La Penisola Iberica. By Marco Dal Corso.. La Spagna. La Spagna è una regione molto urbanizzata:...

12
La Penisola Iberica. By Marco Dal Corso.

Transcript of La Penisola Iberica. By Marco Dal Corso.. La Spagna. La Spagna è una regione molto urbanizzata:...

Page 1: La Penisola Iberica. By Marco Dal Corso.. La Spagna. La Spagna è una regione molto urbanizzata: quasi l’80% della popolazione vive nelle città, che sono.

La Penisola Iberica.

By Marco Dal Corso.

Page 2: La Penisola Iberica. By Marco Dal Corso.. La Spagna. La Spagna è una regione molto urbanizzata: quasi l’80% della popolazione vive nelle città, che sono.

La Spagna.La Spagna è una regione molto urbanizzata: quasi l’80% della popolazione vive nelle città, che sono sempre più affollate. Le città più popolose si trovano sulle coste, con la vistosa eccezione di MADRID, la capitale del paese e la città più grande della Spagna.

Page 3: La Penisola Iberica. By Marco Dal Corso.. La Spagna. La Spagna è una regione molto urbanizzata: quasi l’80% della popolazione vive nelle città, che sono.

L’aspetto morfologico della Penisola Iberica.

Cordigliera Cantabrica.

Cordigliera

Betica.

Sistema

Iberico.

Sistema

Centrale

Sierra

Morena

.

Pirenei

Meseta

Page 4: La Penisola Iberica. By Marco Dal Corso.. La Spagna. La Spagna è una regione molto urbanizzata: quasi l’80% della popolazione vive nelle città, che sono.

I fiumi della penisola.

Ebro. Guadalquivir.Tago.Duero.Guadiana.

Page 5: La Penisola Iberica. By Marco Dal Corso.. La Spagna. La Spagna è una regione molto urbanizzata: quasi l’80% della popolazione vive nelle città, che sono.

Lo stretto di Gibilterra.

Qui possiamo vedere lo stretto di Gibilterra e appartiene alla Gran-Bretagna.

Page 6: La Penisola Iberica. By Marco Dal Corso.. La Spagna. La Spagna è una regione molto urbanizzata: quasi l’80% della popolazione vive nelle città, che sono.

Le regioni della Spagna.

Page 7: La Penisola Iberica. By Marco Dal Corso.. La Spagna. La Spagna è una regione molto urbanizzata: quasi l’80% della popolazione vive nelle città, che sono.

Le città spagnole più visitate.Ci sono molte città importanti nella penisola Iberica, ma le più visitate attualmente sono: Siviglia che è una delle città più conosciute della penisola iberica, è situata a sud-ovest ed è bagnata dal fiume Guadalquivir. La città è il quarto centro spagnolo come densità di abitanti, circa 699.000, e viene considerata di fatto il fulcro artistico, economico e culturale della zona meridionale della Spagna.

Madrid è la capitale della Spagna ed è situata al centro della penisola iberica. Si estende su una superficie di 605 kmq e con un’altitudine di 605 metri sul livello del mare si aggiudica il primato di capitale più alta d’Europa. A Madrid c’è anche la magnifica squadra dell’ Atletico Madrid.

Page 8: La Penisola Iberica. By Marco Dal Corso.. La Spagna. La Spagna è una regione molto urbanizzata: quasi l’80% della popolazione vive nelle città, che sono.

Santiago

La sua notorietà è dovuta al fatto che da oltre un millennio è, secondo la tradizione cristiana, sede delle spoglie mortali di Giacomo il Maggiore apostolo di Gesù. Santiago di Compostela, e il famoso cammino del pellegrinaggio omonimo, sono stati dichiarati patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1985. La città è sede del governo autonomo Galiziano, luogo di peregrinazioni religiose di devoti provenienti da tutto il mondo e sede universitaria con più di 500 anni di storia.

Catalogna

Catalogna è una comunità autonoma spagnola situata all'estremità nord-orientale della penisola iberica, tra i Pirenei e il Mediterraneo. Copre un'area di 32.114 km (quadrati), e ha una popolazione di 7.512.982 abitanti. Il capoluogo è Barcellona.

