Perdono

11
8985494568 Domenica 23 Novembre 2016 21.30 Il Perdono Lectio

Transcript of Perdono

Presentazione standard di PowerPoint

8985494568Domenica 23 Novembre 201621.30

Il PerdonoLectio

1

Un errore consapevole e inaccettabile

Gv 20:23 ,.

erroneamente reso conA chi perdonerete i peccati, saranno perdonati. A chi non li perdonerete, non saranno perdonati.

Invece dovrebbe essere qualcosa di simile aA chi perdonerete i peccati, saranno perdonati; a chi li riterrete, saranno ritenuti.

2

I motivi dellerrore

Istituzione di una autorit intermediaria, che si arroga il diritto di poter decidere in nome di Dio se perdonare oppure no, eventualmente anche dietro compenso (indulgenze)

Come eredi della Riforma, noi rifiutiamo questa autorit umana che possa garantire premi e punizioni in nome di Dio

3

Per capire il verso

Il verso in oggetto non una reale antitesi, definisce due situazioni differenti attraverso due verbi differenti

Esempi:Una persona pu essere mio amico o non esserlo, senza essere per forza un mio nemico -> pu essere un mio semplice conoscenteUna insalata di broccoli pu non essere buona, senza per forza essere cattiva -> pu essere semplicemente insipida

4

Invito al perdono

Il perdono riguarda la riconciliazione verso una offesa, non un giudizio verso un fratello

Loffesa a un singolo un danno a tutta la comunit (VII Principio)Or se qualcuno stato causa di tristezza, egli ha rattristato non tanto me quanto, in qualche misura, per non esagerare, tutti voi. Basta a quel tale la punizione inflittagli dalla maggioranza; quindi ora, al contrario, dovreste piuttosto perdonarlo e confortarlo, perch non abbia a rimanere oppresso da troppa tristezza. Perci vi esorto a confermargli il vostro amore. - II Corinzi 2:5-8

Avviare il processo di perdono la migliore arma verso loffesa

Anzi, se il tuo nemico ha fame, dagli da mangiare; se ha sete, dagli da bere; poich, facendo cos, tu radunerai dei carboni accesi sul suo capo. - Romani 12:20

5

Cos il Maestro

Ci dice di perdonare....

in caso contrario non ci invita a non perdonare, ma ci chiama a reggere l'offesa, a non negarla a non ignorarlaIn nessun caso viene concessa allessere umano la facolt di decidere se perdonare in nome di Dio

6

Ricordiamo cosa il perdono

Non una decisione unilaterale leggera, arbitraria e masochista di far vincere i cattiviE un percorso di riconciliazione che entrambe le parti, colpevole e vittima, devono porre in essere per ottenere la riconciliazione. Senza questo percorso intenzionale di ambo le parti non ha senso parlare di perdono, semmai di pazienza, sopportazione

7

Le tappe del perdono

Per il colpevole OffesaEsercizio di consapevolezzaRiparazione del danno in maniera diretta o indirettaPeriodo di condotta correttaRichiesta di perdono . Senza questo percorso intenzionale di ambo le parti non ha senso parlare di perdono, semmai di pazienza, sopportazionePer la VittimaOffesaTempo di elaborazioneVerifica della condotta del colpevole PerdonoCome agenti di speranza dobbiamo favorire questo processo, aiutando vittime e colpevoli nel percorso e spendendoci in tutti i modi affinch ci possa essere riconciliazione

8

Differenza sottile Ma determinante

Data una offesaCi sono offese che posso perdonare, svolgendo il mio compito di agente del perdonoCi sono offese che io non posso perdonare, ma non sulla base di una decisione arbitraria compiuta da me o da terzi, semplicemente non ci sono le condizioni per avviare quel processo di riconciliazione di cui abbiamo dettoQueste offese che non perdono non devono dipendere da una mia scelta, ma dallassenza di condizioni favorevoli una volta che io abbia fatto il possibile

9

Loffesa che resta

Loffesa che non siamo in grado di perdonare rester come imperfezione del mondo che il Principale a suo tempo dovr giudicare. Siano chiare 3 coseIl giudizio riguarder primariamente il colpevoleMa sar valutata anche la nostra condotta. Sar valutato cio se avremo fatto tutto il possibile affinch il processo di riconciliazione potesse essere avviato

Perch se voi perdonate agli uomini le loro colpe, il Padre vostro celeste perdoner anche a voi; ma se voi non perdonate agli uomini, neppure il Padre vostro perdoner le vostre colpe. -Matteo 6:14, 15

10

Conclusione

Sopportatevi gli uni gli altri e perdonatevi a vicenda, se uno ha di che dolersi di un altro. Come il Signore vi ha perdonati, cos fate anche voi. -Colossesi 3:13

11