Legge Regionale nr 22/2002 - AVIS, Associazione … · strutture di Medicina Trasfusionale •...

22
AUTORIZZAZIONE E ACCREDITAMENTO DELLE STRUTTURE SANITARIE, SOCIO SANITARIE E SOCIALI. Legge Regionale nr 22/2002 07/05/2011 Avis Provinciale Treviso/Venezia

Transcript of Legge Regionale nr 22/2002 - AVIS, Associazione … · strutture di Medicina Trasfusionale •...

AUTORIZZAZIONE E

ACCREDITAMENTO DELLE

STRUTTURE SANITARIE, SOCIO

SANITARIE E SOCIALI.

Legge Regionale nr 22/2002

07/05/2011 Avis Provinciale Treviso/Venezia

Che cosa prevede?

• istituzioni ed organismi a scopo non

lucrativo.

07/05/2011 Avis Provinciale Treviso/Venezia

Stabilisce i requisiti minimi,

generali e specifici e di qualità, per

l’esercizio di attività sanitarie da

parte di:

• strutture pubbliche

• strutture private

NORME SUCCESSIVE

• prevede un auto-certificazione da parte delle strutture e una visita ispettiva da parte della Regione

07/05/2011 Avis Provinciale Treviso/Venezia

DGRV NR. 2501 DEL 2004Si fa un ulteriore passo in avanti

• classifica le strutture sanitarie.

• adotta il Manuale di attuazione

DGRV NR.2467 DEL 2006

• Incarica l’Agenzia Regionale Socio Sanitaria (ARSS) dell’effettuazione delle visite ispettive quale parte integrante del Manuale di attuazione della LR 22/2002.

07/05/2011 Avis Provinciale Treviso/Venezia

• Definisce e approva i requisiti minimi di autorizzazione all’esercizio delle strutture di Medicina Trasfusionale

• Emana uno schema tipo di autovalutazione

Gennaio 2007

Avis Provinciali istituiscono dei Team di

auto certificazione per valutare:

• Requisiti Organizzativi

• Requisiti Tecnologici

• Requisiti Strutturali.

07/05/2011 Avis Provinciale Treviso/Venezia

REQUISITI ORGANIZZATIVI

• Organigramma

• Qualifica personale

• Organizzazione

• Formazione

• Aggiornamento

• Processi e Procedure

• Protocolli

REQUISITI TECNOLOGICI

• Tipologia strumenti utilizzati

• Controllo adeguatezza

• Piano di manutenzione

• Custodia e controllo presidi sanitari

• Trasporto personale e apparati

• Trasporto sangue

REQUISITI STRUTTURALI

• Ubicazione sedi

• Planimetrie

• Analisi percorsi donatore

• Controllo caratteristiche locali:• - PARETI E PAVIMENTI

• - CLIMATIZZAZIONE

• - RISTORO

• - PULIZIA POST DONAZIONE

• …..

Settembre 2007

Inoltro a Regione Veneto

domande di autorizzazione all’esercizio

TREVISO

• Nr.58 Sedi Unità di Raccolta Avis

62 Avis Comunali coinvolte

VENEZIA

• Nr. 21 Sedi Unità di Raccolta Avis

1 accorpata

07/05/2011 Avis Provinciale Treviso/Venezia

Raccolta Avis

TREVISO

280 Unità di Raccolta realizzate nel 2007

14.500 sacche di sangue intero raccolte

VENEZIA

446 Unità di Raccolta realizzate nel 2007

12.600 sacche di sangue intero raccolte

07/05/2011 Avis Provinciale Treviso/Venezia

ISPEZIONI

Gennaio 2009 La Regione Veneto, dopo

la verifica dei documenti inoltrati,

autorizza

ARSS

(Agenzia Regionale Socio Sanitaria del Veneto)

all’effettuazione delle verifiche per

l’accertamento della sussistenza dei

requisiti previsti dalla normativa.

