Libretto A5_2.5

download Libretto A5_2.5

of 72

description

CANTORAL LITURGICO

Transcript of Libretto A5_2.5

  • Avvento - Natale 1

    Maria porta dellAvvento

    Maria, tu porta dellAvvento, signora del silenzio sei chiara come aurora in cuore hai la Parola.

    Beata, tu hai creduto! Beata, tu hai creduto!

    Maria, tu strada del Signore, maestra del pregare fanciulla dellattesa il Verbo in te riposa.

    Maria, tu madre del Messia Per noi dimora sua sei arca dAlleanza in te Dio presenza

    Viene il Signore

    Viene il Signore, il re della gloria, alleluia, alleluia. Viene a illuminare chi giace nelle tenebre, alleluia, alleluia

    O Sapienza, che esci dalla bocca dellAltissimo, e ti estendi ai confini del mondo, tutto disponi con forza e soavit: vieni, insegnaci la via della saggezza.

    O Germoglio di Iesse, che ti innalzi come un segno, a te guardano tutte le nazioni, tacciono i re alla tua presenza: vieni a liberarci, non tardare.

    O Astro, splendore della luce eterna, sorgi come un sole di giustizia: vieni a illuminare ogni uomo in terra tenebrosa e nellombra di morte.

    O Signore, sei guida della casa dIsraele, a Mos apparisti nel roveto, sul monte Sinai donasti la tua legge: vieni a liberarci col tuo braccio potente.

    O Emmanuele, nostro re e legislatore, tu speranza e salvezza delle genti, noi ti invochiamo: vieni a salvarci, vieni a salvarci, o Signore nostro Dio.

    Dio si fatto come noi

    Dio si fatto come noi, per farci come lui.

    Rit. Vieni, Ges, resta con noi, resta con noi!

    Viene dal grembo di una donna, la Vergine Maria.

    Tutta la storia lo aspettava: il nostro Salvatore.

    Egli era un uomo come noi e ci ha chiamato amici.

    Egli ci ha dato la sua vita, insieme a questo pane.

    Noi, che mangiamo questo pane, saremo tutti amici.

    Noi, che crediamo nel suo amore, vedremo la sua gloria.

    Vieni, Signore, in mezzo a noi: resta con noi per sempre. per una nuova umanit

  • 2 Avvento - Natale

    Maranath, vieni Signor

    Maranath, vieni Signor verso te, Ges, le mani noi leviam. Maranath, vieni Signor prendici con te e salvaci Signor.

    Guardo verso le montagne, donde mi verr il soccorso? Il soccorso vien da Dio, che ha creato il mondo intero.

    Sorgi con il tuo amore, la tua luce splender, ogni ombra svanir, la tua gloria apparir.

    Santo nostro Signor il peccato egli port, dalla morte ci salv e la vita a noi don.

    Mio Signor son peccatore a te apro il mio cuore fa di me quello che vuoi e per sempre in te vivr.

    La Parola giunger sino ad ogni estremit, testimoni noi sarem della tua Verit.

    Tu sei la mia libert, solo in te potr sperar, ho fiducia in te Signor, la mia vita cambierai.

    Mi consegno a te Signor vieni dentro il mio cuor ti ricevo o Salvator, tu sei il mio liberator.

    Benedicici o Signor sii custode ai nostri cuor giorno e notte veglierai e con noi sempre sarai.

    Ringraziamo te o Signor a te Padre Creator allo Spirito dAmor, vieni presto, o Signor.

    Noi veglieremo

    Nella notte, o Dio, noi veglieremo

    con le lampade, vestiti a festa: presto arriverai e sar giorno!

    Rallegratevi in attesa del Signore: improvvisa giunger la sua voce. Quando Lui verr sarete pronti e vi chiamer amici per sempre.

    Raccogliete per il giorno della vita, dove tutto sar giovane in eterno. Quando Lui verr sarete pronti e vi chiamer amici per sempre.

    Cieli e terra nuova

    Cieli e terra nuova il Signor dar, in cui la giustizia sempre abiter.

    Tu sei Figlio di Dio e dai la libert: il tuo giudizio finale sar la carit.

    Vinta sar la morte: in Cristo risorgerem e nella gloria di Dio per sempre noi vivrem.

    Il suo regno di vita, di amore e di verit, di pace e di giustizia, di gloria e santit.

  • Avvento - Natale 3

    Tu, quando verrai

    Tu, quando verrai, Signore Ges, quel giorno sarai un sole per noi. Un libero canto da noi nascer e come una danza il cielo sar.

    Tu, quando verrai, Signore Ges, insieme vorrai far festa con noi. E senza tramonto la festa sar, perch finalmente saremo con te.

    Tu, quando verrai, Signore Ges, per sempre dirai: Gioite con me!. Noi ora sappiamo che il Regno verr: nel breve passaggio viviamo di te.

    Adeste Fideles

    Adeste fideles laeti triumphantes: venite, venite in Bethlem: natum videte Regem Angelorum.

    Venite adoremus! Venite adoremus! Venite adoremus Dominum!

    En grege relicto, humiles ad cunas vocati pastores adproperant; et nos ovanti gradu festinemus.

    Aeterni parentis, splendorem aeternum, velatum sub carnem videbimus, Deum infantem, pannis involutum.

    Esulta figlia di Sion: il Signore con te, salvatore e re!

    Salmo resp. della Notte Oggi nato per noi il Salvatore!

    Rallegriamoci

    Rallegriamoci, non c' spazio alla tristezza in questo giorno. Rallegriamoci, la vita che distrugge ogni paura. Rallegriamoci, che si compie in questo giorno ogni promessa. Rallegriamoci, ogni uomo lo vedr: la salvezza di Dio.

    Gloria a Te, Emmanuele, gloria a Te, Figlio di Dio, gloria a Te, Cristo Signore che nasci per noi e torna la gioia! (2v)

    Rallegriamoci, Egli viene a liberarci da ogni male. Rallegriamoci, il momento di gustare il suo perdono. Rallegriamoci, con coraggio riceviamo la sua vita. Rallegriamoci, perch giunta in mezzo a noi la presenza di Dio.

    Rallegriamoci, Tutti i popoli del mondo lo vedranno. Rallegriamoci, nel Signore la nostra dignit. Rallegriamoci, nella luce del suo regno in cui viviamo. Rallegriamoci, siamo tempio vivo suo: siamo Chiesa di Dio.

  • 4 Avvento - Natale

    Venite fedeli

    Venite fedeli, lAngelo ci invita, venite, venite a Betlemme.

    Nasce per noi Cristo Salvatore. Venite, adoriamo! venite, adoriamo! venite, adoriamo il Signore Ges.

    La luce del mondo brilla in una grotta: la fede ci guida a Betlemme.

    La notte risplende, tutto il mondo attende: seguiamo i pastori a Betlemme.

    Il Figlio di Dio, Re delluniverso, si fatto Bambino a Betlemme.

    Sia gloria nei cieli, pace sulla terra un Angelo annunzia a Betlemme.

    Rallegrati popolo di Dio

    Rallegrati popolo di Dio, rallegrati nel Signore: un Figlio ci stato donato, un Bambino nato per noi! Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia!

    Un giorno santo spuntato per noi: giorno di salvezza per gli uomini, giorno di giustizia e di pace.

    Una gran luce risplende su noi: luce che illumina gli uomini, luce che fa nascere la vita.

    Il Verbo eterno disceso tra noi: dialogo di Dio con gli uomini, dialogo di amore e di grazia.

    Il Salvatore venuto per noi: nato per redimere gli uomini, nato per riunire i dispersi.

    Questa terra

    La luna illumina la lunga notte d'inverno nel cielo d'Oriente ed una stella pi chiara segnala il cammino diritto a Betlemme. In una grotta un po' fuori citt si compie la profezia ed una vergine madre sar, madre del Figlio di Dio.

    Questa terra si copre d'immensit ed il tempo si apre all'eternit per ricevere il Figlio di Dio, rivestito di vera umanit.

    Vanno i pastori alla grotta e cantano al mondo l'annuncio di gioia. Vince ogni dubbio la fede, nel cuore rinasce la dolce speranza. Un'alba nuova gi spunta dall'est per tutta l'umanit. Nasce il Signore, il Figlio di Dio: tutto rinasce con lui.

    La nuova luce rischiara le tenebre antiche dell'uomo perduto e nel deserto del mondo si apre un cammino, speranza di vita. Ora sorride la Madre che sa che solo grazie al suo s si adempir la promessa di Dio, perch oggi nasce il Messia.

    Allelluia, alleluia, alleluia! Vi annunzio una grande gioia: oggi vi nato un salvatore: Cristo Signore! Allelluia, alleluia, alleluia!

  • Avvento - Natale 5

    E finita lattesa

    Rit. E finita lattesa delluomo, passata la notte del mondo, una luce, un nuovo sole ora splende su di noi: oggi nato il Salvatore, il Dio con noi.

    E lui il germoglio di Iesse, il Figlio di David, latteso dai profeti, il re che regner.

    E lui il Dio pastore che il gregge condurr Sui pascoli di vita, ad acque limpide.

    E lui il nuovo Adamo che il male vincer. E lui la nuova legge che al cuore parler.

    E lui il Dio bambino, la stella di Betlem, il Dio fatto uomo: Ges di Nazareth.

    Astro del ciel

    Astro del ciel, Pargol divin, mite Agnello Redentor, tu che i vati da lungi sognar, tu che angeliche voci annunziar.

    Luce dona alle menti, pace infondi nei cuor! Luce dona alle menti, pace infondi nei cuor!

    Astro del ciel, Pargol divin, mite Agnello Redentor, tu di stirpe regale decor, tu virgineo mistico fior.

    Astro del ciel, Pargol divin, mite Agnello Redentor, tu disceso a scontare l'error, tu sol nato a parlare d'amor.

    Cristo nostra pace

    Cristo nostra pace, guida nel cammino, tu conduci il mondo alla vera libert, nulla temeremo se tu sarai con noi.

    Cristo nostra pace, dono di salvezza, riconciliazione, strumento di unit, con il tuo perdono vivremo sempre in te.

    Cristo Salvatore, nostro Redentore, la tua dimora hai posto in mezzo a noi, tu pastore e guida sei dellumanit.

    Iubilate Deo (Frisina)

    Iubilate omnis terra, iubilate Domino nostro, Alleluia, alleluia, iubilate Deo, esultate in laetitia, iubilate Deo!

    Laudate eum in excelsis, laudate Dominum nostrum omnes angeli et virtutes, laudate eum quoniam magnus Rex est Dominus super omnem terram.

    Laudate pueri Dominum, laudate nomen Domini benedictus nomen eius, benedictus in saecula, super caelos gloria eius, laudate omnes gentes.

    Laudate eum omnes angeli, laudate omnes virtutes, in aeternum laudate eum omnes gentes et populi, quia ipse mandavit et omnia creata sunt.

    Iubilate Deo omnis terra!

  • 6 Avvento - Natale

    Alleluia, esultiamo nella gioia

    Alleluia, alleluia! Esultiamo nella gioia. Alleluia, alleluia! Oggi nato il Salvatore. Alleluia, alleluia! Luomo Lo conoscer. Alleluia alleluia Alleluia alleluia Alleluia alleluia !

    un bambino come noi, nato nella povert. Ci rivela il volto vero di un Dio che ama e soffre per noi.

    Oggi parla a tutti noi, vuole dimorare in noi. Lui la Parola che ci guida e ci porter nella vita.

    Notte di Luce

    Notte di luce, colma lattesa. Notte di speranza: vieni Ges! Verbo del Padre, vesti il silenzio. Sia gloria nei cieli, sia pace quaggi! Sia gloria nei cieli, sia pace quaggi!

    Alba di pace, Regno che irrompe, alba di perdono: vieni Ges! Santo di Dio vesti il peccato. Sia gloria nei cieli, sia pace quaggi! Sia gloria nei cieli, sia pace quaggi!

    Giorno damore, nuova alleanza, giorno di salvezza: vieni Ges! Sposo fedele, vesti la carne. Sia gloria nei cieli, sia pace quaggi! Sia gloria nei cieli, sia pace quaggi!

