutecentraliperlosvilupposocialeedeconomicodellaRegione,perquestolasfida

comunicativa dell’Amministrazione è particolarmente complicata e non può prescindere da alcune

valutazionidiscenario.

L’accessoall’informazionedeicittadinièuntemacentraleperimmaginareunacomunicazioneistituzionale

chepromuovaunarendicontazioneampiaetrasparentesulleazioniesulleopportunitàoffertedallaRegione

Campania.DalRapportosulconsumodiinformazioneredattodaAGCOMafebbraio2018emergeinItalia

uno spiccato fenomeno di cross-medialità nell’accesso ai mezzi di comunicazione a fini informativi, che

oramai riguardaoltre i trequartidellapopolazione italiana.Solo la televisioneresisteancoracomemezzo

dotatodiunsuobacino(circa l’8%dellapopolazione)diutenzaesclusiva(cd.captive).Rimane, infine,una

nicchiadiitaliani(circail5%)chenonsiinformaaffatto(almenononattraversoimezzidicomunicazionedi

massa).

LaCampania,nell’ambitodiunquadroitalianogiàcarenteinrelazionealpossessodeglistrumentiabilitanti

all’usodellatecnologiarispettoallamediaeuropea,sicollocaaldisottodelvaloremedionazionale,seppur

Page 4: PIANO DI COMUNICAZIONE 2019 - ildenaro.it · REGIONE CAMPANIA - 2PIANO DI COMUNICAZIONE 2019 1. ANALISI DELLO SCENARIO Con questo Piano sono recepite le indicazioni contenute nella

REGIONECAMPANIA-PIANODICOMUNICAZIONE2019

3

di poco: la percentuale delle famiglie campane che possiede un PC è pari al 58 %, contro una media

nazionaledel63.2%.Diqueste,il58,9%èconnessoadInternet,controunamedianazionaledel64%.

Ciononostante,altridaticomel’usodiinternettramitedispositivimobili(25.1%Campaniavs.26.9%Italia)e

lemotivazionichespingonolefamiglieadaccederealpropriosistemadomestico(primadituttolaricercadi

informazioni),sottolineanol’esistenzadiunaplateamaturanell’utilizzodeiservizidibase,chesembravoler

sfruttareappienoiservizionlineresidisponibili.

Il2019sarà,quindi,unannodigrandisfide:sipensialleUniversiadi2019,ilpiùgrandeeventosportivoche

si terrà in Italia dalleOlimpiadi Invernali di Torinodel 2006; ilPianoPer il Lavoro chepotrà far accedere

10.000nuoveunitànellapubblicaamministrazionecampana;eappuntoleZESchediventerannoattrattive

agli investimenti interni ed esteri proprio nell’anno che ci attende. In questa direzione, il ruolo della

comunicazioneistituzionalediventasemprepiùdirimentepersupportarelamolediattivitàedieventiche

rappresenterannolagrandesfidaperlaRegioneCampanianel2019.

2. LEPRINCIPALIATTIVITÀDICOMUNICAZIONEDEL2018

La comunicazione istituzionale nell’anno 2018 è stata incentrata sul resoconto delle attività svolte dalla

giuntaregionalee tradottaaicittadiniattraversoun’identitàvisivaecomunicativacoerenteeunivocache

rendel’ideadiunenteimpegnatonelrisolvereiproblemidellepersone.

CAMPAGNEDICOMUNICAZIONE

Laprincipalecampagnacomunicativaèstatalaseriediiniziative“LaTuaCampania.Ifatti.IlProgetto”.

Si è dato vita ad una campagna di comunicazione istituzionale, articolata in più tappe e attraverso tutti i

canali informativi integrati, per raccontare l’attività di governo, i grandi cambiamenti in atto e i tanti e

decisiviprovvedimenticheilGovernoRegionalestaattuandointuttiisettorifondamentalicheinteressano

lavitaquotidianadeicittadinidellaCampania.

Sisonosvoltin.3eventisuitemidellaSanità,deiTrasporti,eperlapresentazionedelPianoPerilLavoro.

Tuttiglieventihannovistolaproduzionedimaterialeinformativo,produzionevideo,diretteestreamingsui

canalisocialistituzionali,organizzazioneesupportoaufficiostampa.

Inoltre, nel mese di Novembre 2018, la Regione Campania attraverso l’Assessorato alla Sicurezza ha

organizzato la “Conferenza Nazionale per la Sicurezza e la Legalità”. Un “vertice” interdisciplinare che,

grazie al contributo di 85 relatori di livello internazionale, ha analizzato e declinato il macro-tema della

Page 5: PIANO DI COMUNICAZIONE 2019 - ildenaro.it · REGIONE CAMPANIA - 2PIANO DI COMUNICAZIONE 2019 1. ANALISI DELLO SCENARIO Con questo Piano sono recepite le indicazioni contenute nella

REGIONECAMPANIA-PIANODICOMUNICAZIONE2019

4

sicurezza, attraverso le riflessioni e le proposte di otto tavoli tematici: “Beni confiscati”, “Ambiente e

Territorio”,“SicurezzaurbanaeTutelapenale”,“Criminalitàorganizzata:infiltrazionenell’economialegale”,

“Terrorismo”, “Immigrazione e Tratta degli esseri umani”, “Cyber-Security”, “Dipendenze, Sicurezza e

Società”. Dal lavoro degli esperti sono emerse non soltanto analisi e riflessioni approfondite, ma vere e

propriepropostechecostituisconolabaseprogrammaticadel lavorochelagiuntaregionaledovràfaresu

questispecificitemidaquiallafinedelsuomandato.

Un’altracampagnadifondamentaleimportanzaèstatadedicataaltemadellaprevenzioneedelloscreening

oncologico. Al interno del programma cd. “Terra dei Fuochi” è stata prevista una campagna di

comunicazione rivolta alla popolazione target individuata, con un focus prevalente per la popolazione

indicata nel Programma di cui alla legge 6/2014 e residente nei comuni delle AA.SS.LL. Napoli 1 Centro,

Napoli2Nord,Napoli3Sud,eCaserta.

L’obiettivo della campagna “Mi Voglio bene” è stato promuovere l’adesione ai programmi di screening

oncologicoecontrastarelanegativitàmediaticadellacd.“TerradeiFuochi”.

