Luca Betti - Comunicati stampa e Newsletter 2004

12
COMUNICATO STAMPA LUCA BETTI NEL CAMPIONATO DEL MONDO RALLY SU PEUGEOT Questa sera (alle 17.00) la presentazione della stagione sportiva presso la concessionaria CuneoTre Il giovane pilota cuneese Luca Betti debutta nel rally mondiale: ha infatti firmato un contratto con la Peugeot e la casa automobilistica francese lo schiererà come unico pilota nel Campionato mondiale Junior, a bordo di una fiammante 206 Super 1600. La nuovissima livrea della vettura verrà presentata sabato 17 gennaio presso la Concessionaria Peugeot Cuneotre, alla presenza di autorità, sponsor, amici, appassionati dell'automobilismo sportivo, personaggi del mondo delle corse. "Questo è un momento dedicato a tutti gli appassionati - ha detto Luca Betti - a chi ama i rally e agli sponsor che mi aiutano a realizzare questo sogno. Un risultato che non è un traguardo, bensì una nuova sfida: ho iniziato a 18 anni con i primi slalom, poi il Trofeo 500, il titolo nazionale Under 25 con una 600 kit ufficiale, il passaggio alla Super 1600 e il Trofeo Stilo, e tutte le gare affrontate finora mi hanno aiutato a crescere nell'esperienza e nella velocità. Ora devo mettere a frutto queste doti, sarà un anno di rodaggio, non senza difficoltà, ma non nascondo il grande entusiasmo e la volontà di dare il massimo in questa nuova avventura: partecipare al mondiale rally è un'esperienza unica, che aiuta un pilota a migliorare, e molto, il proprio percorso di crescita, con gare che appartengono alla storia del rally internazionale e che hanno un grande fascino. Lavorare poi con la Peugeot è un onore: fra di noi c’è stato subito feeling, mi piace il loro modo di lavorare e di vedere le cose e a loro io sono subito piaciuto. Ci sono tutte le premesse per una grande stagione sportiva". Il primo appuntamento è già nel prossimo fine settimana con il Rally di Montecarlo, dal 23 al 25 gennaio, e ormai è tutto pronto per la nuova

description

Tutti i comunicati stampa e tutte le newsletter dell'anno 2004. Luca Betti ERC Rally Driver.

Transcript of Luca Betti - Comunicati stampa e Newsletter 2004

Page 1: Luca Betti - Comunicati stampa e Newsletter 2004

COMUNICATO STAMPA

LUCA BETTI NEL CAMPIONATO DEL MONDO RALLY SU PEUGEOT

Questa sera (alle 17.00) la presentazione della stagione sportiva presso la concessionaria CuneoTre

Il giovane pilota cuneese Luca Betti debutta nel rally mondiale: ha infatti firmato un contratto con la Peugeot e la casa automobilistica francese lo schiererà come unico pilota nel Campionato mondiale Junior, a bordo di una fiammante 206 Super 1600.La nuovissima livrea della vettura verrà presentata sabato 17 gennaio presso la Concessionaria Peugeot Cuneotre, alla presenza di autorità, sponsor, amici, appassionati dell'automobilismo sportivo, personaggi del mondo delle corse."Questo è un momento dedicato a tutti gli appassionati - ha detto Luca Betti - a chi ama i rally e agli sponsor che mi aiutano a realizzare questo sogno. Un risultato che non è un traguardo, bensì una nuova sfida: ho iniziato a 18 anni con i primi slalom, poi il Trofeo 500, il titolo nazionale Under 25 con una 600 kit ufficiale, il passaggio alla Super 1600 e il Trofeo Stilo, e tutte le gare affrontate finora mi hanno aiutato a crescere nell'esperienza e nella velocità. Ora devo mettere a frutto queste doti, sarà un anno di rodaggio, non senza difficoltà, ma non nascondo il grande entusiasmo e la volontà di dare il massimo in questa nuova avventura: partecipare al mondiale rally è un'esperienza unica, che aiuta un pilota a migliorare, e molto, il proprio percorso di crescita, con gare che appartengono alla storia del rally internazionale e che hanno un grande fascino. Lavorare poi con la Peugeot è un onore: fra di noi c’è stato subito feeling, mi piace il loro modo di lavorare e di vedere le cose e a loro io sono subito piaciuto. Ci sono tutte le premesse per una grande stagione sportiva".Il primo appuntamento è già nel prossimo fine settimana con il Rally di Montecarlo, dal 23 al 25 gennaio, e ormai è tutto pronto per la nuova