    Tu scendi dalle stelle

    Tu scendi dalle stelle, o Re del cielo, e vieni in una grotta al freddo, al gelo. O Bambino mio divino, io ti vedo qui a tremar. O Dio beato! Ah, quanto ti cost lavermi amato!

    A te, che sei del mondo il Creatore, mancano panni e fuoco, o mio Signore. Caro eletto Pargoletto, quanto questa povert pi minnamora: giacch ti fece amor povero ancora.

    Siamo venuti qui per adorarti, Signore.

    Siamo venuti qui, siamo venuti qui, Siamo venuti qui per adorarti, Signore. (2v)

    Dov' il Re dei Giudei ch' nato: siamo venuti qui per adorarlo. Abbiamo visto sorgere la sua stella: siamo venuti qui per adorarlo. Per adorarlo.

    Abbiamo aperto il cuore alla sua voce: facciamo dono a lui del nostro oro. Portiamo a lui gli affetti e le speranze: facciamo dono a lui del nostro oro. Per adorarlo.

    Abbiamo aperto gli occhi alla sua luce: facciamo dono a lui del nostro incenso. Portiamo a lui il dono della vita: facciamo dono a lui del nostro incenso. Per adorarlo.

  • Avvento - Natale 7

    Luce che sorgi nella notte

    Rit: Luce che sorgi nella notte, cantiamo a te, o Signore! stella che splendi nel mattino di un nuovo giorno, cantiamo a te, Cristo Ges cantiamo a te, o Signore!

    Mentre il silenzio avvolge la terra tu vieni in mezzo a noi, Parola del Padre: riveli ai nostri cuori lamore di Dio. A te la lode, a te la gloria, nostro Salvatore!

    Mentre la notte si fa pi profonda tu vieni in mezzo a noi, Splendore del Padre: e doni ai nostri cuori la luce di Dio. A te la lode, a te la gloria, nostro Salvatore!

    Mentre lattesa si fa invocazione tu vieni in mezzo a noi, o Figlio del Padre: e porti ai nostri cuori la vita di Dio. A te la lode, a te la gloria, nostro Salvatore!

    Canteremo gloria a Te

    Una vita germogliata dalla casa di Betlem, ora lalbero di Davide ha una linfa che non muore mai. Una donna ha detto a Dio, allAltissimo il suo si e la terra vede nascere Ges.

    Canteremo gloria a te, uomo Dio, nostro Re. La tua vita nuova vita porter Dio bambino, Dio con noi.

    Il creatore della vita venuto in umilt: nasce povero tra i poveri, forestiero in questa umanit. Rifiutato dai potenti, da chi teme la sua luce, ma noi vogliamo accogliere Ges.

    Accogliamo la sua luce e noi saremo sua dimora; la sua pace regner dentro di noi. Ascoltiamo la sua voce che trasforma i nostri cuori e diventeremo figli come Lui.

    Signore, sei venuto

    Signore, sei venuto fratello in mezzo a noi. Signore, hai portato amore e libert. Signore, sei vissuto nella povert: noi ti ringraziamo, Ges.

    Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia!

    Signore, sei venuto fratello nel dolore. Signore, hai parlato del regno dellamore. Signore, hai donato la tua vita a noi: noi ti ringraziamo, Ges.

    Signore, sei risorto e resti in mezzo a noi. Signore, ci hai chiamati e resi amici tuoi. Signore, tu sei via alla verit: noi ti ringraziamo, Ges.

  • 8 Quaresima

    Da la vita solo chi muore

    Quando venne la sua ora di passare dal mondo al Padre volle amarci sino alla fine, Cristo nostra vita.

    D la vita solo chi muore, ama chi sa perdere; Signore solo chi serve, farsi schiavo libert.

    Ha lavato le nostre piaghe, disprezzato e umiliato; fu respinto dalla sua gente, Cristo, il Salvatore.

    Mi chiamate Rabbi e Signore, ho tracciato la vostra via. Annunciate in tutta la terra questa mia parola.

    Un cuore nuovo

    Io verr a salvarvi tra le genti, vi condurr nella vostra dimora. Sparger su voi torrenti dacque: sarete mondi da ogni sozzura.

    Dio ci dar un cuore nuovo, porr in noi uno spirito nuovo! (2v)

    Voglio liberarvi dai peccati, abbatter ogni falso dio. tolgo il vostro cuore di pietra per regalarvi un cuore di carne.

    Voi osserverete la mia legge e abiterete la terra dei padri. Voi sarete il popolo fedele ed io sar il vostro Dio per sempre.

    Dal profondo, o Signore

    Dal profondo, o Signore, gridiamo il tuo nome: dalle strade del mondo vogliamo tornare a te. Dal profondo, o Signore, gridiamo il tuo nome: solo in te la vita risplender.

    E tu ci guiderai sulla via che porta a te; donerai salvezza all'umanit.

    E tu accoglierai l'uomo che ritorna a te: una grande festa tu farai per lui.

    E tu illuminerai ogni nostra oscurit: splender il tuo volto dentro di noi.

    E tu ridonerai la tua pace all'umanit e verr il tuo Regno in mezzo a noi.

    Il chicco di frumento

    Se il chicco di frumento non cade nella terra e non muore, rimane da solo; se muore crescer.

    Trover la sua vita chi la perde per me. Viene la primavera, l'inverno se ne va.

    Come il tralcio che piange, anche tu fiorirai. Viene la primavera, l'inverno se ne va.

    Kyrie, Kyrie eleison! Christe,Christe eleison! Kyrie, Kyrie eleison!

  • Quaresima 9

    E tempo di grazia

    Siamo Chiesa, popolo di Dio nel deserto dellumanit; anche nelle tenebre dellinfedelt brilla la sua luce in mezzo a noi.

    Nonostante le malvagit, le menzogne e le ipocrisie, Dio ci offre ancora lopportunit di tornare a vivere con lui.

    E tempo di grazia per noi, tempo di tornare a Dio. E tempo di credere nella vita che Nasce dallincontro con Ges.

    E tempo di grazia per noi, tempo di tornare a Dio, di ridare allanima la speranza che c salvezza per lumanit

    Questo il tempo della libert dal peccato e dalla schiavit: tempo di riprenderci la nostra dignit di creatura, immagine di Dio.

    Oggi come ieri con Zaccheo, Dio si siede a tavola con noi E ci offre ancora lopportunit di tornare a vivere con lui.

    Un tempo di grazia

    Un tempo di grazia ti ho dato, tempo di salvezza, per sciogliere le tue catene. Vieni, come figlio libero, verso orizzonti di luce. Vieni al Padre!

    Ritorna non temere, popolo mio, io sono il tuo Dio, il Misericordioso, io sono il Padre tuo.

    Un tempo di perdono ti ho dato, tempo favorevole per togliere il tuo male oscuro. Vieni, come figlio amato, verso dimore di pace. Vieni al Padre!

    Un tempo di amore ti ho dato, tempo di alleanza, per volgere il tuo cuore al cielo. Vieni, come figlio atteso, verso conviti di festa. Vieni al Padre!

    Acclamazioni al Vangelo:

    Gloria e lode a te, Cristo Signore!

    Gloria a Cristo! Gloria a Cristo! La Parola del Padre!

    Gloria e lode a Te, O Cristo!

    Gloraia a Te, o Cristo, Verbo di Dio! Gloria a Te!

    Gloria, lode e onore noi cantiamo a Te! - Cristo Ges, Signore, Verbo del Padre: - Cristo Ges, Signore, Parola di vita: - Cristo Ges, Signore, Servo di Dio: - Cristo Ges, Signore, Santo e giusto: - Cristo Ges, Signore, Principe della pace:

    - Dio grande, Dio santo e forte, santo e immortale, Signore, piet! Signore, piet. - Tu che vieni a salvarci, Cristo, piet! Cristo, piet. - Tu, che tornerai alla fine dei tempi, Signore, piet! Signore, piet

  • 10 Settimana Santa

    Servire regnare

    Guardiamo a Te che sei Maestro e Signore: chinato a terra stai, ci mostri che l'amore cingersi il grembiule, sapersi inginocchiare, cinsegni che amare servire.

    Fa' che impariamo, Signore, da te che il pi grande chi pi sa servire, chi si abbassa e chi si sa piegare, perch grande soltanto l'amore.

    E ti vediamo poi, Maestro e Signore, che lavi i piedi a noi che siamo tue creature; e cinto del grembiule, che il manto tuo regale, cinsegni che servire regnare.

    Con amore infinito

    Con amore infinito vi ho amati, dice il Signore. Con amore sincero vi amerete, amici mie!.

    Ho messo il mio cuore accanto al vostro cuore, perch lamore cresca in voi. Ho messo la mia vita a servizio della vostra, perch la vita abbondi in voi.

    Ho messo le mie mani sugli occhi di chi cieco, perch la luce splenda in voi. Ho messo i miei piedi sui passi di chi solo, perch la gioia nasca in voi.

    Ho messo il mio pane in mano a chi ha fame, perch la forza torni in voi. Ho messo la mia grazia nel corpo di chi soffre, perch la pace sia con voi.

    Rimanete in me

    Rimanete in me ed io in voi, perch senza di me non potete far nulla. Chi rimane in me ed io in lui molto frutto far!

    Rimaniamo in te e tu vivi in noi, perch senza di te non possiamo far nulla. Se rimani in noi e noi in te nasce la carit.

    Io sono la vite, voi siete i tralci: rimanete in me. Se le mie parole resteranno in voi ci che chiedete vi sar dato!

    Noi siamo i tralci, e tu sei vera vite: rimaniamo in te. Se le tue parole resteranno in noi ci che chiediamo ci sar dato!

    Rimanete in me ed io in voi, questo ho detto perch la mia gioia sia in voi Chi rimane in me ed io in lui molto frutto far!

    Rimaniamo in te e tu vivi in noi, perch senza di te non possiamo far nulla. Se rimani in noi e noi in te grande gioia sar.

    Io sono la vite....

  • Settimana Santa 11

    Sollevate porte i frontali

    Sollevate, porte, i frontali Alzatevi, porte antiche, ed entri il re, ed entri il re della gloria!

    Chi questo re della gloria? Chi questo re della gloria? Il Signore degli eserciti il re della gloria.

    Osanna, osanna! Gloria a te che vieni, pieno di maest e di misericordia

    Chi questo re della gloria? Chi questo re della gloria? Il Signore forte e potente, potente in battaglia.

    Sia gloria al Padre e al Figlio, Sia gloria allo Spirito Santo, Come era nel principio, ora e sempre nei secoli.

    Nostra gloria la Croce

    Nostra gloria la Croce di Cristo, in lei la vittoria; il Signore la nostra salvezza, la vita, la risurrezione.

    Non c amore pi grande di chi dona la sua vita. O Croce tu doni la vita e splendi di gloria immortale.

    O Albero della vita che ti innalzi come un vessillo, tu guidaci verso la meta, o segno potente di grazia.

    Tu insegni ogni sapienza e confondi ogni stoltezza; in te contempliamo lamore, da te riceviamo la vita.

    Albero di vita

    E albero di vita piantato in questa terra, la croce tua, Signore, un legno verde e forte. E vita e morte si affrontano nel cuore del tuo essere, a nuova vita risusciti: la croce tua d frutti.

    E legno di speranza alzato nel deserto, la croce tua, Signore, il gesto del perdono. E Dio e luomo si legano nel patto dellamore E nuove vie si aprono: si compie la promessa.

    E arca di salvezza nel mare della morte, la croce tua, Signore, porta del tuo regno. E cielo e terra sincontrano nel dono della pace E soffia in noi il tuo Spirito, respira nuovo il mondo

    E segno della gloria del giorno che gi viene, la croce tua, Signore, fa chiaro luniverso. E luce e tenebre lottano nellintimo delluomo, la croce tua adorabile stella al mio cammino.

  • 12 Settimana Santa

    Davanti a questo amore

    Hai disteso le tue braccia anche per me Ges, dal tuo cuore, come fonte, hai versato pace in me, cerco ancora il mio peccato ma non c'.

