Onde de mar - Architectural tour

12
C ultura Onde de Mar Architectural tour Architectural tour nel Delta del Po fra bonifiche e dominio veneto.

description

Un week end alla scoperta del Delta del Po visitando i luoghi più significativi di questa terra giovane, ma anche ville e borghi fuori dai tour tradizionali.

Transcript of Onde de mar - Architectural tour

CulturaOnde de Mar

Architectural tour

Architectural tour nel Delta del Po fra bonifiche e dominio veneto.

ONDE DE MAR

Un week end alla scoperta del Delta del Po visitan-do i luoghi più significativi di questa terra giovane, ma anche ville e borghi fuori dai tour tradizionali.

Accompagnati da guide esperte, potrete cono-scere un delta insolito, ricco di storia e rimandi alle sue origini di terra di confine dell’antica Repubbli-ca dei Dogi. Un viaggio in un territorio plasmato dall’uomo grazie all’ingegno e la volontà della Se-renissima Repubblica di Venezia. La conquistatri-ce dei mari, dopo aver fondato sull’acqua la sua capitale, ha dato vita al suo giardino per la caccia e la pesca nel Delta del Po, rendendolo fertile an-che per l’agricoltura. In questo itinerario si avrà la possibilità di visitare le architetture delle tenute e dei casini di valle dei nobili veneziani, insieme ad impianti idrovori del primo Novecento, normalmen-te inaccessibili nei circuiti turistici classici.Senza toccare l’auto andremo alla scoperta degli spazi infiniti delle terre rubate al mare e visitere-mo, in barca, quelle terre che il mare si è ripreso. Andremo alla scoperta dell’architettura contem-poranea degli anni ’50, con i borghi della Riforma Agraria progettati da Pierluigi Giordani, e delle ar-chitetture del passato attraverso la visita di Loreo, la cittadina che con le sue calli e il duomo proget-tato dal Longhena, fu l’antica capitale del Delta.

ONDE DE MAR | da un’idea di Barbara Pregnolato architetto, in collaborazione con Eridano - idee in movimento sul fiume.

ITALIANO

PROGRAMMA

Venerdì 12.06.2015

h 15.00 ritrovo Ca’ Zen - presentazione della tenu-ta e incontro con la proprietaria

h 16.00 partenza per l’argine del Po, verso Ca’ Nani, sosta alla barchessa di Ca’ Borini

h 16.45 partenza per San Basilio, visita al Museo archeologico, resti villa romana e chiesetta h 18.00 partenza per Grillara, visita del borgo di Marchiona sulla duna fossile

h 18.30 aperitivo all’osteria del borgo

h 19.00 rientro a Ca’ Zen - cena libera

Sabato 13.06.2015

h 9.15 ritrovo Taglio di Po

h 9.30 partenza per Ca’ Vendramin con sosta alle case Papadopoli e dintorni. Visita al Museo Regio-nale della Bonifica

h 12.10 partenza per Ca’ Lattis e sosta per aperiti-vo al casone in canne sul Po di Gnocca

h 13.15 partenza per Santa Giulia ponte di barche

h 13.30 pranzo Osteria Arcadia

h 15.00 partenza per la Sacca di Scardovari, sosta a Bonelli escursione in barca

h 17.00 rientro al pulmino e partenza per Tenuta Giarette

h 18.30 partenza per rientro

h 19.15 Taglio di Po - cena libera

Domenica 14.06.2015

h 9.15 ritrovo Taglio di Po

h 9.30 partenza per Porto Viro e visita idrovora Ca’ Giustinian

h 10.30 partenza per Porto Levante via delle valli

h 11.30 arrivo a Ca’ Pisani visita al casone di valle ed alla valle

h 12.30 pranzo al Cason di Valle/Osteria del pesce

h 14.00 partenza per Loreo

h 14.30 percorso di visita della cittadina con visita all’Antiquarium

h16.00 partenza per l’argine dell’Adige sosta alla stele di Tornova

h 16.45 rientro a Taglio di Po

h 17.15 arrivo a Taglio di Po - fine del tour

Costo del tour: 200,00 € pax

Include: trasporto in pulmino(dal punto di ritrovo), guide, ingressi ai musei, giro in barca, pranzi e spuntini/aperitivo.

Sono esclusi nel prezzo l’alloggio, colazioni e cene, il viaggio fino a Taglio di Po (Ro)e ogni altra cosa non menzionata.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

RobeRta + 39 344 2575932

fax + 39 0425 471574

e - mail: [email protected]

Per ulteriori informazioni su ONDE DE MAR

baRbaRa 328 4152665 | [email protected]

SandRo 335 6881664 | [email protected]

Refinery Travel&Tours a brand by Raffineria Creativa SRLS Destination Management Companyvia del Commercio, 43 - 45100 Rovigo (Italy)www.travel.raffineriacreativa.itrefinerytravel@raffineriacreativa.it+39 344 2575932Aut. Adv Prov. RO n. 923 del 20/04/2015Polizza Assic. RC Unipol SAI Assicurazioni n. 1/53097/319/116941925

Continua a seguirci e scopri le proposte pensate per te!

www.facebook.com/refinerytravel&tours

Follow us and discover our proposal think about you!

Foto di copertina a cura di F. Morassutto - all rights reserved

ALTRE PROPOSTE

Un piccolo elenco delle proposte di Refinery Travel&Tours attualmente disponibili.

ARTE

Vivi il Polesine attraverso un’esperienza unica: magnifiche escursioni in giornata comprendenti la visita alla Mostra “IL DEMONE DELLA MODERNITÀ” oppure scegli di vivere un week-end nel-la terra dei due fiumi.

GITE IN GIORNATA

ARTE E NATURA min. 15 pax

da € 48,00 a persona (escluso ingresso mostra € 13,00 )

ARTE E GUSTO min. 15 pax

da € 44,00 a persona (escluso ingresso mostra € 13,00 )

ARTE E CULTURA min. 15 pax

da € 42,00 a persona ( escluso ingresso mostra € 13,00 )

MONET SUL DELTA

Quattro giorni per dipingere en plein air e per sco-prire i luoghi più suggestivi del Polesine.

Valido su turni prestabiliti dal 21 giugno al5 settembre 2015

Minimo 6 persone (massimo 8 persone)

Prezzo del pacchetto: a partire da € 500,00 pax

GUSTO

LA NATURA DEL GUSTOTre giorni per ritrovare il piacere del contatto con la terra e per assaporarne i suoi generosi frutti

Valido dal 1 giugno al 30 settembre 2015Minimo 10 partecipanti, massimo 20

Prezzo del pacchetto: a partire da € 255,00 pax

PRESTO IN ARRIVO NUMEROSE ALTRE POSSIBILITÀ DI VIAGGIARE CON NOI

VIVENDO DELLE ESPERIENZE UNICHE ED INDIMENTICABILI!

Continua a seguirci su facebook e prossimamente sul nostro nuovo sito web!

www.travel.raffineriacreativa.it

TEATRO IN CORTE

Arricchisci la tua esperienza di Teatro in Corte: vivi un fine settimana tra cultura e natura!

da venerdì 5 giugno a domenica 28 giugno, in contemporanea alla rassegna “Teatro In Corte”

Prezzo del pacchetto: a partire da € 95,00 pax

CULTURA

Foto di copertina a cura di F. Morassutto - all rights reserved