La campagna ha previsto la diffusione capillare delle informazioni sulla prevenzione e sul programma

attivatomedianteproduzioneestampadimaterialieditoriali,nonchédiproduzionevideo.Unacampagna

“media” che ha previsto l’acquisizione di spazi pubblicitari locali e regionali (affissioni, spot tv, citazioni

radio), la realizzazione di un sito (screening.regione.campania.it), una campagna social di supporto alle

attività media. Inoltre, è stata realizzata una promozione territoriale con stand informativi nelle zone

individuate.Irisultatiraggiuntisonostaticonsiderevoli:nelcorsodeglieventisisonoregistrate1851donne

e603uominiperaderireaiprogrammidiscreening.

Scuola viva Campania è il programma triennale, con cui la Regione Campania realizza interventi volti a

potenziare l'offerta formativa di circa 500 scuole campane. Attraverso le attività di comunicazione del

Programma Scuola Viva si persegue l’obiettivo di generare un senso di comunità, rafforzare la voglia di

partecipazionediognistudente,connetterescuola,territorio,impreseecittadini.

Dal punto di vista della diffusione e comunicazione del Programma, è stato creato un portale ad hoc

www.scuolavivacampania.it, che consente a docenti, studenti e a tutto il mondo della scuola di essere

sempreaggiornatisunews,progetti,modulieattivitàdegli istituticampani.Lapiattaformahaduedistinti

obiettivi:rappresentareunostrumentodicondivisioneedisseminazionedelleesperienzeedeiprogettidel

ProgrammainsinergiatraleScuolepartecipanti,leIstituzionilocalielecomunitàlocalidicittadini,imprese,

associazioni,stakeholderegruppiformalieinformalipresentineiterritori;rappresentareunostrumentoper

ilmonitoraggiodeirisultatidelprogramma.

Page 6: PIANO DI COMUNICAZIONE 2019 - ildenaro.it · REGIONE CAMPANIA - 2PIANO DI COMUNICAZIONE 2019 1. ANALISI DELLO SCENARIO Con questo Piano sono recepite le indicazioni contenute nella

REGIONECAMPANIA-PIANODICOMUNICAZIONE2019

5

La piattaformadimonitoraggio e condivisione è il luogonel quale i soggetti beneficiarima anche l’intera

comunitàscolastica-attraversoquestionari,documenti,contributivideoefotografie,relazioniecompendi

periodicisulleattivitàsvolte–puòinserireetrasferirecontenuti,datiedinformazionicircal’attuazionedelle

azioniedegliinterventinell’ambitodiciascunprogetto.

Scuola Viva Campania è anche su Facebook, Instagram e Twitter, i maggiori strumenti di diffusione

attualmenteinvogaeaggiornatiintemporealecongalleryfotografiche,videoenews.Perportareavanti

tale tipodi attività, il gruppodi lavorohadocumentato e raccolto le informazioni e ilmateriale prodotto

nell’ambitodelleattivitàdiprogettorecandosipressolescuoledellaCampania.

Ad ogni uscita del gruppo di lavoro corrisponde un mini-reportage sul portale ufficiale

www.scuolavivacampania.it,riccodicontenutiecontributiredazionalidescrittividelprogettoedeimomenti

importantidellegiornatetrascorseconlescuole.

Montaggivideo,foto,articolienewssonostatipoicondivisisuiprofilisocialFacebook,InstagrameTwitter.

Manonè tutto, ScuolaVivaCampaniaè ancheunaapp che consentea tutti gli utenti delmondodella

scuoladiesseresempreconnessieaggiornatisulleattivitàdiScuolaVivaCampaniaattraversol’utilizzodi

unosmartphone.

ATTIVITÀDIUFFICIOSTAMPA

Le relazioni della Giunta Regionale con imezzi di informazione sono affidate all’Ufficio Stampa, che ha il

compitodidiffondereepromuoverel’informazionedestinataaimass-mediasull’attivitàistituzionaledella

Giunta,delPresidente,degliAssessoriedelleDirezioniGenerali.L’ufficiostampacuraecoordinaleattività

di informazione e comunicazione istituzionale, al fine del perseguimento della realizzazione ottimale e

omogeneadellacomunicazione.

Inbaseallaleggeregionalen.1del2018chereperisceeattuaiprincipidellalegge150/2000,l’ufficiostampa

èdeputatoarealizzareattivitàdiufficiostampaediinformazionecheprovvedonoa:

• instaurareecurarerapportifunzionalidicollaborazioneediinterscambiocongliorganidistampae

di informazionequotidiana,periodicae radiotelevisiva, nonché con le testate giornalisticheonline

registratesecondoquantoprevistodall’attualeordinamento,inparticolareconquelliaventisedee

operantisulterritorioregionale;

• curare la più adeguata diffusione delle informazioni relative all’attività dell’ente mediante

pubblicazioniquotidianeeperiodiche,produzionieditoriali,messaggimultimediali;

Page 7: PIANO DI COMUNICAZIONE 2019 - ildenaro.it · REGIONE CAMPANIA - 2PIANO DI COMUNICAZIONE 2019 1. ANALISI DELLO SCENARIO Con questo Piano sono recepite le indicazioni contenute nella

REGIONECAMPANIA-PIANODICOMUNICAZIONE2019

6

• supportare i servizidi comunicazione integratae leattivitàdipubblicità istituzionaleedipubblica

utilità;

• organizzare eventi, servizi giornalistici e conferenze stampa, con la partecipazione degli organi di

stampaediinformazionequotidiana,periodicaeradiotelevisiva,nonchéconletestategiornalistiche

onlineregistratesecondoquantoprevistodall’attualeordinamento;

• collaborarealleiniziativedipromozionedell’immaginedellaRegione;

• curarelarealizzazioneeladiffusionedirassegnestampaedidocumentazionitematiche.

L’ufficiostampadellaRegioneCampaniahagarantitodurantequest’anno leattivitàdi informazionecome

unica fonteufficiale delle notizie provenienti dall’Ente e rivolte aimezzi di informazionedimassa (target

principale) e ai sensi dell’art. 9 della L150/200 ha curato i collegamenti con gli organi di informazione,

assicurandoilmassimogradoditrasparenza,chiarezzaetempestivitàdellecomunicazioni,dafornirenelle

materiediinteressedell’amministrazione.

L’ufficiostampasvolgeunruolodicoordinamentodelleattivitàsuicontenutielorodiffusioneattraversogli

strumenti di comunicazione dell’Ente; sul funzionamento dell’ufficio, coordinamento con l’attività del

cerimoniale,deglialtriufficieservizidellaRegione,infinesuiservizidirassegnastampa.

