O T O R I N O L A R I N G O L O G I O S P E D A L I E R I Comune … · 2012. 5. 21. · Per...

2
Per informazioni contattare dr. Walter Livi tel. 3485130060 mail: [email protected] - [email protected] dr. Paolo Marcolin tel. 3464057503 - fax. 0813721577 mail: [email protected] - [email protected] dr. Luca deCampora tel. 3473430068 mail: [email protected] www.otosub.it Nord Est Congressi: tel. 043221391 mail: [email protected] Indirizzo diving: Porto canale molo di levante Località: Castiglione della Pescaia (GR) Telefono: 3337142042 e-mail: [email protected] Responsabile: Sandro Cerri didattiche: Padi Hotel Riva del Sole Castiglione della Pescaia Grosseto Memorial Pier Giorgio Data Raduno OTOSUB 5 ° settembre 21-23 2012 E.C.M. sede congressuale con il patrocinio: sponsor: abcstampa.com - napoli Castiglione della Pescaia Tel. +39 0564 928111 Fax. +39 0564 935607 A. Abramo (Ve) P. Anselmi (RM) C. Balestra (B) M. Brauzzi (Gr) S. Berrettini (Pi) C. Biagini (Si) A. Bolognini (Ss) L. Bruschini (Pi) D. Carrera (Sv) D. Cialoni (Pi) S. Correale (Vi) D. D’Alesio (Aq) G. Danesi (Bg) E. de Campora (RM) L. de Campora (RM) J. De Juan (E) L. Di Rienzo Businco (RM) J. Desola (E) F. Di Donato (Bo) E. Dinelli (Pi) M. Frigo (Mi) F. Garofalo (Na) A. L'Abbate (Pi) W. Livi (Si) P. Longobardi (Ra) D. Lopardo (Sa) F. Mana (No) P. Marcolin (Na) A. Marroni (Pe) L. Marsili (Si) F. Mercone (Ce) M.Nasole (Vr) A. Natale (Aq) D. Nuti (Si) P. Pagnini (Fi) F. Pascarella (Bn) G. Peretti (Ge) G. Petrolito (Ve) S. Ruia (RM) M. Sanna (Pc) M. Schiavon (Pd) S. Sellari (Pi) G. Tore (Cg) F. Trabalzini (Si) M. Volpi (Li) B. Zennaro (Ve) Relatori Centro Acustico Belli Centro Acustico Belli Comune Castiglione della Pescaia Università di Siena presidente Walter Livi coordinatore scientifico Marco Brauzzi SOCIETA’ ITALIANA DI MEDICINA SUBACQUEA ED IPERBARICA AOOI ASSOCIAZIONE OTORINOLARINGOLOGI OSPEDALIERI ITALIANI Sestante Diving È in corso la pratica per l’accreditamento dei Crediti Formativi (E.C.M.) È in corso la pratica per l’accreditamento dei Crediti Formativi (E.C.M.)

Transcript of O T O R I N O L A R I N G O L O G I O S P E D A L I E R I Comune … · 2012. 5. 21. · Per...

Page 1: O T O R I N O L A R I N G O L O G I O S P E D A L I E R I Comune … · 2012. 5. 21. · Per informazioni contattare dr. Walter Livi tel. 3485130060 mail: livi@unisi.it - liviwalter@gmail.com

Per informazioni contattare dr. Walter Livitel. 3485130060mail: [email protected] - [email protected]

dr. Paolo Marcolin tel. 3464057503 - fax. 0813721577mail: [email protected] - [email protected]

dr. Luca deCampora tel. 3473430068mail: [email protected]

Nord Est Congressi: tel. 043221391mail: [email protected]

Indirizzo diving: Porto canale molo di levanteLocalità: Castiglione della Pescaia (GR) Telefono: 3337142042e-mail: [email protected]: Sandro Cerrididattiche: Padi

Hotel Riva del Sole Castiglione della Pescaia Grosseto

Memorial Pier Giorgio Data

RadunoOTOSUB5

°

settembre 2 1 - 2 3

2012

E.C.M.

sede congressuale

con il patrocinio:

sponsor:

abcs

tam

pa.c

om

- n

ap

oli Castiglione della Pescaia

Tel. +39 0564 928111Fax. +39 0564 935607

A. Abramo (Ve)P. Anselmi (RM)C. Balestra (B)M. Brauzzi (Gr)S. Berrettini (Pi)C. Biagini (Si)A. Bolognini (Ss)L. Bruschini (Pi)D. Carrera (Sv)D. Cialoni (Pi)S. Correale (Vi)D. D’Alesio (Aq)G. Danesi (Bg)E. de Campora (RM)L. de Campora (RM)J. De Juan (E)L. Di Rienzo Businco (RM)J. Desola (E)F. Di Donato (Bo)E. Dinelli (Pi)M. Frigo (Mi)F. Garofalo (Na)A. L'Abbate (Pi)W. Livi (Si)P. Longobardi (Ra)D. Lopardo (Sa)F. Mana (No)P. Marcolin (Na) A. Marroni (Pe)L. Marsili (Si)F. Mercone (Ce)M.Nasole (Vr)A. Natale (Aq)D. Nuti (Si)P. Pagnini (Fi)F. Pascarella (Bn)G. Peretti (Ge)G. Petrolito (Ve)S. Ruia (RM)M. Sanna (Pc)M. Schiavon (Pd)S. Sellari (Pi)G. Tore (Cg)F. Trabalzini (Si)M. Volpi (Li)B. Zennaro (Ve)

Relatori

Centro Acustico BelliCentro Acustico Belli

Comune Castiglione della Pescaia

Università di Siena

pres

iden

te

Walter Livi

coor

dina

tore

scien

tifico

Mar

co B

rauz

zi

S O C I E T A ’ I T A L I A N A D I M E D I C I N A S U B A C Q U E A E D I P E R B A R I C A

A O O IA S S O C I A Z I O N EO T O R I N O L A R I N G O L O G IO S P E D A L I E R II T A L I A N I

Sestante Diving

È in corso la pratica per l’accreditamento

dei Crediti Formativi

(E.C.M.)

