Italika

download Italika

of 21

description

italian grammar

Transcript of Italika

Aa

Lalfabeto italiano

Aa()Bb()

Cc() [(c+a,o,u c+(h)+e,i ] [(c+e,i c+(i)+a,o,u ]Dd()Ee()Ff()Gg() [(g+a,o,u g+(h)+e,i] [(g+e,i g+(i)+a,o,u] [ ( g+li] [ n ( g+n]Hh() [ ]Ii()Jj( )Kk()Ll()Mm()Nn()Oo()Pp()Qq() [ (q+u+]Rr()Ss()[ (s s+s] [( 2 ] [s ( sc+e,i sc+(i)+a,e,o,u] [(sc+a,o,u sc+(h)+e,i] Tt()Uu()Vv(/)Ww( )Xx()Yy()Zz() [ ( ] [( ] SingolarePlurale

Maschile-o-i

-co,-go ()

-co, -go ()-io ()-logo()-logo()-ma

-a

-ista-chi, -ghi (amici,greci,nemici)-ci,-gi (profughi,carichi,obblighi)-ii-loghi-logi-mi

-a

-isti

Femminile-a-e

-ca,-ga-cia,-gia (( i )-cia,-gia (( i )-ista-ie

-i-che,-ghe-cie,-gie-ce,-ge

-iste

-ie

-i

M/F-e-i

-ione,-udine(M

-ore(F

( la jeep la T-shirt)

-

- (bici,foto)

-o-a

-e-a

-e-essa

-a-essa

-tore-trice ( dottoressa)

ante,-ente, -ista, -cida, -a(), -e ( .. nipote)

diodea

gallogallina

reregina

eroeeroina

. .( )-o-i

F-a-e

M/F-e-i

Maschile

Il +I

Lo+s+ , z ,( x,y,gn,pn,ps)Gli

L+Gli

Femminile

La +Le

L+Le

, , , ( Lottobre pasato) ( .), (prof.) questo & quello, . Maschileun + (del)dei (alcuni( )

uno+s+ , z ,( x,y,gn,pn,ps) (dello)degli (alcuni( )

un+ (del)degli (alcuni( )

Femminileuna + (della)delle (alcune)

un+ (dell)delle (alcune)

& buono/a , quello/a, bello/a ( )0zero

1uno

2due

3tre

4quattro

5cinque

6sei

7sette

8otto

9nove

10dieci

11undici

12dodici

13tredici

14quattordici

15quindici

16sedici

17diciassette

18diciotto

19diciannove

20venti

21ventuno

22ventidue

23ventitre

24ventiquattro

25venticinque

26ventisei

27ventisette

28ventotto

29ventinove

30trenta

40quaranta

50cinquanta

60sessanta

70settanta

80ottanta

90novanta

100cento

200duecento

500cinquecento

900novecento

1000mile

2000duemila

10000000

un milione2000000

due milioni

1000000000

un miliardo

2000000000

due miliardi -1 ( 21) 8 ( 28) .

io

tu

lui,lei,Lei()

noi

voi,Voi()

loro-are

-ere

-ireLavorareprendereaprire*

finireLavor-oprend-oapr-o

fini-scoLavor-i

prend-i

apr-i

fini-sciLavor-aprend-eapr-e

fini-sceLavor-iamoprend-iamoapr-iamofin-iamoLavor-ateprend-eteapr-ite

fin-ite

Lavor-anoprend-onoapr-onofini-scono*(partire,avvertire,coprire,divertire, dormire,offrire,fuggire,seguire,servire,vestire,sentire) care,-gare h 2 1 .(cerchi,cerchiamo) ciare,-giare I 2 1 (cominci,cominciamo)Essere