In coordinamento con l’Ufficio della comunicazione e informazione multimediale, ha provveduto alla

realizzazione e diffusione di campagne di comunicazione dirette a cittadini, stakeholders, altri enti e

istituzioni e alle attività di comunicazione istituzionale e relativo coordinamento con i servizi; come

all’aggiornamentodelportaleistituzionale.

Per lo svolgimento delle attività, i servizi della giunta e del consiglio regionale, gli uffici di presidenza, gli

assessoratidispongonodiunsistemadiconsultazionedelleagenzieacaratterelocaleenazionaleesuitemi

specificidicompetenzadell’amministrazione,siasusupportofissochemobile.Ilserviziodirassegnastampa

forniscequotidianamente,nelleprimeoredellagiornata,unaselezionedeiprincipaliarticolisuitemilocali,

nazionali e internazionali oltre a un report sui servizi audio/video del giorno precedente. La rassegna è

fruibilesupcesumobile.

Page 8: PIANO DI COMUNICAZIONE 2019 - ildenaro.it · REGIONE CAMPANIA - 2PIANO DI COMUNICAZIONE 2019 1. ANALISI DELLO SCENARIO Con questo Piano sono recepite le indicazioni contenute nella

REGIONECAMPANIA-PIANODICOMUNICAZIONE2019

7

COMUNICAZIONEONLINE

PORTALEISTITUZIONALE

Il portale istituzionale della Regione Campania è il principale e più diretto strumento di accesso

all’informazione e comunicazione dell’Ente, consultato ogni giorno da oltre tremila utenti unici, che

consultanountotaledicircadiecimilionidipagineall’anno.

I dati sull’audience sono molto positivi, il numero di cittadini che accede al portale è infatti in costante

crescita; nel corso dell’ultimo anno si è passati da 2950 a oltre 3600 utenti medi al giorno, con un

incrementosuperioreal20%.

Ilportaleèoggettodiaggiornamentoquotidianodapartedellaredazione,cheoperanell’UfficioStampae

ComunicazionedellaRegionee in coordinamento con il Responsabile per l’informazionemultimedialedel

Presidente. Accanto alla struttura generalista, in grado di fornire una panoramica sulle principali novità e

iniziativeintrapresedall’Ente,cisonooltreventiapprofondimentitematici,mini-sitiverticalidedicatiaitemi

dimaggioreinteressepercittadini,impreseestackholder.Lesezioniprincipalmentecoinvoltenelleattività

diinformazioneecomunicazioneacittadini,impreseeistituzionisono:

• Sezione Primo Piano – aggiornamento quotidiano della vetrina del portale regionale, in

coordinamentocon ilCapoUfficioStampae ilResponsabileper laComunicazione istituzionaledel

Presidente. Tutti i contenuti vengono arricchiti conmaterialemultimediale (foto e/o video), il cui

editingavvieneattraversosoftwarededicati,inusoallaredazione.Lasezionecontauncentinaiodi

pubblicazionil’anno;

• SezioneRegione Informa – aggiornamento quotidiano della sezione con notizie utili agli utenti. Il

reperimento delle news avviene in via autonoma attraverso la consultazione di fonti istituzionali

(BURC e comunicati stampa) e/o ricevendo apposite segnalazioni dalle varie strutture regionali

(assessorati,direzionigenerali,altrienti,agenzie,università,ecc).Aspettopeculiareditaleattivitàè

la necessità di estrarre da documenti meramente amministrativi (delibere, decreti), intrisi di

Page 9: PIANO DI COMUNICAZIONE 2019 - ildenaro.it · REGIONE CAMPANIA - 2PIANO DI COMUNICAZIONE 2019 1. ANALISI DELLO SCENARIO Con questo Piano sono recepite le indicazioni contenute nella

REGIONECAMPANIA-PIANODICOMUNICAZIONE2019

8

linguaggio tecnico e burocratico, notizie facilmente comprensibili dal cittadinomedio. La sezione

conta,mediamente,circa250nuovenotiziel’anno;

• SezioneEventi–aggiornamentocostantedellasezioneconeventidiinteresseregionalee/olocale.

L’aggiornamentonecessitadimonitoraggioquotidianodellefontiper(periodiciequotidianicartacei,

sitienewsletterdioperatoriculturalieistituzioni:ministero,musei,accademie,gallerie,fondazioni,

ecc). Per ogni evento pubblicabile vanno definiti il testo, una o più immagini, i link di

approfondimento, eventuale documentazione (brochure, dépliant, flyer, ecc). La sezione conta,

mediamente,circa100nuovenotiziel’anno;

• Sezione Multimedia – aggiornamento costante dell’archivio multimediale del portale regionale

(video).Lasezionecontauncentinaiodipubblicazionil’anno;

• Sezione Comunicati Stampa – aggiornamento in tempo reale della sezione attraverso la

pubblicazionedeiComunicatistampaistituzionaliprodottidall’Ufficiostamparegionale.Nell’ultimo

annosonostatipubblicatioltre300comunicati;

• SezioneSititematici–aggiornamentodellasezioneattraversolapubblicazionedischedededicateai

siti tematici e verticali dell’Ente. Con cadenza settimanale si esegue, inoltre, il monitoraggio del

correttofunzionamentotecnicodeisingolisitialfinedirimuovereilinkobsoleti.Attualmenteisiti

linkatisonocirca50.Laredazione,inoltre,negliannihatenutounmonitoraggiocostanteepuntuale

di tutte lerisorsewebrealizzateavariotitolodallaRegione,attraverso larealizzazionedipuntuali

reportperiodicichehannoportatoallarilevazionedioltre200sitiregionali;

• Sezione Tematiche – nella home page del portale trovano spazio 23 tematiche (salute, lavoro,

mobilità, ecc) che rimandano ad altrettanti magazine tematici, veri e propri mini-siti verticali.