Page 2: Luca Betti - Comunicati stampa e Newsletter 2004

avventura mondiale di Luca Betti come portacolori della Peugeot. Al suo fianco come copilota ci sarà Michele Rosso, un altro giovane che, come Betti, ha dimostrato di avere capacità e passione. Tra le persone coinvolte, inoltre, ci sarà anche Claudio Pozzi, che sarà direttore sportivo per il pilota cuneese. Presentata la vettura e illustrato il calendario delle gare, ora Luca Betti scalda i motori per affrontare le sfide del rally mondiale.

Luca Betti e i motoriLa velocità nel sangue, la grinta dell'età, l'esperienza di tante gare

Luca Betti, 25 anni nato a Cuneo il 22 febbraio, è nato in una famiglia di appassionati del mondo rallistico: il padre è stato campione italiano nel 1980 su Lancia Stratos, e anche gli zii materni sono stati buoni piloti negli anni Settanta.Per Luca Betti la carriera sportiva è iniziata appena gli è stato possibile, e fin dall'inizio il suo sogno è stato quello di diventare un pilota professionista. Il 1996 e il 1997 sono stati due anni in cui il giovane cuneese si è avvicinato al mondo delle corse con slalom e gare minori: nelle diverse occasioni si è affermato come miglior "promessa" regionale, per la grinta e la velocità.Nel 1998 è stato definito dalla critica del settore "pilota italiano rivelazione dell'anno", dopo la stagione nel Trofeo 500, e l'anno dopo la Fiat gli ha offerto di guidare una 600 kit ufficiale, con cui ha vinto il titolo nazionale Under 25.Il 2000 ha rappresentato un momento importante, con il passaggio alla categoria Super 1600, che mette in luce le sue doti velocistiche e la sua grinta. L'anno dopo affronta alcune prove di Campionato del Mondo, che lo fanno ancora maturare nell'esperienza e gli regalano buone soddisfazioni.Le soddisfazioni gli sono però mancate nel 2002, con una stagione

Page 3: Luca Betti - Comunicati stampa e Newsletter 2004

sfortunata e difficile, mentre nel 2003 la partecipazione al Trofeo Stilo gli ha permesso di mettere in evidenza velocità e costanza, di farsi apprezzare anche per la correttezza e per il carisma, oltre che per la determinazione e per il talento. Tutte carte che il giovane pilota cuneese tiene pronte per un'affermazione nel Junior World Rally Championship 2004.

Page 4: Luca Betti - Comunicati stampa e Newsletter 2004

COMUNICATO STAMPA

RALLY DI MONTECARLO AMARO PER LUCA BETTIIl pilota cuneese viene immeritatamente coinvolto in un uscita di strada di un avvversario

E’ durato poco. Troppo poco. Il 72° Rally di MonteCarlo, prima gara del Campionato del Mondo Rally, è stata anche la prima uscita stagionale di Luca Betti. Il giovane pilota cuneese, che affronterà tutto il Campionato del Mondo Rally Junior 2004 su una Peugeot 206 Super 1600, aveva lasciato la pedana di partenza (In Piazza del Casinò di MonteCarlo, giovedì 22 gennaio scorso) con la determinazione e la concentrazione giusta per affrontare le mille insidie della famosa gara monegasca.Fin dalla prima prova speciale Luca Betti, in coppia con il navigatore Michele Rosso, dimostrava un buon ritmo di gara raggiungendo e superando l’avversario che lo precedeva e nonostante il tempo perso dietro di lui finiva la prova con un buon tempo di prova speciale. Ma proprio nel tratto cronometrato successivo, Luca Betti, ancora una volta più veloce, raggiungeva l’ avversario che lo precedeva e proprio Luca ci racconta cosa è successo: “Ancora una volta – spiega il giovane pilota cuneese – mi sono trovato Rautenbach davanti in prova. Sulla prima speciale avevo perso circa 20” ma alla fine ero riuscito a passarlo. Nel secondo tratto cronometrato mi ha tenuto dietro ancora per 3 o 4 kilometri e quando ha rallentato e scartato a sinistra, prima di una curva a destra su un ponte, io ho pensato che lui volesse farmi passare. Poi, quando mi sono avvicinato lui ha mi chiuso la traiettoria e, peggio ancora è andato a sbattere contro la spalletta di un ponte, bloccandosi in mezzo alla starda. In quel momento io gli ero a meno di due metri di distanza e non ho potuto fare nient’altro che andargli addosso. Rautenbach ha distrutto completamente l’anteriore della sua vettura, mentre nell’urto io ho forato il radiatore dell’acqua. Ho cercato di arrivare al parco assistenza, ma senza acqua il motore surriscaldava e sarebbe “cotto” inutilmente. Non vi descrivo la mia rabbia: se fossi uscito di strada da solo o se la mia vettura avesse avuto un guaio tecnico me la sarei