    Tu da sempre vinci il mondo dal tuo trono di dolore. Dio, mia grazia, mia speranza, ricco e grande Redentore. Tu, Re umile e potente, risorto per amore, risorgi per la vita.

    Vero agnello senza macchia, mite e forte Salvatore sei. Tu, Re povero e glorioso risorgi con potenza, davanti a questo amore la morte fuggir.

    Ecco luomo

    Nella memoria di questa Passione, noi ti chiediamo perdono, Signore, per ogni volta che abbiamo lasciato il tuo fratello morire da solo.

    Noi ti preghiamo, uomo della croce, Figlio e fratello, noi speriamo in Te! (2 v)

    Nella memoria di questa tua morte, noi ti chiediamo coraggio, Signore, per ogni volta che il dono damore ci chieder di soffrire da soli.

    Nella memoria dellUltima Cena, noi spezzeremo di nuovo il tuo Pane ed ogni volta il tuo Corpo donato sar la nostra speranza di vita.

    Volto delluomo

    Volto delluomo, penetrato dal dolore, volto di Dio, penetrato di umilt. Scandalo dei grandi che confidano nel mondo, uomo dei dolori: piet di noi.

    Volto di pace, di perdono e di bont, tu che in silenzio hai pagato i nostri errori. Scandalo dei forti, di chi ha sete di violenza, Cristo Salvatore: piet di noi.

    Volto di luce, di vittoria e libert, tu hai tracciato i sentieri della vita; spezzi con la croce le barriere della morte: Figlio di Dio piet di noi.

    Non vi chiamer pi servi

    Non vi chiamer pi servi: amici! Entrerete con me nella vita.

    Benedir il Signore in ogni tempo, sempre avr sul labbro la sua lode. Nel Signore si sazia la mia anima: l'umile ascolti e si rallegri.

    Magnificate con me il Signore, esaltiamo insieme il suo nome. Ho invocato il Signore: mi ha risposto, mi libera da tutte le angosce.

    Beato l'uomo che in Dio si rifugia: egli ascolta il povero che grida. Venite, figli, ascoltatemi: vi insegner l'amore del Signore.

  • Settimana Santa 13

    Io sar con voi

    Io sar con voi e non vi lascer mai soli: vivete in unit, la pace sia con voi. Per lamore che vi do rimanete in me Io sar la fonte della carit.

    Tu sarai con noi e non ci lascerai mai soli: camminerai con noi e nellamore tuo questa vita fiorir, si rinnover e sar una luce per lumanit.

    No, non ci sar amore grande come questo: chi per gli amici suoi la vita doner e la vita io vi do, siete amici miei voi vivrete sempre nella carit.

    No, non ci sar amore grande come questo: chi per gli amici suoi la vita doner e la vita tu ci dai, siamo amici tuoi, non vivremo sempre nella tua bont.

    Chi rimane in me un tralcio vivo che d frutto abbiate fede in me, io non vi lascer ed amatevi tra voi, come vi amo io: il comandamento, la mia volont.

    Chi rimane in te un tralcio vivo che d frutto abbiamo fede in te, tu non ci lascerai ci ameremo tra di noi come ci ami tu: il comandamento, la tua volont.

    Salmo resp. del Gioved Santo: Il tuo calice, Signore, dono di salvezza.

    Gloria e lode a te, Cristo Signore! Gloria e lode a te, Cristo Signore!

    Vi do un comandamento nuovo, dice il Signore: che vi amiate a vicenda come io ho amato voi.

    Gloria e lode a te, Cristo Signore! Gloria e lode a te, Cristo Signore!

    Salmo resp. del Venerd Santo: Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito.

    Popolo mio

    Popolo mio che male ti ho fatto, in che tho contristato? Rispondimi!

    Io ti ho guidato fuori dallEgitto e hai preparato la croce al tuo Salvatore.

    Per quarantanni nel deserto io ti ho condotto e sfamato donandoti la manna, tho fatto entrare in terra feconda e hai preparato la croce al tuo Redentore.

    Io tho piantato con amore come scelta e florida vigna e ti sei fatta amara; e la mia sete hai spento con laceto, hai trafitto con una lancia il tuo Salvatore.

    Per te ho spiegato il mio braccio e ho percosso lEgitto nei suoi primogeniti, tu mi hai portato davanti al Sinedrio e ahi consegnato ai flagelli il tuo Redentore.

  • 14 Settimana Santa

    O capo insanguinato

    O capo insanguinato di Cristo mio Signor, di spine coronato, colpito per amor. Perch sono spietati gli uomini con te? Tu porti i miei peccati: Ges, piet di me.

    Nellora della morte il Padre ti salv. Trasforma la mia sorte: con te risorger. Contemplo la tua croce, trionfo del mio re, e chiedo la tua pace: Ges, piet di me.

    Mistero di dolore, eterna carit! Tu doni, o Redentore, la vera libert. Fratello di ogni uomo, noi ritorniamo a te. Speranza di perdono: Ges, piet

    Lamenti del Signore

    Rispondimi, popolo della mia alleanza!

    Io nel deserto ti ho guidato a salvezza Tu in Gerusalemme mi hai trascinato a condanna.

    Io con la nube ti ho segnato la strada Tu mi hai condotto davanti a Pilato

    Io ti ho nutrito dal cielo con manna tu mi hai percosso con schiaffi e flagelli.

    Io ti ho dissetato con acqua di roccia tu mi hai offerto fiele ed aceto

    Io tho arricchito con scettro regale tu hai coronato di spine il mio capo

    Io ti scelsi, tinnalzai, ti esaltai tu mhai levato inchiodato alla croce.

    Io ho aperto il mare davanti ai tuoi passi Tu hai squarciato con lancia il mio cuore.

    Io ho ridonato la vista ai ciechi tu mi rispondi spegnendo i miei occhi.

    Quello che abbiamo udito

    Quello che abbiamo udito, quello che abbiam veduto, quello che abbiam toccato dellamore infinito lannunciamo a voi!

    Grandi cose ha fatto il Signore! Del suo amore vogliamo parlare: Dio Padre il suo Figlio ha donato, sulla croce labbiamo veduto.

    In Ges tutto il cielo si apre, ogni figlio conosce suo Padre; alla vita rinasce ogni cosa e lamore raduna la Chiesa.

    Nello Spirito il mondo creato e si apre al suo dono infinito; il fratello al fratello d mano per aprire un nuovo cammino.

    Viene il regno di Dio nel mondo e lamore rivela il suo avvento; come un seme germoglia nelluomo che risponde allinvito divino.

    Ecco lacqua Testo dalla Liturgia

    Ecco l'acqua uscire dal tempio e dal fianco di Cristo Signore. E a quanti quest'acqua giunger, porter salvezza. Ed essi canteranno glorificando te: Alleluia, alleluia! Alleluia, alleluia!

  • Settimana Santa 15

    Lucernario della Veglia Pasquale: Lode a te, luce di Dio, splendore della gloria del Padre, lode a Te!

    Exultet (Comi)

    Esultino, le creature del cielo, per la vittoria del loro creatore e Signore. Gioisca la terra, inondata da s grande splendore, sappia che dalle tenebre luniverso uscito vincitore. Si rallegri la Chiesa, nostra madre, perch risplende su di essa una grande luce. E questo tempio risuoni dellimmensa nostra acclamazione.

    Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia.

    Celebriamo a gran voce colui che lantico peccato ha pagato per noi, Cristo Ges, risorto dai morti!

    Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia.

    Questa la festa di Pasqua, in cui viene immolato il vero agnello, che col suo sangue protegge le porte dei credenti. Questa la notte in cui Dio ha liberato dallEgitto i padri nostri, e li ha condotti al di l del mare a piedi asciutti. Questa la notte in cui la colonna di luce, dissip le tenebre del male. Questa ancora la notte, in cui tutti i credenti in Cristo Risorto sono strappati dalle tenebre del peccato e della morte.

    Questa la notte in cui Cristo ha distrutto la morte e dal sepolcro risorto glorioso e vincitore Questa la notte in cui Cristo ha distrutto la morte e dal sepolcro risorto glorioso e vincitore

    O meravigliosa condiscendenza del tuo amore per noi, Signore. O inestimabile tenerezza del tuo amore, Signore. Per riscattare lo schiavo, hai consegnato alla morte tuo Figlio, il tuo unico Figlio, Ges. Felice colpa, felice colpa, felice colpa, felice colpa, felice colpa, felice colpa, felice colpa, felice colpa, felice colpa, felice colpa, felice colpa, felice colpa, felice colpa

    che meritasti un tale Redentore che dal sepolcro risorto glorioso e vincitore. che meritasti un tale Redentore che dal sepolcro risorto glorioso e vincitore.

    Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia

    Questo il giorno

    Questo il giorno che ha fatto il Signore, alleluia, alleluia, alleluia. Giorno di gioia, giorno di salvezza!

    Cristo risorto,Cristo risorto,Cristo risorto, alleluia!

    Questo il giorno che ha fatto il Signore, alleluia, alleluia, alleluia. Giorno di festa, giorno d'esultanza!

    Questo il giorno che ha fatto il Signore, alleluia, alleluia, alleluia. Giorno di pace, giorno di speranza!

  • 16 Settimana Santa

    Salmi responsoriali:

    O Signore, invia il tuo Spirito e rinnova il volto della terra.

    Custodiscimi, o Dio, nel tuo amore perch in te, perch in te io mi rifugio.

    Mia forza e mio canto il Signore: dIsraele in eterno il Salvatore!

    Ti esalto, Signore, perch mi hai liberato.

    Attingeremo con gioia alle sorgenti della salvezza

    Signore tu hai parole di vita eterna

    Ha sete di te, Signore, lanima mia

    Le tue mani

    Le tue mani son piene di fiori: dove li portavi, fratello mio? Li portavo alla tomba di Cristo, ma lho trovata vuota, sorella mia!

    Alleluia, alleluia, alleluia, alleluia!

    I tuoi occhi riflettono gioia: dimmi, coshai visto, fratello mio? Ho veduto morire la morte, ecco cosa ho visto, sorella mia!

    Stai cantando unallegra canzone: dimmi, perch canti, fratello mio? Perch so che la vita non muore, ecco perch canto, sorella mia!

    Salmo alleluiatico Dal Salmo 117:

    1) Alleluia! Cristo risorto! Gloria! Alleluia! Alleluia! Cristo risorto! Gloria! Alleluia!

    Lodate il Signore: egli buono, eterna la sua misericordia. Dica Israele che egli buono. Alleluia!

    La destra del Signore si levata: ha fatto meraviglie. Rester in vita ad annunziare le opere del Signor.

    La pietra scartata dai costruttori testata dangolo. Ecco lopera del signore! Alleluia!

    2) Questo il giorno di Cristo Signore, alleluia, alleluia. Questo il giorno di Cristo Signore, alleluia, alleluia.

    Celebrate il Signore, perch buono, perch eterna la sua misericordia. Dica Israele che egli buono: eterna la sua misericordia.

    La destra del Signore si alzata e ha fatto infinite meraviglie. Non morir, in vita rester e annunzier le opere di Dio.

    La pietra messa via dai costruttori divenuta pietra angolare; guardiamo tutti l'opera di Dio: meravigliosa e grande ai nostri occhi.

  • Settimana Santa 17

    Esulta il cielo

    Esulta il cielo e canta a noi la novit: Ges risorto dalla morte! Esulta luomo per la vita che gli doner Ges il Signore. Esulta il cielo e canta a noi la novit: Ges risorto dalla morte! E si spalancano le porte delleternit per tutti noi.

    Il vero Agnello che toglie i peccati lui, lui che morendo ha distrutto la morte e risorgendo ha ridato la vita, vita per leternit.

    In lui risplende la vita del Padre, a noi donata la vita di figli. E sono aperte le porte del Regno per chi crede nel suo nome.

    In lui, che ha vinto il peccato e la morte, luniverso si rinnova e risorge; luomo ritorna alle vere sorgenti della vita insieme a Dio.