Avere

Stare

Dare

Fare

Andare

sono

ho

sto

do

faccio

vadosei

hai

stai

dai

fai

vaie

ha

sta

da

fa

vasiamo

abbiamostiamo

diamo

facciamoandiamosiete

avete

state

date

fate

andatesono

hanno

stanno

danno

fanno

vannoDire

Bere

Uscire

Venire

Tenere

Spegnere

dico

bevo

esco

vengo

tengo

spengo

dici

bevi

esci

vieni

tieni

spegni

dice

beve

esce

viene

tiene

spegne

diciamobeviamousciamoveniamoteniamospegniamo

dite

bevete

uscite

venite

tenete

spegnete

dicono

bevono

escono

vengonotengonospengono

Salire

RimanerePorre

ScegliereColgliereTogliere

salgo

rimangopongo

scelgo

colgo

tolgo

sali

rimani

poni

scegli

cogli

togli

sale

rimane

pone

sceglie

coglie

toglie

saliamorimaniamoponiamosceliamocogliamotogliamo

salite

rimaneteponete

sceglietecoglietetogliete

salgonorimangonopongonoscelgonocolgonotolgono

Piacere

CompiereRiempireMorire

ApparireTradurre

piaccio

compio

riempiomuoio

appaio

traduco

piaci

compi

riempi

muori

appari

traduci

piace

compie

riempiemuore

appare

traduce

piacciamocompiamoriempianomoriamoappariamotraduciamo

piacete

compiteriempitemorite

apparitetraducete

piaccionocompionoriempionomuoionoappaionotraducono

Trarre

Sedere

traggo

siedo

trai

siedi

trae

siede

traiamosediamo

traete

sedete

traggonosiedono

I verbi modali

Volere

Dovere

Potere

Sapere

voglio

devo

posso

so

vuoi

devi

puoi

sai

vuole

deve

puo

sa

vogliamodobbiamopossiamosappiamo

volete

dovete

potete

sapete

voglionodevono

possonosanno

() . 1. ( )Vado a scuola, ritorniamo a casa. ( & andare + )2. ( )Maria vive a Roma, sono a casa.

3. Do un bacio a mia madre.

4. Vengo a casa a mezzogiorno.

5. Veniamo a casa a piedi, dobbiamo imparare tutto a memoria.

6. Carlo a ventanni era gia un famoso pianista

7. Vado a studiare.8. La casa di Sandra a due passi

9. /Una varca a vela.

IN ( )

1. ( )

Voglio vivere in Italia, Luigi abita in via Giolitti.

2. ( ) Giorgo va in biblioteca ogni mattina.(segretaria , pasticceria, ufficio, palestra, centro)3. In estate andiamo al mare, sono nel 1990

4. Mangiano in bianco.5. Venite in autobus o in treno?6. .Preparo la cana in cinque minuti.

SU ()

1. Il libro di Gianna su questo tavolo

2. Stasera c un documentario su Leonardo da Vinci

3. / E un uomo sui quarantanni, Ci vediamo sul tardi

4. La finestra d sulla piazza.

CON ()

1. , ,

Voglio andare al mare con il mio fidanzato

2. Andiamo al mare con la macchina di Marco

3. Parla di lei con entusiasmo4. E una ragazza con I capelli ricci.FRA TRA ( )

1.

Tra la casa di Maria e quella di Paolo2. Vengo tra cinque minuti.

PER ()1. Sono in Italia per motive di lavoro2. Ti do questa notizia per telefono

3. , , .Siamo per strada4. , Ha lavorato in questa aganzia per quattordici anni5. .Soffro per la perdita di un amico.

DA()- (movimento)1. Maria viene da Roma, Ritorno dallufficio

2. ( & )Vado dal medico, vado da Luigi

3. Tremo dalla paura4. Abitiamo a Firenze dal 19965. / Vestito da sera6. Parla da stupido7. / Loredana una ragazza da un corpo veramente bellisimo

8. Il quadro stato trovato dai poliziotti.9.

Tante cose da vedere.

