Mettersi in proprio: unimpresa possibile!! 11/01/2005 I servizi per i giovani imprenditori presenti...

19
C A M ER A D I C O M M ERC IO IN D U STR IA A R TIG IA N A TO E A G RIC O LTU RA D I TO RIN O 11/01/2005 I servizi per i giovani imprenditori presenti sul territorio 1 “Mettersi in proprio: un’impresa possibile!!” “E SE MI METTO IN PROPRIO? CHI MI AIUTA ?” I SERVIZI DEL SETTORE NUOVE IMPRESE

Transcript of Mettersi in proprio: unimpresa possibile!! 11/01/2005 I servizi per i giovani imprenditori presenti...

Page 1: Mettersi in proprio: unimpresa possibile!! 11/01/2005 I servizi per i giovani imprenditori presenti sul territorio 1 E SE MI METTO IN PROPRIO? CHI MI AIUTA.

C A M ERA D I C O M M ERC IOIN D U STRIA A RTIG IA N ATO E A G RIC O LTU RAD I TO RIN O

11/01/2005 I servizi per i giovani imprenditori presenti sul territorio 1

“Mettersi in proprio: un’impresa possibile!!”

“E SE MI METTO IN PROPRIO? CHI MI AIUTA ?”

I SERVIZI DELSETTORE NUOVE IMPRESE

Page 2: Mettersi in proprio: unimpresa possibile!! 11/01/2005 I servizi per i giovani imprenditori presenti sul territorio 1 E SE MI METTO IN PROPRIO? CHI MI AIUTA.

C A M ERA D I C O M M ERC IOIN D U STRIA A RTIG IA N ATO E A G RIC O LTU RAD I TO RIN O

11/01/2005 I servizi per i giovani imprenditori presenti sul territorio 2

“Mettersi in proprio: un’impresa possibile!!”

SOMMARIO

• I SERVIZI OFFERTI DALLO SPORTELLO

• L’IMPRENDITORIA FEMMINILE

• LA FORMAZIONE

• LE LEGGI DI FINANZIAMENTO

Page 3: Mettersi in proprio: unimpresa possibile!! 11/01/2005 I servizi per i giovani imprenditori presenti sul territorio 1 E SE MI METTO IN PROPRIO? CHI MI AIUTA.

C A M ERA D I C O M M ERC IOIN D U STRIA A RTIG IA N ATO E A G RIC O LTU RAD I TO RIN O

11/01/2005 I servizi per i giovani imprenditori presenti sul territorio 3

“Mettersi in proprio: un’impresa possibile!!”

ATTIVITA’

Dal 1991 la Camera di Commercio di Torino dedica ai suoi utenti il Settore Nuove Imprese.

Obiettivo principale:

assistere consigliare indirizzare

coloro che hanno un’intenzione concreta di mettersi in proprio.

I servizi offerti

Page 4: Mettersi in proprio: unimpresa possibile!! 11/01/2005 I servizi per i giovani imprenditori presenti sul territorio 1 E SE MI METTO IN PROPRIO? CHI MI AIUTA.

C A M ERA D I C O M M ERC IOIN D U STRIA A RTIG IA N ATO E A G RIC O LTU RAD I TO RIN O

11/01/2005 I servizi per i giovani imprenditori presenti sul territorio 4

“Mettersi in proprio: un’impresa possibile!!”

L’ufficio informa il nuovo o potenziale imprenditore su tutti i temi di interesse per l’avvio d’impresa:

• Adempimenti amministrativi, ovvero le pratiche burocratiche di inizio attività, anche grazie alla consultazione della banca dati “Filo d’Arianna”, che contiene l’inquadramento di oltre tremila attività imprenditoriali;

I servizi offerti

Page 5: Mettersi in proprio: unimpresa possibile!! 11/01/2005 I servizi per i giovani imprenditori presenti sul territorio 1 E SE MI METTO IN PROPRIO? CHI MI AIUTA.