    Ora continua ad offrirsi per tutti noi, lui ci difende, nostro avvocato. Luomo che vive amando i fratelli la salvezza abbraccer.

    Risurrezione

    Che gioia ci hai dato Signore del cielo, Signore del grande universo. Che gioia ci hai dato vestito di luce vestito di gloria infinita, vestito di gloria infinita.

    Vederti risorto, vederti Signore il cuore sta per impazzire, tu sei ritornato, tu sei qui tra noi: e adesso ti avremo per sempre, e adesso ti avremo per sempre.

    Chi cercate donne quaggi? chi cercate donne quaggi? Quello che era morto non qui: risorto s, come aveva detto anche a voi. Voi gridate a tutti che risorto lui, a tutti che risorto lui.

    Tu hai vinto il mondo Ges, tu hai vinto il mondo Ges; liberiamo la felicit! e la morte no, non esiste pi I'hai vinta tu hai salvato tutti noi uomini con Te, tutti noi uomini con Te.

    Uomini con Te, uomini con Te.... Che gioia ci hai dato, ti avremo per sempre!

    Cristo risorto veramente

    Cristo risorto veramente, alleluia! Ges, il vivente, qui con noi rester! Cristo Ges, Cristo Ges il Signore della vita.

    Morte, dov la tua vittoria? Paura non mi puoi far pi. Se sulla croce io morir insieme a lui, poi insieme a lui risorger.

    Tu, Signore, amante della vita, mi hai creato per leternit La vita mia tu dal sepolcro strapperai, con questo mio corpo ti vedr.

    Tu mi hai donato la tua vita, io voglio donar la mia a te. Fa che possa dire Cristo vive anche in me, e quel giorno io risorger.

  • 18 Settimana Santa

    Tutto il mondo deve sapere

    Alleluia, Alleluia, Alleluia, Alleluia, Alleluia, Alleluia.

    Come potr raccontare? una gioia che fa piangere e fa gridare: io l'ho visto con i miei occhi, era vivo era Lui. E m'ha chiamata per nome, era la sua voce era il mio Signore! io l'ho visto con i miei occhi, era l, davanti a me.

    Gli angeli ci hanno parlato, davanti a quel sepolcro spalancato: ``Donne, il Signore risorto; non cercatelo qui''. Che corsa senza respiro, per gridare a tutti di quel mattino: tutto il mondo deve sapere che rimasto qui fra noi.

    Alba di un tempo diverso: il mattino dei mattini per l'universo. Tutto gi profuma d'eterno: c' il Risorto fra noi. E le sue piaghe e la gloria sono vive dentro la nostra storia, segni di un amore che resta qui per sempre, qui con noi.

    Cristo nostra Pasqua

    la Pasqua del Signore, nuova vita nasce gi. l'agnello immolato che ci dona libert.

    Cristo nostra Pasqua stato immolato: celebriamo la sua festa in purezza e verit. Alleluia, alleluia! Alleluia, alleluia!

    risorto il buon Pastore, nuova mensa pronta gi. Alla Cena del Signore ritroviamo l'unit.

    risorto il Vivente, nuova festa inizia gi. Nel Signore risorgiamo figli dell'eternit.

    Il canto del mare

    Cantiamo al Signore, stupenda la sua vittoria. Signore il suo nome, alleluia!

    Voglio cantare in onore del Signore perch ha trionfato, alleluja. Ha gettato in mare cavallo e cavaliere. Mia forza e mio canto il Signore, il mio Salvatore il Dio di mio padre ed io lo voglio esaltare.

    Dio prode in guerra, si chiama Signore. Travolse nel mare gli eserciti, i carri d'Egitto sommerse nel Mar Rosso, abissi profondi li coprono. La tua destra, Signore, si innalzata, la tua potenza terribile.

    Si accumularon le acque al suo soffio s'alzarono le onde come un argine. Si raggelaron gli abissi in fondo al mare. Chi come te, o Signore? Guidasti con forza il popolo redento e lo conducesti verso Sion.

  • Tempo Ordinario 19

    Canto della missione

    Andate per le strade in tutto il mondo, chiamate i miei amici per far festa, c un posto per ciascuno alla mia mensa.

    Nel vostro cammino annunciate il Vangelo, dicendo:E vicino il regno dei cieli! Guarite i malati, mondate i lebbrosi, rendete la vita a chi lha perduta.

    Vi stato donato con amore gratuito: ugualmente donate con gioia e per amore. Con voi non prendete n oro n argento, perch loperaio ha diritto al suo cibo.

    Entrando in una casa, donatele la pace: se c chi vi rifiuta e non accoglie il dono, la pace torni a voi e uscite dalla casa scuotendo la polvere dai vostri calzari.

    Ecco, io vi mando, agnelli in mezzo ai lupi: siate dunque avveduti come sono i serpenti ma liberi e chiari come le colombe, dovrete sopportare prigioni e tribunali.

    Nessuno pi grande del proprio maestro: n il servo pi importante del suo padrone. Se hanno odiato me, odieranno anche voi. Ma voi non temete: io non vi lascio soli!

    Camminiamo insieme fratelli

    Camminiamo insieme, fratelli, pellegrini di pace e damore canteremo il dono del Padre, la speranza del mondo non muore.

    Dalla terra lontana li ha chiamati a libert li guida nel deserto, vivono il dono della sua Parola e lacqua della roccia li disseta.

    Davanti a loro Cristo sulla strada nelle sue orme son sicuri i passi, cantando vanno verso lorizzonte: Gerusalemme appare e la sua pace.

    Quelli che un d chiam a s vicino, nel mondo pace vanno proclamando; portano il lieto annuncio di salvezza, che nel suo Figlio il Padre sempre dona.

    Madre di Dio, prega tu il Signore perch rinnovi questa nostra Chiesa, povera e serva, attenta alla Parola in comunione unita nellAmore.

    Benedizione, onore, lode e gloria a te Ges Signor che nella Chiesa ti offri alluomo come sua salvezza e con noi vivi nella nostra storia.

    Cantiamo Te

    Cantiamo te, Signore della vita: il nome tuo grande sulla terra tutto parla di te e canta la tua gloria. Grande tu sei e compi meraviglie: tu sei Dio.

    Cantiamo te, Signore Ges Cristo Figlio di Dio venuto sulla terra, fatto uomo per noi nel grembo di Maria, dolce Ges risorto dalla morte sei con noi.

    Cantiamo te, amore senza fine: tu sei Dio lo Spirito del Padre vivi dentro di noi e guida i nostri passi. Accendi in noi il fuoco dell'eterna carit.

  • 20 Tempo Ordinario

    Amatevi fratelli

    Amatevi, fratelli, come io ho amato voi! Avrete la mia gioia, che nessuno vi toglier! Avremo la sua gioia, che nessuno ci toglier!

    Vivete insieme uniti, come il Padre unito a me! Avrete la mia vita, se lAmore sar con voi! Avremo la sua vita, se lAmore sar con noi!

    Vi dico queste parole perch abbiate in voi la gioia! Sarete miei amici, se lAmore sar con voi! Saremo suoi amici, se lAmore sar con noi!

    Chiesa di Dio

    Chiesa di Dio, popolo in festa, Alleluia, alleluia! Chiesa di Dio, popolo in festa, canta di gioia, il Signore con te!

    Dio ti ha scelto, Dio ti chiama, nel suo amore ti vuole con s: spargi nel mondo il suo Vangelo, seme di pace e di bont.

    Dio ti guida come un padre: tu ritrovi la vita con lui. Rendigli grazie, sii fedele, finch il suo Regno ti aprir.

    Dio ti nutre col suo cibo, nel deserto rimane con te. Ora non chiudere il tuo cuore: spezza il tuo pane a chi non ha.

    Dio mantiene la promessa: in Ges Cristo ti trasformer. Porta ogni giorno la preghiera di chi speranza non ha pi.

    Chiesa, che vivi nella storia, sei testimone di Cristo quaggi: apri le porte ad ogni uomo, salva la vera libert.

    Chiesa, chiamata al sacrificio dove nel pane si offre Ges, offri gioiosa la tua vita per una nuova umanit

    Lacqua viva

    Chi berr la mia acqua non avr pi sete in eterno e quest'acqua sar per lui fonte di vita per l'eternit.

    Affannati e stanchi, voi oppressi e poveri venite, attingete con gioia a Lui alla sorgente di felicit.

    Fiumi di acqua viva sgorgheranno in colui che creder nel Signore che dona a noi l'acqua di vita e di verit.

    Percuotendo una roccia dissetasti il popolo in cammino. Fa che sempre noi camminiam nel tuo timore nella fedelt.

    Fonte inesauribile, pace eterna, carit perfetta, noi a mensa con Te sediam, dolce, immensa, santa Trinit. Amen

  • Tempo Ordinario 21

    Come un fiume

    Rit. Come un fiume in piena che la sabbia non pu arrestare come l'onda che dal mare si distende sulla riva ti preghiamo Padre che cos si sciolga il nostro amore e l'amore dove arriva sciolga il dubbio e la paura.

    Come un pesce che risale a nuoto fino alla sorgente va a scoprire dove nasce e si diffonde la sua vita ti preghiamo Padre che noi risaliamo la corrente fino ad arrivare alla vita nell'amore.

    Come l'erba che germoglia e cresce senza far rumore ama il giorno della pioggia, si addormenta sotto il sole ti preghiamo Padre che cos in un giorno di silenzio anche in noi germogli questa vita nell'amore..

    Come un albero che affonda le radici nella terra e su quella terra un uomo costruisce la sua casa ti preghiamo Padre buono di portarci alla tua casa dove vivere una vita piena nell'amore.

    Cristo vive in mezzo a noi

    Rit. Cristo vive in mezzo a noi! Alleluia, alleluia! Cristo vive in mezzo a noi, in mezzo a noi! Alleluia!

    Tu sei via, sei verit. Tu sei la nostra vita, camminando insieme a te vivremo in te per sempre.

    Ci raccogli nellunit, riuniti nellamore, nella gioia dinanzi a te cantando la tua gloria.

    Nella gioia camminerem portando il tuo Vangelo testimoni di carit, figli di Dio nel mondo.

    Come fuoco vivo

    Come fuoco vivo si accende in noi un'immensa felicit che mai pi nessuno ci toglier perch tu sei ritornato.

    Chi potr tacere, da ora in poi, che sei tu in cammino con noi, che la morte vinta per sempre, che ci hai ridonato la vita?

    Spezzi il pane davanti a noi mentre il sole al tramonto: ora gli occhi ti vedono, sei tu! Resta con noi.

    E per sempre ti mostrerai in quel gesto d'amore: mani che ancora spezzano pane d'eternit.

  • 22 Tempo Ordinario

    E bello lodarti

    bello cantare il tuo amore, bello lodare il tuo nome. bello cantare il tuo amore, bello lodarti Signore, bello cantare a te. (2v)

    Tu che sei l'Amore infinito, che neppure il cielo pu contenere, ti sei fatto uomo, tu sei venuto qui ad abitare in mezzo a noi, allora...

    Tu, che conti tutte le stelle e le chiami una ad una per nome, da mille sentieri ci hai radunati qui, ci hai chiamati figli tuoi, allora...

    finale: Lodate, lodate, lodate...

    Disegno divino

    Nel mare del silenzio una voce si alz, da una notte senza confini una luce brill, dove non cera niente quel giorno.

    Avevi scritto gi il mio nome lass nel cielo avevi scritto gi la mia vita insieme a te, avevi scritto gi di me.

    E quando la tua mente fece splendere le stelle, e quando le tue mani modellarono la terra, dove non cera niente quel giorno.

    E quando hai calcolato la profondit del cielo e quando hai colorato ogni fiore della terra, dove non cera niente quel giorno.

    E quando hai disegnato le nubi e le montagne, e quando hai disegnato il cammino di ogni uomo, lavevi fatto anche per me.

    Se ieri non sapevo oggi ho incontrato te, e la mia libert il tuo disegno su di me, non cercher pi niente perch.... tu mi salverai.

