mercoledì 4 ottobre 2017video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand... · libero si dedica...

20

Transcript of mercoledì 4 ottobre 2017video.mondadori.com/mktpubbli/Daily/OldDaily/Brand... · libero si dedica...

mercoledì 4 ottobre 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

TAGOggi parliamo di...

Lorenzo Viglione, Mole-skine, A-Tono pag. 2Spin Master Italia, Ed-gardo Di Meo, AbInBev,Dentus Aegis, M&C Saat-chi Pr, Mollon Pro pag. 4Alpitour, Eggers 2.0, Viag-gidea, The Gate, RegioneUmbria pag. 5Del Monte, Inventa Tro,Adform pag. 6Calligaris, Auge, RolandBerger, Connexia pag. 8Cibus, Anuga, Di Martino,Dove & Gabbana pag. 9Seat, Guardian Labs pag. 10Orange Bank, Wyconpag. 11B&B Italia, Peter Handke,Ikea pag. 12Filmmaster, Giorgio Marino,Sergio Castellani, StefanoCoffa, Lorenzo Cefis, An-drea Vernier pag. 13 e 14Think Cattleya, Gomorra,Think Digital pag. 15Nuvenia, Trnd, Radio 24pag.16Zuora pag. 17Microsoft, Moleskine,Paola Cavallero, Peter Jen-sen, Leo Burnett pag. 18Figc, Poste Italiane, Golea-dor, Agenda pag. 19

BUSINESSIl gruppo Alpitour affida ad Eggers 2.0l’immagine coordinatadei cataloghi Viaggidea A pag. 5

BUSINESSDel Monte ha detto sì a Inventa Tro per la comunicazioneEmea A pag. 6

SPORTFigc: Poste Italiane e Goleador nuovi sponsor della Nazionale A pag. 19

CDP

FilmMaster festeggia 40 anni.Castellani&Marino “La sceltacasuale di Cerri per Bio Presto”Grande parterre di addetti ai lavori ieri inTriennale a Milano per l’anniversario dellacasa di produzione A pag. 13 e 14

www.brand-news.it

Seat moltiplica la ragione per l’emozione e misura i risultati del native advertising con i datiUn’operazione di native advertising realizzata da Guardian Labs per Seat in UK dimostracome sia possibile preservare la credibilità editoriale, guadagnare l’interesse dei lettorigrazie al native advertising e generare risultati tenendo d’occhio i dati. A pag. 10

AUTOMOTIVE

BANCHEDalla telefonia alla banca:nasce Orange Bank100% mobile A pag. 11

TECHMicrosoft e Moleskine in-sieme per un nuovo mododi collaborare intorno alparadigma analogico-di-gitale-analogico A pag. 18

RICERCHE

Più servizi in abbonamento ,anche in settori come automotive, energia e saluteSecondo una ricerca del provider di so-luzioni per gli ordini Zuora in UK il trendcontinua a crescere A pag. 17

PER IL LANCIO DEL VIDEOGAME DI SOUTH PARK ‘THE FRACTURED BUTWHOLE’ L’AGENZIA BUZZMAN HA IDEATO UNA CAMPAGNA ‘ADEGUATA’: ILCONTEST I AM THE FART PER DIVENTARE LA ‘SCOREGGIA UFFICIALE’ DELGIOCO, PARODIA DEI VARI THE VOICE E X-FACTOR CON TANTO DI GIURIA

PRENDE IN GIRO IL TREND DELLA MODA GENDERLESS LA PARODIA REALIZZATADAGLI ARTISTI DEL SATURDAY NIGHT LIVE, UNO SPOT PER DEI FANTOMATICI LEVI’SWOKES. MODELLO ‘SENZA FORMA, NEUTRO E NON CONFORME AL GENERE” - MO-DELLO ALADDIN - “VESTE TUTTI, PERCHÉ NON VESTE PROPRIO NESSUNO”

ALIMENTARICibus inaugura adAnuga il desk controla contraffazione alimentare e l’ItalianSounding A pag. 9

Lorenzo Viglione è il nuovoamministratore delegato di Moleskine, Arrigo Berni nominato presidente

Lorenzo Viglione, giàdirettore generale dal2014 di Moleskine, èstato nominato AD dellasocietà al posto di Ar-rigo Berni, in carica dal2006, che ha assunto lacarica di presidente. Ilcambiamento, piena-

mente condiviso con D’Ieteren Group, la control-lante di Moleskine, avviene nel segno dellacontinuità di strategia e assetto organizzativo e ri-sponde all’obiettivo di mettere la società nelle mi-gliori condizioni per proseguire il suo percorso disviluppo, si legge nel comunicato stampa. “Giàprima di diventare azionisti eravamo stati colpitidalla qualità del management di Moleskine e inparticolare dalle doti di Arrigo e di Lorenzo. Da al-lora questa impressione si è solo rafforzata e lacontinuità nel cambiamento che oggi annunciamoè quindi importante”, ha commentato Axel Miller,CEO di D'Ieteren.

Nuova coppia creativa junior in A-Tono: Beatrice Bergman, art, e Francesca Delli Carri, copy

Nuova coppia creativa junior in A-Tono. Entrano nel repartocreativo guidato da Sergio Müller, dove contribuiranno allosviluppo di contenuti e strategie social, Beatrice Bergman,art, e Francesca Delli Carri, copy.Bergman, svedese, dopo la School of Communication Arts2.0 di Londra è entrata in Leo Burnett Torino dove ha lavo-rato su brand come Fiat, Alfa Romeo, Jeep, Ram Trucks.Delli Carri, laureata in Editoria e Giornalismo, dopo le primeesperienze come web editor per Excursus e Maxfone, si èindirizzata verso la comunicazione commerciale specializ-zandosi allo IULM di Milano e alla Miami Ad School. Ha la-vorato come social media editor in Cooee Italia e comejunior copywriter in Hi! Comunicazione su clienti come LG,Amaro Lucano, Mondadori, Corriere della Sera. Nel tempolibero si dedica al suo secondo lavoro di copy per UmoreDigitale, duo di professionisti che offre tutti gli strumenti perpianificare un sito, creare storie e raccontarle.

