Italiensk

44
I 2010

description

I 2010 Storia delle rorbu 22 Legenda dei simboli 2 2 Sabato 10.00-14.00 10.00-14.00 09.00-20.00 10.00-14.00 Inverno alle Lofoten 13 Trasporto/Ristorante 20 Olavsrosa Menu Artico Rorbuer/Case sul mare 23 Eventi alle Lofoten 24 - 25 © Prima pagina: Terje Rakke / Nordic Life / Innovasjon Norge Azienda con certifi cazione ambientale Passegiate alle Lofoten 14 La autostrada E10: la via turistica nazionale delle Lofoten Il gallo - Prodotti di Fattoria [email protected] 1.1.-13.6. 14.5.-15.8. 16.8.-31.12.

Transcript of Italiensk

Page 1: Italiensk

I2010

Page 2: Italiensk

2 w w w . l o f o t e n . i n f o

© Prima pagina: Terje Rakke / Nordic Life / Innovasjon Norge

LUOGO ORARI DI APERTURA INFORMAZIONI TURISTICHE 2010Svolvær, in piazza.

Tel: (+47) 76 06 98 07

[email protected] 1.1.-16.5. 17.5.-6.6. 7.6.-20.6. 21.6.-8.8. 9.8.-22.8. 23.8.-31.12.Lunedì - Venerdì 09.00-15.30 09.00-16.00 09.00-20.00 09.00-22.00 09.00-20.00 09.00-15.30

Sabato 10.00-14.00 10.00-14.00 09.00-20.00 10.00-14.00

Domeni 16.00-20.00 10.00-20.00

Leknes, in centro.Tel: (+47) 76 08 75 53

[email protected] 1.1.-13.6. 14.5.-15.8. 16.8.-31.12.Lunedì - Venerdì 10.00-16.00 10.00-18.00 10.00-16.00

Sabato 12.00-16.00

Domeni 12.00-16.00

Ramberg.Tel: (+47) 76 09 31 10 / 76 05 22 01

Tel: (+47) 908 29 495 / 958 94 210

postmottak@fl akstad.kommune.no 1.6.-31.8Tutti i giorni 09.00-19.00Moskenesvågen, molo del traghetto.

Tel: (+47) 980 17 564

[email protected] 1.3.-30.4. 3.5.-31.5. 1.6.-20.6. 21.6.-15.8. 16.8.-31.8. 1.9.-30.9.Lunedì - Venerdì 10.00-14.00 10.00-17.00 10.00-14.00

Tutti i giorni 10.00-17.00 09.00-19.00 10.00-17.00

Værøy, municipio.Tel: (+47) 75 42 06 00

[email protected] 15.6.-15.8.Lunedì - Venerdì 09.00-15.00

Røst, molo del traghetto.Tel: (+47) 454 92 186 / 76 05 05 00

[email protected] 20.6.-20.8.Tutti i giorni All’arrivo dei traghetti.

Leg

end

a d

ei s

imb

oli

Or

ari

de

aper

tur

a in

for

maz

ion

i tu

rst

ich

e

Legenda dei simboli

Menu ArticoUna delle numerose tentazioni della Norvegia settentrionale è il cibo. La nostra natura generosa regala i migliori ingredienti del mondo, gli ingredienti del Menu Artico. È su di essi che si basano le nostre tradizioni culinarie e il piacere di creare nuove, esotiche variazioni. Saremo felicissimi di darvi il benvenuto! Altre informazioni sul sito: www.arktiskmeny.no

OlavsrosaLa “Olavsrosa” – o rosa di Sant’Olav – è il segno distintivo dell’eredità culturale norvegese: indica il cammino verso straordinarie esperienze radicate nella storia e nella tradizione del paese. I prodotti caratterizzati dalla rosa sono stati sottoposti ad un severo processo di valutazione che tiene conto dell’importanza culturale del prodotto stesso, del modo in cui è protetto, e reso disponibile al pubblico. Maggiori informazioni sul sito: www.olavsrosa.no

Azienda con certifi cazione ambientale Aziende e attività sottoposte ad analisi ambientale che operano nel rispetto di precisi requisiti del settore vengono contrassegnati come Eco-Fari (Miljøfyrtårn), certifi cazione pubblica norvegese. Il programma è sostenuto e raccomandato dal Ministero dell’ambiente norvegese. Maggiori informazioni sul sito: www.miljofyrtarn.no

La autostrada E10: la via turistica nazionale delle Lofoten Il progetto Vie turistiche nazionali è condotto in tutto il paese dall’Amministrazione per le infrastrutture stradali norvegese. L’Amministrazione stradale è l’autorità e la struttura a capo del progetto, che viene seguito nello specifi co dall’Uffi cio delle vie turistiche indetto dall’amministrazione stessa. Un comitato di controllo superiore ed indipendente garantisce l’alta qualità di tutte le vie turistiche. In particolare, confi ni architettonici distinti assicurano che le caratteristiche lungo le strade siano di grande qualità estetica. Maggiori informazioni sui sito www.turistveg.no

Il gallo - Prodotti di FattoriaIl gallo è il marchio di qualità dei prodotti alimentary di fattoria norvegesi – prodotti alimentari preparati in modo artigianale, secondo la tradizione e usando materie prime locali. Il marchio è usato da imprese che -producono, vendono e/o servono prodotti alimentari delle fattorie, riconosciute da Agriturismo e Prodotti Alimentari di Fattoria Norvegesi. I valori rappresentati dal gallo riguardano cura, cultura e tradizione. Le aziende autorizzate possono usare il marchio del Gallo per i loro prodotti alimentari di fattoria Per saperne di più: www.nbg-nett.no

Indice

Legenda dei simboli 2

Orari de apertura informazioni turstiche 2

Viaggio per 3

Cartina 4 - 5

Vågan 6

Vestvågøy 7

Flakstad 8

Moskenes 9

Værøy 10

Røst 11

Paesaggio di sculture Nordland 12

Inverno alle Lofoten 13

Passegiate alle Lofoten 14

Le isole Lofoten in bicicletta 15

Attività 16 - 17

Attrazione 18 - 19

Trasporto/Ristorante 20

Hotels/Pensione/Ostello

Camping/Bungalow 21

Storia delle rorbu 22

Rorbuer/Case sul mare 23

Eventi alle Lofoten 24 - 25

Annunci 26 - 43

Page 3: Italiensk

Viaggio per

PER I SERVIZI DI LINEA E PER PROGRAMMARE IL VIAGGIO: Informazioni sulle Lofoten: www.lofoten.info Informazioni sulla Regione di Nordland: www.visitnordland.no Informazioni sulla Norvegia: www.visitnorway.itLibro sui servizi di linea in Norvegia: www.rutebok.no Servizio di linea, autobus e battelli nella Regione di Nordland: www.177nordland.com

3w w w . l o f o t e n . i n f o

Via

gg

io p

er

Per Evenes/Narvik:Collegamenti di linea giornalieri tutto l’anno tra l’aeroporto di Oslo, Oslo Lufthavn Gardermoen, e l’aeroporto di Harstad/Narvik, Harstad/Narvik Lufthavn Evenes. Il volo dura circa un’ora e mezza.

Puoi arrivare a Narvik con il treno provenendo da Stoccolma o da Gotenburgo (Göteborg). Collegamenti giornalieri tutto l’anno.

Tra Narvik e le Lofoten (provenendo da nord):Il 1° dicembre 2007 è stato aperto un collegamento stradale, in sostituzione del traghetto, tra le Lofoten e la terraferma in direzione nord (Lofast). In macchina, da Svolvær all’aeroporto di Evenes oggi ci vogliono meno di due ore e mezzo.

Autobus di linea giornalieri tra Narvik (via Evenes) e le Lofoten. Se vieni in macchina segui la E10 fi no alle Lofoten.

Per Bodø:Collegamenti di linea giornalieri tutto l’anno tra l’aeroporto di Oslo, Oslo Lufthavn Gardermoen, e l’aeroporto di Bodø, Bodø Lufthavn. Il volo dura circa un’ora e mezza.

Puoi arrivare a Bodø con il treno, partendo da Oslo e passando per Trondheim e Fauske. Collegamenti giornalieri tutto l’anno.

Tra Bodø e le Lofoten (provenendo da sud):Voli giornalieri tutto l’anno tra Bodø e le Lofoten. Il volo dura 20-30 minuti. Aereo Bodø - Røst, Bodø - Værøy, Bodø - Leknes , Røst - Leknes oppure Bodø - Svolvær.

Pullman espresso giornaliero tra Bodø (via Fauske) e le Lofoten, tutto l’anno, con buoni collegamenti tra i centri delle Lofoten.

Se vieni in macchina, puoi prendere il traghetto che da Bodø porta a Moskenes, Værøy oppure Røst. Oppure puoi andare più a nord, a Skutvik e prendere il traghetto che da lì porta a Skrova o a Svolvær. Venendo in macchina puoi anche seguire la E6 fi no a Bognes e da lì prendere il traghetto per Lødingen. Da qui prendi la E10 fi no alle Lofoten.

SuI tratto Bodø - Skrova/Svolvær fa servizio ogni giorno, tutto l’anno, una catamarano veloce.

Hurtigruten, il Postale costiero:Sia la Hurtigruten che va verso sud che quella che va verso nord fanno scalo a Stamsund e a Svolvær, tutto l’anno.

Macchina a nolo/Charter:Se viaggi da solo o in un gruppo, ti possiamo offrire diverse alterna-tive di trasporto. Puoi noleggiare una macchina, un pullman da turismo, una imbarcazione, un catamarano, un tassì, un maxi-taxi, un elicottero o un aereo.

Quando sei alle Lofoten:Quando sei alle Lofoten puoi andare facilmente alla scoperta di queste magnifi che isole da solo, servendoti degli autobus locali di linea, di una macchina a noleggio o di una bicicletta.

Puoi ammirare il bel fi ordo di Reinefjorden prendendo il battello locale di linea che parte da Reine. Puoi anche combinare questo spostamento in battello con una passeggiata a Bunesstranda, una grande spiaggia di sabbia bianca che vale assolutamente una visita. Da Reine prendi il battello che ti porta a Vindstad, e da qui vai a Bu-nesstranda. Una passeggiata senza diffi coltà che prende circa un’ora all’andata e altrettanto al ritorno, una bella passeggiata per grandi e meno grandi. Portati una colazione al sacco e goditela sulla spiaggia. Per tornare a Reine, prendi il battello del pomeriggio. Oppure, in alternativa, puoi fare il tragitto completo con il battello, che prende intorno a un’ora.

D’estate puoi ammirare le Lofoten dalla parte del mare prendendo il battello locale di linea in servizio tra Ballstad e Nusfjord. Facendo la vecchia via marittima di trasporti, che segue la rotta interna, questa gita in battello ti offre uno splendido spettacolo dell’ambiente naturale delle Lofoten. Il battello di linea va anche molto bene per chi non desideri andare in bicicletta nel tunnel sottomarino di Napp-straumtunnelen.

Il piccolo battello passeggeri che va tra Holandshamn e Svolvær è quello che ci vuole in combinazione con una gita in bicicletta nel Raftsundet. Il battello fa servizio soltanto il mercoledì, partendo da Holandshamn la mattina e da Svolvær il pomeriggio. Fuori della stagione estiva questo battello fa scalo anche a Skrova. Se desideri usufruire di questo battello, devi prenotare il posto in anticipo.

D’estate puoi anche visitare Raftsundet e Trollfjorden andandoci con la Hurtigruten tra Stokmarknes e Svolvær, oppure ci puoi andare con le gite per Trollfjord (Trollfjord-turene) che vengono organizzate ogni giorno dalla piazza di Svolvær (Svolvær torg).

All’estremo sud di Raftsundet trovi l’isola di Store Molla. Ideale per andare in bicicletta o per fare delle passeggiate. Ci arrivi prendendo il traghetto che va tra Digermulen e Finnvik.

All’estremo nord di Raftsundet puoi prendere il traghetto che va tra Hanøy e Kaljord, oppure quello che va tra Fiskebøl e Melbu.

SKROVA la puoi visitare prendendo il catamarano veloce che va tra Svolvær e Bodø, oppure puoi prendere il traghetto che va tra Svolvær e Skutvik.

Le isole di VÆRØY e RØST le puoi visitare prendendo il traghetto che va da Moskenes o da Bodø. Oppure ci puoi arrivare in aereo da Bodø. Nuovo collegamento aereo quotidiano tra Røst e Leknes.

© Frode Sandbech

Page 4: Italiensk

VÆRØY

Moskstraumen

RØST

Moskenes

ÅSørvågen

Hamnøy

SundNusfjord

Bal

Unstad

Ramberg

Fredvang

Vikten

MOSKENESØY

FLAKSTADØY

VESTV

Sørland

Nordland

Måstad

Røstlandet

Skomvær

Mærvoll

Vik

Ferge Bodø

Ferry - Fähre

Ferge BodøFerry - Fähre

Ferge BodøFerry - Fähre

Ferg

eFe

rry

- Fäh

re

Ferge

Ferry - Fähre

Skje

Sto

Finnbyen

Rambergstranda

Akkarvikodden

Reinehalsen

Steffenakken

Nappskaret

Le

Reinee

4 w w w . l o f o t e n . i n f o

DISTANZE IN KM:

Svolvær – Moskenes* - Bodø: 226Svolvær – *Skutvik – Bodø: 329Svolvær – Lødingen* – Bodø: 385Svolvær – *Melbu – Andenes: 184Svolvær – Gullesfjordbotn - Andenes: 212Svolvær – Lødingen: 99,5Svolvær – Harstad: 167Svolvær – Evenes Aeroporto: 175Svolvær – Narvik: 238Svolvær – Kiruna: 377Svolvær – Tromsø: 419

* TraghettoFonte: Google Maps

COLLEGAMENTI VIA MARE:Bognes - Lødingen 60 min.Melbu - Fiskebøl 25 min.Skutvik - Skrova - Svolvær 2 oreBodø - Røst 4,5 - 5 oreBodø - Værøy 3,5 - 5 oreRøst - Værøy 2 oreVærøy - Moskenes 1,5 oreBodø - Moskenes 3 - 3,5 ore

TRASPORTO PASSEGGERI ESPRESSO(CATAMARANO) - TEMPO DI PERCORRENZA:Svolvær - Skrova - Bodø 3 ore 30 min.

TRAGITTO COSTIERO (HURTIGRUTEN) –TEMPO DI PERCORRENZA:Bodø - Stamsund 3 ore 45 min.Bodø - Svolvær 6 oreStokmarknes - Svolvær 3 oreStokmarknes - Stamsund 5 ore 30 min.

VOLI PER LE LOFOTEN 20 - 30 MINUTI:Bodø - LeknesBodø - SvolværBodø - RøstRøst - LeknesBodø - Værøy in elicottero

Bodø

Narvik

VESTERÅLEN

Evenes

LOFOTEN

Per le informazioni nei termini ed i prezzi, visitiprego: www.lofoten.info

Legenda dei simboli

- Informazioni turstiche

- Paesaggio di sculture Nordland

- Itinerario Turistico Nazionale

Car

tin

a

Page 5: Italiensk

Svolvær

Stamsund

Mortsundlstad

ØrsvågværStorfjord

HenningsværKalle

Kabelvåg

Skrova

Trollfjord

Laukvik

Gimsøy

Eggum

Borg

VÅGØY

AUSTVÅGØY

Rolvsfjord

Alstad

Hov

Lyngvær

Fiskebøl

Brenna

Hanøy

Digermulen

Finnvika

Store Molla

Melbu

Hurtigrute

The Hurtigruten Ship

Hurtigbåt BodøExpress Boat

Kaljord

Ferge SkutvikFerry - Fähre

Hattneset

Grunnfør

Austnesfjorden

Stor-Vågan

Gimsøystraumen

GårdsvatnetTorvdalshalsen

erpvatnet

oreidvatneteknes

Lofotkatedralen

Limstrand

Sildpollnes

LOFAST

Borgvåg

5w w w . l o f o t e n . i n f o

Distanze in km

Als

tad

Bal

lsta

d

Borg

Dig

erm

ule

n

Eggum

Fisk

ebøl

Fred

vang

Hen

nin

gsv

ær

Hov

Kab

elvå

g

Laukv

ik

Lekn

es

Mort

sund

Mosk

enes

våg

Nusf

jord

Ram

ber

g

Rei

ne

Sta

msu

nd

Sund

Svo

lvæ

r

Sørv

ågen

Å

Alstad 0 40 14 116 21 76 65 35 19 37 79 28 38 88 53 59 84 43 71 42 89 92

Ballstad 40 0 26 156 37 116 41 75 59 77 119 12 22 64 29 35 61 27 47 82 66 69

Borg 14 26 0 130 11 90 51 49 33 51 93 14 24 74 39 45 70 29 57 56 75 78

Digermulen 116 156 130 0 139 43 180 100 113 79 74 144 154 203 169 174 200 144 186 74 205 208

Eggum 21 37 11 139 0 99 61 57 41 60 102 25 35 84 50 55 81 40 67 65 86 89

Fiskebøl 76 116 90 43 99 0 140 59 73 39 31 104 114 163 129 134 160 104 146 34 165 168

Fredvang 65 41 51 180 61 140 0 100 83 101 143 36 46 29 23 6 26 51 12 106 31 34

Henningsvær 35 75 49 100 57 59 100 0 31 21 63 63 73 123 88 94 119 63 106 26 124 127

Hov 19 59 33 113 41 73 83 31 0 34 76 47 57 106 72 77 103 47 89 39 108 111

Kabelvåg 37 77 51 79 60 39 101 21 34 0 42 65 75 124 90 96 121 65 107 5 126 129

Laukvik 79 119 93 74 102 31 143 63 76 42 0 107 117 166 132 137 163 107 149 37 126 171

Leknes 28 12 14 144 25 104 36 63 47 65 107 0 10 59 25 31 56 15 42 70 61 64

Mortsund 38 22 24 154 35 114 46 73 57 75 117 10 0 69 35 41 66 24 52 80 71 74

Moskenesvåg 88 64 74 203 84 163 29 123 106 124 166 59 69 0 46 29 5 74 23 129 2 5

Nusfjord 53 29 39 169 50 129 23 88 72 90 132 25 35 46 0 17 43 40 29 95 48 51

Ramberg 59 35 45 174 55 134 6 94 77 96 137 31 41 29 17 0 26 46 12 101 31 34

Reine 84 61 70 200 81 160 26 119 103 121 163 56 66 5 43 26 0 72 20 126 7 10

Stamsund 43 27 29 144 40 104 51 63 47 65 107 15 24 74 40 46 72 0 57 70 77 80

Sund 71 47 57 186 67 146 12 106 89 107 149 42 52 23 29 12 20 57 0 112 25 28

Svolvær 42 82 56 74 65 34 106 26 39 5 37 70 80 129 95 101 126 70 112 0 126 134

Sørvågen 89 66 75 205 86 165 31 124 108 126 168 61 71 2 48 31 7 77 25 126 0 3

Å 92 69 78 208 89 168 34 127 111 129 171 64 74 5 51 34 10 80 28 134 3 0

Car

tin

a

Page 6: Italiensk

6 w w w . l o f o t e n . i n f o

Våg

an

Svolvær © Geir Rune Holm

© Jann Engstad © Kjell Ove Storvik © Geir Rune Holm © Fabrice Milochau2005 France

© Thomas Uhlemann © Fabrice Milochau2005 France

© Terje Rakke Nordic Life

© www.knutmarka.no

Superfi cie: 477 km2Popolazione: 8.957

Centro municipale: SvolværTelefono: +47 75 42 00 00www.vagan.kommune.no

Il comune di Vågan comprende quasi tutta l’isola di Austvågøy, l’isola di Gimsøya e isole più piccole, tra le quali Henningsvær e Skrova. Anche una piccola parte dell’isola di Hinnøya fa parte del comune di Vågan. Svolvær è «la capitale» delle Lofoten, il centro più importante di comunicazioni in tutta la regione e la porta d’entrata per il sempre crescente turismo. Il settore dei servizi è ben sviluppata, sia nel settore privato che in quello pubblico. Il quotidiano più importante della zona, il «Lofotposten» viene pubblicato a Svolvær. Per quanto

riguarda l’istruzione secondaria superiore, ci sono varie scuole con diversi indirizzi. Inoltre, a Kabelvåg, c’è la scuola d’arte c’è e cinematografi a “Nordland kunst- og

fi lmskole” e l’Università popolare delle Lofoten. La vita culturale è ricca, con cori, gruppi musicali, teatri e tante altre attività.

A Svolvær, è stato istituito il Nordnorsk Kunstnersentrum (il museo d’arte della Norvegia settentrionale): il 75 % degli artisti

delle Lofoten e delle Vesterålen vive nel comune di Vågan, che ospita ogni due anni il Festival d’arte internazionale delle Lofoten. Si possono praticare tutti i tipi di sport come nuoto, palestra, sci alpino e di fondo con piste illuminate. Il terreno nei dintorni del comune è molto adatto per camminate; le attività marittime a vela e a motore sono molto popolari.

Trasporti pubbliciCollegamento quotidiano in aereo con l’aeroporto di Bodø e altri aeroporti delle Lofoten. Il postale costiero “Hurtigruten” sosta tutti i giorni dell’anno a Svolvær. Collegamento con l’aliscafo per Bodø. Collegamenti in traghetto per Skutvik/E6. Verso le Vesterålen collegamento in traghetto tra Fiskebøl e Melbu. Buoni collegamenti in autobus da e per Svolvær. Traghetti con posto macchina e aliscafo per Skrova. Traghetto per Store Molla da Digermulen. A nord, l’allacciamento stradale con la terraferma è stato aperto nel 2007.

Descrizione della zonaSvolvær: Divenuta scalo marittimo nel 1918, Svolvær divenne città il 7 maggio 1996. Con una popolazione attuale di 4290 abitanti, è oggi uno degli approdi più importanti del nord della Norvegia per i servizi marittimi. Il simbolo della città è la famosa «Svolværgeita» (cima di montagna a forma di corna) rinomata tra gli scalatori (fu scalata nel 1910 per la prima volta). Il pittore Gunnar Berg di Svolvær dipinse molti quadri con le Lofoten come soggetto. Il suo quadro più conosciuto «La battaglia nel Trollfjord» («Trollfjordslaget») può essere ammirato presso la Galleria Gunnar Berg. Inoltre si possono ricordare il Museo d’arte della Norvegia settentrionale, la Galleria Dagfi nn Bakke, e la galleria tematica delle isole Lofoten. Il Museo Memoriale Bellico delle Lofoten racconta ai visitatori il ruolo delle Lofoten durante la seconda guerra mondiale. Vicino alla banchina del postale costiero, al Magic Ice, sono in mostra eccezionali sculture di ghiaccio. Svolvær combina la vivace atmosfera di una città portuale, l’ambiente accogliente di una cittadina e una spiccata vocazione artistica.

