Monopolio

6
IL MONOPOLIO

Transcript of Monopolio

Page 1: Monopolio

IL MONOPOLIO

Page 2: Monopolio

• E’ una forma di mercato in cui una sola azienda produce un determinato prodotto• La caratteristica principale è che l’azienda fissa il prezzo che vuole.• Non può però fissare la quantità venduta, se decide di fissare la quantità che intende vendere deve accordarsi con il consumatore per il prezzo.• Lo scopo principale è ottenere il massimo profitto totale.

Page 3: Monopolio

Il monopolista esamina la curva del CMA e del CUM, trova il ricavo marginale e il punto di fuga; attraverso sondaggi di mercato trova la curva di domanda, che ha

sempre un andamento parallelo alla curva del ricavo marginale, quindi trova il punto di COURNOT.

Page 4: Monopolio
Page 5: Monopolio

• L’impresa monopolistica realizza una POLITICA DI DISCRIMINAZIONE DEI PREZZI, quindi fissa prezzi

multipli, cioè vende lo stesso bene a prezzi differenti a seconda di quanto è disposto a

pagare il consumatore

• Adottando questo sistema consegue profitti maggiori di quelli che potrebbe ottenere fissando

un unico prezzo di vendita

Page 6: Monopolio

Fonti: libro di testo e appunti

Fatto da:

Ramona Porcedda

Valeria Garofalo