L'acqua

49
L’acqua è la più comune t ll t sostanza sulla terra - freebioenergy.it-

description

la natura fisica dell'acqua, la sua struttura e le modifiche dovute alle informazioni che riceve.

Transcript of L'acqua

Page 1: L'acqua

L’acqua è la più comunet ll tsostanza sulla terra

- freebioenergy.it-

Page 2: L'acqua

Perché oggigiorno è esattamente nella

i à di d bb i i istessa quantità di quando tutto ebbe inizio.

- freebioenergy.it-

Page 3: L'acqua

“In tutto il mondo non c’è nulla di più delicato o più malleabile dell’acqua ma può forare il più forte e il più duro, nessuno la può espugnare ma tutti la possono , p p g pavere, la malleabilità vince la forza, la delicatezza vince la durezzavince la durezza . . . .

- freebioenergy.it-

Page 4: L'acqua

Ogni sostanza raffreddandosi si riduce, ma l’acqua al contrario aumenta, l’umanità imparò ad utilizzare questa proprietà unica già ai tempi antichiunica, già ai tempi antichi.

- freebioenergy.it-

Page 5: L'acqua

In un seme per esempio al momento della

germogliazione, si genera una pressione fino a

400 atmosfere, per questo, un germoglio può forare

con facilità l’asfaltocon facilità l asfalto.

- freebioenergy.it-

Page 6: L'acqua

Tutte le caratteristiche dell’acqua sono uniche.

Fino ad oggi nella scienza non c’è gg

ancora una risposta alla domanda

perché solo l’acqua è l’unica sostanza

del pianeta che si trova in tre stati:

li id lidliquida, solida e gassosa.

- freebioenergy.it-

Page 7: L'acqua

Di tutti i liquidi, è l’acqua con la più alta tensione

superficiale per questo è il più forte solvente della terrasuperficiale, per questo è il più forte solvente della terra

- freebioenergy.it-

Page 8: L'acqua

E sempre per lo stesso motivo l’acqua può salire versoE sempre per lo stesso motivo l acqua può salire verso

l’alto negli steli degli alberi contro una pressione di

decine di atmosfere.

- freebioenergy.it-

Page 9: L'acqua

Per l’acqua è sufficiente entrare in contatto con una sostanza per acquisirne le suecon una sostanza per acquisirne le sue qualità, e salvare queste informazioni nella sua memoria.sua memoria.

Registrando le informazioni, l’acqua acquista nuove caratteristiche, anche se la sua struttura chimica rimane costante.

La struttura dell’acqua è molto più importante della composizione chimica: i clusterdella composizione chimica: i cluster

- freebioenergy.it-

Page 10: L'acqua

È ibil h l’ iÈ possibile che l’acqua sia come un computer,

unico ed inimitabile nella sua forma, una forma diunico ed inimitabile nella sua forma, una forma di

memoria computer, memoria di informazioni

R t R jRustum RojProfessore Universitario in Pensilvania

Membro dell’Accademia Internazionale delle Scienze - USA

- freebioenergy.it-

Page 11: L'acqua

Nel laboratorio del professor Korotkov, furono condotti ppiù volte esperimenti sul come le emozioni umane influiscono sull’acqua: a queste persone fu chiesto diinfluiscono sull acqua: a queste persone fu chiesto di proiettare nella provetta davanti a loro le emozioni con maggiore influsso positivo amore tenerezza premuramaggiore influsso positivo, amore, tenerezza, premura.

Poi la provetta fu sostituita, e venne nuovamente chiesto di concentrarsi su essa emozionalmente machiesto di concentrarsi su essa emozionalmente ma diversamente, con paura, aggressività e odio. D di hé l d i i i i bi tiDopodiché prelevarono dei campioni, i cambiamenti dell’acqua avevano una netta evidenza.

- freebioenergy.it-

Page 12: L'acqua

Quando appresi che l’acqua possiede unaQuando appresi che l acqua possiede una

memoria, mi decisi a mostrarlo alle ,

persone. (Masaru Emoto, ricercatore Japan).

Nel laboratorio del dr Emoto viene ricercato suNel laboratorio del dr. Emoto, viene ricercato su

campioni di acqua sottoposti a diversi tipi di influssi

l’impressione dell’acqua, che viene fissata col

congelamento rapido in camere criogeniche

- freebioenergy.it-

Page 13: L'acqua

Questo è l’effetto di un cellulare

- freebioenergy.it-

Page 14: L'acqua

Così si mostra l’acqua riscaldata al microonde

- freebioenergy.it-

Page 15: L'acqua

In quest’acqua è stata pronunciata la parola “Grazie”

- freebioenergy.it-

Page 16: L'acqua

“Sei ripugnante”Sei ripugnante

- freebioenergy.it-

Page 17: L'acqua

“Scusa”