Castiglia

La maggior parte del territorio attualmente compreso nella provincia di Valladolid e di Valencia appartenevano al Regno di León durante il Medioevo. Gran parte del territorio della provincia di Albacete apparteneva invece al Regno di Murcia. Va menzionato che l'area circostante Utiel e Requena è stata annessa alla provincia di Valencia solo durante il XIX secolo. Per questo motivo, in quella Regione si è sempre parlato Castigliano e non il Valenciano, e usi e tradizioni sono più simili a quelle della provincia di Cuenca di cui fece parte tanto a lungo. Un'imprecisione comune riguarda la confusione derivata dall'uso del nome Castiglia al posto della Corona di Castiglia durante il basso medioevo; la "Corona" indicava l'insieme dei territori d'influenza dei Re di Castiglia e di León, in opposizione a quelli sotto il controllo del Regno di Aragona, di Navarra e di Portogallo. La Corona di Castiglia comprendeva, quindi, oltre alle province già nominate, anche la Galizia, il Principato delle Asturie, parte dei Paesi Baschi, Estrema dura, Andalusia e Murcia.

Page 9: La Penisola Iberica. By Marco Dal Corso.. La Spagna. La Spagna è una regione molto urbanizzata: quasi l’80% della popolazione vive nelle città, che sono.

Paesi Baschi.

I Paesi Baschi sono una comunità autonoma della Spagna. Il capoluogo è Vitoria-Gasteiz (nel 1181 il re di Navarra Sancho il Saggio fonda la cittadina di Nueva Vitoria accanto al villaggio di Gasteiz. Da quel momento viene conosciuta come Vitoria-Gasteiz). Confinano con la Francia (Aquitania) a nord-est, con la Navarra a sud-est, con La Rioja a sud, con la Castiglia e León a sud-ovest e la Cantabria a ovest. Le coste settentrionali sono bagnate dal Mar Cantabrico. Insieme con la Navarra in Spagna e con Labourd, Soule e Bassa Navarra in Francia formano il territorio storico bascofono: Euskal Herria.

Saragozza

Saragozza è una città della Spagna di 682.283 abitanti, capoluogo della regione Aragona e della provincia e comarca omonime. È la quinta città spagnola per numero di abitanti e la quarta per sviluppo economico. È posta nella zona nord-orientale della Spagna, a circa 300 km da Madrid, Barcellona, Bilbao, Valencia e Tolosa, per cui si trova al centro di un importante nodo di comunicazioni. È affacciata sulla riva destra dell'Ebro e al centro di una vasta depressione, un tempo desertica, ma ora abbastanza fertile grazie ad alcune canalizzazioni d'irrigazione che suppliscono alla scarsa piovosità della zona, una delle più basse della Spagna con una media di 323 mm di pioggia all'anno. È sede arcivescovile e universitaria.

Valencia

Valencia, è la terza città della Spagna per numero di abitanti, dopo Madrid e Barcellona. È il capoluogo della Comunità Valenziana o Paese Valenciano, ed è situata nella parte sud-orientale della Spagna. La popolazione della città è di 792.303 abitanti (2013); l'area metropolitana ha 1.774.201 abitanti in 1.407 km (quadrati), con una densità di 1.261 abitanti per km (quadrato). È situata presso la foce del fiume Turia.

Page 10: La Penisola Iberica. By Marco Dal Corso.. La Spagna. La Spagna è una regione molto urbanizzata: quasi l’80% della popolazione vive nelle città, che sono.

La festa di San Firmino a Pamplona.

La festa di San Firmino viene celebrata ogni anno a Pamplona, capitale della regione spagnola di Navarra. Ogni mattina sei tori e otto vacche vengono liberati lungo un percorso recintato tra cittadine, mentre centinaia di persone corrono e cercano di non farsi calpestare o incornare, ma non sempre tutto fila alla perfezione.

Page 11: La Penisola Iberica. By Marco Dal Corso.. La Spagna. La Spagna è una regione molto urbanizzata: quasi l’80% della popolazione vive nelle città, che sono.

La Sacrada Familia.

La Sagrada Familia è una chiesa famosissima in tutto il mondo e i visitatori provengono da ogni parte della terra per poterla ammirare, è stata progettata dal genio dell’ architettura Antoni Gaudì. È stata iniziata nel 1883 e non ancora completata, ogni anno diverse ditte giungono alla chiesa per costruire una parte di essa, con il contributo economico di tutta la popolazione che dona soldi durante le messe settimanali.

Page 12: La Penisola Iberica. By Marco Dal Corso.. La Spagna. La Spagna è una regione molto urbanizzata: quasi l’80% della popolazione vive nelle città, che sono.

L’economia nella penisola.Negli ultimi anni l’agricoltura ha fatto passi da gigante grazie all’estesa meccanizzazione e alla maggiore irrigazione, perciò i prodotti si sono moltiplicati. Tra i molti prodotti abbondanti ci sono: l’olio, gli agrumi e infine il vino di cui la Spagna è produttrice mondiale. Anche l’industria spagnola sta conoscendo negli ultimi decenni un grande sviluppo; i settori più produttivi sono quelli metallurgici, siderurgici, automobilistico e chimico.