numero 012 -fiffiffff ˛ ˇ˛˚video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM... · Aut. Trib. Mi...

30
numero 012 quotidiano della comunicazione anno XXX giovedì 23 gennaio 2020 Direttore Responsabile: Vittorio Parazzoli Redazione: Silvia Antonini - Antonella Rocca Realizzazione Grafica: Simone Cirtoli - Alessandro Girbino Pubblicità - Ediforum srl: Ufficio Traffico: Monica Minuti traffi[email protected] Aut. Trib. Mi N.612/90 - Diffusione digitale - NewsCo Multimedia Srl Via Gustavo Fara 25, 20124 Milano Tel. 0253598411 Fax 0253598231 Publisher Gianni Quarleri. E-mail: Redazione: [email protected] Amministrazione: [email protected] Abbonamenti: [email protected] R.O.C. n°18866 ISSN 2465-261X ANES ASSOCIAZIONE NAZIONALE EDITORIALE DI SETTORE Aderente a : Confindustria Cultura Italia Brand Identikit Trasformare un marchio in una marca La quinta Edizione Brand Identikit Trasformare un marchio in una marca La quinta Edizione Dentsu Aegis Network: gli investimenti adv in Italia in calo dello 0,1% nel 2020, e nel 2021 è previsto ancora un -0,6% Comunicatori: il governo promette un coinvolgimento al tavolo tecnico sull’eventuale passaggio all’Inpgi 30 Discovery Media: nell’inverno 2020 costi per grp in linea con l’anno scorso, il portafoglio di Gruppo vale il 6,31% delle audience nazionali 17 ATAC apre bando da oltre 10 mln per la concessione degli spazi interni ed esterni delle vetture auto tramviarie di Roma Sisalpay - Banca 5: debutto in tv con Gitto Battaglia 22, per il lancio della carta Sisalpay IGPDecaux completa il rinnovo degli impianti digitali della Metropolitana di Milano e alza i listini Arancia Rosaria: on air una nuova campagna multimediale firmata da Gruppo Roncaglia 9 5 3 11 26 Me contro te batte Zalone: sale esaurite e schiere di under 10 nei cinema per Luì e Sofì, il duo più amato di Youtube 15 Fabrizio Piscopo, G.M. di Discovery Media Andrea Cornelli V.P. UNA

Transcript of numero 012 -fiffiffff ˛ ˇ˛˚video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM... · Aut. Trib. Mi...

Page 1: numero 012 -fiffiffff ˛ ˇ˛˚video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM... · Aut. Trib. Mi N.612/90 - Difi usione digitale - NesCo Multimedia rl Via Gustavo ara 25, 20124

numero 012quotidiano della comunicazioneanno XXX giovedì 23 gennaio 2020

Direttore Responsabile: Vittorio Parazzoli Redazione: Silvia Antonini - Antonella RoccaRealizzazione Gra� ca: Simone Cirtoli - Alessandro Girbino Pubblicità - Ediforum srl: U� cio Tra� co: Monica Minuti tra� [email protected]

Aut. Trib. Mi N.612/90 - Di� usione digitale - NewsCo Multimedia Srl Via Gustavo Fara 25, 20124 Milano Tel. 0253598411 Fax 0253598231 Publisher Gianni Quarleri. E-mail: Redazione: [email protected] Amministrazione: [email protected] Abbonamenti: [email protected] R.O.C. n°18866

ISSN 2465-261X ANES ASSOCIAZIONE NAZIONALE EDITORIALE DI SETTOREAderente a : Confi ndustria Cultura Italia

Brand IdentikitTrasformare un marchioin una marca

La quinta Edizione

Brand IdentikitTrasformare un marchioin una marca

La quinta Edizione

Dentsu Aegis Network: gli investimenti adv in Italia in calo dello 0,1% nel 2020, e nel 2021 è previsto ancora un -0,6%

Comunicatori: il governo

promette un coinvolgimento al tavolo tecnico

sull’eventuale passaggio all’Inpgi

30

Discovery Media: nell’inverno 2020 costi per grp in linea con l’anno scorso, il portafoglio di Gruppo vale il 6,31% delle audience nazionali

17

ATAC apre bando da oltre 10 mln per la concessione degli spazi interni ed esterni delle vetture auto tramviarie di Roma

Sisalpay - Banca 5: debutto in tv con Gitto Battaglia 22, per il lancio della carta Sisalpay

IGPDecaux completa il rinnovo degli impianti digitali della Metropolitana di Milano e alza i listini

Arancia Rosaria: on air una nuova campagna multimediale firmata da Gruppo Roncaglia

9

5

3

11

26

Me contro te batte Zalone: sale esaurite e schiere di under 10 nei cinema per Luì e

Sofì, il duo più amato di Youtube

15

Fabrizio Piscopo, G.M. di Discovery Media

Andrea Cornelli V.P. UNA

Page 3: numero 012 -fiffiffff ˛ ˇ˛˚video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM... · Aut. Trib. Mi N.612/90 - Difi usione digitale - NesCo Multimedia rl Via Gustavo ara 25, 20124

p. 3Il quotidiano della comunicazioneanno XXX 012giovedì 23 gennaio 2020

Campagne Sisalpay - Banca 5: debutto in tv con Gitto Battaglia 22, per il lancio della carta Sisalpay

On air lo spot protagonista di una strategia omnicanale, pianificata da omni@, che valorizza il posizionamento distintivo del prodotto: la sicurezzaE sordio in tv per la neonata

società SisalPay - Banca 5, con la campagna di lancio

consumer della nuova carta Sisal-Pay: è on air lo spot televisivo fir-mato Gitto Battaglia 22 che ha ot-tenuto l’incarico dopo una gara. La creatività valorizza il posiziona-mento distintivo del prodotto, po-nendolo come lo strumento ideale con cui effettuare tutti i pagamen-ti in sicurezza e tranquillità. L’at-to del pagamento attraverso una carta, nei canali fisici e soprattutto online, è ancora percepito come un momento di grande attenzio-ne da parte del consumatore. Da questo insight nasce il concept creativo “A occhi chiusi”, che fa leva sul benefit chiave della nuova car-

ta SisalPay, nata da un brand che da oltre 10 anni semplifica la vita degli italiani, migliorando e ren-dendo più sicuri i pagamenti di tutti i giorni. Al centro dello spot, piccoli momenti di quotidianità in cui diversi protagonisti si lasciano andare ad un istante di felicità, di-stensione e senso di sicurezza. Un

racconto capace di trattare il pro-dotto e un tema cruciale nei paga-menti, come la sicurezza, in modo caldo ed emotivo posizionando la Carta SisalPay come il fidato allea-to con cui effettuare ogni tipo di acquisto in modo sicuro e como-do. Oltre al format completo di 30’’, sono previsti 4 format da 15’’ che

riprendono i soggetti dell’intero spot. La strategia media, a cura di omni@, comprende oltre allo spot tv l’utilizzo di stampa, affissioni, e una pianificazione digital.

CreditsEcd: Vicky Gitto, Roberto BattagliaArt: Roberto Battaglia, Nico Nannavecchia, Manita Ranza,Copy: Vicky GittoCasa di produzione: AkitaRegia: Tommaso BertèDirettore Fotografia: Antonio PaladinoMusica: “Peek a Boo”

Page 5: numero 012 -fiffiffff ˛ ˇ˛˚video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM... · Aut. Trib. Mi N.612/90 - Difi usione digitale - NesCo Multimedia rl Via Gustavo ara 25, 20124

p. 5Il quotidiano della comunicazioneanno XXX 012giovedì 23 gennaio 2020

5,2 MILIONIDI ASCOLTATORI OGNI GIORNO

SONO I NUMERI CHE CONTANO

A TAC – Azienda per la mo-bilità di Roma capita-le ha aperto una proce-

dura di gara per l’affidamento in concessione a fini pubblicitari de-gli spazi ordinari interni ed ester-ni delle vetture auto tramviarie in servizio pubblico sulla rete ur-bana di Roma. Il valore totale sti-mato dell’appalto è di 10,938 mi-lioni di euro, di cui 7,292 milioni per l’affidamento di due anni e 3,646 per l’opzione di rinnovo di un anno. Gli oneri per la sicurez-za sono pari a 9.065,55 EUR (co-sto per ATAC). Gli spazi da uti-lizzare saranno quelli interni ed esterni di circa 2.634 vetture adi-bite al trasporto pubblico di linea di diverse tipologie (autobus, filo-bus e tram) appartenenti al par-co ATAC e a quello della società Roma TPL. L’affidamento si inten-de esteso alle vetture in dotazio-ne ad ATAC all’atto della gara e a quelle che saranno acquistate, af-fittate, acquisite a vario titolo o in usufrutto e immesse in esercizio nel periodo di durata del contrat-to. Il rapporto contrattuale po-trà avere una durata inferiore nel caso in cui dovesse intervenire la decadenza, la revoca o la mo-difica dell’affidamento in house ad ATAC, così come previsto dal-la Delibera comunale n. 273 del 6.8.2015, senza il riconoscimento di alcun importo, anche a titolo di indennizzo, a favore degli opera-tori contrattualizzati.