È in corso la pratica per l’accreditamento

dei Crediti Formativi

(E.C.M.)

Page 2: O T O R I N O L A R I N G O L O G I O S P E D A L I E R I Comune … · 2012. 5. 21. · Per informazioni contattare dr. Walter Livi tel. 3485130060 mail: livi@unisi.it - liviwalter@gmail.com

Ore 8.00

Immersione subacquea-Formica Grande di Grosseto

Ore 12.00

Aula Consiliare del Comune di Castiglione della Pescaia

Mostra Fotografica Subacquea permanente di Luciano Logi

(Toscana Scuba Diver)

Inaugurazione Saluto delle Autorità: Sindaco di

Castiglione della Pescaia-Presidente dell'Ordine dei

Medici della Provincia di Grosseto-Preside della Facoltà

di Medicina dell’Università di Siena-Presidente della

SIO-Presidente della AOOI-Presidente della SIMSI-

Direttore del Master di Medicina Subacquea ed

Iperbarica di Barcellona Direttore del Master di

Medicina Subacquea ed Iperbarica di Pisa

Ore 13.30 Cocktail di Benvenuto

Ore 14.30 Aula da Vinci Hotel Riva del Sole

Letture Magistrali:

Ing. Francesco Garofalo: Computeristica subacquea

Prof. Letizia Marsili: I cetacei del Mediterraneo, problemi di

compensazione, caratteristiche morfologiche dalla diagnosi

alla terapia

Ore 15.30 I° Sessione:

Tavola Rotonda

Problemi di Compensazione dalla diagnosi alla terapia:

ulteriori nuovi aspetti fisiopatologici e clinici

Moderatori: A. Marroni-F. Mana

C. Balestra-D. Cialoni-S. Ruia-F. Di Donato-

L. Di Rienzo Businco

Discussant: B. Zennaro-L. de Campora

Ore 17.00 II° Sessione:

L'immersione subacquea nella III^ età

Moderatori: E. de Campora-M. Schiavon

A. Marroni-G. Petrolito-A. Bolognini-P. Longobardi

Discussant: F. Di Donato

Ore 18.30

Lettura Juan de Juan esperienza Otosub nel Master

di Barcellona

Ore 19.00

Lettura magistrale A. Marroni su Report del

questionario del DAN sulle patologie chirurgiche

Otologiche

Ore 21.00 Cena Sociale-Hotel Riva del Sole

Ore 8.00 III° Sessione

Moderatori: E. de Campora-A. Marroni

La roncopatia: stato dell'arte e rischi in immersione

C. Balestra-A. Bolognini-F. Di Donato-P. Anselmi

Moderatore: S. Sellari Franceschini

La Terapia chirurgica della Roncopatia

S. Correale-C. Biagini-L. de Campora-A. Abramo

Discussant: M. Schiavon

Ore 9.30 IV° Sessione

Ossigenoterapia Iperbarica nelle infezioni del collo

(fascite necrotizzante)

Moderatori: M. Brauzzi-E. de Campora

G. Tore-D. Lo Pardo-L. de Campora-M. Nasole

Discussant: P. Longobardi

Ore 11.30 Immersione subacquea

Ore 12.00 Memorial Pier Giorgio Data

La storia della Scuola di specializzazione di Medicina

del nuoto e delle Attività subacquee di Chieti dal 1984

al 2004 - M. Brauzzi

Ore 14.30 presentazione di P. Marcolin

L'angolo di Enzo Maiorca con D. Carrera

Moderatore: D. NutiVenerdì 21 settembre

Sabato 22 settembre

Ore 15.30 V ° Sessione

Protocollo sulla idoneità sportiva subacquea per

patologie otorinolaringoiatriche postchirurgiche

Moderatori: M. Brauzzi-W. Livi-M. Sanna

Patologia dell’orecchio Medio

Otosclerosi-G. Danesi

Miringoplastiche-A. Natale-D. D’Alesio

Timpanoplastiche-P. Pagnini

Patologia dell’orecchio interno

Protesi impiantabili e Impianti Cocleari-S. Berrettini-

L.Bruschini

Chirurgia del basicranio laterale-M. Sanna

Chirurgia nasosinusale-E. Dinelli

Chirurgia laringea-G. Peretti

Discussant: P. Marcolin-F. Trabalzini

Lettura di Manrico Volpi: Il Mare da Toccare

Associazione Albatros Progetto Paolo Pinto

Ore 19.00 Comunicazioni e Poster

M. Frigo-F. Pascarella

Ore 21.00

Cena rustica-Hotel Riva del Sole

Ore 8.00 Presentazione del “Compendio di

Otorinolaringoiatria Subacquea ed Iperbarica”

a cura di P. Marcolin e W. Livi

a seguire

VI° Sessione

Diploma di I° Livello per Otorinolaringoiatra Subacqueo:

(l'ABC del primo apprendimento dell'Otosub)

importanza della audioimpedenzometria nella

diagnostica strumentale per la valutazione dei requisiti

della idoneità sportiva subacquea pre e post immersione.

In collaborazione con P. Marcolin-L. de Campora

F. Mercone-M. Frigo

Chiusura del Congresso-Arrivederci al VI Raduno

Aula Consiliare del Comune di Ventotene

Ore 11.00 Immersione subacquea e/o

Gita in barca nella Riserva Naturale di Diaccia Botrona

Domenica 23 settembre