Carriere

mercoledì 4 ottobre 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

NOMINEAGENZIE PAG. 2

Lorenzo Viglione

Spin Master Italia: EdgardoDi Meo assume il ruolo di direttore marketing

Edgardo Di Meo daquesto mese è il diret-tore marketing di SpinMaster Italia, filiale ita-liana della canadeseSpin Master, una dellerealtà più dinamiche edinnovative del settoregiocattolo ed entertain-

ment a livello mondiale.Già brand manager Barbie per Mattel Italia, DiMeo dal 2011 al 2013 ha ricoperto in Spin MasterItalia il ruolo di senior brand manager e dal 2013al 2017 quello di marketing manager, curandotutti i core brands dell’azienda, dalla property disuccesso mondiale Paw Patrol allo storico si-stema di costruzioni Meccano, fino alle activitiesKinetic Sand e Bunchems, i radiocomandi AirHogs e i tech toy Zoomer e Hatchimals, oltre chele recenti acquisizioni come Editrice Giochi, lostorico brand di giochi in scatola cult come Ri-siKo! e Scarabeo, e il marchio di outdoor e water-toys Swimways.

AB InBev affida a Dentsu Aegis Network l’incarico media globale

Dentsu Aegis è uscitavincitrice dalla indettadal colosso della birraAb InBev per razionaliz-zare la gestione degliinvestimenti media glo-bali, che ammontano a 3 miliardi di dollari, a seguito del-l’acquisizione di Sab Miller. Vizeum si è aggiudicata la gestione del budget in Europa- in Italia è una riconferma per un budget di 6 milioni di euro- Usa, Canada e Africa. Altre porzioni di budget sarannogestite da Mediacom (in Messico e paesi dell’America La-tina), Spark del gruppo Publicis (in China e Giappone) ePHD Australia, Vietnam e India). La gara è stata gestita daMediaLink con la consulenza dell’auditor Mediapath.

A M&C Saatchi Pr l’ufficio stampa e i social media di Mollon ProM&C Saatchi Pr si occuperà della gestione dell’ufficiostampa Italia e del social media management di Mollon Pro,brand francese di smalti e prodotti professionali per la curae bellezza di mani e unghie.“L’acquisizione di Mollon Pro rappresenta per l’agenzia unnuovo importante capitolo nel consolidamento del settorebeauty. Forte di una pluriennale esperienza nella comuni-cazione d’impresa e nelle pubbliche relazioni, M&C SaatchiPR continua a investire con entusiasmo nella propria cre-scita, puntando alla trasversalità dei settori, pur restandofedele al proprio dna. Siamo molto orgogliosi che un mar-chio come Mollon Pro abbia affidato a noi l’attività di comu-nicazione: questa scelta riconferma la capacità della nostraagenzia di interpretare l’esperienza internazionale e foca-lizzarla sul mercato italiano”, ha affermato Francesca No-seda, managing director di M&C Saatchi PR.

Nuovi incarichiCarriere

mercoledì 4 ottobre 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

BUSINESSNOMINE PAG. 4

Brand NewsDirettore responsabile: Nicola Zonca Redazione: Francesca Bernardi, Luca Orma, Armida Cuzzocrea

Testata registrata presso il Tribunale di Milano n° 563 del 25/11/2011La riproduzione anche parziale è vietata senza l’autorizzazione scritta dell’editore

partita iva 07599810962ISSN 2499-8095 Per i comunicati: [email protected] la pubblicità: [email protected]

Editrice: Brand News Media Group S.r.l. Piazza Tommaseo 2/a, Milano. Tel: 334/9481654

mercoledì 4 ottobre 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

BUSINESS

Il gruppo Alpitour affida ad Eggers 2.0 l’immagine coordinata dei cataloghi Viaggidea

Il Gruppo Alpitour, tour operator leader sul mercato ita-liano, ha affidato ad Eggers 2.0, la factory creativa, gui-data da Guido Avigdor e Pietro Dotti, tutto il progetto diimmagine coordinata 2017/2018 dei cataloghi Viaggidea.I cataloghi Viaggidea rappresentano il top di gamma delgruppo Alpitour. Eggers 2.0 ne ha curato sia la nuova im-magine che tutti i contenuti.Con tale assegnazione si consolida il rapporto tra ilGruppo ed Eggers 2.0, che cura da anni l’immagine co-ordinata dei cataloghi Alpitour.

ITALIANUOVI INCARICHI

PAG. 5

Regione Umbria – Assessorato al Tu-rismo dopo gara affida a The GateCommunication la comunicazionefino al 2019.L’agenzia romana, guidata da Vin-cenzo Tomini Foresti, si è aggiudi-cata la progettazione e la gestionedei servizi per l’attività di comunica-zione finalizzati alla promozionedell’offerta turistica regionale e alla valorizzazione delbrand Umbria in Italia e all’estero.The Gate Communication si occuperà nello specificodi: eleborazione dei piani mezzi, ideazione e gestionedelle campagne di comunicazione, attività di mediaplacement su emittenti televisive nazionali, press tour,

conferenze stampa legate al lanciodelle campagne di comunicazione,ufficio stampa, supporto tecnico delcoordinamento di tutte le attività dicomunicazioni promosse dalla sta-zione appaltante.“Siamo felici che la Regione Umbriaabbia voluto puntare su The GateCommunication. Ciò significa poter

continuare a lavorare su quel processo di riposiziona-mento strategico già avviato con le ultime due campa-gne che abbiamo gestito “A Natale regalati l’Umbria”,nel 2015 e quella di quest’anno “Umbria, il tuo cuoreverde” legata a quello che è stato un’importante pianodi marketing territoriale da oltre 2 milioni di euro.

ITALIAGARE

A The Gate la gara della Regione Umbria per la comunicazione turistica

mercoledì 4 ottobre 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

BUSINESSAD TECH

Del Monte ha detto sì a Inventa Tro per l’adv EmeaL’agenzia ha vinto la gara per ridefinire il concept di comunicazione globale del marchio e la relativa campagna di comunicazione che sarà lanciata a livello internazionaleDel Monte ha indetto una gara per ri-definire il concept di comunicazioneglobale e la relativa campagna dicomunicazione che trasmetta i valoridel brand coerentemente e in modounivoco su tutto il mercato Emea, siaper il segmento Food sia per il Fresh.Inventa TRO si è aggiudicata la con-sultazione proponendo un conceptche coniuga l’heritage di Del Montecon un look&feel più contempora-neo, capace di accrescere la rile-vanza del brand e di essere declinata nelle diversearee di comunicazione e sui differenti touch point: dal-l’istituzionale al prodotto, dall’ooh al digital.Guardando all’attuale posizionamento del brand, maanche alla storia passata di Del Monte, l’agenzia ha in-

dividuato nell’intramontabile claim,entrato nel gergo comune di di-verse generazioni, “L’uomo DelMonte ha detto sì” il punto di par-tenza per la nuova campagna. At-traverso una reinterpretazione diquesto concetto, passando da unacomunicazione top down a l’intro-duzione del “customer testimonialconcept”.La nuova campagna sarà targhet-tizzazione sui diversi pubblici: dal

consumatore finale, fino al trade, passando per i dipen-denti dell’azienda. Inventa TRO ha inoltre ridefinito lelinee guida della comunicazione di Del Monte. La cam-pagna che ne scaturirà sarà lanciata nei prossimi mesia livello internazionale.