Page 5: Luca Betti - Comunicati stampa e Newsletter 2004

potuta prendere con me o con qualcuno, ma così non riesco a darmi una spiegazione; come posso prevedere, oltre alle mie azioni anche quelle di un mio diretto avversario?”Nonostante questa forte delusione, Luca Betti ha già ripreso a lavorare per la prossima gara, il Rally dell’Acropolis, previsto per il 5/6 giugno 2004 e non è da escludere una prossima partecipazione del driver cuneese a qualche gara di Campionato Italiano per tenersi in forma per un Mondiale che si spera sia più fortunato.

Page 6: Luca Betti - Comunicati stampa e Newsletter 2004

C O M U N I C A T O S T A M P A

LUCA BETTI SI PREPARA AD UN ESTATE MONDIALEIl pilota Cuneese ha ripetutamente testato la sua Peugeot 206 super 1600

L’ impegno agonistico di quest’anno per Luca Betti è veramente importante: il Campionato del Mondo Rally. Per non lasciare nulla al caso, il giovane driver cuneese in questi mesi di pausa fra la prima gara, Monte Carlo (gennaio) e la seconda e la terza, rispettivamente il Rally di Acropolis-Grecia e Turchia (entrambi nel prossimo mese giugno) ha lavorato duramente, affrontando diverse sessioni di test sulla sua Peugeot 206 super 1600 per prepararla e settarla al meglio in vista delle gare sterrate. Lo scorso week-end il giovane pilota cuneese Luca Betti ha partecipato alla 23^ edizione del Rally Costa Smeralda, prova valida per il Campionato Italiano Assoluto Rallies. La trasferta era finalizzata, come già in precedenza il Coppa liburna, allo sviluppo dell’ assetto della 206 Super 1600. In Costa Smeralda infatti l’ Autosport Italia ha messo a disposizione del pilota cuneese i nuovi materiali di Peugeot sviluppati proprio recentemente per permettere una maggiore competitività sui fondi sterrati. Luca Betti ha affrontato la gara sulla terra della Sardegna con l’intenzione di percorrere quanta più strada per verificare affidabilità e competitività della piccola vettura francese. “Sono soddisfatto a metà – spiega Betti – perché ho riscontrato che la mia 206 super 1600 è molto affidabile e robusta, quindi molto adatta a superare le difficili caratteristiche delle mie prossime due gare mondiali, ma purtroppo mi sono anche reso conto che la vettura, ed in particolare il suo assetto, sono ancora molto acerbi per quanto riguarda le prestazioni sui fondi sterrati. Al momento la vettura non è veloce sulla terra e questo mi è stato anche confermato da Renato Travaglia e Piero Liatti, due esperti e bravi piloti italiani. Tuttavia sono fiducioso perché penso che io con l’ aiuto degli uomini che lavorano con me, riuscirò

Page 7: Luca Betti - Comunicati stampa e Newsletter 2004

a sviluppare al meglio anche questo aspetto della vettura. Il lavoro da svolgere è tanto e non c’è più molto tempo, ma sono sicuro che arriveremo ad Atene preparati.” L’ Acropoli si svolgerà il prossimo 4-6 giugno, mentre la Turchia è prevista per il 25-27 giugno. Entro fine mese Luca Betti svolgerà ancora importanti test proprio in provincia di Cuneo prima di buttarsi in questa avventura mondiale, dove uno come lui può sicuramente puntare alle zone alte della classifica.