Storvågan: Regione storica che risale all’anno 900. Nel medioevo questa regione era la più abitata nel nord della Scandinavia grazie alla pesca delle Lofoten. È da qui che veniva spedito tutto il pesce destinato al mercato estero. Vi si trovano il museo delle Lofoten, l’acquario e la Galleria Espolin Johnson, tutte attrazioni che meritano una visita.

Kabelvåg: Nel secolo scorso, Kabelvåg era il villaggio di pescatori più importante delle Lofoten. Kabelvåg fa parte dell’area storico-culturale del comune con costruzioni architettonicamente importanti. Conta ca. 1920 abitanti. A Kabelvåg re Øystein fece costruire la prima chiesa delle Lofoten, forse nel 1103. Fece anche costruire «rorbu» (casette di pescatori tra riva e mare) intorno al 1120. Re Øystein è commemorato con una statua che si trova su una altura sopra il centro di Kabelvåg. C’è la chiesa di Vågan, chiamata «la cattedrale delle Lofoten»:costruita nel 1898, con posto per 1200 persone. La piazza è il cuore di Kabelvåg che crea una bella atmosfera nella zona del porto. Si raccomanda una visita alla galleria d’arte di Thor Erdal e Inger Anne Nyaas, situata vicino alla piazza.

Henningsvær: «La Venezia delle Lofoten», uno dei più importanti villaggi di pesca delle Lofoten, Henningsvær conta 470 abitanti. La Galleria Lofotens Hus è una famosa attrazione turistica, che ospita, oltre ai dipinti di Karl Erik Harr, una collezione di quadri di noti artisti del Nordland del XIX-XX sec. C’è una mostra di fotografi e delle Lofoten fatte intorno alla fi ne del XIX sec. dal noto fotografo Wilse. A Henningsvær ci sono molti altri laboratori. Prodotti in vetro e in ceramica, nonché candele si vendono al molo di Engelskmann.

Skrova: perla del fi ordo di Vestfjord, con le sue fantastiche spiagge di sabbia, è il punto migliore per ammirare Lofotveggen, la parete delle Lofoten. È l’isola meno piovosa e più assolata delle Lofoten, ed è ideale per chi ama fare fotografi e, camminate, pesca d’altura. Ci sono gallerie, possibilità di pernottamento e ristoranti. Dalla montagna di Skrovafjellet (282 m s.l.m) si vedono Hamarøy, Landegode, Lofotveggen e perfi no Værøy. Coi suoi 230 abitanti, l’isola per decenni è stata centro importante per la pesca e la caccia alla balena. Qui, in un autentico villaggio di pescatori potrai trovare tranquillità e calma. Collegamenti giornalieri con Skutvik, Bodø e Svolvær. La comunità di Skrova e le isole vicine meritano veramente una visita!

Digermulen og Raftsundet: Il piccolo villaggio di Digermulen, vicino a Keiservarden si trova all’entrata dello stretto di Raftsundet. Nei mesi estivi, vengono organizzate più volte al giorno gite in barca da Svolvær per questo bellissimo ambiente naturale e per Trollfjord,. Diramazione dalla statale E10 vicino a Fiskebøl. La zona è fatta a posta per gite in bicicletta.

Laukvik: Situata sulla costa esterna (quella occidentale) delle Lofoten, offre una vista fantastica sull’oceano nel sole di mezzanotte. Ci vivono 430 abitanti, dediti principalmente alla pesca e all’agricoltura. Diverse possibilità di pernottamento, buon punto di partenza per camminate verso mete come il monte Matmora. A Laukvik c’è anche un piccolo museo.

Gimsøy - Hov: Situata sulla costa esterna delle Lofoten, offre una vista fantastica sull’oceano e il sole di mezzanotte. Essendo uno dei centri abitati più antichi delle Lofoten, Hov conserva reperti antichissimi, fra cui resti di tumuli e di tronchi utilizzati per trarre le barche sulla spiaggia, risalenti all’età della pietra e all’età del ferro. Immerso in questo scenario, sul bordo della spiaggia, un campo da golf, attualmente a 9 buche.

Page 7: Italiensk

7w w w . l o f o t e n . i n f o

Ves

tvåg

øy

Haukland © Terje Rakke/Lofoten Vinter

© To-foto © Fabrice Milochau2005 France

© Terje Rakke/Nordic Life © Fabrice Milochau2005 France

© Geir Rune Holm© www.lofotr.no

Superfi cie: 422 km2Popolazione: 10.702Centro municipale: LeknesTelefono: +47 76 05 60 00www.vestvagoy.kommune.no

Vestvågøy è un posto fantastico per fare camminate. Il terreno tra le montagne dai contorni ondulati si dispiega come una grande vallata. Vestvågøy è il secondo comune agricolo della regione Nordland. Nel comune il sistema scolastico, dalla scuola dell’obbligo alle scuole secondarie superiori, è ben sviluppato. La vita culturale è molto animata e ricca e tra gli operatori fi gurano Teater NOR, Nordland Figurteater, il Teatro dei burattini della regione Nordland,l’Istituto di cultura per bambini, la banda musicale della scuola, il coro, gruppi di danze folcloristiche, e varie associazioni sportive. Inoltre ci sono piscine, centri sportivi, uno stadio, un trampolino per il salto con gli sci, piste da discesa, oltre a piste illuminate e luoghi per camminate di ottimo standard, che invitano di praticare queste attività tutto l’anno.

Trasporti pubblici Collegamenti giornalieri in aereo tra Leknes, Svolvær e Bodø. Il postale costiero fa scalo a Stamsund tutti i giorni dell’anno. Nave traghetto tra Moskenes e Bodø al sud, e comunicazione stradale con la terraferma, E10, a nord (senza necessità di prendere il traghetto).

Vita economicaLa pesca e l’agricoltura sono le due risorse economiche più importanti del comune. La società di pesca «Lofoten Trålrederi» e Aker Seafoods hanno le loro sedi a Stamsund. Un sondaggio su scala nazionale sulla qualità della carne d’agnello ha confermato che la carne migliore proviene dalle Lofoten. Altre importanti attività economiche sono il settore dei servizi, quello delle attività commerciali e il turismo. La fl otta da pesca dà lavoro all’industria meccanica.

Descrizione della zonaBallstad: con circa 1.100 abitanti, è uno dei più grandi centri di pesca delle Lofoten. Qui c’è uno stabilimento di lavorazione a vapore per la produzione di olio di fegato di merluzzo, un cantiere navale con l’affresco più grande del mondo, una galleria d’arte, dei caffè, ristoranti e diversi «rorbu» (casette di pescatori tra riva e mare) da prendere in affi tto come alloggi. Ballstad è stata una delle prime comunità a offrire questo tipo di alloggio.

Gravdal: con circa 1.600 abitanti è uno dei più grandi centri di Vestvågøy, sede dell’ospedale ‘Lofoten Sykehus’, della casa per anziani malati ‘Vestvågøy Sykehjem’ e della scuola di pesca della regione del Nordland. Merita una visita anche la chiesa di Buksnes, costruita nel 1905 nello stile del ‘drago’.

Leknes: centro amministrativo e commerciale del comune, con circa 2.650 abitanti. Buoni servizi, fra cui hotel, caffè, ristoranti, offi cine auto, negozi di gastronomia, farmacia, panetteria, cinema e piscina. È inoltre sede della redazione del bisettimanale «Lofot Tidende».

Vik/Haukland: meravigliose spiagge di sabbia bianca, con bellissimi punti da dove ammirare il sole di mezzanotte, meta prediletta sia

dagli abitanti delle Lofoten sia dei turisti.

Unstad: località di montagna con un bellissimo panorama

e con posti particolari per prendere stupende fotografi e. Qui le case sono

raggruppate in modo da ricordare la struttura di villaggi medievali. Ottimi sentieri e strutture per camminate. Nel 1995 fu aperta una galleria che conduce al villaggio. Condizioni eccellenti per gli amanti del surf.

Borg: «Lofotr Viking Museum», il Museo Vichingo. A Borg è stata scoperta la più grande dimora di capi vichinghi dei paesi nordici. La dimora è stata ricostruita nelle dimensioni originarie. Se hai tempo, puoi andare giù a vedere le navi vichinghe e le rimesse per le imbarcazioni come erano allora. La stele del Re, fi rmata dai reali durante il loro viaggio nel nord della Norvegia nell’estate del 1992.

Eggum: le case vi sono raggruppate come in un antico villaggio medievale, e sorgono ai piedi delle montagne scoscese. Bellissima spiaggia di sassi levigati dal mare. Punto ideale per ammirare il sole di mezzanotte. «Borga» è una delle prime stazioni radar che i tedeschi costruirono nel nord della Norvegia durante la seconda guerra mondiale. Buon punto di partenza per camminate.

Mortsund: un vivace villaggio di pescatori con varie aziende di allevamento ittico. Ospita la fabbrica più moderna di produzione di olio di fegato di merluzzo della Norvegia settentrionale. Allevamento del salmone. Sentiero che porta al monte Middagstinden. Ricca vita ornitologica.

Stamsund: circa 1.500 abitanti. Uno dei villaggi di pescatori più importanti nell’ovest delle Lofoten. Ci sono botteghe di artigianato artistico. Vi attracca il postale costiero. La società sportiva di Stamsund gestisce le migliori strutture per lo sci alpino delle Lofoten. L’atelier artistico e la galleria «Galleri 2» si trovano a 100 metri dal luogo di attracco del postale costiero. Ogni estate si tiene il Festival del Teatro.

Holsøyene: Indre Buksnesfjord è un’area archeologica con molti reperti interessanti, tra gli altri fondamenta di ricoveri per imbarcazioni del periodo più recente dell’Età del Ferro e resti di sepolture del periodo più antico dell’Età del Ferro. Nella parte settentrionale dell’area c’è la Chiesa di Hol del 1806. Luogo di culto fi n dal Medioevo. La Kirkeveien dalla chiesa di Hol al mare, verso sud, è un bene culturale di data recente. La strada segue probabilmente le stesso tracciato che aveva nel Medioevo. Tra i muri perimetrali di cinque ricoveri per imbarcazioni che risalgono a tempi preistorici, ce n’è uno di ben 43 metri di lunghezza, che è il più lungo trovato in Norvegia. Deve avere dato ricovero a una cosiddetta nave “Leidagsskip”. Nell’area ci sono circa 80 sepolture in forma di ammassi di pietre e tra queste ci sono anche antiche sepolture same

Museo di Vestvågøy: il Museo di Fygle raccoglie una collezione di circa 2000 oggetti. A Skaftnes (Sennesvik) si trova una collezione di case degli anni 1860, di moli, ricoveri per grandi imbarcazioni e fucine. Tracce di insediamenti dell’età della pietra possono essere visitati a Sversvika.

La chiesa di Borge: inaugurata nel 1987. Ha posto per 700 persone ed è utilizzata per concerti. La chiesta è conosciuta per la sua architettura particolare e per l’ottima acustica.

Page 8: Italiensk

8 w w w . l o f o t e n . i n f o

© Fabrice Milochau2005 France

© Kristin Askgaard © Fabrice Milochau2005 France

© Stig Einarsenwww.lofoten-fotogallery.com

© Solveig Helland© Thomas Uhlemann

Nusfjord © Terje Rakke/Lofoten Vinter

Flak

stad

© Solveig Helland

Superfi cie: 180 km2Popolazione: 1.438

Centro municipale: RambergTelefono: (+47) 76 05 22 01www.fl akstad.kommune.no

Il comune di Flakstad comprende l’isola di Flakstadøy e la parte settentrionale dell’isola di Moskenesøy. L’origine del nome di Flakstad non è chiara, potrebbe forse derivare da “fl ag”, “scogliera”. Il vecchio nome dell’isola era Vargfot, “zampa di lupo”. La E10, chiamata anche strada del re Olav V, attraversa tutta l’isola, da Flakstad a Å. La maggior parte delle zone abitate è situata nella

parte esterna delle Lofoten, la parte in faccia all’oceano, tra l’altro i villaggi di pescatori di Ramberg e Fredvang. Nella

parte interna, verso Vestfjorden, si trovano Sund, Skjelfjord, Nesland e Nusfjord. A Fredvang, che si trova nella parte

settentrionale dell’isola di Moskenesøy, a Vareid e vicino alla chiesa di Flakstad, ci sono le spiagge più grandi e le maggiori

estensioni coltivabili del comune: L’uffi cio informazioni turistiche del comune si trova tra la chiesa e Ramberg. Il comune è diviso in due dalla forte corrente di marea “Sundstraumen” che scorre nell’angusto stretto di Strømnes, dove la distanza tra le isole di Flakstadøy e Moskenesøy permette a mala pena il passaggio di due pescherecci l’uno accanto all’altro. Nel centro di Ramberg ci sono la biblioteca, l’amministrazione comunale, un supermercato, una stazione di servizio e un’offi cina. Nell’area del comune ci sono buone strutture scolastiche e una buona offerta di servizi. A Ramberg diversi luoghi di ristorazione sono aperti tutto l’anno, mentre invece a Fredvang, Sund, Vikten e Nusfjord sono aperti solo d’estate.

Trasporti pubbliciL’aeroporto più vicino, Leknes Lufthavn, dista 33 km da Ramberg, mentre lo scalo più vicino dove arriva la nave costiera Hurtigruten dista 49 km. I collegamenti con la nave traghetto per Bodø, Værøy e Røst partono da Moskenes, che dista 30 km da Ramberg.

Attività economicheLa fonte di reddito più importante del comune è la pesca. Centri per la lavorazione del pesce si trovano a Fredvang, Nusfjord, Napp, Ramberg og Sund. Vikten, Ramberg e Sund sono interessanti centri di arti applicate e artigianato domestico, i più visitati dei quali sono “Smeden i Sund”, “il fabbro di Sund”, e la vetreria di Vikten. 20.000-30.000 turisti durante la stagione estiva ne fanno alcune tra le attrazioni più popolari delle Lofoten

Descrizione della zonaA Flakstad ci sono tracce di insediamenti umani che risalgono al neolitico. Nusfjord e Sund sono citati come villaggi di pescatori già nel XVI sec. La Chiesa e il Re avevano qui grandi proprietà terriere. Nel XIX sec. i terreni della Corona furono venduti ai privati dando origine a un sistema, “ væreiersystem”, che aveva al centro il “padrone del villaggio”, dal quale dipendeva economicamente tutta la zona. Man mano che questo sistema veniva superato, nel comune prendevano forma i nuovi, moderni villaggi di pescatori.

Ramberg: Il centro del comune sorge vicino a una bella spiaggia di sabbia bianca, in faccia al Mare di Norvegia, e appena fuori c’è la bella chiesa di Flakstad in tronchi d’albero, con la caratteristica cupola a bulbo. Costruita intorno al 1780, con una pala d’altare e pulpito di epoca precedente, dipinti dal pittore Godtfred Ezechiel di Bergen

Nusfjord: È il villaggio di pescatori più conosciuto di Flakstad. In occasione dell’Anno Europeo per la Protezione delle Opere di Architettura, nel 1975, il villaggio di Nusfjord venne scelto come uno dei tre progetti pilota che avevano come fi ne la conservazione di particolari stili architettonici norvegesi. Nel villaggio ci sono molti ‘rorbu’, casette molto caratteristiche, un po’ sulla riva e un po’ sull’acqua, usate dai turisti d’estate e in parte dai pescatori d’inverno. Piacevoli sentieri per camminate. Michele Sarno esegue lavorazioni in argento nel suo laboratorio “Krismar Sølvsmie”.

Vikten: Una meta turistica molto popolare, una bottega artigianale per la lavorazione del vetro e Åses Keramikk, con vendita diretta dei propri prodotti. Sulla battigia le pietre tonde, levigate dal mare, si battono con l’oceano.

Napp: Moderno villaggio di pescatori. Da qui parte il sentiero “Flakstadstien” che da Napp porta ai villaggi abbandonati dei pescatori-contadini di Østre Nesland. Si passa per Storbåthallaren, un noto insediamento neolitico.

Sund: Vecchio villaggio di pescatori. Museo della pesca con sezione dove sono esposti motori marini tuttora funzionanti. Qui lavora il “fabbro di Sund”, famoso per i suoi cormorani reali in ferro battuto.

Østre Nesland: Villaggio abbandonato di pescatori-contadini con vecchie costruzioni per lavori agricoli ben conservate, macine, focolari e camini, rimessa per imbarcazioni, affumicatoio per affumicare il salmone, ecc. Andando a Nesland si passa per Skjelfjord, che durante le battaglie navali di Narvik del 1940 fungeva da porto rifugio per le navi da guerra britanniche.

Fredvang: Villaggio di pescatori situato sulla costa settentrionale di Moskenesøy. Da qui partono sentieri per Yttersida. Nell’area di Fedvang ci sono luoghi di sosta, chalet-rifugio per gite della durata di un giorno, nonché chalet con pernottamento in piccoli agglomerati rurali. In luglio si svolge il “Draug festival”, il “Festival del Mostro Marino”.

Mølnarodden: Facile accesso ai sentieri lungo il lago di Solbjørnvatnet.

Page 9: Italiensk

9w w w . l o f o t e n . i n f o

© Solveig Helland © Fabrice Milochau2005 France

© Terje Rakke/Lofoten Vinter

© Terje Rakke/Nordic Life AS © Robert Walkerwww.datadesign.ws

© Johnny/Trotamundo

Sakrisøy © Robert Walker/www.datadesign.ws

Mo

sken

es

Superfi cie: 118,6 km2Popolazione: 1.128Centro municipale: ReineTelefono: +47 76 05 31 00www.moskenes.kommune.no

Il comune di Moskenes è situato nella parte meridionale dell’isola di Moskenesøy. In questa area, il paesaggio, plasmato dai ghiacciai e da altre forze della natura, è tra i più selvaggi ed interessanti della Norvegia. Hermannsdalstind, 1029 m sopra il livello del mare, è il monte più alto della parte occidentale delle Lofoten. In questa zona, si trovano numerosi laghi di montagna ricchi di pesce. Il paesaggio è caratterizzato da montagne rocciose che cadono a picco su spiagge strette. Qui si trovano le formazioni rocciose più antiche d’Europa, vecchie di 3 miliardi di anni. Nella parte occidentale, verso l’oceano,ci sono stati insediamenti fi no al 1950. Oggi gli abitanti sono concentrati nella parte orientale dell’isola, dove le coste offrono porti per le fl otte da pesca, per le navi da carico e per le barche da diporto. Nel comune le attività di servizi attrezzate con negozi di alimentari, anca, posta, chioschi, ristoranti, caffetterie, distributore di benzina, scuola dell’obbligo, ecc. Nel comune la vita culturale è ricca e vivace, ci sono una scuola di musica, una biblioteca, una galleria d’arte e numerosi circoli e associazioni.

Trasporti pubbliciA Moskenes ci sono battelli che portano a Bodø, a Værøy e a Røst. La E10 collega Moskenes con le parti più centrali ed orientali delle Lofoten. Buoni collegamenti in pullman per Leknes, Stamsund e Svolvær. Da Svolvær ci sono collegamenti con battello e pullman per le Vesterålen e per Narvik. L’aeroporto più vicino, l’aeroporto di Leknes, dista 55 km. Lo scalo di Stamstund del postale costiero, “Hurtigruten”, dista, invece, 70 km.

La vita economicaLa pesca è stata ed è tuttora la risorsa principale per gli abitanti del comune. Moskenes è uno dei comuni norvegesi che più dipendono dalla pesca. Negli ultimi anni, l’industria del Turismo è divenuta una fonte di reddito sempre più importante.

Descrizione della zonaA Moskenes, i villaggi di pescatori si susseguono uno dopo l’altro A Moskenes, i villaggi di pescatori si susseguono uno dopo l’altro. In località come Hamnøy, Sakrisøy, Reine, Moskenes, Sørvågen, Tind e Å si può acquisire una buona conoscenza della vita quotidiana di un villaggio di pescatori alle Lofoten. Per vivere meglio questa avventura, molti turisti pernottano nelle “rorbu”, casette di pescatori tra riva e mare, in un ambiente autentico e vivace. Moskenes offre numerose possibilità a chi voglia sentire l’intensità degli elementi natural.

Se si vuole andare via mare a Moskstraumen, la forte corrente di marea conosciuta come una dei più forti e pericolosi maelstrom del mondo, si deve passare per “Yttersida”, la parte esterna delle Lofoten, quella dalla parte dell’oceano. Qui sono state rinvenute tracce di insediamenti risalenti a parecchie migliaia di anni fa. Vicino a Refsvika si trova “Kollhellaren”, un’enorme grotta dove sono stati scoperti dipinti rupestri risalenti a più di 3.000 anni fa. Guide autorizzate organizzano e accompagnano i turisti nelle escursioni. Durante l’estate vengono organizzate escursioni in barca nella zona del lato esterno delle Lofoten, “Yttersida”. Si organizzano anche gite

con pescherecci, sotto l nome di “Pescatore per un giorno”, che

danno un’idea della vita del pescatore di professione. Nella

parte “interna” dell’isola si consigliano escursioni

sul fi ordo di Reine. Da Reine si può prendere

il battello locale per visitare una delle parti più belle dei fi ordi norvegesi, con la possibilità di scendere a terra alle diverse fermate e di fare camminate. Nel centro di Reine ci sono un popolare negozio di articoli in vetro e un negozio di prodotti ittici. L’artista Jan F. Wangaard, un vero eclettico, abita a Reine, dove ha anche il suo atelier. Nella vecchia scuola di Reine nel 2007 è stato aperto un nuovo centro culturale, dove tra l’altro l’artista Eva Harr ha la propria galleria. Nel centro culturale viene anche mostrato il famoso show multimediale di Frank A. Jenssens.

Ad Akkarvika, vicino ad Hamnøy si trova il contributo del comune di Moskenes al paesaggio di “sculture del nord” (Skulpturlandskap Nordland), ovvero l’opera “Laurel leaves in Moskenes” dell’artista spagnola Cristina Iglesias. Oltre la fattoria principale di Moskenes c’è una scultura in memoria di Tennes-Kaspara, l’ultimo giustiziato a Moskenes per decapitazione. A Sørvågen si possono visitare “Galleri Krysset” e il Museo norvegese delle Telecomunicazioni.