Antonio Magaraci, Managing Director diInventa TRO

EMEAGARE

Adform rafforza il suo gruppo di lavorocon l’ingresso di due nuove professio-niste: Greta Ghizzo, nel ruolo di seniorplatform solutions consultant, e MartinaTrezzi, platform solutions specialist.Il percorso professionale di MartinaTrezzi si sviluppa attraverso esperienzein Clickpoint come account manager ein AdIntend come account manager eweb marketing assistant. Appassionatadi tecnologie, Martina lavora da oltre 5anni nel mondo della comunicazionedigitale e interattiva e in Adform si oc-cuperà soprattutto di client service in

termini di ottimizzazione e training dellapiattaforma DSP e SSP (lato Publisher),oltre ad essere un punto di incontro trail reparto sales e tech per trasformare idesiderata degli utenti in realtà.Greta Ghizzo, invece, ha iniziato la suacarriera professionale come consulentein Infostrada a Milano, poi si è trasferitanegli Stati Uniti. Qui, dopo una laurea in Business Ad-ministration con specializzazione in In-ternational Business alla San FranciscoState University, è approdata in Googleprima a Mountain View, poi nella sede

di San Francisco e, in tempi più recenti,anche negli uffici milanesi dell’OTT. InBig G ha svolto molte mansioni lavo-rando su diversi prodotti incluso, dal2010, DoubleClick e diventando plat-form solutions xonsultant con il rientroin Italia nel 2014. In Adform Ghizzo sidedicherà allo sviluppo di progetti com-plessi e personalizzati e avrà un ruolodeterminante nella fase di pitch e onbo-arding di clienti e agenzie, oltre ad es-sere il riferimento per il team di lavoronella definizione delle partnership con iclienti.

ITALIANOMINE

Adform rafforza il team italiano con Greta Ghizzo e Martina Trezzi

PAG. 6

mercoledì 4 ottobre 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

BUSINESS

Roland Berger affida aConnexia l’incarico per leattività di ufficio stampa

Roland Berger, società di consulenza strategica tedescacon oltre 2.400 dipendenti e 50 uffici in 36 Paesi, affidaa Connexia la gestione delle attività di pr e ufficio stampain Italia. L’obiettivo di Connexia sarà quello di valorizzare al me-glio il posizionamento unico di Roland Berger nel pano-rama italiano della consulenza strategica, entrando neldettaglio dei singoli settori in cui opera, dando voce aisuoi protagonisti, aumentandone le occasioni di visibilitàmediatica e rafforzando la mission della società in Italia. “La scelta di un partner di comunicazione giovane e friz-zante come Connexia da parte di Roland Berger con-ferma il posizionamento unico e distintivo di questoprestigioso player nel settore della consulenza strategica– dichiara Paolo D’Ammassa, CEO di Connexia – Siamocerti che, attraverso le sinergie con il nostro team,l’azienda potrà incrementare la propria notorietà e visibi-lità nel mercato italiano, cogliendo obiettivi ambiziosi eraggiungendo un pubblico sempre più vasto e significa-tivo”.

Calligaris ha scelto Auge Headquarter per il rinnovodella propria immagine. L’agenzia milanese guidatada Federica Ariagno e Giorgio Natale aggiunge cosìal portfolio un marchio storico dell’arredamento ita-liano.Nata nel 1923, Calligaris oggi è presente in più di100 paesi con oltre 620 punti vendita in tutto ilmondo.L’attuale fisionomia dell’azienda Calligaris nasce dal-l’unione tra la tradizione artigiana, sinonimo di qualitàe design italiano, e l’industrializzazione che l’ha resaleader nel settore dell’arredamento, con una quotaexport nel mondo superiore al 70%.Obiettivo di questa collaborazione sarà la definizionee lo sviluppo di una nuova comunicazione integratae multicanale, di breve e lungo termine. Tutto questosarà espresso con una campagna per il lancio delbrand e con diverse operazioni che arricchiranno il2018, anno speciale perchè 95° anniversario dellanascita dell’azienda.Giorgio Natale commenta: “Calligaris è un clienteestremamente motivante. Quando si parte da unagrande qualità di prodotto, lavorare sulla comunica-zione è ancora più ispirante.”Roberto Mirabella, Direttore commerciale e marke-ting di Calligaris ha dichiarato: “Abbiamo fortementevoluto un partner che potesse aiutarci ad adeguareil potenziale comunicativo di Calligaris ai mutati con-testi internazionali nel rispetto dell’enorme patrimoniodi valori e conoscenze che derivano da 95 anni distoria. Con Auge abbiamo scoperto una perfetta sin-tonia di idee che pensiamo contribuirà a rafforzareulteriormente il percorso di crescita dell’azienda.”

Calligaris rinnova la comunicazione scegliendo Auge

ITALIANUOVI INCARICHI

ITALIARP, NUOVI INCARICHI

Paolo D’Ammassa, ceo di Connexia

PAG. 8

mercoledì 4 ottobre 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

PAG. 9ALIMENTARI

Cibus, il Salone Internazionale del-l’Alimentazione organizzato da Fieredi Parma e Federalimentare, inaugu-rerà ad Anuga (a Colonia dal 7 all’11ottobre), direttamente dal propriodesk, la funzione di primo ascoltogratuita dedicata a tutti e un serviziodi consulenza legale destinato alleaziende italiane associate a Federa-limentare presenti in fiera. Le aziendepotranno segnalare episodi di con-traffazione ed imitazione dei propriprodotti e più nello specifico casi diItalian Sounding, una fra le più sub-dole forme di comunicazione ingan-nevole per il consumatore che si

sostanzia attraverso l’attribuzione diorigine italiana ad un prodotto che inrealtà non lo è. Le aziende italianepresenti ad Anuga 2017 sono oltremille, cui si aggiunge una collettivaorganizzata da ITA/ICE che consen-tirà di far conoscere il valore dell’in-dustria alimentare italiana e che saràsostenuta da una campagna di co-municazione con annunci su alcuneriviste tedesche del settore, pubbli-cità esterna in fiera e un catalogo car-taceo e digitale della collettiva.Quella di Colonia è la principale fieraalimentare del mondo, una vetrinaper i buyer internazionali e un ottimo

osservatorio sui trend alimentari: que-st’anno l’avanguardia è rappresen-tata da prodotti sostenibili,convenience food, l’importanza di cu-cinare in casa, la digitalizzazionedell’acquisto, le clean label e ‘moregreen’, cioè frutta, verdura, legumi egli emergenti ‘power fruit’.