I requisiti richiestiI requisiti di capacità tecnica ed economica-finanziaria richiesti, per l’impresa che concorre sin-golarmente, sono: a1) aver inter-mediato un valore complessivo di raccolta pubblicitaria (intesa

come valore dei contratti di pub-blicità che si siano intermedia-ti o conclusi) diretta o indiretta nel triennio antecedente la data del termine ultimo previsto per la presentazione dell’offerta pari

ad almeno 10 milioni di euro; a2) possesso della certificazione UNI EN ISO 9001:2015 in corso di va-lidità; a3) inesistenza delle cause di esclusione di cui all’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. Sono

ammessi RTI di tipo orizzonta-le in cui il soggetto mandatario deve possedere i requisiti spe-ciali di cui alla lett. a1) nella misu-ra minima del 40 % dell’importo presunto indicato, mentre le altre imprese mandanti devono pos-sedere il medesimo requisito spe-ciale nella misura minima del 10 % dell’importo presunto indicato. È dovuta la presentazione di una garanzia provvisoria pari al 2% dell’importo complessivo a base di gara, pari a 218.760,00 euro. La garanzia deve avere validità per almeno 240 (duecentoquaranta) giorni dalla data di presentazio-ne dell’offerta. Il raggruppamen-to che risultasse aggiudicatario dovrà mantenere la stessa forma giuridica che aveva, o che si era impegnato ad assumere in caso di aggiudicazione, al momen-to della presentazione dell’offer-ta. Oltre al canone offerto, il con-cessionario dovrà corrispondere ad ATAC una quota variabile, così calcolata: 45% sul fatturato com-preso tra 8,1 milioni e 8,6 milio-ni; 46% sul fatturato compreso tra 8,6 e 9,1 milioni; 48% sul fatturato eccedente i 9,1 milioni. L’apertura delle offerte sarà alle 14:00 del 24 febbraio 2020.

P.A. ATAC apre bando da oltre 10 mln per la concessione degli spazi interni ed esterni delle vetture auto tramviarie di Roma città

L’affidamento è per due anni con opzione di rinnovo per altri 12 mesi e l’apertura delle buste avverrà il 24 febbraio del 2020

Page 7: numero 012 -fiffiffff ˛ ˇ˛˚video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM... · Aut. Trib. Mi N.612/90 - Difi usione digitale - NesCo Multimedia rl Via Gustavo ara 25, 20124

p. 7Il quotidiano della comunicazioneanno XXX 012giovedì 23 gennaio 2020

D al primo febbraio Carlo Bonini e Valen-tina Desalvo assumo-

no l’incarico di vicedirettori di Repubblica. Bonini porterà nel gruppo dirigente del giorna-le l’esperienza maturata nel campo della cronaca giudizia-ria, delle inchieste e dei gran-di reportage del nostro gior-nale. Valentina Desalvo, con la sua preparazione culturale e politica, potrà contribuire in maniera sostanziale al raffor-zamento del lavoro della di-rezione. Responsabile dell’Uf-ficio Centrale diventa Stefania Aloia, già da tempo punto di riferimento della newsroom del giornale. Sarà affiancata da

Giancarlo Mola, che sarà quin-di vicario, con il suo consolida-to percorso nella Cronaca na-zionale. Antonio Maida viene promosso caporedattore in Cronaca nazionale dove lavo-ra già da anni. “Mi preme qui attribuire e formalizzare le de-leghe ai vicedirettori - ha di-chiarato il direttore Carlo Ver-delli -, fatto salvo il controllo e la gestione dello sviluppo di-gitale, che è la vera sfida che ci attende nel futuro prossimo e che assumerò personalmen-te. Dario Cresto-Dina, che rin-grazio per il percorso fin qui compiuto al mio fianco, sarà il vicedirettore vicario al quale tutto il board dei vicediretto-

ri dovrà fare riferimento; Dario manterrà anche la responsabi-lità di sovrintendere ai budget dei collaboratori, sia per l’edi-zione nazionale che per le lo-cali. Angelo Rinaldi, nel suo ruolo di Art director, conti-nuerà a seguire tutta la parte grafica e infografica di Repub-blica e dei suoi supplementi, mettendo la sua professiona-lità anche al servizio degli svi-luppi e delle novità tecnologi-che nel campo visivo e delle immagini. Gianluca Di Feo ol-tre al lavoro di guida e raccor-do delle redazioni locali - già iniziato con la mia direzione e con soddisfazione di tutti - si dedicherà con Carlo Bonini al coordinamento delle grandi inchieste. Carlo Bonini - oltre al lavoro giornalistico nel qua-

le convoglierà la sua compro-vata esperienza - sarà anche punto di riferimento della re-dazione e del Cdr per le que-stioni relative all’organico dei settori e alla gestione del per-sonale. Valentina Desalvo avrà la supervisione su tutti gli in-serti del giornale - tranne Ro-binson che ricadrà sotto la mia personale gestione - e sugli eventi che ci vedono protago-nisti, collaborando in questo caso con Gregorio Botta e Sil-via Barbagallo, preziosi organi zzatori delle nostre ‘discese in piazza’. Sono sicuro che que-sto gruppo dirigente, unito al lavoro e alla dedizione di tutta la redazione, rafforzi Repubbli-ca e metta il giornale in con-dizione di affrontare le nuove sfide che ci aspettano”.

Poltrone Carlo Bonini e Valentina Desalvo assumono l’incarico di vicedirettori di Repubblica

Operativi nei nuovi ruoli dal primo febbraio, risponderanno al vicedirettore vicario Dario Cresto-Dina

Carlo Verdelli

Page 8: numero 012 -fiffiffff ˛ ˇ˛˚video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM... · Aut. Trib. Mi N.612/90 - Difi usione digitale - NesCo Multimedia rl Via Gustavo ara 25, 20124

scopri l’offerta su raipubblicita.it

Page 9: numero 012 -fiffiffff ˛ ˇ˛˚video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM... · Aut. Trib. Mi N.612/90 - Difi usione digitale - NesCo Multimedia rl Via Gustavo ara 25, 20124

p. 9Il quotidiano della comunicazioneanno XXX 012giovedì 23 gennaio 2020

MASTER PART TIME

EXPERIENCE LAB DESIGN THINKING APPLICATO AI PROCESSI HR

Scopri di più >MILANO,14 FEBBRAIO 20202 weekend

MASTER PART TIME

EXPERIENCE LAB DESIGN THINKING APPLICATO AI PROCESSI HRMILANO,14 FEBBRAIO 20202 weekend

Scopri di più >

I comunicatori incassano dal Governo la promessa di un coinvolgimento nel futuro

eventuale tavolo tecnico sull’al-largamento della base contri-butiva dell’Inpgi, la cassa di pre-videnza dei giornalisti. Ieri la delegazione in rappresentan-za delle associazioni professio-nali guidata da Andrea Cornel-li ha incontrato il sottosegretario con delega all’informazione e all’editoria Andrea Martella con il capo dipartimento Ferruccio Sepe per parlare dell’eventuale passaggio dei professionisti del-la comunicazione all’istituto di previdenza dei giornalisti (vede-re il DailyMedia del 24 dicembre 2019, ndr). L’obiettivo sarebbe arginare lo squilibrio previden-ziale negativo, registrato già dal 2011, che secondo le previsio-ni nel 2019 si dovrebbe attesta-re a -169 milioni di euro nel 2019 mentre il preventivo 2020 è di

-188,8 milioni. Una ipotesi che non convince i comunicatori, i quali hanno espresso più volte le loro perplessità: «A oggi nes-suno ha tracciato un perimetro delle professioni che rientrano in questa categoria, né indicato quali sono le condizioni di soste-nibilità legale e giuridica di que-sta operazione imposta dalla leg-ge sull’ampiamento degli iscritti all’Inpgi, prevista per il 2023, che peraltro non menziona in alcuna sua parte i comunicatori» spie-ga Cornelli. «Per noi – aggiun-ge il vice presidente di UNA e re-

sponsabile PR Hub – è centrale la differenza tra i ruoli di comunica-tore e informatore. Abbiamo for-temente voluto questo incontro con il sottosegretario Martella per ribadire la nostra disponibili-tà al dialogo ma soprattutto per chiarire le geometrie e le logiche del mondo della comunicazio-ne, ed evidenziare le criticità del passaggio d’ufficio all’Inpgi della base contributiva per la stragran-de maggioranza iscritta all’Inps».

Le associazioni che sottoscrivo-no queste preoccupazioni sono UNA, Ferpi, CIDA, Com&Tec, Con-fassociazioni, IAA Italy, ASCAI. «In primo luogo dovranno essere stabilite le regole per garantire la sostenibilità di questa operazio-ne. Se questo scoglio sarà supe-rato si creeranno le condizioni e la necessità di un nostro coinvol-gimento al tavolo insieme a Go-verno, Inpgi e Inps, come pro-messo da Martella».

