LUGLIO - Oratori di Carnago e Rovate · unitÀ pastorale san martino e san bartolomeo carnago...

3
… esperienza condivisa … C’è sempre qualcuno con noi Ciao a tutti, io sono Elisa. In questo articolo vorrei raccontarvi un qualche cosa che non sa nessuno, se non Bagheera, ma che ora vorrei dire a tutti. Io sento sempre qualcuno al mio fianco, ma quando mi ‘giro’ non vedo nessuno. Sapete perché? (Ciascuno provi a rispondere!). Io non vedo nessuno perché è ‘invisibile’, cioè quel qualcuno è Dio e lui mi viene a cercare ogni volta che vado a Messa; quasi d’istinto, per rispondergli, mi emoziono e mi viene da piangere. Di certo è un pianto di emozione e non di dolore o sofferenza. Quindi per favore, se durante la Messa mi vedete piangere, non pensate che sto male, anzi sono felicissima! Questa introduzione era per i più piccoli e per il mio branco. Per i più grandi cercherò di spiegarmi meglio. Bagheera sapeva già tutto da un po’ di tempo e io mi vergognavo a dirlo in giro, ma ora mi sento pronta e lo dico qui davanti a tutti. Io sento nei ritratti e negli affreschi, nel vangelo, nella predica e in tantissime altre cose un’emozione, alcune volte, più forte di me e quindi piango. Lasciatemi piangere perché per me è una cosa bella. La mia catechista mi ha detto che Dio vuole parlarmi ma, essendo ancora piccola, non riesco a capitato? Quando vi vedete in giro per la sede, rispondetemi (certamente chi mi conosce). Voi credete in Dio? Beh io sì. Io credevo già prima che mi ‘parlasse’ ma un po’ meno. Quando mi vedete, chi mi conosce, rispondetemi se ci credete o no. Questo articolo era per raccontarvi la mia esperienza e per dirvi di pensarci a Dio, perché prima o poi vi ‘contatterà’ ma soprattutto: se mi vedete a messa a piangere, lasciatemi stare perché è una cosa bella. Grazie per avermi letto fino a qui; davvero grazie perché così sapete la mia storia. Elisa, branco TIKONDEROGA BIBLIOTECA PARROCCHIALE INVITO ALLA LETTURA SPIRITUALE L'alternativa: cambiare il mondo e la vita Roger Garaudy / Cittadella Editrice Assisi Questo libro parte da una domanda: cosa denuncia e cosa annuncia la gioventù moderna? Si rivolge alla gioventù, cioè a tutti coloro che credono che la vita dell'uomo non è fatta soltanto per accettare o maledire ma per cominciare a creare. Realizzerà il suo scopo se avrà aiutato qualcuno a prendere coscienza dell'attuale vicolo cieco e della possibilità di uscirne. *Disponibile per la lettura: n° 17 Rosso Figli minori del vangelo Domenico Agasso / Jesus Società San Paolo In questo libro lo scrittore ci accompagna a rivisitare con ben altra consapevolezza il firmamento dei Vangeli. Mediante i suoi misurati ma esaurienti profili, egli ci guida con amorosa pazienza e sapienza all'identificazione, alla conoscenza approfondita, alla rivalutazione di quei minuscoli "corpi terrestri" che sono i personaggi secondari ruotanti intorno a Gesù in un'orbita appartata, poco visibile, di solito sottovalutata dai test di esegesi divulgativa, dalla catechesi ordinaria e dalle omelie durante le celebrazioni liturgiche domenicali *Disponibile per la lettura: n° 18 Rosso 26 luglio AIla PROTEZIONE dei NONNI di GESÙ SANT'ANNA E SAN GIOACCHINO affidiamo tutti i NONNI della terra Secondo un'antica tradizione che risale al II secolo, ebbero questo nome i genitori della beata Vergine Maria. È il protovangelo di Giacomo, a darne i nomi. Il culto di sant'Anna esisteva in oriente già nel secolo VI e si diffuse in occidente nel secolo X. Più recente è il culto di san Gioacchino. S. MESSE - a Rovate: *VIGILIE: 18.30 *FESTE: 9.45 *FERIE: 18.30 (martedì) a Carnago: *VIGILIE: 17.30 * FESTE: 8.30 - 10.00 (Casa Famiglia) 11.00 - 18.15 *FERIE: 6.30 ven - 8.30 da lun a sab - 18.30 lun CONFESSIONI - LUNEDÌ: 9.30<11.00 - SABATO: 15.00<17.00 (Rovate SABATO dalle 18.00) PARROCO: 0331993100 [email protected] - VICARIO [email protected], 3479152544 - Oratorio: 0331993098 SEGRETERIA: Carnago: da lunedì a venerdì 9.00-11.00 e 15.30-18.00 (0331 993100) - Rovate: giovedì 15.00-18.00 (0331 987071)