Il comune è famoso per il suo ambiente naturale, ideale per camminate: ci sono vari percorsi adatti per gite, sia in montagna che nelle piccole stazioni di pesca ricche di antiche tradizioni. A circa due ore di cammino da Sørvågen, seguendo il sentiero segnalato, c’è il rifugio di Munkebu del Club Alpino Norvegese (DNT). Al Museo della Pesca (Norsk Fiskeværsmuseum) di Å si possono vivere da vicino le attività quotidiane di un tradizionale villaggio di pesca. Nel corso di 200 anni gli edifi ci che compongono il museo hanno avuto diverse funzioni nella vita del villaggio. Ci sono la rimessa per le barche, la fabbrica di olio di fegato di merluzzo, la fucina del fabbro, la bottega del fornaio e le casette dei pescatori tra riva e mare, che richiamano la grande pesca stagionale delle Lofoten, gli stoccafi ssi appesi a essiccare e la produzione di olio di fegato di merluzzo. Si percepiscono antiche credenze e superstizioni, il mostro marino “Draugen” e la minacciosa corrente di Malstrom. La fucina e il forno sono aperti tutta l’estate. È anche in vendita olio di fegato di merluzzo di produzione locale. Nelle vicinanze c’è il Museo dello Stoccafi sso delle Lofoten (Lofoten Tørrfi skmuseum), che racconta la storia della produzione e della vendita del più antico prodotto d’esportazione norvegese, lo stoccafi sso. Un’esposizione esaustiva e video in diverse lingue danno una panoramica completa del tema. Sull’isola di Sakrisøy si trova il Museo di bambole e di giocattoli di Dagmar (Dagmars Dukke- og Leketøymuseum), interessante per grandi e piccoli, il primo nel suo genere in Norvegia, aperto nel 1992. Vi si trova anche un negozio dell’usato. Dall’altro lato della strada c’è il negozio di prodotti ittici di Anita, con una vasta scelta di pesce fresco, affumicato ed essiccato.

Avvenimenti storici1906: Il primo telegrafo senza fi li dell’ Europa settentrionale viene installato a Sørvågen. Il Norsk Telemuseum (Museo norvegese delle telecomunicazioni) di Sørvågenpresentare mostra l’eccezionale storia dei mezzi di comunicazione. 1928: La prima stazione radiotelefonica della Norvegia a Sørvågen. Nel quadro della radiodiffusione sperimentale, il 12 febbraio 1929 venne trasmessa la messa offi ciata nella chiesa di Moskenes. 1941: Il raid di Reine messo in atto da corpi militari speciali norvegesi e inglesi. 1963: Re Olav V inaugura la strada delle Lofoten. Il Re arrivò ad Å e depose una targa commemorativa ad Hamnøy. 1992: “La strada di Olav V”, la E10 tra Å e il confi ne con la Svezia.

Page 10: Italiensk

10 w w w . l o f o t e n . i n f o

© Remi Johansen www.varoy.net

© Remi Johansen www.varoy.net

© Remi Johansenwww.trollhavna.com

© Vidar Andreassen www.sjybrygga.com

© Vidar Andreassen www.sjybrygga.com

© Remi Johansen www.varoy.net

© Værøy Kommune© Fabrice Milochau2005 France

y

Superfi cie: 17,5 km2Popolazione: 747

Centro municipale: SørlandTelefono: +47 75 42 06 00www.varoy.kommune.no

Værøy, una vivace comunità costieraVærøy, il penultimo comune insulare nella parte meridionale delle isole Lofoten, presenta tutte le caratteristiche delle Lofoten raggruppate su un’isola: il sole di mezzanotte, le spiagge bianche, le scogliere degli uccelli di mare e una stazione di pesca dalla lunga storia. Le montagne di Værøy hanno una particolarità che le distingue da quelle delle altre isole delle Lofoten:

pur essendo altrettanto ripide, sono facili da scalare. Dopo una breve camminata si arriva ad ammirare un panorama

spettacolare in tutte le direzioni. Ad est e a sud della parte montagnosa si trova Sørland, il centro abitato più importante

dell’isola. Nella parte settentrionale dell’isola, si trova l’antica chiesa di Værøy, “Gamle Kirke” con il suo presbiterio. Qui, dove

inizia il sentiero per Måstad, puoi trovare il punto ideale per ammirare il sole di mezzanotte, dal 30 maggio al 13 luglio. Oltre l’80% delle attività del comune sono legate alla pesca: d’inverno la pesca al merluzzo, d’estate la pesca all’halibut e al merluzzo nero, in autunno la pesca all’aringa. Værøy vanta inverni miti ed estati fresche, un clima ideale per la produzione dello stoccafi sso. L’Italia e la Spagna sono i maggiori importatori, e rapporti commerciali vecchi di secoli hanno portato al gemellaggio di Værøy con Venezia. Si calcola che il valore all’esportazione corrisponde a circa 650.000 corone norvegesi l’anno per abitante.

AttrazioniLe grandi colonie di uccelli di mare che nidifi cano lungo la parte esterna, quella verso l’oceano, della penisola di Måstadhalvøya a Værøy rappresentavano anticamente una fonte di cibo fondamentale e necessaria per la popolazione locale. Qui abitavano anticamente circa 150 persone. La località era priva di strade e, per chi veniva dal mare, c’erano diffi coltà per l’attracco. Un’escursione a Måstad viene spesso combinata con escursioni di pesca o una gita in barca alle colonie degli uccelli di mare. Per la caccia ai pulcinella di mare, veniva adoperato un tipo di cane particolare, chiamato “lundehund” (dalle parole norvegesi “lunde”, pulcinella di mare, e “hund”, cane). Ancora oggi, tutti i cani di questa specie sono originari di Måstad a Værøy.

Anticamente c’era un premio in denaro per la cattura delle aquile di mare: i cacciatori si nascondevano nelle nicchie sulla scogliera e attiravano le aquile con delle esche, per poi catturarle vive. C’è anche una spiaggia di sabbia particolarmente suggestiva, dove si possono osservare pitture rupestri che risalgono a oltre 3.000 anni fa. Mollbakken a Nordland, anticamente in riva al mare, è caratterizzato dalle pietre tonde, levigate dal mare. Qui sono stati rinvenuti numerosi reperti risalenti all’epoca vichinga.

Sul tratto che va da Moskenes a Værøy, si attraversa uno delle più poderose correnti di marea del mondo, «Moskstraumen», al quale E. A. Poe e Jules Verne si sono ispirati per le loro opere.

Con la sua cupola nera a cipolla l’antica Chiesa di Værøy è la chiesa più antica delle isole Lofoten; venne costruita intorno al 1740 e poi trasportata a Værøy nel 1799. Le fi gure in alabastro sulla pala dell’altare sono state fatte in Inghilterra intorno al 1430.

AttivitàVærøy offre numerose attività ai suoi visitatori, molte delle quali sono di carattere stagionale. Nella stagione estiva, quando le condizioni atmosferiche lo permettono, si organizzano escursioni alle scogliere degli uccelli di mare e partite di pesca. Il mare intorno a Værøy è ideale per fare gite in kayak e per le immersioni. In montagna ci sono molti sentieri per camminate che procurano sensazioni incredibilmente belle.

TrasportiTutti i giorni è attivo un servizio di trasporto in elicottero da e per Bodø, il collegamento in elicottero più settentrionale del mondo. Collegamenti in traghetto: Bodø– Moskenes– Værøy- Røst.

Arte e CulturaVærøy ha una ricca vita culturale: tra l’altro, a Værøy è attivo l’unico coro maschile delle Lofoten. Ogni anno, a luglio, ha luogo il festival musicale “Sjyrock Musikk” , e un anno sì e un anno no hanno luogo le giornate di Værøy con attività pe grandi e piccoli. I membri del Norsk lundehundklubb, il Club norvegese dei cani per la caccia dei pulcinella di mare, si riuniscono ogni quattro anni per andare a visitare il luogo di origine di questi cani. Værøy rappresenta un vivace punto d’incontro di diverse manifestazioni artistiche e culturali. Nel corso degli anni l’isola è stata anche fonte di ispirazione per numerosi artisti: tra tanti, citiamo il pittore Theodor Kittelsen. Sull’isola ci sono molte gallerie d’arte e negozi di prodotti artistici. Karl Erik Harr ha dipinto l’altare della nuova chiesa. Chi desideri fare shopping deve sapere che Værøy va fi era di due attività locali, la cioccolata e il design per l’abbigliamento. Piatti tradizonali come ‘hjellosing’, merluzzo nero salato oppure balena in casseruola sono un ‘must’ gastronomico.

PernottamentoA Værøy ci sono numerose possibilità di pernottamento, ‘rorbuer’ cioè casette di pescatori tra riva e mare, chalet, casette vicino al mare e motel.

ServiziA Sørland si trovano negozi con terminali bancari e servizio postale, una banca, una stazione di benzina, un piccolo impianto per la lavorazione del pesce, un’autoffi cina, caffetterie, pub, l’amministrazione comunale, una biblioteca e uno studio medico e una assistente sanitaria.

Page 11: Italiensk

11w w w . l o f o t e n . i n f o

© Fabrice Milochau2005 France

© Fabrice Milochau2005 France

© Fabrice Milochau2005 France

© Solveig Helland © Solveig Helland© Solveig Helland © Solveig Helland© Solveig Helland

© Solveig Helland

st

Superfi cie: 11 km2Popolazione: 618Centro municipale: RøstlandetTelefono: + 47 76 05 05 00www.rost.kommune.no

All’estremità sud delle Lofoten, in mare aperto, a circa 100 km ad ovest di Bodø e a 115 km a nord del Circolo Polare Artico, si trova Røst con le sue 365 isole, isolotti e scogliere. Røstlandet, il cui punto più alto non supera i 12 m sul livello del mare, è l’isola più grande del comune. A sud di Røstlandet si innalzano come sculture in mezzo al mare le isole di Storfjellet, Vedøya, Trenyken e Hærnyken. Tutti gli abitanti del comune vivono a Røstlandet e su poche altre isole minori collegate a Røstlandet da strade. A Røstalandet ci sono gli uffi ci amministrativi del comune, la scuola primaria, l’asilo, i negozi con servizio di posta, un ristorante, aziende di pernottamento, l’aeroporto, e piccoli impianti per la lavorazione del pesce.

La vita economicaÈ l’oceano, con la Corrente del Golfo, che infl uenza il clima di Røst, caratterizzato da inverni miti ed estati fresche, dove il vento soffi a senza sosta. È il clima ideale per il prodotto di esportazione più importante dell’isola, lo stoccafi sso, il merluzzo essiccato. Nel periodo che va da gennaio ad aprile vengono pescate grandi quantità di merluzzo che vengono messe a essiccare su rastrelliere di legno, dove le condizioni atmosferiche le trasformano in un prodotto di ottima qualità. Røst è uno dei comuni norvegesi che dipende maggiormente dalla pesca. In Norvegia ci sono pochi comuni dove si lavorano prodotti per l’esportazione che danno un reddito per abitante maggiore di quello che hanno gli abitanti di Røst.

Trasporti pubbliciDa Røst partono giornalmente voli diretti per Bodø e Leknes. Buone comunicazioni anche con altre località. Collegamenti in traghetto con Bodø, Værøy e Moskenes. Il traghetto diretto tra Bodø e Røst impiega circa 4 ore e mezzo, mentre l’aereo impiega 20 minuti.

Descrizione della zona L’ambiente naturale di Røstlandet, con pascoli erbosi cosparsi di acquitrini e con tantissimi stagni e laghetti, crea un drastico contrasto con le scogliere degli uccelli di mare, ripide e imponenti, che si innalzano dal mare verso sud-ovest. In nessun’altra località norvegese si trova un numero così elevato di uccelli di mare come su queste isole.

Le rovine della chiesaLa chiesa in pietra fu inaugurata nel maggio 1839 dal Vescovo Kierschow. Costruendo la chiesa in pietra si pensava di proteggerla dalle tempeste. Il suo progetto si basa sui modelli di chiesa di campagna norvegesi progettati dall’architetto H. D. F. Lindstow.

Per quanto se ne sa, questa è probabilmente l’unica realizzata secondo questo

modello. La chiesa fu

abbandonata nel 1900 poiché troppo piccola, e fu fatta demolire l’anno successivo in seguito a decreto reale.

Arte/Cultura/StoriaL’isola di Røst, e in particolare il faro di Skomvær, l’ultimo avamposto verso l’Atlantico, è sempre stata fonte d’ispirazione e meta di artisti e poeti. Petter Dass, prete e poeta, descrisse Røst nelle sue poesie. Lo scrittore Torolf Holmboe scrisse ”Skarvene på Røst”. La leggenda dei cormorani di Utrøst e del paese immaginario, che stando alla tradizione si dovrebbe trovare nel mare davanti al faro Skomvær, è molto conosciuta in Norvegia. Theodor Kittelsen, famoso per i suoi disegni, visse al faro di Skomvær per quasi due anni alla fi ne del 1880. A testimonianza di questo soggiorno, ci rimangono, bellissimi disegni e testi. Uno degli illustratori della leggenda “Skarvene fra Utrøst” è stato Karl Erik Harr, i cui disegni possono essere ammirati in una mostra permanente allestita nella scuola di Røst. Ed infi ne, anche molti dei motivi più conosciuti di Espolin Johnson sono stati ispirati da Røst.

Pietro QueriniPietro Querini era un nobile veneziano che durante un viaggio da Creta alle Fiandre al principio dell’inverno del 1431, naufragò nel Mare del Nord. Una delle scialuppe di salvataggio arrivò nell’isola disabitata di Sandøya al largo di Røst, dove i sopravvissuti furono ritrovati allo stremo delle forze dagli abitanti di Røst nel gennaio del 1432. I sopravvissuti rimasero a Røst fi no all’arrivo della primavera, per ripartire poi verso sud a bordo delle imbarcazioni che trasportavano lo stoccafi sso. Il racconto della vita quotidiana di queste isole lasciato dai naufraghi veneziani è una delle descrizioni storiche più importanti della vita della gente comune del Nord della Norvegia nel Medio Evo. Il 10 luglio 1932, a Sandøy, é stata inaugurata una stele commemorativa in onore di Querini e dei suoi uomini.

Le scogliere degli uccelliLe montagne e le scogliere alte e scoscese a Sud-Ovest dell’isola abitata di Røstlandet sono «la casa» delle numerose colonie di uccelli di mare, che rappresentano più di un quarto degli uccelli di mare di tutta la Norvegia. Un «censimento» del 1992 ha rilevato circa 2,5 milioni di uccelli adulti. Durante il periodo estivo ci sono escursioni quotidiane verso queste isole e al faro di Skomvær. A Vedøya si possono vedere i resti di antichi insediamenti che mostrano che l’isola probabilmente era un antico luogo di pesca e di caccia. Gli ornitologi di tutto il mondo si recano regolarmente su queste isole per studiare la vita degli uccelli di mare. É stato pubblicato un libro illustrato, dedicato agli uccelli di Røst, disponibile in norvegese, inglese, tedesco e francese.

Page 12: Italiensk

12 w w w . l o f o t e n . i n f o

© Vegard Moen © Vegard MoenVestvågøyRøst

www.artscape.no

«Paesaggio di sculture Nordland» é un progetto internazionale artistico con artisti invitati da 15 paesi diversi. I lavori sono stati realizzati negli anni 1992-1996. Lo scopo del progetto era di fare della regione del Nordland con i suoi 45 comuni un

luogo importante per le collezioni di arte contemporanea. Le sculture sono distribuite in tutta la regione. Questo progetto ha

lo scopo di dare ai luoghi una personalità particolare rendendoli più attraenti e dando al luogo una nuova dimensione.

Ve: http://skulpturlandskap.no/

Cinque dei sei comuni delle Lofoten hanno deciso di prendere parte a questo progetto. Vi diamo una piccola descrizione delle opere.

RØSTTitolo: Il nido. Le colonne misurano 25 cm e hanno un diametro di 85 cm.Le uova hanno un diametro di 25 cm.Artista: Luciano Fabbro, Italia.Luciano Fabbro ha detto che la sua scultura «Il nido» é un monumento fatto in onore degli uccelli e si trova su un’ isola sulla quale numerosi uccelli vengono a nidifi care.La forma di questa scultura si ispira sia alla natura sia alla cultura. Le uova rappresentano l’inizio della vita mentre le colonne rappresentano i periodi di grandezza del passato.Posizione: Sull’isola degli uccelli Vedøy.

MOSKENESTitolo: Le foglie di lauro - Moskenes. Due rilievi in alluminio di 273 x276 e 312 x 266 cm.Artista: Cristina Iglesias, Spagna.«Le foglie di lauro - Moskenes» sottolineano la grotta naturale «la grotta del diavolo». L’artista ha messo i rilievi sui due lati dell’ entrata della grotta come per sottolinearne la sua misticità.Questa creazione dà l’idea del bisogno dell’artista di abbellire lanatura, di creare un «paesaggio nel paesaggio» o «un motivo tra imotivi che la vegetazione crea».Posizione: Tra la strada E10 e il mare, ca. tre km a nord di Hamnøy.

FLAKSTADTitolo: Epitaph. Materiale: pietra naturaleAltezza: 5 m., diametro: 8,5 m.forma cilindrica.Artista: Tobikatsu Endo, Giappone.Endo sfrutta spesso il cerchio come forma base per le sue sculture. Come simbolo esso esprime la regolaritá delle leggi eterne in un concetto del tempo che é circolare, a differenza del concetto di tempo lineare a cui siamo abituati a pensare nel mondo fi losofi co occidentale.Posizione: Vicino alla strada per Skjelfjord a circa 2 Km. da Ramberg.

VESTVÅGØYTitolo: Testa. Materiale: ferro e granito.Artista: Markus Raetz, Svizzera.L’arte di Markus Raetz é l’arte del vedere, di osservare le cose intorno a noi.Ci ricorda che ci possono essere delle sorprese nella vita se si tengono gli occhi aperti sul mondo. La scultura che é stata messa a Eggum, ha 16 forme differenti a seconda del lato dal quale la si guarda. Da un lato la scultura prende la forma di una testa classica, dall’ altro sembra una testa messa all’incontrario.Posizione: Ca. 1,5 km passato Eggum.

VÅGANSenza titolo.Materiale: vetro e acciao inossidabile. Altezza: 2,5 m.Artista: Dan Graham, Stati Uniti.Qual’é il ruolo di uno spettatore davanti a un’opera d’arte? La risposta concreta dell’artista é basata sulla struttura stessa dell’opera. Nel suo padiglione di vetro e specchi lo spettatore si scopre nello stesso tempo in cui la scultura rifl ette la natura circostante sulle pareti trasparenti e lucide dell’ opera d’arte.Nell’incontro con la scultura a Lyngvær il rifl esso del paesaggio circostante e dello spettatore sull’opera d’arte sono il tema principale.Posizione: Lungo la E10, vicino al vecchio imbarco del traghetto a Lyngvær.

Lofoten – un contatto con la natura chesupera ogni aspettativa!

Desideriamo che tu e i tuoi fi gli possiate vivere piacevoli emozioni anche la prossima volta che visiterete le lofoten! Seguendo alcuni accorgimenti ci puoi aiutare a raggiungere il nostro obiettivo.

• Sfrutta ció che la natura ti offre senza danneggiarla o inquinarla. Quando ti é possibile evita i mezzi di trasporto a motore. A piedi, in bicicletta o in barca ti puoi avvicinare ancora di piú alla natura! An-che se alle lofoten il verde non manca, la natura é molto vulnera-bile e per questo bisogna prestare attenzione al deterioramento dialcuni luoghi. Non guidare sui prati! Ti preghiamo di utilizzare gli appositi spazi adibiti a campeggio se viaggi in camper o se utilizzi la tenda.

• Tutti hanno il diritto di “godere” la natura ma devi rispettare le piante e gli animali. Soprattutto per quel che riguarda gli uccelli nel periodo di nidifi cazione. Non esitare a denunciare qualsiasi atto di vandalismo verso la natura!

• Scegli prodotti “verdi”, cerca di pernottare in hotel dove il rispetto per l’ambiente é messo in primo piano.

• Ti consigliamo di visitare alcune delle nostre attrazioni naturali e culturali. Approfondendo la tua conoscenza delle Lofoten arricchisci il tuo bagaglio culturale e capisci il modo di vivere.

• Ti ringraziamo per il tuo aiuto e le tue premure e ti diamo il benve-nuto come ospite alle Lofoten!

Paes

agg

io d

i sc

ult

ur

e N

or

dla

nd P a e s a g g i o d i s c u l t u r e N o r d l a n d

Page 13: Italiensk

13w w w . l o f o t e n . i n f o

© Terje Rakke/Lofoten Vinter INV

ERN

O A

LLE

LOFO

TEN

Per molti la parola “Lofoten” evoca sole di mezzanotte, estatiidilliche e visitatori da tutti gli angoli del globo. Eppure, volendosperimentare la vita dura, genuina, vera dei tanti villaggi di pesca,le Lofoten non andrebbero visitate durante gli affollati mesiestivi…

Ogni autunno, aringhe e balene assassine risalgono i fi ordi diTysfjord e Vestfjord per trascorrervi l’inverno. Da metà ottobrea metà gennaio, su grandi imbarcazioni passeggeri e gommoni,dalle Lofoten partono safari “balena assassina” che permettonoai visitatori di immergersi nel profondo di questo evento dellanatura e ammirare da vicino questi enormi animali. Un’esperienzadi grande peso!

Non perdete il rafting nell’oceano alle Lofoten! Mare aperto,montagne scoscese, stretti angusti e isolette lussureggianti. Igiochi di luce e l’acqua cristallina. Un’esperienza indimenticabileche farà rizzare i capelli in testa anche a chi non ne ha! Igommoni sono estremamente robusti, perfetti mezzi ditrasporto verso nuove avventure.

Le correnti della costa spingono le acque pulite dell’OceanoAtlantico fra un’isola e l’altra, e oltre. La posizione delle isole,molto a nord e nel cuore dell’oceano, ne fa un puntod’osservazione privilegiato della caratteristica vita marina e delfantastico panorama. Nelle correnti e sulle pareti delle scoglieretroverete coltri di morbidi coralli che fi ltrano le acque cariche dinutrimento. Crepe e fenditure sono avvolte da oscillanti intrichi,come immense foreste che sfociano sulla luminosa sabbia biancacorallina. È in queste profondità che il pesce gatto si ripara, ingrandi schiere. Con immersioni o snorkelling, le Lofoten offronoesperienze uniche! Le cristalline acque artiche regalano a chi leesplora l’irripetibile opportunità di scoprire la vita al di sottodella superfi cie.

Le Lofoten sono anche una delle mete più settentrionali delmondo dove solcare le onde in surf! Le onde sono quasi sempregrandi e abbondanti!

