Interrogazione n. 14 - "Piano di emergenza comunale in materia di protezione civile ai sensi della...

3

Click here to load reader

description

Interrogazione al Sindaco di Navelli al fine di conoscere i motivi per cui ad oggi non è stato ancora presentato ed aggiornato il piano di emergenza comunale in materia di protezione civile ai sensi della L. 225/1992

Transcript of Interrogazione n. 14 - "Piano di emergenza comunale in materia di protezione civile ai sensi della...

Page 1: Interrogazione n. 14 - "Piano di emergenza comunale in materia di protezione civile ai sensi della L. 225/1992"

COMUNE DI NAVELLI (AQ)

Gruppo Consiliare “SVOLTA DEMOCRATICA”

Al Sindaco del Comune di NavelliIng. Paola Di Iorio

INTERROGAZIONE N. 14 A RISPOSTA SCRITTA(ai sensi dell’art. 12 del regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale)

Oggetto: piano di emergenza comunale in materia di protezione civile ai sensi della L. 225/1992

Premesso

che la legge n. 225/1992 “Istituzione del Servizio Nazionale della Protezione Civile” è stata modificata all’art. 1, comma 1, del D.Lgs n. 59/2012 convertito nella legge n. 100/2012;

che il testo modificato dalla legge n. 100/2012 è in vigore dal 14 luglio 2012, giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale di detta legge;

Considerato

che la legge 100/2012 ribadisce il ruolo del Sindaco autorità comunale di protezione civile e precisa, all’art. 15 comma 3, che il Sindaco assume la direzione dei servizi di emergenza che insistono sul territorio del Comune e il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alle popolazioni colpite;

che all’art. 15 comma 3-bis e comma 3-ter entro 90 giorni dal 14 luglio 2012, data di entrata in vigore di questa legge, ciascun comune approva, con deliberazione consiliare, il piano di emergenza comunale redatto secondo i criteri e le modalità riportate nelle indicazioni operative del Dipartimento della Protezione Civile e delle Giunte regionali e provvede alla verifica e all'aggiornamento periodico di questo strumento. Copia del piano deve essere trasmessa alla Regione, alla Prefettura-Ufficio territoriale del Governo e alla Provincia territorialmente competenti. Dalla attuazione di queste nuove disposizioni non devono derivare nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica;

che la zona sismica per il territorio del Comune di Navelli, indicata nell'Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3274/2003, aggiornata con la Delibera della Giunta Regionale Abruzzo n. 438 del 29.03.2003, è individuata come zona sismica 2 ovvero “Zona con pericolosità sismica media dove possono verificarsi terremoti abbastanza forti”;

che il Comune di Navelli è incluso nell’elenco dei comuni del “cratere sismico” interessati dagli eventi sismici del 6 aprile 2009 che hanno devastato in modo particolare il territorio aquilano, ivi compreso quello del Comune di Navelli;

Page 2: Interrogazione n. 14 - "Piano di emergenza comunale in materia di protezione civile ai sensi della L. 225/1992"

che nelle ultime settimane è in atto in detto territorio una sequenza sismica con scosse di rilevante intensità, la più forte delle quali di magnitudo 3,7 registrata il 17.02.2013 alle ore 2,00 presso il distretto sismico “Gran Sasso”;

Constatato

che sul sito della Protezione Civile, nella sezione dedicata alla pianificazione comunale di emergenza, aggiornata periodicamente in base ai dati inviati dalle Regioni e dalle Provincie Autonome, è stato pubblicato in data 07.03.2013 l’ultimo quadro riepilogativo con gli elenchi dei comuni che sono dotati di piano, tra i quali è ricompreso anche il Comune di Navelli;

Ritenuto

che il piano di emergenza comunale rappresenta uno strumento importantissimo di tutela della popolazione e del territorio, essenziale per favorire la prevenzione dei danni, la sicurezza e la corretta assistenza della popolazione in caso di malaugurato manifestarsi di eventi calamitosi;

il sottoscritto Gaetano Cantalini, nella qualità di capogruppo di “Svolta Democratica”,

CHIEDE

di conoscere i motivi per cui ad oggi non è stato ancora presentato ed aggiornato il piano di emergenza comunale del quale dal sito della Protezione Civile il Comune di Navelli risulta essere dotato.

Navelli, lì 12 Marzo 2013 Il Capogruppo Gaetano Cantalini