Mercato Comunicatori: il Governo promette un coinvolgimento al tavolo

tecnico sull’eventuale passaggio all’InpgiLe associazioni professionali hanno incontrato il sottosegretario Andrea Martella; Andrea Cornelli

(UNA): «Fondamentale chiarire i contorni della nostra professione e le differenze con chi fa informazione»

di Silvia Antonini

Page 10: numero 012 -fiffiffff ˛ ˇ˛˚video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM... · Aut. Trib. Mi N.612/90 - Difi usione digitale - NesCo Multimedia rl Via Gustavo ara 25, 20124

FIGLI

DAL 23 GENNAIO AL CINEMA

L’AMICA GENIALEstoria del nuovo cognome

DAL 27 AL 29 GENNAIO AL CINEMA

TAPPOcucciolo in un mare di guai

DAL 23 GENNAIO AL CINEMA

1917

DAL 23 GENNAIO AL CINEMA

IL CINEMA LASCIA IL SEGNO

UNA SELEZ IONE DEI TOP-T ITLESI N U S C I TA Q U E S TA S E T T I M A N A S U I N O S T R I S C H E R M I

Centinaia di cinema di qualità in tutta Italia. Anche i vostri preferiti.Per approfondire : www.moviemedia . i t

Page 11: numero 012 -fiffiffff ˛ ˇ˛˚video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM... · Aut. Trib. Mi N.612/90 - Difi usione digitale - NesCo Multimedia rl Via Gustavo ara 25, 20124

p. 11Il quotidiano della comunicazioneanno XXX 012giovedì 23 gennaio 2020

I GPDecaux lo scorso dicem-bre ha concluso l’installa-zione nella Metropolitana

di Milano di 73 nuovi schermi iVISION 75” ultra HD in sostitu-zione dei precedenti 57”, pro-seguendo così il forte investi-mento nel Digital Out of Home iniziato già da qualche anno in un’ottica di continuo migliora-mento della propria offerta. La scelta di rinnovare gli schermi digitali nella metropolitana di Milano nasce dalla volontà di

offrire ai propri clienti un pro-dotto in continua evoluzione, garantendo una sempre mag-giore definizione, visibilità e lu-minosità alle creatività, oltre all’abilitazione a una program-mazione data-driven. Il rinnovo dell’asset digitale di IGPDecaux coinvolge le linee metropolita-ne M1, M2 e M3 i cui schermi di ultima generazione, sommati a quelli della linea M5, porta il nu-mero totale a 98 distribuiti su 15 stazioni ad alto traffico.

La sincronizzazione degli schermiUna particolare attenzione è stata posta alla sincronizzazione degli schermi: i nuovi iVision attireran-no maggiormente l’attenzione del passeggero grazie ad una ge-stione integrata, rendendo anco-ra più efficace il messaggio pub-blicitario dei Brand che scelgono questi nuovi impianti. Un rinno-vamento che valorizza tutte le potenzialità messe a disposizione dalla tecnologia: gli schermi sono integrati nella piattaforma VIOOH Content che fornisce la possi-bilità di contestualizzare la pro-pria comunicazione ancora più efficacemente, anche in real-ti-me, consentendo di far variare le creatività basandosi su data feed esterni forniti direttamente dal cliente, su informazioni precise come ad esempio le fasce orarie, la temperatura atmosferica, i rag-gi UV, il meteo e la location stessa.

La metropolitanaLa metropolitana è un mezzo

sempre più attuale e in cresci-ta dal punto delle audience che, nella sola Milano, garantirà (dati Audioutdoor) oltre 33 milioni di contatti a settimana ai clien-ti che sceglieranno di pianificare gli iVISION. Inoltre, secondo una ricerca condotta dal gruppo JC-Decaux, i messaggi pubblicita-ri sono considerati dai passeg-geri un valore aggiunto in grado di colorare, rendere piacevoli, in-teressanti e moderne le stazio-ni, accompagnando il passegge-ro durante il suo tragitto, quindi non invasivi o fastidiosi, aumen-tando l’efficacia della comunica-zione stessa. A fronte della mag-giore qualità e versatilità del prodotto iVISION, IGPDecaux au-menterà il listino della propria of-ferta digitale in Metropolitana a partire dal primo febbraio 2020. IGPDecaux oltre che a Milano è presente con la propria offerta analogica e digitale anche nel-le metropolitane di Roma, Napo-li, Torino e Brescia con oltre 200 schermi digitali complessivi.

OOH IGPDecaux completa il rinnovo degli impianti digitali della Metropolitana di Milano

Conclusa l’installazione di 73 nuovi schermi iVISION 75” ultra HD in sostituzione dei precedenti 57”. A fronte della maggiore qualità e versatilità del prodotto, conseguente aumento del listino a partire dal primo febbraio

OGNI GIOVEDI

Page 12: numero 012 -fiffiffff ˛ ˇ˛˚video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM... · Aut. Trib. Mi N.612/90 - Difi usione digitale - NesCo Multimedia rl Via Gustavo ara 25, 20124

#SonoLeVenti

Dal Lunedì al Venerdì alle 20.00sul canale 9 del digitale terrestre

Page 13: numero 012 -fiffiffff ˛ ˇ˛˚video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM... · Aut. Trib. Mi N.612/90 - Difi usione digitale - NesCo Multimedia rl Via Gustavo ara 25, 20124

p. 13Il quotidiano della comunicazioneanno XXX 012giovedì 23 gennaio 2020

MASTER PART TIME

SALES E DIGITAL MARKETING NEL TURISMO

MILANO,9 MARZO 202012 giornate

Scopri di più >

MASTER PART TIME

SALES E DIGITAL MARKETINGNEL TURISMO

Scopri di più >MILANO,9 MARZO 202012 giornate

B ancolini Symbol, per sostenere l’ambizioso piano industriale quin-

quennale di crescita che punta a generare ricavi globali per 20 milioni di euro, si affida a Prag-matika per lo sviluppo del po-sizionamento di marca e del-le attività di comunicazione. In particolare, Pragmatika, che nel 2020 festeggerà 20 anni di attività, si occuperà della defi-nizione della strategia comu-nicativa della storica azienda sottolineandone le peculiari-tà attraverso lo sviluppo dell’at-

tuale brand identity e raccon-tandone i valori attraverso un percorso che prevede l’attiva-zione di un mix di strumenti e servizi di comunicazione. “Ban-colini Symbol è un’azienda sto-rica che ha acquisito una solida reputazione nel mercato. Guar-dare al futuro significa tutta-via far evolvere anche il nostro modo di presentarci e dialogare con le comunità di business di riferimento. In questo percorso

di cambiamento riteniamo che Pragmatika possa essere il part-ner ideale per costruire un per-corso di comunicazione che sia in linea con le nostre ambizioni di crescita - ha dichiarato Irene Castelli Amministratore Unico di Bancolini Symbol -. Siamo or-gogliosi che un marchio storico come Bancolini Symbol ci ab-bia scelti per intraprendere un nuovo cammino. Li accompa-gneremo con la passione che ci

caratterizza mettendo a dispo-sizione gli strumenti e le com-petenze per accrescere il valore del brand sul mercato naziona-le”, ha dichiarato Rossella Lucan-gelo, Ceo di Pragmatika.

Incarichi Bancolini Symbol affida a Pragmatika la comunicazione e il nuovo posizionamento di brand

L’azienda ha scelto l’agenzia bolognese come partner per accompagnare i progetti di crescita aziendali

Irene Castelli

Page 14: numero 012 -fiffiffff ˛ ˇ˛˚video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM... · Aut. Trib. Mi N.612/90 - Difi usione digitale - NesCo Multimedia rl Via Gustavo ara 25, 20124

LE GRANDI SERIE TV ASPETTANO TE

Scopri tutte le opportunità su www.digitalia08.it

© W

arne

r B

ros.

Ent

erta

inm

ent

Inc.

