INIZIATIVA FONDAZIONE VERONESI

download INIZIATIVA FONDAZIONE VERONESI

of 2

Transcript of INIZIATIVA FONDAZIONE VERONESI

16progettiFOREVER LIVING SOSTIENELaFondazioneUmbertoVeronesinascenel2003allo scopo di sostenere la ricerca scientifca, attraverso lero-gazione di borse di ricerca per medici e ricercatori e il so-stegno a progetti di altissimo proflo. Ne sono promotori scienziati (tra i quali ben 5 premi Nobel che ne costitui-scono il Comitato donore) il cui operato riconosciuto a livello internazionale.AlcontempolaFondazioneattivaanchenellambito delladivulgazionescientifca,affnchirisultatiele scoperte della scienza diventino patrimonio di tutti, at-traversograndiconferenzeconrelatoriinternazionali, progetti per le scuole, campagne di sensibilizzazione e pubblicazioni.Un progetto ambizioso che, per raggiungere il suo obiet-tivo,agisceinsinergiaconilmondodellascuola,con lerealt-siapubblichesiaprivate-nelcampodella ricerca e con il mondo dellinformazione.Perchlaricercascientificafa bene a tutti.Anche a te.I progetti e le iniziative della Fondazione possono contri-buire a migliorare la vita delle persone e della societ.Perquestoilsostegnoidealeeconcretodicia-scuno importante. Ogni contributo ci permetter diproseguirenelleiniziativegiinattoediindividuarenuove aree di intervento.MODALIT DI DONAZIONE: ON LINE CON CARTA DI CREDITOSul sito www.fondazioneveronesi.ittramite il sistema sicuro di Clime Multitel,con le principali carte di credito PRESSO I NOSTRI UFFICIin Piazza Velasca 5 a Milano,previo appuntamento VERSAMENTO BANCARIOIntestato a Fondazione Umberto Veronesic/c numero 000012810X39Banca Popolare di SondrioABI 05696, CAB 01600, CIN M,IBAN IT52 M056 9601 6000 0001 2810 X39 VERSAMENTO POSTALEIntestato a: Fondazione Umberto Veronesiconto corrente postale n. 46950507Per destinare il 5xMille alla Fondazione Veronesi bastascrivere il codice fiscale della Fondazione nello spaziogi presente sulla dichiarazione dei redditi dedicato alFinanziamento della ricerca scientifica e dell univer-sit e apporre la propria firma.CODICE FISCALE972 98 700 150Il primo obiettivo della Fondazione Umberto Veronesi, da sempre, la promozione del progresso scientifico,risorsa insostituibile della vita sociale, etica e civiledi ogni uomo.Questo principio, che alla base di ogni attivit dellaFondazione, condiviso con entusiasmo da molti so-stenitori e amici che seguono il nostro percorso.La Fondazione concentra il suo impegno in due areeoperative, che comprendono molteplici progetti: la ricerca, motore del progresso scientifico. la divulgazione scientifica, strumento privilegiatoper ampliare gli orizzonti e diffondere la consapevo-lezza dellimportanza della scienza per luomo.Il nostro caloroso ringraziamento va a tutti coloro checi incoraggiano ogni giorno a proseguire limpegnointrapreso e che dimostrano di apprezzare e condivi-dere i valori che animano la Fondazione.Paolo VeronesiPresidente