L’aggiornamento dei singoli magazine è demandato alle direzioni/assessorati di competenza; la

redazione tuttavia monitora gli aggiornamenti, affianca e supporta anche a distanza i redattori

perifericiefrequentementesiprendecaricodipubblicareautonomamente(ancheinconsiderazione

delfattochemoltestrutturenonhannoprovvedutoadindividuareunredattoreinterno);

Page 10: PIANO DI COMUNICAZIONE 2019 - ildenaro.it · REGIONE CAMPANIA - 2PIANO DI COMUNICAZIONE 2019 1. ANALISI DELLO SCENARIO Con questo Piano sono recepite le indicazioni contenute nella

REGIONECAMPANIA-PIANODICOMUNICAZIONE2019

9

• Pubblicazioni spot–aggiornamentoperiodicodipaginediutilitàai cittadini,previo ricevimentodi

documentiaggiornati (puntivendita fisioterapici, farmaciedi turno,bollettini fitosanitari,bollettini

meteoealertprodottidallaprotezionecivile,ecc);

• SezioneAmministrazioneTrasparente– InquestasezionedelPortalesonopresentitutti idatiele

informazioni la cui pubblicazione è prescritta dalla normativa sulla trasparenza amministrativa, in

particolare dal D. Lgs. n. 33/2013 (“Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità,

trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”) e dal Decreto

legislativo 25 maggio 2016, n. 97, il cosiddetto Freedom Of Information Act (Foia). L’attuale

normativa prescrive oltre 260 adempimenti a carico dell’Amministrazione, alcuni dei quali si

articolanoincentinaiadipubblicazioniperiodiche;

• Sezione Atti di notifica–Al di fuori della sezioneAmministrazione trasparente, la Redazione cura

inoltrelasezione“Attidinotifica”,attivataaseguitodell'ordinanzadelTARCampanian.5056/2014

per assicurare la notificazione per pubblici proclami mediante pubblicazione, sul sito web della

Regione Campania, di specifico avviso e della corredata documentazione (ordinanze TAR, ricorsi

introduttivi,motiviaggiuntieintegrativi,elenchicontrointeressati).

GESTIONECONTENUTISITIESTERNIALPORTALEREGIONALE

In aggiunta all’aggiornamento dei contenuti sul portale, la redazione cura anche la gestione di contenuti

(selezione,editing,pubblicazione,modificaearchiviazione)per tanti altri siti istituzionali tra iqualiquello

della Fondazione Polis, quello dedicato alle elezioni (regionali e referendarie), il sito del turismo

incampania.come,nonultimo,ilsito“AreaStampa”.Areastampaèunsitoadaccessoriservatoeprofilato,

sviluppatodallaredazione,doveglioperatorimediapossonotrovareunsetdirisorseutilialpropriolavoro:

comunicati stampa, archivio gallerie fotografiche, archivio video in streaming e in download, archivio

documenti(adesempiocartellestampadistribuitenelcorsodelleconferenze),agendadelpresidente,ecc.

L’editinge lapubblicazionedi tutti i contenution line sonoacuradella redazione.Dalla realizzazionedel

sito(circadueanni)sonostatipubblicaticentinaiadivideo,immaginiedocumenti.

PORTALETURISMO–incampania.com

Page 11: PIANO DI COMUNICAZIONE 2019 - ildenaro.it · REGIONE CAMPANIA - 2PIANO DI COMUNICAZIONE 2019 1. ANALISI DELLO SCENARIO Con questo Piano sono recepite le indicazioni contenute nella

REGIONECAMPANIA-PIANODICOMUNICAZIONE2019

10

Da aprile 2017 la Redazione ha preso in gestione anche il content management del realizzando portale

ufficialedelturismodellaRegioneCampania“incampania.com”.

Inquestimesisonostatirealizzaticirca500item:schedetecnicherelativeamusei,palazzi,sitiarcheologici,

teatri,monumenti,risorseambientali,gastronomicheeculturali; in largaparte,questicontenutisonostati

tradotti anche in lingua inglese. Ogni item è corredato di foto, video, immagini di copertina, geo

localizzazione,rimandiasitiesterni.

Si è provveduto, inoltre, ad alimentare il cartellone degli eventi turistici e culturali con decine di

appuntamentisull’interoterritorio regionale.Proprio rispettoaquestasezione,cherappresentaanche la

partepiùdinamicadell’internoportale,sièprovvedutoaduncostanteequotidianoaggiornamentoinmodo

da garantire un quadro dettagliato dell’offerta turistica regionale. I riscontri ricevuti, particolarmente

positivi, hanno determinato la scelta di dedicare una cura particolare a questa sezione perché accanto al

prevedibile interesse da parte dei visitatori stranieri o comunque non campani, si è registrato un forte

coinvolgimento della popolazione della nostra regione, spesso ignara delle importanti e significative

manifestazioni che si svolgono sui nostri territori. Nel corso degli ultimi mesi tra segnalazioni spontanee

anche di singoli cittadini, pubblicazioni da parte degli Enti interessati e ricerche autonomee sistematiche

abbiamopubblicatoquasitrecentoeventidicarattereturistico-culturale.

A seguito della messa on line del nuovo portale (in versione beta da agosto 2017), accanto all’ordinaria

attività di pubblicazione di ulteriori schede e contenuti vari, la redazione è stata impegnata nel

coinvolgimento degli attori istituzionali del comparto turistico, per garantire le logiche di “pubblicazione

partecipata” sulle quali il portale è statoprogettato. Più dettagliatamente verranno coinvolti gli oltre 500

comunidellaCampaniaelediversedecinediplayerculturalieturistici(musei,fondazioni,sitiarcheologici,

EPT, enti lirici e teatri, ecc.) e a ciascuno di essi verrà offerta la possibilità di contribuire alla crescita del

portaleattraversolaredazionedinuovicontenutiolarevisionediquelliesistenti.Perogniattorecoinvolto

andranno predisposte le necessarie operazioni amministrative (verifica anagrafica e deleghe operative),

tecniche (registrazione alla piattaforma, rilascio credenziali) e procedurali (formazione al CMS, assistenza

tecnica).Allostatoattualesonooltrequarantaglienticoinvolti,perlametàdeiqualisonostategiàattivate

utenzeredazionaliautonome.

Il portaledel turismoprevede, altresì, l’attivazionedipropri canali all’internodeiprofili istituzionali social

dellaRegione.Talistrumenti(paginaFacebook,canaleYoutube,profiloInstagram),conlenaturaliesigenze

diinterazionechenederiveranno,andrannogestitiemonitorati.

