Libertà 23-12-15.pdf

9
www.libertasicilia.it mail:  libertasicilia@gmail.com Fondatore Giuseppe Bianca nel 1987  AI LETTORI «Libertà» nuova veste graca servizi locali, regionali nazionali, spettacoli e sport  ALL' INTERNO La riunione dopo la delibera Una Lancia k dall’Asp 8 per trasportare reliquie L’ intitolazione del- la sala conferenze dell’ospedale Um- berto I a Christiane Reimann, proposta dal Comitato Save Villa Reimann.  A pagina nove CRONACA TRIBUNALE IL CASO FOCUS  AI LETTORI «Libertà» nuova veste graca servizi locali, regionali nazionali, spettacoli e sport  ALL' INTERNO La sentenza emessa ieri mattina dal gup del tribunale, Migneco A Fontane Bianche i Ca- rabinieri sono intervenuti per arrestare per maltratta- menti verso familiari.  A pagina tre  Aggr edi sce ex convivente  Arr estat o L’assemblea dei soci del Consorzio IAS (Indu- stria Acqua Siracusana), riunitasi nei locali della sede legale alla presenza dei soci di parte pubbli- ca e di parte privata si è espressa positivamente.  Assolti altri due tecnici comunali, condanna to un geometra Open Land: assolt o l’ingegnere Borgione di Aldo Formosa Il dinamismo e la creativi- tà artistica del magistrato Simona Lo Iacono hanno centrato il traguardo del successo realizzando un progetto educativo, d'in- tesa col dottor Antonio Gelardi direttore del C ar- cere di Brucoli, relativo alla messinscena di una commedia scritta e rap- presentata da un gruppo di detenuti. Sotto la spiritosa denominazione di "Com- pagnia temporaneamente Stabile", si è formato un cast. In carcere compagnia teatrale Tre assoluzioni e una condanna: questo l’esito del processo legato alle presunte pressioni ri- cevute dai titolari della società “Open Land srl” per il rilascio, da parte del Comune, delle au- torizzazioni legate alla costruzione del centro commerciale del quar- tiere eristico di Epipo - li. Il gup del tribunale, Andrea Migneco, ha emesso la sentenza.  A paginaquattro  A pagina due mercoledì 23 dicembre 2015 • Anno XXViii • n. 290  Direzione, Amministrazione e Redazione: via Mosco 51  Tel. 0931 46.21.11 FAX 0931 60.006 Pubblicità: Poligraca S.r.l. via Mosco 51  Tel. 0931 46.21.11 Fax 0931 60.006  1,00 Inaugurato ieri mattina l’impianto fotovoltaico del palazzo di giustizia, realizzato con fondi Ue.  A pagina sette Inaugurato l’impianto fotovoltaico L’ on. Pippo Gennuso resta in carica nella qua- lità di deputato regionale all'ARS. Il consiglio di giustizia amministrativa di Palermo, respinge, infatti, il ricorso dell'ex onorevole  A pagina cinque Gennuso rimane deputato L’assemblea dei soci Ias “Sì a proroga”  A pagina cinque Quotidiano della Provincia di Siracusa Sicilia

Transcript of Libertà 23-12-15.pdf

Page 1: Libertà 23-12-15.pdf

8/20/2019 Libertà 23-12-15.pdf

http://slidepdf.com/reader/full/liberta-23-12-15pdf 1/9

www.libertasicilia.itmail: 

 [email protected] Giuseppe Bianca nel 1987

 AI LETTORI 

«Libertà» nuova veste graficaservizi locali, regionali

nazionali, spettacoli e sport ALL' INTERNO

La riunione dopo la delibera

Una Lancia k dall’Asp 8per trasportare reliquieL’intitolazione del-la sala conferenzedell’ospedale Um-

berto I a ChristianeReimann, propostadal Comitato SaveVilla Reimann.

 A pagina nove

CRONACA TRIBUNALE

IL CASOFOCUS

 AI LETTORI 

«Libertà» nuova veste graficaservizi locali, regionali

nazionali, spettacoli e sport ALL' INTERNO

La sentenza emessa ieri mattina dal gup del tribunale, Migneco

A  Fontane Bianche i Ca-rabinieri sono intervenutiper arrestare per maltratta-menti verso familiari.

 A pagina tre

 Aggredisceex convivente Arrestato

L’assemblea dei soci del Consorzio IAS (Indu-stria Acqua Siracusana), riunitasi nei locali dellasede legale alla presenza dei soci di parte pubbli-ca e di parte privata si è espressa positivamente.

 Assolti altri due tecnici comunali, condannato un geometra

Open Land: assoltol’ingegnere Borgione

di Aldo Formosa

Il dinamismo e la creativi-tà artistica del magistratoSimona Lo Iacono hannocentrato il traguardo delsuccesso realizzando unprogetto educativo, d'in-tesa col dottor AntonioGelardi direttore del Car-cere di Brucoli, relativoalla messinscena di unacommedia scritta e rap-presentata da un gruppo didetenuti. Sotto la spiritosa

denominazione di "Com-pagnia temporaneamenteStabile", si è formato uncast.

In carcerecompagniateatrale

Tre assoluzioni e unacondanna: questo l’esitodel processo legato allepresunte pressioni ri-cevute dai titolari dellasocietà “Open Land srl”per il rilascio, da partedel Comune, delle au-torizzazioni legate allacostruzione del centrocommerciale del quar-tiere eristico di Epipo-li. Il gup del tribunale,Andrea Migneco, haemesso la sentenza.

 A pagina quattro

 A pagina due

mercoledì 23 dicembre 2015 • Anno XXViii • n. 290 • Direzione, Amministrazione e Redazione: via Mosco 51  • Tel. 0931 46.21.11 FAX 0931 60.006 •Pubblicità:Poligraca S.r.l. via Mosco 51  •Tel. 0931 46.21.11 Fax 0931 60.006 • €1,00

Inaugurato ieri mattinal’impianto fotovoltaicodel palazzo di giustizia,realizzato con fondi Ue.

 A pagina sette

Inauguratol’impiantofotovoltaico

L’on. Pippo Gennusoresta in carica nella qua-lità di deputato regionaleall'ARS. Il consiglio digiustizia amministrativa diPalermo, respinge, infatti,il ricorso dell'ex onorevole

 A pagina cinque

Gennusorimanedeputato

L’assembleadei soci Ias“Sì a proroga”

 A pagina cinque

Quotidiano della Provincia di Siracusa Sicilia

Page 2: Libertà 23-12-15.pdf

8/20/2019 Libertà 23-12-15.pdf

http://slidepdf.com/reader/full/liberta-23-12-15pdf 2/9

Il teatro entra in carcereDi scena i detenuti di Brucolidi Aldo Formosa

Il dinamismo e lacreatività artisticadel magistrato Si-mona Lo Iaconohanno centrato iltraguardo del suc-

cesso realizzandoun progetto edu-cativo, d'intesacol dottor AntonioGelardi diretto-re del Carcere diBrucoli, relativoalla messinscenadi una comme-dia scritta e rap-presentata da ungruppo di detenu-ti. Sotto la spirito-sa denominazionedi "CompagniatemporaneamenteStabile", si è for-mato un cast cheha voluto raccon-tare una giornatatipo all’interno delcarcere.Col titolo “Ungiorno dopo l’al-tro”, la commediafa conoscere i mo-menti e il trascor-rere delle ore, e irapporti umani chesi instaurano dauna cella all'altra.Per me, che hocollaborato su in-vito della dotto-ressa Lo Iaconoin virtù della miaesperienza teatra-le dando qualcheconsiglio e deisuggerimenti ele-mentari ai detenu-ti-attori, è stata unaesperienza tantoinattesa quantosorprendente a

contatto con unmondo scono-sciuto. Sono statoaccolto con corte-sia, riscontrandosubito un entusia-stico interesse ed

Iacono, alla rap-

presentazione.Lo spettacolo èandato in scenanel bellissimo Te-atro annesso allaCasa circondaria-le, davanti ad un

ha avuto un an-

damento ascen-dente, partendodall'assestamentomattiniero, per poiprendere colore evivacità nei dueatti successivi che

animate dalla dot-toressa Lo Iacono.Il rendimento de-gli attori è statodegno dei fragoro-si applausi nali,mettendo in evi-denza una sinto-nia di gruppo e unlivello qualitativoveramente am-mirevoli. Il naledella commedia èstato poi caratte-rizzato dalla com-movente lettera(autentica) di undetenuto alla pro-pria glia: letterache è stata recitata,con la tecnica delteatro delle ombre,dalla dottoressaLo Iacono con in-tensa partecipazio-ne. Emozionantea conclusione ilCoro del carcereche, a lume di can-dela, ha fatto coro-

na agli attori comela ciliegina sullatorta del successo.Hanno recitatoMusumeci Mirko,Nigido Mirko, Vi-glianesi Angelo,Gritti Emanuele,Caggeggi Carme-lo, Zuccarà Fran-cesco, BellinghieriFranco, Naro Pa-olo, Avolese Vin-cenzo, MarlettaGiovanni,VenturaSalvatore, LongoNicola, Piazza Ni-cola.

una appassionatapartecipazione daparte delle perso-ne che avrebberodato vita, sotto laregia della dotto-ressa Simona Lo

pubblico di circa350 studenti chehanno seguito losvolgersi della vi-cenda con gran-de interesse. Larappresentazione

sono stati punteg-giati da applausi ascena aperta e dal-le risate del pub-blico nei momentiscenici di trasci-nante ilarità.

Un progetto, dun-que, meritorionell'assunto e nel-lo svolgimento,che fa seguito aprecedenti occa-sioni, anch'esse

Formata una compagnia. Iniziativa del magistratoSimona Lo Iacono con il direttore Antonio Gelardi

Tre momenti dell'ap-puntamento teatrale

Focus • 2  Sicilia • 23 DICEMBRE 2015, MERCOLEDÌ

“Ho trovato accoglienza con cortesia,

entusiastico interesse e appassionata

 partecipazione. Il cast ha voluto

raccontare una giornata tipo e i rapporti

umani all’interno del carcere” 

Vinciullo:

“Lo avevamodetto noi”“Come aveva-mo ampiamenteannunciato, ilConsiglio Comu-nale di Siracusa è arischio scioglimen-to. Lo comunicanol’On. VincenzoVinciullo, Presi-dente della Com-missione ‘Bilancioe Programmazio-ne’ all’ARS ed iConsiglieri Comu-nali Castagnino,Alota e Vinci. IRevisori dei Contiavrebbero deposi-tato il loro parere,che è contrarioall’approvazionedel bilancio. Nonvogliamo ripeterci,come facciamo daun anno, esprimen-do pareri negativisulle attività e sulbilancio del Comu-ne, ma vogliamo,come abbiamofatto ieri, chiederea questa mag-gioranza di porrein essere tutte leopportune strategiepolitiche ed ammi-nistrative per evita-re lo scioglimentodel Consiglio.Laquarta città della

Regione Siciliana,hanno proseguitoVinciullo, Ca-stagnino, Alota eVinci, non può ri-manere senza Con-siglio Comunalee, di conseguenza,torniamo a chiede-re al Presidente delConsiglio Comu-nale di convocare,con l’urgenza delcaso, il civicoconsiglio, al ne diapportare, se possi-bile, tutte le modi-che richieste daiRevisori dei Conti.

23 DICEMBRE 2015, MERCOLEDÌ • Sicilia 3 • SiracusaCity 

PALAZZOLO

ScomparsaElenala figliadi Pippo Fava

E’ morta lunedì sera a Catania,Elena Fava, 65 anni, glia delgiornalista e scrittore Giuseppeassassinato dalla maa il 5 gen-naio del 1984. Era presidentedella Fondazione “Fava”. I fu-nerali saranno celebrati questamattina alle ore 10 nella chiesadi Ognina a Catania. La salma

sarà poi tumulata, accanto aquella del padre, nella cappelladi famiglia a Palazzolo Acreide.Il Gruppo siciliano dell’Unionecronisti abbraccia i familiari: ilmarito, i tre gli, un nipote ed ilfratello Claudio, anch'egli gior-nalista.“Sin dalla prima edizione – ri-

L’assessore Scrofani.

“Il parere negativoci ha sorpreso”

Sul parere dato dairevisori dei conti sulbilancio, l’assessoreGianluca Scrofani harilasciato la seguentedichiarazione.“Il parere non favo-revole espresso dalcollegio dei revisoridei conti riguarda ilbilancio pluriennale

ma desta ugualmentesorpresa perché giungeproprio quando l’Enteha compiuto sforzisenza precedenti sulfronte del conteni-mento della spesa:8 milioni nel 2015 eulteriori 5 milioni nelpluriennale con appaltieconomicamente piùconvenienti che nonhanno compromesso,ma anzi migliorato,le qualità dei servizi ehanno difeso i livellioccupazionali.“Un giudizio favo-revole dei revisorisarebbe stato il ricono-scimento di una mano-vra nanziaria enorme,alla quale abbiamo

lavorato sin dall’iniziodell’anno con l’ade-guamento ai nuoviprincipi contabili. Cisono volte in cui aglienti locali vengonochiesti sforzi nanziariche, tra minori entratee trasferimenti dalloStato e dalla Regionee crisi generale delsistema Italia, nonsono in condizione diaffrontare.“Riaffermando i prin-cipi generali che han-no ispirato la nostraazione, volti a metterei conti in sicurezza

salvaguardano la spesain favore delle fascesociali più deboli, sia-mo già al lavoro perl’attuazione di unamanovra correttiva checonsenta di superare irilievi mossi dall’orga-no di controllo”.“Il parere non favo-revole espresso dal

collegio dei revisoridei conti al bilancio diprevisione 2015 rap-presenta il fallimentopolitico dell’Ammi-nistrazione Garozzo”.Lo sostiene la consi-gliera comunale CettyVinci, che interviene aseguito del pronuncia-mento dei revisori deiconti. “Ancor più se

si pensa che si trattadi professionisti diassoluta fiducia delSindaco, che ha brigatoa suo tempo per evitareche fosse eletto un

revisore in rappresen-tanza dell’opposizione

 – continua – Di fron-te all’incompetenzamista all’arroganzacon cui la Giunta ha

L’assessore. “I revisoridei conti si riferisconoal bilancio pluriennale”

varato il primo dicem-bre un provvedimentoche prelude al falli-mento del Comunedi Siracusa, anche iprofessionisti”.

