l eredita della grande guerra.docx

1
L’EREDITA’ DELLA GRANDE GUERRA La guerra era sta la piu grande esperienza di massa mai vissuta Mutamenti profondi nella mentalità e nelle abitudini - REINSERIMENTO DEI REDUCI che avevano mentalità combattentistica - Associazioni di ex combattenti pronti a mobilitarsi per la difesa dei valori La guerra aveva dimostrato l’importanza del PRINCIPIO DI ORGANIZZAZIONE APPLICATA ALLE MASSE - Volevano estenderlo alla politica - Partiti e sindacati ebbero un’ondata di iscrizioni L’EMANCIPAZIONE DELLA DONNA: - I cambiamenti piu importanti furono nel mondo del lavoro,sostituirono gli uomini arruolati - Abbandonarono i corpetti per abiti piu comodi - Inghilterre germania e stati uniti riconobbero per primi il diritto di voto per le donne CONSEGUENZE ECONOMICHE CATASTROFICHE, dissesto economico (tranne per gli stati uniti) DEBITO PUBBLICO allargato dal governo che aumento le tasse PROCESSO INFLAZIONISTICO, eliminazione del potere d’acquisto - Inflazione: fenomeno sconosciuto per l’europa occidentale vissuta per piu di un secolo in un regime con prezzi relativamente stabili Riprese il NAZIONALISMO ECONOMICO e protezionismo doganale L’industria europea riusci a tenere o a incrementare i livelli produttivi Tra la fine del 18 e l’estate del 20 ci fu in tutta europa il BIENNIO ROSSO: periodo di rivoluzione suggestionata dalla rivoluzione russa - I partiti socialisti registrarono quasi ovunque notevoli incrementi elettorali - I lavoratori organizzati dai sindacati diedero vita ad un imponente ondata di agitazioni che consenti agli operai di industria di dipendere o migliorare le loro retribuzioni e ottenere la riduzione dell’orario di lavoro ad 8 ore giornaliere

description

schema sull eredita della grande guerra.

Transcript of l eredita della grande guerra.docx

Page 1: l eredita della grande guerra.docx

L’EREDITA’ DELLA GRANDE GUERRA

La guerra era sta la piu grande esperienza di massa mai vissutaMutamenti profondi nella mentalità e nelle abitudini

- REINSERIMENTO DEI REDUCI che avevano mentalità combattentistica - Associazioni di ex combattenti pronti a mobilitarsi per la difesa dei valori

La guerra aveva dimostrato l’importanza del PRINCIPIO DI ORGANIZZAZIONE APPLICATA ALLE MASSE- Volevano estenderlo alla politica - Partiti e sindacati ebbero un’ondata di iscrizioni

L’EMANCIPAZIONE DELLA DONNA:- I cambiamenti piu importanti furono nel mondo del lavoro,sostituirono gli uomini arruolati- Abbandonarono i corpetti per abiti piu comodi- Inghilterre germania e stati uniti riconobbero per primi il diritto di voto per le donne

CONSEGUENZE ECONOMICHE CATASTROFICHE, dissesto economico (tranne per gli stati uniti)DEBITO PUBBLICO allargato dal governo che aumento le tasse PROCESSO INFLAZIONISTICO, eliminazione del potere d’acquisto

- Inflazione: fenomeno sconosciuto per l’europa occidentale vissuta per piu di un secolo in un regime con prezzi relativamente stabili

Riprese il NAZIONALISMO ECONOMICO e protezionismo doganale L’industria europea riusci a tenere o a incrementare i livelli produttivi

Tra la fine del 18 e l’estate del 20 ci fu in tutta europa il BIENNIO ROSSO: periodo di rivoluzione suggestionata dalla rivoluzione russa

- I partiti socialisti registrarono quasi ovunque notevoli incrementi elettorali- I lavoratori organizzati dai sindacati diedero vita ad un imponente ondata di agitazioni che consenti

agli operai di industria di dipendere o migliorare le loro retribuzioni e ottenere la riduzione dell’orario di lavoro ad 8 ore giornaliere