Page 12: PIANO DI COMUNICAZIONE 2019 - ildenaro.it · REGIONE CAMPANIA - 2PIANO DI COMUNICAZIONE 2019 1. ANALISI DELLO SCENARIO Con questo Piano sono recepite le indicazioni contenute nella

REGIONECAMPANIA-PIANODICOMUNICAZIONE2019

11

Il portale del turismo è destinato a crescere ed evolversi rapidamente; non solo per il numero di utenti

coinvoltinelprocessodiproduzionedeicontenutimaancheinterminidifunzionalità,servizieintegrazione

conaltrerisorseonlineregionalienon.Ciòcomportalanecessitàdipianificareerealizzaresinergieconaltri

settoridellaRegioneepiùingeneraleconinterlocutoriesterni(fornitori,enti,associazioni).

SOCIALMEDIA

LaRegioneCampaniaèpresentesuiprincipalisocialnetwork:Facebook,Instagram,TwittereYoutube.La

comunicazione tramite i social network è sempre più centrale per una pubblica amministrazione perché

permetteunrealecoinvolgimentoerelazioneconicittadinieglistakeholder.

Isocialistituzionalisonostatiutilizzati–inunalogicadiengagementdelcittadino–perinformare(Meteoe

Traffico di Muoversi in Campania e Allerte Protezione Civile), per rendicontare sulle attività della giunta

regionale,perpromuovereeventi culturali e campagne sociali, interagire congli stakeholdere raccogliere

richiesteestimolidaicittadinideclinandoimessaggiasecondadelcanaleutilizzato.

I social sono per il cittadino un canale di contatto diretto con l’istituzione. In questa direzione, l’Ufficio

relazioni pubblico con il cittadino (URP) ha implementato il suo servizio usando i canali dimessaggistica

istantaneadeisocialperrisponderealledomandedeicittadini.

Laproduzionedivideoelesceltediimmaginidaaccompagnareaipostèstatarealizzatainlineaconitrend

disocialmediamarketingchesiaffermanoalivelloglobale,conicomportamentidegliutentieconlenuove

funzionalitàdellepiattaformeonline.

LapaginaFacebook istituzionalehaavutounacrescita importantenell’ultimoanno,al14ottobre2018 la

paginaregistrava(+17.000circamipiaceorganici)untotaledi109.717mipiace.Comesievincedalgrafico

la curva inizia a salire proprio negli ultimimesi dove si sono operate scelte strategiche di comunicazione

volte a diversificare imedia emodificare i linguaggi. Infatti, dal 1° novembre 2018 la pagina istituzionale

dellaRegioneCampaniarisultaesserelaprimapernumerodifollowertratuttelepagineistituzionalidelle

Regionid’Italia.

Page 13: PIANO DI COMUNICAZIONE 2019 - ildenaro.it · REGIONE CAMPANIA - 2PIANO DI COMUNICAZIONE 2019 1. ANALISI DELLO SCENARIO Con questo Piano sono recepite le indicazioni contenute nella

REGIONECAMPANIA-PIANODICOMUNICAZIONE2019

12

Il profilo Instagram è stato attivato nell’agosto 2017, attualmente è seguito da 5002 follower di cui la

maggiorpartesonostatiintercettatinel2018(+3k)echefannosìchesiailprofiloinstagrampiùseguitotra

tutteleRegioniD’Italia.

L’accountTwitterdellaRegioneCampaniaha21.800followerincontinuacrescita:+181nell’ultimomese.In

mediaduranteil2018l’accounthaguadagnato4retweete8mipiacealgiorno.

AncheilcanaleYoutubehaaumentatoilnumerodegliiscrittinel2018:+1057.Ilnumerodiiscrittialcanaleè

di1684iscritti.Numeriminoririspettoaglialtriprofilisocialerisultatimenopositiviinterminidi“minutidi

visualizzazionedeivideo”e“visualizzazioni”delcanaleingenerale.

Come si evince dai dati certificati, c’è stata nel corso dell’anno una crescita significativa di tutti i profili

istituzionalisiainterminiquantitativi(numerodifollower)chequalitativi(condivisioniereach).

Page 14: PIANO DI COMUNICAZIONE 2019 - ildenaro.it · REGIONE CAMPANIA - 2PIANO DI COMUNICAZIONE 2019 1. ANALISI DELLO SCENARIO Con questo Piano sono recepite le indicazioni contenute nella

REGIONECAMPANIA-PIANODICOMUNICAZIONE2019

13

ULTERIORIATTIVITÀDICOMUNICAZIONEOFFLINE

Accantoall’attivitàdiproduzioneegestionedeicontenutiperilportaleistituzionaleeperglialtrisiti/portali

indicati,laredazionesvolgeulterioriattivitàcome:

• ProduzionedischededisupportoallaSegreteriadelPresidentedellaRegioneCampania–per le

attività istituzionali esterne del Presidente della Giunta Regionale sono fornite di volta in volta

schede di approfondimento sugli interventi e sulle principali azioni realizzate e programmate

nell’area geografica o nel settore afferente all’iniziativa. Questo lavoro costituisce un prezioso

supportoancheperlacostruzionedeicontenutionlinesiadelportalechedeisocialistituzionali.

• ProduzionediReportestatistiche-Grazieall’utilizzodistrumentiadhoc,opportunamenteprofilati

(come google analytics), si realizza il monitoraggio costante delle statistiche riguardanti il portale

individuandoitrendelecorrelazionistatistiche.Talidativengonoschematizzatiinreportperiodici;

• SupportoalleattivitàdelResponsabileperl’informazionemultimedialedelPresidente(RIMP)–a

partiredalladatadi insediamentodellaGiuntaDeLuca, imembridella redazionehannofornito la

propria disponibilità nel supportare le attività del RIMP (creazione sito Sala Stampa, supporto

tecnicoalladirettastreamingdelleconferenzestampadelPresidente,produzionedireporteschede

sintetichediprogetto,supportoallaprogettazionedellanuovainterfacciadelportaleregionale,ecc);

• Partecipazione a tavoli tecnici – negli ultimi anni il personale in servizio presso la redazione ha

partecipato alle attività di commissioni e cosiddetti tavoli tecnici per attività e progetti di

comunicazione e, più in generale, legati all’ICT. Tra gli altri: commissione SIA-Web, Commissione

Xnet,gruppodilavoroperl’emergenzaTerradeifuochi,gruppodilavoroperelezioniregionali(2010

e2015)eperreferendumconsultivi,TeamOpenData,tavolomoda;

• Partecipazioneacommissioni–negliultimianniifunzionariinserviziopressolaredazionesonostati

nominati membri di commissione (di aggiudicazione, di collaudo, di monitoraggio e controllo) in

decinediprocedimentidigara.