 Aggredisce l’ex convivente Arrestato un 56enne

Necessario l'intervento dei carabinieri a Fontane Bianche

A Fontane Bianche

i Carabinieri sonointervenuti per ar-restare per maltrat-tamenti verso fami-liari e conviventi,lesioni personali edanneggiamento unuomo del posto, di56 anni, operaio.L’episodio risalead alcuni giorni ad-dietro allorquandoi militari dell’Ar-ma sono intervenutisu richiesta di unadonna, ex conviven-te dell’uomo, chechiedeva aiuto dopo

essere stata violen-temente malmenata.Soccorsa e trasportataall’ospedale di Avola,la donna ne è statadimessa con una pro-gnosi di dieci giorniper i traumi e le feritelacero-contuse ripor-tate al volto, alla testaed al corpo, parti incui era stata aggre-dita con calci e pun-gi dall’arrestato. Ascatenare la violentaaggressione sarebbestato il diniego delladonna di consentireall’uomo di riutiliz-

zare la casa in cuiavevano convissuto,ceduta dall’arrestatoalla vittima che tutto-ra la occupa, avendoquesti l’esigenza diandarci a vivere conla nuova compagna.L’uomo ha inoltre rot-to varie suppellettili,gli addobbi natalizi edato fuoco ad alcuniindumenti nello spa-zio esterno antistantel’ingresso dell’abita-zione. In sede di de-nuncia è stato appura-to che l’episodio noncostituisce un acca-

dimento sporadico,bensì si inquadra inuna serie di litigi edaggressioni sichee verbali, mai de-nunciate dalla vitti-ma e mai refertate,iniziate nel mese diagosto 2015. L’uo-

mo è stato sottopo-sto al regime degliarresti domiciliari.Convalidato l’arre-sto, per l’arrestatosono stati dispostil’allontanamentodalla casa coniugaleed il divieto di avvi-cinarsi alla vittimaed ai luoghi dallastessa frequentatientro una distanzaminima di duecentometri. L’invito che iCarabinieri rivolgo-no ancora una voltaalle vittime.

corda il vicepresidente nazio-nale dell’Unci, Leone Zingales – Elena Fava è stata vicina allaGiornata della Memoria de-dicata ai giornalisti uccisi damae e terrorismo. I suoi inter-venti in quella sede erano sem-pre incisivi e per nulla retorici.Ciao Elena”.

Page 3: Libertà 23-12-15.pdf

8/20/2019 Libertà 23-12-15.pdf

http://slidepdf.com/reader/full/liberta-23-12-15pdf 3/9

SiracusaCity  • 4  Sicilia • 23 DICEMBRE 2015, MERCOLEDÌ

Il centro commerciale alla Fiera del sud.

Open Land: assoltol’ingegnere Borgione

Tre assoluzioni e

una condanna: que-sto l’esito del pro-cesso legato allepresunte pressioniricevute dai titolaridella società “OpenLand srl” per il ri-lascio, da parte delComune, delle auto-rizzazioni legate allacostruzione del cen-tro commerciale delquartiere eristico diEpipoli.Il gup del tribunale,Andrea Migneco, haemesso ieri mattinauna sentenza di as-soluzione perché ilfatto non costituiscereato nei confrontidel principale im-putato, l’ingegnere

Natale Borgione, exdirigente dell'ufcioUrbanistica del co-mune di Siracusa,del geometra Raf-faele Gallo, tecnicoistruttore, e dell’in-gegnere VincenzoTrigila, funzionariocapo del servizio. Ilgiudice ha, invece,initto la condanna

a 6 mesi di reclu-

sione oltre al risar-cimento dei dannialle parti civili co-stituite, a carico delgeometra EmanueleSerra, che dovevarispondere del reatodi falso. Il giudiceha sostanzialmenteaccolto le richiestedei pubblici mini-steri Andrea Pal-mieri e TommasoPagano ad eccezio-ne della posizionedel geometra Serraper il quale aveva-no invocato l’asso-luzione. E’ passataanche la linea difen-siva sostenuta dagliavvocati EzechiaPaolo Reale e Fran-

cesco Favi nei con-fronti dei tre impu-tati assolti, mentrenon si dà pace Ser-ra, al quale dà voceil legale difensore,avvocato Giulia Ge-novese: “Abbiamoil massimo rispet-to dell’operato delgiudice ma ritenia-mo ingiusta oltre

che errata la sen-tenza di condannapronunciata dal gupa carico del geome-tra Serra. Tanto piùche i due pubbliciministeri avevano

chiesto l’assoluzio-ne anche per lui.Aspettiamo di co-noscere le motiva-zioni della senten-za per entrare nelmerito della stessa;ma possiamo sind’ora annunciare lapresentazione delricorso in appelloperché siamo con-

Assolti anche l’ingegnere Trigilae il geometra Gallo. Condannatoil geometra Emanuela Serra

“Siracusa riescea perdere setteposizioni”

Milazzo: “Garozzo inizi a dare risultati in termini di: nuova occupazione; trasporti e mobilità sostenibile urbani”

Per una singola-re coincidenza ierimentre il sindacoGarozzo era inten-to ad autocelebrar-si nella conferenzastampa di ne anno,Il Sole 24 Ore pub-blicava la classicadella qualità dellavita per l’anno 2015.Ebbene, in tale clas-sica Siracusa conla sua provinciasprofonda sempre dipiù ! Siracusa riesceaddirittura a perdereben 7 posizioni in unsolo anno e a passa-

re dalla 83^ posizio-ne del 2014 alla 90^posizione su 110 diquest’anno.Siamo davvero tragli ultimi della clas-se e poco importache ci facciano cat-tiva compagnia altrecittà del meridione.I proclami smart e lecontinue conferen-ze stampa (nancheper le nuove polodei vigili urbani) diGarozzo e dei suoiassessori non pos-sono nascondere lamancanza di idee,

di visione del terri-torio, di programmidi sviluppo, di risul-tati, di capacità diiniziativa politica.Iniziativa politicache Garozzo dimo-stra di non sapereassumere perchénon ha ancora com-preso, eppure sono

passati due anni emezzo dal suo in-sediamento, che sitrova a ricoprirel’incarico di sinda-co della città capo-luogo e nella qualerisiede oltre un terzodell’intera popola-zione della provin-cia, così che egli ha

il dovere - special-mente nel momen-to in cui manca unaguida politica dellibero consorzio co-munale di Siracusa- di guardare all’in-

tero territorio pro-vinciale.Fa molto maleapprendere cheSiracusa con il suoterritorio nel 2015 èrisultata in italia agliultimi posti per:servizi, ambiente,salute; tenore divita; affari e lavoro;popolazione; ordinepubblico; tempo li-bero.Fa molto male con-statare che in appe-na dodici mesi sonostate perse sette po-sizioni nella clas-sica della qualità

Scomparsoa SiracusaRoccoTrionfanteE’ venuto amancare nel-le scorse oreall’affetto deipropri cari,Rocco Trionfante,

padre del vicecomandante dellapolizia municipa-le, Romualdo. Alvalente investiga-tore, coordinatoredella sezione dipolizia ambien-tale, vanno lenostre più sentitecondoglianzeper la scomparsadel propriocongiunto.

23 DICEMBRE 2015, MERCOLEDÌ • Sicilia 5 • SiracusaCity 

L’Ias approvala proroga di 6 mesiL’assemblea dei soci del ConsorzioIAS (Industria Acqua Siracusana), ri-unitasi nei locali della sede legale allapresenza dei soci di parte pubblica edi parte privata si è espressa positiva-mente sull’accettazione della propo-sta proroga di 6 mesi rinnovabili peraltri 6 per la gestione dell’impiantodi proprietà dell’ex consorzio ASI diSiracusa in liquidazione. Allo statoattuale l’individuazione delle moda-lità operative e gestori dell’impiantoalla scadenza della proroga riman-gono nelle competenze degli organiregionali IRSAP e Assessorato Re-gionale Attività Produttive che, nellaindividuazione delle modalità gestori,hanno già garantito la tutela del li-

L’on. Pippo Gennuso

resta in carica nella qua-lità di deputato regionaleall'ARS. Il consiglio digiustizia amministrativa diPalermo, respinge, infatti,il ricorso dell'ex onorevolePippo GianniCome si ricorderà il Con-siglio di giustizia ammi-nistrativa per la Regionesiciliana, in accoglimen-to di un ricorso elettoralepatrocinato dagli avvocatiGirolamo Rubino e Giu-seppe Impiduglia, ave-va disposto la ripetizionedelle operazioni elettoraliper il rinnovo dell'ARS inalcune sezioni dei comunidi Rosolini e Pachino edall'esito del rinnovo di talioperazioni era risultatoeletto l'Onorevole PippoGennuso, mentre l'Onore-vole Pippo Gianni avevaperduto il seggio parla-mentare. Ma quest'ultimonon si era arreso ed avevaproposto a sua volta unnuovo ricorso contro l'As-semblea regionale sicilianae nei confronti dell'Onore-vole Gennuso, lamentan-do una asserita violazionedel giudicato comportanteuna ipotesi di nullità del-le operazioni elettorali. Si

In foto, l’on. Pippo Gennuso.

Rigettato il ricorso di GianniGennuso conserva il seggioL’ex deputato all’Ars aveva eccepito la nullità della nuovatornata elettorale consumata nell’ottobre dello scorso anno

sono costituiti in giudiziol'Onorevole Pippo Gennu-so, sempre assistito dagliavvocati Girolamo Ru-

bino e Giuseppe Impidu-glia, nonché gli onorevoliGiovambattista Coltraroe Bruno Marziano, difesi,rispettivamente, dagli av-vocati Emanuele Tringali eAndrea Scuderi , per chie-dere il rigetto del ricorso.il Consiglio di giustiziaAmministrativa per la re-gione siciliana, Presidenteil Dr. Marco Lipari, relato-re il Consigliere Antonino

Anastasi, condividendo letesi degli avvocati Rubino,Impiduglia, Tringali e Scu-deri ha respinto il ricorsoproposto dall'Ex onorevolePippo Gianni , conferman-do la validità del rinnovodelle operazioni elettoraliin provincia di Siracusa.Pertanto, per effetto dellanuova sentenza resa dalCGA resteranno in caricaquali deputai all'ARS glionorevoli Pippo Gennuso,Giovambattista Coltraro eBruno Marziano.“E’ una vergogna delle più

gravi perpetrata ai dannidell’autonomia della Re-gione – ha commentatol’ex deputato Pippo Gianni

 – La legge prevede chenon vanno conteggiati ivoti in quelle sezioni in cuisono stati accertati broglielettorali, invece, in questacircostanza sono state ad-dirittura rifatte le elezioni.Sono amareggiato ma nonnutro alcun rancore. Spe-ro in qualche pentito checi possa dire come sonoandate realmente le coseperché in questa vicenda”.

Riunione dell’assemblea dei soci

La sentenza emessa dal consiglio di giustizia amministrativa

vello occupazionale del personale im-piegato c/o il consorzio Ias. Risultanocosì fugati i timori di non potersi piùprocedere alla depurazione delle ac-que reue a partire dal 2016 da partedell’IAS che gestisce tale servizio daoltre 30 anni.L’assemblea dei Soci, al ne di ripristi -

nare le quote di genere degli organi socie-tari, acquisite le dimissioni volontarie delconsigliere di amministrazione GianlucaGemelli, componente di nomina pubbli-ca, e dei revisori Alberto Conigliaro eAttilio Amoroso, entrambi componentidi nomina privata, ha inne deliberato

la nomina di Francesca Alif e di Salva -trice Musso, sempre di parte privata, inseno al Collegio Sindacale, la prima nellacomponente effettiva, la seconda in quel-la supplente. Per quanto riguarda, inve-ce, la nomina di parte pubblica in seno alconsiglio di amministrazione dell’IAS, ildelegato dell’IRSAP, ing. Carmelo Via-vattene, si è riservato di indicare la no-mina del componente femminile entro 2giorni.Nella stessa seduta assembleare lo stes-so Commissario ad acta ha garantito,mettendo a disposizione un importo diun milione di euro oltre I.V.A., la realiz-zazione di investimenti relativi alle ope-re di potenziamento ed efcientamentodell’impianto di depurazione.

R.L.

