Nicola_Mezzetti_CV_ita.pdf

3

Click here to load reader

Transcript of Nicola_Mezzetti_CV_ita.pdf

Page 1: Nicola_Mezzetti_CV_ita.pdf

PROFILO• Project Leader Senior con vasta esperienza in progettazione e sviluppo software, ricerca, tra-

sferimento tecnologico, e gestione di servizi IT. • Appassionato di innovazione, quality engineering, team leading, formazione e coaching.

CAPACITÀ DISTINTIVE✓ Team/project leading, orientamento al risultato✓ Capacità di adattarsi velocemente ai cambiamenti, proattività, positività✓ Lavorare in ambienti dinamici e multiculturali, anche in lingua inglese✓ Assertività, approccio consulenziale✓ Ricerca e innovazione, knowledge/technology transfer✓ Formazione, counseling, sviluppo delle prestazioni individuali e di squadra✓ Pubbliche relazioni, social media management✓ Esperienza tecnica:

✓ Ingegneria della Qualità✓ IT Service Management (ITIL v.3)✓ Gestione del ciclo di vita del software✓ Architetture e tecnologie distribuite ed enterprise✓ Tecnologie semantiche, big data, linked-data✓ Trust management✓ Database

ESPERIENZA PROFESSIONALEProfessore a Contratto, Università degli Studi di Trento Sett 2014 - oggiTitolare dell’insegnamento intitolato “Ingegneria della Qualità e dell’Innovazione”, previsto dal corso di laurea in “Ingegneria dell’Informazione e dell’Organizzazione Aziendale”, con il seguente programma: Enterprise System Engineering, human-centered design, requirements engineering, Quality Function De-ployment (QFD), Total Quality Management (TQM), Six Sigma, ISO 9000 Standard Family, Fault Mode and Effect Analysis (FMEA), elementi di affidabilità dei sistemi, elementi di analisi statistica di processo, innovation management.

R&D Team Leader a Engineering Tributi SpA Ott 2013 - oggiImpegnato nel laboratorio di ricerca e sviluppo prodotti di Engineering Tributi SpA con responsabilità sulle attività di ricerca.

• Nell’ambito del progetto di ricerca industriale “SICRaS” (http://www.sicras-project.org/), che ha l’obiettivo di sviluppare nuove tecnologie a beneficio degli Enti Locali per la gestione della fisca-lità e delle politiche sociali, guida le seguenti attività di ricerca:

• Ricerca e sviluppo di un prototipo di sistema di supporto decisionale per il governo delle politiche sociali, con particolare riferimento all’analisi macroscopica e microsco-pica dei fenomeni di esclusione sociale e alla determinazione di contromisure.• Ricerca e sviluppo di un prototipo di architettura per il web mining, basata su tecno-logie semantiche e big data, per permettere l’estrazione e l’impiego delle informazioni disponibili pubblicamente sul Web per finalità legate al mondo della fiscalità e delle politiche sociali.• Ricerca e sviluppo di un prototipo di architettura semantica per il data integration per soddisfare requisiti di precisione e affidabilità nell’integrazione di dati fra loro eteroge-nei e di qualità arbitraria.

• Nello stesso periodo ha ricoperto la funzione di preposto alla salute e alla sicurezza (d.lgs. 81/2008) per l’intero complesso del laboratorio.

Team Leader e IT Service Manager a Engineering Ingegneria Informatica SpA Lug 2010 - Ott 2013Impegnato su un importante progetto di e-Government (gestione ed evoluzione di 45 soluzioni applicati-ve di e-Government e di gestione di circa 8000 installazioni presso i 357 Enti Locali della Regione Emi-lia-Romagna) con la funzione di responsabile dei servizi a canone (gestione delle operation con rispetto di Service Level Agreement) e di team leader su diversi progetti software. Risultati conseguiti:

Nicola Mezzetti, Ph.D.Nato il 06/10/1976 a Lugo (RA), Italy

Indirizzo: vicolo Dalla Piccola 12 - 38122 Trento (TN) Italia

Mobile: +39 333 84 20 472 E-mail: [email protected] Web Page: http://www.linkedin.com/in/nicolamezzetti

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi della legge sulla Privacy (30/06/2003, n.196/03).