Page 8: Luca Betti - Comunicati stampa e Newsletter 2004

C O M U N I C A T O S T A M P A

LUCA BETTI: SFIDA MONDIALE ALL’ ACROPOLISIl Cuneese correrà in Grecia questo week-end

La lunga pausa fra il Rally di MonteCarlo (1^ gara di Campionato del Mondo Rally Junior) e il Rally dell’Acropolis (2^ gara) è ormai finita e finalmente dopo questi mesi di attesa si riaprirà il fantastico campionato dei migliori piloti under 28 al mondo. Luca Betti è sicuramente uno dei possibili grandi protagonisti e ha vissuto questi mesi preparandosi duramente per potersi giocare tutte le carte. “Mi sono allenato molto fisicamente – spiega Betti – curando soprattutto la resistenza e il fiato. Penso di essere in ottima forma fisica per ciò che riguarda invece l’allenamento su vettura; insieme alla squadra ho effettuato alcuni test e abbiamo disputato alcune gare per cercare di sviluppare al meglio la Peugeot 206 Super 1600 sui fondi sterrati. Penso comunque che guiderò sopra ogni problema, pensando soprattutto a divertirmi e a preservare il più possibile la macchina. L’Acropolis è una gara che mette a dura prova la meccanica della macchina e vedere il traguardo è veramente molto difficile.”Luca Betti, che affronta questo Campionato del mondo Junior Rally, è appoggiato in maniera semi-ufficiale da Peugeot-Sport e la sua vettura è curata e gestita dall’Autosport Italia (il team pluri vittorioso con Travaglia e Deila nei passati Campionati Italiani Due Ruote Motrici, n.d.r.).Al suo fianco Luca ritrova, in occasione dell’Acropolis, Paolo Del Grande, riformando così la storica coppia che in passato tanto ha vinto e meravigliato nel panorama rallystico italiano. Proprio Del Grande commenta questo ritorno: “Anche se una tantum, poter ritornare al fianco di Luca è un piacere enorme. L’amicizia che ci lega rende il nostro affiatamento veramente speciale. Purtroppo i miei impegni personali mi impediscono di dare una continuità alla mia presenza nel Mondiale Junior, tuttavia cercherò di stare vicino il più possibile a Luca questa stagione. Insieme possiamo fare grandi cose!”Ora che è tutto pronto ci attendiamo per questi tre giorni di gara (venerdì 4, sabato 5, domenica 6 giugno) una grande prestazione di Luca a cui lui, peraltro, ci ha abituato. Non ci resta che sperare che la sorte sia amica al nostro bravo pilota e senza dubbio potremmo vedere il binomio Betti – Del Grande nelle zone alte delle classifiche iridate.

Page 9: Luca Betti - Comunicati stampa e Newsletter 2004

COMUNICATO STAMPA

IL PILOTA CUNEESE CENTRA LA MIGLIORE PRESTAZIONE DELL’ANNO CONQUISTANDO I PRIMI PUNTI IRIDATI

LUCA BETTI PRIMO FRA GLI ITALIANI IN GALLES

Cardiff (Galles). Lo scorso week-end il Galles ha ospitato il Rally della Gran Bretagna, un tempo conosciuto come il mitico RAC, gara valida per il Campionato del Mondo Rally.Nella categoria Junior, il pilota cuneese Luca Betti è stato il primo fra gli italiani in gara e sesto nella classifica assoluta portandosi a casa tre importanti punti e facendo sventolare alto il tricolore all’estero. Il giovane pilota, in coppia con il cuneese Michele Rosso, ha condotto una gara impeccabile, riuscendo a gestire bene la meccanica della vettura e dimostrando di saper dare il massimo nonostante le condizioni difficili. Il Rally è stato infatti caratterizzato da un fondo decisamente fangoso e da tre giorni di pioggia, nebbia e freddo.“Sono decisamente soddisfatto della prestazione” dice il pilota stesso “che mi ripaga di una stagione di sacrifici e di gare sfortunate. Finalmente sono riuscito a disputare una gara senza i condizionamenti dell’inaffidabilità della vettura e il risultato è arrivato. Questi tre punti sono una bella base di partenza su cui poter lavorare per cercare di chiudere bene questo finale di Campionato” .Poca fortuna invece ha accompagnato la trasferta inglese del navigatore cuneese Giovanni Agnese, al fianco del sanmarinese Alessandro Broccoli. La coppia ha dovuto abbandonare la gara al termine della prima tappa per la rottura del motore della Fiat Punto Abarth.I prossimi 1,2 e 3 ottobre vedremo i nostri rallysti cuneesi partecipare al Rally della Sardinia, la nuova prova iridata italiana, caratterizzata da prove medio – lunghe alternate a tratti cronometrati di oltre 30 chilometri. Qui, Luca Betti giocherà in casa e potrà cercare di segnare un altro bel risultato per scalare la classifica iridata. Come sempre sappiamo che darà il massimo per riempire di orgoglio i tanti appassionati italiani che seguono ormai da

Page 10: Luca Betti - Comunicati stampa e Newsletter 2004

tempo le sue belle imprese.