In foto,lo stabi-limentodell’Iasa Priolo

Gargallo

 Ai Consorzidi bonifica10 milioniSono stati sbloccati,dall’Assessorato alBilancio, 10 milionidi euro per l’ESA e iConsorzi di Bonica.Lo comunica l’On.Vincenzo Vinciullo,Presidente della Com-

missione ‘Bilancioe Programmazione’all’ARS.All’ESA andranno1,6 milioni di euro,mentre 8,4 milioniandranno ai Consorzidi Bonica.Con questa ulterioresomma verranno pa-gati gli stipendi no asettembre alla maggiorparte dei lavoratori deiConsorzi di Bonicadella Sicilia.Tuttavia, ha prosegui-to l’On. Vinciullo, ilprovvedimento, seppurrappresenta una rispo-sta alle problematichesollevate dai lavora-tori, è assolutamenteiniquo, perché non

fa alcuna differenzasostanziale fra coloroche hanno operato inmaniera responsabilee seria e coloro i quali,invece, si sono distintiper assoluta indisci-plina e incapacità dirispondere alle solle-citazioni della Legge,del Parlamento e delTerritorio.

vinti dell’assolutainnocenza di Serra”.Al processo, che si ècelebrato con il ritoabbreviato, si eranocostituiti parte civilei titolari dell’“Open

Land srl”: “Pren-diamo atto dellasentenza del giudi-ce – ha commentatol’avvocato Giusep-pe Calaore, patro-cinatore della partecivile – Attendiamole motivazioni peravere un quadro piùesaustivo del dispo-sitivo emesso dal

giudice”. “E’ unasentenza che sotto-linea un momentoimportante della vitagiudiziaria della cit-tà – afferma l’avvo-cato Favi, che difen-

de Tringali e Gallo – Attendiamo lemotivazioni, cosic-ché il giudice posalavorare con sere-nità, riservandociimportanti riessio-ni al momento suc-cessivo alla lettura.A ogni buon conto,viene fatta giusti-zia nei confronti di

due galantuomini”.I quattro dipendenticomunali sono nitisotto inchiesta a se-guito della denunciasporta dalla famigliaFrontino, presenta-

ta il 30 settembre2009. All'ingegnereBorgione erano staticontestati i reati ditentata concussio-ne, occultamento diatti pubblici, abusod'ufcio aggravatoin concorso con glialtri dipendenti co-munali.

R.L.

della vita e che que-sto territorio perdesempre più smaltoe ragioni di attrazio-ne afnchè le nuovegenerazioni scelga-no di viverci.

Garozzo inizi a darerisultati concreti intermini di: nuovaoccupazione; tra-sporti e mobilitàsostenibile urbanied extraurbani; ef-cienza sanitaria; ri-spetto dell’ambien-te; offerta culturale;promozione sporti-va. Oppure prendaatto di essere inade-guato e cessi di ap-pesantire Siracusafacendola sprofon-dare.

Massimo MilazzoConsigliere comunale

Progetto Siracusa

Page 4: Libertà 23-12-15.pdf

8/20/2019 Libertà 23-12-15.pdf

http://slidepdf.com/reader/full/liberta-23-12-15pdf 4/9

Il commissario Lutri.

SiracusaCity  • 6  Sicilia • 23 DICEMBRE 2015, MERCOLEDÌ

Sala dell’Umberto primodedicata alla Reimann

Nel corso del-la mattinatadi ieri, è stataconsegnataal Santuariodella Ma-donnina del-le lacrime,un’autovetturadonata dall’A-zienda per

il trasportodelle reliquie

L’intitolazione del-la sala conferenzedell’ospedale Um-berto I a ChristianeReimann, propostadal Comitato Save

Villa Reimann, la do-nazione di una Lan-cia Kappa dismessadall’Asp di Siracusaal Santuario dellaMadonna delle La-crime che trasporteràin giro per l’Italia lereliquie della Ma-donnina, e gli auguriai dipendenti dell’A-zienda, ai malati,alle loro famiglie eagli organi di stampanella cappella dell’o-spedale siracusanodurante la celebrazio-ne della Santa Messaofciata dall’arci-vescovo di Siracusamons. Salvatore Pap-palardo, sono stati treimportanti momentiche hanno caratte-rizzato la giornata dioggi nel tradizionaleappuntamento augu-rale di ne anno deldirettore generaledell’Asp di SiracusaSalvatore Brugalettacon al anco i diret-tori amministrativoe sanitario GiuseppeDi Bella e AnselmoMadeddu.Gremita di invitati lasala conferenze perla sua intitolazioneall’infermiera danesedi fama internazio-

nale Christiane Rei-mann.Alla presenza delleautorità siracusane,con il prefetto Ar-mando Gradone in

prima la, la cerimo-nia di scopertura del-la targa è stata seguitada una interessanteconferenza moderatadal direttore sanitariodel presidio ospeda-liero Giuseppe D’A-quila che ha svelatotutti gli aspetti dellavita personale, pro-fessionale e cultura-

le della nobildonna.Chiristian Reimannlasciò al Comune diSiracusa l’immobileprestigioso di VillaReimann con annesso

il famoso parco ric-co di specie vegetaliprovenienti da tuttoil mondo. Con i suoigenerosi lasciti fon-diari ha istituito ilChristiane ReimannPrize, il più prestigio-so premio internazio-nale di infermieristicache viene assegnatoogni quattro anni. Ne

hanno parlato LuciaAcerra, presiden-te di Italia Nostra,Marcello Lo Iaco-no, coordinatore diSave Villa Reimann e

Alessandro Maiolino,presidente dell’asso-ciazione Giovani perSiracusa. Presenteal convegno anche ilcollegio Ipasvi conil coordinatore re-gionale SebastianoZappulla che ha in-trodotto l’interventodella consigliera Ti-ziana Genovese sul

prolo professionaleinfermieristico checaratterizzò la vitadi Reimann e le sueopere.“Sono ben lieto – ha

detto il direttore ge-nerale Salvatore Bru-galetta – di avere ac-colto la richiesta delComitato Save VillaReimann dedicandoun ambiente dell’o-spedale ad una gurasimbolo della delicataed importante profes-sione infermieristica,quale atto dimostrati-

In foto, lòa consegnadell’automobile.

Nuovo ospedale: entro giugnoarriva il finanziamentoNel collegato allaLegge di stabilità hopresentato un ordinedel giorno (successi-vamente condiviso esottoscritto dai colleghiBurtone e Amoddio)per impegnare il Gover-no nazionale afnchèentro il mese di giugno2016 si possa procede-re alla erogazione delrelativo nanziamentoa carico dello Stato.Ordine del giorno che,pur con le inevitabilimodiche apportatedal rappresentante delgoverno, rimane atto e

L’impegno del governo inserito nel collegato alla legge di stabilità

Impianto fotovoltaicoal tribunale di Siracusa

Inaugurato ieri mat-tina l’impianto fo-tovoltaico del pa-lazzo di giustizia,realizzato attraversola posa di pensilinesulle quale sono statiinstallati i pannelli.L’opera rientra neiprogetti di “Siracusasmart city”.All 'inaugurazionehanno partecipato ilsindaco, GiancarloGarozzo. l’assesso-re all’Innovazione,Valeria Troia, il pre-sidente dell’Ordinedegli avvocati, Fran-cesco Favi e i rappre-sentanti dell’impresa,la Enertronica di Fro-sinone. “Un impiantoinnovativo – ha det-to il sindaco Garoz-zo – che ci consentedi produrre energiapulita in quantità su-periore rispetto alfabbisogno reale delpalazzo di giustizia, equindi con un rispar-mio considerevole

sulla bollette elettricadel Comune. Il tuttoa costo zero, poichéricordo che quest'o-pera, come i nuovisemafori e l'illumina-zione pubblica a led,è stata nanziata coni 7,5 milioni del POIEnergia”.“Lavori realizzati atempo di record, insoli 75 giorni – haevidenziato l'asses-sore Troia – che cihanno consentito dirispettare la scadenzadel 15 dicembre. Diquesto devo ringra-ziare i funzionari delComune e l'impresache hanno operato

in perfetta sinergiae con grande pro-fessionalità. Un pro-getto innovativo perla città che, oltre aivantaggi energetici,consente di dotare ilpalazzo di giustiziadi un parcheggio co-perto”.L’impianto fotovol-taico su pensiline delparcheggio del palaz-zo di giustizia è statorealizzato dalla so-cietà Enetronica perconto del Comune.Il collaudo della dit-ta costruttrice e dellastazione appaltanteè avvenuto il 15 di-cembre scorso.

Scambio augurial libero consorziocomunaleL’ingegnere Antonino Lutri, Com-missario straordinario del LiberoConsorzio Comunale ha incontratoquesta mattina, in via Roma, nell’au-la consiliare, i dipendenti dell’Enteper il tradizionale scambio di auguriin occasione delle festività natalizie.Tantissimi i dipendenti del LiberoConsorzio e di Siracusa Risorse pre-senti nell’aula.

Prima del tradizionale scambio diauguri, la Santa messa di Natale per idipendenti dell’Ente, presso la ChiesaSanta Maria della Concezione. LaSanta messa è stata ofciata da Mons.Giovanni Accolla.Nel corso dell’incontro con il personaledel Libero Consorzio, il commissarioLutri ha detto che “questi sono momen-ti molto importanti perché servono aconoscersi meglio. A voi e alle vostrefamiglie – ha concluso l’ing. Lutri –auguro di trascorrere serene feste”.

L’inaugurazione del parcheggio al tribunale.

23 DICEMBRE 2015, MERCOLEDÌ • Sicilia 7 • SiracusaCity 

Ieri mattina,alla presenza delsindaco Garozzo,l’inaugurazionedel parcheggio

EVENTI

Il progetto si ponecome esempio per gliinterventi a sostegnodella produzione dienergia da fonti rin-novabili nell’ambitodell’efficientamentodegli edici e delleutenze pubbliche, oad uso pubblico, erientra tra gli inter-venti previsti all’in-terno del progetto“Siracusa smart city”.L’impianto fotovol-taico del palazzo digiustizia, di potenzapari a 811,44 chi-lowattora, avrà unaproduzione superiorea quanto stimato nelprogetto prelimina-re, e posto a base digara, pari a 932milachilowattora in unanno. Considerevolisono gli effetti posi-tivi dal punto di vistaambientale. Energiaequivalente, infatti,si produce bruciando447,408 tonnellate di

petrolio che immetto-no 573,60 tonnellatedi Co2 in atmosfera,una quantità di ani-drite carbonica cheper essere smaltitarichiederebbe 380alberi. L’importocomplessivo dei la-vori contrattualizzatiè stato di 1 milione918mila 203 euro,nanziato totalmentenell’ambito del Pro-gramma operativointerregionale (Poi)“Energie rinnovabilie risparmio energeti-co Fesr 2007-2013”.

Casartigiani lavoraper un proficuo 2016Riuscito incontro dine anno dei dirigentie delegati di Casarti-giani Siracusa per loscambio di auguri ela programmazione2016.Nel corso dell’incon-tro è stato progettatoun primo incontro,e metà gennaio, peresaminare i bandigestiti da Invitalia ela realizzazione dicorsi sulla sicurez-za nanziati. E’ stataanche esaminata lapossibilità di favorirealtri corsi obbligato-

ri compresa l’Haccpillustrata la esigenzaper i contini control-li dalla esperta dott.Sonia Schiavone. Cu-reranno l’iniziativaAlo Zarbano, PippoCunsolo e Lucia Ro-meo. E’ stato lancia-to un messaggio perla riorganizzazionedei gruppi di settorealla luce dei disagiofra associati non più“colleghi” ma con-correnti e con un in-cremento del lavoronero. Nella prossimariunione del direttivo

provinciale sarannonominati i coordi-natori dei mestieri eper quali curerannol’iter Corrada Bosco,Gianni Inturri, MaryTiralongo, SalvatoreRomico collaboratida Anna Di Noto eGiorgio Cavallo,E’ stata, fra l’altro,confermata la datadi domenica 10 gen-naio per la consegnadel “Premio Natale2015” al collega Pao-lo Magro di PalazzoloAcreide. La cerimo-nia si svolgerà presso

Tradizionale scambio d’auguri al sindacato

vo alla sua valenza in-ternazionale e al pre-stigio che dona allacategoria”. A congra-tularsi per l’impor-tante riconoscimentoè stato anche il vicesindaco di SiracusaFrancesco Italia, pre-sente al convegno inrappresentanza delsindaco Garozzo e ditutta l’Amministra-zione comunale.Dopo il convegno,

la celebrazione dellaSanta Messa di Nata-le, l’incontro con gliorgani di stampa, loscambio di auguri conil personale dell’A-zienda e la consegnada parte del direttoregenerale Brugalettadelle chiavi della Lan-cia Kappa donata alSantuario nelle manidell’arcivescovo Sal-vatore Pappalardo.L’arcivescovo ha be-nedetto l’autovetturaposteggiata nell’areaantistante la cappel-la: “Sono grato al di-rettore generale – hadetto l’arcivescovo

 – per questo regalo diNatale di cui il San-

tuario aveva propriobisogno per portare ingiro per le comunitàitaliane che ne faran-no richiesta le lacrimedella Madonnina. Be-nedico questo mezzoe le persone che loutilizzeranno per que-sto scopo importantea favore della comu-nità ecclesiastica”.

strumento validissimoper un fondamentalepasso avanti nella rea-lizzazione di un’operadavvero strategica peril diritto alla salute nelterritorio siracusano.L’ordine del giorno èstato approvato nelleprime ore del mattinodel 20 dicembre dallaCamera dei Deputaticon il parere positivodel Governo. Senzautilizzare impropritoni trionfalistici credoquesto comunque unatto politico importan-te che potrà consentire

la sede sociale di viaG. Italia 71, men-tre un bel gruppo dipartecipanti sta orga-nizzando un pranzoa Palazzolo Acreide,ovviamente a spese diogni singolo parteci-pante magari accom-pagnato dal coniugeo altri familiari. L’itersarà curato dai coniu-gi Latino.Inne è stato deciso difare omaggio di un bel

numero di giocattoliregalati dai presenti eda donare, alla memo-ria di Tina Grasso mo-glie del collega e ami-co Romualdo Moceo,alla Parrocchia di S.Corrado Confalonieriper fare gioire i ragaz-zi che frequentano laparrocchia della Maz-zarrona. Curerannol’iniziativa SalvatoreRomico e AntonioCassia.In foto, Montecitorio.

al territorio e alla interarappresentanza parla-mentare di sollecitaree pretendere che entrometà del prossimo annoil Governo, con il Mef,impegnino le risorse acarico dello Stato (105

milioni di euro) met-tendole a disposizionedell’Asp per la concre-ta realizzazione dellafondamentale struttu-ra. Penso, però, che leprossime settimane e iprimi mesi del prossi-mo anno dovranno es-sere decisivi per le in-combenze a carico delcomune di Siracusa edell’Azienda SanitariaProvinciale, e scioglie-re ogni residuo dubbioper la denitiva collo-cazione della struttura.Si superino diatribe esterili polemiche.