PRODIGAL SONIn Prima TV a gennaio il crime drama

incentrato su un giovane psicologo criminaleVisibile anche sulla

piattaforma satellitare di SKY

Page 15: numero 012 -fiffiffff ˛ ˇ˛˚video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM... · Aut. Trib. Mi N.612/90 - Difi usione digitale - NesCo Multimedia rl Via Gustavo ara 25, 20124

p. 15Il quotidiano della comunicazioneanno XXX 012giovedì 23 gennaio 2020

Incasso totale € xxxxx

1. film€

2. Film 2€ xxxxxxxx

3. Film 3€ xxxxxxxxx

I l cinema, per chi viene da Youtube, non è più un sogno impossibile, ma una sfida che può portare a clamorose vit-

torie. È il caso della commedia che vede protagonista la coppia for-mata da Luì e Sofì, che in tre gior-ni ha incassato 5.438.128 euro con l’incredibile media di 9.109 euro per 597 sale. La classifica degli in-cassi della scorsa settimana ha vi-sto un inatteso sconvolgimento nel placido impero del campio-ne di incassi Zalone. Per far scen-dere Tolo Tolo (coi suoi 44 milioni di euro) dalla vetta degli incassi, ci è voluto un altro fenomeno tutto italiano. A realizzare l’impresa due youtuber siciliani idoli degli under 10. Un successo clamoroso quello di Me contro te il film - La vendet-ta del signor S, commedia diret-ta da Gianluca Leuzzi e distribuita da Warner, che ha per protagonisti Sofia Scalia (22 anni) e Luigi Cala-gna (27 anni), duo artistico e cop-pia nella vita privata che prima di approdare nei cinema ha con-quistato il web documentando la loro esistenza online su un canale YouTube seguito da quasi 5 milio-ni di persone. Quella di Luì e Sofì è una fiaba moderna: nel 2014 Luigi

e Sofia si sfidano in alcune prove, spesso assurde, e in poco tempo i brevi filmati condivisi online sono seguiti da moltissime persone, per lo più bambini. Negli anni si spe-cializzano, rivolgendosi proprio a loro, e diventano così veri e propri idoli del Team Trote, così si fanno chiamare i piccoli fan della coppia. Questo è il potere di YouTube: sa-per catturare quei giovani descrit-ti come estremamente lontani dai media tradizionali ma che, quando vengono chiamati all’appello dai loro idoli, rispondono all’istante in modo decisamente proattivo e di-namico, riempiendo come in que-sto caso le sale di tutta Italia pur di supportare i loro beniamini. A Luì e Sofì va il merito di aver saputo tra-durre il linguaggio YouTube in un coinvolgente racconto cinemato-grafico che ha portato schiere di fan, accompagnati dai genitori, in sala. Viso pulito, niente parolacce - tanto da essere premiati dal Moi-ge per i contenuti educativi del loro canale che conta tre miliardi e 600 milioni di visualizzazioni totali - i Me contro te devono il loro suc-cesso a una generazione che pre-ferisce YouTube ai cartoni animati e ha saputo oltrepassare i confi-

ni della rete invadendo il mercato con merchandising di ogni gene-re e un libro per settimane al pri-mo posto in classifica su Amazon. Il loro approdo al cinema è un’o-perazione ben pianificata e pen-sata esattamente per il pubblico di riferimento da raggiungere. Il ri-sultato è sotto gli occhi di tutti: la nascita di un fenomeno dilagante, totalmente tricolore, e un incasso impressionante che ha a oggi un ampio margine di crescita, consi-derando che i video di Luì e Sofì sono arrivati a 2 miliardi di views.Non è la prima volta che gli youtu-ber nostrani sbarcano al cinema ot-tenendo risultati più o meno in-coraggianti. Youtuber e influencer possono essere determinanti per il successo di un film, in quanto rie-scono a rivolgersi in modo efficace ad un pubblico personale molto va-sto e composto principalmente da adolescenti e giovanissimi, un target che spesso non segue i media tradi-zionali e che è difficilmente raggiun-gibile con la promozione su que-sti canali. Altri youtuber e influencer avevano faticato sotto questo punto di vista, mentre i Me contro te sono riusciti a portare la propria fanbase di “decenni” al cinema - un target (8-10 anni) poco considerato all’inter-no di un mercato che passa dai pre-scolari ai pre-teen - e a coprire uno spazio commerciale mancante con grande lungimiranza, a suon di co-lori sgargianti, gag ingenue e valo-ri educativi. Vedremo se Me contro te il film - La vendetta del signor S

se resterà un caso isolato oppure se saprà essere di esempio per le mo-derne generazioni di youtuber, dan-do il via alla colonizzazione del ci-nema da parte delle nuove star del web e all’apertura di nuovi scenari di collaborazione tra il popolare porta-le e l’affascinante mondo del cinema al fine di raggiungere un importan-te target che per le aziende è diffici-le da raggiungere con i media tradi-zionali. Va ricordato infatti che sono scaduti i quattro mesi concessi da YouTube ai suoi Creator per metter-si in regola secondo quanto previsto dalla normativa mondiale Children’s Online Privacy Protection Act (COP-PA) nata per proteggere la privacy online dei bambini e promulgata negli USA. Da gennaio 2020 i Creator sono tenuti a comunicare se i conte-nuti sono destinati ai bambini, non è più possibile mirare la comunica-zione digital agli under 13 in quan-to il portale d’ora in poi limiterà, sui video destinati ai più piccoli, la rac-colta e l’utilizzo dei dati con conse-guente modifica e disattivazione di alcune funzionalità proprie del por-tale e vi è l’obbligo di seguire le linee guida imposte dalla FTC, l’Authority per la difesa dei consumatori. In un momento decisivo nella storia del-la piattaforma che porterà cambia-menti nella monetizzazione e nella visibilità dei contenuti, il cinema ha dimostrato di essere sempre un me-dium flessibile e capace di interagire con i vari mondi che abitano il web e di offrire importanti opportunità per gli investitori pubblicitari.

Incasso totale€ 15.163.270 1. ME CONTRO TE IL FILM € 5.438.128 2. TOLO TOLO € 2.164.815 3. HAMMAMET€ 1.614.093

16/19 gennaio Box Office

1917

(23 gennaio)Figli

(23 gennaio)

Tappo - Cucciolo in un

mare di guai(23 gennaio)

Principali uscite (23 gennaio)

Me contro te batte Zalone: sale esaurite e schiere di under 10 nei cinema per Luì e Sofì, il duo più amato di Youtube

Page 16: numero 012 -fiffiffff ˛ ˇ˛˚video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM... · Aut. Trib. Mi N.612/90 - Difi usione digitale - NesCo Multimedia rl Via Gustavo ara 25, 20124

p. 16Il quotidiano della comunicazioneanno XXX 012giovedì 23 gennaio 2020

televisioni

La classifica del prime time

1

5.679.000Napoli-LazioCalcio - Rai1 - 21,5%

2

2.303.000New Amsterdam Serie - Canale 5 - 11,8%

3

1.808.000La Pupa e il Secchione e... Reality - Italia 1 - 9,3%

Martedì 21 gennaio

1.717.000 Il Fidanzato di mia SorellaFilm - Rai2 - 6,9%

1.415.000 diMartedì Attualità - La7 - 6,3%

1.390.000 #Cartabianca Attualità - Rai3 - 6,5%

1.002.000 Fuori dal Coro Attualità - Rete4 - 5,1%

26.538.000 Totale ascolto televisivo

< Preserale: su Rai1 L’Eredi-tà - La Sfida dei Sette ha 3.641.000 spettatori (21,3%) mentre L’Ere-dità 5.616.000 (26,6%). Su Cana-le 5 Avanti il Primo segna 3.034.000 spettatori con il 18,1% di share e Avanti un Altro ne ottiene 4.342.000 con il 21% di share.

26,6%< Access prime time: su Cana-le 5 Striscia la Notizia ha 5.176.000 spettatori e i 19% di share. Su Rai2 Tg2 Post 1.392.000 con il 5,1%. Su Italia1 CSI Miami registra 1.161.000 spettatori con il 4,4%. Su Rai3 Nuo-vi Eroi ne ottiene 1.200.000 con il 4,8% di share.

< In seconda serata: su Rai1 Porta a Porta convince 561.000 spettatori con il 7,3% di share. Su Canale 5 Station 19 ha 638.000 spettatori e uno share del 9,5% nel primo episodio e 381.000 (9,4%) nel secondo. Su Rai2 Povera Patria ne segna 367.000 con il 3,6%

5,176 mln< L’informazione delle 20: al vertice si posiziona il “Tg1” con una media di 5.764.000 spetta-tori e una share del 24%. Segue il “Tg5”: 4.914.000 spettatori e sha-re del 20,1%. Il “TgLa7” ottiene in-fine 1.309.000 spettatori con sha-re del 5,4%.

24%

G randi ritorni in casa DMAX: da sabato 25 gennaio an-drà infatti in onda alle 14

sul canale 52 del gruppo Discove-ry Italia la nuova stagione di Hou-se of Esports, la trasmissione dedi-cata al fenomeno dei videogiochi competitivi e condotta da Daniele Bossari, che anche in questa nuo-va edizione dello show sarà affian-cato da Sara “Kurolily” Stefanizzi per condurre gli spettatori alla scoper-ta di novità provenienti dai giochi più popolari del panorama Esport, aggiornamenti dai tornei principa-li di tutto il mondo, interviste ai top gamer e dibattiti sui temi più caldi. House of Esports andrà in onda in replica, sempre su Dmax, anche la domenica alle 9:40 e sarà disponi-bile live e on demand su Dplay, la piattaforma digitale di Discovery.

