Introduzione ai diritti reali

7
Conosciamo Conosciamo I DIRITTI REALI I DIRITTI REALI I diritti reali sono i diritti sui beni (“res” in latino significa “cosa”). Sono diritti assoluti , tipici e dotati del

Transcript of Introduzione ai diritti reali

Page 1: Introduzione ai diritti reali

ConosciamoConosciamoI DIRITTI REALII DIRITTI REALI

I diritti reali sono i diritti sui beni

(“res” in latino significa “cosa”).

Sono diritti assoluti, tipici e dotati del cosiddetto “diritto di sequela”

Page 2: Introduzione ai diritti reali

I DIRITTI REALII DIRITTI REALI

Diritti assoluti: sono diritti soggettivi caratterizzati dalla pretesa del titolare di non essere pregiudicato dai terzi. Il titolare del diritto può pretendere di non essere “DISTURBATO” nel suo rapporto con la cosa.

Diritti tipici: sono quei diritti previsti e regolati esclusivamente dalla legge

Diritto di sequela: i diritti reali restano legati alla cosa indipendentemente dalla sorte del loro proprietario.

Torna indietroTorna indietro Vai avantiVai avanti

Page 3: Introduzione ai diritti reali

I DIRITTI REALII DIRITTI REALI

Il diritto reale più importante è

LA PROPRIETA’:il diritto che un soggetto ha di godere e disporre liberamente di un certo bene in modo pieno ed esclusivo.

Vai avantiVai avantiTorna indietroTorna indietro

Page 4: Introduzione ai diritti reali

DIRITTI REALI DI GODIMENTODIRITTI REALI DI GODIMENTO

I DIRITTI REALI DI GODIMENTO su cosa altrui sono:• LA SUPERFICIE: è il diritto che una persona ha di fare

e mantenere sul suolo, sotto il suolo altrui una costruzione di cui essa è proprietaria.

• L’ENFITEUSI: è il diritto di utilizzare un fondo altrui, con l’obbligo di migliorarlo e di pagare una prestazione annua.

• L’USUFRUTTO: è il diritto reale temporaneo di utilizzare una cosa di proprietà altrui.

• L’USO: è il diritto reale di usare una cosa altrui.• L’ABITAZIONE: è il diritto di abitare in una casa altrui.

•Torna indietroTorna indietroVai Vai

avantiavanti

Page 5: Introduzione ai diritti reali

DIRITTI REALI DI GARANZIADIRITTI REALI DI GARANZIA

I DIRITTI REALI DI GARANZIA attribuiscono al titolare il potere di farsi assegnare con precedenza rispetto agli altri creditori il ricavato della vendita del bene su cui è stato garantito il debito. Essi sono:

• IL PEGNO

e• L’IPOTECA

Vai avantiVai avantiTorna Torna indietroindietro

Page 6: Introduzione ai diritti reali

Una presentazione di Alessia Bombelli, Una presentazione di Alessia Bombelli, Caterina Mancini e Marina MariniCaterina Mancini e Marina Marini

a cura della prof.a cura della prof. Rosa de Luca Rosa de Luca

a.s.2000/2001a.s.2000/2001

TORNA ALLA PRIMA DIAPOSITIVATORNA ALLA PRIMA DIAPOSITIVA

ESCIESCI

Page 7: Introduzione ai diritti reali

FineFine