Page 5: Libertà 23-12-15.pdf

8/20/2019 Libertà 23-12-15.pdf

http://slidepdf.com/reader/full/liberta-23-12-15pdf 5/9

23 DICEMBRE 2015, MERCOLEDÌ • Sicilia 9 • Letteratura 

TRIBUNALE DI SIRACUSAProSSimA inSerZione:

27/12/2015le VendiTe GiUdiZiArie

Tutti possono partecipare alle vendite giudiziarie, tranneil debitore esecutato - art.579 cpc - Non occorre l’assi- stenza di un legale o altro professionista. Ogni immobileè stimato da un perito del Tribunale. Oltre al prezzo sipagano i soli oneri scali (IVA o Imposta di Registro), conle agevolazioni di legge (1° casa, imprenditore agricoloecc.). La vendita non è gravata da oneri notarili o dimediazione. Il decreto di trasferimento dell’immobileviene emesso dal giudice dopo 60 giorni - ex art.585 cpc- dal versamento del prezzo che va fatto entro 30 giornidall’aggiudicazione denitiva. La trascrizione nei registriimmobiliari è a cura del Tribunale. Di tutte le ipoteche ei pignoramenti, se esistenti, è ordinata la cancellazione.Le spese di trascrizione, cancellazione e voltura cata - stale sono interamente a carico della procedura. Per gliimmobili occupati dai debitori o senza titolo opponibilealla procedura del Giudice, ordina l’immediata liberazione. L’ordine di sfratto è immediatamente esecutivo e l’e - secuzione non è soggetta a proroghe o a graduazioni.

Eventuali spese legali sino a euro 516,46 sono a caricodella procedura. Le ASTe GiUdiZiArie sarannoinserite dalla data di pubblicazione del ban- fn alla ata pvsta p l'asta sul st:

www.astetribunale.com

VENDITE IMMOBILIARI E FALLIMENTARI come PArTeciPAre

Domanda in carta legale (euro 10,33) con indicazione del bene, del prezzo offerto e dai termini di pagamento, da presentare in bustasecondo i tempi e le modalità stabilite dall’organo che procede alla vendita e può essere presentata anche nella stessa data dell’e- sperimento di vendita; nella busta va inserito anche un assegno circolare non trasferibile di importo pari al 10 Tel. del prezzo offerto,quale cauzione, che verrà trattenuta in caso di revoca dell’offerta. Nel caso di più lotti di tipologia omogenea nella stessa procedura,l’interessato all’acquisto di un solo lotto può formulare offerte d’acquisto per più lotti allegando un solo assegno circolare corrispondentealla cauzione richiesta per il lotto di maggior valore, espressamente subordinato all’efcacia delle offerte relative ai lotti, la cui garasi svolge successivamente, alla mancata aggiudicazione a loro favore del lotto precedentemente posto in vendita. Nella domandal’offerente deve indicare le proprie generalità (allegando fotocopia doc. identità ovvero visura camerale per le società), il proprio cod.scale, se intende avvalersi dell’agevolazione scale per la 1° casa e, nel caso in cui sia coniugato, se si trova in regime di separa - zione o comunione dei beni. Sulla busta deve essere indicato solo lo pseudonimo o motto dell’offerente (che consenta allo stessol’identicazione della propria busta al momento dell’apertura della gara) la data della vendita e il nome del giudice senza nessunaaltra indicazione (né nome del debitore o del fallimento, né bene per cui è stata fatta l’offerta). Prima di fare l’ offerta leggere la periziae l’ordinanza del giudice. A chi intestare l’assegno: a nome di “P rocedura” aggiungendo le parole in calce ad ogni annuncio dopol’indicazione Rif (per es. “Procedura RGE 100/99 Rossi”). Dove presentare al domanda: in Tribunale all’ufcio Vendite Immobiliari.

Come visitare l’immobile: rivolgersi al curatore o al custode giudiziario indicati in calce all’annuncio; se non indicati inviare richiestaper la visita dell’immobile all’ ufcio vendite immobiliari per posta al Tribunale di Siracusa - Ufcio Vendite Immobiliari - Viale S antaPanagia 96100 Siracusa, indicando l’immobile, il n. di Rif., la data della vendita, il proprio nome e recapito tel. L’ufcio comunicherà larichiesta all’Avvocato ceditore afnchè presenti istanza al Giudice per la nomina del Custode. La partecipazione all’incanto è dispostadal giudice dell’esecuzione con l’ordinanza di vendita, cui viene data adeguata pubblicità sul quotidiano di Siracusa «Libertà». Levendite giudiziarie possono essere disposte: o dal giudice della esecuzione del Tribunale di competenza; o, su delega di quest’ultimo,da un notaio; oppure dal giudice del fallimento.

cASeciTTA' AFFiTToCERCO/OFFRO

AFFITTASI mansarda invilla, con posto auto, in ViaRiesi, angolo Via Gela.Prefer. non residenti. C.E. G Tel. 338/4092288 -0931/754308AFFITTASI apparta-mento elegantementeammobiliato con vascaidromassaggio, 4 postiletto, climatizzato. ZonaScala Greca + garage.Anche per brevi periodi.C.E. G Tel. 340/8946865AFFITTASI villetta a Tivo-li, arredata. Solo non resi-denti. Classe EnergeticaG Tel. Tel. 388/8919591AFFITTASI monolocaleammob., primo piano, dueposti letto, climatizzato,confortevole, in ambientesereno, una piccola bom-boniera. Zona C.so Ge-lone. Si aftta a personereferenziate non residenti.Libero dal mese di ottobre.C.E. G Tel. 0931/24112 -320/8129773AFFITTASI in zona Are-nella dependance ar-redata di tutti i comfort,compreso stoviglie, condue camere da letto, sog-giorno con angolo cottura+ servizi, con veranda,zona prato, recintatacome se fosse indipen-

dente. Solo a trasfertistilavoratori. Solo se inte-ressati. Classe Energe-tica G Tel. 329/5967176AFFITTASI amm., 2 vani,cucina + serv.1° piano,compl. ristr., ascens.,zona Via Luigi CadornaE 400 mensili. Solo ref.C.E. F Tel. 340/6115101O RT IG IA t r av e r s aGargallo, afttasi mono-locale mq 40, letto matri-moniale + divano letto (3posti) posto al piano terra,indipendente, totalmentearredato e accessoriato,climatizzato. Afttasi an-che settimanalmente. Atrasfertisti non residenti.Solo referenziati. C.E.

G Tel. 329/5967176 -388/3459883ORTIGIA in Via Roma,affittasi n. 3 posti let-to appartamento postoal 1° piano, arredato,composto da 3 vani +servizi. Solo a studenti.Classe Energetica G Tel.0931/65978ORTIGIA via Roma, aft-tasi bilocale piano terraristrutturato, climatizza-to, con 4 posti letto perlunghi o brevi periodi.Classe Energetica G Tel.334/7427252VIA MILANO afttasi ap-partamento al pian terre-no, ammobiliato, cucina,camera da letto, bagnetto.Referenziati. E 300 men-sili. Classe Energetica GTel. 338/5944717VIA MILANO affittasimansarda non ammobi-liato al 3° piano compostada un cucinino e stanzettapiccola per una persona,bagnetto. Con terraz-zino E 200 C.E. G Tel.338/5944717ADIACENTE piazzaArchimede (Ortigia) af-ttasi mini appartamentosignorilmente arredato,solo privati. Classe Ener-getica G Tel. 0931/30459AFFITASI bivani, a coppieo single, in C.so Gelone,totalmente arredato ed at-trezzato. Prezzo mensileE 380. Trattasi di aftto dibreve durata. No caparra.Classe Energetica G Tel.328/4335752AFFITTAS in Viale Te-racati bivani con cuci-na, soggiorno, bagno eripostiglio. C.E. G Tel.0931/414170AFFITTASI appartamen-to in Via Elorina, altezza S.Teresa Longarini, 1° pia-no, di nuova costruzione,con area condizionata,composto da: ingresso,soggiorno, c. abitabile, 2c. letto, bagno e ripo-stiglio. Completamentearredato con mobili nuovi.

Canone mensile E 400,condominio e acqua com-presoTel. 0931/722333 -340/1075238 dalle 9 alle13 e dalle16 alle 18, tutti igiorni esclusa la domeni-ca. Classe Energetica GAFFITTASI a non resi-denti bilocale ben arre-dato in villa in zona Sc.Greca. No animali. E 450Classe Energetica G Tel.340/1055500AFFITTASI appartamen-to in villa mq 55 ben rinitoe ben arredato, mansar-dato, zona Scala Grecaanche per brevi periodi.Classe Energetica G Tel.0931/756554 ore pasti -368/7102644AFFITTASI monovanoarredato, luminoso, fre-sco, ampia terrazza, 3°piano, no ascensore,via Piave E 300. C.E.G Tel. 095/370606 -339/2018727AFFITTASI monovano +cucinino e bagno in viaVeneto fronte mare, com-pleto di elettrodomestici.Tot. ristrutturato e arre-dato nemente. Adatto acoppia - preferibilmentepersona singola. C.E. GTel. 339/4263254AFFITTASI a non resi-denti appartamenti invilla con giardino, arredatie provvisti di pompe dicalore situati a c/a 5 kmdal centro di Siracusa.Zona Isola. Per brevio lunghi periodi. C.E.G Tel. 334/7760432 -320/3851928AFFITTASI appartamen-to in viale Zecchino,4 vani + accessori, 3°piano, 2 balconi, asciutto,soleggiato, pareti ritinteg-giate, ascensorato. C.E.G Tel. 333/6813230 Orepasti o dopo le ore 21 ela mattina no le ore 10AFFITTASI appartamen-to ammobiliato posto al 1°piano in villetta bifamiliarezona Zecchino intera-mente ristr.ta con giardi-no, composta da: salone,2 cam. da letto, cucina,bagno, lavanderia e gran-

de terrazzo. E 450. Solopersone referenziate.Classe Energetica G Tel.320/4042908AFFITTASI piccoloappartamento arreda-to in viale Sc. Greca.C.E. G Tel. 0931/22051- 349 /6221534 -0931/69915AFFITTASI villetta am-mobiliata zona Zecchinointeramente ristr.ta congiardino, composta da:ingr. salone, 2 cam. da let-to, cucina, bagno, lavande rip. Classe EnergeticaG Tel. 320/4042908AFFITTASI in Ortigia, Via

Dione, a studenti appar-tamento ammobiliato contre posti letto, compostoda una camera doppia euna singola. Più cucina,soggiorno e bagno. Perinfo Tel. 347/1781090AFFITTASI monolocaleposto al piano terra, ristr.to, arredato, climatiz-zato a non residenti neipressi della Facoltà diArchitettura. Anche perbrevi periodi. Mai locato.Classe Energetica G Tel.338/1130302AFFITTASI a medicogenerico, ambulatorio,completamente arreda-to, zona Filisto in buoncontesto. Prezzo daconcordare. C.E. G Tel.0931/30459AFFITTASI monoloca-le soppalcato, posto alpiano terra, arredato ditutti i comfort, completodi stoviglie. Sito in Via Ri-viera Dionisio il Grande.Possibilmente studenti elavoratori trasfertisti. C.E.G Tel. 329/5967176AFFITTASI trivani am-mobiliato, luminoso, bal-conato, secondo pianonon ascensorato, vistamare, in palazzo ristrut-turato zona umbertina.C.E. G Tel. 050/552237- 333/6968504 ore pasti,lasciare smsAFFITTASI in Ortigia,pressi Via Matteotti,simpatico bivani arre-dato + cucina e ba -

 Aste Giudiziarie• 8  Sicilia • 23 DICEMBRE 2015, MERCOLEDÌ

inSerZioni GrATUiTe   TRIBUNALE DI SIRACUSAAvvs vta

Pua sutva . 200/94 r.e.i.

Si rende noto che giorno 24/2/16, ore 12.00,presso il proprio studio sito a Siracusa nel vialeSanta Panagia 136/N, l’avv. Giuseppe Librizziprocederà all’esame delle offerte di acquistosenza incanto, e se del caso all’aggiudicazione,dei seguenti beni: complesso di fabbricati(ppa, sts q. 250 a. + ass,sts pssvat q. 73 a.), pessime condizioni di manutenzione, cont ptza (sts q. 10.800 a.),st a Augusta a .a caat, at.d\2. i n.c.e.U. Fg. 6 p.a 23 (fabbat) n.c.T. Fg. 6 p. 23 75 (t). csttuspertinenza dell’immobile la comproprietà diu pzz tat atast a Fg. 6 p.a463. Pzz bas ’asta € 381.000,00 (a tt

dei costi di demolizione delle porzioni abusiveg at pza). Va ’ffta a pa faa a stssax at. 571 .p.. € 285.750,00ma ffta aut € 20.000,00.nel caso in cui il G.E. dovesse ordinarlo, il27/4/16, ore 12.00, sempre presso il propriostudio, l’avv. Giuseppe Librizzi procederà allavendita all’incanto del suddetto bene. Le offerteo domande di partecipazione dovranno esseredepositate in busta chiusa, presso lo studio delsuddetto professionista, entro le ore 12.00 delgiorno precedente a quello ssato per l a vendita,accompagnate da cauzione del 10% e depositospese del 20%, con 2 assegni circolari nontrasferibili intestati all’avv. Giuseppe Librizzi.Avviso integrale e relazione dell’esperto disponibilesul sito www.astegiudiziarie.it ovvero presso lostudio predetto.

