Ludolinguistica. Giocare con l’italiano lingua straniera

4

Click here to load reader

Transcript of Ludolinguistica. Giocare con l’italiano lingua straniera

Page 1: Ludolinguistica. Giocare con l’italiano lingua straniera

CORSO DI ALTA FORMAZIONE

Ludolinguistica. Giocare con l’italiano lingua straniera

Il corso, tenuto dal Prof. Anthony Mollica , professor emeritus, Brock University (Ontario, Canada), si svolgerà dal 14 al 18 luglio 2014 presso l’Università per Stranieri di Siena.

Se i bambini possono essere considerati i destinatari privilegiati dell’approccio ludico nella didatti-ca, insegnare la lingua attraverso il gioco può risultare funzionale anche nell’insegnamento ad ado-lescenti e adulti che si avvicinano così alla lingua con minore ansia e con maggiore interesse e mo-tivazione. Le lezioni si terranno dal lunedì al venerdì, e consisteranno in interventi frontali integrati da attività laboratoriali e workshop.

Il corso, rivolto a tutti coloro che operano nel settore dell’italiano a stranieri, è a numero chiuso e sarà attivato con un minimo di 18 partecipanti.

Visto il grande interesse suscitato dall’iniziativa, si è deciso di ampliare le tematiche del corso, mantenendo invariato il costo di iscrizione, affidando a due docenti il compito di affrontare nel dettaglio due tematiche inerenti la ludolinguistica: giocare con i ricordi e la ludolinguistica in classi con adulti.

PROGRAMMA DEL CORSO

I corsisti, che saranno coinvolti in maniera diretta attraverso attività laboratoriali e workshop, sa-ranno guidati alla creazione di attività didattiche da riutilizzare poi in classe.

I corsisti dovrebbero munirsi di una chiavetta USB.

LUNEDÌ , 14 LUGLIO 2014 9.00 - 9.30

SALUTI E PRESENTAZIONE DEL CORSO

9.30 - 13.30 I giochi del ricordo

a cura della Prof.ssa Cristina Castellani (Università di Genova)

14.30 – 16.30 La lezione/l’unità didattica La ludolinguistica

La ludolinguistica e l’apprendimento del lessico – I parte

ATTIVITÀ CREATIVE (PARTECIPAZIONE DEI CORSISTI)

CENA

MARTEDÌ , 15 LUGLIO 2014 9.30 – 13.00, 14.30 – 18.00

La ludolinguistica e l’apprendimento del lessico – II parte Lo sviluppo dell’abilità di ascolto,

ATTIVITÀ CREATIVE (PARTECIPAZIONE DEI CORSISTI)

Page 2: Ludolinguistica. Giocare con l’italiano lingua straniera

MERCOLEDÌ , 16LUGLIO 2014 9.30 – 13.00, 14.30 – 18.00

Lo sviluppo dell’abilità di lettura

ATTIVITÀ CREATIVE (PARTECIPAZIONE DEI CORSISTI)

Lo sviluppo dell’abilità di scrittura cara Susanna ATTIVITÀ CREATIVE (PARTECIPAZIONE DEI CORSISTI)

GIOVEDÌ , 18 LUGLIO 2014 9.30 – 13.00, 14.30 – 16.30

Lo sviluppo delle abilità per la comunicazione orale

ATTIVITÀ CREATIVE (PARTECIPAZIONE DEI CORSISTI)

L’umorismo come strumento per la didattica

ATTIVITÀ CREATIVE (PARTECIPAZIONE DEI CORSISTI)

VENERDÌ , 18 LUGLIO 2014

9.30 – 11.30 La ludolinguistica in classi di adulti a cura della Dott.ssa Paola Begotti

(Università di Venezia, “Ca’ Foscari”)

11:45 – 13.00, 14.30 – 16.30

La possibilità di ricorrere a stimoli uditivi per l a didattica ludica ATTIVITÀ CREATIVE (PARTECIPAZIONE DEI CORSISTI)

La possibilità di utilizzare stimoli visivi per spingere lo studente a parlare

ATTIVITÀ CREATIVE (PARTECIPAZIONE DEI CORSISTI)

La pubblicità come strumento per la didattica ludica

ATTIVITÀ CREATIVE (PARTECIPAZIONE DEI CORSISTI)

L’insegnamento della cultura

ATTIVITÀ CREATIVE (PARTECIPAZIONE DEI CORSISTI)

Page 3: Ludolinguistica. Giocare con l’italiano lingua straniera

MODULO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

AI CORSI DI ALTA FORMAZIONE a.a. 2013/14

Il/La sottoscritt……………………………………………...............................................................

Nat_ a………………………………..…….………Provincia……….……………..…il.…/…../….

Cittadinanza……………………………………Codice Fiscale……………………………………

Residente in Via…………………………………………………………….. n……………………

Comune………………………….…C.A.P. ………………Provincia……….Stato……………….

Recapito Telefonico Fisso………………………………Cellulare…………………………………

Indirizzo email………………………………………………………………………………………

MANIFESTA IL PROPRIO INTERESSE A FREQUENTARE IL

� CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN LUDOLINGUISTICA Giocare con l’italiano lingua straniera 14-18 luglio 2014

Allegati: copia documento d’identità

Firma partecipante__________________________________

Page 4: Ludolinguistica. Giocare con l’italiano lingua straniera

� CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN LUDOLINGUISTICA

Giocare con l’italiano lingua straniera 14-18 luglio 2014 Tassa di iscrizione: Euro 450,00 L’Università comunicherà agli interessati la scadenza per effettuare il pagamento, che potrà essere eseguito con le seguenti modalità: tramite bonifico bancario, versamento su conto corrente postale o presso la segreteria studenti con Bancomat o Carta di credito. Il pagamento conclude automaticamente la fase di iscrizione al corso.

Presentazione della domanda: Il presente modulo di preiscrizione al Corso di Alta Formazione, compilato, firmato e unito agli al-legati, dovrà pervenire scannerizzato per e-mail ([email protected]) entro il 20 giugno 2014. Divisione Servizi agli Studenti, Piazzale C. Rosselli 27/28 – 53100 Siena. All’arrivo a Siena l’iscrizione andrà perfezionata con la consegna di una foto tessera e con l’inserimento di una marca da bollo di € 16,00. Informazioni generali sul Corso Il corso verrà attivato con un minimo di 18 partecipanti.

Informazioni e contatti sui Corsi: Centro FAST Tel. +39/0577 240249-280 E-mail: [email protected] Website:www.unistrasi.it http://centrofast.unistrasi.it Informativa Privacy: L’Università per Stranieri di Siena – Centro FAST si impegna a proteggere la privacy dei propri utenti e a tutelare i dati personali raccolti nel rispetto del nuovo ‘Codice in materia di protezione dei dati personali’ ai sensi dell’art.13 del D.lgs.196/03.

Firma partecipante_______________________________