PERSONE FISICHE

18

Click here to load reader

description

PERSONE FISICHE. PERSONE FISICHE = esseri umani. Capacità. D’agire. Giuridica. Capacità giuridica. E’ la capacità di AVERE dei diritti e dei doveri. Si acquista con la NASCITA Si perde con la MORTE Spetta a TUTTI gli individui. Capacità d'agire. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of PERSONE FISICHE

Page 1: PERSONE FISICHE
Page 2: PERSONE FISICHE

PERSONE FISICHE =esseri umani

Giuridica D’agire

Page 3: PERSONE FISICHE

• E’ la capacità di AVEREAVERE dei diritti e dei doveri.

• Si acquista con la NASCITANASCITA

• Si perde con la MORTEMORTE

• Spetta a TUTTITUTTI gli individui.

Page 4: PERSONE FISICHE

• E’ la capacità di ESERCITARE ESERCITARE i propri diritti.

• Si acquista con la MAGGIORE ETA MAGGIORE ETA’

• Manca agli INCAPACI D’AGIRE

Page 5: PERSONE FISICHE

ASSOLUTI RELATIVI

Page 6: PERSONE FISICHE

•MINOREMINORE

•INTERDETTOINTERDETTO-LEGALE-LEGALE-GIUDIZIALE-GIUDIZIALE

•MINORE MINORE EMANCIPATOEMANCIPATO

• INABILITATOINABILITATO

Page 7: PERSONE FISICHE

INCAPACI D’ AGIREINCAPACI D’ AGIRE

ASSOLUTIASSOLUTI• Non possono fare da

soli nessun atto giuridico

• Al loro posto agiscono i loro rappresentanti legali (genitore/TUTORE)

RELATIVIRELATIVI• Possono fare da solo

gli atti di ORDINARIA AMMINISTRAZIONE

• Per gli ATTI DI STRAORDINARIA amministrazione sono assistiti dal CURATORE

Page 8: PERSONE FISICHE

ATTI DI AMMINISTRAZIONEATTI DI AMMINISTRAZIONE

ORDINARIAORDINARIAquelli di conservazionedel patrimonio, che non ne riducono la sostanza.• Ad esempio pagare le

bollette, l’affitto, riscuotere gli interessi di un conto, chiedere un risarcimento.

STRAORDINARIASTRAORDINARIAquelli che modificano la consistenza del patrimonio• Ad esempio comprare

una casa, fare investimenti ecc.

Page 9: PERSONE FISICHE

DIFFERENZA TRADIFFERENZA TRA

ILILTUTORETUTORE • agisce al posto degli

INCAPACI ASSOLUTI• Si sostituisce• Agisce nel loro

interesse ma senza chiedere il loro consenso

IL CURATOREIL CURATORE

• assiste gli INCAPACI RELATIVI

• Deve dare il suo consenso per gli atti di straordinaria amministrazione che gli incapaci relativi vogliono fare

• Devono essere d’accordo entrambi

Page 10: PERSONE FISICHE

•MINOREMINORE•INTERDETTO LEGALEINTERDETTO LEGALE

•INTERDETTO GIUDIZIALEINTERDETTO GIUDIZIALE

Page 11: PERSONE FISICHE

• E’ un incapace assoluto incapace assoluto: non può fare da solo nessun atto giuridico

• Ad esempio: non può concludere contratti, non può fare denunce, non può vendere beni, non può chiedere risarcimenti, fare testamento..

• Per lui agiscono I GENITORI I GENITORI o in mancanza (per morte o altre cause) un TUTORE TUTORE nominato dal giudice.

Page 12: PERSONE FISICHE

• I GENITORI O IL TUTOREGENITORI O IL TUTORE devono agire nell’interesse del minore, tenendo conto delle sue esigenze personali.

• Per particolari atti che diminuiscono il patrimonio del minore occorre L’AUTORIZZAZIONE DEL GIUDICE L’AUTORIZZAZIONE DEL GIUDICE che verifica l’interesse del minoreverifica l’interesse del minore

• Il minore può fare atti di scarso rilievo (ad esempio compra da solo oggetti di modesto valore, prende il tram..) perché si presume abbia il consenso dei genitori

Page 13: PERSONE FISICHE

• E’ una persona condannata condannata all’ergastolo o alla reclusione per all’ergastolo o alla reclusione per più di cinque anni.più di cinque anni.

• Con la sentenza di condanna il giudice nomina un TUTORE TUTORE per gli atti patrimoniali dell’interdetto legale

Page 14: PERSONE FISICHE

• E’ una persona con una grave e grave e abituale malattia mentaleabituale malattia mentale

• Occorre una sentenza del giudice sentenza del giudice

( su richiesta dei familiari) che accerti lo stato di infermità.

• Il giudice nomina UN TUTORE. UN TUTORE.• La sentenza può essere revocata se

lo stato di infermità finisce.

Page 15: PERSONE FISICHE

•MINORE EMANCIPATOMINORE EMANCIPATO•INABILITATOINABILITATO

Page 16: PERSONE FISICHE

• E’ un minore che ha compiuto ALMENO 16 ANNI ALMENO 16 ANNI ed è SPOSATO SPOSATO

• Per sposarsi occorre L’AUTORIZZAZIONE DEL GIUDICE che accerta – la MATURITÀ del minore – la presenza di GRAVI MOTIVI..

Page 17: PERSONE FISICHE

Il giudice con l’autorizzazione al matrimonio nomina un CURATORE CURATORE che assiste il minore per gli atti di straordinaria amministrazione.

Se il coniuge è maggiorenne coniuge è maggiorenne vienenominato curatore del minore.

Il minore diventa emancipato dalmomento del matrimonio.

Page 18: PERSONE FISICHE

Il giudice può, su richiesta dei familiari,dichiarare, con una sentenza, l'inabilitazione di:• un malato di mente meno grave dell'interdetto

giudiziale;• Un tossicodipendente,alcolizzato, prodigo se

sperperano il patrimonio della famiglia;• Un cieco/sordomuto dalla nascita se non hanno

avuto un'educazione adeguata.

Il giudice nomina un CURATORE che assistel’inabilitato per gli atti di straordinariaamministrazione