Il professionista delegato  Avv. Guspp lbzz

gno, doppio ingresso.Solo non residenti C.E. G Tel. 347/1930495 -0931/36090AFFITTASI in Via Tisiatrivani + accessori eampio terrazzo. C.E.G Tel. 347/1930495 -0931/36090AFFITTASI trivani. Li-bero. Zona Panorami-ca. Classe E. G Tel.347/4546377AFFITTASI apparta-mento non ammobiliatoin villa composto da 3camere da letto, duebagni, salone grande,sgabuzzino, grandi ve-rande, posto al 1° piano,zona Panoramica, vicinoTeatro Greco. Contestosignorile. No perditempoE 550 mensili. C.E. G Tel.327/7672882

AFFITTASI a studenti,in Via della Dogana,bellissimo appartamentosituato al 2° piano conascensore. L’apparta-mento è composto da 4vani, doppi servizi, ampiacucina e provvisto di man-sarda. Si affaccia sullaDarsena angolo C.soUmberto. riscaldamentoautonomo, tutto ristruttu-rato. Balconato e compl.ristrutturato, provvisto dirisc. autonomo. Classe E.D. Per info Sig. GiovannaTel. 349/3991947AFFITTASI bilocale ar-redato e ristrutturatoangolo Viale Tica-VialeZecchino, terrazzo in-dipendente, balcone sustrada principale. Clas-se Energetica G Tel.320/4427992

“Il mio nome è nessuno L’Ulisse”

di Paolo Fai

Parafrasando vonClausewitz, si po-trebbe dire che laletteratura occiden-tale è la prosecu-

zione dell’Iliade edell’Odissea conaltri mezzi. O, para-frasando il Vangelodi Giovanni, che inprincipio era Omeroe Omero era pres-so la letteratura eOmero era la lettera-tura. Una confermache, senza quei duepoemi, l’Occiden-te non esisterebbe,come civiltà lettera-ria e culturale, la stafornendo in questigiorni SebastianoLo Monaco con lospettacolo teatrale“Il mio nome è nes-suno – L’Ulisse”,

sceneggiato insiemecon Francesco Nic-colini e con la regiadi Alessio Pizzech,andato in scena il14 e il 15 dicembreal teatro Vasquez diSiracusa, inizio diun tour che si snode-rà attraverso l’Italia.Lo Monaco, non più“enfant du pays”(è nato a Floridia57 anni fa), ma at-tore affermato nelpanorama teatraleitaliano, conferiscesempre una valenzaspeciale alle sue per-formance a Siracusa,divenuta sua patria

d’elezione cultu-rale, perché lì, trai banchi del Liceoclassico “Gargallo”,l’amore per il teatro,succhiato già, percosì dire, col lattematerno (egli n dapiccolo sulle gradi-nate del Teatro gre-co assisteva coi suoigenitori alle rap-presentazioni clas-siche), è diventatopassione inesaustache ancora gli bruciale viscere. Come ha

loghi con altri per-sonaggi (Penelope,Atena, Telemaco,Antinoo, Elena, Me-nelao, Aiace, Laerte,Achille, pastore),che con lui interagi-scono.Il testo cui attingeLo Monaco sonoi due romanzi cheValerio MassimoManfredi ha dedi-cato all’eroe itace-se, e che vanno, ilprimo, dal raccontodelle gesta dell’eroedi Itaca dall’infan-

della lunga guerra,no all’arrivo a Ita-ca, dieci anni dopo,con la sanguinosavendetta contro iprincipi che insidia-no Penelope e occu-pano il suo palazzo.Quando ancora ilsipario è chiuso, unavoce ripete, in gre-co antico, “il mionome è Nessuno”,la risposta che l’e-roe dal “multiformeingegno” diede alla“matta bestialità”del ciclope Polife-

conosce il coraggioma anche la paura. ELo Monaco, di que-sta gura così com-plessa e contraddit-toria, riesce a dare,con ne sensibilità e

consumata esperien-za, una convincenteinterpretazione, vo-cale e sica, che hastrappato applausi,lunghi e convinti,all’affollata plateadegli spettatori.Un giusto ricono-scimento va peròtributato allo spet-tacolo nel suo in-sieme: all’attriceMaria Rosaria Car-li, che con misurae rigore espressivoriesce a interpretaresentimenti e umoridi personaggi di-versi tra loro (daAthena a Penelope,

a Elena), ai giova-ni Turi Moricca eCarlo Calderone,anch’essi maschereduttili a esprimere icaratteri divergentidi eroi come Laerte,Achille e Telemaco(Moricca), Aiace,Menelao e Antinoo(Calderone).Gli attori si muo-vono in una scenaspoglia, essenziale(vi campeggia appe-na una mezza barca,compagna insepa-rabile delle milleperipezie dell’eroe),creata da AntonioPanzuto, accompa-

gnati da un com-mento musicale,scritto da Dario Ar-cidiacono e DavideSummaria e intonatoda dieci strumentisti(otto ati e due per-cussioni), «la bandadi un vecchio paesesiciliano» che «ac-compagna e celebraquesto racconto conil suo suono, con ilsuo rumoreggiare;celebra la festa re-ligiosa del Teatro»(Alessio Pizzech).

Manfredi e Lo Mo-naco, quel Nessunonon si colora anco-ra di presentimentipirandelliani, maproietta attorno a séun’ombra scura, didubbi e riessioni,che lo connotanocome personaggiotragico.Del resto, già inOmero Odysseo èl’eroe dotato della“mêtis” (astuzia) maanche della “phróne-sis” (prudenza), vir-tù che «presuppone

ne» (Serge Latou-che). Perciò l’Odys-seo di Lo Monaconon è solo l’eroeche, abile a simu-lare e dissimulare,conda soprattuttonella forza ambiguadella parola politi-ca; Odysseo aborreil sangue e ne provaorrore, e tuttavia sache è condannato amacchiarsene noa che l’ordine nonsarà ristabilito nellasua reggia usurpatadai Proci; Odysseo

dimostrato in questospettacolo, che, peroltre un’ora e mez-

za, lo vede protago-nista indiscusso o dimonologhi o di dia-

zia di Odysseo noalla distruzione diTroia, e il secon-

do, dalla partenzada Ilio dopo la netragica e vittoriosa

mo, già antivedendoche proprio in quelnome-non nome sta-

va la sua salvezza.Nella lettura mo-derna che ne fanno

una coscienza acutadella condizione tra-gica dell’uomo e al

contempo un sensosempre all’erta deilimiti della situazio-

Sebastiano Lo Monaco con lo spettacolo teatrale, sceneggiatoinsieme con Francesco Niccolini e con la regia di Alessio Pizzech

Il testo cui attinge Lo Mo-naco sono i due romanziche Valerio MassimoManfredi ha dedicato all’e-roe itacese. Nella letturamoderna che ne fannoManfredi e Lo Monaco,quel Nessuno non si colo-ra ancora di presentimentipirandelliani

Nelle foto, Sebastiano Lo Monaco nel corsodella sua interpretazione di Ulisse in teatro.

Page 6: Libertà 23-12-15.pdf

8/20/2019 Libertà 23-12-15.pdf

http://slidepdf.com/reader/full/liberta-23-12-15pdf 6/9

Sicilia  • 10  Sicilia • 23 DICEMBRE 2015, MERCOLEDÌ 23 DICEMBRE 2015, MERCOLEDÌ • Sicilia 11 • Sicilia 

Sospesi i due tecnici ritenuti responsabilidella ruota caduta dall’aereo

Sospesi due tecnicidopo l'episodio av-venuto lo scorso 17dicembre a Cataniadove un aereo haperso una ruota delcarrello dopo il decol-lo. Il Cda dell'Enac- scrive l'ente in unanota - "ha preso attodel provvedimentoassunto" dallo stessoEnte "in via cautela-re di sospensione deidue tecnici che hanno

curato per ultimi lamanutenzione del ve-livolo".Il dg Alessio Quaran-ta ha annunciato cheandranno avanti "gliaccertamenti per la

verica delle respon-sabilità". Non esclusesanzioni alla com-pagnia. Il direttore,peraltro, "ha riferitoche, nell'ambito dellecompetenze istituzio-

nali dell'Enac e nelpieno rispetto di quel-le proprie dell'Ansv,Agenzia nazionaleper la sicurezza delvolo, l'organismotitolato allo svolgi-

mento delle inchiestetecniche su inconve-nienti e incidenti ae-ronautici, proseguirài propri accertamentiper la verica delleresponsabilità".

Il dg Alessio Quaranta haannunciato che andrannoavanti "gli accertamen-ti per la verifica delle

responsabilità

Tre arresti per l’omicidio

di Salvatore SciacchitanoNuovi risvolti nell'o-perazione “Torre deidiavoli” del Comandoprovinciale di Paler-mo che aveva portatonei giorni scorsi all'ar-resto di sei persone,ritenute organiche almandamento mao-so di Santa Maria delGesù. I carabinieri delRos hanno eseguitoaltre tre ordinanze dicustodia cautelare neiconfronti di altrettan-te persone accusatedell'omicidio di Sal-

vatore Sciacchitano edel tentato omicidio diAntonino Arizzi, non-ché dei reati di deten-zione e porto d'armi.Le ordinanze, rmate

dal Gip del tribunaledi Palermo su richie-sta della direzione di-strettuale antimaa,sono state noticatea Salvatore Profeta,70 anni, accusato diessere il mandantedell'agguato insiemeal boss Natale Giusep-pe Gambino; il gliodi Profeta, Antonino,di 26 anni, e il generoFrancesco Pedalino,di 37, ritenuti gli ese-cutori materiali. Il Gipdi Palermo ha inoltre

Messina ancora senza acqua,guasto alla condottaTorna l'emergenza acqua a Messina. Unguasto alla condotta di Fiumefreddo si è rot-ta nuovamente e così molte zone della città,ad eccezione di quelle servite dalla Santissi-ma, sono rimaste a secco. “Stiamo accertan-

Due ragazzi di 29 e 23 anni sono statiarrestati dai carabinieri, in provincia diAgrigento, mentre rubavano cavi di rame

all’interno di un impianto eolico e fotovol-taico.I due sono stati sorpresi dopo aver portatovia 7 cavi elettrici del diametro di 18 centi-metri ciascuno, per un peso complessivo dicirca 200 chili. Resisi conto di essere statiscoperti, i due hanno tentato la fuga, venen-do però bloccati immediatamente. Condottiin caserma, sono stati dichiarati in arresto.

 Agrigento, rubavano rame: arrestatiEnnesima bufera perFrancantonio Geno-vese, passato dal Pda Forza Italia. Duenuovi reati - tentati-vo di concussione e

riciclaggio di fondipubblici – gli sonostati contestati dallaprocura di Messina,a conclusione dell'u-dienza del processosulla Formazionedavanti alla primasezione del Tribuna-le. Le due ipotesi direato riguardano untentativo di concus-sione nei confrontidi un direttore gene-rale della formazio-ne, Ludovico Albert,e riciclaggio di fondipubblici che, secon-do l'accusa, sarebbestato illecitamentepercepito dai fondidestinati alla Forma-zione professionale,

attraverso la societàCentro Servizi 2000gestita dalla mogliedel parlamenta-re, Chiara Schirò,anch'essa imputatanello stesso pro-cesso. Il difensoredi Genovese - cheattualmente è sotto-posto all'obbligo disoggiorno a Messi-na - ha chiesto deitermini a difesa peresaminare le nuovecontestazioni e cosìla prima sezione delTribunale penale diMessina ha aggior-nato l'udienza delprocesso al prossimo12 gennaio. Il primo

episodio oggettodella contestazioneè stato raccontatoin aula dallo stessoLudovico Albertnell'udienza del 6novembre scorso,quando il dirigentedisse di essere statoconvocato nella se-greteria politica deldeputato a Messinae lì di avere ricevutola richiesta di unnanziamento piùampio per la societàtraining service, cheera riferibile allostesso Genovese.

Genoveseaccusato ditentata con-cussione ericiclaggio

Aereo Meridiana

convalidato i fermidell'11 dicembre scor-so nei confronti di

Giuseppe Greco, Na-tale Giuseppe Gam-bino, Gabriele Peda-lino, Domenico Ilardi,Lorenzo Scarantino eFrancesco Urso.Secondo quanto rico-struito dagli investiga-tori Salvatore Profetasarebbe “uomo d'o-nore della famiglia diSanta Maria di Gesù”.Già condannato perassociazione maosa,dopo una detenzionedi 18 anni era statoscarcerato alla nedel 2011 in virtù dellarichiesta di revisionedel processo per lastrage di via d'Amelioin cui furono uccisi ilgiudice Paolo Borsel-lino e cinque agenti discorta.

Strage Via d’Amelio

do le cause”, ha detto Lorenzo Termini, pre-sidente dell'Amam, la società del Comune

che gestisce il servizio idrico. Ma la storia siripete ancora: un guasto alla tubatura aggra-vato da una riparazione impossibile per viadell'intensa pioggia.Questa volta la tubatura si è rotta a Forzad'Agrò, poco oltre, in direzione Messina, delbypass realizzato in piena emergenza con lasorgente dell'Alcantara. Le condizioni me-teo hanno rallentato i lavori.I punti critici lungo tutta la tubatura sonocirca un centinaio, il capo della protezio-ne civile Fabrizio Curcio, appena sbarcatosullo Stretto in piena emergenza, lo scorsonovembre, aveva denito la condotta "ina-deguata".Intanto lo stato d'emergenza dichiarato dalgoverno nazionale durante la grave crisiidrica di novembre è ancora in corso.