URP

L'URPforniscealcittadinoinformazionisulleattivitàesuiservizierogatidallaRegioneCampania.

Page 15: PIANO DI COMUNICAZIONE 2019 - ildenaro.it · REGIONE CAMPANIA - 2PIANO DI COMUNICAZIONE 2019 1. ANALISI DELLO SCENARIO Con questo Piano sono recepite le indicazioni contenute nella

REGIONECAMPANIA-PIANODICOMUNICAZIONE2019

14

Perrispondereinmanieraadeguataalleesigenzespecifichedegliutenti,l'URPoperaattraversosportelliper

ilcontattodirettoestrumentidiinformazioneecomunicazionesiatradizionalichetelematici.

Ilpersonaledell'URPsegueilCittadinonellaricercadiinformazionieapprofondimentisu:

• I servizi della Regione, i concorsi, i finanziamenti, le gare d'appalto e le opportunità derivanti dai

finanziamentidelPianoOperativoRegionale

• AccessoagliattidellaRegione(deliberazioni,leggi,ecc.aisensidellaLegge241del1990esuccessive

modificazioniedintegrazioni)

• Reclami,ascoltodeisuggerimentiedellepropostedapartedeicittadini,deglientiedelleimprese

L'URPcura:

• ilnumeroverde800550506acuirichiedereinformazionisuiservizidellaRegione;

• ilnumeroverde800708933relativoalleTasseAutomobilistiche;

• ilservizioInsiemeperlaSanitàacuisegnalareproblemiedisservizidellaSanitàinCampania;

• laNewsletterCampaniaEuropaNews,l'informazionediserviziodellaRegionedirettamentesullatua

caselladipostaelettronica;

• ilServizioRSS(ReallySimpleSyndacation).

Page 16: PIANO DI COMUNICAZIONE 2019 - ildenaro.it · REGIONE CAMPANIA - 2PIANO DI COMUNICAZIONE 2019 1. ANALISI DELLO SCENARIO Con questo Piano sono recepite le indicazioni contenute nella

REGIONECAMPANIA-PIANODICOMUNICAZIONE2019

15

3.LESCELTESTRATEGICHEDICOMUNICAZIONEPERIL2019

Dall’analisidelloscenarioedallavorosvoltonegliannipassatidiscendonolesceltestrategicocomunicative

peril2019.

La funzione primaria della comunicazione istituzionale è rendere il cittadino consapevole, informato e

aggiornatosulleprincipaliattivitàdellagiuntaedellepossibilitàinterminidiservizienovità.Peril2019,la

RegioneCampaniavuolecontinuarenelsolcodellastradasegnataneiprecedentianni,incentrandolasua

comunicazionesuunlinguaggiodiveritàediconcretezza.L’obiettivoècostruireunraccontodeibeneficie

delleopportunitàchelaRegioneCampaniaoffreaisuoicittadinicomeluogodicrescitaesviluppopersonale

e familiare. In questa direzione l’attività di rendicontazione si strutturerà maggiormente provando a

coinvolgere i cittadini direttamente interessati dalle azioni dalla giunta. Dall’analisi dello scenario, infatti,

emerge una cittadinanza pronta a raccogliere elementi di innovazionema “poco” attenta nell’andarsi ad

informareinmanieraproattiva.Lenotiziedevonoarrivareaicittadini,nonsonoicittadiniadovercercare

lenotizie.

Inquestadirezione,lestrategiedicomunicazionedovrannopuntare,primaditutto,arafforzarelacredibilità

e la fiducia nell’istituzione regionale. Per raggiungere questo obiettivo, in linee generali, bisognerà

perseguireleseguentilineeguidaediindirizzo:

- Rafforzare il brand “Campania” attraverso una coerenza comunicativa condivisa con tutte le

direzionigeneralieisoggettiesterni

- Puntaresullamulticanalità,differenziandoimessaggiasecondadeicanalidifruizioneerendendole

attivitàfacilmentefruibilialcittadino

- Aumentarelepossibilitàelaqualitàdiinterazionedirettaconl’enteattraversoisocialeicanalipiù

innovativi

I temi sui quali incardinare la strategia comunicativa del 2019 sono le priorità politiche sulle quali si è

fondato il patto elettorale. I principali obiettivi che si è posta l’amministrazione regionale sono a lungo

periodoelerealizzazionisistannocompiendonell’annopassatoeamaggiorragioneinquelloprossimo.

I temiprioritari sono:Ambiente, Sanità, Trasporti, Lavoroe Sviluppo, Cultura e Turismo. Aquesti vanno

aggiuntiitemispecificidellepolitichesocialiedellaScuolaeUniversitàdovelaRegionehaimpiegatoingenti

risorse.

Sullequestetematicheprincipalisidovrannoconcentrareglisforzicomunicativi,inparticolaresuitemidella

SanitàedelLavoro,nel2019siavrannograndipassiinavanti:

Page 17: PIANO DI COMUNICAZIONE 2019 - ildenaro.it · REGIONE CAMPANIA - 2PIANO DI COMUNICAZIONE 2019 1. ANALISI DELLO SCENARIO Con questo Piano sono recepite le indicazioni contenute nella

REGIONECAMPANIA-PIANODICOMUNICAZIONE2019

16

- Lavoro:negliultimimesidel2018èstatopresentato“Pianoperil lavorodellaRegioneCampania”,

uncorso-concorsochevedràlapossibilitàper10.000giovanicampanidiintraprendereunpercorso

nella Pubblica Amministrazione. Data l’importanza e l’ampiezza della platea interessata vanno

immaginatioperazionidicomunicazionetrasversaleeintegratasuidiversicanalidelmediamix

- Sanità:leiniziativemesseincamposonotante,bisognacolmareungapdicomunicazione.LaSanità

è vissuta spesso come un mondo difficile da comprendere e lontano dai bisogni del cittadino.

Bisognacontinuarearendicontarele“bestpractice”eidatiperiqualilaRegioneCampaniamigliora

di anno in anno accompagnando con azioni di comunicazione che possano rendere più semplice

districarsinellaretesanitariaefarcomprendereleazionidellaRegioneCampaniachehannoavuto

maggiorimpattonellavitaquotidianadellepersone.