ITALIASTRATEGIE

Cibus inaugura ad Anuga il primo desk contro la contraffazione alimentare e l’Italian Sounding

Il cibo e la moda si alleano per promuovere il brand Italianel mondo e catturare l’attenzione di nuovi consumatori,soprattutto giovani. Il Pastificio Giuseppe Di Martino hascelto Dolce & Gabbana quali partner per ‘vestire’ la spe-cial edition dei pacchi di pasta con immagini iconiche chevanno dai carretti siciliani a Pulcinella. “Se il made in Italy

nel mondo s'identifica nellamoda e nella cucina italiana,era dunque destino che questidue marchi d'eccellenza incro-ciassero i propri cammini”, silegge nel comunicato del Pa-stificio Giuseppe Di Martino.Un’alleanza nata sul set dell’ul-tima campagna A/I 2017-2018di Dolce & Gabbana, ambien-tata a Palermo e dove le modelle mostrano in primo pianoproprio pacchi di pasta Di Martino sfidando il conformi-smo anoressico di tante immagini di moda.

ITALIADESIGN, PACKAGING

Dolce & Gabbana vestono la special edition dipaccheri, spaghetti e penne della pasta Di Martino

mercoledì 4 ottobre 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

PAG. 10AUTOMOTIVE

Seat moltiplica la ragione per l’emozione e misurai risultati del native advertising con i datiQuando i contenuti, il native advertising e i dati convergono sullo stesso obiettivo i risultati sonopositivi per tutti i protagonisti coinvolti: è la lezione di un’operazione realizzata da Guardian Labsper Seat in UK che dimostra anche come sia possibile preservare la credibilità editoriale, guada-gnare l’interesse dei lettori grazie al native advertising e generare risultati tenendo d’occhio i dati. OBIETTIVOQuello di Seat in UK sembrava alquanto ambizioso: po-sizionarsi come ‘game changer’ sul mercato britannicodell’auto e allo stesso tempo aumentare la propriashare of voice e far evolvere la percezione della marcain fatto di innovazione, senza dimenticare la necessitàdi generare traffico in concessionaria.

STRATEGIAIl costruttore automobilistico e la sua agenzia mediaPHD si sono rivolti al Guardian Labs, il polo dedicatoal native advertising e al branded content del quoti-diano britannico, che è partito da un insight piuttostoevidente: comprare un’automobile coinvolge in pari mi-sura ragione ed emozione. Due opposti su cui si fondaanche il DNA di Seat, design spagnolo su ingegneriatedesca. Da qui il tema della campagna dedicato al-l’incrocio tra scienza ed emozione, declinati da Guar-dian Labs in contenuti editoriali e native.

ESECUZIONESull’incontro tra scienza ed emozione è stata co-struita una rubrica, intitolata ‘Brain Waves’ e pub-blicata sul Guardian con un focus sulla scienzadelle emozioni, dalla persona allo sport, dall’ali-mentazione alla musica, in una straordinaria va-rietà di formati. È stato questo uno degli elementiportanti del successo, insieme alla qualità dei con-tenuti: dalle pagine cartacee del quotidiano al sitoweb, dall’app ai podcast e ovviamente una granquantità di video. In parallelo è stato sviluppato ilnative advertising ‘Inside Seat’ con un focus sulla

marca, declinato sempre sull’incrocio tra scienza edemozione, e l’ingaggio di Jodie Kidd, influencer, exmodella e pilota automobilistico amatoriale che ha rac-contato i suoi test drive su un blog ospitato dal Guar-dian.

RISULTATIL’operazione, nel suo insieme, ha attirato circa 4 milionidi visitatori unici; quelli che avevano letto per intero al-meno 1 articolo e ha visto oltre il 75% di un video sonostati classificati come potenziali clienti e a loro è statadistribuita una campagna display per invitarli a preno-tare un test drive in concessionaria o informazioni sup-plementari sui modelli di auto. L’operazione hagenerato un incremento del 6% della notorietà dimarca e altrettanto di test drive in concessionaria, con-tribuendo per il 9% alle vendite nel periodo di duratadella campagna.

UKNATIVE, CASE STUDY

mercoledì 4 ottobre 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

PAG. 11

BANCHEBEAUTY

Dalla telefonia alla banca: nasce Orange Bank100% mobile, operativa in Francia dal 2 novembreCon un investimento a fondo perduto che potrà spingersifino a 500 milioni di euro in 5 anni, arriva in Francia unanuova banca che nasce dall’acquisizione di Groupamada parte dell’operatore telefonico Orange. L’obiettivo è“rendere l’innovazione accessibile a tutti”, ha dichiaratoStéphane Richard, CEO di Orange, annunciano il lancioufficiale che era inizialmente previsto in estate ed è slittatoa causa di un bug nell’app mobile. Orange Bank porterànel servizio bancario tutta l’esperienza della telefonia mo-bile, a cominciare da un consumer journey che avvienetutto internamente all’app, dalla registrazione al paga-mento, con un sistema informatico interconnesso così chei clienti di Orange mobile che vogliono utilizzare i servizibancari possano farlo con una semplice scansione deidocumenti già comunicati alla telco. Orange Bank contadi arrivare a 2 milioni di clienti entro il 2024: per conqui-starne 400mila entro fine 2017 il gruppo ha puntato sullagratuità e l’istantaneità dell’offerta, per ora limitata al soloconto corrente ma che dal 2018 sarà estesa anche a pre-stiti al consumo e mutui immobiliari. Per il lancio Orange

Bank si appoggia alla presenza capillare dei punti ven-dita: per ora ne ha trasformato 140 dei 700 presenti sulterritorio inserendovi un corner bancario in un’area riser-vata. Dal 2019 Orange Bank se la vedrà con la concor-renza dei servizi bancari offerti da un altro operatoremobile, SFR, ma le banche 100% mobile in Francia sistanno moltiplicando, ultima in ordine di tempo C-Zam,pacchetto lanciato a fine aprile da Carrefour associato aMastercard e a un conto corrente online senza scoperto.

FRANCIATLC, FINANZA

Con la campagna per la nuova col-lezione make up, Wycon cosmeticstorna a far parlare di sé con la nuovatestimonial del progetto Wyconic. Sitratta di Bom Jean, nota drag queenbrasiliana, artista apprezzata daLady Gaga e forte esponente dellacomunità LGBT internazionale.Fabio Formisano, Head of Marketing & Communicationdel brand, spiega «Wyconic è un progetto impegnativoe impegnato che vuole puntare i riflettori su temi attualidella società e raccontare esperienze che catturano ilpubblico ma che fanno anche riflettere. Abbiamo scelto

Bom Jean perché è una vera artista,ma soprattutto perché coinvolta nelmovimento LGBT e nella denunciadel più alto numero di azioni di bul-lismo, violenze e omicidi che ognianno si verificano in Brasile nei con-fronti di gay, lesbiche, transessuali,per motivi di puro odio». Il concept

e la realizzazione di tutto il materiale pubblicitario è a curadel marketing team di Wycon. Art director e fotografo èYuma (Giuseppe Migliaccio), la produzione di MatteoBanchi, il make up di Marta Vetere. La campagna saràdiffusa sui mezzi web e social del brand.