C A M ERA D I C O M M ERC IOIN D U STRIA A RTIG IA N ATO E A G RIC O LTU RAD I TO RIN O

11/01/2005 I servizi per i giovani imprenditori presenti sul territorio 5

“Mettersi in proprio: un’impresa possibile!!”

• Finanziamenti nazionali o regionali che possano aiutare il neo-imprenditore dal punto di vista finanziario. A supporto, la Banca dati “Eolo”, che individua tutte le principali agevolazioni esistenti per ogni tipo di attività

• Normativa giuridica e fiscale con consultazione di testi e norme vigenti

• Informazioni su tematiche di specifico interesse (ad esempio il franchising).

I servizi offerti

Page 6: Mettersi in proprio: unimpresa possibile!! 11/01/2005 I servizi per i giovani imprenditori presenti sul territorio 1 E SE MI METTO IN PROPRIO? CHI MI AIUTA.

C A M ERA D I C O M M ERC IOIN D U STRIA A RTIG IA N ATO E A G RIC O LTU RAD I TO RIN O

11/01/2005 I servizi per i giovani imprenditori presenti sul territorio 6

“Mettersi in proprio: un’impresa possibile!!”

• Assistenza gratuita nella redazione del business plan attraverso la piattaforma informatica 2BP che consente, tramite la disponibilità dei dati di base della propria attività, di sviluppare un piano previsionale dei flussi economici e finanziari della futura impresa al fine di giudicare la fattibilità dell’iniziativa.

E’ opportuno precisare che i suddetti servizi sono offerti, con cadenza mensile e previo appuntamento, anche presso le sedi CCIAA distaccate di Rivoli, Settimo, Chivasso, Moncalieri, Pinerolo, Ivrea.

Page 7: Mettersi in proprio: unimpresa possibile!! 11/01/2005 I servizi per i giovani imprenditori presenti sul territorio 1 E SE MI METTO IN PROPRIO? CHI MI AIUTA.

C A M ERA D I C O M M ERC IOIN D U STRIA A RTIG IA N ATO E A G RIC O LTU RAD I TO RIN O

11/01/2005 I servizi per i giovani imprenditori presenti sul territorio 7

“Mettersi in proprio: un’impresa possibile!!”

Guida agli adempimenti d’impresa

Il Marketing per la nuova impresa

Guida pratica al business plan

Mettersi in proprio

I servizi offerti: la documentazione

Page 8: Mettersi in proprio: unimpresa possibile!! 11/01/2005 I servizi per i giovani imprenditori presenti sul territorio 1 E SE MI METTO IN PROPRIO? CHI MI AIUTA.

C A M ERA D I C O M M ERC IOIN D U STRIA A RTIG IA N ATO E A G RIC O LTU RAD I TO RIN O

11/01/2005 I servizi per i giovani imprenditori presenti sul territorio 8

“Mettersi in proprio: un’impresa possibile!!”

Guida ai finanziamenti per le imprese - Agevolazioni nazionali & regionali

- Manuale sintetico ordinato secondo schede di facile lettura;

- sempre aggiornato e disponibile anche sul sito web della CCIAA.

Page 9: Mettersi in proprio: unimpresa possibile!! 11/01/2005 I servizi per i giovani imprenditori presenti sul territorio 1 E SE MI METTO IN PROPRIO? CHI MI AIUTA.

C A M ERA D I C O M M ERC IOIN D U STRIA A RTIG IA N ATO E A G RIC O LTU RAD I TO RIN O

11/01/2005 I servizi per i giovani imprenditori presenti sul territorio 9

“Mettersi in proprio: un’impresa possibile!!”

COMITATO PER L’IMPRENDITORIA FEMMINILE

Particolare attenzione viene inoltre dedicata alle imprese femminili, attraverso le attività del Comitato per l’imprenditoria femminile, una struttura costituita dalla stessa Camera di commercio e di cui l’ufficio rappresenta il punto di riferimento informativo.

L’imprenditoria femminile

Page 10: Mettersi in proprio: unimpresa possibile!! 11/01/2005 I servizi per i giovani imprenditori presenti sul territorio 1 E SE MI METTO IN PROPRIO? CHI MI AIUTA.

