Le Immagini

7

Transcript of Le Immagini

Page 1: Le Immagini
Page 2: Le Immagini

Immagine digitalizzata

Immagine che può essere

interpretata e manipolata

da un computer

Digitalizzazione

Processo che permette di

riprodurre l’immagine in

formato digitale

Con un codice binario dove

tutto è rappresentato da

combinazioni di 0 e 1 e stati

di acceso/spento

Digitale

Tutto ciò che può essere

rappresentato da numeri

Page 3: Le Immagini

L’immagine digitalizzata è formata da

un insieme di punti (piccoli quadrati o

rettangoli) detti PIXEL (picture

element) ognuno dei quali formato da

un colore fra i 17.777.216 possibili.

Ogni pixel è formato da un

determinato numero di byte

relativamente al colore rappresentato

I byte indicano l’intensità di rosso,

(Red) verde (Green) e blu (Blue) che

deve essere associata al punto

dell’immagine RGB

modello di colori di tipo additivo basato sui

tre colori rosso (Red), verde (Green) e blu

(Blue), da cui appunto il nome RGB

Page 4: Le Immagini

Le immagini digitali sono

Bitmap Vettoriali

Page 5: Le Immagini

È rappresentata da una

“matrice” con N righe e N

colonne di punti

I PIXEL

Ogni pixel viene individuato dal

numero di riga e di colonna e

contiene informazioni che ne

descrivono il colore.

Ogni pixel contiene un numero x di

bit (ad esempio 2 bit per pixel, 4

bit per pixel).

La quantità di bit utilizzati per

ognuno di questi dati consente un

numero x di combinazioni.

Il numero di colori o di livelli di

grigio possibili grazie a queste

combinazioni viene indicato con il

termine PROFONDITA

Quindi un immagine con 1 bit per

pixel avrà al massimo 2

combinazioni (0 e 1) e potrà

rappresentare solo due colori

(Bianco e Nero)

Page 6: Le Immagini

Immagine vettoriale

Insieme di punti uniti in linee * , ovvero

figure geometriche riprodotte tramite

formule matematiche, insieme a colori e

sfumature.

L’immagine si ottiene quindi tramite

l’unione di un certo numero di punti

o nodi che formano linee e poligoni a

loro volta uniti in strutture più

complesse

Esempio: un segmento che ha come

coordinate per due puntiL’immagine vettoriale è facilmente

scalabile e rotabile

Questo formato è usato per grafica,

creazione di loghi, marche o altri oggetti

Page 7: Le Immagini

Profondità:

numero di colori o numero di livelli di grigio

possibili. Dipende dal numero massimo di

combinazioni permesse dalla quantità di bit

utilizzati per ognuno di questi dati.

Risoluzione

Numero di pixel che compongono l’immagine

Maggiore è il numero di pixel maggiore è la

definizione dell’immagine