- freebioenergy.it-

Page 18: L'acqua

A di i d ll hiAcqua diga prima della preghiera

- freebioenergy.it-

Page 19: L'acqua

Acqua diga dopoAcqua diga dopo

- freebioenergy.it-

Page 20: L'acqua

Amore…Gratitudine

- freebioenergy.it-

Page 21: L'acqua

Bach Aria 4 corda

- freebioenergy.it-

Page 22: L'acqua

Chopin…. Addio

- freebioenergy.it-

Page 23: L'acqua

Fiume FujiFiume Fuji

- freebioenergy.it-

Page 24: L'acqua

Fiume Shimanto

- freebioenergy.it-

Page 25: L'acqua

Fi Y dFiume Yoda

- freebioenergy.it-

Page 26: L'acqua

Fonte LourdesFonte Lourdes

- freebioenergy.it-

Page 27: L'acqua

Fonte Sanbu Ichi

- freebioenergy.it-

Page 28: L'acqua

Ghiacciaio Cook

- freebioenergy.it-

Page 29: L'acqua

Hado Music

- freebioenergy.it-

Page 30: L'acqua

Mi fai star maleMi fai star male

- freebioenergy.it-

Page 31: L'acqua

Musica Kawachi

- freebioenergy.it-

Page 32: L'acqua

Le tecniche moderne ci permettono di strutturare pl’acqua artificialmente.

Nella pratica annaffiando con acqua strutturata si riduce il tempo di maturazione dei vegetali, p g ,aumentando considerevolmente la quantità di elementi utili e le proteineutili e le proteine.

ÈÈ interessante che per l’innaffiamento con acqua del genere sia necessario il 20% di meno che con l’utilizzo d’acqua normale e il concime non è stato aggiunto né in acqua né sulla terra

- freebioenergy.it-

acqua né sulla terra.

Page 33: L'acqua

La composizione chimica dell’acqua rimane sempre la stessa è cambiata solo la struttura.p

- freebioenergy.it-

Page 34: L'acqua

Un uomo in rapporto all’età è composto per il 70-90 % d’acqua, per il mantenimento delle funzioni vitali normali un uomo adulto beve circa 2,5 litri al giorno; ancora 1 5 litri vengono assorbiti durante unaancora 1,5 litri vengono assorbiti durante una doccia o un bagno.

- freebioenergy.it-

Page 35: L'acqua

Prima del momento in cui l’acqua giunge nelle nostre f l diffi ilcase, fa un lungo e difficile percorso.

Se decidiamo di fondare una città, non ha rilievo se c’è o non c’è acqua perché noi la intubiamo per decine dinon c è acqua, perché noi la intubiamo per decine di chilometri con l’aiuto dell’alta pressione. Ma in natura non esistono tubi o rigorose curve aMa in natura non esistono tubi o rigorose curve a gomito, l’acqua scorre sempre in letti armoniosamente incurvati. Al contrario, in tutti i sistemi di servizio, l’acqua svolta nelle curve a 90° molte volte, in ognuna di queste curve la sua struttura naturale si distrugge sempre e sempre più.

- freebioenergy.it-

Page 36: L'acqua

Si sa che in molte grandi città l’acqua da rubinetto g qesiste in un ciclo chiuso.

Dopo una aggressiva depurazione chimica, attraverso massicci filtri, ritorna infine nelleattraverso massicci filtri, ritorna infine nelle nostre case.

Salvando tutte le memorie sulle sostanze chimiche e le violenze a cui è stata sottomessa ma ancora più forte sono l’inquinamento di informazioni che si raggruppano nell’acqua che scorre nei moltiraggruppano nell acqua che scorre nei molti chilometri di tubi attraverso migliaia di case e appartamenti

- freebioenergy.it-

appartamenti.

Page 37: L'acqua

La nostra terra è un gigantesco recipiente d’acqua dove

si sono formate tutte le forme di vita e tutto ciò che è

vivente in principio è anche un recipiente d’acqua.

Non è per caso che la prima riga della Bibbia parlaNon è per caso che la prima riga della Bibbia parla

dell’acqua, dove si parla di creazione della vita del mondo

e dell’umanità,

- freebioenergy.it-

Page 38: L'acqua

La memoria dell’acqua

P l’ è ffi i t t i t ttPer l’acqua è sufficiente entrare in contatto con una sostanza per acquisirne le qualità, e salvare queste informazioni nella sua memoria: formando i famosiinformazioni nella sua memoria: formando i famosi cluster.Inoltre l’acqua ricorda tutto ciò che succede nelloInoltre l acqua ricorda tutto ciò che succede nello spazio circondario.