DI (, ) ( )1. La casa di maria2. Larmario di legno3. Una dottiglia di vino4. Le ragazze sono di Milano5. Mio zio parla sempre di politica

6. Tremo di paura7. Mi piace studiare di notte8. Mangio del pane9. Roberto accusato di omicidio

10. Anna una ragazza di sedici anni

11. Giorgio soffre di cuore

il (i(e)lo ( l)La( l)l

( l)igliLe

( l)

dideldellodelladelldeideglidelle

aalalloallaallaiaglialle

dadaldallodalladalldaidaglidalle

innelnellonellanellneineglinelle

susulsullosullasullsuisuglisulle

concon ilcon locon lacon lcon icon glicon le

perper ilper loper laper lper iper gliper le

tra / frafra ilfra lofra lafra lfra fra glifra le

Quello/aquelquelloquellaquellqueiquegliquelle

Bello/abelbellobellabellbeibeglibelle

MMFF

miomieimiamie

tuotuoituatue

suosuoisuasue

nostronostrinostranostre

vostrovostrivostravostre

loroloroloroloro

! (il la)il mio libro

la mia amica

i miei libri

la mie amiche

Il Gerundio-are-ere-ire

andoendoendo

Stare + gerundio ( )Sto leggendo

diredicendo

berebevendo

farefacendo

tradurretraducendo

porreponendo

trarretraendo

Essere(/ / ), Avere + participio passato

-are-ere-ire

atoutoito

accendereacceso

aprireaperto

berebevuto

chiederechiesto

chiuderechiuso

conoscereconosciuto

correggerecorretto

correrecorso

diredetto

discuterediscusso

essere/starestato

farefatto

leggereletto

metteremesso

moriremorto

nascerenato

offrireofferto

perdereperso

piacerepiaciuto

Piangere*pianto

prenderepreso

proporreproposto

ridereriso

rimanererimasto

rispondererisposto

rompererotto

Scegliere*scelto

scoprirescoperto

scriverescritto

soffriresofferto

spegnerespento

spenderespeso

succederesuccesso

Togliere*tolto

tradurretradtto

vederevisto

venirevenuto

Vincere*vinto

viverevissuto

ndere, dere( so

ngere,ncere( nto

gliere(lto

(& )

MiMe

TiTe

Lo*Lui

La (& )*Lei (& )

CiNoi

ViVoi

Li*Loro

Le *Loro

* .

(& )

MiA Me

TiA Te

gli*A Lui

Le (& )*A Lei (& )

CiA Noi

ViA Voi

gli*A Loro

gli *A Loro

* .

PiacereMi (a me)Piace / Piacciono

Ti (a te)

Gli (a lui)

Le (a lei/ a lei signore-a)

Ci (a noi)

Vi (a voi)

Gli (a loro)

MeLo/Li

La/Le

Te

Glielo / Glieli

Gliela / Gliele

CeLo/Li

La/Le

Ve

-are/ere-ire

-ero-iroAndro

-erai-iraiAndrai

-era-iraAndra

-eremo-iremoAndremo

-erete-ireteAndrete

-eranno-irannoAndranno

AndareAndro

VedereVedro

PoterePotro

VolereVorro

DovereDovro

SapereSapro

RimanereRimarro

VenireVerro

Viverevivro

BereBerro

StareStaro

FareFaro

DareDaro

TradurreTradurro

tenereterro

porreporro

AvereAvro

EssereSaro

Fa (, Da( Fra(tra) ( ( )Care,gare(+h

Sto per + (

Avro/Saro +participio passato

Ci

.

Vai al cinema? Si, ci vado.-are-ere-ire

-avo-evo-ivo

-avi-evi-ivi

-ava-eva

-avamo -evamo-ivamo

-avate-evate-ivate

-avano-evano-ivano

-

- 2 :

- 2

-

-

EssereAvereBereDireFareTradurre

EroAvevoBevevoDicevoFacevoTraducevo

EriAveviBeveviDiceviFaceviTraducevi

EraAvevaBevevaDicevaFacevaTraduceva

EravamoAvevamoBevevamoDicevamoFacevamoTraducevamo

EravateAvevateBevevateDicevateFacevateTraducevate

eranoAvevanoBevevanoDicevanoFacevanoTraducevano

Ero/Avevo + participio passato

Verbi riflessivi.