Kayaking nelle Lofoten. L’arcipelago più spettacolare del mondo viattende. L’oceano e le foche non sono mai stati così vicini.Un’esperienza della natura e del regno animale dalla superfi ciedell’oceano: il kayak dà la possibilità di spostarsi secondo ilproprio ritmo, il modo migliore per rilassarsi.Vivete l’età vichinga come era realmente! A Borg, gli archeologihanno scoperto la più grande abitazione di quell’epoca mairinvenuta, dimora di uno dei capitani più potenti della Norvegiasettentrionale. L’edifi cio è lungo 83 m, ed è stato ricostruitocome museo vivente, con reperti, ricostruzioni, esposizioni eanimali domestici. Non perdetevi un vero pasto vichingo nella saladei banchetti e partecipate ai lauti pasti del capitano.Un’esperienza della vita che i nostri, duri antenati vivevano!

Alle Lofoten ha luogo una delle pesche stagionali più grandi delmondo. Dalla metà di febbraio fi no alla fi ne di aprile, le Lofotensono piene di vita… I merluzzi artici arrivano a milioni dalle vaste,ricche zone del Mare di Barents, diretti ai territori diriproduzione vicini alle Isole. I pescatori professionisti di tutta lacosta norvegese prendono parte all’evento. Per saperne di piùdella storia, in tutte le sue sfaccettature, della vita alle Lofoten,non perdete i musei che rappresentano la vita quotidiana dei

pescatori e dei fattori locali e le gallerie d’arte, ricche di opere di dipinti che ritraggono questa dura esistenza.

Spingetevi in mare aperto e mettete alla prova la fortuna alla canna da pesca! Un’esperienza dell’atmosfera e dell’entusiasmo della vita dei pescatori. Una cosa è certa: nell’attesa che qualche pesce abbocchi all’amo non vi annoierete del panorama! Potreste vedere uno stormo di aquile marine in attesa di cibo fresco, o i ripidi monti Lofoten gettarsi a strapiombo nel Vestfjord.

In inverno, alle Lofoten, il tempo cambia rapidamente, regalando luci magnifi che che hanno ispirato e attirato artisti per decine e decine d’anni. I vantaggi di aver scelto le Lofoten come fonte d’ispirazione sono evidenti in tutte le gallerie d’arte e fotografi e,ma anche nelle botteghe di fabbri e vetrai, nelle loro opere invetro, ghiaccio e ceramica. La magica Luce del Nord colora spesso il cielo con i suoi giochi. Venite a conoscere i vivaci abitanti di queste isole e, con un po’ di fortuna, potrete persino ammirare una delle potenti tempeste che infuriano nella zona!

Le Lofoten offrono due impianti di risalita per sci alpino. Le isolesono un vero e proprio eldorado per gli appassionati dello scitelemark. E con le scarpe da neve l’inverno apparirà sotto tuttaun’altra prospettiva, dato che sarà molto più facile e sicurospostarsi! Avete mai fatto un’escursione di montagna sotto leLuci del Nord, o mentre il sole attraversa l’orizzonte? Provatetutto questo alle Lofoten. Sarà un viaggio indimenticabile!

In realtà, l’esperienza più grande di tutte è semplicementeessere alle Lofoten in questo periodo dell’anno. Vedreteappendere il pesce per la seccatura, sperimenterete la vita deiporti dei villaggi di pesca, potrete partecipare ad una cenaskreimølje per gustare il piatto di pesce locale, o conversare coni pescatori del posto in un pub. Sole a colazione, tempesta a pranzo e mare calmo a cena. Non perdete la vita delle Lofoten!

E cosa c’è da fare di sera? Gustate una cena deliziosa coningredienti locali, preparata da chef che considerano ogni piattoun’opera d’arte. Tradizionali capanne dei pescatori, bar accoglienti, pittoreschi hotel, camini scoppiettanti, un buon libro,un bicchiere di vino, grandi conversazioni. Godetevi la tranquillità.

Per maggiori informazioni e consigli, potete rivolgervi allastruttura ricettiva dove siete alloggiati o all’uffi cio turisticodelle isole più vicino.

Inverno alle Lofoten

Page 14: Italiensk

14 w w w . l o f o t e n . i n f o

© Terje Rakke/Innovasjon Norge

Pass

egia

te a

lle

Lofo

ten I sentieri per passeggiate e gite sono svariati e offrono il

contatto diretto con la natura. Alcuni sentieri sono segnati, altrinon lo sono. Le cartine per gite sono in vendita presso gli entituristici delle Lofoten; saranno lieti di aiutarvi nella scelta deitour. Informazioni su gite organizzate si possono avere presso il«Lofoten Turlag - Postboks 90 - 8370 Leknes».www.lofoten-turlag.no

IMPORTANTE! Vi preghiamo di stare sempre attenti anche se i sentieri segnati e ben tracciati dei tour proposti attraversano una zona libera da pericoli! Ci sono sempre dei tratti ripidi! Non dimenticate di portare sempre con voi una mappa dei sentieri, vestiti adatti e cibo suffi ciente. Abbiate cura dell’ambiente! Proteggete anche voi la splendida, ma fragile natura delle Lofoten (fl ora, fauna, uccelli, ecc.).

RØSTL’isola di Røst é lunga e larga 6 km ed é piatta come una frittata! Qui si può passeggiare ovunque senza incontrare ostacoli. Si consiglia una gita alle rovine della chiesa. Vale anche la pena di visitare le rocce degli uccelli ed il faro di Skomvær (in barca).

VÆRØYAlt. 1: Una gita bella e poco impegnativa si può fare seguendo la strada asfaltata, passando dalla scuola fi no alla fi ne della strada a «Marka». Da quì si attraversa una cava di ghiaia e si arriva nel bel «Sørlandshaven». Da quì proseguono diversi piccoli sentieri per raggiungere la punta Nupneset. Dalla cava a Nupneset ci si impiega ca. un’ora, indipendentemente da quale sentiero si sceglie. Al ritorno si può passeggiare lungo la riva del mare con una baia di sassi.

Alt. 2: Una gita più impegnativa va da Nordlandhagen a Måstad. Il sentiero é marcato. Questa gita é un’ esperienza fantastica, bisogna però avere scarpe buone. A passo normale ci si impiega ca. 2-3 ore in ogni direzione. Il sentiero può essere scivoloso quando c’é umidità.

MOSKENESAlt. 1: Da Sørvågen si segue la pista illuminata «Sørvågvannet rundt». É una gita tranquilla che dura ca. un’ora. Se desideri allungare la tua escursione fai una breve tappa a Studalen.

Alt. 2: Escursione di media diffi coltà su sentieri segnati. Partenza dalla strada principale presso la Galleria Krysset a Sørvågen per andare fi no a Studalsvannet, proseguimento verso i laghi Tridalsvann e Fjerddalsvann e da lì fi no a Djupfjordheia e la baita Munkebu. Fino a Munkebu e ritorno vanno calcolate ca. 5 ore di cammino.

Alt. 3: Da Ramsvika è possibile camminare fi no al belvedere di Reine-bringen. Il tour si svolge su sentieri non segnati e su di un terreno molto ripido con sassi. Attenzione a non scivolare! Andata e ritorno: ca. 2 ore.

Alt. 4: Da Reine si prende la barca fi no a Vindstad. Da Vinstad si prosegue lungo la strada fi no alla fi ne del fi ordo dopodiché si attraversa un piccolo istmo (a 75 m di altezza) e si discende verso Bunes. Una bellissima spiaggia é la premiazione per la fatica! L’escursione dura ca. 4 ore incluso il percorso in barca. Possibilità di scendere dal battello a Forsfjord. Da lì si può proseguire

FLAKSTADAlt. 1: Sull’ isola Moskenesøy ci sono buone possibilità per coloro che vogliono evitare escursioni impegnative. Una buona idea é quella di andare in macchina fi no a Fredvang. Da qui si può per esempio proseguire fi no a Yttersand e parcheggiare la macchina per fare una passeggiata di mezz’ora lungo il mare fi no a Mulstøa. Si può anche andare in direzione opposta fi no a Selfjorden, parcheggiare la macchina e proseguire lungo il sentiero all’ interno del fi ordo.

Alt. 2: Un’ altra possibilità un po’ più impegnativa (1 ora di andata e 1 ora di ritorno) é la gita sul lato esterno da Torsfjorden a Kvalvika.

Alt. 3: Da Napp c’ é un piccolo sentiero vecchio lungo il Nappstraumen fi no a Andopen. Ci si impiega ca. 1 ora per l’andata e 1 ora per il ritorno.

Alt. 4: Ca. 300 metri a sud dalla vecchia scuola di Nusfjord inizia il sentiero segnato fi no a Nesland. Si tratta di un tour di media diffi coltà che impiega ca. 4 ore andata/ritorno. Circa 200 metri prima della parte orientale di Nesland è possibile vedere diverse grandi buche scavate dall’acqua. A Nesland si trova anche l’unico mulino ad acqua delle Lofoten.

VESTVÅGØYAlt. 1: Si parte a Ballstad dal molo «Kræmmervika», seguendo il sentiero lungo il mare fi no alla punta sud dell’ isola Vestvågøy: Brurstolen. Si calcola ca. 1 ora fi no a questo punto. Volendo si può

proseguire lungo il Nappstraumen fno alla vecchia colonia di Sør-Græna e Nord-Græna. Per arrivare fi no quì si calcolano 2 ore. Si ritorna lungo lo stesso sentiero.

Alt. 2: Si parte da «borga» a Eggum e ci si incammina lungo la via che più tardi si trasforma in sentiero fi no del faro. Fino quì si calcola ca. 1 ora e mezza. Questa zona é molto bella per vedere il sole di mezzanotte.

Alt. 3: Si parte da Vikjord lungo il lato nord del lago e salendo una piccola valle fi no a Urdtjernet. Ci si impiega ca. 1 ora, raggiungendo un altitudine di 100 m.

Alt. 4: Stamsundheia. Dal raccordo anulare si vede Ringveien, dalla quale si prosegue per ca. 400 m dove si gira a destra (cartello). Si prosegue sul sentiero verso Ørntuva e in salita fi no a Heia da dove si ha una splendida vista sulle Lofoten e sul Vestfjord. Il sentiero é ben marcato e facile da seguire. Ci si impiega ca. 1 ora e mezza fi no in cima.

VÅGANAlt. 1: Sull’ isola Gimsøya si può fare una bella gita salendo fi no a Hoven. Punto di partenza é Hov. Dipendente dalla forma fi sica ci si mette mezz’ora/1 ora fi no in cima.

Alt. 2: Sull’ isola Austvågøy si va in macchina fi no alla fi ne della strada di Brenna. Ci si incammina passando vicino a una stalla in direzione battigia. Lì si trova il sentiero verso Sundlandsfjorden. Ognuno può decidere quanto vuole camminare. Bella zona per vedere il sole di mezzanotte.

Alt. 3: Si va in direzione di Henningsvær fermandosi presso il lastricato a Djupfjorden. Si prosegue sul sentiero lungo il fi ordo e più in avanti lungo il lago. Spiaggia idillica presso il lago. Si impiega ca. 1 ora fi no alla spiaggia.

Alt. 4: Abbandonare la strada e10 alla stazione di servizio ESSO a Osan,Svolvær.Prendere la seconda strada a sinistra e seguire una strada sterrata verso il poligono.Nella curva prima dell’antenna radiotelevisiva girare a destra e seguire il ripido sentiero fi no a Tjeldbergtind.Gita impegnativa con percorso ripido. Ca.1,5-2 ore andata e ritorno partendo dalla stazione di servizio.

Alt. 5: Partendo da Svolvær seguire la strada sterrata sulla riva nord dei laghi Lille e Store Kongsvatn. La strada termina ad una centrale elettrica da dove parte il sentiero per Kabelvåg che costeggia il mare lungo la maggior parte del percorso. Potete tornare per la stessa strada o scendere fi no a Kabelvåg, dopo la strada sterrata. Gita facile su terreno pianeggiante. Dal centro di Svolvær fi no al centro di Kabelvåg ca. 3 ore.

P a s s e g i a t e a l l e L o f o t e n

Page 15: Italiensk

15w w w . l o f o t e n . i n f o

© Terje Rakke/Innovasjon Norge

Le i

sole

Lo

fote

n i

n b

icic

lett

aL e i s o l e L o f o t e n i n b i c i c l e t t a

Percorrendo in bicicletta l’autostrada E10 attraverso le isole Lofoten, bisogna fare particolare attenzione a causa del traffi co, che a volte è molto intenso, e per il fatto che le strade, in alcuni punti, sono strette. Specialmente nei mesi estivi è consigliabile scegliere percorsi alternativi, se possibile. Con un abbigliamento adatto ed una buona attrezzatura, è possibile girare agevolmente per le isole Lofoten, anche fuori dalla stagione estiva, in cui c’è maggior traffi co. In linea di massima le Lofoten sono adatte per essere visitate in bicicletta; il punto più alto è circa 130 metri sul livello del mare, il punto più basso circa 130 metri sotto il livello del mare.

Raccomandiamo di utilizzare biciclette con buoni pneumatici. Tutta l’autostrada E10 è asfaltata, ma ci sono innumerevoli stradine laterali che sono sterrate.Ricordatevi di indossare abiti resistenti ad acqua e vento e buone scarpe, guanti, giubbetto catarifrangente e casco. Assicuratevi che la bici sia fornita lampade e catarifrangenti e non dimenticate un set per il pronto soccorso. Gli abitanti delle Lofoten sono molto ospitali: se hai delle domande o hai bisogno d’aiuto non esitare a chiedere alla gente del luogo!

Puoi vedere il fenomeno del sole di mezzanotte nella parte occidentale e settentrionale delle Lofoten dalla fi ne di maggio fi no a metà luglio. Gli uccelli marini, inclusa l’aquila di mare, possono invece possono essere osservati sulle coste delle Lofoten tutto l’anno.

Digermulen-Fiskebøl: 43 kmLa zona di Raftsundet è molto adatta per escursioni in bicicletta: è silenziosa e tranquilla e, per buona parte della strada, relativamente poco traffi cata dalle macchine. Un ottimo terreno per gite! In alcuni giorni si può combinare con il battello veloce Svolvær-Holandshamn oppure con il traghetto Digermulen-Finnvik, con sosta a Store Molla. La strada da Raftsundbrua a Fiskebøl passa attraverso tre tunnel: Myrlandstunnelen, lungo 1910 metri, Falkfjordtunnelen, lungo 500 metri, ed il tunnel sottomarino di Sløverfjordtunnelen, lungo 3340 metri. Il Sløverfjordtunnelen presenta una discesa ed una salita ripide, ma è ben illuminato e dispone di un effi cace sistema di aerazione.

Fiskebøl-Laukvik-Svolvær: 68 kmDa Fiskebøl il percorso prosegue lungo il lato esterno di Austvågøya, per entrare in una zona di particolare bellezza naturale. Siamo sicuri che le piacevoli spiagge e l’ottimo terreno ti faranno desiderare di proseguire lentamente in questo tratto. D’estate a Laukvik si può osservare il sole di mezzanotte. Il paesaggio varia tra terreni paludosi, laghetti ed insenature di fi ordi. Buona parte del percorso è poco traffi cato dalle macchine ed è sterrato. L’ultima parte del percorso è sull’autostrada E10.

Svolvær–Henningsvær: 26 km In direzione ovest, attraverso Kabelvåg in direzione Ørsnes c’è una pista ciclabile e per pedoni. Da Ørsnes si prende la E10 attraverso il tunnel Rørvikskartunnelen, lungo 745 metri. Arrivati alla spiaggia balenare di Rørvik, si esce in direzione Henningsvær. Nella zona Svolvær-Kabelvåg-Henningsvær si trovano molte attrazioni: gallerie, musei, caratteristici ristoranti e caffetterie; inoltre vengono organizzate molte attività.

Henningsvær–Stamsund: 63 km Tornati sull’E10, oltre Lyngvær, si può proseguire oltre il ponte di Gimsøybrua (panorama su Bø nel Vesterålen). Una volta lì, consigliamo una visita dell’isola di Gimsøy: il poco traffi co, le strade in terra battuta, un terreno perfetto per le passeggiate e lunghe, bianche spiagge la rendono una destinazione molto piacevole. D’estate si può osservare il sole di mezzanotte dalla parte settentrionale dell’isola. È anche possibile pernottare a Hov. Per arrivare all’isola di Vestvågøy bisogna attraversare il ponte sul Sundklakkstraumen. Segui la strada numero 815 sul lato sud, per poi uscire sulla via Valbergveien e proseguire fi no a Stamsund. La via Valbergveien ha un buon manto stradale ed è relativamente poco traffi cata.

Stamsund–Ballstad: 27 km Da Stamsund la strada sale su verso la montagna Hagskaret (circa 100 metri s.l.m.) prima di scendere a Fygle. Alternativamente, si può prendere la strada che passa per Finnstad/Sennesvik. Consigliamo una deviazione per visitare la stazione di pesca, ancora attiva, di Mortsund. Leknes è il centro comunale del Comune di Vestvågøy: da qui, andando verso nord, si arriva al Museo Vichingo “Lofotr” a Borg (segui la E10 in direzione nord per 14 km). Anche Unstad e Eggum sono destinazioni molto piacevoli, dove nei mesi estivi si può osservare il sole di mezzanotte; sono entrambe facilmente raggiungibili in bicicletta. Tornando a Leknes

si prosegue per Ballstad, una stazione di pesca attiva, con ristoranti e caffetterie. Vengono organizzate molte attività.

Ballstad–Nusfjord: 29 km D’estate è attivo un servizio di trasporto in barca specifi co per ciclisti da Ballstad a Nusfjord sul Nappstraumen. Oppure si può tornare sulla E10 e proseguire verso ovest passando per il tunnel sottomarino (1780 metri) che porta all’isola di Flakstadøy. L’ingresso e l’uscita del tunnel sono ripidi. Consigliamo un’escursione a Vikten (sole di mezzanotte nei mesi estivi) quando si percorre la E10 tra il tunnel Nappstraumtunnelen e l’uscita per Nusfjord. Metti in programma delle pause per osservare l’incredibile bellezza della cornice naturale e le idilliache spiagge di sabbia.

Nusfjord–Å: 51 km Riprendi la E10 verso ovest. Nesland, Ramberg, Fredvang/Selfjorden e Sund sono località che devi assolutamente visitare! A Ramberg e Fredvang, nei mesi estivi, si può osservare il fenomeno del sole di mezzanotte. Proseguendo il viaggio, si attraversano varie isole legate tra loro da ponti. A Moskenes idilliache stazioni di pesca si susseguono come perle di una collana. C’è moltissimo da vedere e vivere a Moskenes. Prenditi il tempo per una gita in barca da Reine per scoprire il fi ordo Reinefjorden, magari combinandola con un’escursione a piedi da Vindstad passando per la spiaggia di Bunesstranda. Prevedi tempi lunghi per questo tragitto! Per lunghi tratti la E10 è stretta e con molte curve.

Værøy: 22 km A Værøy ci sono 22 km di strada. È un posto perfetto per immergersi nella natura: ci sono diversi percorsi per escursioni sia a nord che a sud. C’è una buona offerta di attività ed attrazioni, con vendita di oggetti artistici e caffetterie. Sul lato settentrionale dell’isola si può osservare il sole di mezzanotte e dall’inizio di maggio all’inizio di agosto vengono a visitare l’isole le caratteristiche pulcinelle di mare. Molte altre specie di uccelli marini, inclusa l’aquila di mare, vivono sull’isola tutto l’anno. La strada è relativamente poco traffi cata e, per buona parte, asfaltata.

Røst: 12 kmLa popolazione dell’arcipelago di Røst risiede sull’isola Røstlandet, cha ha un percorso stradale lungo 12 km. Il punto più alto sorge a soli 12 metri sul livello del mare, il che rende molto facili gli spostamenti. Si può osservare il sole di mezzanotte ovunque ci si trovi sull’isola. Le rovine della chiesa in pietra risalenti al 1839 meritano una visita, mentre è pressoché obbligatorio fare un giro in barca tra le varie isole che compongono l’arcipelago di Røst! Anche qui c’è una ricca fauna ornitologica tutto l’anno, di cui vengono a far parte anche le pulcinelle di mare dall’inizio di maggio fi no all’inizio di agosto. All’estremità delle isole Lofoten lampeggia il faro di Skomvær Fyr.

Per ulteriori informazioni, consigli e suggerimenti, consigliamo di visitare i seguenti siti Internet:Lofoten Sykkelklubb (Club Ciclistico delle Lofoten): www.lofotensk.noSyklistenes Landsforening (associazione nazionale ciclisti): www.slf.no

Page 16: Italiensk

16 w w w . l o f o t e n . i n f o

Escursioni delle Balene ArticheLa Arctic Whale Tours AS organizza quotidianamente, in partenza da Stø a Vesterålen dei safari alla balena artica combinati con safari ornitologici e delle foche. Un`esperienza naturalistica completa ed indimenticabile! Verrete accompagnati da guide competenti e cortesi che parlano perfettamente norvegese, spagnolo, inglese, olandese, fi nlandese e francese. Garantiamo la presenza di balene; viceversa il biglietto sarà gratuito oppure ti restituiamo i soldi se hai già pagato! Si parte da Stø, a 50 km a nordovest di Sortland, circa 50 minuti in auto in direzione di Myre.Tel: (+47) 76 13 43 00 / (+47) 473 84 [email protected]

Lofoten ExplorerLofoten Explorer offre gite turistiche con grandi imbarcazioni RIB (Zodiac).a persone singole e a gruppi nello spettacolare Skjærgård delle Lofoten, Nuotate con il boccaglio nelle acque artiche cristalline con la muta termoisolante e l’attrezzatura necessaria, come la maschera da immersione, le pinne oltre al boccaglio. Gite al Trollfjorden nella stagione estiva. Per l’autunno organizziamo safari alle orche. Durante il periodo della pesca alle Lofoten ti portiamo nella zona di pesca, dove potrai vedere e seguire da vicino le operazione della fl otta di pesca. Tutte le gite in offerta partono dal porto di Svolvær. Per i gruppi possiamo organizzare gite charter su misura, con itinerari da concordare, in tutta l’area delle Lofoten. Lofoten Exploirer ha più di 10 anni di esperienza nelle Lofoten. La nostra imbarcazione principale è di 36 piedi. Lofoten Explorer ti porta dove la montagna incontra il mare. Benvenuto a bordo!Tel (+47) 971 52 [email protected]

Fiskebåten Iversen Jr. – Peschereccio Iversen Jr.A bordo del peschereccio Iversen Jr di 16 metri puoi andare a pescare nel fi ordo di Vestfjorden. Lo skipper Børge Iversen ha un’esperienza di pesca trentennale.

Partenze giornaliere nel periodo 15 giugno -15 agosto, alle ore 14.00. Durata, circa 3 ore. Prezzo per non meno di 4 persone, NOK 450 per adulti e NOK 200 per

bambini. Il noleggio dell’attrezzatura da pesca è compreso nel prezzo. Chiedi anche un’offerta per il pernottamento. Ubicazione: vicino a Sjøstrand Rorbuer, a Ballstad.

