La contabilità di magazzino

13
Unità didattica Una gestione tipica aziendale: il magazzino Destinatari: Alunni di classe 4^ del corso I.G.E.A. (Istituto Tecnico Commerciale) Obiettivo: Utilizzo di schemi di sintesi per riesaminare l’argomento Applicare i concetti mediante utilizzo di foglio di calcolo Excel

Transcript of La contabilità di magazzino

Page 1: La contabilità di magazzino

Unità didattica

Una gestione tipica aziendale: il magazzino

Destinatari:

Alunni di classe 4^ del corso I.G.E.A.

(Istituto Tecnico Commerciale)

Destinatari:

Alunni di classe 4^ del corso I.G.E.A.

(Istituto Tecnico Commerciale)

Obiettivo:

• Utilizzo di schemi di sintesi per riesaminare l’argomento

• Applicare i concetti mediante utilizzo di foglio di calcolo Excel

Obiettivo:

• Utilizzo di schemi di sintesi per riesaminare l’argomento

• Applicare i concetti mediante utilizzo di foglio di calcolo Excel

Page 2: La contabilità di magazzino

INDICE

Aspetti della gestione tipica aziendaleLa gestione del magazzinoLa politica delle scorteLe scorte

Scorta funzionaleScorta di sicurezzaScorta effettiva

Compiti dell’Ufficio AcquistiEsame di un caso

Aspetti della gestione tipica aziendaleLa gestione del magazzinoLa politica delle scorteLe scorte

Scorta funzionaleScorta di sicurezzaScorta effettiva

Compiti dell’Ufficio AcquistiEsame di un caso

Page 3: La contabilità di magazzino

Aspetti della gestione tipica aziendale

GESTIONE AZIENDALEGESTIONE AZIENDALE

Gestione del MagazzinoGestione del MagazzinoGestione delle VenditeGestione delle Vendite

Gestione Beni StrumentaliGestione Beni Strumentali Gestione del PersonaleGestione del Personale

Page 4: La contabilità di magazzino

Politica delle scortePolitica delle scorte

La gestione del magazzinoAmbiti di competenzaAmbiti di competenza

Organizzazione del magazzino

Organizzazione del magazzino

Contabilitàdi magazzinoContabilità

di magazzino

Rimanenze di magazzinoRimanenze

di magazzino

Page 5: La contabilità di magazzino

La politica delle scorte

Funzioni delle scorte

Obiettivi delle scorte

Strumenti per il raggiungimento degli obiettivi

Tecniche di gestione delle scorte

Il controllo delle scorte

Funzioni delle scorte

Obiettivi delle scorte

Strumenti per il raggiungimento degli obiettivi

Tecniche di gestione delle scorte

Il controllo delle scorte

Page 6: La contabilità di magazzino

Scorta effettivaScorta effettiva

Scorta di sicurezzaScorta di sicurezza

Scorta funzionaleScorta funzionale

Svincolare la fase dell’acquistodalla fase dell’utilizzo o

della vendita

Svincolare la fase dell’acquistodalla fase dell’utilizzo o

della vendita

Le scorte

Funzioni delle scorteFunzioni

delle scorte

Tipologia di scortaTipologia di scorta

Page 7: La contabilità di magazzino

E' condizionata da tempi di approvvigionamento

ritmi produttivi durata delle lavorazioni

caratteristiche e andamenti della domanda

E' condizionata da tempi di approvvigionamento

ritmi produttivi durata delle lavorazioni

caratteristiche e andamenti della domanda

Scorta funzionale

E’ la scorta destinata a consentire un continuo e regolare svolgimento dei processi produttivi o di

evasione ordini della clientela

E’ la scorta destinata a consentire un continuo e regolare svolgimento dei processi produttivi o di

evasione ordini della clientela

Page 8: La contabilità di magazzino

Scorta di sicurezzaE’ detta anche ‘’Scorta minima

o permanente o di sicurezza ’’.

FunzioniFunzioniPrevenire l'interruzione

dei processi produttivi o di vendita.

Prevenire l'interruzione dei processi produttivi o di

vendita.

Consentire modifiche nei programmi produttivi secondo le

richieste di mercato (scorta di elasticità)

Consentire modifiche nei programmi produttivi secondo le

richieste di mercato (scorta di elasticità)

Page 9: La contabilità di magazzino

Scorta effettiva

Scorta effettiva

materie prime > scorta funzionale

Scorta effettiva

materie prime > scorta funzionale

Scorta speculativa•Per stagionalità•Per sfruttare condizioni favorevoli

Scorta speculativa•Per stagionalità•Per sfruttare condizioni favorevoli

scorta effettiva

prodotti finiti > scorta funzionale

scorta effettiva

prodotti finiti > scorta funzionale

Scorta speculativa

•Per sfruttare condizioni favorevoli

•Per offire il prodotto in tempi più rapidi dei concorrenti

Scorta speculativa

•Per sfruttare condizioni favorevoli

•Per offire il prodotto in tempi più rapidi dei concorrenti

Scorta di materiali effettivamente a disposizione

Page 10: La contabilità di magazzino

Compiti dell’Ufficio Acquisti

Obiettivi strategici

La rosa fornitori ( il ventaglio dei fornitori presso i quali si effettueranno gli acquisti)

I tempi di approvvigionamento

I tempi di copertura con la scorta di sicurezza

Obiettivi strategici

La rosa fornitori ( il ventaglio dei fornitori presso i quali si effettueranno gli acquisti)

I tempi di approvvigionamento

I tempi di copertura con la scorta di sicurezza

Secondo la politica delle scorte che l’azienda ha adottato, l’Ufficio Acquisti deve definire:

Page 11: La contabilità di magazzino

Compiti dell’Ufficio Acquisti - 2

Obiettivi operativiI costi di ordinazione e di stoccaggio

Il fabbisogno annuale o periodico

Il numero degli ordini in cui frazionare il totale acquisti

La quantità da acquistare per ogni ordine

Gli strumenti di rilevazione dei dati relativi alle scorte

Obiettivi operativiI costi di ordinazione e di stoccaggio

Il fabbisogno annuale o periodico

Il numero degli ordini in cui frazionare il totale acquisti

La quantità da acquistare per ogni ordine

Gli strumenti di rilevazione dei dati relativi alle scorte

Page 12: La contabilità di magazzino

Compiti dell’Ufficio Acquisti - 3

Obiettivi di controlloIntervallo temporale di osservazione

Strumenti di controllo preventivo ( Budget, Lotto economico di acquisto)

Strumenti di controllo a posteriore ( Indici di Rotazione, periodo di giacenza)

Analisi dei dati consuntivi

Obiettivi di controlloIntervallo temporale di osservazione

Strumenti di controllo preventivo ( Budget, Lotto economico di acquisto)

Strumenti di controllo a posteriore ( Indici di Rotazione, periodo di giacenza)

Analisi dei dati consuntivi

Page 13: La contabilità di magazzino

Esame di un caso

Dati

Elaborazione di budget

Il lotto economico d’acquisto

La scheda di magazzino

Calcolo di parametri relativi alle scorte

Grafici

Dati

Elaborazione di budget

Il lotto economico d’acquisto

La scheda di magazzino

Calcolo di parametri relativi alle scorte

Grafici

Foglio Excel