Page 2: Nicola_Mezzetti_CV_ita.pdf

• Guidato la progettazione, lo sviluppo e la messa in produzione di un un portale accessibile di IT service management, utilizzato per tutta la durata del progetto dal Centro di Competenza per il Dispiegamento per l’erogazione dei servizi e delle operation agli Enti Locali e i Fornitori della Regione Emilia-Romagna (http://suas.lepida.it)• Avviato, condotto e consegnato i seguenti progetti rispettando gli obiettivi di tempi, costi e qualità:

• DossiER, un sistema innovativo basato su tecnologie per permettere la condivisione e la consultazione sicura su base regionale di tutto il patrimonio informativo degli Enti Locali (http://www.lepida.it/cosa-facciamo/servizi/dossier)• una piattaforma di Business Intelligence per monitorare lo stato di avanzamento e le prestazioni del programma di dispiegamento e delle attività del Community Network dell’Emilia-Romagna

• Attivato e guidato progetti di innovazione in collaborazione con l’Università di Bologna:• un’app android per smart city sul modello di foursquare, basata su tecniche di con-text-awareness e mobile sensing, per permettere ai cittadini di consultare i punti di interesse della città e usufruire di funzioni social basate sulla possibilità di comunicare in tempo reale e sulla condivisione di informazioni• un servizio di monitoring sull’esecuzione di Service-Level Agreements definiti a livel-lo applicativo• un servizio dinamico per lo scheduling e l’esecuzione di job complessi in ambiente cloud (http://sourceforge.net/projects/dynatasksched/)

Team Leader e Architetto Software a Di-Tech SpA Mag 2008 - Lug 2010Impegnato su un progetto di ricerca e sviluppo con l’obiettivo di produrre un ERP commerciale per cen-trali distributive, ora commercializzato con il nome MORE, con il ruolo di team leader e architetto soft-ware. Risultati ottenuti:

• Avviato, condotto e consegnato i seguenti progetti rispettando gli obiettivi di tempi, costi e qualità:

• progettazione e sviluppo un modulo per la gestione del processo di sell-in sviluppato con tecnologie SOA per l’integrazione con altri sistemi per la produzione e la trasmis-sione di ordini cliente• progettazione e sviluppo di un modulo per l’acquisizione e la gestione semplificata delle liste di preparazione acquisite da terminale (per l’uso in magazzini di piccole dimensioni o Cash&Carry)• integrazione con un applicativo ad uso degli agenti di commercio per la produzione e la trasmissione di ordini cliente• un modulo di business intelligence per studiare l’impatto delle promozioni sulle atti-vità di vendita in sell-out• un servizio di comunicazione per permettere lo scambio, tra contesti applicativi dif-ferenti, di messaggi complessi e con regole di consegna basate su topic

• Attivato e guidato progetti di innovazione in collaborazione con l’Università di Bologna:• un servizio di electronic data interchange publish/subscribe con funzionalità di con-tent syndication e content-based routing

Software Engineer e Team Leader a mEDRA (Associazione Italiana Editori) Dic 2006 - Mag 2008Impegnato su progetti di consolidamento dei servizi infrastrutturali dell’agenzia. Risultati ottenuti:

• Progettazione dell’architettura per la registrazione degli Actionable ISBN come integrazine dei servizi dell’agenzia mEDRA, dell’Associazione Italiana Editori, di Informazioni Editoriali• un workflow engine ottimizzato che supportasse la definizione e l’esecuzione dei processi di business dell’agenzia• servizi per la risoluzione multipla accessibile dei DOI

Software Engineer a Wincor-Nixdorf Gen 2006 - Dic 2006Impegnato su un progetto per l’implementazione di un sistema di barriere casse per ipermercato, client-server e tollerante ai guasti, con l’incarico di svolgere attività di ottimizzazione prestazionale sulle logiche applicative.

Professore a contratto a Università di Bologna Set 2002 - Set 2006Professore a contratto del corso di studi “Reti di calcolatori” per quattro anni accademici consecutivi.

Ricercatore a contratto a Università di Bologna Lug 2002 - Gen 2006Impegnato sul progetto europeo TAPAS (Trusted and QoS-Aware Provision of Application Services, IST-2001-34069) del quinto programma quadro come ricercatore a contratto sul tema del trust management in ambienti di global computing e di organizzazioni virtuali.