scienzeattivitprevenzioneLa Fondazione Umberto Veronesi nasce nel 2003 allo scopo di sostenerela ricerca scientifica, attraverso lerogazione di borse di ricerca permedici e ricercatori e il sostegno a progetti di altissimo profilo.Ne sono promotori scienziati (tra i quali ben 6 premi Nobel che ne co-stituiscono ilComitato donore) il cui operato riconosciuto a livellointernazionale. Al contempo la Fondazione attiva anche nellambito della divulga-zione scientifica, affinch i risultati e le scoperte della scienza diven-tinopatrimonioditutti,attraversograndiconferenzeconrelatoriinternazionali, progetti per le scuole, campagne di sensibilizzazione e pubblicazioni.Un progetto ambizioso che, per raggiungere il suo obiettivo, agisce insinergia con il mondo della scuola, con le realt - sia pubbliche che pri-vate - nel campo della ricerca e con il mondo dellinformazione. Le principali attivit della Fondazione nel campo della ricerca scien-tifica sono: Erogazione di borse di ricerca tramite bandi pubblici, per ricercatoriitaliani e stranieri. Erogazione di fondi, tramite bandi pubblici, per progetti di ricercascientifica in campo oncologico e cardiologico. Sostegno a SEMM(Scuola Europea di Medicina Molecolare), unisti-tuzione di altissimo livello internazionale, che promuove la formazionee la ricerca nei settori emergenti della biomedicina. Sostegno alla sperimentazione della tecnologia HIFU (ultrasuoni focalizzati ad alta intensit), uno strumento innovativo indi-rizzato verso il minimo trattamento efficace, ossia massima efficaciae minima tossicit per la persona malata. Limpegno nel campo della diagnosi precoce e delleducazione allaprevenzione: in particolare nellambito del tumore al seno tramite lecampagne di sensibilizzazione e le attivit in Egitto, Israele, Palestina;nel campo della lotta al fumo di sigaretta con il progetto No SmokingBe Happy.Le principali attivit della Fondazione nel campo della divulgazione scien-tifica sono: Sportello Cancro, il sito internet in grado di offrire utili ed esaurientirisposte su farmaci, ricerche, cure innovative, istituti ospedalieri di eccel-lenza e molti altri argomenti correlati. Il portale www.fondazioneveronesi.it, incentrato sui temi della sa-lute, della prevenzione e dei corretti stili di vita, si propone di essere unaguida autorevole attraverso una serie di servizi utili per gli utenti. La Conferenza e il Movimento Science for Peace; Premi Nobel, scien-ziati di tutte le discipline, personaggi illustri della cultura internazionalepresentano al mondo la loro soluzione concreta di pace. La Conferenza Mondiale The Future of Science, un appuntamento an-nuale a Venezia per discutere temi attuali e di interesse per lintero pianeta. Igiornidellascienza,unarticolatointerventodieducazioneallascienza per studenti, docenti e genitori su scala nazionale. Comprende lelezioni speciali, giornate dedicate allincontro fra gli scienziati e gli studentidelle scuole superiori, insieme ai laboratori didattici, dedicati agli alunnidelle scuole elementari e medie. Limpegno per la promozione del testamento biologico: distribuzionedi materiale informativo, conferenze sul tema e pubblicazione di testi. Le iniziative nel settore editoriale, attraverso la pubblicazione di testidi divulgazione scientifica alla portata di tutti. La Direzione Scientifica della testata mensile OK La salute prima ditutto, edita da RCS.Il corso per giornalisti scientifici, con lobiettivo di formare comuni-catori esperti direttamente in laboratorio, a contatto con i ricercatori.Ricerca scientifica: i progettiDivulgazione scientifica:i progettiFoto by Neri OddoIl nostro impegno oggi

17progettiForever Living porter avanti una campagna di raccolta fondi nellinteresse di Fondazione Veronesi, perch anche noi come loro:VOGLIAMO CHE LA RICERCA ABBIA EFFETTI IMMEDIATI SULLE TERAPIE, ARRIVANDO SUBITO AL LETTO DEL PAZIENTE La RICERCA costituisce il cuore del progresso scientifco: grazie al contributo generoso di coloro che credono neivaloridellaFondazioneenellimportanzavitaledellaRicerca,moltiricercatoriavrannolapossibilitdi affrontare le sfde scientifche pi diffcili e raggiungere risultati impensabili che diventeranno patrimonio di tutti. La nostra Azienda sempre pronta a intraprendere iniziative fnalizzate alla solidariet e al benessere sociale, per questo desideriamo chiedere il vostro contributo a sostegno della ricerca consapevoli che la famiglia Forever ha un cuore grande.Forever Living ha gi devoluto 5.000 alla Fondazione Veronesi, ora tocca a teCome? Sul nostro sito http://shop.foreverliving.it/ o mediante le classiche modalit di ordini fax/telefonici, puoi donare quanto desideri: art. 805 Donazione Fondazione VeronesiI progetti e le iniziative della Fondazione possono contribuire a migliorare la vita delle persone e della societ.Per questo il sostegno ideale e concreto di ciascuno importante.