    Laudato sii, Signore mio

    Laudato sii, Signore mio (4 volte).

    Per il sole d'ogni giorno che riscalda e dona vita, egli illumina il cammino di chi cerca te, Signore.

    Per la luna e per le stelle, io le sento mie sorelle, le hai formate su nel cielo e le doni a chi nel buio.

    Per la nostra madre terra che ci dona fiori ed erba, su di lei noi fatichiamo per il pane d'ogni giorno.

    Per chi soffre con coraggio e perdona nel tuo amore, tu gli dai la pace tua alla sera della vita.

    Per la morte che di tutti, io la sento ogni istante, ma se vivo nel tuo amore dona un senso alla mia vita.

    Per l'amore che nel mondo tra una donna e l'uomo suo, per la vita dei bambini che il mio mondo fanno nuovo.

  • Tempo Ordinario 23

    E sono solo un uomo (Symbolum 78)

    Io lo so Signore che vengo da lontano prima nel pensiero e poi nella tua mano Io mi rendo conto che tu sei la mia vita e non mi sembra vero di pregarti cos.

    Padre di ogni uomo e non ti ho visto mai Spirito di vita e nacqui da una donna. Figlio mio fratello e sono solo un uomo Eppure io capisco che Tu sei Verit.

    E imparer a guardare tutto il mondo con gli occhi trasparenti di un bambino e insegner a chiamarti Padre nostro ad ogni figlio che diventa uomo.

    Io lo so Signore che Tu mi sei vicino luce alla mia mente guida al mio cammino, mano che sorregge, sguardo che perdona e non mi sembra vero che Tu esista cos.

    Dove nasce amore Tu sei la sorgente. Dove c una croce Tu sei la speranza. Dove il tempo ha fine Tu sei vita eterna e so che posso sempre contare su di Te.

    E accoglier la vita come un dono e avr il coraggio di morire anchio e incontro a te verr col mio fratello che non si sente amato da nessuno.

    giunta lora

    giunta lora, Padre, per me: i miei amici affido a te. La vera vita, o Padre, sei tu col Figlio tuo, Cristo Ges.

    Erano tuoi, li hai dati a me ed ora sanno che torno a te. Hanno creduto: conservali tu nel tuo amore, nellunit.

    Tu mi hai mandato ai figli tuoi: la tua parola verit. E il loro cuore sia pieno di gioia: la gioia vera viene da te.

    Io sono in loro e tu in me: che sian perfetti nellunit e il mondo creda che tu mi hai mandato, li hai amati come ami me.

    Io ti ho amato sempre

    Questo servo, figlio del Signore, salva luomo stanco di vagare. Nel silenzio viene ad annunciar la vita: certo, la giustizia porter

    Io sono il Signore, questo il mio nome, sai. Io sono il Signore: nessun altro pace porter.

    Canta al Signore un inno nuovo: porta la sua luce in tutto il mondo. Tendi poi lorecchio e sentirai la voce: credi, la sua forza si vedr.

    Io prendo la tua mano: credi, griderai il mio nome! Io prendo la tua mano: credi, la tristezza finir.

    Apri oggi il cuore al nuovo mondo, porta dentro al cuore la speranza. Egli stato sempre un fedele Dio: credi, il perdono ci sar!

    Io ti ho amato sempre, sempre ti ho indicato la strada. Io ti ho amato sempre; se vorrai la pace ci sar.

  • 24 Tempo Ordinario

    Eccomi Ges

    Eccomi Ges, anche oggi davanti a te tutto rinnovato proprio come tu mi vuoi. Io sar la risposta al tuo perch, un frutto degno del tuo abbandono, eccomi. (2v)

    Un patto ormai ci stringe tutti qui di fronte a te per dichiararti il nostro amore esclusivo e corrispondere ai doni del tuo amore, perch sei stato abbandonato siamo morti e risorti con te.

    Schierati in prima fila nella divina avventura, per far conoscere in questo mondo lamore: un solo cuore, un solo coro che ripete una preghiera con la vita dice a te:

    Fratello sole sorella luna

    Dolce sentire come nel mio cuore ora, umilmente, sta nascendo Amore. Dolce capire che non son pi solo, ma che son parte di una immensa vita, che generosa risplende intorno a me: dono di lui, del suo immenso amore.

    Ci ha dato il cielo e le chiare stelle, fratello sole e sorella luna; la madre terra con frutti, prati e fiori, il fuoco, il vento, laria e lacqua pura, fonte di vita per le sue creature: dono di lui, del suo immenso amore. dono di lui, del suo immenso amore.

    Grandi cose

    Grandi cose ha fatto il Signore per noi: ha fatto germogliare i fiori tra le rocce. Grandi cose ha fatto il Signore per noi: ci ha riportati liberi alla nostra terra; ed ora possiamo cantare, possiamo gridare l'amore che Dio ha versato su noi.

    Tu che sai strappare dalla morte hai sollevato il nostro viso dalla polvere. Tu che hai sentito il nostro pianto nel nostro cuore hai messo un seme di felicit.

    Io sar con te

    Io sar con te sulle strade della vita, io sar con te anche quando non lo sai. Io sar con te custodendoti per sempre, nella fedelt il mio amore.

    Tu sarai con me sulle strade della vita, tu sarai con me anche quando non lo so. Tu sarai con me custodendomi per sempre, nella fedelt il tuo amore.

    Se forte e coraggioso tu sarai scegliendo la via della vita ascoltando la mia parola, custodendola nel tuo cuore.

    Se forte e coraggioso tu sarai annunciando ad ogni uomo la salvezza, cantando la speranza che non muore, camminer con te dovunque andrai.

  • Tempo Ordinario 25

    Noi canteremo gloria a te

    Noi canteremo gloria a te, Padre che dai la vita, Dio dimmensa carit, Trinit infinita.

    Tutto il creato vive in te, segno della tua gloria, tutta la storia ti dar onore e vittoria.

    La tua Parola venne a noi, annuncio del tuo dono: la tua promessa porter salvezza e perdono.

    Dio si fatto come noi, nato da Maria: egli nel mondo ormai sar verit, vita e via.

    Cristo apparso in mezzo a noi, Dio ci ha visitato: tutta la terra adorer quel Bimbo che ci nato.

    Cristo il Padre rivel, per noi apr il suo cielo: egli un giorno torner glorioso nel suo regno.

    Manda, Signore, in mezzo a noi, manda il Consolatore: lo Spirito di santit, Spirito dellamore.

    Vieni, Signore, in mezzo ai tuoi, vieni nella tua casa: dona la pace e lunit, raduna la tua Chiesa.

    Laudato sii, o mi' Signore

    Laudato sii, o mi' Signore (4v)

    E per tutte le tue creature, per il sole e per la luna, per le stelle e per il vento e per l'acqua e per il fuoco.

    Per sorella madre terra ci alimenta e ci sostiene, per i frutti, i fiori e l'erba per i monti e per il mare.

    Perch il senso della vita cantare e lodarti e perch la nostra vita sia sempre una canzone.

    E per quelli che ora piangono. E per quelli che ora soffrono. E per quelli che ora nascono. E per quelli che ora muoiono.

    Nel tuo silenzio

    Nel tuo silenzio accolgo il mistero venuto a vivere dentro di me. Sei Tu che vieni, o forse pi vero che Tu mi accogli in Te, Ges.

    Sorgente viva che nasce nel cuore questo dono che abita in me. La tua presenza un fuoco d'amore che avvolge l'anima mia, Ges

    Ora il tuo Spirito in me dice: "Padre!", non sono io a parlare: sei Tu. Nell'infinito oceano di pace Tu vivi in me, io in te, Ges.

  • 26 Tempo Ordinario

    Luce divina

    Luce divina, splende di te il segreto del mattino. Luce di Cristo, sei per noi tersa voce di sapienza: tu per nome tutti chiami alla gioia dellincontro.

    Luce feconda, ardi in noi, primo dono del Risorto. Limpida luce, abita in noi, chiaro sole di giustizia: tu redimi nel profondo ogni ansia di salvezza.

    Luce perenne, vive di te chi cammina nella fede. Dio damore, sei con noi nel mistero che riveli: tu pronunci la parola che rimane sempre vera.

    Fervido fuoco, scendi ancor nella Chiesa dei redenti. Vento gagliardo, saldo vigor, nella vita ci sospingi, rinnovati dalla grazia, verso il giorno senza fine.

    Mio Signore, gloria a te

    Mio Signore, gloria a te! Tu, risorto, sei per noi vivo seme della Pasqua, Dio della vita!

    Mio Signore, lode a te! Tu, Parola, doni a noi la speranza del perdono, Dio di salvezza!

    Mio Signore, grazie a te! Tu, fratello, sei con noi nella festa del tuo dono, Dio dellamore!

    Mio Signore, vieni a noi! Camminiamo incontro a te nei sentieri del tuo Regno, Dio della luce!

    Noi crediamo in Te, o Signor

    Noi crediamo in Te, o Signor, noi speriamo in Te, o Signor: noi amiamo Te, o Signor, tu ci ascolti, o Signor.

    Sei con noi, Signor, sei con noi, nella gioia Tu sei con noi; nel dolore Tu sei con noi, Tu per sempre sei con noi.

    C' chi prega Signor, vieni a noi, c' chi soffre, Signor, vieni a noi. C' chi spera, Signor, vieni a noi, o Signore vieni a noi.

    Noi cerchiamo Te, o Signor, noi preghiamo Te, o Signor, noi cantiamo Te, o Signor, Tu ci ascolti, o Signor.

    Nella notte Tu sei con noi, nella luce Tu sei con noi, nel riposo Tu sei con noi, Tu per sempre sei con noi.

  • Tempo Ordinario 27

    Oltre la memoria (Symbolum 80)

    Oltre la memoria del tempo che ho vissuto, oltre la speranza che serve al mio domani, oltre il desiderio di vivere il presente, anchio, confesso, ho chiesto che cosa verit? E tu, come un desiderio che non ha memoria, Padre buono, come una speranza che non ha confini, come un tempo eterno sei per me.

    Io so quanto amore chiede questa lunga attesa del tuo giorno, o Dio, luce in ogni cosa io non vedo ancora, ma la tua parola mi rischiarer.

    Quando le parole non bastano allamore, quando il mio fratello domanda pi del pane, quando lillusione promette un mondo nuovo, anchio rimango incerto nel mezzo del cammino. E tu, Figlio tanto amato, verit delluomo, mio Signore, come la promessa di un perdono eterno, libert infinita sei per me.

    Chiedo alla mia mente coraggio di cercare, chiedo alle mie mani la forza di donare, chiedo al cuore incerto passione per la vita e chiedo a te, fratello, di credere con me! E tu, forza della vita, Spirito damore, dolce Iddio, grembo dogni cosa, tenerezza immensa, verit del mondo sei per me.

    Ora tempo di gioia

    L'eco torna d'antiche valli, la sua voce non porta pi ricordo di sommesse lacrime, di esili in terre lontane

    Ora tempo di gioia: non ve ne accorgete? Ecco faccio una cosa nuova: nel deserto una strada aprir

    Come l'onda che sulla sabbia copre le orme, poi passa e va; cos nel tempo si cancellano le ombre scure del lungo inverno.

    Tra i sentieri dei boschi il vento con i rami ricomporr nuove armonie che trasformano i lamenti in canti di festa.

    Popoli tutti acclamate

    Mio Dio, Signore, nulla pari a te Ora e per sempre, voglio lodare il Tuo grande amore per me.

    Mia roccia Tu sei, pace e conforto mi dai. Con tutto il cuore e le mie forze, sempre io Ti adorer.

    Popoli tutti acclamate al Signore, Gloria e potenza cantiamo al re! Mari e monti si prostrino a Te, al tuo nome, o Signore!

    Canto di gioia per quello che fai, per sempre, Signore, con Te rester: non c promessa, non c fedelt che in Te!

