La tragedia delle FOIBE

3
La tragedia delle FOIBE. Venerdì 10 Febbraio, si sono ricordati gli uomini, le donne, gli anziani e i bambini che sono stati spinti in grandi e profonde buche dette "FOIBE". Le classi del circolo didattico "G.Rodari" hanno rivissuto la tragedia di quei giorni con poesie e canzoni di "PACE". Gli alunni delle classi V C/ D hanno drammatizzato un breve filmato che parlava di un prete che si chiamava Don Bruno che ha salvato tantissimi bambini di diverse nazioni, lingue e colori. Alle 11:30, è suonata la campanella,

description

La tragedia delle FOIBE - 10 febbraio 2012

Transcript of La tragedia delle FOIBE

Page 1: La tragedia delle FOIBE

La tragedia delle FOIBE.Venerdì 10 Febbraio, si sono ricordati gli uomini, le donne, gli anziani e i bambini che sono stati spinti in grandi e profonde buche dette "FOIBE".Le classi del circolo didattico "G.Rodari" hanno rivissuto la tragedia di quei giorni con poesie e canzoni di "PACE".Gli alunni delle classi V C/ D hanno drammatizzato un breve filmato che parlava di un prete che si chiamava Don Bruno che ha salvato tantissimi bambini di diverse nazioni, lingue e colori.Alle 11:30, è suonata la campanella, e... stando tutti in silenzio siamo tornati "INDIETRO NEL TEMPO", pensando alle tristezze e brutture, che hanno subito le persone innocenti.Tutti gli alunni erano presi dall'attenzione, dalla curiosità, ma nello stesso momento erano tristi e impauruti. La nostra riflessione è che questi episodi non accadano mai più!(Mariarita R.,Alessia D.,Manuela S. VC).

Page 2: La tragedia delle FOIBE

GIORNO DELLLAMEMORIA

Catapultati giù,come pezze vecchie,nel buio profondo,

di un posto tetro e umido,pieno di anime immobili,

lungi ormai dalla speranza.

Innocenti,spinti nell'inferno grigio,

nella morte sicura,nel buco senza ritorno.

ALUNNI DELLA CLASSE VC