Output panel online febbraio 2013 - infografica

3
giovedì 28 febbraio 13

Transcript of Output panel online febbraio 2013 - infografica

Page 1: Output panel online febbraio 2013 - infografica

giovedigrave 28 febbraio 13

ricercasullrsquouso dei social medianelle banche italiane

12 SPA o Popolari20 Credito Cooperativo o Casse Rurali13 particolarmente attive sui social

Gennaio-Febbraio 2013 periodo di discussione

5 tecniche di analisibullanalisi desk delle 45 banche di riferimentobullinterviste a resp marketing e social mediabullweb monitoring delle conversazioni in retebullsocial analytics dei canali corporate

wwwsocialmindsit

Panel onlineper operatoridel settore

laquoTutto viene messo in discussione in primis la trasparenza La fiducia egrave una sfida e va conquistataraquo

laquola clientela saragrave sempre piugrave esigente sui contenuti informatividispositivi davvero innovativi Occorrono soluzioni che integrino contenuti allrsquoavanguardiaraquo

laquoAvviare conversazioni porta le persone a sentirsi parte attiva delle attivitagrave dellrsquoazienda crea sinergie e ldquoingaggiardquo advocates Molto piugrave difficile egrave intercettare online una genuina conversazione sui temi del prestitofinanziamentogtgt

laquoAscoltare le esigenze e i bisogni delle persone su questi canali e riuscire a capitalizzare tutte le informazioni per migliorare sempre piugrave i servizi offerti in termini di caring Andare oltre il marketing e le promozioni ma costruire delle relazioni di fiducia con i propri clienti attivando canali di ldquocaringrdquogtgt

laquoIntercettare le criticitagrave nel momento in cui accadono e risolverle pubblicamente nei contesti in cui sono emerse engagement in questo senso vuol dire contestualitagrave ovvero esserci dove ci sono gli utentiraquo

giovedigrave 28 febbraio 13

45 bancheanalizzate

italiane

PARTECIPAalla ricerca

SPONSORIZZAla ricerca o il convegno

IL SONDAGGIOprosegue

wwwsocialmindsitgiovedigrave 28 febbraio 13

Page 2: Output panel online febbraio 2013 - infografica

ricercasullrsquouso dei social medianelle banche italiane

12 SPA o Popolari20 Credito Cooperativo o Casse Rurali13 particolarmente attive sui social

Gennaio-Febbraio 2013 periodo di discussione

5 tecniche di analisibullanalisi desk delle 45 banche di riferimentobullinterviste a resp marketing e social mediabullweb monitoring delle conversazioni in retebullsocial analytics dei canali corporate

wwwsocialmindsit

Panel onlineper operatoridel settore

laquoTutto viene messo in discussione in primis la trasparenza La fiducia egrave una sfida e va conquistataraquo

laquola clientela saragrave sempre piugrave esigente sui contenuti informatividispositivi davvero innovativi Occorrono soluzioni che integrino contenuti allrsquoavanguardiaraquo

laquoAvviare conversazioni porta le persone a sentirsi parte attiva delle attivitagrave dellrsquoazienda crea sinergie e ldquoingaggiardquo advocates Molto piugrave difficile egrave intercettare online una genuina conversazione sui temi del prestitofinanziamentogtgt

laquoAscoltare le esigenze e i bisogni delle persone su questi canali e riuscire a capitalizzare tutte le informazioni per migliorare sempre piugrave i servizi offerti in termini di caring Andare oltre il marketing e le promozioni ma costruire delle relazioni di fiducia con i propri clienti attivando canali di ldquocaringrdquogtgt

laquoIntercettare le criticitagrave nel momento in cui accadono e risolverle pubblicamente nei contesti in cui sono emerse engagement in questo senso vuol dire contestualitagrave ovvero esserci dove ci sono gli utentiraquo

giovedigrave 28 febbraio 13

45 bancheanalizzate

italiane

PARTECIPAalla ricerca

SPONSORIZZAla ricerca o il convegno

IL SONDAGGIOprosegue

wwwsocialmindsitgiovedigrave 28 febbraio 13

Page 3: Output panel online febbraio 2013 - infografica

45 bancheanalizzate

italiane

PARTECIPAalla ricerca

SPONSORIZZAla ricerca o il convegno

IL SONDAGGIOprosegue

wwwsocialmindsitgiovedigrave 28 febbraio 13