La Psicocinetica. Aggiornamento di Castiglione Olona

download La Psicocinetica. Aggiornamento di Castiglione Olona

of 10

Transcript of La Psicocinetica. Aggiornamento di Castiglione Olona

  • 8/14/2019 La Psicocinetica. Aggiornamento di Castiglione Olona

    1/10

    1

    ASD SERSPORT

    La psicocinetica applicata alo

    sviluppo delle capacittecniche

    Castiglione O. 09/11/2009

  • 8/14/2019 La Psicocinetica. Aggiornamento di Castiglione Olona

    2/10

    2

    TEMA INDIRIZZATO ALLE CATEGORIE

    Piccoli Amici Pulcini- Esordienti

    RELATORI

    Paolo PichiLaureato scienze delleducazione e formazione primaria

    Docente C.O.N.I.Insegnante educazione motoria scuola infanzia e primaria

    Responsabile tecnico scuole calcio A.C. Monza BrianzaTecnico A.C.Monza Brianza 1912

    Stefano VerganiTecnico Piccoli Amici 2002 A.C.Monza Brianza 1912

    Tecnico Monza Soccer School

    Cesare MottaTecnico Monza Soccer School

    COSA SIGNIFICA PSICOCINETICA ?

    Legame tra un movimento (cinetica) e un ragionamento (psico)

    COSE LA PSICOCINETICA ?

    Un allenamento specifico per saper riconoscere le situazioni di gioco che si

    presentano, scegliendo la soluzione pi adeguata sia da un punto di vistamotorio che tecnico tattica

    Nasce con lesigenza di stimolare mentalmente il ragazzo, con giochi ed

    esercitazioni che lo mettano in condizioni di scegliere tra pi soluzioni, in modoragionato, sufficientemente rapido e preciso

    Le esercitazioni di psicocinetica avviano i giovani calciatori alla conoscenza e

    alla percezione del proprio corpo, dello spazio e del tempo.

  • 8/14/2019 La Psicocinetica. Aggiornamento di Castiglione Olona

    3/10

    3

    LEZIONE PRATICA

    ATTACCANTI:

    DIFENSORI:

    PORTIERE:

    PALLA:

    CONI: CINESINO:

    GUIDA DELLA PALLA:

    PASSAGGIO / TIRO IN PORTA:

    MOVIMENTO SENZA PALLA:

    TRAIETTORIA AEREA DELLA PALLA:

    ISTRUTTORE:

  • 8/14/2019 La Psicocinetica. Aggiornamento di Castiglione Olona

    4/10

    4

    PICCOLI AMICI

    GIOCO SVUOTACAMO ABBATTENDO I CONI

    ZIG ZAG COLORATOGuida della palla in slalom tra i coni colorati indicati dallistruttore e tiro per

    ab ba ttere il c ono d ello stesso c olore / op po sto / indica to d urante la guida.

    Gioco a c onfronto tra g rupp i.

    Esempio: rosso

    ATTACCO O DIFENDO?

    Due g ioc a to ri in possesso p a lla fronte a lla p orta . Solo il c olore indica to

    da ll istruttore a tta cc her. La ltro d ifende.

    Ca pac it c oo rd inative: rea zione, c om binazione, o rienta mento,

    differenziazione.

    Ob iett ivi tec nic i: guida della pa lla , tiro in porta.Obiettivi ta ttic i: 1 c ontro il portiere, 1 co ntro 1 pi il portiere.

    Giallo

  • 8/14/2019 La Psicocinetica. Aggiornamento di Castiglione Olona

    5/10

    5

    LE PORTE COLORATE

    Gioco 1 > 1. Attaccante e difensore si dirigono verso il centro del quadrato e

    scopo dellattaccante entrare in una delle porte colorate indicata

    dallistruttore. Il difensore, prendendo posizione, deve cercare di impedirlo

    tocca ndo lat tacc ante.

    VARIANTI CON LA PALLA

    Entrare nelle p orticine in guida pa llaCa lc ia re p er fare g ol nelle p ortic ine

    Ca pac it c oo rd inative: rea zione, o rienta me nto spazio-temp o,

    ritmo, ad a tta me nto e trasformazione .

    Ob iet tivi tec nic i: guida della pa lla , trasmissione, tiro in p orta .

    PARTITA CON LE SPONDE SENZA 1

  • 8/14/2019 La Psicocinetica. Aggiornamento di Castiglione Olona

    6/10

    6

    PULCINI

    GIOCO DEL JOLLY COLORATO SENZA PRESSIONE

    OCCHIO AL COLORE

    Due bambini si posizionano uno di fronte allaltro, al centro dellarea di gioco, esca tta no toc c ando il centro de i c erchi co lorati indica ti da ll istruttore

    Esem pio: verde blu - g iallo.