  • 28 Tempo Ordinario

    Pace sia, pace a voi

    Pace sia, pace a voi: la tua pace sar sulla terra com nei cieli. Pace sia, pace a voi: la tua pace sar gioia nei nostri occhi, nei cuori. Pace sia, pace a voi: la tua pace sar luce limpida nei pensieri Pace sia, pace a voi: la tua pace sar una casa per tutti.

    Pace a voi: sia il tuo dono visibile. Pace a voi: la tua eredit. Pace a voi: come un canto allunisono che sale dalle nostre citt.

    Pace a voi: sia unimpronta nei secoli. Pace a voi: segno dunit. Pace a voi: sia labbraccio tra i popoli La tua promessa allumanit.

    Finale dopo rit: Pace, pace!

    Preghiera di San Damiano

    Ogni uomo semplice porta in cuore un sogno: con amore ed umilt potr costruirlo. Se con fede tu saprai vivere umilmente pi felice tu sarai anche senza niente

    Se vorrai ogni giorno con il tuo sudore una pietra dopo laltra alto arriverai.

    Nella vita semplice troverai la strada che la pace doner al tuo cuore puro. E le gioie semplici sono le pi belle sono quelle che alla fine sono le pi grandi

    Dai e dai, ogni giorno con il tuo sudore una pietra dopo laltra alto arriverai

    Ogni mia parola

    Come la pioggia e la neve scendono gi dal cielo e non vi ritornano senza irrigare e far germogliare la terra,

    cos ogni mia parola non ritorner a me senza operare quanto desidero, senza aver compiuto ci per cui lavevo mandata. Ogni mia parola, ogni mia parola.

    Quanta sete nel mio cuore

    Quanta sete nel mio cuore: solo in Dio si spegner. Quanta attesa di salvezza: solo in Dio si sazier. Lacqua viva che egli d sempre fresca sgorgher. Il Signore la mia vita, il Signore la mia gioia.

    Se la strada si fa oscura, spero in lui: mi guider. Se langoscia mi tormenta, spero in lui: mi salver. Non si scorda mai di me, presto a me riapparir. Il Signore la mia vita, il Signore la mia gioia.

    Nel mattino io ti invoco: tu, mio Dio, risponderai. Nella sera rendo grazie: tu, mio Dio, ascolterai. Al tuo monte salir e vicino ti vedr. Il Signore la mia vita, il Signore la mia gioia.

  • Tempo Ordinario 29

    Passa questo mondo

    Noi annunciamo la parola eterna: Dio amore. Questa la voce che ha varcato i tempi: Dio carit.

    Passa questo mondo, passano i secoli, solo chi ama non passer mai.

    Dio luce e in lui non c la notte: Dio amore. Noi camminiamo lungo il suo sentiero: Dio carit.

    Noi ci amiamo perch lui ci ama: Dio amore. Egli per primo diede a noi la vita: Dio carit.

    Giovani forti, avete vinto il male: Dio amore. In voi dimora la parola eterna: Dio carit.

    Questa la mia fede

    Questa la mia fede, proclamarti mio re, unico Dio, grande Signore. Questa la speranza so che risorger e in Te dimorer. (2 volte)

    Canter la gioia di esser figlio, canter che Tu non abbandoni, non tradisci mai. Dammi sempre la tua grazia e in Te dimorer per adorarti, per servirti in verit, mio re.

    Canter che solo Tu sei vita e verit, che sei salvezza, che sei vera libert. Io porr la mia fiducia in Te che sei la via, camminer nella tua santa volont, mio re.

    Tu sarai profeta

    Una luce che rischiara, una lampada che arde, una voce che proclama la Parola di salvezza.

    Precursore nella gioia, precursore nel dolore, tu che sveli nel perdono l'annunzio di misericordia.

    Tu sarai profeta di salvezza Fino ai confini della terra, porterai la mia parola, risplenderai della mia luce.

    Forte amico dello Sposo che gioisci alla sua voce, tu cammini per il mondo per precedere il Signore.

    Stender la mia mano e porr sulla tua bocca la potente mia Parola che convertir il mondo..

    Resta con noi, Signore, la sera

    Resta con noi, Signore, la sera: resta con noi e avremo la pace.

    Resta con noi, non ci lasciar, la notte mai pi scender. Resta con noi, non ci lasciar per le vie del mondo, Signor!

    Ti porteremo ai nostri fratelli, ti porteremo lungo le strade.

    Voglio donarti queste mie mani, voglio donarti questo mio cuore.

  • 30 Tempo Ordinario

    Resta con noi, Signore. Alleluia

    Resta con noi, Signore. Alleluia!

    Tu sei frumento, Signor, degli eletti, tu sei il pane disceso dal cielo.

    Tu sei il vino che germina i vergini, sei per i deboli il pane dei forti.

    Tu sei la guida al banchetto del cielo, tu sei il pegno di gloria futura.

    Tu sei la luce che illumina il mondo, tu sei ristoro alla nostra stanchezza.

    Tu sei il Cristo, sei Figlio di Dio, tu solo hai parole di vita eterna.

    Sarem fratelli alla mensa del Padre, saremo un cuore ed unanima sola. compi la promessa: Vieni, o Ges!

    Siamo arrivati

    Siamo arrivati da mille strade diverse, in mille modi diversi, in mille momenti diversi, perch il Signore ha voluto cos

    Ci ha chiamati per nome, ci ha detto siate liberi! Se cercate la mia casa, la mia casa lamore.

    Ci ha donato questa casa. Ci ha detto Siate uniti! Se amate la mia casa, la mia casa la pace.

    Siamo arrivati da mille strade diverse, con mille cuori diversi, ora siamo un unico cuore, perch il Signore ha voluto cos.

    Se conoscessi il dono di Dio

    Il Signore ci ha salvati dai nemici nel passaggio del Mar Rosso: lacqua che ha travolto gli Egiziani fu per noi la salvezza!

    Se conoscessi il dono di Dio e chi colui che ti chiede da bere, lo pregheresti tu stesso di darti quellacqua viva che ti salver.

    Eravamo prostrati nel deserto, consumati dalla sete: quando fu percossa la roccia, zampill una sorgente.

    Dalle mura del tempio di Dio sgorga un fiume dacqua viva: tutto quello che lacqua toccher nascer a nuova vita.

    Venga a me chi ha sete e chi mi cerca, si disseti colui che in me crede: fiumi dacqua viva scorreranno dal mio cuore trafitto.

    Sulla croce il Figlio di Dio fu trafitto da una lancia: dal cuore dellAgnello immolato scatur sangue ed acqua.

    Chi berr lacqua viva che io dono non avr mai pi sete in eterno: in lui diventer una sorgente zampillante per sempre.

  • Tempo Ordinario 31

    Servo per amore

    Una notte di sudore, sulla barca in mezzo al mare e mentre il cielo s'imbianca gi tu guardi le tue reti vuote. Ma la voce che ti chiama un altro mare ti mostrer e sulle rive di ogni cuore le tue reti getterai.

    Offri la vita tua come Maria ai piedi della croce e sarai servo di ogni uomo, servo per amore, sacerdote dell'umanit.

    Avanzavi nel silenzio tra le lacrime e speravi che il seme sparso davanti a te cadesse sulla buona terra. Ora il cuore tuo in festa perch il grano biondeggia ormai, maturato sotto il sole, puoi riporlo nei granai.

    Salga a te, Signore

    Salga a te, Signore, l'inno della Chiesa, l'inno della fede che ci unisce a Te. Sia gloria e lode alla Trinit: "Santo, santo, santo" per l'eternit.

    Una la fede, una la speranza uno l'amore che ci unisce a te. L'universo canta: Lode a te, Ges! Gloria al nostro Dio, gloria a Cristo Re!

    Venga il tuo regno, regno di giustizia, regno della pace, regno di bont! Torna, o Signore, non tardare pi, Compi la promessa: vieni o Ges!

    Signore, fa di me uno strumento

    Signore, fa di me uno strumento della tua pace, del tuo amore.

    Dove c lodio, chio porti lamore, dov loffesa, chio porti il perdono.

    Dov tristezza, chio porti la gioia, dov lerrore, chio porti la verit.

    Dov discordia, chio porti lunione, dove c dubbio, chio porti la fede.

    Dove c angoscia, chio porti speranza, dove c buio, chio porti la luce.

    Ti esalto, Dio, mio re

    Ti esalto, Dio, mio re, canter in eterno a te: io voglio lodarti, Signore, e benedirti. Alleluia!

    Il Signore degno dogni lode, non si pu misurar la sua grandezza, ogni vivente proclama la sua gloria, la sua opera giustizia e verit.

    Il Signore paziente e pietoso, lento allira e ricco di grazia, tenerezza ha per ogni creatura, il Signore buono verso tutti.

    Il Signore sostiene chi vacilla e rialza chiunque caduto. Gli occhi di tutti ricercano il suo volto, la sua mano provvede loro il cibo.

    Il Signore protegge chi lo teme, ma disperde i superbi di cuore. Egli ascolta il grido del suo servo: ogni lingua benedica il suo nome.

  • 32 Tempo Ordinario

    Te al centro del mio cuore

    Ho bisogno di incontrarti nel mio cuore, di trovare Te di stare insieme a Te unico riferimento del mio andare unica ragione Tu unico sostegno Tu al centro del mio cuore ci sei solo Tu.

    Anche il cielo gira intorno e non ha pace ma c' un punto fermo quella stella l la stella polare fissa ed la sola la stella polare Tu, la stella sicura Tu al centro del mio cuore ci sei solo Tu.

    Tutto ruota attorno a Te, in funzione di Te, e poi non importa il come, il dove e il se...

    che Tu splenda sempre al centro del mio cuore il significato allora sarai Tu quello che far sar soltanto amore unico sostegno Tu, la stella polare Tu al centro del mio cuore ci sei solo Tu.

    Tutto ruota attorno a Te, in funzione di Te, e poi non importa il come, il dove e il se...

    Fammi conoscere la tua volont

    Fammi conoscere la tua volont: parla, ti ascolto, Signore! La mia felicit fare il tuo volere: porter con me la tua Parola!

    Lampada ai miei passi la tua Parola, luce sul mio cammino; ogni giorno la mia volont trova una guida in te.

    Porter con me i tuoi insegnamenti, danno al mio cuore gioia. La tua Parola fonte di luce, dona saggezza ai semplici.

    La mia bocca impari la tua lode, sempre ti renda grazie. Ogni momento canti il tuo amore; la mia speranza in te.

    Tu sei la mia vita (Symbolum 77)

    Tu sei la mia vita, altro io non ho. Tu sei la mia strada, la mia verit. Nella tua parola io camminer finch avr respiro, fino a quando tu vorrai. Non avr paura, sai, se tu sei con me: io ti prego, resta con me.

    Credo in te, Signore, nato da Maria: Figlio eterno e santo, uomo come noi. Morto per amore, vivo in mezzo a noi: una cosa sola con il Padre e con i tuoi, fino a quando io lo so tu ritornerai per aprirci il regno di Dio.

    Tu sei la mia forza: altro io non ho. Tu sei la mia pace, la mia libert. Niente nella vita ci separer: so che la tua mano forte non mi lascer. So che da ogni male tu mi libererai e nel tuo perdono vivr.

    Padre della vita, noi crediamo in te. Figlio Salvatore, noi speriamo in te. Spirito dAmore, vieni in mezzo a noi: tu da mille strade ci raduni in unit e per mille strade, poi, dove tu vorrai, noi saremo il seme di Dio

  • Tempo Ordinario 33

    Ti ringrazio mio Signore

    Ti ringrazio mio Signore non ho pi paura perch con la mia mano nella mano degli amici miei cammino tra la gente della mia citt e non mi sento pi solo, non sento la stanchezza e guardo dritto avanti a me, perch sulla mia strada ci sei Tu.

    Amatevi lun laltro come Lui ha amato noi: e siate per sempre suoi amici, e quello che farete al pi piccolo tra voi credete lavete fatto a Lui.

    Se amate veramente perdonatevi tra voi: nel cuore di ognuno ci sia pace, il Padre che nei cieli vede tutti i figli suoi con gioia a voi perdoner.