- Cultura: negli anni scorsi l’impegno profuso dalla Regione per il movimento artistico e culturale

campanoèstatoenorme.Nesonodimostrazioneitantipremiricevutinelcinemaeinumerisempre

in crescita di tutte le attrazioni e i poli museali. Nei primi mesi del 2019 sono previsti “Gli stati

generali della Cultura”, unmodoper creare un raccordo tra tutte le realtà operanti nel settore e

comunicareletanteiniziativesostenutedallaRegioneinquestiannieimmaginarepossibilisviluppi

futuri.

- Universiadi 2019: a partire dal prossimomarzo si terranno in Campania le “Universiadi”, l’evento

mondialedellaFISUchevedelapartecipazionedistudentidatutto ilmondo.Saràunmomentodi

enormevisibilitànazionaleed internazionaleper tutta laCampaniacheospiterà igiochi indiverse

strutture su quasi tutto il territorio regionale. Per questo sarà importante impostare strumenti di

comunicazioneepromozionelegatiall’eventochepossanoessered’attrattoreperletantepersone

chesarannopresentisulnostroterritorioeguarderannoallaregioneCampaniainquelperiodo.

Altrecampagnesualtritemipotrannoessereimmaginatedivoltainvoltaasecondadelleazionidellagiunta

edelconsiglioregionale.

Page 18: PIANO DI COMUNICAZIONE 2019 - ildenaro.it · REGIONE CAMPANIA - 2PIANO DI COMUNICAZIONE 2019 1. ANALISI DELLO SCENARIO Con questo Piano sono recepite le indicazioni contenute nella

REGIONECAMPANIA-PIANODICOMUNICAZIONE2019

17

4.STRUMENTIDELLACOMUNICAZIONEEINFORMAZIONE

La Regione Campania si avvale di numerosi strumenti e canali di comunicazione, che sono stati attivati e

ampliatinegliultimianninell’intentodiandareincontroalleesigenzedegliinterlocutori.Inbaseagliobiettivi

dicomunicazione,vengonoutilizzatidivolta involtaglistrumentireputatipiùadeguatialperseguimento

dei risultati attesi, tenendopresenti i vincoli rappresentatidalle risorsedisponibili (economiche,umanee

professionali, tecnologiche). IlProgrammadellaComunicazione2019dellaRegioneCampania saràattuato

attraversoiseguentistrumenti:

- portaleinternetistituzionaleealtrisitiadessocollegati;

- socialnetwork;

- newsletter;

- StampaeTv;

- editoriadigitale/APP;

- eventiistituzionalilocali,nazionalieinternazionali;

- Urp

PORTALEINTERNETISTITUZIONALE

Il portale Regione Campania, come emerso in precedenza, è la principale fonte di informazione per il

cittadino. L’obiettivonel2019èaumentare ilnumerodiutentimedigiornalierichevisitano lepaginedel

portaleregionale,chehagiàavutounincrementodel20%nelloscorsoanno,provandoaincrociareilportale

conglialtricanalionlinedellaRegioneCampaniainunalogicadicrossmedialità.

Nel2019oltreallesuccitateattivitàandrannoimplementatedivoltainvoltadeifocussuiprincipaliprogetti

cheriguardanoicittadinieglistakeholdersdellaRegioneCampania.

È già attiva, ad esempio, la parte dedicata a “Piano per il Lavoro” che è uno strumento utile sia per il

cittadinoperessere costantementeaggiornato sullenovità riguardanti il piano cheper le amministrazioni

pertrovarelamodulisticaemettersiincontattoconl’enteregionale.

Nel2019vasemprepiùresoalcittadinounserviziocostantementeaggiornatoedilivelloqualitativoaltoper

permettereatuttidiaccederealleinformazioniperunaveracittadinanzaattiva.

Page 19: PIANO DI COMUNICAZIONE 2019 - ildenaro.it · REGIONE CAMPANIA - 2PIANO DI COMUNICAZIONE 2019 1. ANALISI DELLO SCENARIO Con questo Piano sono recepite le indicazioni contenute nella

REGIONECAMPANIA-PIANODICOMUNICAZIONE2019

18

SOCIALNETWORK

Oggiilpresidiodeisocialdapartediunsoggettopolitico/istituzionaleèdeterminantenellacostruzionedel

profilodiimmagine.

Oggi i social media non rispondono più a un’unica modalità di comunicazione, i principali strumenti

(Facebook,Twitter,Instagram)sonocanalidifferenziatipertargetdiversierispondono,quindi,amodalitàdi

interazionediversificate.

Glielementicardinediunastrategiasocialsaranno“l’autenticità”e“iltempismo”,suquesteduebasideve

fondarsi un presidio social che sia efficace e contribuisca a rendere il profilo migliore della Regione

Campania.

L’obiettivoprincipalenel2019,ingeneralesututtiicanali,èaumentarel’engagementdegliutentiattraverso

dellecampagnediCommunityBrandeladiversificazionedeicanaliedeicontenuti.Giànel2018sulprofilo

instragram la Regione condivide le foto più belle degli utenti con l’hashtag #regionecampania e il copy

“Campania vistadavoi”privilegiando le fotodiposti “meno” conosciuti emainstreamdi tutta laRegione

soprattuttoleareeinterne.Bisogneràcontinuarenel2019adattivaresemprepiùmomentidiaggregazione

contenuti con la partecipazione attiva degli utenti per aumentare l’awareness e la community della

Campania.

Nel 2019 sarà importante implementare delle regole di moderazione più stringenti per permettere un

dibattitoproficuoeinteressantepericittadini.

- Facebook:

è lo strumento chehaunpubblicopiù ampioe trasversale, serveperparlare a tutti.Nel 2019 vanno

intensificateleattivitàdiinterazioneerelazioneconl’utenza,seguendolalogicadell’autenticitàedel

tempismo.Inoltre,vannoaumentatiilnumerodivideoecontenutiesclusividellapaginachehannoun

impattomaggioreinterminididireachecondivisioni.Renderelerubrichepresenticome“Muoversiin

Campania”piùsocialdalpuntodivistadelcontenutoedell’interazione.

- Twitter:

èilsocialchehaunpubblicosemprepiùspecializzato,informatoe“ideologizzato”.Twitterèuncanale

privilegiato per parlare ai “media” anche quelli tradizionali. Nel 2019 vanno intensificate le

comunicazioni su attività di conferenza stampa e istituzionali del Presidente e della Giunta regionale.

