La castagna

10
Autore Filippo Abbruzzese 2B

Transcript of La castagna

Page 1: La castagna

Autore Filippo Abbruzzese 2B

Page 2: La castagna

LA CASTAGNA

Page 3: La castagna

LA CASTAGNA

E’ IL FRUTTO DEL CASTAGNO.

LA SUA FORMA

DIPENDE SIA DALLA

VARIETA’ DELLE

CASTAGNE SIA DAL

NUMERO E DALLA

LORO POSIZIONE

ALL’INTERNO DEL

RICCIO.

Page 4: La castagna

È UN FRUTTO TIPICO AUTUNNALE CHE SI

RACCOGLIE NEI BOSCHI.

Page 5: La castagna

NON CONTIENE COLESTEROLO, GLUTINE ED E’

RICCA DI SALI MINERALI UTILI PER LA SALUTE.

HA UN ALTO VALORE ENERGERTICO UTILE, NEI

MESI FREDDI, PER RECUPERARE FORZA.

Page 6: La castagna

GIA’ NEL MEDIOEVO

VENIVANO CONSUMATE

DOPO ESSERE STATE

LASCIATE A MACERARE O

LESSATE NEL VINO. SI

UTILIZZAVA COME RIMEDIO

PER IL MAL DI TESTA, PER

IL FEGATO E IN CASO DI

TOSSE.

SONO MOLTO DIGERIBILI

SE BEN COTTE.

Page 7: La castagna

LE CALDARROSTE

SI PREPARANO AL

FUOCO O SULLA

BRACE.

Page 8: La castagna

DALLE CASTAGNE SI OTTIENE

ANCHE LA FARINA, UTILIZZABILE

PER PREPARARE IL FAMOSO

DOLCE, IL CASTAGNACCIO.

Page 9: La castagna

SI POSSONO ANCHE PREPARARE BUONISSIME

ZUPPE CUOCENDO LE CASTAGNE ARROSTITE IN

UN BRODO DI VERDURE.

Page 10: La castagna

…CHE BUONE LE CASTAGNE!

AutoriTommaso Vignocchi 2A Filippo Abbruzzese2B