Opendata formez 11_4_2013

9
1 Piattaforma regionale per gli Open Data Webinar, Formez, 11/04/2013 http://dati.toscana.it Walter Volpi, Regione Toscana 1 giovedì 11 aprile 2013

description

 

Transcript of Opendata formez 11_4_2013

Page 1: Opendata formez 11_4_2013

1

Piattaforma regionale per gli Open Data

Webinar, Formez, 11/04/2013

http://dati.toscana.it

Walter Volpi, Regione Toscana

1

giovedì 11 aprile 2013

Page 2: Opendata formez 11_4_2013

2

Obiettivi di Regione Toscanaper Open Data

Piattaforma rivolta agli Enti del territorio toscano

Abbattere i costi di avvio => Mantenere un piattaforma regionale in cui ogni ente possa pubblicare, in un proprio spazio, Data Set o linkare una propria piattaforma per gli Open Data

Supporto => fornire supporto tecnico agli enti che vogliono intraprendere o consolidare la pubblicazione di Open Data

Sostegno => promuovere la piattaforma e le singole iniziative a livello regionale e nazionale con azioni di divulgazione dei contenuti verso Cittadini e Imprese

giovedì 11 aprile 2013

Page 3: Opendata formez 11_4_2013

3

Ruoli di Regione Toscana

Utente della piattaforma regionale per gli Open Data.

Fornitore di risorse agli Enti al fine di intraprendere, sostenere e promuovere la pubblicazione di Open Data.

Attualmente sulla piattaforma http://dati.toscana.it sono presenti 49 Data Set: 35 di Regione Toscana, 4 del Consorzio Lamma, 10 del Comune di Cascina.

3

giovedì 11 aprile 2013

Page 4: Opendata formez 11_4_2013

4

Linee di Azione con il territorio

Linee di Azione con il territorio

1. Supportare i piccoli/medio enti del territorio toscano sul tema Open Data attraverso:A) interventi formativi e divulgativi sul territorioB) condivisione di un processo di pubblicazione dei Data SetC) definizione dei Data Set condivisi e di una Ontologia di riferimentoD) condivisione di una piattaforma e di strumentiF) condivisione di linee guida

2. Utilizzare le infrastrutture SPCoop al fine di pubblicare Open Linked Data

3. Utilizzare la tecnologia dei Linked Open Data per comunità più ristrette: Linked Protected Data

3

giovedì 11 aprile 2013

Page 5: Opendata formez 11_4_2013

5

Supporto al territorio: la Piattaforma e i Data Set Standard

Iter di Pubblicazione

3

CensimentoDataset

Definizione StandardRegionale

Pubblicazionedei Data Set

Pubblicazionedei Data Set in

Linked Open Data

Pubblicazione di Data Set

Inizio Scelta

Articolato

Semplificato

Fine

Feedback sito dell'Ente

http://dati.toscana.it

Data Set(es. CSV)

Open Data

Pubblicazione con Arricchimento

Linked Open Data

Formato Libero Formato Standard

Data Set(es. CSV)

Pubblicazione Piattaforma

http://web.rete.toscana.it/eCompliance/portale/cercaRFC

giovedì 11 aprile 2013

Page 6: Opendata formez 11_4_2013

6

Supporto al territorio: uso delle infrastrutture SPCoop

3

Pubblicare un Data Set deve essere a costo “zero” ossia deve essere parte del processo di un’ente. La cooperazione applicativa può essere un valido strumento.

SPcoop

Ente 1 Ente 2

GatewayXML to RDF

(1) (2)

(2')

(3')

Linked Open Data

Piattaforma Open Data

XML

http://www.cart.rete.toscana.it/portal/view/index.jsp

Circa 60.000.000 messaggi /mese

Circa 210 potenziali Data Set

giovedì 11 aprile 2013

Page 7: Opendata formez 11_4_2013

7

Supporto al territorio: uso delle infrastrutture SPCoop

3

Pubblicare un Data Set deve essere a costo “zero” ossia deve essere parte del processo di un’ente. La cooperazione applicativa può essere un valido strumento.

SPcoop

Ente 1 Ente 2

GatewayXML to RDF

(1) (2)

(2')

(3')

Linked Open Data

Piattaforma Open Data

XML

http://www.cart.rete.toscana.it/portal/view/index.jsp

Circa 60.000.000 messaggi /mese

Circa 210 potenziali Data Set

giovedì 11 aprile 2013

Page 8: Opendata formez 11_4_2013

8

Uso della tecnologia Linked Open Data in altri contesti

Linked Protected Data: “non tutti i dati sono visibili a tutti” concetto di visibilità di sub-set di Linked Data

Filtro Ontologia

Linked Data

LPD

LPD

Visibilità Coerenza

Accesso Consulta

Esempio: condivisione regolata della conoscenza tipo:- condivisione delle codifiche e dei loro significati- condivisione di anagrafiche

giovedì 11 aprile 2013

Page 9: Opendata formez 11_4_2013

9

http://dati.toscana.it

Quest'opera è sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia. Per leggere una copia della licenza visita il sito web http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/it/

1

Visione CART

Regione Toscana – Giunta Regionale

Settore Infrastrutture e Tecnologie

Autore: Walter Volpi (http://tinyurl.com/c7u5lq2)

Titolo: Visione CARTVersione: 1.5Lista distribuzione: documento internoStato: BOZZA

Lista delle modifiche:

• versione 1.1 (3/3/2013): Inserito il modello di dispiegamento Cloud e.Toscana.• versione 1.2 (11/3/2013): Inserito paragrafo “Modello concettuale livello

infrastruttura CART”• versione 1.3 (18/3/2013): Inserito paragrafo “CART è una soluzione di Cloud

Computing”; “CART nelle infrastrutture RTRT”• Versione 1.4 (25/3/2013): Inserito il paragrafo “LPD”• Versione 1.5 (2/4/2013): Inserita paragrafo “Architettura di riferimento” e

“Componenti dellʼarchitettura”• Versione 1.6 (3/4/2013): Inserito paragrafo “Repository Service”

Quest'opera è sotto licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia.

Per leggere una copia della licenza visita il sito web http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/it/

AcronimiPdA: Porta di AccessoGCC: Gestore Comunicazione e ControlloIL: Interfaccia LocalePdD: Porta di Dominio

giovedì 11 aprile 2013