- freebioenergy.it-

Page 39: L'acqua

I clusterQuando l’acqua acquisisce informazioni la sua struttura chimica rimane costante, cambia invece la sua struttura.Per anni abbiamo continuato ad analizzare soltanto la chimica dell’acqua e per questo abbiamo ritenuto chechimica dell acqua e per questo abbiamo ritenuto che la memoria fossero tutte stupidaggini.La struttura dell’acqua è molto più importante della q p pcomposizione chimica, è nel come sono organizzate le sue molecole.I l t f di ll l di i llI cluster sono una forma di cellule di memoria nella quale l’acqua scrive come su un mangianastri tutto ciò che vede, ascolta e percepisce., p p

Rustum Roj, professore universitario – Pensilvania – Presidente Accademia internazionale delle Scienze USA

- freebioenergy.it-

Accademia internazionale delle Scienze USA

Page 40: L'acqua

I cluster 2I cluster 2

I moderni strumenti della tecnologia sono riusciti a gstabilire che in ogni cluster dell’acqua si trovano 440.000 cellule di memoria, e ognuna di esse è

fresponsabile per ogni forma di interazione con l’ambiente.

Martin Caplin professore di Scienze – Università di Londra

- freebioenergy.it-

Page 41: L'acqua

Quando si usa acqua strutturata sui germogli essi di t i di i f t i i ltdimostrano un irradiazione fotonica sei volte superiore a quella con utilizzo di acqua normale.

Nella pratica annaffiando con acqua strutturata si riduce il tempo di maturazione dei vegetaliriduce il tempo di maturazione dei vegetali, aumentando considerevolmente la quantità di elementi utili e le proteine.pVan Gujhua, presidente Accademia di Agronomia Cina

- freebioenergy.it-

Page 42: L'acqua

Il migliore antibiotico del mondoIl migliore antibiotico del mondo

Ancora oggi l’esercito americano usa l’argento gg gcolloidale in Afganistan e Iraq: un atomo di argento su 100 milioni di acqua col quale si distruggono tutti

fi microbi di una ferita.Anche il Presidente americano Obama lo usa per di i f tt i l idisinfettarsi le mani.

- freebioenergy.it-

Page 43: L'acqua

La patriaLa patria

La struttura dell’acqua che si trova in ogni persona è identica alla struttura dell’acqua del luogo in cui è nato; per questo i nostri collegamento interni con ilnato; per questo i nostri collegamento interni con il nostro luogo di nascita vengono impressi per tutta la vita.

In nessun luogo del mondo c’è dell’acqua identica.essu uogo de o do c è de acqua de t ca

Il concetto di patria quindi non ha soltanto un sensoIl concetto di patria quindi non ha soltanto un senso poetico, ma possiede anche un risvolto molto concreto e fisico.

- freebioenergy.it-

Page 44: L'acqua

Di tutta la quantità complessiva di acqua presente sul pianeta la parte disponibile come potabile e p p p pqualcosa di meno dello 0,5%.Nel corso della storia dell’uomo queste riserve non sono praticamente mai cambiate, nonostante che la popolazione mondiale continui ad aumentare.Mai prima d’ora c’è stata nel mondo una quantità di abitanti come oggi: 6,5 miliardi di persone.N t t t tt l’ t bil t bbNonostante tutto l’acqua potabile potrebbe essere sufficiente per tutti, a condizione però di non essere degradata fortemente dalla civilizzazione modernadegradata fortemente dalla civilizzazione moderna.

- freebioenergy.it-

Page 45: L'acqua

Oggi più di un miliardo di persone non hanno d h i t i taccesso ad acqua che non sia contaminata.

A causa di ciò muoiono ogni anno più di 5 milioni di persone la metà delle quali sono bambini dieci voltepersone la metà delle quali sono bambini, dieci volte di più dei morti causati ogni anno dalle guerre.

(Kurt Wutrich, candidato a Premio Nobel Svizzero – USA)

- freebioenergy.it-

Page 46: L'acqua

La purificazione dell’acquaLa purificazione dell acqua

L’ l di i i i d llL’acqua nel processo di acquisizione della sua memoria immagazzina tutte le informazioni, se questo processo fosse infinito, l’acqua q p , qimpazzirebbe.Essa però possiede la qualità di ripulirsi e ciò

d l t d ll t f i laccade nel momento della sua trasformazione, nel momento in cui evapora e poi si condensa, per poi ritornare sulla terra sottoforma di pioggia oppure to a e su a te a sotto o a d p ogg a oppu equando si congela e poi di nuovo si scongela.Rigenerandosi si libera delle vecchie informazioni

t d il di b ilmantenendo il suo programma di base, ovvero il programma di vita.

- freebioenergy.it-

Page 47: L'acqua

Gli innumerevoli esperimenti di Masaru Emoto, con l’obiettivo di trovare la parola che maggiormentel obiettivo di trovare la parola che maggiormente purifica l’acqua, hanno mostrato che non si tratta di una parola, ma del collegamento fra due parole:

“Amore e Gratitudine”.

- freebioenergy.it-

Page 48: L'acqua

“Amore e Gratitudine”Amore e Gratitudine

- freebioenergy.it-

Page 49: L'acqua

- freebioenergy.it-