07/05/2011 Avis Provinciale Treviso/Venezia

Aprile – Maggio 2009

Hanno inizio i controlli di adeguatezza

organizzativi

tecnologici

strutturali

07/05/2011 Avis Provinciale Treviso/Venezia

ESITI – Gennaio 2010

La Regione Veneto trasmette gli

esiti delle visite ispettive

• Organizzazione e strumenti utilizzati

• Suggerimenti e Prescrizioni sulla

gestione dei protocolli e delle varie fasi

dei processi

07/05/2011 Avis Provinciale Treviso/Venezia

CHIUSURE SEDI U.R.

TREVISO

chiuse 16 Sedi Unità di Raccolta• 3 trasferite in nuove sedi

• 13 Avis Comunali che si sono accorpate con

sedi vicine

• 5 che in seguito a prescrizioni rilevanti hanno

optato per l’accorpamento.

VENEZIA

chiusa 1 Sede Unità di Raccolta

07/05/2011 Avis Provinciale Treviso/Venezia

ANDAMENTO RACCOLTA

ASSOCIATIVA

13.648

14.444

13.65013.353

12.902

12.07511.674

11.855

12.56712.389

12.601

13.099

10.500

11.000

11.500

12.000

12.500

13.000

13.500

14.000

14.500

15.000

Anno2005

Anno2006

Anno2007

Anno2008

Anno2009

Anno2010

Raccolta Associativa

Venezia

Treviso

07/05/2011 Avis Provinciale Treviso/Venezia

ANDAMENTO RACCOLTA

CENTRI TRASFUSIONALI DIMT

27.95729.122 29.416

28.77929.762 30.073

32.125

33.80134.403

35.82036.797

37.928

25.000

27.000

29.000

31.000

33.000

35.000

37.000

39.000

Anno 2005Anno 2006Anno 2007Anno 2008Anno 2009Anno 2010

Andamento Raccolta Struttura Pubblica

Venezia

Treviso

07/05/2011 Avis Provinciale Treviso/Venezia

07/05/2011 Avis Provinciale Treviso/Venezia

Sede U.R. chiusa

Trasferimento ad altra sede

• Dirigenti associativi sfiduciati e demotivati

• Amministrazioni comunali contrariate

• Soci disponibili a donare in altri luoghi se

correttamente informati

La Regione veneto con la

collaborazione di

07/05/2011 Avis Provinciale Treviso/Venezia

CRAT

ARSS

Direttori dei DIMT

Dirigenti AVIS

valuta un elenco di indicatori perl’accreditamento istituzionale alSistema Trasfusionale, in attesa diuno nazionale.

DGRV nr. 15 del 2010

REQUISITI degli indicatori

• Distanza tra nuova sede U.R. e limitrofe non inferiore a 10 chilometri.

• Copertura di un bacino d’utenza di almeno 20.000 residenti (nel raggio di 5

km).

• Effettuazione di una raccolta annuale non inferiore a 120 sacche (non inferiore a 20 sacche per seduta).

07/05/2011 Avis Provinciale Treviso/Venezia

PLASMA MASTER FILE dal 2012 applicazione procedure

europee

La Regione Veneto ha sottoposto

alcune strutture del proprio

Sistema Trasfusionale a visite di

verifica da parte di un’azienda

multinazionale (GRIFOLS Spa)

07/05/2011 Avis Provinciale Treviso/Venezia

Tra le sedi visitate anche una

U.R. Avis

Rapporto di verifica:

TEMPERATURA /CONSERVAZIONE SANGUE RACCOLTO: buono il monitoraggio sia in sede ur (utilizzo di frigo emoteche) che durante il trasporto (utilizzo di mezzi coibentati). Definito nelle procedure operative il limite minimo e massimo di temperatura tollerata.

PESO SACCHE RACCOLTE: utilizzo di miscelatori che vengono debitamente tarati ogni 3 mesi e sottoposti a collaudo annuale effettuato direttamente dal produttore.

07/05/2011 Avis Provinciale Treviso/Venezia

I lavori sono ancora in corso

… e la strada è ancora

lunga

Ma noi continuiamo a lavorare con il

consueto entusiasmo.

07/05/2011 Avis Provinciale Treviso/Venezia