 Anas, A19: Viadotto Himera, demolitala carreggiata in direzione Catania

Oggi alle ore 15.48, nelpieno rispetto dei tempiprogrammati, Anas haproceduto alla demoli-

zione di oltre 200 metridella carreggiata in di-rezione Catania del via-dotto Himera, sull’A19,

danneggiata da una fra-na lo scorso 10 aprile2015. Un’operazione

durata pochi secondima che ha richiesto uncomplesso progetto dimessa a punto e di inge-gnerizzazione articolatoin più fasi. La demoli-zione controllata tramiteesplosioni, insieme alsistema di tiraggio delviadotto, mai realizzatoprima in Italia, hannogarantito piena sicurez-za della prevista rispostadelle strutture. Nel com-plesso sono stati impie-gati 250 chilogrammidi esplosivo suddiviso

Per la demolizione utilizzati 250 Kg di esplosivo suddiviso in microcariche temporizzate

Associazione a de-linquere nalizzataal favoreggiamentodell'immigrazioneclandestina, aggrava-ta dalla transnaziona-lità.Con questa accusa treextracomunitari sonostati arrestati dallapolizia nell'ambito diun'operazione, coor-dinata dalla Procuradistrettuale antimaadi Palermo, nei con-fronti di un'organiz-zazione che avrebbe

gestito le traversatedi migranti dalle co-ste libiche verso laSicilia.Una quarta persona,inoltre, è attualmentericercata.Tra gli arrestati gu-ra anche l'organizza-tore di uno dei viaggidella speranza tra laLibia e Lampedusa,nito in tragedia conil naufragio che costòla vita a 300 migranti.Le indagini, condottedalle squadre mobili

di Palermo e Agri-gento, in collabora-zione con la Capita-neria di Porto, hanno

Viadotto Himera

Sospetti dalla Re-gione siciliana suifatto che i comuni“ci marcino” e l’e-mergenza serva abypassare le gared’appalto; i comu-ni, sospettano chesia la Regione amantenere l’emer-genza permanenteper favorire i priva-ti che così ci stra-guadagnano con laraccolta e lo smal-timento dei riuti;

Rifiuti, Regione contro comuni

e comuni contro Regione: è guerra

i privati sospettanoche i comuni sia-no restii a metterein vetrina i bilanci.

Sei gli esercenti san-zionati nelle scorseore nel territorio diModica dal NucleoOperativo di PoliziaAnnonaria nel corsodei controlli previstiper l’avvio anticipatodella campagna sconti

di ne stagione senzaautorizzazione. La po-lizia locale, a seguitodell’incontro tenutosinei giorni scorsi tra ilcomandante RosarioCannizzaro e il pre-sidente dell’Ascom,Giorgio Moncada, haavviato gli accerta-menti a Modica Centroe nel Quartiere SacroCuore, rilevando bensei esercizi commer-ciali che operano nelsettore abbigliamentoche pubblicizzavanosulle vetrine e poi at-tuavano all’interno glisconti di ne stagioneche, di regola, devonoiniziare il prossimo tregennaio, come previ-

sto dalla normativa. Lasanzione comminata èstata di 1291 euro cia-scuno. I controlli, giàannunciati nei giorniscorsi, proseguiranno

Sconti non autorizzatiSanzionati sei esercenti

anche nelle prossimeore e nel caso in cuii soggetti già difda-ti non ottempererannoalle disposizioni di leg-ge potranno incorrereancora nelle sanzionied essere segnalati alsindaco, il quale ha fa-

coltà, eventualmente,di disporre la chiusuradell’esercizio. “Giovasottolineare ancora chele vendite di ne sta-gione o saldi per il pe-riodo invernale posso-no essere effettuate dal2 gennaio al 15 marzoe che i saldi (ex Art.115 L.R. 6/2010 TestoUnico del Commercio)sono vendite effettuatesu prodotti di caratte-re stagionale o articolidi moda suscettibili,entro un certo periododi tempo, di notevoledeprezzamento. Il pre-sidente dell’Ascom,qualche giorno fa ave-va invitato la categoriaa rispettare le regole

per evitare malumori econcorrenza sleale. Noisiamo organo prepostoal controllo ed agiamo agaranzia di chi rispettale norme”.

L’Aidaa Palermo lancia l'allarme sui gattiuccisi presumibilmente da cani di proprie-tà non custoditi a dovere e ha deciso di isti-tuire una taglia di duemila euro “che saràpagata a chi aiuterà ad individuare e farcondannare il proprietario dei cani lasciatiliberi di agire contro i gatti”.“E’ da tempo che lottiamo contro questasituazione – dice Rosalba Rabboni, re-sponsabile Aidaa Palermo – Siamo certiche si tratti di cani di proprietà e invitiamola gente a darci una mano a scoprire chiè il padrone di questi cani che hanno giàucciso parecchi mici della colonia“.

L’Aidaa Palermo, taglia controla mattanza dei gatti

in microcariche tem-porizzate posizionatealla base delle cinque

pile del viadotto e pro-grammate per esploderea poche frazioni di se-condo l’una dall’altra.Per consentire la demo-lizione della carreggiatain piena sicurezza i tec-nici dell’Anas insiemeall’impresa Mazzei han-no progettato e realizza-to un complesso sistemaingegneristico, senzaprecedenti a livello na-zionale, per allontanarei circa 200 metri di via-dotto interessato dallademolizione.

consentito di indivi-duare i responsabilidel racket. Bastavapagare 2.400 dollari,

infatti, per ottenere iltrasferimento no inNord Europa.Gli arrestati sono ac-cusati anche di averefavorito la fuga di nu-merosi profughi daicentri di accoglienza,garantendo loro il ne-cessario supporto lo-gistico per raggiunge-re clandestinamente iPaesi dove intendeva-no presentare richie-sta di asilo. «Nessunosale sui gommoni senon abbiamo i nostridinari. Noi siamo deibusiness man».

Multa anche ad ambulanti abusivi

Tre arresti a Palermo per il racket

dei trafficanti di migranti

Tutti contro tutti. E’la guerra.Leoluca Orlando ac-cusa la Regione di

arricchire i proprie-tari delle discariche

e mobilita i comuni.L’assessore VaniaContraffatto ricorrealle maniere forti,mette 74 comuninel mirino e mo-bilita le Procure.Ci manca solo chechieda l’interventodei marines. D’al-tra parte deve usci-re dalla tela del ra-gno, e allora tuttisul terreno: Cortedei Conti, Procuredella Repubblica,Autorità nazionaleanticorruzione.

Page 7: Libertà 23-12-15.pdf

8/20/2019 Libertà 23-12-15.pdf

http://slidepdf.com/reader/full/liberta-23-12-15pdf 7/9

Esteri • 12  Sicilia • 23 DICEMBRE 2015, MERCOLEDÌ

Salvatore Girone

23 DICEMBRE 2015, MERCOLEDÌ • Sicilia 13 • Italia 

Caso Marò: Renzi chiede aiutoa Obama per riportare a casa Girone

Connato in India da55 mesi, ancora in at-tesa di giudizio per lavicenda relativa allauccisione di due pe-scatori scambiati perpirati, il fuciliere diMarina, Salvatore Gi-rone, si trova bloccatoa New Delhi dopo cheil Tribunale del Maredi Amburgo ha di fat-to ‘congelato’ la situa-zione.Per questo MatteoRenzi si è rivolto alpresidente degli StatiUniti, Barack Oba-

ma, al ne di dare unasvolta alla vicendaprima del giudizio in-ternazionale e riporta-re in patria il Marò. Agiorni, infatti, un col-legio arbitrale dovràdecidere dove tenereil processo ai due fu-cilieri, uno dei quali,Massimiliano Latorre,si trova già in Italia invirtù di un permessospeciale concessogliper motivi di salute.Sembra infatti, daambienti vicini al go-verno, che il premier

Renzi abbia decisodi coinvolgere nellavicenda il presiden-te Obama, dopo chequest’ultimo avevamostrato preoccupa-

zione per la decisioneitaliana di escluderel’India dall’ingressonell’Mtcr, il gruppotecnologico che si oc-cupa di missili.

Finta bomba su volo Air France, fermati

due passeggeri tra cui ex poliziottoDopo il falso allarmebomba a bordo delvolo Air France de-collato dall’isola diMauritius e diretto aParigi, che ieri 20 di-cembre ha costrettoil comandante ad unatterraggio di emer-genza a Mombasa, inKenya, la compagniaaerea oggi ha annun-ciato stamattina diaver sporto denun-cia contro ignoti per“messa in pericolodella vita altrui” pres-

so la procura di Bobi-gny.A bordo del velivolo,infatti, posizionata

dietro il vetro del ba-gno, è stata rinvenutauna nta bomba contanto di timer, che

Mariano Rajoy vincitore tenteràdi formare un “governo stabile” in SpagnaMariano Rajoy, vin-citore delle elezioni,che hanno eletto unparlamento frammen-tato, ha affermato chetenterà di formare un"governo stabile".Rajoy ha aggiuntoche "inizia una tappanon facile". Il Psoedi Pedro Sanchez in-tanto ha annunciatoche non appoggeràl'investitura a capodel governo di Rajoy.Il leader di Podemos,

Iglesias: "Per la Spa-gna è tempo di com-promesso storico".

Coinvolto il presidente Obama per riuscirea far tornare in Italia Salvatore Girone,ancora confinato a New Delhi

Sono tre i bambi-ni-kamikaze, dietà compresa tra i10 e i 15 anni, sisono fatti esplo-dere contro uncheckpoint nellostato del Borno,in Nigeria nordo-rientale, ucciden-do sei persone eferendone almeno24. A riferirlo sonofonti dell'esercitonigeriano, secondole quali l'attentatonon è stato riven-dicato anche se isospetti cadono sulgruppo terroristico

di Boko Haram.Il portavocedell'esercito SaniKukasheka Usmanha precisato che itre piccoli kami-kaze si sono fattidetonare controun checkpoint nel-la città di Beni-sheikh. Usman haanche riferito diun'operazione con-tro Boko Haram,sempre nel Borno,durante la qualesono rimasti uccisi12 terroristi.

Bambini-kamikazesi fanno esplodere

ad un checkpoint inNigeria

Aarrestate a Bru-xelles due perso-ne in seguito aduna perquisizionecompiuta a Dan-saert, zona dei lo-cali amminghiin pieno centro,di fronte al quar-tiere Molenbeek.Le manette sonoscattate a seguitodi un nuovo “so-spetto importante”su presunti com-plici degli atten-tatori delle stragidi Parigi del 13novembre scorso,e riguarderebberodiversi messaggidi coordinamentodegli attacchi allacapitale francesepartiti dal Belgio.Ne ha dato notiziala Procura federale, che tuttavia nonha specicato qua-le sia il capo d’ac-cusa nei confrontidei due sospettati.Intanto emergononuovi dettagli sulterrorista jihadistaancora in fuga, au-tore delle stragi di

Parigi, Salah Ab-deslam, che la not-te del 13 novem-bre, poco prima disparire nel nulla,in lacrime e scon-volto avrebbe con-dato ai suoi com-plici: “Vi prego,non mi tradite!”.L’indiscrezione èemersa dai verbalidegli interrogatoridei due amici chequella sera lo an-darono a prendereal conne con laFrancia.

 Arrestati duepresunti compli-ci degli attenta-tori delle stragidi Parigi

Eutanasia, muorein Svizzera un’italiana

Traccia di sangue nel garagedel marito di Guerrina Piscaglia

Oltre alla prova del ta-tuaggio e presunta al-lergia alle mutande, ilegali di padre GratienAlabi, Riziero Ange-letti e Francesco Za-cheo, potrebbero tirarfuori un altro asso nel-la manica per difen-dere il loro assistitodall’accusa di omici-dio volontario aggra-vato e distruzione dicadavere ai danni diGuerrina Piscaglia.

Durante il processo,la cui prima udien-za ha avuto luogoin Corte d’Assise

ad Arezzo lo scorso18 dicembre, e cheriprenderà dopo lapausa natalizia, l’8

gennaio, la difesadel religioso congo-lese potrebbe infattichiamare in causa unelemento emerso nelcorso delle indagini

e scartato da subitodall’accusa che lo ri-tenne “estraneo” alcontesto delle inda-gini sulla scomparsadella casalinga di Ca’Raffaello. Si tratte-rebbe di una tracciadi sangue rinvenutasull’interruttore dellaluce del garage dellacasa di Mirco Ales-sandrini e Guerrina.Una traccia ematicarilevata, durante unsopralluogo avvenutonel settembre 2014,

dal prolo geneticomai identicato e chegli inquirenti anno-tarono come “IgnotoC”. Ora i legali dipadre Gratien stan-

do alle indiscrezionipotrebbero riesuma-re quell’elementoscartato, e chiederesia oggetto di più piùapprofondite veri-che. A chi appartienequel sangue? E per-ché nell’arco di tuttoquesto tempo non sene è mai fatta men-zione? La difesa delreligioso da semprecontesta alla Procuradi non avere scanda-gliato piste investi-gative alternative.

Ci si chiede perchéla Procura non hamai considerato ilprofilo genetico diquell’Ignoto C

 Accoltellato il genero, arrestata Fabiola Moretti

ex membro della Banda della MaglianaTorna in carcere Fa-biola Moretti, exmembro della Bandadella Magliana.La 68enne, ex com-pagna del ‘Cama-leonte’, Danilo Ab-bruciati, e di FrancoMazza, nonché amicaintima di Enrico DePedis, ieri sera haaccoltellato il com-pagno 24enne dellaglia, anche lui conprecedenti penali perdroga, con un coltelloa serramanico, a se-

guito di una violentalite avvenuta a casadi quest’ultimo, ora

ricoverato all’ospeda-le di Pomezia ma nonin pericolo di vita.La 58enne, stando aquanto ricostruito daicarabinieri della Sta-zione Divino Amoredi Roma e di Pome-zia, ieri sera si è reca-ta per una ‘spedizionepunitiva’ insieme alglio 28enne a casadel genero, e prima diaccoltellarlo più voltelo avrebbe minacciatocon una pistola gio-cattolo.