Telefono cellulare a bordo: (+47) 909 26 056Tel: (+47) 76 08 84 95Fax: (+47) 76 08 84 [email protected] www.rorbuer.info

TrolltindLa M/N -Trolltind effettua attività charter, organizza gite di pesca e gite al fi ordo di Trollfjorden. La M/N Trolltind -può portare 38 persone. Gite regolari al fi ordo di Trollfjorden con partenza da Svolvær nel periodo 10 giugno - 1° settembre, alle 10.00 e alle 13.30. La gita dura circa 3 ore. Attività charter e gite di pesca su richiesta tutto l’anno. Sede a Kabelvåg.Tel: (+47) 900 97 255/ (+47) 76 07 83 89Fax: (+47) 76 07 46 [email protected] www.lofoten-charterboat.no

Lofoten CharterbåtLofoten Charterbåt ha 4 imbarcazioni che prendono da 30 a 50 persone. Si organizzano piccole crociere nell’arcipelago delle Lofoten, gite di pesca e gite charter nel Nordland su richiesta. Tutti gli skipper hanno più di 30 anni esperienza di navigazione in mare. Dietro richiesta, si servono pasti a bordo. Gite con partenze regolari con ristorazione da Svolvær Torg al fi ordo di Trollfjorden nella stagione estiva, safari alle orche alla fi ne dell’autunno e gite di pesca d’inverno. Programma di attività su richiesta tutto l’anno. Sede a Kabelvåg.Tel: (+47) 916 17 941Fax: (+47) 76 07 28 [email protected]

Lofotfjord, Crociera alle LofotenLofotfjord si è specializzata in gite charter nel fi ordo di Vestfjorden, Safari all’aquila di mare. Gite a Trollfjorden e gite di pesca nel semestre estivo. Le imbarcazioni turistiche si trovano nel Trollfjord contemporaneamente alla Hurtigrute, il postale costiero. Gite charter con ristoro se si desidera. Molto spazio a bordo, sia sul ponte che sotto coperta. Predisposto per i disabili e per i bambiniin carrozzina. Le nostre imbarcazioni prendono da 11 a 70 persone. Stagione: tutto l’anno. Sede a Svolvær.Tel: (+47) 993 03 999Fax: (+47) 76 07 09 [email protected] www.lofotfjord.com

Orca Lofoten/GoArcticOrganizza escursioni e attività a terra e sul mare per tutti – tutto l’anno!

Ottobre – gennaio: Safari all’orca con imbarcazioni grandi e confortevoli e RIB. -Gennaio – dicembre: Escuursioni a Trolfjord. Gite di pesca. Crociera nello skjærgård, la barriera di isole che difende a costa. Safari all’aquila di mare, spostamenti, ecc.Gruppi target: individuali, gruppi per corsi o conferenze, gruppi in pullman e VIP. Su due imbarcazioni licenza superalcolici e menù marinaro. Tel: (+47) 458 32 [email protected] Prenotazioni dirette online a www.goarctic.no

MF Vecchio traghetto delle Lofoten & MS AlbaSappiamo condurre alla scoperta della natura e offriamo una buona cucina. Abbiamo due battelli charter. La MS Alba, per 100 passeggeri, che è il nostro catamarano, confortevole, con una grande salone e vista panoramica, e MF Gamle Lofotferga, il vecchio traghetto delle Lofoten, per 85 passeggeri, che è un po’ il nostro traghetto d’epoca, spazioso e dotato di un certo fascino. Organizziamo, tra l’altro gite al Trollfjorden, cociere nella barriera di isole, scogli e isolotti, lo Skjærgård, con attività di pesca e safari alle orche. Con MS Alba si organizzano anche charter da e per le Lofoten, ad es., Lofoten-Bodø circa 3 ore. I nostri gruppi target sono i partecipanti a riunioni e conferenze, comitive che si muovono in pullman e gruppi VIP. Nella stagione estiva anche le persone non in gruppo possono partecipare alle nostre gite al Troillfjorden. Abbiamo tutte le licenze di mescita e licenza di ristorazione. La nostra sede è a Kabelvåg.Tel: (+47) 458 32 [email protected] www.lofotferga.no

Lofoten OpplevelserBuona conoscenza della regione e più di 10 anni di esperienza ci danno la competenza necessaria per organizzare un viaggio fantastico in occasione di corsi e conferenze. Vieni a partecipare al safari alle orche. Quelli che amano l’avventura possono scendere nell’acqua e, con maschera e boccaglio nuotare insieme alle orche, dal 1° novembre al 15 gennaio. Oppure si organizzano safari alle aquile di mare, nupotate con maschera e boccaglio nelle acque cristalline dell’Artico. Rafting d’altura/safari in gommone. Muta ed equipaggiamento sono inclusi nelle gite con maschera e boccaglio; abbigliamento termico nelle altre gite. Stagione: tutto l’anno. Sede a Henningsvær.Tel: (+47) 76 07 50 01Fax: (+47) 76 07 50 [email protected] www.lofoten-opplevelser.no

Hvalsafari AndenesLa divulgazione delle conoscenze occupa un posto centrale nel safari alla balena di Andenes. Fin dall’inizio qui a Andenes abbiamo organizzato safari alla balena con insegnamento, escursione e ricerca messi insieme in un tutt’uno. Safari alla balena giornalieri da maggio a settembre. Le escursioni durano di norna 4-5 ore e comprendono visita con guida al centro della balena/multimediashow, escursioni in battello con guida nelle zone frequentate dalle balene, un pasto leggero con caffè/tea a bordo e diploma di partecipazione. Offriamo la garanzia balena. C’è riserva per le condizioni del tempo per quanto riguarda l’escursione in battello. Andenes si trova a 100 km da Sortland e a 210 km da Svolvær. Tel: (+47) 76 11 56 00 Fax: (+47) 76 11 56 [email protected]

“Bør” - Esperienze di mare“Bør” è una tradizionale imbarcazione a vela che richiama il brigantino e le navi da trasporto del Baltico. È stato costruito per i mari dell’Artico, con comfort moderno. Siamo fi eri di avere una delle pochissime imbarcazioni a vela che nel periodo estivo navigano lungo la costa norvegese e nei mari inotrno alle Lofoten. Organizziamo gite-touker, andando a visitare i luoghi più incredibili lungo la costa. Ti offriamo alloggio a bordo e pensione completa in gruppi di 8-10 persone. Saremo grati se i nostri ospiti ci daranno una mano con le vele, con la navigazion e il governo dell’imbarcazione, ma non è necessario avere esperienzaTel: (+47) 954 99 319 / (+31) 652 361 [email protected]

Lofoten Kayak/Lofoten AktivIl kayak è un mezzo di trasporto molto ecocompatibile che offre fantastiche possibilità di scoprire l’ambiente direttamente dal mare. Una delle poche aziende del Nord della Norvegia “Azienda autorizzata di turismo ecologico” Lofoten Kajak offre gite in kayak da 3 ore a 7 giorni ed escursioni in montagna di una giornata con guida Tuti i nostri corsi di kayak sono riconosciuti da NPF e BCU. Corsi particolari per imparare a gestire le maree e surf con kayak d’altura.Noleggio di kayak da mare e surf kayak, nonché vendita di kayak e equipaggiamento per kayak. Impara a fare surf con un kayak da mare o con un surf kayak! Abbiamo anche un programma per l’inverno con gli sci o le racchette da neve.Stagione: tutto l’anno. Sede a Kabelvåg.Tel: (+47) 992 31 [email protected] www.lofoten-aktiv.no

Lofoten Sightseeing Lofoten By Bus ti porta a fare una interessante escursione della durata di un giorno intero nel meraviglioso paesaggio delle Lofoten, attraversando la storia, i villaggi di pescatori pieni di attività fi no alla nostra attuale vita moderna. Programmi per l’estate e pe l’inverno. Ogni martedì dei mesi di giugno, luglio e agosto puoi anche venire con noi al Safari alle Orche ad Andenes. Tutte le escursioni con programmi stabiliti partono da Kabelvåg e da Svolvær. La nostra esperienza e le nostre conoscenze dell’ambiente locale contribuiranno a darti una giornata alle Lofoten piena di ricordi. Informazioni in norvegese e in inglese, ma su richiesta anche in altre lingue. Inoltre organizziamo viaggi per gruppi e charter nelle Lofoten da e all’aeroeporto di Evenes. Prenotazioni e informazioni: Tel: (+47) 918 31 419 / (+47) 760 79 200Uffi cio: Kaiveien 11, Kabelvåg.E-post: [email protected]: www.bybus.no

© Remi Johansen www.remix.no

© Kjell Ove Storvik © www.orca-tysfjord.no © www.rorbuer.info

Att

ivit

àA t t i v i t à

Page 17: Italiensk

17w w w . l o f o t e n . i n f o

RIB-Lofoten Noleggio imbarcazioni. Rib con o senza skipper. Visita il fantastico arcipelago delle Lofoten come skipper della “tua” imbarcazione, oppure con esperto skipper/guida.Crociera tra scogli e isolotti, pesca, Trollfjorden, orche, surf sule onde di Vestfjorden.Rib da 6,5 metri completamente attrezzati, con motore fuoribordo da 115 CV, nonché un RIB Revenger da 29 piedi con due motori fuoribordo da 225 CV.Operativo tutto l’anno.Sede a Svolvær. Tel: (+47) 908 81 382 / (+47) 975 30 [email protected]

Marine Wildlife Safaris & Science Center, Ocean Sounds, Henningsvær.Fa’ l’esperienza di un vero e unico safari nella natura! Con la guida di un biologo avrai la possibilità di partecipare a un safari alla balena, alla foca e agli uccelli della durata di quattro ore intorno alle scogliere di Henningsvær e nella parte esterna del Vestfjord. Combiniamo ricerca e turismo (turismo scientifi co). Nel corso di questa escursione potrai ascoltare i suoni del mare con l’idrofono con l’assistenza di una guida professionista, concludendo con una buona tazza di te o di caffè. Potrai avere informazioni sul plancton, sui crostacei, sui pesci, sugli uccelli, sulle foche e anche sulle grandi balene. Al Centro potrai conoscere bene la biologia della balena e avere informazioni sulle ricerche sulla balena. Potrai ascoltare il canto delle balene e imoarare molto sulla vita marina alle Lofoten, sia attraverso proiezioni multimediali oppure attraverso corsi o in biblioteca.Tel: (+47) 414 26 713 [email protected] Partenze giornaliere 18/6-15/8. Tempo permettendo, min 4 pers, maks 10 persFuori stagione – telèfonaci/mandaci un e-mail per gli orari di apertura. Prezzi: nok 800.- adulti / nok 600,- bambini e studenti

”De grønne båtan” - “Le barche verdi”Fa’ che il tuo corpo sia la fonte di energia! ”De grønne båtan”, “le barche verdi” sono barche a remi che consentono attività compatibili con l’ambiente, a tutti quelli che desiderano esplorare lo skjærgård potendo anche pescare, osservare gli uccelli da vicino oppure soltanto godere il silenzio e la vista della fantastica barriera di isole. Questa offerta è su misura per le famiglie con bambini che vogliano osservare la vita nella zona tra le due maree, muoversi su scogli e isolotti, studiare la vita degli organismi marini con la lente di ingrandimento che permette di vedere i fondali, oppure fare il bagno nelle insenature e tra gli isolotti dove l’acqua è poco profonda. Per godere una esperienza completa della natura, ci sono anche possibilità di pernottamento in un lavvo, la tenda same, all’aperto sulle isole. Tutta l’attrezzatura, come giubbotti di salvataggio, carte nautiche, attrezzatura da pesca, lenti di ingrandimento per i fondali e altro ancora rientra nel prezzo di affi tto. Anche il parcheggio per i camper. Piccola galleria d’arte nel ricovero per le barche. Ci trovi a Skokkelvika, vicino a Valberg sull’isola di Vestvågøy. Il prezzo di affi tto della barca (3-4 pax) è a partire da nok 250,-Tel: (+47) 922 31 [email protected]

Lofoten Sykkel og bilutleie - Lofoten noleggio biciclette e autoAndare in bicilcletta attraverso le Lofoten è forse il modo migliore per scoprire le Lofoten. Noleggio di biciclette di qualità, borse e rimorchi. Gite organizzate con pernottamento, guide e attività. Escursioni di 4-7 giorni. Stagione maggio - settembre. Consegna biciclette a Svolvær Torg, a Leknes Turistkontor (uffi cio turistico) e al molo del traghetto di Moskenes. Noleggio auto da Leknes. Offerte di pernottamento. Tel: (+47) 996 91 [email protected]

Organizzatori / fornitori completi

Lofoten Golf Links/68º LofotenLofoten Golf Links offre pacchetti completi di belle vacanze, attività e pernottamenti, d’estate come d’inverno. Per singoli e per gruppi, grandi e piccoli. Abbiamo uno dei più bei campi da golf, all’aperto, in faccia all’oceano e al sole di mezzanotte. Ristorante con tutte le licenze e una vusta fantastica. Servizio di ristorazione a mezzanotte durante tutto giugno e luglio. Pernottamento in camere, appartamenti e chalet. Negozio di attrezzature da golf, golfpro, noleggio attrezzatura/macchina da campo da golf. Campo Base Lavvo con attività particolari per gruppi, per bambini e per adulti. Pernottamenti nel lavvo.Per altre attività - vedi www.68lofoten.com e www.lofotengolf.noTel: (+47) 76 07 20 02 Fax: (+47) 76 07 20 [email protected] www.lofoten-golf.no / www.68lofoten.com

Event LofotenEvent Lofoten è la scelta naturale per la tua azienda la prossima volta che cercate qualcosa di speciale, qualcosa che rimanga impresso. Mettiamo a punto eventi su misura, a partire dalla creativa ideazione dell’evento stesso alla sua realizzazione. Offriamo anche assistenza personale e collaborazione lungo tutto l’iter. Nostro obiettivo primario sono le aziende e le agenzie turistiche sia a livello nazionale che internazionale.Tel: (+47) 414 70 000Fax: (+47) 76 07 79 [email protected]

XXLofotenXXLofoten si è posto l’obiettovo di essere il migliore organizatore della regione nel proporre attività ed esperienze interressanti agli operatori economici e a gruppi di persone che amano l’avventura (Mind moving concepts). Il nostro obiettivo è quello di portare i nostri ospiti a un contatto più stretto con la natura e ad avere con essa un rapporto più attivo. La nostra solida competenza nel muoverci con sicurezza sia sulla terraferma che in mare in tutte le stagioni dell’anno, si basa sulla nostra conoscenza della dinamica di gruppo, sulla logistica e sulla capacità di affrontare situazioni improvvise con idonee soluzioni estemporanee. Organizziamo volentieri tutto il tuo soggiorno alle Lofoten, dall’arrivo alla partenza. Il nostro impegno come organizzatori e la nostra forte rete di collaboratori competenti nella regione contribuiranno a fare sì che il tuo soggiorno si svolga come noi promettiamo e quanto meno così come te lo aspetti. Se riparti da qui con il corpo ben temprato, con qualche cognizione in più e con un grande sorriso, allora vuol dire che abbiamo fatto il nostro lavoro.Tel: (+47) 916 55 [email protected]

Arctic Guide Service Fornisce tutto l`anno un servizio di guide in norvegese, inglese, tedesco, francese, italiano, giapponese, fi nlandese ed altre lingue. Offre principalmente servizi rivolti alle compagnie di navigazione (navi da crociera ed Hurtigrute) e touroperators/agenzie di viaggio, ma fornisce anche assistenza ad altri gruppi o a singoli che desiderino visitare le Lofoten/il nord della Norvegia. Contattaci per un pacchetto completo di pernottamento, vitto ed escursioni organizzate in corriera, nave o a piedi. Gli uffi ci si trovano a Leknes, Tromsø e a Capo Nord.Tel: (+47) 76 06 09 70Fax: (+47) 76 08 64 [email protected] e http://www.lofotguide.com/

Svinøya Rorbuer – Base Camp LofotenFornitore completo alle Lofoten di pernottamenti, ristoro, eventi, escursioni & attività. Offriamo soluzioni complete per chi viaggia da solo, per le aziende e per settori di mercato. Più di 16 anni di esperienza nel settore turistico. Come cliente ti puoi sentire tranquillo sul fatto che ti offriamo le migliori soluzioni per la tua visita alle Lofoten, soluzioni che comportano ottimi contenuti, cenni storici, conoscenze e informazioni interessanti. Un’esperienza delle migliori e un ricordo da portarti dietro per tutta la vita. Sulla costa a nord del Circolo Polare il tempo cambia in modo improvviso. Essendo di quie data la nostra rete di contatti, la nostra esperienza e la nostra conoscenza della situazione locale, ci preoccuperemo perché tu, insieme a noi, sia in grado di affrontare i cambiamenti delle condizioni atmosferiche artiche e faccia una vacanza senza contrattempi, ricca di sensazioni e nuove cognizioni, indipendentemente dal tempo. Svinøya Rorbuer ha sottoscritto le assicurazioni necessarie di responsabilità civile e ha partner di tutta sicurezza. Membro di ‘Reisegarantifondet’, RGF, Fondo di Garanzia per il TurismoTel: (+47) 76 06 99 30Fax: (+47) 76 07 48 [email protected]

Shopping alle Lofoten

Lofoten Gaver og BrukskunstLofoten Gaver og Brukskunst, regali e oggetti di arte applicata, non ha soltanto la più grande scelta di souvenir, ma anche cose che riguardano la storia delle Lofoten. Ingresso gratuito, artigianato locale e oggetti di arte applicata, indumenti e gioielli, cartoline e quadri, nonché ceramiche realizzate nel proprio laboratorio. Si accettano tutti i tipi di carte di pagamento e di valuta. Tax-free shopping. Indipendentemente dal tempo che fa fuori, qui dentro è sempre accogliente. Caminetto, caffè e dolci. Internet cafè. Ubicazione: Storgata 38, 8370 Leknes. Aperto tutto l’anno.Tel: (+47) 76 08 13 12Fax: (+47) 76 08 16 [email protected] www.gave.no

VICVic Bremnes offre capi lavorati a maglia in stile norvegese per tutta la famiglia ed abbigliamento alla moda per uomo con marche come Gant e Jean Paul. Offriamo qualità e cortesia! Il negozio si trova in posizione centrale vicino alla piazza di Svolvær.Si accettano tutte le carte di credito. Offerte speciali nell’area tax-free per i clienti residenti fuori dalla Scandinavia. Siate i benvenuti!Orari d`apertura: vedere inserzione più in basso nel depliant. Tel: (+47) 76 07 13 34Fax: (+47) 76 07 46 [email protected]

© Jann Engstad © Geir Rune Holm© Terje Rakke/Innovasjon Norge © Jann Engstad

Att

ivit

à

A t t i v i t à

Page 18: Italiensk

18 w w w . l o f o t e n . i n f o

Galleria Dagfi nn Bakke, SvolværLa galleria è gestita dal pittore Dagfi nn Bakke ed allestisce continue mostre di acquerelli, sculture e disegni di noti artisti norvegesi. Vendita e incorniciatura. Posizione: nel centro di Svolvær, vicino alle banchine del battello postale “Hurtigruten”.Tel: (+47) 76 07 19 98Fax: (+47) 76 07 17 [email protected] www.dagfi nnbakke.no

Data 1-3, 5 4 61/1-31/12 11-15 11-19 11-14

Gratis.

Centro degli Artisti del Nord della Norvegia a SvolværLa galleria d`arte del Centro degli Artisti ospita mostre itineranti di pittori e scultori contemporanei e artigianato artistico. Il negozio offre una vasta scelta di opere visive ed artigianato artistico, oltre a libri, manifesti, cartoline e cataloghi. Il Centro degli Artisti è gestito dalle associazioni degli artisti del nord della Norvegia. Si trova nella piazza (torget) di Svolvær, a fi anco dell`uffi cio turistico. Tel: (+47) 76 06 67 70Fax: (+47) 76 07 00 [email protected]

Data 1 235 4 6711/6 -31/8 10-18 10-18 10-18 10-18Resto dell`anno: # 10-16 10-19 11-16

Aperto tutto l’anno su prenotazione.Ingresso libero

Museo Della Pesca a SundMuseo “vivo” con vecchie barche a motore in funzione. Il laboratorio del fabbro a Sund è conosciuto per i suoi bellissimi cormorani realizzati in fusione d’acciaio. E’ possibile acquistarli in diverse dimensioni e varianti. Nella galleria d’arte Ambolten è allestita una mostra. Presso il museo sono presenti un bar ed un punto di ristoro aperto d’estate. Consigliato per famiglie con bambini.Tel: (+47) 76 09 36 29Fax: (+47) 76 09 37 71Tor-vegard@sundfi skerimuseum.nowww.sundfi skerimuseum.no

Lofoten Design/Glasshytta (Vetreria), ViktenIl primo laboratorio di vetro soffi ato della Norvegia settentrionale. - Sia la vetreria (Glasshytta) che il laboratorio di ceramica possiedono un ambiente architettonico molto particolare, con ambienti circostanti a misura di famiglia. Produzione di ceramiche e vetro basata sulle rune delle Lofoten. Ispirato alla natura e alle tradizioni. Oggetti d’artigianato in vendita. Caffè con offerta di piatti semplici, caffè e dolci. Tutto fatto in casa. All’esterno trovi bianche spiagge di sabbia e sentieri per gite. Tel: (+47) 76 09 44 42Fax: (+47) 76 09 47 14

Data 1-5 6 71/5-30/8 10-19 10-19 10-19

Aperto su richiesta. V/H/S: 20.Gruppi su richiesta. 25/6-20/8: Lavorazione del vetro.

Lofoten Gårdsysteri, Caseifi cio delle Lofoten, SaupstadIl Lofoten Gårdsysteri (caseifi cio) si trova vicino al bellissimo fi ordo Steinfjorden all’estremità delle Lofoten. Fra le specialità biologiche del caseifi cio: formaggi di capra, carne di capretto e frutti di bosco di stagione. Si può prenotare una visita guidata alla fattoria e/o al caseifi cio, con possibilità di assaggi. Anche ristorazione, su prenotazione. Raccomandato alle famiglie con bambini. Ubicazione: seguire la E10 fi no a Liland (Bøstad) e seguire le indicazioni verso Unstad.Tel: (+47) 76 08 96 31 / (+47) 952 77 [email protected]

Data 1-5 6 715/5-15/9 10-21 10-21 #

Aperto su richiesta.Gratis. Visite guidate su richiesta.

