Kepler 186-f

3
Kepler 186f, il “cugino” Kepler 186f, il “cugino” della Terra della Terra La La Nasa Nasa ha ha annunciato annunciato l’osservazione del l’osservazione del primo primo pianeta pianeta extrasolare extrasolare con con dimensioni simili dimensioni simili alla Terra alla Terra : si : si chiama chiama Kepler 186f Kepler 186f e dista e dista 500 500 anni anni luce luce dalla Terra. dalla Terra. Esso ruota ad una distanza Esso ruota ad una distanza dalla sua stella che dalla sua stella che renderebbe la sua renderebbe la sua superficie superficie abitabile abitabile . Infatti, su di . Infatti, su di essa, le temperature sono essa, le temperature sono tali che tali che l’acqua l’acqua potrebbe potrebbe scorrere allo stato liquido scorrere allo stato liquido . . Il pianeta si trova nel Il pianeta si trova nel sistema solare sistema solare Kepler 186 Kepler 186 , ,

Transcript of Kepler 186-f

Page 1: Kepler 186-f

Kepler 186f, il “cugino” Kepler 186f, il “cugino” della Terradella Terra

La La NasaNasa ha annunciato ha annunciato l’osservazione del l’osservazione del

primo primo pianetapianeta extrasolareextrasolare con con

dimensioni similidimensioni simili alla alla TerraTerra: si chiama : si chiama

Kepler 186fKepler 186f e dista e dista 500500 anni luceanni luce dalla dalla

Terra.Terra.Esso ruota ad una distanza dalla Esso ruota ad una distanza dalla sua stella che renderebbe la sua sua stella che renderebbe la sua superficiesuperficie abitabileabitabile. Infatti, su di . Infatti, su di essa, le temperature sono tali che essa, le temperature sono tali che l’acqual’acqua potrebbe scorrere allo potrebbe scorrere allo stato liquidostato liquido..Il pianeta si trova nel Il pianeta si trova nel sistema sistema solaresolare Kepler 186Kepler 186, nella , nella costellazione del Cignocostellazione del Cigno.

Page 2: Kepler 186-f

Kepler 186f non è il Kepler 186f non è il primo pianeta ad primo pianeta ad essere scoperto essere scoperto

nella fascia che gli nella fascia che gli astronomi chiamano astronomi chiamano “zona abitabile”, ma “zona abitabile”, ma

tutti avevano tutti avevano dimensioni almeno dimensioni almeno

40% superiori a 40% superiori a quelle terrestri.quelle terrestri.

Al momento Al momento non è non è possibile definirepossibile definire quale quale sia sia la massa e la la massa e la composizionecomposizione di di Kepler Kepler 186f anche se ricerche 186f anche se ricerche precedenti suggeriscono precedenti suggeriscono che esso possa essere che esso possa essere roccioso come la Terraroccioso come la Terra..

Page 3: Kepler 186-f

Kepler 186f Kepler 186f ruota attorno alla stella una voltaruota attorno alla stella una volta ogni 130 giorniogni 130 giorni e da Kepler 186 riceve e da Kepler 186 riceve un terzoun terzo

dell’energia che la Terra riceve dal Sole.dell’energia che la Terra riceve dal Sole.

Quindi, facendo le Quindi, facendo le dovute proporzioni, dovute proporzioni, si può immaginare si può immaginare

che che a a mezzogiorno su mezzogiorno su Kepler 186f la Kepler 186f la

luceluce che arriva che arriva è è similesimile a quellaa quella che sullache sulla TerraTerra

giunge circa giunge circa un’ora prima del un’ora prima del

tramontotramonto del del nostro Sole.nostro Sole.