#PLAYTHEPROPer la prima volta quest’anno Hou-se of Esports ospiterà un format originale interattivo dedicato al ga-ming e alla community: #PLAYTHE-PRO, una sfida di Brawl Stars tra le squadre capitanate dalle due star dello streaming Davide Grax Gras-selli e Simone Nemos D’Orazio, che daranno la possibilità a tutti i fan di sfidarli da casa e diventare i prota-gonisti di House of Esports: durante gli episodi di questa nuova stagio-ne saranno infatti trasmessi i mo-menti salienti delle sfide tra i due team, per far provare grazie alla tra-

smissione ai migliori giocatori cosa significhi essere pro-player e su un palcoscenico di rilevanza naziona-le.

League of LegendsAltro momento da non perdere sarà quello dedicato al ritorno di League of Legends nelle case de-gli italiani: il titolo più seguito della scena esport del nostro Paese sarà raccontato su Dmax da Lapo “Tere-nas” Raspanti e Roberto “KenRhen” Prampolini, caster di League of Le-gends, che condivideranno con il pubblico aggiornamenti e appro-fondimenti sui team italiani, i mi-gliori pro-player e le azioni decisi-

ve degli eventi internazionali più importanti del 2019 e del PG Natio-nals 2020, il campionato nazionale di League of Legends.

Fortnite Torna anche lo spazio dedicato a Fortnite: il videogioco che ha do-minato tutte le classifiche nel 2019 sarà protagonista con un momen-to in cui i migliori professionisti ita-liani sveleranno a House of Esports i loro segreti, portando in tv le loro migliori giocate, a partire dall’ospite della prima puntata, Vincenzo Gua-stafierro, conosciuto da tutti come “Rekins”, del team Exeed e uno tra i più forti giocatori italiani di Fortnite.

Programmi Grandi ritorni in tv: è pronta la seconda stagione di House of Esports

La nuova edizione della trasmissione condotta da Daniele Bossari andrà in onda dal 25 gennaio, ogni sabato alle 14:00 su DMAX al canale 52 e on demand su Dplay

638mila

Page 17: numero 012 -fiffiffff ˛ ˇ˛˚video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM... · Aut. Trib. Mi N.612/90 - Difi usione digitale - NesCo Multimedia rl Via Gustavo ara 25, 20124

p. 17Il quotidiano della comunicazioneanno XXX 012giovedì 23 gennaio 2020

C on la partenza di Home & Garden TV, che prende il via il 2 febbraio sull’lcn

56 del digitale terrestre in chia-ro, il portafoglio canali del grup-po Discovery Italia sale a nove con un incremento della quo-ta d’ascolto sul totale nazionale a 6,31%, contro il 6,04% dell’in-

verno 2019. Secondo le stime il nuovo brand dovrebbe svilup-pare uno sfare dello 0,27%. Per la stagione invernale le audience complessive generate dall’offer-ta dovrebbero crescere del 25% rispetto all’anno scorso compre-so H&GTV, e del 20% a perime-tro costante; su questa base la

concessionaria Discovery Me-dia, che dallo scorso dicembre è guidata dal general manager Fabrizio Piscopo, ha rilasciato la nuova politica commerciale per il periodo 5 gennaio – 28 marzo 2020. Complessivamente il co-sto per grp rimane in linea con l’anno scorso,

Le stime sugli ascoltiFood Network è il brand da cui il broadcaster si attende la cre-scita più significativa nella sta-gione, pari al 50% con uno share stimato dello 0,45%, se-guito da Real Time, +30% con l’1,61%. I maschili Dmax e Mo-tor Trend dovrebbero sviluppare uno share dell’1,37%, in crescita del 25%. Nove sviluppa l’1,63% (+20%), mentre invece per Gial-lo (0,88%), Discovery Channel e Discovery Science (0,10%) non viene stima una crescita degli ascolti.

La programmazione dell’invernoTra i programmi di punta di Di-scovery Italia c’è “Bake Off Italia All stars battle” condotto da Fla-vio Montrucchio, in onda dal 3 gennaio. Sempre Montrucchio conduce “Primo appuntamento” dal 7 gennaio. Da domani parte invece “Cake Star”, mentre dalla metà del mese di febbraio arriva “Cortesie per gli ospiti”. Sul Nove fino al 31 gennaio c’è “I migliori fratelli di Crozza”, mentre dal 28 febbraio parte la nuova serie del programma di Maurizio Croz-za. Il 12 febbraio invece ritorna Daria Bignardi con “L’assedio” e sempre il prossimo mese ripren-de “Camionisti in trattoria” con lo chef italo-armeno Misha Sukyas al posto di Chef Rubio. Su Dmax dall’1 febbraio al 14 marzo ci sarà un atteso appuntamento sportivo con il torneo di rugby del Guinness 6 Nations.

Listini Discovery Media: nell’inverno 2020 costi per grp in linea con l’anno scorso, il portafoglio di Gruppo vale il 6,31% delle audience nazionaliSale la quota di Discovery Italia con il nuovo canale Home & Garden Tv che partirà il prossimo 2 febbraio 2020 sull’lcn 56 del digitale terrestre; gli ascolti per la stagione sono stimati in crescita del 20% a perimetro costante

Page 18: numero 012 -fiffiffff ˛ ˇ˛˚video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM... · Aut. Trib. Mi N.612/90 - Difi usione digitale - NesCo Multimedia rl Via Gustavo ara 25, 20124

p. 18Il quotidiano della comunicazioneanno XXX 012giovedì 23 gennaio 2020

A quasi un anno dal suo lancio sul mercato No-torious Cinemas rende

noti risultati molto positivi relati-vi alla gestione del Multiplex si-tuato presso il Centro Commer-ciale Sarca a Milano. La struttura ha infatti visto una crescita espo-nenziale di presenze pari al 47% rispetto al 2018 – anno in cui la gestione non era in capo a No-torious Cinemas, che è suben-trata il 1° marzo 2019 - con rica-vi pari a 2,3 milioni di euro. Nel mese di dicembre il circuito ha acquisito due multisala a Rovi-go che hanno generato ricavi

per 230mila euro. E complessi-vamente il 2019 per la Notorious Cinemas si è chiuso con ricavi complessivi vicini ai 2,5 milioni di euro. L’AD di Notorious Cinemas, Andrea Stratta, commenta: «Re-sta confermato l’obiettivo di rag-giungere le 20 sale entro il 2020-2023 come previsto dal piano di business. Attualmente il circuito vanta 18 schermi e quest’anno prevediamo di aprire altri due o tre multisala, di cui il primo nel-le prossime settimane». La capo-gruppo Notorious Pictures, so-cietà quotata sul mercato AIM Italia, attiva anche nella produ-

zione, acquisizione e commer-cializzazione dei diritti di ope-re filmiche (full rights) attraverso tutti i canali di distribuzione (ci-nema, home video, tv, new me-dia), ha comunicato i risultati al box office 2019 che evidenzia-no una crescita rispetto agli in-cassi 2018 del +20%, superiore a quanto registrato sul mercato italiano (+14,3%, fonte Cinetel). Nel corso del 2019 Notorious Pic-tures ha distribuito nelle sale ci-nematografiche 17 film, a fron-te dei 18 previsti a budget, che hanno generato oltre 2,8 milioni di presenze per un controvalore

pari a 17 milioni euro, rispetto a 14,1 milioni del 2018.

Il commentoGuglielmo Marchetti, Presiden-te e Amministratore Delega-to di Notorious Pictures e Presi-dente di Notorious Cinemas, ha così commentato: “Nel 2019 ab-biamo ottenuto risultati straordi-nari dal box office dei film distri-buiti da Notorious Pictures con un incremento del 20% degli in-cassi, e un importante successo del nostro primo Multiplex No-torious Cinemas in crescita di ol-tre il 47% rispetto al 2018. È una crescita che si affianca, ma supe-ra, lo sviluppo del cinema italia-no che ha registrato incassi in crescita del +14,3%, secondo gli ultimi dati dichiarati da Cinetel. Si tratta di risultati molto impor-tanti che attestano il forte feeling che persiste tra grande schermo e spettatori. Negli ultimi anni le piattaforme per i contenuti au-diovisivi si sono moltiplicate, puntando sulla personalizzazio-ne dell’offerta e della fruizione. Un elemento che in Notorious Pictures leggiamo come una grande opportunità. Netflix, Amazon e le altre piattaforme, infatti, grazie agli standard eleva-ti delle loro produzioni, contribu-iscono a riaccendere la passione per i lavori di qualità. Le piattafor-me multimediali sono comple-mentari al cinema che sta dimo-strando la capacità di rinnovarsi ed essere al passo con i tempi, confermandosi quale punto di riferimento privilegiato per l’in-trattenimento fuori casa. Un sa-lotto accogliente, capace di in-trattenere, divertire, emozionare, come le nostre sale Notorious Ci-nemas, il cui sviluppo è stato av-viato dal Gruppo lo scorso anno con la scelta precisa di proporre al pubblico la migliore experien-ce cinematografica basata su un nuovo concept di design e con-fort di grande qualità!”.