ITALIAWEB, SOCIAL

Wycon sceglie come testimonial della campagna adv la drag queen Bom Jean

Stéphane Richard, CEO di Orange

mercoledì 4 ottobre 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

PAG. 12CASA

Le vie delle vending machine sono infinite, e anche Ikeane ha utilizzata una per vendere una selezione di ac-cessori da cucina in una stazione metropolitana di Stoc-colma. Vendere qualche pezzo in più non è tuttavial’obiettivo primario dell’installazione: nelle vicinanze in-fatti è stato aperto un pop-up shop Ikea dedicato ap-punto alle cucine, con un’esposizione scenografica di7 modelli per altrettante necessità e stili di vita. Se-condo l’azienda, la vending machine è stata allestita“per mostrare in modo giocoso che Ikea è disponibiledovunque siano i clienti, e non solo nei negozi”.

SVEZIAOOH

Ikea vende accessori da cucina in metrò con una vending machine

B&B Italia inaugura il nuovo format di comunicazione ‘Timeless Design’ con un corto dedicato a Peter HandkeB&B Italia, il marchio di arredamento fondato da PieroAmbrogio Busnelli, ha sviluppato – internamente - unanuova strategia di comunicazione centrata sulla culturacome veicolo degli aspetti più significativi del design. Èuna strategia di medio-lungo termine, spiega l’azienda nelsuo comunicato, che si focalizza su ciascuno dei valorifondanti di B&B Italia in una successione di progetti mul-timediali che toccano differenti ambiti e fanno leva sui lin-guaggi contemporanei, dalla fotografia ai video alle artiperformative. Il primo valore su cui parte il progetto diB&B Italia è la durata e si è concretizzato nella co-produ-zione del documentario dedicato allo scrittore e sceneg-giatore austriaco Peter Handke e al suo poema ‘Cantodella durata’, pubblicato in Italia da Einaudi. Diretto daDidi Gnocchi e realizzato con la 3D Produzioni, il film èstato proiettato in anteprima durante un evento all’AnteoPalazzo del Cinema il 27 settembre ed è andato in ondasu Sky Arte in una serie di repliche. “La strada per la du-

rata è la fedeltà, la fedeltà alla forma, che è l’estetica. Sidenigra sempre l’estetica, ma l’estetica è la base del-l’etica”, riflette Handke, mentre la troupe di Didi Gnocchilo riprende nella sua casa di Chaville, un borgo fuori Pa-rigi. Bruno Ganz, attore-simbolo del percorso da sceneg-giatore di Handke, accompagna le riflessione delloscrittore leggendo parti del poema.

ITALIA, GLOBALADV

mercoledì 4 ottobre 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

CDP PAG. 13

FilmMaster festeggia 40 anni. Dall’incontro tra Castellani,Marino e Coffa nel 77 fino alla creazione del gruppo IEGL’incontro di tre personalità differentiprovenienti da ambiti professionali di-versi in un preciso momento storico:la fine di Carosello e l’inizio dell’eradegli spot pubblicitari. In questo con-testo nasce nel 1977 FilmMaster. Cheieri sera alla Triennale ha festeggiato40 anni di successi e di leadership,non solo nel mondo della produzione.I fondatori Giorgio Marino e Sergio Castellani raccontanol’inizio della grande avventura: “Giorgio era account directorin Lintas e responsabile Unilever, Sergio lavorava nel ci-nema ed era stato aiuto regista di Gillo Pontecorvo, VittorioTaviani ed Ermanno Olmi. Stefano Coffa (il terzo fondatore,scomparso pochi anni fa, ndr) vantava un’esperienza ibrida,

sia nelle agenzie, sia come produ-cer. Ed era un grande esteta. Il no-stro merito è stato di saperrispondere in modo ottimale alle ri-chieste dei clienti”. Richieste chevisto il passaggio epocale da Caro-sello agli spot fu davvero rilevanteper il settore.“Ci impegnavamo tantissimo in

tutti gli ambiti, nella scelta dei cast e nelle location. Perchédavvero siamo nati con un piede nel cinema e uno nellacomunicazione d’impresa. Avevamo imparato a Londratante cose e, per esempio, fummo i primi a inventare inItalia la figura dell’executive producer”.

SEGUE NELLA PROSSIMA PAGINA

ITALIATV, WEB, EVENTI

Cefis “Da Filmmini e Userfarm a VR e Atom View“Aggiornamento, sviluppo e innovazione. Questi - spiega LorenzoCefis, a.d. FilmMaster Productions - sono gli obiettivi che mi ero pre-fissato quando sono entrato in FilmMaster Productions 7 anni fa; Fil-mmini e Userfarm sono i primi frutti di questa strategia che proseguein questa direzione con costanti investimenti nella ricerca e nell’uti-lizzo delle nuove tecnologie crossmediali. Ultimo esempio è la VR el’Atom View che stiamo prendendo molto seriamente e che abbiamorecentemente presentato al mercato (IF e Wired Next Fest) con gliinterventi di David Karlak. Vogliamo essere pronti ad affrontare sfideche sono effettivamente dietro l’angolo. Le dimensioni e la capacitàproduttiva di Filmmaster ci consentono di lavorare sfruttando la sca-labilità di alcuni fattori della filiera produttiva per lavorare costante-mente nello sviluppo. Oggi Filmmaster è parte di un gruppo, IEN, incui vi sono aziende con specifiche expertise in diversi campi del-l’entertainment. L’obiettivo che dobbiamo darci per l’immediato fu-turo è quello di oliare e mettere a punto alcuni meccanismi perchépossa essere sempre più sinergica la relazione tra le parti. Il gruppodeve affacciarsi oltre i confini nazionali per perseguire la strada del-l’internazionalizzazione. Tra 10 anni mi immagino IEN come uno deipiù significativi player nel mondo dell’intrattenimento”.