Michiamo

Tichiami

sichiama

si( )chiama

Cichiamiamo

Vichiamate

Sichiamano

Condizionale -

- -are/ere-ire

-erei-ireiAndrei

-eresti-irestiAndresti

-erebbe-irebbeAndrebbe

-eremmo-iremmoAndremmo

-ereste-iresteAndreste

-erebbero-irebberoAndrebbero

AndareAndrei

VedereVedrei

PoterePotrei

VolereVorrei

DovereDovrei

SapereSaprei

RimanereRimarrei

VenireVerrei

VivereVivrei

BereBerrei

StareStarei

FareFarei

DareDarei

TradurreTradurrei

tenereterrei

porreporrei

AvereAvrei

EssereSarei

Condizionale composto

-( )

EssereAvere+(-ato, -uto, -ito)

-sarei-avrei

-saresti-avresti

-sarebbe-avrebbe

-saremmo-avremmo

-sareste-avreste

-sarebbero-avrebbero

( )-are-ere-ire

Tu-a-i-i

Voi-ate-ete-ite

()-are-ere-ire

Tu-ati-iti-iti

Voi-atevi-etevi-itevi

* tu, noi,voi ti,ci,vi ( ) (la,le,lo,li) .** lei, loro (. ) -( )- si (la,le,lo,li)

AvereEssereAndareStaredireDareFare

AbbiSiiVaStaDiDaFa

abbiatesiateandatestateditedatefate

non + tu ( non + .

Che

Il quale

La guale

I qualiLe quali

Questo e il ragazzo che ho conosciuto al mare

(Di) Cui

del quale

dalla guale

dei quali

delle quali

I ragazzi con cui lavoro sono molto simpatici.Le ragazze di cui parli sono mie amiche. ( .Pisa, la cui Torre e famosa in tutto il mondo , si trova in Toscana.La signora Olga, la cui figlia e una nota attrice , e una mia amica.

Ero (eri,era,eravamo,eravate,erano), Avevo (avevi,aveva,avevamo,avevate,avevano)+ participio passato-are-ere-ire

atoutoito

Ne, Ci ( .

Paolo parla sempre di Francesca. Ne parla sempre

Mi sono dimenticata di portare la rivista alla sarta. Che sciocca!! Me ne sono completamente dimenticata

Da quando si trova in Italia John pensa sempre alla sua regazza. Ci pensa sempre. Chi? ( , , . (chi sono), .

Chi hai visto al cinema? Ho visto Francesca.Quale? ( , , .Quale? ( , , . , .

Hai una sigaretta? Si, ho le malboro e le kent. Quale preferisci?

QualeQualeQualiQuali

, .

Hai una sigaretta? Si, ho le malboro e le kent. Quale preferisci?Che? ( Che cosa hai comprato? Ho comprato un disco di Milva.

Quanto? ( , , QuantoQuantaQuantiQuante

.

Quanto costa la tua macchina? Costa molto.

Il comparative

Piu

menoDi +nome

Paolo e piu (meno)alto di Marco

benemegliobenissimo

malepeggiomalissimo

moltopiumoltissimo

pocomenopochissimo

(tanto)quanto

(cosi)come

Il tavolo e (cosi) alto come il banco, Giovanni e (tanto) bello quanto Paolo.

Il superlativo

(il, lo, gli, li, l , la, le)PiumenoDi +nome

Il porto piu importante (il piu importante porto)

Superlativo assoluto+issimo/a

E una ragazza bellissima. E un esercizio difficilissimo. , , . . . che. :

1) (dubito, credo, penso, suppongo, immagino, mi sembra, ho limpressione, non sono certo, non so, mi chiedo)2) ( voglio, desidero, preferisco, pretendo, mi auguro)

3) ( temo, ho paura, sono felice, sono contento, mi dispiace, spero)4) (si dice, dicono, puo darsi, e necessario, e bene, e giusto, e probabile, e impossibile, bisogna) : , , , , . ( )-are