C A M ERA D I C O M M ERC IOIN D U STRIA A RTIG IA N ATO E A G RIC O LTU RAD I TO RIN O

11/01/2005 I servizi per i giovani imprenditori presenti sul territorio 10

“Mettersi in proprio: un’impresa possibile!!”

FORMAZIONE

Oltre all’attività di sportello è prevista un’intensa attività di formazione imprenditoriale e di aggiornamento professionale attraverso corsi, convegni e seminari su alcuni temi quali:

Marketing e comunicazione Redazione del bilancio Business plan Finanziamenti per l’impresa

La formazione

Page 11: Mettersi in proprio: unimpresa possibile!! 11/01/2005 I servizi per i giovani imprenditori presenti sul territorio 1 E SE MI METTO IN PROPRIO? CHI MI AIUTA.

C A M ERA D I C O M M ERC IOIN D U STRIA A RTIG IA N ATO E A G RIC O LTU RAD I TO RIN O

11/01/2005 I servizi per i giovani imprenditori presenti sul territorio 11

“Mettersi in proprio: un’impresa possibile!!”

LEGGI DI FINANZIAMENTO

Page 12: Mettersi in proprio: unimpresa possibile!! 11/01/2005 I servizi per i giovani imprenditori presenti sul territorio 1 E SE MI METTO IN PROPRIO? CHI MI AIUTA.

C A M ERA D I C O M M ERC IOIN D U STRIA A RTIG IA N ATO E A G RIC O LTU RAD I TO RIN O

11/01/2005 I servizi per i giovani imprenditori presenti sul territorio 12

“Mettersi in proprio: un’impresa possibile!!”

L. 95/95 ex 44/86, rivolta ai giovani tra i 18 e i 35 anni residenti nei territori di applicazione della legge che vogliono avviare una nuova impresa sotto forma di società;

L. 236/93, rivolta ai giovani tra i 18 e i 35 anni residente nei territori di applicazione della legge che vogliono avviare una nuova impresa sotto forma di società;

Le leggi di finanziamento

Page 13: Mettersi in proprio: unimpresa possibile!! 11/01/2005 I servizi per i giovani imprenditori presenti sul territorio 1 E SE MI METTO IN PROPRIO? CHI MI AIUTA.

C A M ERA D I C O M M ERC IOIN D U STRIA A RTIG IA N ATO E A G RIC O LTU RAD I TO RIN O

11/01/2005 I servizi per i giovani imprenditori presenti sul territorio 13

“Mettersi in proprio: un’impresa possibile!!”

L. 215/92, rivolta in particolare alle donne che vogliono avviare una nuova impresa oppure a quelle che già la possiedono, valida su tutto il territorio nazionale;

L.R. 21/97 - Art. 15, rivolta alle imprese artigiane nuove o già costituite che ubicano la sede dell’attività nel territorio della Regione Piemonte;

Le leggi di finanziamento

Page 14: Mettersi in proprio: unimpresa possibile!! 11/01/2005 I servizi per i giovani imprenditori presenti sul territorio 1 E SE MI METTO IN PROPRIO? CHI MI AIUTA.

C A M ERA D I C O M M ERC IOIN D U STRIA A RTIG IA N ATO E A G RIC O LTU RAD I TO RIN O

11/01/2005 I servizi per i giovani imprenditori presenti sul territorio 14

“Mettersi in proprio: un’impresa possibile!!”

L.R. 67/94 - art. 2 lett. a) e b), rivolta alle imprese, costituite sotto forma di cooperativa o piccola cooperativa, che hanno la sede ubicata nel territorio della Regione Piemonte;

L.R. 18/99, rivolta alle imprese del settore turistico, da chiunque promosse, ubicate nel territorio della Regione Piemonte;

Le leggi di finanziamento

Page 15: Mettersi in proprio: unimpresa possibile!! 11/01/2005 I servizi per i giovani imprenditori presenti sul territorio 1 E SE MI METTO IN PROPRIO? CHI MI AIUTA.