Page 11: Luca Betti - Comunicati stampa e Newsletter 2004

COMUNICATO STAMPA POST RALLY SARDINIA

Il pilota cuneese non riesce a confermarsi nel Rally d’Italia

LUCA BETTI NON SI RIPETEPorto Cervo - Dopo appena una settimana dal Rally in Galles, il circus del Mondiale Rally si è spostato in Sardegna, sulla Costa Smeralda, dove lo scorso week-end si è consumata la tappa Italiana di questo entusiasmante Campionato. Fra i protagonisti anche il nostro cuneese Luca Betti, reduce da una gara (quella in Galles) che lo aveva visto primeggiare fra i piloti italiani impegnati nel Campionato Iridato e concludere al sesto posto assoluto del Trofeo Junior.In Sardegna Luca Betti non ha ripetuto la splendida prestazione Gallese. Era partito molto bene, mettendosi dietro parecchi degli avversari dello Junior e nonostante ciò si percepiva che il suo ritmo era visibilmente cauto e con ampi margini di miglioramento. Purtroppo sulla Quarta prova speciale, in una staccata, la vettura di Luca Betti si intraversava più del solito e appena il posteriore della sua Super 1600 oltrepassava di poco la sede stradale, avveniva l’urto con una pietra. Da qui il cedimento dell’ammortizzatore posteriore destro e il conseguente distaccamento della ruota. Sfortunatamente il driver cuneese ha pagato a caro prezzo un errore che, in altre condizioni, lo avrebbe visto uscire indenne come lui stesso spiega: “In staccata di una curva medio-veloce la mia vettura si è scomposta e lo scarso grip mi ha fatto scivolare sull’esterno. Purtroppo una pietra ha irrimediabilmente rovinato il posteriore della mia vettura costringendomi al ritiro. Mi dispiace veramente molto perché il ritmo che stavo tenendo era molto buono e senza grossi problemi sarei potuto tranquillamente arrivare al traguardo in zona punti… Sarà per la prossima!”Luca Betti sarà impegnato prossimamente in alcuni test su asfalto dove cercherà di trovare il settaggio migliore per il Rally di Catalunya, prova conclusiva del Campionato del Mondo Rally, in programma per l’ultimo week-end di ottobre.

Page 12: Luca Betti - Comunicati stampa e Newsletter 2004

ULTIMA FATICA PER LUCA BETTI

Approdato questa settimana in Spagna, il nostro pilota cuneese si prepara ad affrontare la prova conclusiva del Campionato del Mondo Rally, il Rally di Catalunya. La gara si svolge dal 29 al 31 ottobre, con partenza da Lloret de Mar; a differenza delle ultime gare, il fondo sarà asfaltato e le prove speciali saranno ventiNonostante la rottura della vettura nel Rally di Sardinia, dovuto a una pietra di troppo, Luca parte fiducioso, sperando di ripetere l’ottima prestazione gallese: “i test svolti la settimana scorsa a Montemale” ci racconta il pilota “sono andati decisamente bene, sono stati costruttivi perché l’asfalto era viscido e mi hanno permesso una preparazione ottimale; sono soddisfatto della vettura e non vedo l’ora di dimostrare ancora una volta la mia determinazione”. Sicuramente la Fiat Punto Super 1600 ha dato prova, durante i test, di essere una gran macchina, grazie anche all’ottima assistenza dei meccanici del Team Hi-Tec di Bene Vagienna. Dopo il cambio della vettura, il cuneese sarà affiancato dal navigatore Claudio Vischioni, con cui formò una coppia vincente nella stagione 2002.Luca sarà supportato da numerosissimi fans che seguiranno il loro beniamino sulla costa spagnola. “Devo ammettere” commenta Luca “che sapere di avere qualcuno che segue i miei progressi, mi aiuta a cercare sempre un risultato migliore”.Il termine della gara e la conseguente chiusura della stagione automobilistica, determinerà per il pilota un momento di bilanci e programmazione dell’anno che verrà, con la speranza di avere di nuovo la possibilità di partecipare al Mundialito.