-ere

-ireLavorareprendereaprire*

finireLavor-i

prend-aapr-a

fini-scaLavor-i

prend-aapr-a

fini-scaLavor-i

prend-aapr-a

fini-scaLavor-iamoprend-iamoapr-iamofin-iamoLavor-iateprend-iateapr-iatefin-iate

Lavor-inoprend-anoapr-anofini-scanoEssere

Avere

Stare

Dare

Fare

Andare

sia

abbia

stia

dia

faccia

vadasia

abbia

stia

dia

faccia

vadasia

abbia

stia

dia

faccia

vadasiamo

abbiamostiamo

diamo

facciamoandiamosiate

abbiatestiate

diate

facciateandiate

siano

abbianostiano

diano

faccianovadanoDire

Bere

Uscire

Venire

Tenere

Spegnere

dica

beva

esca

venga

tenga

spengadica

beva

esca

vienga

tenga

spengadica

beva

esca

vienga

tenga

spengadiciamobeviamousciamoveniamoteniamospegniamo

diciate

beviate

usciate

veniate

teniate

spegniate

dicano

bevano

escano

venganotenganospengano

Salire

RimanerePorre

ScegliereColgliereTogliere

salga

rimangaponga

scelga

colga

tolgasalga

rimangaponga

scelga

colga

tolgasalga

rimangaponga

scelga

colga

tolgasaliamorimaniamoponiamoscegliamocogliamotogliamo

saliate

rimaniateponiate

scegliatecogliatetogliate

salganorimanganoponganoscelganocolganotolgano

Piacere

Morire

Tradurre Trarre

sederepiaccia

muoia

traduca

tragga

sieda

piaccia

muoia

traduca

tragga

sieda

piaccia

muoia

traduca

tragga

sieda

piacciamomoriamotraduciamotraiamosediamo

piacciatemoriatetraduciatetraiate

sediate

piaccianomuoianotraducanotragganosedano

I verbi modali

Volere

DoverePotere

Saperevoglia

debba

possa

sappiavoglia

debba

possa

sappiavoglia

debba

possa

sappiavogliamodobbiamopossiamosappiamo

vogliatedobbiatepossiatesappiatevoglianodebbanopossanosappiano , . Essere(sia,sia,sia,siamo,siate,siano), Avere(abbia,abbia,abbia,abbiamo,abbiate,abbiano) + participio passato-are-ere-ire

atoutoito

Presente : ( 1)

2) ( )

(

Passato condizionale magari..( ) : ( 1)

(

-are

-ere

-ireLavorareprendereaprire*

Lavor-assiprend-essiapr-issi

Lavor-assiprend-essiapr-issi

Lavor-asseprend-esseapr-isse

Lavor-assimoprend-essimoapr-issimo

Lavor-asteprend-esteapr-iste

Lavor-asseroprend-esseroapr-issero

EssereDireFareProdurrePorreStareDare

FossiDicessiFacessiProducessiPonessiStessiDessi

FossiDicessiFacessiProducessiPonessiStessiDessi

FosseDicesseFacesseProducessePonesseStesseDesse

FossimoDicessimoFacessimoProducessimoPonessimoStessimoDessimo

FosteDicesteFacesteProducestePonesteStesteDeste

FosseroDicesseroFacesseroProducesseroPonesseroStesserodessero

Essere(fossi,fossi,fosse, fossimo, foste, fossero), Avere(avessi, avessi, avesse, avessimo,aveste,avessero) + participio passato-are-ere-ire

atoutoito

( )

Se+presentepresente

Se+futurofuturo

Se parli forte, ti sentono tutti ( , )Separlerai forte, ti sentiranno tutti ( , )I ( )

Se+ Condizionale semplice

Se parlassi forte, ti sentirebbero tutti ( , )Se non sentissi tanto stanco, verrei anchio con voi al cinema

( , ) ( )

Se+ Condizionale composto

Se tu avessi parlato forte, ti avrebbero sentito tutti

( , )

Si + ( )(+ , )

Si vive bene in questa citta.

Si e tristi quando si e soli

(si(ci)Se ci si alza presto, si arriva puntuali

( essere , essere)Si e dormito bene in quellalbergo.Si e arrivati tardi a casa.

(si): piove, nevica, fa caldo/freddo,.succedere, bisognare, occorrere, sembrare, importare, necessitare, essere necessario,... essere ( ) + ( ) + da .( Il Tevere attraversa Roma.

Roma e attraversata dal Tevere

( essere +

(