Fattoria Aalan, LauvdalenFattoria biologica, con vendita diretta produzione di formaggi di latte di capra e di mucca , nonché produzione di erbe aromatiche. La fattoria e l’orto sono aperti ai visitatori. Nei dintorni ci sono sentieri demarcati per escursioni: descrizione dei percorsi e cartina a disposizione nella fattoria. Visita guidata su appuntamento. Raccomandato alle famiglie con bambini. Ubicazione: Uscire dalla E10 vicino alla stazione di servizio Shell di Sletteng, (Bøstad). Seguire i cartelli per “Aalan Gård” fi no al negozio della fattoria.Tel: (+47) 76 08 45 34 / (+47) 977 11 184Fax: (+47) 76 08 45 [email protected] www.aalan.no

Data 1-5 6 71/1-31/12 10-20 10-20 #

Gratis. Visite guidate su richiesta.

Museo delle bambole e dei giocattoli di Dagmar, SakrisøyIl museo aprì nel 1992, primo nel suo genere in Norvegia. Museo privato dall’aria accogliente, espone 2500 bambole e giocattoli risalenti al periodo 1860-1965. Nel pittoresco negozio dell’usato al primo piano è anche possibile gustare caffé e waffl e norvegesi. È un luogo che colpisce dritto al cuore! Raccomandato per tutta la famiglia, per bambini piccoli e grandi. Ubicazione: vicino alla E10, fra Reine e Hamnøy.Tel: (+47) 900 35 419 / (+47) 76 09 21 43 [email protected] www.lofoten.ws

Data 1-5 6 722/5-20/6 10-18 10-18 10-1821/6-15/8 10-20 10-20 10-2016/8-31/8 10-18 10-18 10-18

Aperto su richiesta. V: 50, B o/3: 25, H/S: 40, G o/20: 40.

Magic Ice, SvolværSculture e installazioni di ghiaccio, artisticamente illuminate e accompagnate da musica e immagini, per raccontare storie di natura, tradizioni e vita dei pescatori sull’isola. L’atmosfera del Magic Ice va vissuta di persona. Ubicazione: in fondo alle banchine del battello postale a Svolvær.Tel: (+47) 76 07 40 11Fax: (+47) 76 07 40 [email protected] www.magicice.no

Data 1-5 6 715/6-20/8 12-22.30 12-22.30 12-22.3021/8-14/6 18-22 18-22 18-22

V: 95, B u/16: 65

Museo delle Telecomunicazioni, SørvågenTema dell’esposizione: “Merluzzo, telegrafo e telefono”. Un museo unico, in cui, tramite le esposizioni su linee telegrafi che, telegrafo senza fi li e telefoni senza fi li, potrai capire come mai le Lofoten hanno ricoperto un ruolo importante nella storia delle telecomunicazioni in Norvegia ed in Europa. Scopri la storia del primo telegrafo fi sso senza fi li dell’Europa settentrionale, che ha visto il coinvolgimento dell’Imperatore Guglielmo II e di G. Marconi.Tel: (+47) 76 09 14 88Fax: (+47) 76 09 15 66 [email protected] www.lofoten-info.no/nfmuseum

Data 1-5 6 720/6-20/8 11-17 11-17 11-17

Aperto su richiesta. V: 40, B o/12: 20, S: 20. Visite guidate su richiesta.

Lofotr Viking Museum, BorgImpressionante ricostruzione della casa di maggiori dimensione del tempo dei Vichinghi. Qui puoi farti un’idea della vita dell’ultimo capo vichingo che visse a Borg, Olaf Tvennumbruni, e della sua gente. C’è una visita con guida della “casa lunga” che mostra la sala dei banchetti, la parte adibita ad abitazione e le esposizioni. Cinghiali, cavalli e ovini si muovono nella fattoria. Copia di nave vichinga, fucina e ricovero per barche. Nella stagione estiva si può partecipare alle quotidiane gite in barca a remi con la nave vichinga e ad altre attività. Si raccomanda alle famiglie con bambini. Calcola circa un’ora e mezza. Il Festival Vichingo di Lofotr ha luogo dal 4 all’8 agosto. Ubicazione: vicino alla E10, a 15 minuti da Leknes, nella direzione di Svolvær. Tel: (+47) 76 08 49 00Fax: (+47) 76 08 49 [email protected]

Data 1-5 6 71/1-2/5 # # 13-153/5-31/5 10-16 10-16 10-161/6-15/8 10-19 10-19 10-1916/8-12/9 10-16 10-16 10-1613/9-31/12 # # 13-15

Ad.: nok 120*/100, Bam (6-15): nok 60*/50, Anz/Stud: nok 90*/80, Gruppi >12 pers.: nok 90, Fam (2ad+3bam): nok 300*/250*Prezzo di ingresso 15/6-15/8Su richiesta apre tutto l’anno.Prenotazion e Internet: www.lofoten.info

© F

abric

e M

iloch

au 2

005

Fran

ce©

Lof

otak

varie

Fab

rice

Milo

chau

200

5 Fr

ance

© F

abric

e M

iloch

au 2

005

Fran

ce©

Kje

ll O

ve S

torv

ik©

Lof

oten

Krig

smin

nem

useu

Kon

stan

tin K

udry

avts

ev

A t t r a z i o n eA

ttr

azio

ne

Page 19: Italiensk

19w w w . l o f o t e n . i n f o

Lofotakvariet (Acquario delle Lofoten), StorvåganAll’Aquario delle Lofoten puoi scoprire il nostro meraviglioso mondo sottomarino con pesci e animali di mare che vivono nel Mare delle Lofoten e lungo la costa del Nord della Norvegia. Qui c’è la piscina delle foche con Loffe e i suoi amici, e la piscina dlle lontre che è molto apprezzata dai turisti. Un grande aquario con merluzzo artico, sala di proiezione dove vengono proiettati fi lm sulleLofoten, caffè, souvenir, terrazzo e l’esposizione “L’arte di coesistere”. Si raccomanda alle famiglie con bambini.

Tel: (+47) 76 07 86 65 Fax: (+47) 76 07 89 [email protected] www.lofotakvariet.no

Data 1-5 6 71/2-30/4 11-15 # 11-151/5-31/5 11-15 11-15 11-151/6-31/8 10-18 10-18 10-181/9-30/11 11-15 # 11-15

Adulti: 100 nok; bambini (3-15) 50 nok; anziani gruppi >20, famiglie (2ad + 3b) 280 nok Biglietto collettivo: Adulti 160 nok; bambini (3-15) 70 nok.

Galleria della Lofoten Hus/Gallerv Harr, HenningsværLa maggiore collezione norvegese di quadri del periodo d’oro. Oltre 100 opere particolari di Ulving, Holmboe, Juul, Sinding e altri. Grande esposizione di quadri di Karl Erik Harr, uno dei pittori più famosi della Norvegia. Partecipa all’ottimo programma multivisione di Frank A. Jenssens, che consiste di suoni naturali, musica e fotografi e delle Lofoten. Questo programma è stato visto da oltre un milione di persone ed è stato proiettato in tutta Europa. Proiezioni allo scadere di ogni ora tra il 20.5 e il 5.9.

Tel: (+47) 76 07 15 73 / (+47) 915 95 083Fax: (+47) 76 07 48 [email protected] www.galleri-lofoten.no

Data 1-5 6 710/3-28/3 11-15 11-15 11-1529/3-19/5 18.30 18.30 18.3020/5-9/6 10-19 10-19 10-1910/6-15/08 9-19 9-19 9-1916/08-5/9 10-19 10-19 10-19

Aperto su richiesta, tutto l’annoV: 75 nok, B </16: 35 nok, H.: 60 nok, G > 15: 60 nokMultimediale con inizio ad ogni ora piena: 20/5-5/9.Prenotazioni via Internet: www.lofoten.info

Galleria Espolin, StorvåganLa più vasta collezione norvegese del pittore Kaare Espolin Johnson (1907-1994). Il suo modo di raccontare e -trasmettere la storia dell’arte è veramente memorabile. Due sale d’esposizione permanente e una per mostre -temporanee. Sala video, sala Espolin e negozio d’arte.

Tel: (+47) 76 07 84 05 Fax: (+47) 76 07 89 [email protected] www.galleri-espolin.no

Data 1-5 6 72/1-30/1 11-15 # #1/2-30/4 11-15 # 11-151/5-31/5 11-15 11-15 11-151/6-31/8 10-18 10-18 10-181/9-20/12 11-15 # 11-15

Ad nok 65, Bam 3-15 nok 30 Anz/stud nok 50Biglietto collettivo Storvågan: V 160 nok. B (3-15) 70 nok.

Museo delle Lofoten, StorvåganIl museo è costruito attorno ad un’antica fattoria in un -villaggio di pescatori. L’edifi cio principale risale al 1815 e contiene varie esposizioni. Nel museo si trova una rimessa per imbarcazioni con barche a vela con a prua alta -provenienti dalla Norvegia del nord (Nordlandsbåter), antiche capanne da pescatore e utensili di epoca preistorica e medioevale. Visite guidate su appuntamento. Raccomandato alle famiglie con bambini. Tel: (+47) 76 06 97 90 Fax: (+47) 76 06 97 [email protected] www.lofotmuseet.no

Data 1-5 6 7 4/1-30/4 9-15 # #1/5-31/5* 9-15 11-15 11-151/6-15/8 10-18 10-18 10-1816/8-31/8 9-15 11-15 11-151/9-30/9 9-15 # 11-151/10-17/12 9-15 # #

Aperto su richiesta, tutto l’anno. Chiuso il 17/5 e a Pasqua.Ad: nok 60, Bam (3-15): nok 25, Anz/Stud: -nok 50, Gruppi >20: nok 45 -. Biglietto collettivo. Storvågan: Ad: nok 160 -, Bam (3-15): nok 70 -. Visite guidate su richiesta.

Tørrfi skmuseet - Museo dello Stoccafi ssoNella parte più occidentale delle Lofoten, a Å, trovi un simpatico museo dove l’attenzione è concentrata sullo stoccafi sso e sulla sua produzione, che ormai conta più di 1000 anni. Guide in diverse lingue. Aperto tutta l’estate ed anche su richiesta. Benvenuti a un museo interessante, un museo con un’anima.Tel: (+47) 76 09 12 11 / (+47) 911 50 [email protected]

Engelskmannbrygga, Henningsvær - Molo degli inglesiIl molo venne costruito da una ditta inglese intorno al 1900. Oggi lì ci sono abitazioni e offi cine di tre aziende artigianali, Glasshytta Henningsvær AS, Keramiker Cecilie Haaland e Tringa AS (fotografo John Stenersen). Centro di artigianato artistico con attività di vendita in comune. Dimostrazioni di soffi atura del vetro e di produzione di ceramiche dietro accordi.Tel: (+47) 76 07 52 85 [email protected] www.engelskmannsbrygga.no

Data 1-5 6 727/2-11/6 10-16 * 10-16 12-1612/6-8/8 10-20 10-20 10-209/8-23/12 10-16 * 10-16 12-16 * Lunedì chiuso Ingresso gratuito nelle ore di apertura.Gruppi fuori degli orari di apertura, dietro accordi.Soffi atura del vetro e di produzione di ceramiche dietro accordi.

Reine Kultursenter/Galleri Eva Harr - Centro Culturale di ReineDa molti chiamato il posto più bello della Norvegia. Reine, nella parte più occidentale delle Lofoten, fa da cornice alla Galleria Eva Harr. Nei locali ristrutturati di quella che prima era la Scuola di reine, l’artista espone c irca 40 opere principali. suddiviose in 20 quadri a olio e altrettante opere di grafi ca. Gli ospiti di questa estate sono Rolf Nerli og Cecilie Haaland che espongono in vendita rispettivamente litografi e e ceramiche. Proiezioni multimediali del fi lm di Frank A. Jenssen ”Whales & Eagles” (Balene e aquile) a ogni ora. Vednita di opere d’arte e di souvenir. Il Festival Internazionale della Letteratura alle Lofoten “Reine Ord” ha luogo tra il 3 e il 6 giugno 2010.Tel: (+47) 76 09 10 10 / (+47) 99 03 80 [email protected] di apertura: 23 maggio – 31 agosto: ore 10.30-18.00.Aperto su richiesta da settembre alla metà di maggio. Ad: nok 60, Anz/Stud/Gruppi: nok 50, Bambini: gratis.

Vestvågøy Museum, Fygle og SkaftnesLa vecchia scuola di Fygle, a circa 2 km da Leknes, nella direzione di Stamsund, ospita oggi una collezione che racconta la storia della scuola dall’inzio del secolo scorso. La rorbua, casetta di pescatori tra spiaggia e mare, dà un’idea di quella che allora era la vita quoti-diana dei pescatori. Fattoria di una famiglia dedita all’agricoltura e alla pesca. Skaftnes si trova in un ambiente naturale meraviglioso a 2 km da Ure. Gli edifi ci consistono della casa di abitazione con arredamento autentico, molo con locali per la lavorazione del pesce e il vecchio negozio locale, nonché un grande ricovero per barche con una collezione di imbarcazioni tipiche del Nordland, con fucina e attrezzature del tempo autentiche. Si raccomanda alle famiglie con bambini.

Data 1-5 6 715/6 – 15/8 12-16 # 12-16

[email protected]: (+47) 76 08 49 00 Fax: (+47) 76 08 49 10www.lofotr.no/norsk/avdelinger/fygle.htm

V: 40, B/H/S: 20, G: 35. Aperto su richiesta, tutto l’anno.

Museo della pesca norvegese, ÅMuseo aperto tutto l’anno che mostra la vita quotidiana e il lavoro nel villaggio di pescatori di Å e la pesca alle Lofoten nel corso degli ultimi 250 anni. Imbarcazioni, attrezzature e stoccafi sso. La fabbrica di produzoione dell’olio di fegato di merluzzo.Il mostro marino “Draugen”. Giardino storico. Guida e attività per la famiglia nella stagione estiva, inoltre negozio di souvenir e di regali,con Internet. Benvenuti!Tel: (+47) 76 09 14 88Fax: (+47) 76 09 15 [email protected] www.lofoten-info.no/nfmuseum

Data 1-5 6 71/1-14/6 11-15.30 # #15/6-25/8 10-18 10-18 10-1826/8-31/12 11-15.30 # #

V: 50 nok, B 8-15: 25 nok, S 25 nok, H: 40 nok. Visite guidate su richiesta.

Att

raz

ion

e

A t t r a z i o n e

Abbreviazioni: 1-5: Lunedì-Venerdì. 6: Sabato. 7: Domenica. #: Chiuso. B: Bambini. A: Adulti. S: Studente. H: Pensionati. G: Gruppi. F: Famiglia

Page 20: Italiensk

20 w w w . l o f o t e n . i n f o

© Fabrice Milochau 2005 France

Tr

aspo

rto

/Ris

tor

ante

RISTORANTE

LUOGO NOME TEL. (+47) FAX. (+47) WEB E-MAIL CAPA-SITY STAGIONE

Svolvær Restaurant Kjøkkenet 76 06 64 80 76 06 64 70 www.anker-brygge.no [email protected] 48 1.1.-31.12.

Svolvær Børsen Spiseri 76 06 99 31 76 07 48 98 www.svinoya.no [email protected] 100 1.1.-31.12.

Svolvær Du Verden Restaurant 76 07 70 99 76 07 70 98 www.duverden.net [email protected] 70+30 1.1.-31.12.

Svolvær Restaurant Bojer 76 04 90 00 76 04 90 49 www.thonhotels.no/lofoten [email protected] 200 1.1.-31.12.

Kabelvåg Lorchstua Restaurant 76 06 97 00 76 07 97 01 www.nyvagar.no [email protected] 36 1.1.-31.12.

Ørsvågvær Ørsvåg Restaurant 76 07 81 80 76 07 83 37 www.orsvag.no [email protected] 80 19.6.-15.9.

Henningsvær Restaurant Den Blå Fisk 76 07 47 50 76 07 47 30 www.henningsvaer.no [email protected] 70 1.1.-31.12.

Henningsvær Restaurant Fiskekrogen 76 07 46 52 76 07 46 55 www.fi skekrogen.net post@fi skekrogen.net 80 1.3.-15.9.

Gimsøy Lofoten Golf Links 76 07 20 02 76 07 20 03 www.lofotengolf.no olf.no [email protected] 60 25.3-17.10

Alstad Lofoten Turistsenter 76 08 64 44 76 08 64 44 [email protected] 150 1.1.-31.12.

Leknes Restaurant Bevares 76 08 08 25 76 08 08 92 www.lofotenhotell.no [email protected] 70 1.1.-31.12.

Mortsund Restaurant Marmælen 76 05 50 60 76 08 71 11 www.statles.no [email protected] 150 1.6.-1.9.

Stamsund Skjærbrygga Restaurant 76 05 46 00 76 05 46 01 www.skjaerbrygga.no fi [email protected] 50 1.1.-31.12.

Ramberg Ramberg Gjestegård 76 09 35 00 76 09 31 40 www.ramberg-gjestegard.no [email protected] 70 1.1.-31.12.

Sørvågen Restaurant Maren Anna 76 09 20 50 76 09 20 51 www.lofoten-info.no/marenanna [email protected] 76 1.1.-31.12.

Å Brygga Restaurant 76 09 11 21 76 09 12 82 www.visitlofoten.as [email protected] 250 Giugno-Agosto

NOLEGGIO AUTO AZIENDA TEL. (+47) FAX. (+47) WEB E-MAIL

Svolvær e Leknes Avis Bilutleie 76 07 11 40 76 07 75 99 www.avis.no [email protected]

Svolvær Hertz, Svolvær Bilutleie 76 07 07 20 www.hertz.no [email protected]

Svolvær Lofoten Rent a car 476 43 560 www.rentacar-lofoten.com [email protected]

TAXI & MAXI-TAXI

Svolvær Svolvær e Kabelvåg Taxi 76 07 06 00 76 07 22 60 www.lofoten-taxi.nowww.lofotentaxi.com [email protected]

NOLEGGIO AUTOBUS

Stamsund e Svolvær Arctic Buss Lofoten 926 99 060 927 71 484 www.arcticbuss.no [email protected]

Svolvær Palmberg Buss 900 39 804 76 07 26 59 www.palmberg-buss.no [email protected]

Kabelvåg Lofoten By Bus 918 31 41976 07 92 00 www.bybus.no [email protected]

Page 21: Italiensk

21w w w . l o f o t e n . i n f o

Hotels/Pensione/Ostello

Camping/Bungalow

LEGENDA DEI SIMBOLIA=Casa, D=Cottage, C=Camping, F=Stanza, G=Case allogio/pensione, H=Hotel, L=Appartamento, R=Rorbu, S=Case dei pescatori, V=Ostello della gioventù

zZr Ristaurante zZ/ Camere antiallergiche zZw Presa per la corrente elettrica z— Safari della balena ■ Sotto NOK 500 al giornozZs Caff é/bar zZi Adatto ai portatori di handicap zZf Afi tto di imbarcazioni z‡ Rafting nell’oceano ■ NOK 500-750 al giornozZm Vino/birra zZu Noleggio biciclette zZY Campo giochi zzy Equitazione ■ NOK 750-1000 al giornozZn Tutti i tipi di alcolici zZF Pesca z« Passegiate in montagna z| Attività di inverno ■ Oltre NOK 1000 al giornoz» Immersioni/ che naviga usando una presa d’aria z¥ Golf z÷ Canoe/kayaking zk Congresso

Ho

tels

/Pen

sio

ne/

Ost

ello

Ca

mpi

ng

/Bu

ng

alo

w

LOCALITÈSOCIÈTÈE-MAIL

TEL (+47)FAX (+47)

CHAMBRE/LITS

CHALETS/LITS

CLASSEDE PRIX

SAISON

Røst8064 Røst

Røst [email protected]

76 05 08 0076 09 60 40

H 16 / 32 ■■ ��������������������� ������www.rostbryggehotell.no

01/0131/12

Hamnøy8390 Reine

Eliassen [email protected]

76 09 23 0576 09 24 40

G 5 / 9 ■ ������������� ������������www.rorbuer.no

01/0131/12

Å8392 Sørvågen

Å-Hamna Rorbuer/Hennumgå[email protected]

76 09 12 11 / 911 50 56076 09 11 14

V 8 / 20 ■ ��������������www.lofotenferie.com

01/0131/12

Å8392 Sørvågen

Å [email protected]

76 09 11 2176 09 12 82

FRSV 15 / 73 ■■■ �����������������������www.visitlofoten.as

01/0131/12

Alstad 53 Lofoten Bed and [email protected]

76 08 99 49 / 911 18 308 F 4 / 13 ■ ����� ���www.lofotenbb.no

01/0131/12

Lillevollveien 158370 Leknes

Best Western Lofoten [email protected]

76 08 08 2576 08 08 92

H 60 / 118 ■■ ��������������������www.lofotenhotell.no

01/0131/12

Hov8314 Gimsøysand

Lofoten Golf [email protected]

76 07 20 02 / 917 69 80976 07 20 03

DFGL 16 / 26 1 / 4 ■■■■ �������������� ������������www.lofoten-golf.no

01/0131/12

Hjellskjæret8312 Henningsvær

Henningsvær [email protected]

76 07 47 5076 07 47 30

H 31 / 65 ■■ ���������������������������������www.henningsvaer.no

01/0231/12

8312 HenningsværFinnholmen [email protected]

76 06 99 6076 06 99 69

H 23 / 46 ■■ ������������������������������www.finnholmen.no

01/0301/09

8312 HenningsværNordnorsk [email protected]

76 07 49 11 F 12 / 35 ■■ ���������������������www.nordnorskklatreskole.no

01/0131/12

Finnesveien 248310 Kabelvåg

Lofoten sommerhotell/Kabelvåg [email protected]

76 06 98 8076 06 98 81

HV 58 / 117 ■■■ ���������������www.lofoten.fhs.no

05/0606/08

Ørsvågvær8310 Kabelvåg

Lofoten Turist- og [email protected]

76 07 81 8076 07 83 37

DFHRS 16 / 36 28 / 142 ■■■■ ��������������������������www.orsvag.no

01/0131/12

Kong Øysteins gate 48310 Kabelvåg

Kabelvåg [email protected]

76 07 88 0076 07 80 03

H 28 / 56 ■■ ���������www.nyvagar.no

01/0615/08

Fiskergt 468300 Svolvær

Norlandia Vestfjord [email protected]

76 07 08 7076 07 08 54

H 63 / 118 ■■ ��������������������������������www.norlandia.no/vestfjord

01/0131/12

Austnesfjordgt. 128300 Svolvær

Best Western Svolvær Hotell [email protected]

76 07 19 9976 07 09 09

H 28 / 58 ����������������� ������������www.svolvar-hotell.no

01/0131/12

Lamholmen8305 Svolvær

Rica Hotel Svolvæ[email protected]