    L ARCOBALENO

    Guida della palla intorno ai cerchi colorati indicati dallistruttore. Chi per primotermina il pe rc orso g uad agna 1 punto. Gioc o a squa dre.

    VARIANTI: solo p ied e destro, solo p ied e sinistro, libero.

    Esempio: b lu rosso - ve rde .

    Ca pac it c oo rd inative: rea zione, c om binazione, o rienta mento,

    equilib rio, ritmo.Ob iettivo tec nic o: guida della pa lla

  • 8/14/2019 La Psicocinetica. Aggiornamento di Castiglione Olona

    7/10

    7

    ZIG ZAG COLORATO

    Guida della palla in slalom tra i coni colorati indicati dallistruttore e tiro per fare

    gol nella porta c orrispond ente .

    Gioco a c onfronto tra g rupp i.

    Esempio: giallo

    Ca pac it c oo rd inative: rea zione, c om binazione, o rienta mento,

    equilibrio.

    Ob iet tivi tec nic i: guida della pa lla , trasmissione, tiro in p orta .

    PARTE B: IL PASSAGGIO CO LORATO

    Combinazioni tra quattro giocatori seguendo le indicazioni dellistruttore. Lultimo

    c hiam ato c ontrolla e te nta d i fare go l.

    Esempio: avanti - gia llo

    Ca pac it c oo rd inative: rea zione, c om binazione, o rienta mento

    spazio-tempo, equilibrio, differenziazione.

    Ob iettivi tec nici: guida della pa lla , trasmissione, ric ezione t iro in

    porta.

    PARTITA CON LE SPONDE CON 1

  • 8/14/2019 La Psicocinetica. Aggiornamento di Castiglione Olona

    8/10

    8

    ESORDIENTI

    Partita c on il jolly c olora to c he pu essere a ggred ito

    IL PERCORSO NUMERATO

    Co nfronto tra due g ioc a to ri. Trasmissione e ric ezione della pa lla +

    guida.

    Ricevere la palla dal compagno, aggirare i cinesini numerati indicati

    da ll istrutto re e g uida re in me ta

    Progressione: numero singolo numero composto da due o pi cifre

    numero sommato, sot tra tto , moltip lic a to , d iviso.

    Ca pac it c oo rd inative: rea zione, c om binazione, o rienta mento

    spazio-tempo, equilibrio, differenziazione.

    Ob iet tivi tec nic i: guida della pa lla , trasmissione, ric ezione.

    34

  • 8/14/2019 La Psicocinetica. Aggiornamento di Castiglione Olona

    9/10

    9

    I PUNTI CARDINALI

    Percorso con i quattro punti cardinali (nord sud ovest - est) identificabili con i

    coni, e con laggiunta di quattro cerchi colorati (rosso giallo verde - blu) da

    utilizzare c om e va rianti al pe rc orso. Toc c are i coni e i cerchi ind ica ti co n sprint

    finale nella portic ina.

    Gioc o a c onfronto

    Esempio: rosso no rd - est

    VARIANTE: guida della pa lla seg uend o le indicazioni e tiro in p orta

    IL PASSAGGIO C OLORATO

    Combinazioni tra quattro giocatori seguendo le indicazioni dellistruttore. Lultimo

    c hiam ato c ontrolla e tenta di abba ttere il c onoEsempio: avanti - gia llo

    Ca pac it c oo rd inative: rea zione, c om binazione, o rienta mento

    spazio-tempo, equilibrio, differenziazione.

    Ob iettivi tec nici: guida della pa lla , trasmissione, ric ezione t iro in

    porta.

  • 8/14/2019 La Psicocinetica. Aggiornamento di Castiglione Olona

    10/10

    10

    ATTENTI AL NUMERO!

    Al numero indicato dallistruttore lattaccante e il difensore corrispondenti si

    a ffronta no p i il portiere.

    VARIANTE

    Ind ica re numeri e colori d iversi pi nume ri

    IL CAMBIO CASACCA

    Gioc o 1 contro 1 pi il portiere. Se la ttac c ante fa gol rec upe ra la pa lla e rima ne

    ta le. Se non fa g ol rec upe ra la c asac c a lasc ia ta da l d ifensore e a ffronta il nuovo

    atta c c ante p er imp ed ire la rete.

    Partita c on spond e la terali e fronta li

    Variante: sc amb io d i posto

    2