Mercato Notorious Cinemas: successo per il suo primo Multiplex con ricavi pari a 2,3 milioni e +47% di presenzePremiata la scelta di proporre al pubblico la migliore experience cinematografica basata su un nuovo concept di design e confort di grande qualità. Confermato l’obiettivo di raggiungere le 20 sale entro il 2020-2023 come previsto dal piano di business

Guglielmo Marchetti

Page 20: numero 012 -fiffiffff ˛ ˇ˛˚video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM... · Aut. Trib. Mi N.612/90 - Difi usione digitale - NesCo Multimedia rl Via Gustavo ara 25, 20124

p. 20Il quotidiano della comunicazioneanno XXX 012giovedì 23 gennaio 2020

I nuovi boomers: autonomi, sognano la do-motica, pratici del web e sensibili a mode e innovazione e il 67% ritiene il sesso impor-

tante. Come conquistarli? Oggi a Milano si tiene la presentazione a stampa e aziende del progetto “Grey Scale Economy Lab” (appuntamento ore 18, c/o lo Spazio Solferino in via Solferino 19) l’Osser-vatorio e il Laboratorio Havas PR- SWG che esplo-ra l’universo over 65.

Chi interverràIl progetto vuole aggregare tutti coloro (organiz-zazioni, KOLs, aziende, think tanks) che pensano che – per un Paese come l’Italia – la valorizzazio-ne dei senior possa rappresentare una compo-nente fondamentale per lo sviluppo di econo-

mia e benessere del nostro Paese. Interverranno: Caterina Tonini (CEO Havas Pr), Adrio de Caro-lis (AD SWG), Riccardo Grassi (direttore di ricerca SWG), Roberto Bernabei (Presidente Italia Longe-va), Vincenzo Russo (Professore di Psicologia dei Consumi e Neuromarketing IULM) e Chiara Fra-cassi (Global Brand & Customer Experience Direc-tor Amplifon.

I protagonistiHanno più di 65 anni, ma lo stile di vita sem-bra quello dei millennials. Più della metà di essi (il 54%) si sente del tutto a proprio agio nella so-cietà globale: il 79% dedica almeno un’ora della settimana a navigare in internet. Scendono TV (la guarda frequentemente il 54%) e le attività di tipo religioso (solo il 15% dedica almeno un’ora del-la settimana). Sono informati (l’87%), hanno mol-ti hobby e voglia di mettersi alla prova su cose nuove (78%). Il 38% vorrebbe possedere sistemi di domotica controllabili da smartphone. Il 47% si interessa alle nuove mode e tendenze, ma in ge-nerale sono orgogliosi della loro autonomia. Bas-sa la fiducia per le banche e il loro servizi (58%). Questi alcuni dei dati della ricerca SWG a suppor-to del “Grey Scale Economy Lab”, il progetto esclu-sivo promosso da Havas PR - gruppo leader nel

panorama del settore comunicazione - in colla-borazione con la società di ricerche di mercato e di opinione.

Nuovi seniorInoltre, secondo uno studio condotto dal Cen-tro di Ricerche di Neuromarketing dell’Università IULM, i nuovi over 65 non sono equiparabili a quel-li del passato e vi è una forte radicalizzazione delle differenze di genere: le donne rispetto agli uomini prestano più attenzione alle informazioni soprat-tutto “verbali” e alle singole sfumature del messag-gio, sono più sensibili all’incoerenza informativa e mostrano maggiore attivazione psicofisiologi-ca alle stimolazioni affettive. “Havas Pr - dichiara il CEO di Havas Pr Caterina Tonini - partendo dall’os-servazione e dallo studio del fenomeno di cambia-mento generazionale in corso, si propone di sup-portare e contribuire alla valorizzazione del ruolo dei nuovi over 65, attraverso l’individuazione di co-dici in grado di reinterpretare la terza età, un ‘mo-mento attivo’ di opportunità e di ri-presa in cari-co, in piena consapevolezza, della vita. Il Grey Scale Economy Lab, nel corso di eventi dedicati, mette-rà a disposizione di aziende e organizzazioni i dati dell’osservatorio, che verranno analizzati insieme a Opinion leader, esperti e aziende.

Analisi Universo Over 65: l’Osservatorio e il Laboratorio Havas PR- SWG per conquistarlo

Il Grey Scale Economy Lab, nel corso di eventi dedicati, metterà a disposizione di aziende e organizzazioni i dati che verranno analizzati insieme a Opinion Leader, esperti e aziende. Evento di presentazione oggi a Milano

Page 21: numero 012 -fiffiffff ˛ ˇ˛˚video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM... · Aut. Trib. Mi N.612/90 - Difi usione digitale - NesCo Multimedia rl Via Gustavo ara 25, 20124

100 GLOBI PER UN FUTURO SOSTENIBILE

12.0421.06

MILANO

DAL

AL

L’EVENTO PIÙ ATTESO PER CHI HA A CUORE IL PIANETA100 artisti interpretano un futuro sostenibile in un’esposizione d’Arte e Design open air

Segui l’iniziativa su www.weplanet.it@WeplanetMilano2020 weplanet.milano

UN PROGETTO DI

IN COLLABORAZIONE CON MEDIA PARTNER

CON IL PATROCINIO DI PARTNER ISTITUZIONALI

FONDAZIONEPER LO SVILUPPOSOSTENIBILEFederazione Nazionaledei Diplomatici e Consoli Esteri in

Italia

WEPLANET DAILYMAG.indd 1 31/10/19 10:43

Page 22: numero 012 -fiffiffff ˛ ˇ˛˚video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM... · Aut. Trib. Mi N.612/90 - Difi usione digitale - NesCo Multimedia rl Via Gustavo ara 25, 20124

p. 22Il quotidiano della comunicazioneanno XXX 012giovedì 23 gennaio 2020

I l Gruppo Costa rafforza le proprie funzioni di relazioni esterne e sostenibilità con

l’arrivo di Rossella Carrara, che dal 14 gennaio 2020 è entrata a far parte della società come Co-sta Group Vice President Exter-nal Relations and Sustainabili-ty. Nel suo nuovo ruolo Rossella Carrara supervisionerà le attivi-tà di comunicazione, sosteni-bilità, public affairs del marchio Costa Crociere in Europa, ripor-tando direttamente al Diretto-re Generale Neil Palomba. Avrà inoltre in compito di coordinare la comunicazione strategica di Costa in accordo con il Ceo del Gruppo Costa e Carnival Asia, Michael Thamm. Considerata la rilevanza per la reputazione dell’azienda e il valore nel testi-moniarne l’impegno nei con-fronti della comunità, anche Costa Crociere Foundation farà parte dell’ambito di responsa-bilità di Rossella Carrara.

Il commento“Rossella porta al nostro gruppo dirigente un’esperienza consoli-

data e di alto livello” - ha affer-mato Michael Thamm, CEO del Gruppo Costa e Carnival Asia. – “La nostra compagnia conti-nua a crescere e guidare il set-tore delle crociere in Europa e in Asia. Intendiamo quindi am-pliare la nostra visibilità nei mer-cati in cui operiamo, comunica-re ancora di più i tanti progetti innovativi che Costa ha intra-preso e rafforzare la collabora-zione con tutti i nostri principa-li stakeholder. Sono certo che Rossella saprà aiutarci a rag-giungere questi obiettivi.”

Il curriculumRossella Carrara vanta oltre 20 anni di esperienza come con-sulente strategico a suppor-to di importanti società multi-nazionali in diversi settori, dallo

shipping alla tecnologia, dal re-tail ai beni di consumo, dal tu-rismo al medicale. Prima di ar-rivare in Costa, Carrara era Deputy Managing Director di APCO Worldwide in Italia, dove era responsabile delle attività di public affairs, stakeholder enga-gement, corporate responsibili-ty e comunicazione, sia a livel-lo nazionale che internazionale. Prima di APCO è stata Senior Di-rector di Burson Marsteller, se-guendo in particolare la comu-nicazione di crisi. Nel corso della

sua carriera, Rossella Carrara ha acquisito una profonda cono-scenza di Costa e del settore crociere, avendo lavorato negli ultimi 15 anni a stretto contat-to con la compagnia su diver-si progetti di comunicazione e public affairs. Ha inoltre avu-to l’opportunità di collaborare con aziende dell’indotto part-ner di Costa, come Fincantieri, San Giorgio del Porto, Chantier Naval de Marseille, e con asso-ciazioni di settore come CLIA e Confitarma.

Poltrone Il Gruppo Costa rafforza relazioni esterne e sostenibilità con Rossella Carrara

La manager dal 14 gennaio 2020 è entrata a far parte della società come Vice President External Relations and Sustainability

Per la nuova campagna primave-ra-estate 2020 di Gucci Alessandro Michele ha “puntato” sul cavallo. In piscina, nel traffico, sull’aereo, in macchina, in cucina, in spiaggia o addirittura a tavola per il tè, l’ani-male diventa, secondo il Diretto-re Creativo di Gucci, protagonista assoluto di “Of Course a Horse”, la nuova campagna del brand. Im-

mortalato in atteggiamenti mol-to umani, il cavallo incarna quin-di la seduzione, ma anche libertà. Un chiaro riferimento alla sfilata della collezione primavera-estate 2020 di Gucci incentrata sul pote-re della moda di rompere le nor-me sociali complice l’affermazio-ne, la rivendicazione del proprio stile. Le immagini della nuova

campagna pubblicitaria di Gucci sono state realizzate dal fotogra-fo Yorgos Lanthimos sotto la su-pervisione di Alessandro Michele e con la direzione artistica di Chri-stopher Simmonds. Oltre alle im-magini, realizzate a Los Angeles, la nuova campagna presenta anche un film, sempre diretto da Lanthi-mos.