76 07 22 2276 07 20 01

H 147 / 280 ■■ ��������������������������www.rica.no

01/0131/12

Torget8300 Svolvær

Thon Hotel [email protected]

76 04 90 0076 04 90 49

H 161 / 240 ■■ ��������������������������www.thonhotels.no/lofoten

01/0131/12

Sjøgata 68300 Svolvær

Hotel [email protected]

76 06 90 0076 06 90 01

H 50 / 95 ������������������������www.hotel-aurora.no

01/0530/09

Havnepromenaden8300 Svolvær

Lofoten [email protected]

76 07 19 9976 07 19 99

HL 27 / 54 ■ ������������������������www.lofoten-suitehotel.com

15/0331/12

Svinøya8300 Svolvær

Svinøya Rorbuer - BaseCamp [email protected]

76 06 99 3076 07 48 98

FLRS 11 / 50 ■■■■ ��������������������������www.svinoya.no

01/0131/12

Fredvang8387 Fredvang

Lydersen Rorbuer & Sjø[email protected]

76 09 41 17 / 414 22 730 ARS ■■■ ������������ ���������www.lofoten-info.no/lydersen

01/0131/12

Moskenesvågen8392 Sørvågen

Moskenes [email protected]

994 89 40576 09 14 37

C ■ ����������������������� 15/0531/08

Kong Olavs veg8380 Ramberg

Ramberg Gjestegå[email protected]

76 09 35 0076 09 31 40

CD 10 / 28 ■■ ������������������ ���������www.ramberg-gjestegard.no

01/0131/12

Rolvsfjord8370 Leknes

Brustranda Sjø[email protected]

916 28 682 / 977 91 48776 08 71 44

CD 21 / 100 ■■■■ �������������������������www.brustranda.no

15/0531/08

Alstad8370 Leknes

Lofoten [email protected]

76 08 64 4476 08 64 44

CD 6 / 23 ■■ �������������������������� 01/0131/12

Hov, Gimsøy8314 Gimsøysand

Hov Feriegård & [email protected]

76 07 71 57 / 477 55 81376 07 71 57

ACD 10 / 20 1 / 4 ■■ ���������������������������www.hov-feriegard.no

01/0131/12

Hov8314 Gimsøysand

Lofoten Golf [email protected]

76 07 20 02 / 917 69 80976 07 20 03

DFGL 16 / 26 1 / 4 ■■■■ �������������� ������������www.lofoten-golf.no

01/0131/12

Møllnosen 198310 Kabelvåg

Kabelvåg Feriehus & [email protected]

76 07 86 20 / 992 34 23176 07 83 69

AC 2 / 8 ■■■ ������� ���������������www.kabelvag.com

01/0131/12

Ørsvågveien 458309 Kabelvåg

Sandvika [email protected]

76 07 81 4576 07 90 10

CD 28 / 112 ■■■■ �����������������www.sandvika-camping.no

01/0430/09

Ørsvågvær8310 Kabelvåg

Lofoten Turist- og [email protected]

76 07 81 8076 07 83 37

DFHRS 16 / 36 28 / 142 ■■■■ ��������������������������www.orsvag.no

01/0131/12

Leirskoleveien 108300 Svolvær

Lofoten [email protected]

76 07 21 6476 07 26 32

ACD 5 / 10 14 / 72 ■■■■ ����� ������������������www.lofoten-feriesenter.no

01/0131/12

Vaterfjord8300 Svolvær

Hammerstad [email protected]

76 07 03 0576 07 22 80

CD 8 / 38 ■■■■ ��������������www.hammerstad.info

01/0131/12

Page 22: Italiensk

Å © Frithjof Fure, Innovasjon Norge

S t o r i a d e l l e r o r b uUn fatto di necessitàGià prima del 900 d. C. le saghe parlano di barche attrezzate per poter partecipare alla pesca stagionale del merluzzo alle Lofoten. Sempre più pescatori, lungo tutta la costa, hanno sentito parlare di questa preziosa pesca invernale intorno alle isole Lofoten. Si intraprendevano quindi dei viaggi di diversi giorni, e addirittura di settimane, in barche aperte a remi o a vela per partecipare alla ricca pesca che durava tutto l’inverno. Di conseguenza nasceva ilbisogno di un alloggio. Non si sa come venne risolto questo problema all’inizio, ma grazie alle saghe sappiamo che già all’inizio del XII. secolo il re Øystein ordinò la costruzione di rorbu, tipiche casette in legno, per i pescatori forestieri che venivano alle Lofoten. Questo ci fa capire quanto questo tipo di pesca già allora fosse importante perl’economia del Paese. Il nomeRORBU - da dove arriva questa parola? BU signifi ca (piccola) casa, ed è imparentato con “å bo”, ovvero abitare. Si tratta quindi di una casetta dove si vive, ma la parola viene utilizzata anche in un altro contesto, come per esempio nella parola “redskapsbu”, che è unarimessa per custodire gli attrezzi. La prima parte della parola RORBU deriva dalla parola „å ro”, cioè remare. Da secoli i pescatori arrivarono nelle loro barche a remi e soltanto all’inizio del Novecento le barche sono state attrezzate con un motore. Quindi, si doveva remare per poter pescare. Persino dopo tre generazioni di barche a motore si continua ad usare quest’espressione per dire che si partecipa alla pesca. Una “Rorbu” è quindi l’alloggio dei pescatori durante il periodo della grande pesca al merluzzo.

Nuovo utilizzo e rinnovamentoIntorno al 1960, quando molte delle rorbu alle Lofoten rimaseroinutilizzate durante tutto l’anno e molte costruzioni furono spazzate via dalle tempeste d’inverno, si iniziarono ad affi ttare le rorbu

meglio conservate ai turisti.

Nel giro di 20 anni, il numero dei turisti che desiderano abitare nelle rorbu è aumentato sempre di più, e perciò i proprietari le hanno restaurate e modernizzate. Spesso si poteva mantenere la vecchia parte principale così com’era, mentre la parte utilizzata come rimessa per gli attrezzi e gli altri utensili è stata isolata contro il freddo e dotata di doccia, WC e di una o più camere da letto. Mentre un tempo si doveva portare a mano l’acqua agli alloggi, oggi tutte le rorbu sono dotate di acqua corrente. Oggi le Lofoten dispongono di 300/400 rorbu. Di queste, ca. 100 sono di recente costruzione o sono casette costruite secondo lo stile dellerorbu e quindi non sono mai state utilizzate dai pescatori. Ma sono ugualmente molto gettonate tra i visitatori che desiderano un tipo di sistemazione particolare. Se non si affi ttassero le rorbu ai turisti, non se ne troverebbe più nessuna, a parte quelle poche rimaste nei musei. Grazie al turismo, le rorbu, questa parte importante della cultura delle Lofoten, sono sopravvissute nella loro forma originale.

“Sjøhus”Nelle stazioni di pesca si trovano anche grandi edifi ci costruiti un tempo per accogliere la pesca. Questi edifi ci sono spesso di due o tre piani e dispongono di stanze che erano adibite all’alloggio degli operai che lavoravano il pesce ed all’equipaggio delle barche. Dal momento che questi alloggi sono stati utilizzati anche dai pescatori, a volte vengono defi niti rorbu. Per distinguere questo tipo di sistemazione dalle tradizionali rorbu, vengono chiamate Abitare in una sjøhus signifi ca molto di più che essere semplicemente alloggiati in una versione moderna delle vecchie sistemazioni, ed in molti posti queste unità abitative sono più spaziose delle tradizionali rorbu. In qualche sjøhus la cucina ed il salotto sono di uso comune dei vari turisti.

22 w w w . l o f o t e n . i n f o

Sto

ria

del

le r

or

bu

Page 23: Italiensk

23w w w . l o f o t e n . i n f o

LEGENDA DEI SIMBOLIA=Casa, D=Cottage, C=Camping, F=Stanza, G=Case allogio/pensione, H=Hotel, L=Appartamento, R=Rorbu, S=Case dei pescatori, V=Ostello della gioventù

zZr Ristaurante zZ/ Camere antiallergiche zZw Presa per la corrente elettrica z— Safari della balena ■ Sotto NOK 500 al giornozZs Caff é/bar zZi Adatto ai portatori di handicap zZf Afi tto di imbarcazioni z‡ Rafting nell’oceano ■ NOK 500-750 al giornozZm Vino/birra zZu Noleggio biciclette zZY Campo giochi zzy Equitazione ■ NOK 750-1000 al giornozZn Tutti i tipi di alcolici zZF Pesca z« Passegiate in montagna z| Attività di inverno ■ Oltre NOK 1000 al giornoz» Immersioni/ che naviga usando una presa d’aria z¥ Golf z÷ Canoe/kayaking zk Congresso

Ro

rb

uer

/Cas

e su

l m

are

Rorbuer/Case sul mare

LUOGONEGIZIOE-MAIL

TEL. (+47)FAX. (+47)

CASE SULMARE/LETTI

RORBU/LETTI

CLASSE DIPREZZO

STAG-IONE

Kårøy8064 Røst

Kårøy [email protected]

76 09 62 38 S 1 / 50 ■ �����������www.karoy.no

01/0531/08

8063 VærøyVærøy Hotel & [email protected]

900 25 221 S ■■■■ �������� ������www.lofotenportal.com/Hotel

01/0131/12

Sakrisøy8390 Reine

Sakrisøy [email protected]

76 09 21 43 / 900 35 419 R 19 / 91 ■■ �������� ���������www.lofoten.ws

01/0131/12

Hamnøy8390 Reine

Eliassen [email protected]

76 09 23 0576 09 24 40

R 22 / 89 ■■ ������������� ������������www.rorbuer.no

01/0131/12

Å i Lofoten8392 Sørvågen

Å-Hamna [email protected]

76 09 12 11 / 911 50 56076 09 11 14

RS 5 / 16 16 / 100 ■■■■ ��������������www.lofotenferie.com

01/0131/12

Å8392 Sørvågen

Å [email protected]

76 09 11 2176 09 12 82

FRSV 3 / 62 23 / 95 ■■■ �����������������������www.visitlofoten.as

01/0131/12

Fredvang8387 Fredvang

Lydersen Rorbuer & Sjø[email protected]

76 09 41 17 / 414 22 730 ARS 1 / 50 5 / 24 ■■■ ������������ ���������www.lofoten-info.no/lydersen

01/0131/12

Nusfjord8380 Ramberg

[email protected]

76 09 30 2076 09 33 78

R 40 / 260 ■■ ������������� ���������������www.nusfjord.no

01/0131/12

Ballstadlandet 918373 Ballstad

Sjøstrand Rorbuer & [email protected]

76 08 84 95 / 481 13 565 RS 10 / 45 ■■■ �����������������www.rorbuer.info

01/0131/12

Oppsåttveien 10-128373 Ballstad

Hemmingodden Sjø[email protected]

916 17 570 RS 2 / 25 ■■■ ��������www.hemmingodden.no

01/0631/08

Hattvika8373 Ballstad

Solsiden [email protected]

404 63 333 R 6 / 26 ■■■■ �����������www.solsiden-brygge.no

01/0131/12

Mærvoll8360 Bøstad

Joh.L.Unstad Sjø[email protected]

76 08 54 27 S 1 / 40 ■■ ��������www.stayaway.com/view-493.php

01/0622/08

Mortsund8370 Leknes

Statles [email protected]

76 05 50 6076 08 71 11

R 54 / 246 ■■■ ������������� ������www.statles.no

20/0120/12

8340 StamsundSkjærbrygga [email protected]

76 05 46 0076 05 46 01

R 19 / 120 ■■ ����������� ������������www.skjaerbrygga.no

01/0131/12

Hellandsgata 798312 Henningsvær

Johs.H.Giæver Sjøhus/[email protected]

76 07 47 1976 07 49 00

RS 1 / 18 10 / 40 ■■■ �����������������www.giaever-rorbuer.no

01/0131/12

Banhammeren 538312 Henningsvær

Henningsvær [email protected]

76 06 60 00 / 906 74 17476 06 60 01

R 26 / 108 ■■ �����������������www.henningsvar-rorbuer.no

01/0331/10

8312 HenningsværFiskekrogen Henningsvæ[email protected]

76 07 46 5276 07 46 55

RS 1 / 25 1 / 4 ■■ ������������������������www.fiskekrogen.net

01/0315/09

Vikabakken 258309 Kabelvåg

Lofoten [email protected]

76 07 45 0076 07 88 13

RS 16 / 77 ■■■■ ��������������www.lofotferie.no

01/0131/12

Storvåganvn 228310 Kabelvåg

Nyvågar [email protected]

76 06 97 0076 06 97 01

R 30 / 120 ■■ ������������� ���������www.nyvagar.no

01/0131/12

Ørsvågvær8310 Kabelvåg

Lofoten Turist- og [email protected]

76 07 81 8076 07 83 37

DFHRS 5 / 10 5 / 18 ■■■■ ��������������������������www.orsvag.no

01/0131/12

Sjøgata 248309 Kabelvåg

Tyskhella [email protected]

76 07 45 0076 07 88 13

RS 12 / 52 ■■■■ ����������������www.lofotferie.no

01/0131/12

Svinøya8300 Svolvær

Svinøya Rorbuer - BaseCamp [email protected]

76 06 99 3076 07 48 98

FLRS 31 / 120 ■■■■ ��������������������������www.svinoya.no

01/0131/12

Lamholmen8300 Svolvær

Anker Brygge Rorbusuiter [email protected]

76 06 64 8076 06 64 75

R 27 / 106 ■ �����������������������������������www.anker-brygge.no

01/0131/12

Jektveien 108300 Svolvær

Lofoten [email protected]

76 07 18 33 / 915 95 45076 07 18 77

RS 2 / 40 ■■■■ ������� ������������www.lofoten-rorbuer.no

01/0131/12

Parkgt. 128300 Svolvær

Svolvær Sjø[email protected]

76 07 03 3676 07 64 63

S 2 / 37 ■■■■ ������������������www.svolver-sjohuscamp.no

01/0131/12

Page 24: Italiensk

24 w w w . l o f o t e n . i n f o

11 - 14 Febbraio: Festival Internazionale d’inverno della Musica da Camera, Lofoten www.lofotenfestival.no Artisti: Norsk Kammerorkester, Birgitte Christensen, soprano. Håvard Gimse, piano. Engegard Quartet.

20 Marzo Campionati mondiali di pesca allo skrei (merluzzo artico) a Svolvær www.vmiskreifi ske.infoIn marzo/aprile è proprio bello trovarsi alle Lofoten! Il sole comincia a riscaldare, e l’aria limpida permette una vista fantastica sull’arcipelago. La gara di pesca internazionale è il momento culminante del tributo reso allo skrei che ogni anno migra verso le Lofoten. www.lofoteventyret.no

29 april -2 maggio Elijazzen, Festival del Jazz Lofoten www.elijazzen.noL’unico festival del jazz che viene organizzato per la seconda volta a Eliassen Rorbuer a Hamnøy. Un omaggio e un tributo alla bella natura selvaggia delle Lofoten, alla cultura e al grande impegno per la sua realizzazione, e alla carica creativa che ci viene dal parteciparvi. www.rorbuer.no

21 – 23 maggio Codstock Festival a Henningsvær www.codstock.comStimolante festival musicale e culturale ambientato in un villaggio di pescatori molto particolare. I generi sono rock e blues.

1 -5 giugno Festival Internazionale del Teatro di Stamsund www.stamsund-internasjonale.noArte scenica d’effetto e senza compromessi adatta a spettatori di tutte le età. Punto di incontro per gli artisti teatrali della Norvegia del Nord.

Giugno e luglio 2010 Familiegård, fattoria familiare, a Hov, Gimsøy. www.68Lofoten.no Nei weekend del periodo delle vacanze scolastiche estive alla fattoria sono in programma attività al chiuso e all’aperto per grandi e piccoli. Si possono vedere gli animali, fare camminate lungo i sentieri tracciati nella natura, partecipare alla corsa a rebus e ad altre attività. Minigolf, palla a volo sulla spiaggia, crochet, football, ecc.Per ulteriori informazioni vedi www.68Lofoten.no

10-13 giugno Festival ‘Ragno’, Moskenes - un festival della cultura in onore dello stoccafi sso www.ragno-festival.comIl festival ha luogo in concomitanza con l’antico ”feskhentardagen”, che cadeva il 12 giugno. ”Feskhentardagen” era il giorno in cui, secondo l’antica tradizione, lo stoccafi sso veniva ripartito tra i pescatori in rapporto alle quantità pescate da ciascuno. I pescatori tornavano alle Lofoten per caricarlo e portarlo a Bergen. Era anche il giorno in

cui i rappresentanti del Re e della chiesa ritiravano la propria parte. Prodotti alimentari meravigliosi, con la dovuta propensione per lo stoccafi sso, concerti di ottimo livello, ambiente naturale superbo, competizioni e lotterie - per grandi e per piccoli, per hi viene da fuori e per chi abita qui.

25-27 giugno Festival del Pulcinella di Mare a Røst www.lundefestivalen.no Il Festival del pulcinella di mare è un festival dove cultura e natura occupano una posizione centrale, dove i partecipanti al festiva vengono aggiornati sulla consistenza delle popolazioni degli uccelli di mare, dove grandi e piccoli si mescolano agli artisti internazionali e locali e dove tutti vogliono fare una grande festa. Benvenuti a passare delle liete giornate di festival a Røst!

6 – 11 luglio Festival Internazionale di Musica da Camera www.lofotenfestival.comL’idea di base della manifestazione è di mettere insieme un gruppo di artisti di rilevanza internazionale che tengano concerti di musica da camera in un’atmosfera rilassata con gli spettacolari scenari delle Lofoten come sfondo. I concerti hanno luogo un po’ dappertutto nelle Lofoten. Leif Ove Andsnes, piano. Jean-Efl amme Bavouzet, piano. Nils Mortensen, piano. Nash Ensemble, Londra.

16-18 luglio Giornate di Digermul, Digermulen www.digermulen.de Il 21 luglio 1889 il kaiser tedesco ed amante della Norvegia Guglielmo II venne a Digermulen per la prima volta, facendo così conoscere Digermulen nell’alta società. Non sarebbe stata la sua unica visita in questa piccola località dal paesaggio meraviglioso. Eventi in programma per tutto il week-end con la camminata del Kaiser a degna chiusura.

17 luglio 2010 Festa di mezza estate nel Lavvo, la tenda estiva same, sulla spiaggia, Gimsøy. www.68Lofoten.noNel lavvo sulla spiaggia a Hov ci saranno musica, danze, grigliate e attività varie. Per ulteriori informazioni vedi www.68Lofoten.no

4 - 8 agosto Festival dei Vichinghi a Borg www.lofotr.no Forse ti è venuto da pensare: Come sarebbe stato andare in giro tra i vichinghi a Borg 1000 anni fa? I rumori degli uomini che preparavano le armi e le navi per dirigersi a sud, l’odore del cibo e la melodia dello scaldo che compone una nuova canzone in onore del suo capo.

Even

ti a

lle

Lofo

ten

201

0E v e n t i a l l e L o f o t e n 2 0 1 0

Page 25: Italiensk

25w w w . l o f o t e n . i n f o

3 – 5 settembre Lofoten Countryfestival a Leknes www.lofoten-countryfestival.comLeknes è la Mecca dei patiti del country. Portati dietro il cappello da cowboy e gli stivali e buttati nelle danze. Il festival rappresenta la chiusura della “Settimana dell’autunno” un`intera settimana di eventi ed attività culturali.

25-26 settembre Festival NaturligVis del Buon Mangiare, LeknesLe Lofoten hanno molto di buono da offrire in fatto di prodotti alimentari. Durante il festival avrai la possibilità di vederne e gustarne alcuni. Potrai anche vedere e imparare come si preparano alcuni piatti, e in qualche caso potrai anche provare a prepararli tu stesso. Inoltre, intrattenimenti, attività, concorsi e lotterie e altro ancora.

OttobreFestival internazionale dello stoccafi sso a Henningsvær www.litf.netPartecipa a concerti e gare di cucina, visita gallerie d’arte, ristoranti e mostre, prova a fabbricare candele, assisti alla produzione di ceramiche e di vetro soffi ato, o prendi parte ad attività sul mare ed in montagna. Tutto in onore dello stoccafi sso.

Dal 1 novembre. Avventure prenatalizie a Henningsvær www.forjulseventyret.no Candela blu di avvento, aurora boreale o una buona tempesta… Comunque, il villaggio di pescatori di Henningsvær può offrire tentazioni con proposte uniche dal 1° novembre al 20 dicembre! Acquisti di Natale da fare in tutta calma, buone specialità culinarie, e forse ‘Sjømatteater’, il teatro delle specialità di mare! Convivi di Natale, una pausa ben meritata e un delizioso caffè … Ci sono molte attività organizzate: fa’ da te le candele che userai a Natale, mettiti a colorare i cuori di Natale, quelli che si appendono sull’albero di natale, oppure prova a soffi are qualche oggetto in vetro! Compra i regali di Natale senza stressarti dai nostri bravi artisti artigiani e vieni nella migliore atmosfera di Natale ..

6 - 7 novembre Fiera del regalo e del prodotto artigianale delle Lofoten nella Lofothalle, a LeknesMercato contadino con ottimi prodotti alimentari e vendita di prodotti artigianali tradizionali delle Lofoten. Molte attività per grandi e piccoli.

4 dicembre Il Natale di altri tempi a Å www.lofoten-info.no/nfmuseumPreparativi di Natale presso il Museo Norvegese della Pesca, nel villaggio di pescatori di Å, ricco di tradizione. Prodotti da forno, preparazione dell`olio di fegato di merluzzo, racconti e mercatino di Natale.

31 dicembre Festa di Capodanno alla maniera vichinga a Borg www.lofotr.noIl Museo Vichingo di Lofotr vi invita al cenone di fi ne d’anno. Arrivo alla “reggia” del capo vichingo con slitta trainata da cavalli se le condizioni della neve lo consentono. Visita guidata. Attività all`interno. La serata si conclude con un autentico banchetto vichingo.

Per ricevere informazioni su ulteriori eventi visitate il sito www.lofoten.info

MS Symra © DVGL Lofoten

© Jan Ottar Olufsen, www.codstock.com

© www.stamsund-internasjonale.no

E v e n t i a l l e L o f o t e n 2 0 1 0

Even

ti a

lle

Lofo

ten

201

0

Page 26: Italiensk

26 w w w . l o f o t e n . i n f o

An

nu

nc

i

Page 27: Italiensk

Hoven Ristorante e una caffetteriaAperto dal 10 - 01

www.lofotengolf.no

www.lofotengolf.no www.68lofoten.no

www.hov-feriegard.no

Camere,case e appartamenti

Prenotazione: + 47 760 72 002

[email protected]

Golf: aprile-ottobre

Midnight Sun Golf: maggio - agosto

Il golf in Midnightsun...