C A M ERA D I C O M M ERC IOIN D U STRIA A RTIG IA N ATO E A G RIC O LTU RAD I TO RIN O

11/01/2005 I servizi per i giovani imprenditori presenti sul territorio 15

“Mettersi in proprio: un’impresa possibile!!”

D.lgs. N. 185/2000 - Titolo II - Autoimpiego, rivolta ai soggetti “non occupati” da almeno sei mesi e residente nei territori di applicazione della legge, che vogliono costituire un’impresa individuale o una società di persone;

L.R. 22/97, rivolta ai giovani tra i 18 e i 35 anni residenti nel territorio della regione Piemonte che vogliono avviare una nuova impresa;

Le leggi di finanziamento

Page 16: Mettersi in proprio: unimpresa possibile!! 11/01/2005 I servizi per i giovani imprenditori presenti sul territorio 1 E SE MI METTO IN PROPRIO? CHI MI AIUTA.

C A M ERA D I C O M M ERC IOIN D U STRIA A RTIG IA N ATO E A G RIC O LTU RAD I TO RIN O

11/01/2005 I servizi per i giovani imprenditori presenti sul territorio 16

“Mettersi in proprio: un’impresa possibile!!”

L.R. 28/99 - art. 18 comma 1 lett. B, rivolta alle imprese commerciali nuove o già costituite che ubicano la sede nel territorio della Regione Piemonte;

Le leggi di finanziamento

Page 17: Mettersi in proprio: unimpresa possibile!! 11/01/2005 I servizi per i giovani imprenditori presenti sul territorio 1 E SE MI METTO IN PROPRIO? CHI MI AIUTA.

C A M ERA D I C O M M ERC IOIN D U STRIA A RTIG IA N ATO E A G RIC O LTU RAD I TO RIN O

11/01/2005 I servizi per i giovani imprenditori presenti sul territorio 17

“Mettersi in proprio: un’impresa possibile!!”

• Finanziamenti comunitari per le nuove imprese, disponibili presso “EURO INFO CENTER” e presenti sul sito:•www.to.camcom.it/eic - [email protected]

• Comune di Torino - D.M. 225/98;

• Bando per agevolazioni alle imprese previste dal Programma d’iniziativa Comunitaria (PIC) URBAN II Mirafiori Nord

Le leggi di finanziamento

Page 18: Mettersi in proprio: unimpresa possibile!! 11/01/2005 I servizi per i giovani imprenditori presenti sul territorio 1 E SE MI METTO IN PROPRIO? CHI MI AIUTA.

C A M ERA D I C O M M ERC IOIN D U STRIA A RTIG IA N ATO E A G RIC O LTU RAD I TO RIN O

11/01/2005 I servizi per i giovani imprenditori presenti sul territorio 18

“Mettersi in proprio: un’impresa possibile!!”

• L. 388/2000 - art. 103 : incentivi a favore del commercio elettronico per il collegamento telematico (quick response);

• L. 488/92 - Commercio;

• L. 488/92 - Industria;

• L. 488/92 - Turismo;

• L. 488/92 - Investimenti nelle aree depresse per le piccole imprese artigiane;

Le leggi di finanziamento

Page 19: Mettersi in proprio: unimpresa possibile!! 11/01/2005 I servizi per i giovani imprenditori presenti sul territorio 1 E SE MI METTO IN PROPRIO? CHI MI AIUTA.

C A M ERA D I C O M M ERC IOIN D U STRIA A RTIG IA N ATO E A G RIC O LTU RAD I TO RIN O

11/01/2005 I servizi per i giovani imprenditori presenti sul territorio 19

“Mettersi in proprio: un’impresa possibile!!”

COME ACCEDERE AL SERVIZIO

Il Settore Nuove Imprese gestisce il proprio servizio attraverso una rete di appuntamenti quotidiani, per poter prenotare una consulenza personalizzata è sufficiente telefonare ai numeri:

011/ 571 6352/3/4/5

oppure visitare il nostro sito:

www.to.camcom.it/Page/t04/view_html?idp=215

[email protected]