Nicola Mezzetti - Curriculum vitae et studiorum

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi della legge sulla Privacy (30/06/2003, n.196/03).

Page 3: Nicola_Mezzetti_CV_ita.pdf

PUBBLICAZIONI✓ Nicola Mezzetti, “Global computing: an analysis of trust and wireless communication”, Ph.D. Thesis, 2006✓ Nicola Mezzetti, Davide Sangiorgi, “Towards a Calculus For Wireless Systems”. Electronic Notes Theo-retical Computer Science 158, 2006✓ Nicola Mezzetti, “Design and evaluation of a trust-aware naming service”. Journal of Computer System Science & Engineering 20(6), 2005✓ Nicola Mezzetti, “A Socially Inspired Reputation Model”. Proceedings of European Public Key Infra-structure Workshop (EuroPKI), 2004✓ Nicola Mezzetti, “Enabling Trust-Awareness in Naming Services”. Proceedings of Trust and Privacy in Digital Business (TrustBus), 2004✓ Nicola Mezzetti, “Towards a Model for Trust Relationships in Virtual Enterprises”. Proceedings of the 14th International Workshop on Database and Expert Systems Applications (DEXA'03), 2003

ALTRI RISULTATI✓ Ideatore e program manager dell’evento InnoTech sui temi dell’innovazione e del trasferimento tecno-logico e organizzato assieme ai Giovani Imprenditori di Unindustria Bologna (2012)✓ Selezionato per partecipare al programma "Master in Engineering Management" del Gruppo Enginee-ring per lo sviluppo degli alti potenziali (2012)✓ Selezionato per partecipare al alla scuola internazionale “Advanced School on Mobile Computing” organizzato dalla Scuola Normale Superiore di Pisa (2003)✓ Ricevuto il premio “Monica di Bella” per la miglior tesi di laurea in Informatica presentata nell’anno accademico 2001/2002

ISTRUZIONEMaster Engineering in Management, Gruppo Engineering Mar 2012 - Dic 2013Corsi: intelligenza emotiva, self-empowerment, public speaking, project management, microeconomia, macroeconomia, economia politica, corporate governance, gestione delle risorse umane, leadership e complessità, creatività nelle organizzazioni, modelli di business per i social media.

Scuola di Formazione Enrico della Valle, Gruppo Engineering 2011Corsi: Project management, ITIL v3 Foundation, strumenti e tecniche dell’approccio consulenziale.

Dottorato di ricerca in Informatica, Università di Bologna Mar 2003 - Apr 2006Tesi intitolata “Global computing: an analysis of trust and wireless communication”

Advanced School on Mobile Computing, Scuola Normale Superiore, Pisa Set 2003Corsi: Security for ubiquitous computing, Logical and phisical mobility, Models and calculi for mobility, Wireless systems, Software development for mobile environments, Ad-hoc wireless networking, Certified code for mobile computing.

European Global Computing Summer School, Università di Edinburgo Lug 2003Corsi: Secure global computing, Type systems for resource control, Agents Interaction and Mobility, Pro-cess mobility and types, UML for global computing.

Laurea in Informatica (5 anni vecchio ordinamento), Università di Bologna Ott 1995 - Giu 2002Tesi sulla gestione del trust nelle organizzazioni virtuali, con particolare riferimento alle infrastrutture per il grid computing. Voto finale: 110/110 cum laude

ATTIVITÀ SOCIALI E DI VOLONTARIATOVolontario, TEDxTrento, Trento Set 2014 - oggiAttività di volontariato nell’organizzazione di TEDxTrento con funzioni di specialista HR e coach (http://www.tedxtrento.com).

Volontario, Associazione Oratorio del Santissimo Sacramento, Trento Feb 2014 - oggiAttività di volontariato presso l’Associazione Oratorio del Santissimo Sacramento di Trento come formato-re e coach sulle tematiche inerenti al mondo del lavoro.

Servizio sostitutivo civile, Comune di Massa Lombarda (RA) Gen 1999 - Nov 1999Servizio sostitutivo civile come assistente domiciliare nell’area servizi e politiche sociali del Comune di Massa Lombarda (RA).

Nicola Mezzetti - Curriculum vitae et studiorum

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi della legge sulla Privacy (30/06/2003, n.196/03).