Prenotazione: + 47 760 72 002

[email protected]

La bella vita

Alimentare locale e la storia

Prenotazione: + 47 760 72 002

[email protected]

Camere & Camping

Attività per tutta la famiglia

Tel: +47 760 77 157

[email protected]

Esperienza litorale esterno delle Lofoten - Hov su GimsøyDel paesaggio aperto, la luce, il silenzio e le magiche avventure!

27w w w . l o f o t e n . i n f o

An

nu

nc

i

Page 28: Italiensk

28 w w w . l o f o t e n . i n f o

An

nu

nc

i

SUI MONTI SCOSSI dal vento a Borg, alle Lofoten, si trovava più di 1.000 anni fa la più grande abitazione vichinga mai conosciuta. É qui che regnava un capo vichingo.

I contadini che, lavorando i campi, hanno scoperto nel 1981 frammenti di ceramica, non si sono resi conto dell’importanza della scoperta. Questa scop-erta ha segnato l’inizio della storia del Museo Vichingo di Lofotr. Archeologi provenienti da tutte le parti affl uirono nella zona e molto rapidamente l’abitazione di un capo vichingo é stata riportata alla luce. La ricostruzione di questo edifi cio, che ha una lunghezza di 83 m è un elemento importante del museo che è stato aperto al pubblico nel 1995.

Il Museo Vichingo di Lofotr è particolare. Quando si entra nell’abitazione del capo vichingo ci si sente trasportati a 900 anni fa. La luce soffusa delle fi amme e delle lampade ad olio di fegato di merluzzo, l’odore impregnante del catrame di legno e il rumore diffuso della cucina spariscono nei 9 metri d’altezza fi no al tetto.

Si può esservare la lavorazione artigia-nale così come la faceveno i vichinghi in quell’epoca. Forse oserete sedervi sul «trono» del capo vichingo, ma vi consiglia-

mo di lasciarglielo immediatamente se dovesse arrivare.

Era così che si faceva al tempo dei Vichinghi ed è così che si fa ancora oggi. Nella parte più antica della cos-truzione si trova una collezione di og-getti originali riportati alla luce durante questi scavi. Questi oggetti sono la testimonianza che Borg era un centro di potere al tempo dei Vichinghi con contatti importanti con tutta Europa.

All’esterno dell’edifi cio si trovano gli animali domestici, così com’erano 1.000 anni fa. I cavalli, le mucche, le capre, le galline e i cing-hiali, tutti si trovano bene nei pascoli fertili di Borg.

Prendete anche il sentiero che vi porta alla rimessa per le barche, dove troverete una copia della nave vichinga a grandezza naturale. Tempo permettendo e se il Capo Vichingo è di buon umore, avrete forse l’occasione difare un giro in barca. Non dimenticherete mai questa giornata nell’era dei Vichinghi! Entrate nell’era Vichinga

Un giorno al Museo di Vichingo è un’esperienza indimenticabile.

Lofotr- Museo di Vichingo

www.lofotr.no

LOFOTR VIKING MUSEUM , PRESTEGÅRDSVEIEN 59, 8360 BØSTAD TEL: +47 76 08 49 00 FAX: +47 76 08 49 10, E-POST: [email protected]

Festival di Vichingo 4- 8 agosto 2010

Page 29: Italiensk

29w w w . l o f o t e n . i n f o

An

nu

nc

i

Page 30: Italiensk

Røst

Leknes

Svolvær

Bodø

Stokmarknes

�Evenes**205 km from Svolvær

Vola a Lofoten insieme a noiNon rinunciare a visitare le Isole Lofoten per la distanza o la mancanza di tempo. Con noi voli da Bodø a Lofoten in soli 25 minuti. Scegli tra due aeroporti e oltre dieci partenze giornaliere: verifi ca l’aeroporto più vicino alla tua desti-nazione, il prezzo migliore o l’orario di partenza più comodo.

Sono previsti anche voli giornalieri per Røst.

Per saperne di più e prenotare un volo, visita il sito wideroe.no

30 w w w . l o f o t e n . i n f o

An

nu

nc

i

Page 31: Italiensk

www.nusfjord.no

In the vibrant fishing village of Nusfjord you will be staying in a historical setting, amid fantastic natural surroundings. Choose between original, historical rorbu cabins or modern cabins with all the necessary conveniences.Our country store that dates back to 1907 sells fresh bread and newspapers every morning, and Restaurant Karoline, with its panorama windows overlooking the Vestfjord, serves delicious dishes with ingredients from the nearby waters. You can spend the evening at the charming tavern, Oriana Kro, or in your own rorbu cabin. In addition to trips out to sea on the fishing vessel “Elltor”, we also offer rowing boats and the hire of motor boats, kayaks, diving gear, bicycles and a spa bath tub. There

are also excellent conference facilities in Nusfjord with a capacity of up to 90 people.Welcome to Nusfjord, Norway’s oldest and best preserved fishing village.Come stay with us when in Lofoten – for the memory of a lifetime.

NusfjordNO-8380 RambergNORWAYTel.: +47 76 09 30 20Fax: +47 76 09 33 [email protected]

Håkon Kyllingmarks gate 3 - 8300 Svolvær+47 76 07 58 55 • 995 71 070 • 995 71 071

Outdoors in Lofoten…then you need us!

HikingCampingClimbing

BikingKayakingFishing

www.skandinaviskhoyfjellsutstyr.no

31w w w . l o f o t e n . i n f o

An

nu

nc

i

Page 32: Italiensk

Thon Hotel Lofoten opened in March 2009, and is connected directly to Lofoten Culture Centre. The hotel is situated on the waterfront at Svolvær, next to Norwegian Coastal Voyage quay. All of Svolvær’s attractions are within walking distance.

The hotel is the perfect base for exploring the fantastic scenery in the area around Lofoten.

Restaurant Bojer overlooks the Svolvær waterfront on the town square and emphasises fresh local ingredients such as skrei (large cod), dried cod, fresh fish from local fishermen, whale, local cheeses and Lofoten lamb. There is open air dining during the summer months.

Styrhuset Pub is the city‘s traditional and informal meeting place. Here will meet on everything from fishermen to politicians and business people.

Thon Hotel LofotenTorget, 8300 SvolværTlf: +47 76 04 90 00

Faks: +47 76 04 90 [email protected]

© Innovasjon Norge, Stockshots.

32 w w w . l o f o t e n . i n f o

An

nu

nc

i

Page 33: Italiensk

An

nu

nc

iA

dven

ture

sA

ccom

mod

atio

nSa

faris

Orc

a Sa

faris

Tem

a tr

avel

sFi

sher

man

, s C

abin

sB

ar &

Pub

Cha

rter

tour

sM

ICE

Res

taur

ant

Page

33 - 4

1

With local ownership we give you local knowledge, excellent food and the best experience. Made in Lofoten, powered by nature!

Page 34: Italiensk

An

nu

nc

iA

ccom

mod

atio

nSa

faris

Orc

a Sa

faris

Tem

a tr

avel

sFi

sher

man

, s C

abin

sB

ar &

Pub

Cha

rter

tour

sM

ICE

Res

taur

ant

Adv

entu

res

- Una parte di

Il Børsen Spiseri del 1828, situato sul pontile vecchio, è uno dei ristoranti delle Lofoten più

famosi per i piatti a base di pesce.

A pochi passi dal centro di Svolvær.Offriamo inoltre 3 suites/appartamenti in”capanni da pesca” (rorbuer) a Kabelvågin una posizione stupenda , senza servizio alberghiero, adatta a famiglie con bambini e vicinissima al centro di Kabelvåg.

A Flakstad puoi prendere in affitto una casa esclusiva situata in una zona meravigliosa e tranquilla.

Il nostro ristorante a Svinøya è uno dei più rinomati delle Lofoten; la sua specialità sono i piatti a base di stoccafisso. Siamo aperti tutto l’anno.

Per saperne di più visita www.svinoya.no.

SVINØYA RORBUER- I ”RORBUER” (CAPANNI DA PESCA) DI SVINØYA -

Ristorante con specialità pesceSpecialità a base di stoccafisso A la carte

“Svinøya Rorbuer”fornisce alle Lofoten ogni tipo di servizio relativo a pernot-tamenti, ristorazione, eventi, escursioni ed attività varie.

Offriamo pacchetti completi destinati sia a singoli chea gruppi/ gite aziendali.

Gunnar Bergs vei 2, N-8300 Svolvær Tel. +47 76 06 99 30

Fax: +47 76 07 48 98 [email protected]

Prenotazione dei tavoli:Giorno: 08.00 - 16.00Tlf. 76 06 99 30Sera:18.00 - 22.00Tlf. 76 06 99 31

Photocredits page 37-44: Geir Nøtnes, Kjell Ove Storvik, PromoNorge.no, Johnny Storvik, Remi Eilertsen, Ola Skjeseth,Arnstein Larsen

34

Page 35: Italiensk

An

nu

nc

i

Svinøya Rorbuer a Svolvær, 32 ”rorbuer” (capanni da pesca), 114 letti, ottime dotazioni e standard elevato, tv via cavo.

Le ”rorbusuiter” Vesterøen sull’isola di Svinøya a Svolvær, 14 apparta-menti, 84 letti. Ottime dotazioni e standard elevato.

”Lofoten Rorbusuiter” a Kabelvåg, 3 appartamenti, 18 letti,ottime dotazioni e standard elevato.

”Vestfjord Suitene” a Svolvær sull’isola di Svinøya, 5 appartamenti/ suites alberghiere, 14 letti, Vista mozzafiato.

Prestegården a Flakstad. Fantastico alloggio da VIP con dotazioni e standard particolarmente elevati.

I rorbuer di Svinøya a Svolvær

Le suites/appartamenti nei rorbuer(capanni da pesca) Vesterøen a Svolvær

Le suites/appartamenti nei rorbuer (capanni da pesca)”Lofoten” a Kabelvåg

Hotellsuites a Svolvær sull’isola di Svinøya

Prestegården (la ”canonica”) a Flakstad

� �www.svinoya.no

Adv

entu

res

Acc

omm

odat

ion

Safa

risO

rca

Safa

risTe

ma

trav

els

Fish

erm

an, s

Cab

ins

Bar

& P

ubC

hart

er to

urs

MIC

ER

esta

uran

t

w w w . l o f o t e n . i n f o 35

Page

35

- 42

Page 36: Italiensk

An

nu

nc

iA

ccom

mod

atio

nSa

faris

Orc

a Sa

faris

Tem

a tr

avel

sFi

sher

man

, s C

abin

sB

ar &

Pub

Cha

rter

tour

sM

ICE

Res

taur

ant

Adv

entu

res

36 w w w . l o f o t e n . i n f o

Benvenuti a Kabelvåg, antica cittadina delle Lofoten!

Sandvika Fjord- og Sjøhuscamping Tyskhella Rorbuferie Lofoten Rorbuferie Tel. +47 76 07 81 45 Tel. +47 76 07 45 00 Tel. +47 76 07 45 00

www.lofotferie.no - [email protected] - Una parte di

Page 37: Italiensk

An

nu

nc

iA

dven

ture

sA

ccom

mod

atio

nSa

faris

Orc

a Sa

faris

Tem

a tr

avel

sFi

sher

man

, s C

abin

sB

ar &

Pub

Cha

rter

tour

sM

ICE

Res

taur

ant

37w w w . l o f o t e n . i n f o

- fa parte di Å Rorbuer, tel: (+47) 76 09 11 21 - www.visitlofoten.as

Å RORBUER &BRYGGA RESTAURANT

Ristorante

• Capanni dei pescatori originali• La casa sul mare• Ristorante con tavolini all`aperto (capienza 350 persone)

• Guida del pescatore

• Noleggio barche per pesca sportiva e da diporto

• Negozio di gen- eri alimentari• Corsi e meeting su misura per le vostre esigenze con incluse attività Lofoten • All`estremità delle Lofoten!

Benvenuti ai capanni dei pescatori(rorbuer) di Å ed al ristorante sul pontile Brygga – all`estremità delle Lofoten!

Offriamo le migliori avventure di pesca delle Lofoten!Fo

to: F

rithj

of F

ure/

Inno

vasj

on N

orge

Indirizzo:Å i Lofoten, N-8392 SørvågenLofoten Islands

Per informazioni contattare: Tel. (+47) 76 09 11 21Tel. (+47) 76 09 11 62Fax (+47) 76 09 12 [email protected]

Page 38: Italiensk

An

nu

nc

iA

ccom

mod

atio

nSa

faris

Orc

a Sa

faris

Tem

a tr

avel

sFi

sher

man

, s C

abin

sB

ar &

Pub

Cha

rter

tour

sM

ICE

Res

taur

ant

Adv

entu

res

w w w . l o f o t e n . i n f o38

Per prenotazioni: +47 971 52248 oppure: [email protected] da Svolvær e Kabelvåg.

Partecipa al Trollfjord RIB safari

Scenari naturali spettacolari Spiagge di sabbia bianca Skjoldvær e Grundstad Visita l’isola di Skrova Le aquile di mare Partenze ogni giorno da

Svolvær. Durata: 2 ore

Scopri le spiagge di sabbia bianca, il mare cristallino, i troll, Brettesnes, Skjoldvær, Grundstad dove le mon-tagne incontrano il mare e l’idilliaca isola di Skrova.

Se tieni gli occhi bene apertipotrai vedere l’aquila dalla coda bianca!

Durante la stagione estiva:

DURANTE LA STAGIONE ESTIVAPinneggiare con maschera e boccaglio

nel mare artico dalla trasparenza cristal- lina facendo fotografie con la tua macchina subacquea!

Scatterai le tue personali foto sottomarineL’escursione di “snorkelling” comprende

muta stagna, equipaggiamento ABC e fotocamera subacquea.

Durata: 2 ore. Partenze da Svolvær.Safari delle orche e “snorkelling” con le

orche da fine ottobre a fine gennaio in collaborazione con Orca Lofoten.

Fai l’esperienza dello “snorkelling” (nuoto con maschera e boccaglio)

SI ORGANIZZANO CHARTER TOURS SU MISURATUTTO L’ANNO PER GRUPPI E VIP

- Una parte di:

Noleggio di barche moderne

Guarda le belle Lofoten dal mare. Porta con te in barca famiglia ed amici e goditi il silenzio. Mettiamo anche a punto offerte su misura per le aziende.

La Rentaboat Lofoten possiede tutte le classi di imbarcazioni per 2 – 8 persone. Sono comprese nel noleggio barche sicure con giubbotti di salvataggio, attrezzatura di sicurezza, ecoscandaglio, bussola e carta nautica.

Telephono: 0047 76 07 45 00www.rentaboatlofoten.no

- Una parte di

Page 39: Italiensk

An

nu

nc

iA

dven

ture

sA

ccom

mod

atio

nSa

faris

Orc

a Sa

faris

Tem

a tr

avel

sFi

sher

man

, s C

abin

sB

ar &

Pub

Cha

rter

tour

sM

ICE

Res

taur

ant

w w w . l o f o t e n . i n f o 39

Torget, 8310 Kabelvåg - Tel: 0047 760 78060

Aperto tutti i giorni dal mattino presto alla sera tardi.

PRÆSTENGBRYGGA

Licenza per il servizio di alcolici

Musica livePorticciolo per gli ospiti Gratis WLAN Internet-Computer

Grande piatto misto con salmone marinato, carne di balena affumicata, mousse di gamberetti, salmone affumicato, insalata, salsa alle erbe, pane e patate al forno.

BaccalàPiatti alla grigliaPizza

PRÆSTENGBRYGGA– la trattoria di Kabelvåg

Page 40: Italiensk

Acc

omm

odat

ion

Safa

risO

rca

Safa

risTe

ma

trav

els

Fish

erm

an, s

Cab

ins

Bar

& P

ubC

hart

er to

urs

MIC

ER

esta

uran

tA

dven

ture

s

w w w . l o f o t e n . i n f o40

• Safari all’aquila coda bianca

• Crociera sul Trollfjord

• Tour delle Lofoten

• Battute di pesca

• Safari dell’orca

• Noleggio imbarcazioni

Tel.: +47 91 61 79 41 - [email protected]

Benvenuti alle crociere sul Trollfjord e ad altre emozionanti avventure marine

Per informazioni e prenotazioni : +47 45 83 27 10

Foto

s: O

la S

kjes

eth

- Gei

r Nøt

es

www.lofotencharterbat.no

RISTORANTE ★ LUNCHBAR ★ TAVOLI ALL’APERTO ★ PALCO CONCERTI

★ PIATTI DI MARE★ PASTE DE INSALATE★ PANINI

★ PIATTI DI MEZZOGIORNO★ PIZZA

“LA PICCOLA CASA DELLA CULTURA”

Foto

: Gei

r Nøt

nes

BACALAOBACALAOBAR.NO - SVOLVÆR

HAVNEPROMENADEN 2, 8300 SVOLVÆRTEL: 760 79 400 415 15 869 [email protected]

LOFOTEN BY BUS

SIGHTSEEING

www.bybus.noKaiveien 19, N-8310 KabelvågTel: +47 918 31 419 - [email protected]

PanoramicaSole di mezzanotte

Avvistamento delle balene

Paesaggio e fauna selvatica

Programma invernaleCharter © geoface.es

An

nu

nc

i

Page 41: Italiensk

Adv

entu

res

Acc

omm

odat

ion

Safa

risO

rca

Safa

risTe

ma

trav

els

Fish

erm

an, s

Cab

ins

Bar

& P

ubC

hart

er to

urs

MIC

ER

esta

uran

t

w w w . l o f o t e n . i n f o 41

SAFARI ALLA SCOPERTA DELL’ORCA, DELLA NATURA E DELL’AQUILA DI MARE

ORCASA

FA

R I S - NAT U R EFRIENDLY-

Il “Lofoten Incoming Tour Operator” offre sia servizi a terra che attività di mare per ciascun tipo di persona tutto l’anno!! Potete prenotare direttamente on line al sito www.orca-lofoten.no.Le attività che offriamo sono: dal mese di ottobre al mese di gennaio l’ ”Orca safari”, escursione effettuata a bordo di imbarcazioni grandi e confortevoli e a bordo di barche da rafting. Provate lo snorkeling con le orche!Dal mese di gennaio al mese di febbraio le attività proposte sono: crociere al “Trollfjord”,escursioni dedite alla pesca, safari alla ricerca delle aquile di mare. Offriamo soluzioni per clienti individuali, convegni, trasporti e soluzioni specifiche per clienti VIP. Due delle nostre imbarcazioni servono anche bevande alcoliche e uno speciale menu a base di pesce. L’ufficio si trova a Kabelvag. Tlf: +47 45 83 27 10 - [email protected]

Visita il nostro sito internet www.goarctic.no per ulteriori informazioni e prenotazioni.

An

nu

nc

i

Page 42: Italiensk

Informazioni e prenotazioni:Hvalsafari AS, P.B. 58, N-8483 Andenes

Tel.: + 47 76 11 56 00 E-mail: [email protected]

NO. 1 IN WHALEWATCHING

DE

SIG

N: G

OD

ST

RE

K. P

HO

TO

: FE

RN

AN

DO

UG

AR

TE

, LU

ND

QV

IST

/B

NN

ES

, WH

AL

ES

AF

AR

I AN

D S

VE

IN T

. K. E

LIA

SS

EN

.

Incontrate

MobyDickMobyDickyySin dal 1988, ad Andenes (Isole Lofoten/Vesterålen), vengono organizzate escur-

sioni che abbinano ricerca e avventura. Vi offriamo: - Incontri ravvicinati con le

balene - Presenza di guide esperte e qualificate - Garanzia dell’avvistamento

delle balene - Centro delle balene con esposizione multimediale,

caffetteria, bar, ristorante e negozio di souvenir.

Dal 25 maggio al 15 settembre venite a vedere il cetaceo odontoceto più grande del mondo.

L ’ O R I G I N A L E E I L L E A D E R D A L 1 9 8 8

Le nostre escursioni sono organizzate a bordo di barche

perfettamente attrezzate e condotte da capitani esperti. Per

noi la sicurezza ha la priorità. La nostra nuova barca «Maan

Dolphin» è un catamarano robusto costruito per la velocità e per il massimo comfort.

Novità!2009

42 w w w . l o f o t e n . i n f o

An

nu

nc

i

Page 43: Italiensk

43w w w . l o f o t e n . i n f o

P e r p i ù i n f o r m a z i o n i e p r e n o t a z i o n e , v i s i t i p r e g o w w w . l o f o t e n . i n f o

Geitgaljen i Austnesfjorden, Austvågøy, Vågan Kommune © Foto retro copertina: Frode Sandbech

Destination Lofoten é la ditta regionale per la vendita e il marketing delle isole Lofoten.La ditta é responsabile per:

• Il marketing, la promozione e la vendita delle Lofoten come destinazione turistica.• Intermediario per le ditte delle Lofoten per quel che riguarda le attività turistiche.• Il coordinamento e lo sviluppo dei prodotti turistici della zona.• Rappresentare le lofoten nell’ambito delle fi ere nazionali ed internazionali.• Sviluppo di un profi lo comune delle Lofoten come meta turistica.• Coordinamento delle informazioni sulle Lofoten.• L’accoglienza dei visitatori e la funzione informativa per il comune delle Lofoten.

Destination Lofoten ASP.O.BOX 210

NO-8301 SvolværTel.: +47 76 06 98 00Fax: +47 76 07 30 01

E-mail: [email protected]

La guida turistica delle Lofoten 2010Pubblicata da Destination Lofoten AS

Pubblicato anche in Francese, Inglese, Norvegese, Spagnolo e Tedesco.

Per distribuzione gratuita all’estero.

Destination Lofoten non é responsabile per eventuali errori, ommissioni e altri cambiamenti.

Grafi co Design: Remi Johansen

Impaginazione: Remix Media, Værøy

Stampa a cura di Aktietrykkeriet a.s

© Destination Lofoten

Sole di Mezzanotte: circa dal 27 maggio al 17 luglio.Notte artica: circa dal 6 dicembre al 6 gennaio.

Previsioni del tempo ed informazioni climatiche:www.met.no (in norvegese ed inglese)www.yr.no (in norvegese ed inglese)

An

nu

nc

i

54 high-quality rorbuer (fishermen’s shacks)with 1, 2 or 3 bedrooms, shower/WC and living room with kitchen facilities.

50 of the bedrooms have their own en suiteshower/WC and are therefore well suited forgroups.

Statles Rorbusenter A/SMortsund8370 Leknes

Statles Rorbusenter

Tel: 76055060Fax: [email protected]

Rem

ix M

edia

Page 44: Italiensk