    Sarete suoi amici se vi amate fra di voi e questo tutto il suo Vangelo, lamore non ha prezzo, non misura ci che d: lamore confini non ne ha.

    Ti ringrazio o mio Signore

    Ti ringrazio, o mio Signore, per le cose che sono nel mondo, per la vita che tu ci hai donato, per l'amore che tu nutri per me.

    Alleluia, o mio Signore, Alleluia, o Dio del Cielo (2 volte)

    Come il pane che abbiamo spezzato era sparso in grano sui colli, cos unisci noi sparsi nel mondo in un corpo che sia solo per Te.

    Quell'amore che unisce Te al Padre sia la forza che unisce i fratelli, ed il mondo conosca la pace, la tua gioia regni sempre tra noi.

    Quando il cielo si tinge d'azzurro: io ti penso e Tu sei con me! Non lasciarmi cadere nel buio, nelle tenebre che la vita ci d.

    Signore in questa casa

    Signore in questa casa oggi ci hai chiamati: noi veniamo a te come figli tuoi.

    Dai posti pi diversi siamo da te, Signore come la folla un tempo che udiva la tua voce.

    Dai luoghi pi lontani siamo allo stesso altare, come fratelli veri, uniti nel tuo nome.

    Attorno a questo altare tu ci hai convocati , per spezzare il pane e udir la tua Parola.

    Tu sei come roccia

    Tu sei come roccia di fedelt: se noi vacilliamo, ci sosterrai, perch tu saldezza sarai per noi. Certo non cadr questa tenace rupe!

    Tu sei come fuoco di carit: se noi siamo spenti, cinfiammerai, perch tu fervore sarai per noi. Ecco: arder nuova linerte vita!

    Tu sei come lampo di verit: se noi non vediamo, ci guarirai, perch tu visione sarai per noi. Di te la citt splende sullalto monte!

  • 34 Tempo Ordinario

    Tu sei (Spoladore)

    Tu sei la prima stella del mattino, Tu sei la nostra grande nostalgia Tu sei il cielo chiaro dopo la paura, dopo la paura di esserci perduti e torner la vita in questo mare.

    (Rit.) Soffier, soffier il vento forte della vita, Soffier sulle vele e le gonfier di Te. Soffier, soffier il vento forte della vita, Soffier sulle vele e le gonfier di Te.

    Tu sei lunico volto della pace, Tu sei speranza delle nostre mani Tu sei il vento nuovo sulle nostre ali, sulle nostre ali soffier la vita e gonfier le vele in questo mare.

    Vi dar un cuore nuovo

    Vi dar un cuore nuovo, metter dentro di voi uno spirito nuovo.

    Vi prender dalle genti, vi raduner da ogni terra, e vi condurr sul vostro suolo.

    Vi asperger con acqua pura, e io vi purificher, e voi sarete purificati.

    Io vi liberer da tutti i vostri peccati, da tutti i vostri idoli.

    Porr il mio spirito dentro di voi, voi sarete il mio popolo e io sar il vostro Dio.

    Vivere la vita

    Vivere la vita con le gioie e coi dolori di ogni giorno, quello che Dio vuole da te. Vivere la vita e inabissarti nellamore il tuo destino, quello che Dio vuole da te.

    Fare insieme agli altri la tua strada verso Lui, correre con i fratelli tuoi. Scoprirai allora il cielo dentro di te, una scia di luce lascerai.

    Vivere la vita lavventura pi stupenda dellamore, quello che Dio vuole da te. Vivere la vita generare ogni momento il paradiso, quello che Dio vuole da te.

    Vivere perch ritorni al mondo lunit, perch Dio sta nei fratelli tuoi. Scoprirai allora il cielo dentro di te, una scia di luce lascerai.

    Terra tutta

    Terra tutta, da lode a Dio, canta il tuo Signor!

    Servite Dio nellallegrezza, cantate tutti: grande il Signor!

    S, il Signore nostro Dio: lui ci ha creati, noi siamo suoi.

    Noi siamo il gregge che egli guida, popolo suo: gloria al Signor!

    Gloria al Padre, gloria al Figlio, gloria allo Spirito: lode al Signor!

  • Tempo Ordinario 35

    Vocazione

    Era un giorno come tanti altri e quel giorno lui pass. Era un uomo come tutti gli altri e passando mi chiam. Come lo sapesse che il mio nome era proprio quello, come mai vedesse proprio me nella sua vita non lo so. Era un giorno come tanti altri e quel giorno mi chiam.

    Tu Dio, che conosci il nome mio fa' che ascoltando la tua voce io ricordi dove porta la mia strada nella vita all'incontro con te.

    Era un'alba triste e senza vita e qualcuno mi chiam. Era un uomo come tanti altri, ma la voce, quella no. Quante volte un uomo con il nome giusto mi ha chiamato: una volta sola l'ho sentito pronunciare con amore. Era un uomo come nessun altro e quel giorno mi chiam.

    Il Signore la luce

    Gloria, gloria, cantiamo il Signore!

    Il Signore la luce che vince la notte! Il Signore lamore che vince il peccato! Il Signore la gioia che vince langoscia! Il Signore la pace che vince la guerra! Il Signore speranza di un nuovo futuro! Il Signore la vita che vince la morte!

    Crediamo in Te, Signor

    Crediamo in Te, Signor, crediamo in te: rischiara il nostro cuor che ricerca te. Nel dubbio che verr, la fede vincer! Crediamo in te, Signor, crediamo in te.

    Speriamo in te, Signor, speriamo in te: conforta il nostro cuor che confida in te. La morte giunger, ma lanima vivr. Speriamo in te, Signor, speriamo in te.

    Amiam sol te, Signor, amiam sol te: trattieni il nostro cuor pi vicino a te. E lodio in carit lamor trasformer. Amiam sol te, Signor, amiam sol te.

    Beati voi

    Insieme nella gioia, verso il futuro, protagonisti insieme a Dio. La fede nella tua risurrezione dar senso al nostro andare.

    Beati voi, perch siete poveri, beati voi, vostro il regno dei cieli, beati voi perch siete afflitti, beati voi, sarete consolati, beati voi.

    Beati voi, perch siete miti, beati voi, la terra sar vostra, beati voi, che cercate giustizia, beati voi, perch sarete saziati, beati voi.

    Beati voi, misericordiosi, beati voi, troverete misericordia, beati voi che siete puri di cuore, beati voi, perch vedrete Dio, beati voi.

    Beati voi, operatori di pace, beati voi, sarete figli di Dio, beati voi, per me perseguitati, beati voi, vostro il regno dei cieli, beati voi.

  • 36 Tempo Ordinario

    Pace a te

    Nel Signore io ti do la pace, pace a te, pace a te. (2 volte) Nel tuo nome resteremo uniti, pace a te, pace a te. (2 volte)

    E se anche non ci conosciamo, pace a te, pace a te. (2 volte) Lui conosce tutti i nostri cuori, pace a te, pace a te. (2 volte)

    Se il pensiero non sempre unito, pace a te, pace a te. (2 volte) Siamo uniti nella stessa fede, pace a te, pace a te. (2 volte)

    E se noi non giudicheremo, pace a te, pace a te. (2 volte) Il Signore ci vorr salvare, pace a te, pace a te. (2 volte)

    Chiesa che annuncia

    Chiesa che annuncia Cristo Signore, il suo messaggio di carit, siamo in ascolto della sua voce, dialogo aperto all'umanit. Chiesa che annuncia senza timore il suo Vangelo di verit; gioie, speranze, ogni dolore il nostro cuore accoglier.

    Chiesa che vive del suo Signore, il suo mistero di unit: un cuore solo, un'anima sola, un solo Spirito Dio ci d. Chiesa che anela la comunione nella perfetta fraternit: con il suo corpo Cristo sostiene il nostro impegno di fedelt.

    Chiesa che offre, come il Signore, il suo servizio con umilt: nellesperienza del suo soffrire trova la forza e la libert. Chiesa che lotta come il fermento a rinnovare la civilt: fede e Parola, Spirito e amore, aprono il mondo alla novit.

    Re di gloria (RnS)

    Ho incontrato te Ges e ogni cosa in me cambiata, tutta la mia vita ora ti appartiene. Tutto il mio passato io l'affido a te, Ges Re di gloria mio Signor.

    Tutto in te riposa la mia mente il mio cuore, trovo pace in te Signor, tu mi dai la gioia vera. Voglio stare insieme a te non lasciarti mai, Ges Re di gloria mio Signor.

    Dal tuo amore chi mi separer, sulla croce hai dato la vita per me. Una corona di gloria mi darai, quando un giorno ti vedr.

    Dal tuo amore chi mi separer, sulla croce hai dato la vita per me. Una corona di gloria mi darai, io ti aspetto mio Signor, io ti aspetto mio Signor, io ti aspetto mio Re.

  • Tempo Ordinario 37

    Gloria a te, Cristo Ges

    Gloria a te, Cristo Ges, oggi e sempre Tu regnerai! gloria a te! Presto verrai: sei speranza solo Tu!

    Sia lode a te! Cristo Signore, offri perdono, chiedi giustizia: lanno di grazia apre le porte. Solo in te pace e unit! Amen! Alleluia!

    Sia lode a te! Cuore di Dio, con il tuo Sangue lavi ogni colpa, torna a sperare luomo che muore. Solo in te pace e unit! Amen! Alleluia!

    Sia lode a te! Vita del mondo, umile Servo fino alla morte, doni alla storia nuovo futuro. Solo in te pace e unit! Amen! Alleluia!

    Sia lode a te! Verbo del Padre, Figlio dell'uomo, nato a Betlemme, ti riconoscono magi e pastori. Solo in te pace e unit! Amen! Alleluia!

    Sia lode a te! Pietra angolare, seme nascosto, stella nel buio: in nessun altro il mondo si salva. Solo in te pace e unit! Amen! Alleluia!

    Sia lode a te! Grande Pastore, guidi il tuo gregge per vie sicure alle sorgenti dell'acqua viva. Solo in te pace e unit! Amen! Alleluia!

    Sia lode a te! Vero Maestro, chi segue te accoglie la croce, nel tuo Vangelo muove i suoi passi.

    Solo in te pace e unit! Amen! Alleluia!

    Sia lode a te! Pane di vita, cibo immortale sceso dal cielo, sazi la fame d'ogni credente. Solo in te pace e unit! Amen! Alleluia!

    Sia lode a te! Figlio diletto, dolce presenza nella tua Chiesa: tu ami l'uomo come un fratello. Solo in te pace e unit! Amen! Alleluia!

    Sia lode a te! Dio crocifisso, stendi le braccia, apri il tuo cuore: quelli che piangono sono beati. Solo in te pace e unit! Amen! Alleluia!

    Sia lode a te! Sole di Pasqua, con i tuoi raggi vesti la storia: alla tua luce nasce il millennio. Solo in te pace e unit! Amen! Alleluia!

    Sia lode a te! Tutta la Chiesa celebra il Padre con la tua voce e nello Spirito canta di gioia. Solo in te pace e unit! Amen! Alleluia!

    Sia lode a te! La benedetta Vergine Madre prega per noi: tu l'esaudisci, tu la coroni. Solo in te pace e unit! Amen! Alleluia!

    Sia lode a te! Prega con noi la benedetta Vergine Madre: Tu lesaudisci, Tu la coroni. Solo in te pace e unit! Amen! Alleluia!

  • 38 Tempo Ordinario

    Benedici o Signore

    Nebbia e freddo, giorni lunghi e amari mentre il seme muore. Poi il prodigio antico e sempre nuovo del primo filo derba. E nel vento dellestate ondeggiano le spighe; avremo ancora pane!

    Benedici o Signore questa offerta che portiamo a Te. Facci uno come il pane che anche oggi hai dato a noi.

    Nei filari dopo il lungo inverno fremono le viti. La rugiada avvolge nel silenzio i primi tralci verdi. Poi i colori dellautunno coi grappoli maturi; avremo ancora vino!