Page 20: PIANO DI COMUNICAZIONE 2019 - ildenaro.it · REGIONE CAMPANIA - 2PIANO DI COMUNICAZIONE 2019 1. ANALISI DELLO SCENARIO Con questo Piano sono recepite le indicazioni contenute nella

REGIONECAMPANIA-PIANODICOMUNICAZIONE2019

19

Anchesuquestocanalevannosviluppateattivitàdi condivisionee interazionecon l’utenza,usando i

tophashtagsuggeritielavorandosuunapolicydirisposteagliutentieretwittpiùinteressanti.

- Instagram:

èuncanalecheprediligelostrumentodellefotocomemezzodicomunicazionemachenegliultimianni

si è molto evoluto grazie al successo delle “stories” e dei “video in diretta”. In questa direzione, la

comunicazionedellaRegioneCampaniadevecontinuarenelsolcodellapromozioneesponsorizzazione

dieventieluoghidellaRegione,implementandol’usodidiretteestoriesdailuoghideglieventiculturali

e turistici. Anche in questo caso è imprescindibile l’elemento dell’interattività, attraverso l’uso dei

commenti,deglihashtag,elapossibilitàdicondividerele“stories”dialtrisoggettiistituzionalienon.

- Youtube:

aumentano la produzione di video e contenuti esclusivi, anche il canale YouTube nel 2019 dovrà

perseguireunastrategiaeditorialemaggiormentecoerenteconilcanaledicomunicazione.Aumentarela

possibilitàdiinterazioneattraversoivideoeimplementarelediretteanchesuquestocanalesocial.

NEWSLETTER

Campania EuropaNews è laNewsletter della Regione Campania che informa i cittadini sui servizi e sulle

attivitàdell'Enteesullanormativa,idocumentieleopportunitàriguardantilaprogrammazioneunitaria.

LaNewsletterèacuradell'Ufficioper leRelazionicon ilPubblicodellaRegioneCampaniaedèpubblicata

concadenzamensile.

IscrivendosiaCampaniaEuropaNewsèpossibileselezionaregliargomentisuiquali sidesideraricevere le

notizie inbaseall'area tematicae alla tipologiadi argomento trattato. Tutte lenotizie sono classificate in

baseaareatematica,tipologiaefontedifinanziamento(FSE,FESR,…)eliberamenteconsultabilinavigando

ilsito.

Nel 2019 Campania Europa News dovrà essere implementata da una strategia di promozione delle

newsletter istituzionali, affiancando una newsletter “La Nuova Campania” che possa rendicontare in

maniera più stringente e tempestiva delle attività della giunta regionale, segmentando i destinatari a

secondanonsolodegliinteressimadellazonaterritorialediriferimento.

Grazie alle opportunità offerte dalla piattaforma tecnologica di produzione editoriale e gestione delle

spedizioni, è possibilemonitorare statisticamente il comportamento degli utenti e progettare azioni di

Page 21: PIANO DI COMUNICAZIONE 2019 - ildenaro.it · REGIONE CAMPANIA - 2PIANO DI COMUNICAZIONE 2019 1. ANALISI DELLO SCENARIO Con questo Piano sono recepite le indicazioni contenute nella

REGIONECAMPANIA-PIANODICOMUNICAZIONE2019

20

intervento mirate a livello redazionale e di promozione del prodotto attraverso il web (portale e canali

social)eglisportellidicontattocolcittadino(reteUrpecontactcenter).

STAMPAETV

I media tradizionali rappresentano ancora un punto di riferimento per molti cittadini che scelgono

principalmentelatvcomestrumentodisoddisfazionedelfabbisognoinformativo.

L’ufficiostampacurairapporticonimedia,comunicati,conferenzastampa,monitoraggiodell’informazione

inentrata,rassegnastampaehailcompitodidiffondereepromuoverel’informazionedestinataaimass-

mediasull’attivitàistituzionaledellaGiunta,delPresidente,degliAssessoriedelleDirezioniGenerali.

Tra imedia tradizionali vanno intese anche operazioni di acquisto di spazi pubblicitari sia fisici (affissioni,

tabelle, supporti vari pubblicitari) che virtuali (campagne social, radio e tv) per promuovere presso la

cittadinanzaopportunitàeazionirilevantidellafasediattuazionedelpianodigoverno.

EVENTIISTITUZIONALILOCALI,NAZIONALIEINTERNAZIONALI

L’immaginedellaCampaniainItaliaenelmondoèunodegliobiettividellastrategiadicomunicazionedella

GiuntaRegionale.Ilpercorsodipromozionedell’immagineregionaledevepuntareacoinvolgeresempredi

più la cittadinanza creando un senso di appartenenza, l’efficacia comunicativa passa prima di tutto nella

fiduciaenelriconoscersinell’istituzione.

LaRegioneCampaniasaràpresenteadiniziativeistituzionaliefieristichenazionalieinternazionali,rivoltea

pubblicidiversieampiinmododapromuoverel’immaginedellaCampaniaelepoliticheregionali.Lescelte

di partecipazione saranno dettate, di volta in volta, dal raggiungimento degli obiettivi che sono stati

prefissatidivalorizzazioneepromozionedellepoliticheedellaRegioneCampania.

Page 22: PIANO DI COMUNICAZIONE 2019 - ildenaro.it · REGIONE CAMPANIA - 2PIANO DI COMUNICAZIONE 2019 1. ANALISI DELLO SCENARIO Con questo Piano sono recepite le indicazioni contenute nella

REGIONECAMPANIA-PIANODICOMUNICAZIONE2019

21

URP-CONTACTCENTER

Il tema della relazione con l’ente è centrale nella costruzione di una Regione trasparente e vicina alle

esigenzeealledomandedeisuoicittadini.L’ufficiorelazioniconilpubblicosidoteràdistrategieeazionidi

comunicazione che da un lato aiutino a coinvolgere e informare nuovi potenziali beneficiari e dall’altro

assistere i beneficiari effettivi fornendo assistenza.Nel 2019 dovrà essere sempre di più implementata la

customerrelatinshipattraversoicanalisocialistituzionali.Glistrumentisono:

• NumeroVerde;

• Chatonline;

• Forumdidiscussione;

• Creazioneegestionediunabancadatirelazionale

• Unindirizzoe-mailacuirivolgersi;

• Ticketon-lineperlasegnalazionediproblemioperlarichiestadiassistenza.