Ergastolo per Massone accusato di omicidioBrega Massone ha assistito impassibile allalettura della sentenza. Il 9 aprile 2014 Bre-ga Massone era stato condannato al carce-re a vita con isolamento diurno per 3 annicon l'accusa di aver ucciso 4 pazienti, tuttianziani portati, secondo l'accusa, "sul tavo-lo operatorio" senza alcuna giusticazioneclinica per interventi "inutili" effettuati alsolo ne di "monetizzare" i rimborsi delsistema sanitario nazionale per la clinicaconvenzionata

Sono passati qua-si due anni esattidal quel maledetto29 dicembre 2013,quando il sette voltecampione del mondodi Formula 1, Mi-chael Schumacher,ebbe il terribile in-cidente sulle pisteda sci a Meribel, inAlta Savoia, che,dopo 5 mesi e mezzodi coma, lo costringetuttora in uno stato diquasi totale infermi-

Portavoce di Schumacher smentisce che l’ex

campione di F1 sarebbe in grado di camminare

tà. Un lungo e dolo-roso calvario, quelloche sono costretti avivere Schumacher

Rosaria Petrone, -danzata di GiosuèRuotolo, è indagatanell’ambito dell’in-chiesta sull’omicidiodi Trifone e Teresa an-

che per istigazione neiconfronti di Ruotolo,e false attestazioni alpubblico ufciale. Lastudentessa ha dunquementito agli inquirentidurante i tre interroga-tori cui è stata sottopo-sta in questi mesi? LaProcura di Pordenonecercherà di scoprirlooggi, quando la giova-ne sarà sentita per laquarta volta, stavolta,però, non come perso-na informata sui fattibensì come indagata,insieme al suo dan-zato Giosuè. RosariaPetrone secondo l’ac-cusa sarebbe cadutain più d’una contrad-dizione durante l’in-

terrogatorio avvenutoa Somma Vesuviana,e il suo racconto inmerito ad alcune cir-costanze non colli-merebbe con quellofornito agli inquirentida una sua cara amicae condente.Gli inquirenti nonhanno alcun dubbioche la ragazza la seradel delitto si trovassea Somma Vesuviana,certo, sospettano tut-tavia che possa averfornito un alibi al -danzato.

In Procurafidanzata di

Giosuè Ruotolo:diverse le accuse

a suo carico

Guerrina Piscaglia

Aereo Air France

ed i suoi cari, che la-scia poco spazio allasperanza di vedereil celebre pilota ri-

prendersi e tornare aduna vita normale.Ma una notizia pub-blicata dal magazinetedesco “Butte”, hagettato nello scom-piglio la famigliadell’ex campione e ifan di tutto il mondo:Schumacher, seppurmolto provato e di-magrito, sarebbe ingrado di camminare.“Piccoli passi grazieall’aiuto del siotera-pista”.

ieri ha fatto scattarel’allarme terrorismotenendo con il atosospeso tutta l’Europae facendo temere per i

459 passeggeri e i 14membri dell’equipag-gio a bordo.Secondo un’ultim’oradiramata dai mediafrancesi, due passeg-geri a bordo del voloAir France, un uomoe una donna che viag-giavano insieme, ierisarebbero stati po-sti in stato di fermoall’arrivo a Parigi.Uno di loro sarebbeun ex poliziotto inpensione della poliziadell’aria e delle fron-tiere.

Michael Schumacher

Dominique Velati,

militante radicalee malata termina-le, ha ottenuto ilsuicidio assistito inSvizzera, a Ber-na, ed è decedutail 15 dicembre.Lo ha reso notoMarco Cappato,autodenunciandosiper aver aiutato ladonna e annuncian-do l'iniziativa deiRadicali di sostene-re economicamentei malati terminali.

Bossetti, respinta per la nonavolta la richista di scarcerazioneLa Corte d’Assise si èpronunciata sul casoBossetti respingendola richiesta di scar-cerazione fatta a sor-presa da Claudio Sal-vagni, uno dei legalidifensori del carpen-tiere bergamasco ac-cusato dell’omicidiodi Yara Gambirasio.Gli otto giudici del-la Corte d’Assise diBergamo, che presie-dono il processo dicui Bossetti è l’uni-

co imputato, dopo lapresentazione dellaistanza in cui si chie-deva il trasferimentoagli arresti domici-liari con applicazionedel braccialetto elet-tronico per il murato-re, si sono riuniti perdecidere in merito,rendendo nota la lorodecisione nale. Que-sta è la nona volta cheBossetti si vede re-spingere la richiestadi scarcerazione.

Page 8: Libertà 23-12-15.pdf

8/20/2019 Libertà 23-12-15.pdf

http://slidepdf.com/reader/full/liberta-23-12-15pdf 8/9

23 DICEMBRE 2015, MERCOLEDÌ • Sicilia 15 • Sport

Il fantasista che man-ca alla squadra, faparte del Siracusa,ma come dirigente.E’ la direttrice gene-rale Simona Marlet-ta, che in chiusuradella prima parte delcampionato, può abuon diritto fregiarsidel titolo di “miglioracquisto” della sta-gione 2015/2016. Eva dato atto al patrònGaetano Cutrufo diaver avuto la manofelice nella scelta diun personaggio, forseunico nel mondo delcalcio non solo dilet-tantistico, per le suerisorse di creatività,di intelligenza e di

fantasia. Al suo attivoun’impostazione so-cietaria modello conla scelta di collabo-ratori giusti al postogiusto, realizzando intal modo la coperturaottimale dei diversiruoli. A conclusio-ne del suo lavorodi riorganizzazionedalle fondamenta, lasocietà a lei afdatarappresenta ora un

modello con un cosìimportante guadagnod’immagine da far ri-tenere possibile per-no una candidatura diun proprio elementoal ruolo di consiglie-re federale, un ruoloche un siracusanonon ricopre dai tempidel ragionier Annino,vale a dire dagli anni’60. Fatti che seguonoa brevissimo interval-lo di tempo le paro-le, Simona Marletta,moderna e infaticabi-le dirigente sportiva,ha trovato a Siracusail terreno fertile perpromuovere e per

Calcio, entusiasmo e fantasiaIl segreto di Lady MarlettaCon naturalezza e semplicità ha gettato le basi del nuovoSiracusa potenziandone la struttura organizzativa e creandoi presupposti per la realizzazione del suo rilancio

Incontro con l’agente Nogawa KimitushiSi è tenuto nei giorni scorsi un im-portante incontro tra il Presidente

Graziano Zani e l’agente calcisti-co Nogawa Kimitushi. La primaparte dell’incontro si è tenuta inun noto hotel in città e successi-vamente nella sede dell’Usd Notonella palazzina multiservizi dellostadio “G. Palatucci”.Per l’Usd Noto calcio, oltre alPresidente, ha partecipato all’in-contro il dirigente addetto marke-ting Corrado Leanti, che ha fattoanche da interprete, mentre Noga-wa Kimitushi era accompagnatodal fotografo professionista Keii-chi Sakakura.L’agente nipponico ha propo-sto alla società netina di inserirenella rosa granata due calciatorigiapponesi in prova. Il Presidente

Divagazioni in tinta azzurra

La direttrice generale Simona Marletta

Tradizionale cena pre-natalizia è stata orga-nizzata dalla dirigenza del Circolo Canottie-

ri 7 Scogli alla presenza dello staff tecnico,della prima squadra maschile, del settoregiovanile e di tanti appassionati sostenitoribianco-blu.Una serata per la grande "famiglia" del C.C.7 Scogli trascorsa in armonia. Suggestival'atmosfera che si è respirata durante la cenain un clima di serenità e semplicità in cuinon sono mancati gli scherzi dei più piccolidel sempre più numeroso settore giovanile 7Scogli ai ragazzi della prima squadra, a te-stimonianza del legame e senso di apparte-nenza che si respira all'interno del sodaliziosiracusano. La cena è terminata con il ritualescambio di auguri e di panettoni che il C.C. 7Scogli ha omaggiato ad i suoi numerosi tes-serati.Molto felice al termine della serata il massi-mo dirigente bianco-blu, Marco Capillo.

realizzare progettid’avanguardia comequello di un vero eproprio vivaio, rea-lizzato per il momen-to in economia per lapenuria di campi dagioco e di una fore-steria, ma struttural-mente valido. Vederetanti ragazzi slarenel pre-partita con laCavese ci ha ricor-dato le memorabilianteprime ai tempidella serie B quandogli spettacoli dome-nicali iniziavano conuna partita delle duecategorie giovanili,ragazzi e juniores,che

facevano da prologoad incontri di granderichiamo come quel-li con Napoli, con laRoma, col Genoa,conl’Udinese, col Parmae via discorrendo.Dopo aver presen-tato una squadra piùche competitiva ainastri di partenza delcampionato in corso,ha saputo apporta-re in corso d’opera inecessari correttivi,

grazie anche all’ef-cienza di collabo-ratori della levaturadi Finocchiaro e, ul-timamente, di Anto-nello Laneri. Ma perconcludere questabreve carrellata su-gli indiscussi meritidi Simona Marletta,non bisogna dimen-ticare il delicato set-tore del marketing,con la creazione di

una propria lineacommerciale, di unavariegata oggettisti-ca che ora ha pernoun punto vendita conseimila potenzialiclienti, tanti quantila direttrice generale,con il suo contagiosoentusiasmo, è riusci-ta a portarne al DeSimone in occasio-ne della partitissimacon l’ex capolista,nel quadro dell’o-

perazione, ancoraneanche conclusa, diriavvicinamento deisiracusani alla lorosquadra. Le generalisimpatie che è riu-scita a guadagnarsie il titolo d’invernodel “suo” Siracusasono quindi il giustopremio alla sua ope-ra tanto pregevolequanto apprezzata.

Armando Galea

Babbo nataletra gli atletidella terza età allacooperativa so-ciale spazio sportdilettantisticoAnche quest’anno

Babbo Natale ha ini-ziato il suo giro in ma-niera un po’ inusuale.Infatti l’uomo dallabarba bianca e le suerenne hanno fatto laloro prima tappa nelcortile della Coope-rativa Sociale Spaziosport dilettantistico in-trattenendosi con i par-tecipanti al progetto diattività motoria per laterza età, portando conse il dolce tipico Nata-lizio e tanta armoniaUna mattinata all’inse-gna della gioia e dellaserenità con scambiodi doni ed auguri tragli atleti della terza etàe gli operatori dellaCooperativa SocialeSpazio Sport Dilettan-tistico

Grazie all’interessa-mento degli Assesso-rati alle Politiche So-ciali degli enti localie segnalati dall’equi-pe dell’Unità di Va-lutazione Alzheimerdi Siracusa l’ attivitàsvolta in questi anniha dato la possibilitàagli atleti della terzaetà di tirare fuori tut-te le potenzialità di cuidispongono, aiutando-li a ridurre il rischiodi soffrire di demenza,attraverso iniziativeche hanno rafforzatola convinzione dellapropria utilità socialeanche allontanando lospettro della incapacitàsica e della difcoltàmotoria.Il progetto attualmente

vede la partecipazio-ne totalmente a titologratuito di un nutri-to gruppo di anzianiche vengono segui-ti dall’equipe dellaCoop. Sociale SpazioSport Dilettantistico, con la supervisionedel maestro RobertoDell’Aquila convintosostenitore che l’atti-vità motoria non ha etàI corsi di attività mo-toria si svolgono pres-so la sede del CentroSportivo Siracusanoronco a via dell’O-limpiade n.8, 96100Siracusa, telefax0931/35894 .

Proposti due calciatori giapponesi in prova

Zani ha accolto favorevolmente laproposta e i due calciatori nipponi-

ci saranno aggregati alla rosa agliordini di mister Gaspare Cacciola.Inoltre Nogawa Kimitushi si èreso disponibile a fare da tramiteper conto di alcune aziende del SolLevante che hanno intenzione disponsorizzare l’Usd Noto e con-tribuire allo sviluppo del progettocalcistico nella città barocca.Gli sportivi giapponesi sono rima-sti ammaliati dal colpo d’occhiodel “G. Palatucci” da cui si scorgeuna vista panoramica della città diNoto. L’auspicio dell’USD NotoCalcio, grazie all’intermediazionedi Nogawa Kimitushi, è quello dipotere avere una collaborazioneproduttiva con il Giappone già apartire da questa stagione.

Una serata per la grande“famiglia” del C.C. 7 Scogli

Stasera in TVRai 118:45 - L'Eredità20:00 - Telegiornale20:30 - Affari tuoi

raddoppia21:20 - Panariello sotto

l'albero23:15 - TG1 60 Secondi23:19 - Panariello sotto

l'albero00:00 - Natale a Dubai01:20 - TG1 NOTTE

Rete 418:51 - Anteprima Tg418:55 - Tg4 - Telegiornale19:28 - Meteo.It19:30 - Tempesta D'amore20:30 - Un Anno Dalla

Vostra Parte21:15 - L'urlo Dell'odio - 1Parte21:58 - Tgcom22:00 - Meteo.It22:15 - Tempesta D'amore23:30 - Un Anno DallaVostra Parte

Rai 2 18:00 - TG Sport18:18 - Meteo 218:20 - TG 218:50 - Telelm HawaiiFive-0 L'offerta19:40 - Telelm N.C.I.S.Articolo da copertina20:30 - TG2 20.3021:00 - Zio Gianni Giannie l'esame21:10 - LOL;-)

Canale 518:10 - Tg5 Minuti18:14 - Meteo.It18:17 - Un Bacio SottoL'albero - 2 Parte18:45 - Avanti Un Altro!