Transcript of LUGLIO - Oratori di Carnago e Rovate · unitÀ pastorale san martino e san bartolomeo carnago...

… esperienza condivisa …

C’è sempre qualcuno con noi

Ciao a tutti, io sono Elisa. In questo articolo vorrei raccontarvi un qualche cosa che non sa nessuno, se non Bagheera, ma che ora vorrei dire a tutti. Io sento sempre qualcuno al mio fianco, ma quando mi ‘giro’ non vedo nessuno. Sapete perché? (Ciascuno provi a rispondere!). Io non vedo nessuno perché è ‘invisibile’, cioè quel qualcuno è Dio e lui mi viene a cercare ogni volta che vado a Messa; quasi d’istinto, per rispondergli, mi emoziono e mi viene da piangere. Di certo è un pianto di emozione e non di dolore o sofferenza. Quindi per favore, se durante la Messa mi vedete piangere, non pensate che sto male, anzi sono felicissima! Questa introduzione era per i più piccoli e per il mio branco. Per i più grandi cercherò di spiegarmi meglio. Bagheera sapeva già tutto da un po’ di tempo e io mi vergognavo a dirlo in giro, ma ora mi sento pronta e lo dico qui davanti a tutti. Io sento nei ritratti e negli affreschi, nel vangelo, nella predica e in tantissime altre cose un’emozione, alcune volte, più forte di me e quindi piango. Lasciatemi piangere perché per me è una cosa bella. La mia catechista mi ha detto che Dio vuole parlarmi ma, essendo ancora piccola, non riesco a capitato? Quando vi vedete in giro per la sede, rispondetemi (certamente chi mi conosce). Voi credete in Dio? Beh io sì. Io credevo già prima che mi ‘parlasse’ ma un po’ meno. Quando mi vedete, chi mi conosce, rispondetemi se ci credete o no. Questo articolo era per raccontarvi la mia esperienza e per dirvi di pensarci a Dio, perché prima o poi vi ‘contatterà’ ma soprattutto: se mi vedete a messa a piangere, lasciatemi stare perché è una cosa bella. Grazie per avermi letto fino a qui; davvero grazie perché così sapete la mia storia.

Elisa, branco TIKONDEROGA

BIBLIOTECA PARROCCHIALE INVITO ALLA LETTURA SPIRITUALE

L'alternativa: cambiare il mondo e la vita Roger Garaudy / Cittadella Editrice Assisi

Questo libro parte da una domanda: cosa denuncia e cosa annuncia la gioventù moderna? Si rivolge alla gioventù, cioè a tutti coloro che credono che la vita dell'uomo non è fatta soltanto per accettare o maledire ma

per cominciare a creare. Realizzerà il suo scopo se avrà aiutato qualcuno a prendere coscienza dell'attuale vicolo cieco e della possibilità di uscirne.

