Movimenti macchina

6
Movimenti macchina Sara Griggio

Transcript of Movimenti macchina

Movimenti macchina

Sara Griggio

Analisi del film di A. Hitchcock Psycho del 1960

MOVIMENTI MACCHINA

Panoramicaè il movimento orizzontale della macchina, da destra a sinistra o da sinistra a destra.

Panoramica orizzontale

Panoramica obliquaLa telecamera compie un movimento in senso obliquo.

MOVIMENTI MACCHINA

CarrellataUno dei movimenti della cinepresa, posta sul carrello o altro mezzo adatto.Tuttavia, esistono diversi tipi di carrellate.In avantiSi avvicina progressivamente all’oggetto. A seconda dell’uso che ne fa l’autore può, alle volte, ad esempio significare un passaggio dal generale al particolare.All’indietroSi allontana progressivamente dall’oggetto o ne segue gli spostamenti.LateraleScorre parallelamente all’oggetto, per scoprire progressivamente qualcosa, se questo sta fermo, o per accompagnarlo nel movimento. In ascensoreScorre parallelamente e verticalmente all’oggetto, anche qui per scoprire qualcosa o per accompagnare l’oggetto nel suo movimento.CircolareGira attorno all’oggetto, descrivendo un cerchio, o seguendolo nel suo movimento circolare.

MOVIMENTI MACCHINA

Carrellata circolare

Carrellata all’indietro

MOVIMENTI MACCHINA

ZoomataLa telecamera è ferma e utilizza lo zoom per inquadrare i soggetti.