19:44 - Tg5 - Anticipazione19:45 - Avanti Un Altro!20:00 - Tg520:39 - Meteo.It20:40 - Striscia La Notizia-- La Voce Dell'invadenza21:10 - RiassuntoSenza Identita' II

Rai 318:10 - Geo19:00 - TG319:30 - TG Regione19:53 - TG Regione Meteo20:00 - Blob20:15 - #TreTre320:35 - Un posto al sole21:05 - Chi l'ha visto?00:13 - Meteo 300:20 - Diario Civile conFranco Roberti - Il

Italia 118:13 - Camera Cafe'18:23 - The Store Of My Life18:28 - Studio Aperto -Anticipazioni18:30 - Studio Aperto

18:58 - Meteo.It19:00 - I Simpson -- LaBattagli Prima Di Natale20:22 - Tgcom20:25 - Meteo.It20:28 - Elf - 2 Parte21:10 - I Simpson -- NonSaro' ACasa Per Natale

Video 66 (286)13.45 TG 6614.45 Documentario15.30 Film17.15 Cartoni20.15 Documentario21.00 FilmChenehafattoSantaClause23.30 Film  TheRing00.45 TG 6601.15 Documentario

Telesudest (678)13.45 TG 6614.45 Documentario15.30 Film17.15 Cartoni17.45 Film

20.15 Documentario21.30 FilmNatale al campo 119

23.30 Film  Wall Street1.00 Documentario01.30 Attualità02.00 TG 66

L’OroscopoArieteAdesso bisogneràfare mente locale ecominciare a strin-gere quello che noa questo momentoavete portato avanti,dal quale vi aspettatedei riscontri positivi egraticanti.

CancroContinuano la marciadi Astri come Vene-re, Giove, Mercurioe Urano nel vostroterritorio Astrale esegnalano ancoraeventi favorevoli inarrivo

BilanciaAvete voglia di esse-re i primi fra tutti e diraggiungere obiettivieclatanti, impegnan-dosi anima e corpocon grande impetoa raggiungere quellevette che ora o maipiù sono a vostraportata di mano.

CapricornoState bene in cop-pia siete soddisfattidel vostre menage ebuoni propositi.

ToroTutto ciò che fare-te sotto questo cielodi maggio segna unperiodo indimentica-bile per l’amore e perle relazioni affettive.. nalmente i vostrisentimenti messi allagogna.

LeoneUna serie di respon-sabilità da prendere,non vi farete pregaredavanti a una sceltaimportante che vi ve-

drà proiettati verso ilvostro futuro affettivo,date tutto e riceverete.

ScorpioneEemozioni forti, atti-mi indimenticabili cheporteranno i giovaniamanti a convolareverso l’estasi d’amo-re e della passione.Siete in un periodomolto positivo per re-alizzare nuovi proget-ti, e nuove idee.

AcquarioInutile aggiungereche i tempi bui sonodecisamente allespalle.

GemelliFavoriti i nuovi incon-tri e chi è single po-trà nalmente darel’addio alla solitudine… le Stelle sono pro-pense alle relazioniserie e durature, chevi porteranno tanti ri-svolti.

VergineNiente di strano seun amore esploderàall’improvviso propriocon chi ritenevate es-sere un’ottima spalladove andare a trova-re conforto quando visentivate giù .

SagittarioChi vi è stato vicinosenza mai pretende-re nulla, aspettandocon incommensura-bile pazienza un vo-stro minimo gesto,ora sarà deliziato nelrendervi felici, e voi visentirete nalmenteamati e appagati.

PesciPiù interessanti levecchie frequenta-zioni, il settore delleamicizie sarà ok.

il meteo

SiracusaCielo sereno. I venti saranno prevalentemen-

te deboli e soferanno da Nord-Ovest con in-

tensità di 3 km/h. Possibili rafche no a 9

km/h. Temperature: 10°C la minima e 17°C lamassima. Zero termico a 3450 metri.

Spettacoli • 14  Sicilia 23 DICEMBRE 2015, MERCOLEDÌ

FarmacieDiurno  

(Orario 8,30 - 13 e16,30 - 20): TERRANOVA,Via Maestranza, 42FICHERA C.so Gelone, 91TISIA, Via Tisia 52-56S.PANAGIAV.le S. Panagia, 92-94

I ntervallo(13 - 16,30)

FICHERACorso Gelone, 91TISIA, Via Tisia, 52-56

Notturno  (Orario 19,30 - 8,30):TURCO Via S. Monteforte, 11

Siracusa

TAXi: Stazione centrale T. 0931/69722; Via TicinoT. 0931/64323; Piazza Pancali T. 0931/60980PronTo inTerVenTo:Soccorso pubblico di emergenza 113;Carabinieri (pronto intervento) 112;Polizia di Stato (pronto intervento) 495111;Vigili del fuoco 481901; Polizia stradale 409311;Guardia di Finanza 66772; Croce Rossa 67214;Municipio 451111; Prefettura 729111;Provincia 66780; Tribunale 494266; Enel 803500;Acquedotto 481311; Soccorso Aci 803116;Ferrovie dello Stato (informazioni) 892021;Ospedali 724111; Centro antidroga 757076;Pronto Soccorso (ospedale provinciale) 68555; Aids

(telefono verde) 167861061;Ente Comunale assistenza 60258

Indirizzi utili a SiracusaCinema a Siracusa

Su Video 66 “Che fine ha fatto Santa Clause”; “Natale al campo 119” Telesudest

“Panariello sotto l’albero” Rai 1, “Asterix e Obelix ” su R ai 2Italia 1: “I Simpson”, su Canale 5: “Senza identità 2”

AURORA - 

Belvedere

(0931-711127) ore 18:30 20:30

“CHIAMATEMI FRANCESCO” 

PLANET VASQUEZ (0931/414694)

ore 18:10 • 20:25

”  VAcAnZe Ai cArAibi”  

ore 18:10 • 20:25

“STARWARS ILRISVEGLIO DELLAFORZA" 

ODEON - Avola

  (0957833939) ore 19:00 21:30

“BELLE E SEBASTIEN ”  

• Prima puntata delnuovo show questasera su Rai uno alle21:20 "Panariellosotto l'albero" che,per il grande ritornotv sceglie di mante-nere l'atmosfera deiPalasport che neglianni lo ha caratte-rizzato e che gli per-metterà di respirareil calore delle oltre5.000 persone pre-senti al ModiglianiForum di Livorno.• Su Rai 2 alle 21:15"Asterix e Obelix alservizio di sua ma-esta" Nel 55 a.C.,Giulio Cesare hacondotto le sue trup-pe no ai territoridella lontana Bri-tannia, conquistan-do e assoggettandole popolazioni.• Consueta punta-ta di Chi l’ha vistosu Rai3, in questapuntata si cercherà

sempre di dare unasvolta ai casi ancorairrisolti.• Su Rete 4 il lm"L'urlo dell'odio".Miliardario in avan-ti con gli anni e unsuo amico aman-te della giovanemoglie rimangono

sperduti da soli inuna zona selvaggiain Alaska duranteuna gita. Lotta perla sopravvivenza.• Appuntamento suCanale 5 con la se-rie tv "Senza iden-tità stagione 2" En-rique soffre i primisintomi dalla malat-tia neurodegenerati-va da cui e' affetto edecide di far ordinenella sua vita.• Puntata specialesu Italia 1 alle 21,15de "I Simpson" E'la vigilia di Natale,Homer sta tornandoa casa quando ha unpiccolo incidente.• Questa sera in tvsu Video 66 canale286 in prima serataalle 21 trasmettere-mo il “Che ne hafatto Santa Clause”Dopo che avevaeliminato involon-tariamente il vero

Santa Clause, ScottCalvin lo ha sostitu-

ito. Ma la sua mis-sione avrà terminese non troverà unamoglie prima di Na-tale. In seconda se-rata alle 23.30 “TheRing”. Quattro ado-lescenti muoiono,in luoghi diversi maalla medesima ora,in circostanze stra-ne.• Per la program-mazione tv su Te-lesudest canale 678in prima serata alle21.30 trasmettere-mo “Natale al cam-po 119” A guerranita, rimangonodei prigionieri ita-liani al campo 119in California. In oc-casione del Natale,gli uomini raccon-tano con nostalgiaepisodi della lorovita. Alle 23.45 inonda “Wall Street”Un giovane brokerdella Borsa di Wall

Street diventa l'in-formatore.

Page 9: Libertà 23-12-15.pdf

8/20/2019 Libertà 23-12-15.pdf

http://slidepdf.com/reader/full/liberta-23-12-15pdf 9/9

Sindacato • 16  Sicilia • 23 DICEMBRE 2015, MERCOLEDÌ

Il Consiglio Territoriale della Uil a PozzalloMunafò: “Sempre più visibili e compatti”

Maggiore con-divisione fra ca-tegorie, fronteancora più com-patto a tutela deilavoratori per unsindacato, come

la Uil, sempre piùpunto di riferi-mento. Lo ha sot-tolineato ClaudioBarone, segreta-rio generale re-gionale della Uilin occasione delConsiglio Terri-toriale Siracusa-R a g u s a - G e l ache si è svolto aPozzallo. Lo haanticipato Stefa-no Munafò, se-gretario generaleterritoriale dellaUil Siracusa-Ra-gusa-Gela, nellarelazione intro-duttiva al Consi-glio territoriale.

«Per noi l’uni-tà sindacale èimportante – hadetto Munafò -,perché la nostraforza e la compat-tezza ci permet-terà di affrontaretanti problemiriscontrati in un2015 che è statomolto negativosotto tutti i puntidi vista. Speria-mo che nel 2016con l'unità sin-dacale si possafare tutta una se-rie di attività perpoterci metterenelle condizionidi poter utilizza-re almeno tutti i

nanziamenti siapubblici sia pri-vati, per dare la-voro».E poi c'è la que-stione sicurezzasempre in primopiano: «Dobbia-mo modicarei protocolli giàavviati nel 2005e nel 2012, permonitorare tuttele situazioni a ri-schio e garantirei posti di lavoronella zona indu-striale. Il nostromotto dovrà es-

Pozzallo in occa-sione della Festasindacale del Pri-mo maggio: «Edesserci ritrovatiqui – ha conclu-so Munafò – èstato signica-tivo, perché daPozzallo sonopartiti tanti mes-

saggi, non solodi speranza maanche di unità edi forza del no-stro sindacato.Il primo maggioa Pozzallo ci futanta gente quie tante bandie-re blu: noi il bluce lo abbiamoportato qui no-nostante questapiazza non fossestata mai facileper il nostro sin-dacato».Nel lungo di-battito sindacale

Altamore nellasegreteria terri-toriale) ClaudioBarone ha poichiuso gli inter-venti, fra rap-presentanti dellevarie categorie,per sottolinearecome «oggi la Uilabbia bisogno di

essere ancora piùcompatta e unita.Perché i tavolidi concertazionesono niti e biso-gna passare alleazioni – ha detto – e per agire dob-biamo parlarci dipiù e confrontar-ci di più. Siamodirigenti sinda-cali e facciamoun “mestiere” digrande respon-sabilità e abbia-mo bisogno diquesti momentidi dibattito e di

partire dal basso.Noi con la genteci parliamo, tuttii giorni, ma que-sto non basta piùperché in moltipensano che fareil sindacalista siala stessa cosa difare il politico».Vicinanza delleistituzioni com-provata dallapartecipazione alConsiglio territo-riale da parte delsindaco di Poz-zallo Luigi Am-matuna («statecisempre vicino –ha detto il primocittadino – per-ché abbiamo bi-sogno di voi»).«E io l'ho rin-graziato perchéha voluto esserepresente ai nostrilavori – ha detto

il segretario or-ganizzativo terri-toriale della UilGiorgio Bandiera –; da tempo noie i sindaci siamoin trincea perchéle questioni daaffrontare riguar-dano sia le istitu-zioni sia i sinda-cati.E tutte questesituazioni po-tranno essere af-frontate appunto,solo grazie allagrande coesionee compattezzadi cui parlava ilnostro segreta-rio regionale e dicui ne ha sempre

parlato il nostrosegretario na-zionale CarmeloBarbagallo. A talproposito – haconcluso Ban-diera – quello dioggi è stato unConsiglio ter-ritoriale impor-tante perché perla prima voltaprima della nedell'anno, abbia-mo affrontatoquestioni delica-te che auspichia-mo di risolverenel 2016».

nazionali e re-gionali non sem-pre ci vengonoincontro. Renzinon ci soppor-ta e ne abbiamoavuto riprova inoccasione dellagrande mobili-tazione per Ver-salis. Ai nostri

blocchi alle por-tinerie per pocole forze dell'or-dine stavano percaricare comese fossimo statidelinquenti e senon ci fosse statala mediazione frai sindacati gene-rali nazionali eil Ministero de-gli Interni, nonso come sarebbeandata a nire. Epoi le Province.Non riusciamoa mediare sulladifcile situazio-

Sono due esempi – secondo il se-gretario genera-le regionale - dicome spesso siadifcile “fare ilsindacalista” se igoverni ti metto-no il bastone frale ruote.«E siccome noi

dobbiamo daredelle risposte ailavoratori e sia-mo dei punti diriferimento perloro, dobbiamosederci e discu-tere con mag-giore frequenzaperché è soloattraverso que-sti momenti chepossiamo trovarele soluzioni giu-ste. Ecco perchédobbiamo recu-perare questi rap-porti, ricordarcichi siamo e ri-

sere visibilità esostanza».Visibilità e so-stanza sono i

motti che hannoaccompagnato laUil proprio qui a

(concluso dallenomine di Ninet-ta Siracusa e Se-bastiano D'Urso

nel Consiglio ge-nerale territoria-le e di Gesualda

confronto. Dob-biamo gestiretante situazioni – ha proseguito

Barone - che nonsono sempliciperché le leggi

ne dei lavoratoriperché in Sici-lia, a differenzadi altre regioni

dove è partita lamobilità, qui ètutto fermo».

Per Bandiera occorre una grande sinergia con le istituzioni.Barone: “Confrontiamoci e parliamo di più tra noi”

In foto, da sinistra: Claudio Barone, Stefano Munafò e Giorgio Bandiera.