*Disponibile per la lettura: n° 17 Rosso

Figli minori del vangelo Domenico Agasso / Jesus Società San Paolo

In questo libro lo scrittore ci accompagna a rivisitare con ben altra consapevolezza il firmamento dei Vangeli. Mediante i suoi misurati ma esaurienti profili, egli ci guida con

amorosa pazienza e sapienza all'identificazione, alla conoscenza approfondita, alla rivalutazione di quei minuscoli "corpi terrestri" che sono i personaggi secondari ruotanti intorno a Gesù in un'orbita appartata, poco visibile, di solito sottovalutata dai test di esegesi divulgativa, dalla catechesi ordinaria e dalle omelie durante le celebrazioni liturgiche domenicali

*Disponibile per la lettura: n° 18 Rosso

26 luglio AIla PROTEZIONE dei NONNI di GESÙ

SANT'ANNA E SAN GIOACCHINO affidiamo tutti i NONNI della terra

Secondo un'antica tradizione che risale al II secolo, ebbero questo nome i genitori della beata Vergine Maria. È il protovangelo di Giacomo, a darne i nomi. Il culto di sant'Anna esisteva in oriente già nel secolo VI e si diffuse in occidente nel secolo X. Più recente è il culto di san Gioacchino.

S. MESSE - a Rovate: *VIGILIE: 18.30 *FESTE: 9.45 *FERIE: 18.30 (martedì) a Carnago: *VIGILIE: 17.30 * FESTE: 8.30 - 10.00 (Casa Famiglia) 11.00 - 18.15 *FERIE: 6.30 ven - 8.30 da lun a sab - 18.30 lun

CONFESSIONI - LUNEDÌ: 9.30<11.00 - SABATO: 15.00<17.00 (Rovate SABATO dalle 18.00) PARROCO: 0331993100 [email protected] - VICARIO [email protected], 3479152544 - Oratorio: 0331993098

SEGRETERIA: Carnago: da lunedì a venerdì 9.00-11.00 e 15.30-18.00 (0331 993100) - Rovate: giovedì 15.00-18.00 (0331 987071)

DOM - 15 8^ dopo PENTECOSTE - (R) 15.00 Vespero e lettura spirituale

LUN - 16 Feria - B. V. Maria del Monte Carmelo - M III: 41 e 405 (R o B)

MAR - 17 S. Marcellina, vergine - M III: 409 (B) 21.00 Scuola del Vangelo (in sala S. Giuseppe)

MER - 18 Feria - M III: 41 e 414 (R)

GIO - 19 Feria - M III: 41 e 419 (R)

VEN - 20 Feria - S. Apollinare, vescovo e martire - M III: 41 e 426 (R) 6.30 S. Messa: ultima celebrazione, si riprende dopo l’estate. 16.00 Matrimonio di De Brasi Gaetano Omar e Pezzino Angela Fabiola

SAB - 21 Sabato - S. Leonardo da Brindisi, sacerdote e dottore della Chiesa - M III: 41 e 430 (R) 15.00 Adorazione - Tempo per le confessioni 20.30 Preparazione al Battesimo per GENITORI, PADRINI e MADRINE in sala S. Giuseppe

---- DOM - 22 9^ dopo PENTECOSTE - (R) * Giornata missionaria COMBONIANA: tutte le offerte saranno devolute alle attività dei Missionari Comboniani 9.45 Rovate: FESTA del VOLONTARIATO promossa dall’associazione SOS del Seprio: S. Messa e inaugurazione nuova Ambulanza. 15.00 Vespero e lettura spirituale

LUN - 23 S. Brigida, religiosa e patrona d’Europa - M IV: 613 (B)

MAR - 24 Feria - S. Charbel Makhluf, sacerdote - M III: 43 e 454 (R) 21.00 Scuola del Vangelo (in sala S. Giuseppe)

MER - 25 S. Giacomo, apostolo - M IV: 621 (R)

