Intervento di cooperazione internazionale realizzato con i contributi raccolti

10
Intervento di cooperazione internazionale realizzato con i contributi raccolti in memoria del dottor Ghassan Daya RISTRUTTURAZIONE DELL’ASILO AL AMAL B NEL VILLAGGIO DI QABATYEH – DISTRETTO DI JENIN e coinvolgimento dell’asilo nella attività di formazione del progetto "Miglioramento dei servizi educativi rivolti alla prima infanzia nel Distretto di Jenin" (Cisgiordania, TAP) Finanziato da: Programma di emergenza della cooperazione italiana Associazione Modena incontra Jenin Realizzato da: Nexus Emilia Romagna EducAid

description

Intervento di cooperazione internazionale realizzato con i contributi raccolti in memoria del dottor Ghassan Daya. RISTRUTTURAZIONE DELL’ASILO AL AMAL B NEL VILLAGGIO DI QABATYEH – DISTRETTO DI JENIN e coinvolgimento dell’asilo nella attività di formazione del progetto - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Intervento di cooperazione internazionale realizzato con i contributi raccolti

Page 1: Intervento di cooperazione internazionale realizzato con i contributi raccolti

Intervento di cooperazione internazionale realizzato con i contributi raccolti

in memoria del dottor Ghassan Daya

RISTRUTTURAZIONE DELL’ASILO AL AMAL B NEL VILLAGGIO DI QABATYEH – DISTRETTO DI JENIN

e coinvolgimento dell’asilo nella attività di formazione del progetto

"Miglioramento dei servizi educativi rivolti alla prima infanzia nel Distretto di Jenin" (Cisgiordania, TAP) 

Finanziato da:

Programma di emergenza della cooperazione italianaAssociazione Modena incontra Jenin

Realizzato da:

Nexus Emilia Romagna

EducAid

Page 2: Intervento di cooperazione internazionale realizzato con i contributi raccolti

"Miglioramento dei servizi educativi rivolti alla prima infanzia nel Distretto di Jenin"

(Cisgiordania, TAP)

Il progetto promuove il supporto alle istituzioni e ai servizi educativi rivolte alla prima infanzia per migliorare la qualità della vita dei bambini palestinesi di Jenin che, negli ultimi anni, è peggiorata profondamente a causa della violenza che i bambini vivono quotidianamente.

Il progetto intende promuovere la cura dell’infanzia nel Governatorato di Jenin quale occasione per aumentare gli elementi che favoriscono la resilienza della popolazione, sottoposta alle condizioni penalizzanti generate dal conflitto rafforzando i servizi educativi rivolti alla prima infanzia attraverso l’empowerment delle istituzioni ed organizzazioni educative, degli insegnanti e delle famiglie utilizzando il lavoro di rete e la valorizzazione delle buone pratiche locali.

Page 3: Intervento di cooperazione internazionale realizzato con i contributi raccolti

Le principali attività sono:

la formazione professionale del personale del Ministero dell’Educazione e di formatori locali in gestione dei servizi educativi e supporto psico-sociale e motricità; la formazione dei direttori in gestione di servizi educativi; la formazione di un insegnante per scuola in supporto psico-sociale e motricità;

la ristrutturazione di 15 scuole nelle aree vicine al muro di separazione; la distribuzione di materiali didattici/educativi in tutte le 100 scuole del distretto e

la realizzazione di una campagna di sensibilizzazione comunitaria per la promozione dell’educazione attiva con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità locale sull’importanza della scuola dell’infanzia.

Page 4: Intervento di cooperazione internazionale realizzato con i contributi raccolti

L’intervento nell’asilo di Qabatyeh e la consegna del kit è stato vincolato alla partecipazione delle insegnanti ai corsi

di formazione che sono stati organizzati da Nexus e da ECRC e che si sono focalizzati sulle tecniche di

educazione di active-learning.

I contributi raccolti in memoria del dottor Ghassan Daya hanno permesso di:

- realizzare il giardino all’Asilo “Al Amal B” di Qabatyeh,

- distribuire 101 kit ai 101 Asili del distretto di Jenin, contenenti puzzle ed altri giochi educativi.

Page 5: Intervento di cooperazione internazionale realizzato con i contributi raccolti

QABATYEHPopolazione: circa 19.000 abitantiSituata nella parte nord-occidentale della West Bank, Qabatyeh è, per dimensioni, la seconda città del distretto di Jenin.

Page 6: Intervento di cooperazione internazionale realizzato con i contributi raccolti

ASILO DI QABATYEH

L’asilo è stato avviato nel 2004 ed è gestito da un’associazione di donne, molto attiva in tutto il distretto di Jenin.

Dal 2009 l’asilo si è trasferito in un nuovo edificio, più grande, visto il numero crescente di bambini e l’intenzione di svolgere anche attività di nursery.

I bambini che lo frequentano sono passati da 85 dello scorso anno a circa 110 bambini, di quest’anno. Anche le insegnanti sono aumentate, e sono passate da tre a quattro, più una direttrice.

Page 7: Intervento di cooperazione internazionale realizzato con i contributi raccolti

ASILO DI QABATYEH

L’edificio in cui si trova l’asilo è stato ultimato nel mese di luglio del 2009, e la sua costruzione è stata finanziata dalla cooperazione francese.

La sistemazione degli spazi esterni invece non era ancora stata realizzata. Oltre a non esserci un giardino adeguato per i bambini mancava completamente il marciapiede intorno all’edificio e una pavimentazione esterna nella zona d’ingresso che permettesse un più facile accesso ai bambini e alle insegnati alla struttura .

Page 8: Intervento di cooperazione internazionale realizzato con i contributi raccolti

INTERVENTI

E’ stato realizzato il giardino esterno, comprensivo di:

- Una zona per i giochi, con un sottofondo di sabbia per renderla più sicura. I giochi che sono stati forniti sono stati scelti in accordo con le insegnanti

- Una zona ad aiuola con la possibilità di piantare alberi e piante varie, in cui è già stato portato il terriccio.

- Una zona pavimentata con una gradinata ad anfiteatro. Questo spazio è stato pensato sia per attività di teatro all’aperto dei bambini che per incontri ed iniziative con i genitori.

Page 9: Intervento di cooperazione internazionale realizzato con i contributi raccolti

FOTO ZONA GIOCHI prima durante e dopo i lavori

Page 10: Intervento di cooperazione internazionale realizzato con i contributi raccolti

FOTO ANFITEATRO prima durante e dopo i lavori