    Benedici o Signore questa offerta che portiamo a Te. Facci uno come il vino che anche oggi hai dato a noi. (2 volte)

    Benedetto sei Signore

    Noi ti offriamo, Signore, questo pane, il lavoro del tuo popolo, Signor. Tu trasformalo col soffio del tuo Spirito, vieni ancora a noi nel corpo di Ges.

    Benedetto sei, Signore, Dio delluniverso, nei secoli, per sempre esaltato sarai. Ogni vivente loder il tuo santo nome: benedetto nei secoli il Signor.

    Noi ti offriamo, Signore, questo vino, il creato che a te canta, o Signor. Tu trasformalo col soffio del tuo Spirito, vieni ancora a noi nel sangue di Ges.

    Ecco quel che abbiamo

    Ecco quel che abbiamo: nulla ci appartiene, ormai. Ecco i frutti della terra che tu moltiplicherai. Ecco queste mani: puoi usarle, se lo vuoi, per dividere nel mondo il pane che tu hai dato a noi.

    Solo una goccia hai messo fra le mani mie, solo una goccia che tu ora chiedi a me... una goccia che in mano a Te una pioggia diventer e la terra feconder.

    Le nostre gocce, pioggia fra le mani tue, saranno linfa di una nuova civilt... E la terra preparer la festa del pane che ogni uomo condivider.

    Sulle strade il vento da lontano porter il profumo del frumento che tutti avvolger. E sar l'Amore che il raccolto spartir e il miracolo del pane in terra si ripeter.

  • Tempo Ordinario 39

    Le mani alzate

    Le mani alzate verso di te, Signor, per offrirti il mondo. Le mani alzate verso di te, Signor, gioia in noi nel profondo.

    Guardaci tu, Signor, siamo tuoi: piccoli siam davanti a te. Come ruscelli siamo d'acqua limpida semplici e puri innanzi a te.

    Guardaci tu, Signore, siamo tuoi. Sei via, vita e verit. Se ci terrai la mano nella mano il cuore pi non temer.

    Formaci tu, Signore, siamo tuoi: nulla noi siamo senza te, fragili tralci uniti alla tua vita, fecondi solo uniti a te.

    Se qualcuno ha dei beni

    Se qualcuno ha dei beni in questo mondo e chiudesse il cuore ag1i altri nel dolor, come potrebbe la carit di Dio rimanere in Lui?

    Insegnaci, Signore, a mettere la nostra vita a servizio di tutto il mondo.

    Il pane e il vino che noi presentiamo, siano il segno dell'unione tra noi.

    La nostra Messa sia l'incontro con Cristo, la comunione con quelli che soffrono.

    Signore, santifica questi umili doni e concedici la pienezza della tua grazia.

    Antica, eterna danza

    Spighe doro al vento antica, eterna danza per fare un solo pane spezzato sulla mensa. Grappoli dei colli, profumo di letizia per fare un solo vino bevanda della grazia.

    Con il pane e il vino Signore ti doniamo le nostre gioie pure, le attese e le paure frutti del lavoro e fede nel futuro la voglia di cambiare e di ricominciare.

    Dio della speranza, sorgente dogni dono accogli questa offerta che insieme ti portiamo. Dio delluniverso raccogli chi disperso e facci tutti Chiesa, una cosa in te.

    Guarda questa offerta

    Guarda questa offerta, guarda a noi, Signor: tutto noi t'offriamo per unirci a te.

    Nella tua messa la nostra messa, nella tua vita la nostra vita.

    Che possiamo offrirti, nostro creator? Ecco il nostro niente, prendilo, o Signor.

  • 40 Tempo Ordinario

    Frutto della nostra terra

    Frutto della nostra terra, del lavoro di ogni uomo: pane della nostra vita, cibo della quotidianit. Tu che lo prendevi un giorno, lo spezzavi per i tuoi, oggi vieni in questo pane, cibo vero dellumanit.

    E sar pane, e sar vino nella mia vita, nelle tue mani. Ti accoglier dentro di me far di me unofferta viva, un sacrificio gradito a te.

    Frutto della nostra terra, del lavoro di ogni uomo: vino delle nostre vigne sulla mensa dei fratelli tuoi. Tu che lo prendevi un giorno, lo bevevi con i tuoi, oggi vieni in questo vino e ti doni per la vita mia.

    Cosa offrirti o Dio

    Cosa offrirti, o Dio, cosa posso darti? Eccomi: son qui davanti a te. Le gioie ed i dolori, gli affanni di ogni giorno, tutto voglio vivere in te.

    Accetta, mio Re, questo poco che ho, offro a te la mia vita. Gioia per me far la tua volont, Il mio unico bene sei solo tu, solo tu.

    Vengo a te mio Dio, apro le mie braccia che la tua letizia riempir. Rinnova questo cuore perch ti sappia amare e nella tua pace io vivr.

    Segni del tuo amore

    Mille e mille grani nelle spighe d'oro mandano fragranza e danno gioia al cuore, quando, macinati, fanno un pane solo: pane quotidiano, dono tuo, Signore.

    Ecco il pane e il vino, segni del tuo amore.

    Ecco questa offerta, accoglila Signore: tu di mille e mille cuori fai un cuore solo, un corpo solo in te e il Figlio tuo verr, vivr ancora in mezzo a noi.

    Mille grappoli maturi sotto il sole, festa della terra, donano vigore, quando da ogni perla stilla il vino nuovo: vino della gioia, dono tuo, Signore.

  • Tempo Ordinario 41

    Pane del cielo

    Pane del cielo, sei tu, Ges, via damore: tu ci fai come te. (2v)

    No, non rimasta fredda la terra: tu sei rimasto con noi, per nutrirci di te, Pane di vita, ed infiammare col tuo amore tutta lumanit.

    S, il cielo qui su questa terra: tu sei rimasto con noi, ma ci porti con te nella tua casa, dove vivremo insieme a te tutta leternit.

    No, la morte non pu farci paura: tu sei rimasto con noi. E chi vive di te vive per sempre. Sei Dio con noi, sei Dio per noi, Dio in mezzo a noi.

    Verbum Panis

    Prima del tempo, prima ancora che la terra cominciasse a vivere, il Verbo era presso Dio. Venne nel mondo e per non abbandonarci in questo viaggio ci lasci tutto se stesso come pane.

    Verbum caro factum est, Verbum panis factum est! (2v)

    Qui spezzi ancora il pane in mezzo a noi e chiunque manger non avr pi fame. Qui vive la tua Chiesa intorno a te dove ognuno trover la sua vera casa. Verbum caro factum est, Verbum panis factum est,

    Prima del tempo, quando l'universo fu creato dall'oscurit, il Verbo era presso Dio. Venne nel mondo; nella sua misericordia Dio ha mandato il Figlio suo, tutto se stesso come pane.

    Verbum caro factum est, Verbum panis factum est! (2v)

    Il tuo popolo in cammino

    Il tuo popolo in cammino cerca in te la guida. Sulla strada verso il Regno sei sostegno col tuo Corpo: resta sempre con noi, o Signore!

    il tuo pane, Ges, che ci d forza e rende pi sicuro il nostro passo. Se il vigore nel cammino si svilisce, la tua mano dona lieta la speranza.

    il tuo vino, Ges, che ci disseta e sveglia in noi lardore di seguirti. Se la gioia cede il passo alla stanchezza, la tua voce fa rinascere freschezza.

    il tuo Corpo, Ges, che ci fa Chiesa, fratelli sulle strade della vita. Se il rancore toglie luce allamicizia, dal tuo cuore nasce giovane il perdono.

    il tuo Sangue, Ges, il segno eterno dellunico linguaggio dellamore. Se il donarsi come te richiede fede, nel tuo Spirito sfidiamo lincertezza.

    il tuo dono, Ges, la vera fonte del gesto coraggioso di chi annuncia. Se la Chiesa non aperta ad ogni uomo, il tuo fuoco le rivela la missione.

  • 42 Tempo Ordinario

    Adoriamo il Sacramento

    Adoriamo il Sacramento che Dio Padre ci don. Nuovo patto, nuovo rito nella fede si comp. Al mistero fondamento la parola di Ges.

    Gloria al Padre onnipotente, gloria al Figlio Redentor, lode grande, sommo onore alleterna Carit. Gloria immensa, eterno amore alla santa Trinit. Amen.

    Come unico pane

    Come unico pane anche noi qui formiamo un solo corpo, perch tutti mangiamo il pane vivo di Cristo.

    Rit. questa la vita per noi, questa la gioia: il vivere uniti con Cristo facendo la Chiesa.

    Per ununica fede noi crediamo a questa santa cena e cantiamo allamore di un Dio fattosi carne.

    Siamo quelli di sempre, ma lamore di Cristo ci trasforma e vogliamo gridarlo a chi ricerca la pace.

    Siamo quelli che ha scelto per portare la vita ai suoi fratelli: noi saremo la voce di Cristo, Dio e uomo..

    Mistero della Cena

    Mistero della Cena il Corpo di Ges. Mistero della Croce il Sangue di Ges. E questo pane e vino Cristo in mezzo ai suoi. Ges risorto e vivo sar sempre con noi.

    Mistero della Chiesa il Corpo di Ges. Mistero della pace il Sangue di Ges. Il pane che mangiamo fratelli ci far. Intorno a questo altare lamore crescer.

    Signore, da chi andremo

    Signore, da chi andremo? Tu solo hai parole di vita! E noi abbiam creduto che il Figlio di Dio sei Tu.

    lo sono il pane di vita! Chi viene a me non ha pi fame e chi crede in me non ha pi sete: cos ha detto Ges.

    Non cercate il pane che perisce ma il cibo che dura per la vita: quello stesso che il Figlio vi dar, che il Padre vi ha mandato.

    Non Mos vi ha dato il pane vero, il mio Padre che d il vero pane, poich il pane di Dio vien dal cielo e d la vita al mondo.

    Io sono il Pane del cielo: chi ne mangia avr la vita eterna, perch il pane che d la mia carne, che la vita del mondo.

    Chi si accosta al banchetto del mio corpo, dimora in me ed lo in lui, ed in lui sar la vita eterna e lo risusciter.

  • Tempo Ordinario 43

    Pane vivo, spezzato per noi

    Pane vivo, spezzato per noi, a te gloria, Ges! Pane nuovo, vivente per noi, tu ci salvi da morte!

    Ti sei donato a tutti, corpo crocifisso; hai dato la tua vita, pace per il mondo.

    Hai condiviso il pane che rinnova luomo; a quelli che hanno fame tu prometti il Regno.

    Tu sei fermento vivo per la vita eterna. Tu semini il Vangelo nelle nostre mani.

    Venuta la tua ora di passare al Padre, tu apri le tue braccia per morire in croce.

    Per chi ha vera sete cambi lacqua in vino. Per chi si fatto schiavo spezzi le catene.

    A chi non ha pi nulla offri il vero amore: il cuore pu cambiare, se rimani in noi.

    In te riconciliati, cielo e terra cantano! Mistero della fede: Cristo, ti annunciamo!.

    Canta o lingua

    Canta, o lingua, il glorioso mistero del glorioso corpo e del prezioso sangue che il Re dei popoli, frutto generoso, effuse per salvare il mondo.

    A noi dato da Vergine pura, nato per noi dimor nel mondo, dopo aver sparso del suo Verbo il seme comp il mirabile disegno.

    Adoriamo il mistero del Corpo e Sangue del Signore.

    Sedendo a mensa nell'ultima cena con i suoi fratelli celebr la Pasqua e don ai Dodici con le proprie mani s stesso in cibo per amore.

    Il Verbo s' fatto carne per noi, con la sua Parola cambia il pane in carne, e diventa il vino sangue del Signore, la fede basta a un cuore puro.

    Adoriamo il mistero del Corpo e Sangue del Signore.

    Un cos grande mistero adoriamo e l'antica legge ceda al rito nuovo. All'insufficienza dei nostri sensi offra soccorso a noi la fede.

    Al Padre e al Figlio sia lode e onore, giubilo, potenza e benedizione, e la stessa gloria sia al Santo Spirito, che da entrambi procede.

    Adoriamo il mistero del Corpo e Sangue del Signore. Amen!

  • 44 Tempo Ordinario