GIO - 26 Ss. Gioacchino e Anna, genitori B.V. Maria - M III: 463 (B) 20.30 Gruppo padre Pio

VEN - 27 Feria - S. Pantaleone, martire - M III: 43 e 467 (R)

SAB - 28 Sabato - Ss. Nazzaro e Celso, martiri - M III: 43 e 471 (R) 11.00 Matrimonio di Vignali Marco e Muntone Federica 15.00 Adorazione - Tempo per le confessioni DOM - 29 10^ dopo PENTECOSTE - (R) 15.00 Vespero e lettura spirituale 16.00 Battesimo di Balestra Filippo, Marcolongo Adelaide, Bergantin Loris

ALTRI AVVISI * Sono tornati alla Casa del Padre: BERTANI VALENTINA; VENTURINI ANTONIO * OFFERTE - Dal salvadanaio ORTOFRUTTA MARIA ROSA € 15.00; da lattine, lumini e ferro € 35,00 - PER LA CAPPELLA IN PERÙ: NN € 150; NN € 100; NN € 200. Le offerte hanno superato € 15.000, pertanto mi sono permesso di anticipare altri € 5.000 portando l’acconto a € 20.000=

REGALO alla MADONNA di CARNAGO

per il 4° centenario del 1° miracolo

CAPPELLA MADONNA DI CARNAGO in PERÙ, villaggio VISCAS

Costo € 25.000 Anticipo di € 20.000 Offerte al 14/07/18

€ 15.026,00

FOTO CRESIMA 20 maggio

e 27 maggio si possono prenotare

in segreteria parrocchiale

Oggetti in buono stato

per il BANCO BENEFICO

si raccolgono in segreteria

a Rovate e a Carnago

UNITÀ PASTORALE SAN MARTINO e SAN BARTOLOMEO CARNAGO

DOMENICA - 15 8^ dopo PENTECOSTE - (R) Carnago 8.30 deff ROMANO e ELISA Rovate 9.45 def CONTI LUIGI Carnago 11.00 ---- Per tutto il Popolo di Dio Carnago 18.15 def ZILIO BRUNO ---- Per l’intenzione dell’Offerente (45° di matrimonio)

LUNEDI - 16 Feria - B. V. Maria del Monte Carmelo - M III: 41 e 405 (R o B) Carnago 8.30 deff RITA e EMILIO MARONI e familiari Carnago 18.30 def

MARTEDI - 17 S. Marcellina, vergine - M III: 409 (B) Carnago 8.30 deff fam. FURLANETTO Rovate 18.30 deff CERISARA e DALLE MOLE

MERCOLEDÌ - 18 Feria - M III: 41 e 414 (R) Carnago 8.30 def SOMACAL SILVIO

GIOVEDI - 19 Feria - M III: 41 e 419 (R) Carnago 8.30 def ANGELO

VENERDI - 20 Feria - S. Apollinare, vescovo e martire - M III: 41 e 426 (R) Carnago 6.30 def ERMINIO MARAZZATO (30 giorni) Carnago 8.30 deff Carnago 16.00 Matrimonio di Pezzino Angela Fabiola e De Brasi Gaetano Omar

SABATO - 21 Sabato - S. Leonardo da Brindisi, sacerdote e dottore della Chiesa - M III: 41 e 430 (R) Carnago 8.30 deff RAMPAZZO MARIO, ROSSELLA, MAZZOCCHIN MARIUCCIA Carnago 17.30 deff GIOVANNI e DOMENICA SACCARDO – RIVETTI MARIO Rovate 18.30 def CIMOLATO LUIGI DOMENICA - 22 9^ dopo PENTECOSTE - (R) Carnago 8.30 deff CARABELLI e MAGNONI Rovate 9.45 def MAZZUCCHELLI LUIGI Carnago 11.00 ---- Per tutto il Popolo di Dio Carnago 18.15 deff fam. FUMAGALLI