Aziende Gucci: “Of Course a Horse” è il titolo della nuova campagna primavera-estate 2020 Ideata da Alessandro Michele e scattata dal fotografo Yorgos Lanthimos, ha come protagonista in un cavallo

Rossella Carrara

Page 23: numero 012 -fiffiffff ˛ ˇ˛˚video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM... · Aut. Trib. Mi N.612/90 - Difi usione digitale - NesCo Multimedia rl Via Gustavo ara 25, 20124

DOXA presenterà la ricerca realizzata in esclusiva “Drive the change - cosa ne pensano le aziende”

I TEMI DELL’EVENTOI TEMI DELL’EVENTO

B2B MARKETINGCONFERENCE 2020

IL FUTURO E L’INNOVAZIONEDEL MARKETING B2B

DRIVE THE CHANGECOME AFFRONTARE LE NUOVE SFIDE DIGITALI

DEL MARKETING B2B

DRIVE THE CHANGECOME AFFRONTARE LE NUOVE SFIDE DIGITALI

DEL MARKETING B2B

27 FEBBRAIO 2020 | AUDITORIUM GIO’ PONTI | ASSOLOMBARDA | MILANO

www.b2btheconference.com

B2B MARKETINGCONFERENCE 2020

Main Sponsor

Master Sponsor

Sponsor

MEDIA & ADV REVOLUTION

MEDIA & ADV REVOLUTION

INNOVATION LEAD MANAGEMENT

INNOVATION LEAD MANAGEMENT

INTELLIGENZAARTIFICIALE PEOPLE 4.0

INTELLIGENZAARTIFICIALE PEOPLE 4.0

Partners Media Partners Powered by

Page 24: numero 012 -fiffiffff ˛ ˇ˛˚video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM... · Aut. Trib. Mi N.612/90 - Difi usione digitale - NesCo Multimedia rl Via Gustavo ara 25, 20124

p. 24Il quotidiano della comunicazioneanno XXX 012giovedì 23 gennaio 2020

MASTER PART TIME

MARKETING E COMUNICAZIONE DIGITALE

Scopri di più >ROMA,31 GENNAIO 20209 weekend

MASTER PART TIME

MARKETING E COMUNICAZIONE DIGITALE ROMA,31 GENNAIO 20209 weekend

Scopri di più >

D ’Amico sostiene il pro-getto per i lavori dei monumenti ricaden-

ti nella II municipalità del comu-ne di Napoli attraverso il restauro conservativo del Monumento a Salvo D’Acquisto, in piazza Carità, nel centro storico di Napoli attra-verso affissioni che saranno posi-zionate proprio sulle recinzioni e sul ponteggio del cantiere adibi-to per il restauro del Monumen-to stesso. Il progetto è patroci-nato dal Comune di Napoli ed è sostenuto dal Servizio Program-ma UNESCO e Valorizzazione Cit-tà Storica e coinvolge architetti,

restauratori, Università e gran-di imprese specializzate sotto la sorveglianza della soprintenden-za architettonica di Napoli. Pro-tagonista dell’affissione sul re-stauro del Monumento a Salvo D’Acquisto è “Il verde che ci uni-sce”, claim della campagna affis-sioni nazionale, visibile in tutte le principali piazze italiane fino alla fine di gennaio, concepita con l’obiettivo di comunicare la vici-nanza di D’Amico nei confronti del target: qualunque sia la sua età, le sue preferenze di gusto e di momento di consumo è il ver-de D’Amico ad unirlo. Con i suoi

prodotti, infatti, D’Amico unisce tutti i gusti, da quelli più tradizio-nali a quelli più innovativi. A Na-poli, inoltre, la campagna di affis-sioni è presente anche nell’area adiacente al Tennis Club in Via Caracciolo, lungo il passaggio pedonale e di auto tra piazza della Repubblica, rotonda Diaz, via Caracciolo e viale Dhorn.

Aziende D’Amico supporta l’arte e le bellezze del territorio: maxi affissione a sostegno del restauro del Monumento a Salvo D’Acquisto

In piazza Carità, nel centro storico di Napoli, saranno posizionati cartelloni sulle recinzioni e sul ponteggio del cantiere dei lavori

Page 25: numero 012 -fiffiffff ˛ ˇ˛˚video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM... · Aut. Trib. Mi N.612/90 - Difi usione digitale - NesCo Multimedia rl Via Gustavo ara 25, 20124

3 Dicembre 2019 a Milano“La Qualità siamo noi - Eccellenze Italiane:Il ruolo strategico della Qualità”

29 Gennaio 2020 a Milano“Accrescere le eccellenze in progettazione - Il cuore del vantaggio competitivo Italiano”

23 Gennaio 2020 a Roma“Qualità e sostenibilità”

Eventi Galgano con testimonianze aziendali:

LA QUALITÀ SIAMO NOILa Qualità è la linfa dello Sviluppo del nostro Paese

31 Campagna Nazionale

“IL VALORE ETICO DELLA QUALITÀ”Nell’ambito della Giornata Mondiale Qualità (14/11/19) e della Settimana Europea (11-17/11/19)

a

Per informazioni: Tel. [email protected]

www.galganogroup.com

Campagna ideata e promossa da

Page 26: numero 012 -fiffiffff ˛ ˇ˛˚video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM... · Aut. Trib. Mi N.612/90 - Difi usione digitale - NesCo Multimedia rl Via Gustavo ara 25, 20124

p. 26Il quotidiano della comunicazioneanno XXX 012giovedì 23 gennaio 2020

5,2 MILIONIDI ASCOLTATORI OGNI GIORNO

SONO I NUMERI CHE CONTANO

Advertising Arancia Rosaria: è on air una nuova campagna multimedia firmata Gruppo Roncaglia

Paolo Roncaglia, presidente CdA del Gruppo: “Felici di proseguire questa partnership all’insegna del coraggio e dell’innovazione”

I l Gruppo Roncaglia ha rea-lizzato la nuova campagna per Rosaria, l’arancia ros-

sa di Sicilia più conosciuta da-gli italiani. Creato dall’agenzia circa 15 anni fa, Il brand Rosaria è divenuto riconoscibile ed af-fermato a livello nazionale gra-zie alla rinnovata fiducia da par-te della Pannitteri, un’azienda che ha avuto il coraggio di in-novare in un segmento indiffe-renziato come quello dell’orto-frutta. La campagna 2019-2020 si identifica con Lio, l’elefante goloso di arance protagonista del nuovo spot. Un personag-gio con un forte riferimento a un territorio che rappresenta il cuore della produzione agrumi-cola siciliana e italiana: “U Liotru” è infatti il nome confidenziale dato dai catanesi alla Fontana dell’Elefante in piazza Duomo, il complesso monumentale sim-bolo della città costituito da un elefante di basalto nero con in groppa una colonna in stile egi-zio. A ispirare Lio, l’origine stes-sa della parola arancia, che pro-viene dal sanscrito nâga-rang’a, ovvero “frutto preferito dagli elefanti”. Ma Lio è anche un mo-dernissimo 3D character, sim-patico e dispettoso, che ben in-carna l’evoluzione dell’azienda. “La nuova campagna, affidata a una agenzia importante come il Gruppo Roncaglia, vuole se-gnare un deciso cambiamen-to rispetto al passato della no-stra strategia di comunicazione, emancipandosi da una visio-ne troppo tradizionale della Si-cilia pur facendo un chiaro rife-rimento al territorio di origine”, afferma Aurelio Pannitteri, pre-sidente di OP Rosaria.

La campagnaLa campagna 2019-2020 evolve attraverso diversi canali: in tv (da dicembre sulle reti Mediaset e da

gennaio sulla RAI e su Sky, terre-stre e satellitare); al cinema (da dicembre fino alla fine di aprile nei circuiti cinema delle catene

Moviemedia, UCI e The Space); in radio (RAI, Mediamond e RTL). Particolarmente articolata la pre-senza sui social media, che rac-contano con ironia il nuovo per-sonaggio. La campagna social è incentrata su una nuova musica di genere trap, mirata ad inter-cettare e fidelizzare quella nuova fascia di pubblico in cui si collo-cano i prossimi responsabili ac-quisto nel largo consumo. An-che il sito di Rosaria ha ricevuto un robusto refresh, sfruttando in molte pagine la simpatia di Lio. “Abbiamo seguito Rosaria dalla creazione del nome e del logo al lancio delle confezioni; dalle telepromozioni alle campagne con testimonial eccellenti. Siamo dunque felicissimi di accompa-gnarla in questa sua ultima evo-luzione - sottolinea Paolo Ronca-glia, presidente CdA del Gruppo - e proseguiamo con orgoglio questa partnership all’insegna dell’innovazione, dove qualità del prodotto e qualità della co-municazione si uniscono in una visione strategica condivisa”.