Varnier “Continuiamo nell’espansione”“I traguardi del passato sono il nostro trampolinodi lancio per il futuro - ha detto Andrea Varnier, a.d.Filmmaster Events - l’obiettivo è sempre andareoltre. Siamo in un momento positivo, sia a livello na-zionale che internazionale. Le cerimonie conti-nuano a rimanere una fetta fondamentale per noi esono il nostro grande orgoglio, ma stiamo spin-gendo ancora molto sulla presenza all’estero (nonultima l’acquisizione delle quote di maggioranza diCC International a Rio) e accelerando dei processidi espansione su diversi territori: siamo impegnaticon progetti dal Sudamerica all’Estremo Oriente, enon solo nei settori dei eventi sportivi. Oggi stiamoinvestendo molta energia anche nello sviluppo dinuovi prodotti, specialmente nel settore del turi-smo. A livello nazionale continuiamo a focalizzarcinel settore corporate, che rimane il più importante:si va da microeventi con produzione più semplicia lavori molto più complessi e articolati”.

mercoledì 4 ottobre 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

CDP

SEGUE/ I 40 anni di FilmMaster, dalla scelta casualedell’Uomo in ammollo di Bio Presto alla creazione di IEG(SEGUE DALLA PAGINA PRECEDENTE) Tra i primi spot

prodotti dalla neo-nata FilmMasterc’è L’Uomo in Am-mollo per il brandBio Presto (di Uni-lever) interpretatodal chitarrista jazzFranco Cerri da-

tato 1978. “In realtà la scelta del testimonial è stata ca-suale - raccontano Marino e Castellani - stavamocercando un attore dall’aspetto normale, italiano, ma conuna forte carica comunicativa e di simpatia. Non lo trova-vamo, ma a un certo punto ci passa davanti negli ufficiFranco Cerri, venuto per un jingle. Lo abbiamo fermato econvinto a prestarsi come attore”.Dall’apertura della sede di Milano, la società prova a dif-ferenziare il business con il mondo degli eventi aziendalie l’apertura dell’allora Linkage (diventata poi FilmmasterEvents), una delle società di eventi più importanti delmondo, tra le poche a vantare i crediti olimpici grazie alleproduzione delle Cerimonie di Torino 2006 e Rio 2016.Appena nata subito si distingue per i primi video mappingnel ’78 grazie a macchine sceniche e proiettori teatrali cheproiettavano sulle facciate dei palazzi o dei monumentidiapositive realizzate a mano da giovani artisti. A metà degli ’80 Filmmaster diventa la prima casa di pro-duzione in termini di fatturato e tra le più importanti a li-vello europeo. In questi anni comincia la collaborazionecon Barilla per ilquale produce lac a m p a g n a“Quando C’è Ba-rilla c’è casa”ideate da GavinoSanna. Grazie allospirito imprendito-

riale e visionario dei soci Filmmaster, la casa di produ-zione alla fine degli anni’ 80 comprende l’importanza dicoltivare e far crescere i registi italiani. Nascono così leOfficine Filmmaster, laboratorio creativo per giovani regi-sti che ha permesso di scoprire e lanciare in pochi anninumerosi talenti fra cui Alessandro D’Alatri, Daniele Lu-chetti, Ago Panini eDario Piana. Sem-pre di quegli anni(nel 1987) producelo spot CiripiripìKodak che diven-terà un tormentoneed entrerà nellahall of fame degli spot più amati di sempre. Gli anni ‘90 siaprono con la produzione degli spot per il lancio di Tele-com Italia e la famosa campagna del fortino “Una telefo-nata ti allunga la vita” con Massimo Lopez. E’ il primoformat della pubblicità italiana e furono prodotti 18 epi-sodi. Filmmaster ebbe anche l’onore di girare con Fede-rico Fellini per gli spot Banca di Roma nel 1992. In quegli anni Filmmaster Events produce il suo primoshow pubblico mettendo la firma sull’apertura di Italia ’90.“Errori ne abbiamo fatti ovviamente in tutti questi anni - di-cono i due fondatori - eravamo intraprendenti e abbiamofatto molte scelte e alcune si sono rivelate sbagliate, comequella di costituire diverse società che poi non hannoavuto seguito. Ma abbiamo sempre saputo guardareavanti: ad esempio a un certo punto ci siamo accorti cheil mondo stava cambiamdo e, nel 2010, abbiamo siglatouna partnership strategica con Luigi Abete, Diego e An-drea Della Valle e Aurelio De Laurentiis dando vita a IEG– Italian Entertainment Group. Da una piccola casa di pro-duzione siamo passati a un gruppo che fattura 162 milionidi euro e con una struttura capace a guardare semprepiù verso il futuro”.

ITALIATV, WEB, EVENTI

PAG. 14

mercoledì 4 ottobre 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

CDP

Think Cattleya racconta il progetto “Gomorra VRWe Own The Street” al Wired Next Festival 2017All’evento organizzato a Firenze da Wired Italia, la casa di produzione con il regista Enrico Rosati ha raccontato il progetto di realtà virtuale legato alla famosa serie tv di Sky Italia

Realizzata da Think Cattleya con Sky Italia, Sky UK,“Gomorra VR – We Own The Street” è stato l’unico titoloitaliano in concorso nella sezione “Venice Virtual Rea-lity”, introdotta da quest’anno alla Mostra, che ha rico-nosciuto così il valore di questo nuovo modo diraccontare le storie . Protagonista il mondo di Gomorra, raccontato tramitelo sguardo innovativo dell'esperienza a 360 gradi: è la

prima volta che una pro-duzione di Virtual Realityviene realizzata comeuna mini serie originale,legando due stagioni diuna serie tv italiana conimmagini inedite. Al Wired Next Festival

2017 di Firenze, la casa di produzione con il il registaEnrico Rosati hanno raccontato il progetto in un paneldedicato.Think Cattleya ,con la sua unit Think Digital, si dimostraancora una volta tra i leader in Italia nel settore produt-tivo digital. Una unit che da due anni opera su clientidi rilievo come Bulgari, Jagermaister, Sky, Eni, Dacia,Palazzo Strozzi, Peugeot, Gucci, Mutti e collabora conrealtà internazionali importanti per le tecnologie comeUnit9, dimostrando il successo di aver intuito anni fal’importanza, come prima casa di produzione in Italia,di aprirsi a questo settore.Dietro il progetto il reparto produttivo digital, un teamdi sviluppo in-house costituito da 15 persone, che uti-lizzando il linguaggio della realtà virtuale (sia film, conrig sviluppati ad hoc, sia interattività su Oculus o Viveche si evolvono poi in Realtà Aumentata, grazie a di-spositivi come Hololens e Tango) è l’artefice di progetti

ambiziosi come Eye For an Eye, in cui l’utente può vi-vere il film realizzato da Marco Prestini per Gucci dadiversi punti di vista, Ai Weiwei a Palazzo Strozzi, il do-cumentario VR sulla mostra dell’artista dissidente ci-nese, Gomorra 360, un tour interattivo all’interno del setdella seconda stagione di Gomorra e Tim Color Run,la prima esperienza slow motion 360VR, creata per Time Samsung.La Think Digital è sostanziata da un roster di directorsinternazionali come Luciano Foglia, Marino Capitanio,il collettivo Fluuuid, lo studio Interactive Lab, Studio An-timateria e il digital creative studio Monogrid. Con il loroknow-how che spazia in diverse aree quali VR, Interac-tive, Web, Installazioni, Projection Mapping, arricchi-scono le potenzialità del team a livello globale perrispondere specificamente alle esigenze di ogni con-tent, garantendo un posizionamento unico in Italia.

Francesco Bernabei, responsabile digital, Martino Benvenuti, producer del progetto, e il regista Enrico Rosati sul palco del Wired Nex Festival di Firenze

ITALIAVIRTUAL REALITY

PAG. 15

mercoledì 4 ottobre 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

PERSONAMEDIA

Nuvenia rinnova la fiducia a Trnd con una nuovacampagna word of mouth dedicata a SottilissimoProvato e raccomandato da 9donne su 10. È questo che Nuveniaha deciso di comunicare sulle con-fezioni dei propri assorbenti Nuve-nia Rolla Pressa e Via e in uno spotpubblicitario andato in onda tramaggio e luglio 2017 sia in tv, suiprincipali canali italiani, che onlinecon oltre 9,9 milioni di visualizza-zioni complete e ottimi risultati in termini di reach e clickgenerati che hanno superato le aspettative.La campagna, svoltasi nell’ottobre 2015, prevedeva ilcoinvolgimento di 4.000 donne in un progetto di Word-Of-Mouth e di test degli assorbenti Nuvenia RollaPressa e Via.Oggi, Nuvenia rinnova la fiducia a Trnd con una se-conda campagna questa volta dedicata al nuovo pro-teggi slip Nuvenia Sottilissimo. Il team delle

partecipanti, composto da 1.600donne iscritte alla community trndaccuratamente selezionate se-condo il target stabilito dall’azienda,è stato annunciato il 21 settembre esi trova ora alle prese con la mis-sione del progetto: provare questanovità di Nuvenia attraverso unostarter kit (contenente una confe-

zione del prodotto, 30 buoni sconto e 20 mini-kit da di-stribuire), parlarne con le amiche e riportare le loroopinioni e le loro proposte di miglioramento. Ma nonsolo: grazie a una Guida del Progetto ricca di informa-zioni utili, potranno divertirsi con le amiche a sfatare al-cuni falsi miti sui proteggi slip e far conoscere loro lanuova app “Agenda di Nuvenia”, una soluzione facilee “smart” per non farsi cogliere impreparate dall’arrivodel ciclo.

ITALIATV, PASSAPAROLA

Radio 24, l’emittente news and talk del Gruppo 24 Ore,compie 18 anni. La radio celebra questa ricorrenza conuna campagna pubblicitaria, pianificata sui mezzi in-terni, e un’iniziativa che coinvolgerà gli ascoltatori econ una programmazione speciale nel giorno del suocompleanno. Oggi saranno trasmessi in radio, durantele trasmissioni, gli auguri che gli ascoltatori hanno in-viato in questi giorni.Per festeggiare questo importante traguardo e ringra-ziare gli ascoltatori, Radio 24 ha invitato tutti a scrivereall’indirizzo [email protected] un pensiero

sul perché amano Radio 24: 18 di loro verranno sele-zionati per assistere dal vivo alle dirette della radio evivere il backstage dei programmi.

ITALIARADIO

Radio 24 festeggia i 18 anni con campagna e coinvolgendo gli ascoltatori

PAG. 16

mercoledì 4 ottobre 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

PAG. 17RICERCHE

In Uk i servizi in abbonamento crescono, anche insettori inediti come automotive, energia ed healthcareIl 25% del campione dichiara che nei prossimi 5 anni sottoscriverà nuovi servizi

Secondo una nuova ricerca di Zuora, provider di soft-ware e soluzioni per la ricezione di ordini, in UK i serviziin abbonamento tendono a crescere e hanno ormairaggiunto la quasi totalità della popolazione, l’89% paria 58 milioni di individui. Lo studio ‘A Nation Subscribed’realizzato insieme a YouGov (campione 2,144 adulti)rileva che la formula dell’abbonamento viene sceltacon una frequenza di 11 punti superiore allo scorsoanno soprattutto nel caso dei negozi, marchi e servizipreferiti, al posto dell’acquisto fatto volta per volta. Unadelle ragioni di questa crescita sta nel fatto che moltisettori che offrono servizi ricorrenti hanno optato per laformula dell’abbonamento, un modello che - secondol’azienda - velocizza di 9 volte la crescita dei ricavi. Tra le tendenze in corso, si vede che dal campo mediaed entertainment gli abbonamenti si sono espansianche nel settore grocery (2 milioni di utenti), app in-car (650mila utenti), beauty e grooming (1,3 milioni diutenti). Se la maggiore crescita si nota in servizi di sto-rage online come Google Drive e Dropbox con 7 milionidi utenti, fanno la loro comparsa anche il settore heal-thcare con il 12% di inglesi che sceglie di pagare men-silmente prescrizioni mediche e servizi di sanitàprivata. La spesa media è di 56 £ al mese, un bel balzo

in avanti dalle 18,49 £ dell’anno scorso. I 35-54 annisono la fascia d’età che mediamente spende di più con62 £ al mese. Tra i benefici il 56% sottolinea la convenienza, il 49%la possibilità di modulare l’iscrizione in base alle ne-cessità, il 39% la facilità d’uso e il 32% l’accesso illimi-tato a prodotti e servizi. Le maggiori barriere vengonoinvece dalle possibili difficoltà quando è il momento didisdire l’abbonamento (53%), il 51% teme incrementidi prezzo mentre si è legati a un provider, il 43% pensadi non utilizzare appieno il servizio, il 38% teme com-plessità nella sottoscrizione del contratto, il 37% nonvuole avere a che fare con un cattivo servizio clienti. Guardando al futuro, il trend continuerà a crescere vistoche il 25% del campione dice che sottoscriverà nuoviservizi nel corso dei prossimi 5 anni. Tra i settori più in-teressanti per i 16-24enni emergono la smart home, conin testa servizi di sicurezza e gestione energia, e cittàconnesse; stessi interessi per gli over 55, ma in misuraminore di due terzi, più servizi di smart healthcare. SCARICA LO STUDIO