Paolo Roncaglia

Page 27: numero 012 -fiffiffff ˛ ˇ˛˚video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM... · Aut. Trib. Mi N.612/90 - Difi usione digitale - NesCo Multimedia rl Via Gustavo ara 25, 20124

OGNI GIOVEDI

Settimanale di marketing sportivo - Supplemento del quotidiano di comunicazione Daily Media

Page 28: numero 012 -fiffiffff ˛ ˇ˛˚video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM... · Aut. Trib. Mi N.612/90 - Difi usione digitale - NesCo Multimedia rl Via Gustavo ara 25, 20124

p. 28Il quotidiano della comunicazioneanno XXX 012giovedì 23 gennaio 2020

Content translation, transcription, proofreading and editing (Italian > English and English > Italian)

Journalism and creative writing and copywriting. Mother tongue English and Italian. Our expertise covers: Automotive; Business; Craft & and the Artisan world; Design, Food & Drink; Media & Advertising; Tourism & Travel; Trends and Lifestyle; The Arts and Architecture, Fashion & Retail.

Would you like to know more? Just drop us an email: [email protected]

Online and Offline cOntent lOcalisatiOn and editOrial prOjects

DJWconsulting

P ublicis Sapient ha affida-to a Ian Wharton il ruolo di Direttore Creativo Ese-

cutivo, una posizione di nuova creazione che lo vedrà alla gui-da del team di esperti globa-li dell’azienda. Wharton entra a far parte della società Publi-cis Groupe dopo sei anni pres-so AKQA, dove ha fatto parte del team di leadership creativa globale. È anche uno dei quat-tro soci fondatori di Zolmo, una premiata azienda di app-de-sign. Ha anche lavorato come direttore artistico presso The Mill e ha vinto un premio della Royal Television Society per So-lar, un cortometraggio d’anima-zione che ha realizzato nel 2007.

Ruolo ineditoWharton avrà sede a Londra e riferirà a John Maeda, Chief Ex-perience Officer di Publicis Sa-

pient, che è entrato a far parte del team nell’agosto 2019. Ma-eda sta costruendo un team di esperti che si concentrerà sul-la qualità e su nuove iniziati-ve di business legate alla tra-sformazione digitale. Non avrà il compito di sostituire Fura Jo-hannesdottir, il Direttore Creati-vo Esecutivo per l’area EMEA e l’Asia, che si è unita a Huge alla fine dello scorso anno. Un por-tavoce di Publicis Sapient ha descritto il ruolo di Wharton come “essenzialmente nuovo” poiché inserito all’interno dell’i-nedito global experience team. La mossa segue la nomina, la scorsa settimana, di Karin Gie-fer e Quinnton Harris per i ri-spettivi ruoli di Vice-President, Experience, and Global Creati-ve Director, Experience. L’anno scorso Maeda ha assunto anche Wendy Johansson (Vice-Presi-

dent, Experience Transforma-tion Lead) e Leah Buley (Group

Vice-President, Experience Re-search Lead).

estero

Persone Publicis Sapient: Ian Wharton è stato nominato Direttore Creativo Esecutivo del global experience team Il team di John Maeda continua a crescere e accoglie tra le sue fila l’ex creativo di AKQA che opererà da Londra e riferirà al Chief Experience Officer John Maeda

Ian Wharton

Page 29: numero 012 -fiffiffff ˛ ˇ˛˚video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM... · Aut. Trib. Mi N.612/90 - Difi usione digitale - NesCo Multimedia rl Via Gustavo ara 25, 20124

45592Dona al

Il tuo aiuto farà crescereil numero di chi guarirà!

In molti casi di tumore la ricerca ha fatto

importanti passi avanti, ma per sconfiggere

il tumore al pancreas c’è ancora molta strada

da fare: questa malattia rimane oggi un big

killer, nei prossimi anni potrebbe diventare la

seconda causa di morte in Europa.

Aiuta Fondazione Humanitas per la Ricerca

ad accorciare la distanza tra Ricerca e

Cura per diagnosticare tempestivamente e

combattere il tumore al pancreas.

Combatti il tumore al pancreascon Fondazione Humanitas per la Ricerca

Dal 13 al 26 gennaio

Dona 2€ con SMS da cellulare personale

Dona 5€ con chiamata da rete fissa Dona 5 o 10€ con chiamata da rete fissa

postemobile

Da noi la distanzatra ricerca e curaè sempre più corta

postemobile

Page 30: numero 012 -fiffiffff ˛ ˇ˛˚video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/DM... · Aut. Trib. Mi N.612/90 - Difi usione digitale - NesCo Multimedia rl Via Gustavo ara 25, 20124

Il quotidiano della comunicazioneanno XXX 012giovedì 23 gennaio 2020

fine

p. 30

D entsu Aegis Network ha pubblicato le sue nuove previsioni relative alla spe-

sa pubblicitaria globale per il 2020. Per il mercato italiano si abbassa a -0,1% il dato che nel forecast di giu-gno 2019 era stato previsto a +0,6%, mentre a livello globale si parla di un +3,9% contro il +4,1 di cui si parlava a giugno. Avranno un ruo-lo chiave una serie di eventi sportivi e politici, come le Olimpiadi di Tok-yo e le Paralimpiadi 2020, i Campio-nati europei di calcio UEFA e le ele-zioni presidenziali statunitensi (che secondo le stime porteranno fino a 10 miliardi di dollari al mercato pubblicitario) per sostenere il valo-re della spesa pubblicitaria a livello

globale quest’anno sarà pari a 615,4 miliardi di dollari. La crescita previ-sta per il 2020 si tradurrà dunque in ulteriori 23,3 miliardi di dollari in tutto il mondo. Relativamente al nostro mercato, come già anticipa-to, Dentsu Aegis ha rivisto a ribasso le precedenti stime. Un dato, -0,1%, sul quale grava il peso del divieto imposto alla pubblicità delle azien-de operanti nel betting. “Ha fatto notizia in tutto il mondo l’entrata in vigore in Italia di un divieto imposto sulla pubblicità del gioco d’azzardo lo scorso luglio. Si prevede che tale divieto costerà al mercato pubblici-tario e delle sponsorizzazioni nel Pa-ese tra i 150 e i 200 milioni di euro di ricavi all’anno”, specifica il forecast.

I singoli mezziSecondo il forecast, il digital do-vrebbe crescere dell’10,5% soste-nuto soprattutto dal mobile.Dentsu Aegis prevede, in particola-re, che tre quarti della spesa in di-gital adv sarà destinata ai device mobili nel 2020. All’interno del pe-rimetro “mobile” guidano la cresci-ta soprattutto i formati display e se-arch grazie all’avanzata del mobile commerce. Si attende anche una crescita anche dall’online video, per il quale si prevede un +14,6% nel 2020. In lieve ripresa, invece, inaspettatamente i mezzi pubbli-citari tradizionali. In particolare la tv – che nel 2019 dovrebbe esser-si attestata su un -1,8% – manterrà quest’anno circa un terzo (31,5%) della quota pubblicitaria globale e che crescerà dello 0,6%. Per la ra-dio, l’analisi dichiara che nel 2020 crescerà dell’1,7%, con un aumen-to di due punti percentuali rispet-to allo scorso anno. Segno positi-vo poi per l’OOH, grazie al digital. “Il Digital Out-Of-Home consente

ai professionisti del marketing di andare oltre il semplice targeting della loro pubblicità per migliora-re l’esperienza del cliente con tec-nologie come la realtà virtuale e il riconoscimento facciale”, si legge nell’analisi. Si prevede che il mez-zo crescerà del 2,4% nel 2020. Ne-gative, invece, le perfomance della stampa, con quotidiani e magazine previsti rispettivamente a -7,1% e -6,3% nel 2020.

Il prossimo annoPer quanto riguarda il 2021, i fore-cast vedono la spesa pubblicitaria globale in crescita del 3,3%, mentre il nostro Paese sarà ancora in calo. La spesa pubblicitaria in Italia nel 2021 è infatti prevista in calo del-lo 0,6%. Rispetto ai mezzi, sarà sem-pre il digital a farla da padrone con una crescita pari a +9,5%

estero

Forecast Dentsu Aegis Network: calo della spesa pubblicitaria in Italia dello 0,1% nel 2020, anche nel 2021 è previsto un -0,6%

A livello globale, il mercato crescerà quest’anno del 3,9%, con il digital a +10,5% che registra la migliore performance. In debole ripresa i mezzi tradizionali come la tv e bene per OOH e Radio, negativa la stampa