UKSERVIZI, STRATEGIE

mercoledì 4 ottobre 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

PAG. 18TECH

Nasce la partnership tra Microsoft e Moleskine per un nuovo mododi collaborare intorno al paradigma analogico-digitale-analogicoLo Smart Writing System fa un passo oltre, approdando al desktop con il lancio, in programma anovembre, la versione Windows di Moleskine Notes App Lo Smart Writing System è il più tecnologico dellebrand extension avviate da Moleskine: lanciato loscorso anno, è una serie di oggetti iconici che permet-tono di portare la scrittura oltre il foglio di carta trasfe-rendola sui dispositivi mobili. Ora fa un passo oltre,approdando al desktop con il lancio, in programma anovembre, la versione Windows di Moleskine NotesApp nata dalla collaborazione con Microsoft. “Iniziamoun percorso nuovo con un’azienda con cui pensiamo

di avere molte aree di affinità”, ha spiegato Paola Ca-vallero, Marketing & Operations Lead Microsoft Italy,presentando questa nuova integrazione tra mondo fi-sico e digitale che punta non solo alla core audiencecreativa di Moleskine, ma anche al mondo del cosid-detto ‘knowledge work’ e che continuerà anche nel2018. Il ‘paper tablet’ di Moleskine porta la modalitàpenna sul digitale guardando a una forza lavoro chenel 2020 sarà al 50% mobile e sempre più aperta allacollaborazione e alla condivisione, ha spiegato Caval-lero. La nascita della Notes App di Moleskine, che per-mette di esportare sul pacchetto Office testi, video epower-point di ciò che è stato tratteggiato sulla carta,è come in altri casi la risposta a una richiesta dei clienti

di Moleskine, ha commentato Peter Jensen, Director ofDigital Innovation Moleskine.IL PARADIGMA ANALOG-DIGITA-ANALOG. “Il miolavoro è costruire ponti tra mondo fisico e digitale, maanche tra ciò che è personale e quello che si vuolecondividere”, ha detto Jensen che ha iniziato a esplo-rare l’integrazione phygital nel 2012. La nuova app tra-sforma l’iconico taccuino in una lavagna elettronica, uncollettore di lavori collettivi per abbreviare i tempi diproduzione e lasciare più tempo alla creatività. PER IL LANCIO DELLA NUOVA APP È PREVISTAUNA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE fondata es-senzialmente su PR, digital PR e influencer in modo dafar crescere l’awareness del prodotto, integrata nelconcept nato dalla collaborazione tra Moleskine e LeoBurnett che di volta in volta viene sviluppata con il con-tributo di creativi free lance: in questo ultimo caso l’ese-cuzione del concept tocca all’olandese RogierWieland. L’azienda rinata 20 anni fa e oggi controllata da D’Ie-teren Group, ha un dipartimento interno R&D da cui in2 anni di ricerca sono nati paper tablet e Pen+ e chelavora anche come hub creativo per le partnership:oltre a quella con Microsoft, le più recenti sono quellecon Huawei a Londra e Digital Magics in Italia con unacall internazionale a startup e scaleup digitali per lo svi-luppo di progetti innovativi – i 12 finalisti partecipe-ranno il 26 ottobre al Moleskine Innovation day pressola nuova sede di Moleskine a Milano – oltre a svilup-pare nuovi concept come il Moleskine Cafè che dopolo spazio di Milano sarà esportato in Cina “per conti-nuare in 3D l’esperienza bidimensionale del taccuinoe per raccogliere feedback dalla nostra community”,spiega Alina Banasiak, Global Communication Mana-ger di Moleskine.

ITALIA, GLOBALDESIGN, TECH

mercoledì 4 ottobre 2017quotidiano di brand marketing, comunicazione,media, web & digital, pubblicità, design

SPORTAGENDA

AGENDAMERCOLEDì 4 OTTOBREConvegno di presentazione dei risultati della ricerca dell'Os-servatorio Cloud & ICT as a Service. Aula Magna CarassaDadda, edificio BL.28, via Lambruschini 4b, campus Bovisa -Milano. Ore 9,30.

Presentazione della partnership tra American Express e We-stern Union Business Solutions. Palazzo Bovara, corso Venezia51, Milano. Ore 10. Per info: [email protected].

Conferenza stampa di Enegan e Renault 'Soluzioni green al-l'insegna dell'innovazione'. Hotel LaGare, via Giovanni BattistaPirelli, 20 - Milano. Ore 11,30. Per info:[email protected].

GIOVEDì 5 OTTOBRENetcomm organizza il convegno dedicato al turismo dal titolo‘Digital travelling, un cantiere sempre aperto’. Enterprise Hotel,c.so Sempione 91 - Milano. Ore 9. Clicca qui per info.

Incontro organizzato da organizzato da DigitalMDE dedicatoal futuro della radio e di tutte le opportunità che il digital audioadvertising offre ad editori, concessionarie, agenzie e inserzio-nisti. all’Hotel Principe di Savoia di Milano. Ore 9,30. Per info:[email protected].

Euro Company, azienda che opera nella lavorazione e com-mercializzazione della frutta secca, presenta Ossigeno, pro-getto editoriale nato per diffondere una filosofia di vita basatasull’alimentazione sana e consapevole, il benessere, l’arte e ilmovimento. Casa Lago, via S. Tomaso 6, Milano. Ore 18. Perinfo: [email protected].

Amaro Montenegro presenta la nuova product story. CinemaAnteo di Milano, via Milazzo 9. Ore 16,15. Per info: [email protected].

Poste Italianescende in campo afianco degli Azzurricome top sponsordella Nazionalefino al 2018, pe-riodo nel quale sidisputerà il Cam-pionato mondiale in Russia. L’Ad di Poste Italiane Matteo Del Fante ha sottoli-neato che “la sponsorizzazione della Nazionale Ita-liana offre visibilità ai valori che ispirano il nostrooperato: dalla capacità di fare squadra alla lealtànella competizione, dall’attaccamento ai colori al

senso di appartenenza, cheda sempre ci uniscononell’obiettivo di formare ec-cellenze che siano motivo diorgoglio per tutti gli italiani.Ogni giorno accogliamo neinostri uffici postali 1 milionee mezzo di italiani, numeroche equivale ai tesseratiFIGC. Vogliamo dare

un'iniezione di fiducia e passarvi tutta la nostra ener-gia, la stessa che mettiamo ogni giorno per servire inostri clienti in tutta Italia”.Anche Goleador diventa Official Partner della Na-zionale Italiana di Calcio.Per celebrare la partnership il marchio di caramelledi Perfetti Van Melle regala una nuova veste ai propriprodotti. Su tutti i display, infatti, campeggia uno deitanti emblematici abbracci tra i giocatori della Na-zionale.

Figc: Poste Italiane e Goleador nuovi sponsordella Nazionale di calcio

ITALIASPONSOR

PAG. 19