Incontro con i genitori Parrocchia SS. Paolo e Bartolomeo 19 ottobre 2013 Catechiste: Laura Pipitone...

12
Incontro con i Incontro con i genitori genitori Parrocchia SS. Paolo e Bartolomeo 19 ottobre 2013 Catechiste: Laura Pipitone Rosa Anna D’Angelo Vincenza Milana Chiara Butera 1

Transcript of Incontro con i genitori Parrocchia SS. Paolo e Bartolomeo 19 ottobre 2013 Catechiste: Laura Pipitone...

Page 1: Incontro con i genitori Parrocchia SS. Paolo e Bartolomeo 19 ottobre 2013 Catechiste: Laura Pipitone Rosa Anna D’Angelo Vincenza Milana Chiara Butera 1.

Incontro con i Incontro con i genitorigenitori

Parrocchia SS. Paolo e

Bartolomeo

19 ottobre 2013

Catechiste:

Laura Pipitone

Rosa Anna D’Angelo

Vincenza Milana

Chiara Butera

1

Page 2: Incontro con i genitori Parrocchia SS. Paolo e Bartolomeo 19 ottobre 2013 Catechiste: Laura Pipitone Rosa Anna D’Angelo Vincenza Milana Chiara Butera 1.

Quando si diventa famiglia?

2

Page 3: Incontro con i genitori Parrocchia SS. Paolo e Bartolomeo 19 ottobre 2013 Catechiste: Laura Pipitone Rosa Anna D’Angelo Vincenza Milana Chiara Butera 1.

"Disse ancora il Signore Dio: Non è bene che l’uomo sia solo, facciamogli un aiuto simile a lui". 

Gen 2,18

"L’uomo lascerà il padre e la madre, e si stringerà a sua moglie, e saranno due in un corpo solo". 

Gen 2,24

3

Page 4: Incontro con i genitori Parrocchia SS. Paolo e Bartolomeo 19 ottobre 2013 Catechiste: Laura Pipitone Rosa Anna D’Angelo Vincenza Milana Chiara Butera 1.

«Con la celebrazione del sacramento del Matrimonio gli sposi cristiani partecipano all'alleanza sponsale di Cristo con la Chiesa e ricevono la grazia di viverla e manifestarla nel loro rapporto di coppia e nella vita familiare.».

”Introduzione al rito”, CEI, n. 1

Il Matrimonio

4

Page 5: Incontro con i genitori Parrocchia SS. Paolo e Bartolomeo 19 ottobre 2013 Catechiste: Laura Pipitone Rosa Anna D’Angelo Vincenza Milana Chiara Butera 1.

Dal rito della liturgia

Sacerdote: Siete disposti ad accogliere con amorei figli che Dio vorrà donarvi e a educarli secondo la legge di Cristo e della sua Chiesa?

Gli sposi rispondono: Sì.

5

Page 6: Incontro con i genitori Parrocchia SS. Paolo e Bartolomeo 19 ottobre 2013 Catechiste: Laura Pipitone Rosa Anna D’Angelo Vincenza Milana Chiara Butera 1.

GENITORE:

colui che genera o ha generato

GENERARE:

dare vita a un proprio simile, procreare

Dizionario Hoepli

6

Page 7: Incontro con i genitori Parrocchia SS. Paolo e Bartolomeo 19 ottobre 2013 Catechiste: Laura Pipitone Rosa Anna D’Angelo Vincenza Milana Chiara Butera 1.

GENITORE è chi dona la vita mediante la generazione e continua a ridonarla ogni giorno con

la gratuità dell’amore.

7

Page 8: Incontro con i genitori Parrocchia SS. Paolo e Bartolomeo 19 ottobre 2013 Catechiste: Laura Pipitone Rosa Anna D’Angelo Vincenza Milana Chiara Butera 1.

Generare è il gesto umano che più si avvicina alla Creazione, l’atto che Dio ha compiuto per dare la vita.

«Dare la vita» è collaborare all’opera creatrice di Dio diventando il suo cuore e la sua mano nel mondo.

8

Page 9: Incontro con i genitori Parrocchia SS. Paolo e Bartolomeo 19 ottobre 2013 Catechiste: Laura Pipitone Rosa Anna D’Angelo Vincenza Milana Chiara Butera 1.

Avere dei figli non è «possedere» dei figli!!!

Essi non appartengono a noi, bensì a se stessi e a Dio.

9

Page 10: Incontro con i genitori Parrocchia SS. Paolo e Bartolomeo 19 ottobre 2013 Catechiste: Laura Pipitone Rosa Anna D’Angelo Vincenza Milana Chiara Butera 1.

Il Battesimo è il sacramento della fede.La fede richiesta per il Battesimo non è una fede perfetta e matura, ma un inizio, che deve svilupparsi.

Il Battesimo

Perché la grazia battesimale possa svilupparsi è importante l'aiuto dei genitori, che devono essere capaci e pronti a sostenere nel cammino della vita cristiana il figlio battezzato.

Mediante il Battesimo siamo liberati dal peccato e rigenerati come figli di Dio, diventiamo membra di Cristo; siamo incorporati alla Chiesa e resi partecipi della sua missione.

10

Page 11: Incontro con i genitori Parrocchia SS. Paolo e Bartolomeo 19 ottobre 2013 Catechiste: Laura Pipitone Rosa Anna D’Angelo Vincenza Milana Chiara Butera 1.

Dalla liturgia battesimale

Sacerdote: Cari genitori, chiedendo il Battesimo per il vostro figlio, voi vi impegnate a educarlo nella fede, perché, nell'osservanza dei comandamenti, impari ad amare Dio e il prossimo, come Cristo ci ha insegnato.Siete consapevoli di questa responsabilità?Genitori: Sì.

Sacerdote: Dio onnipotente, che dona la vita nel tempo e nell'eternità, benedica il papà di questo bambino; insieme con la sua sposa sia per il figlio il primo testimone della fede, con la parola e con l'esempio. 11

Page 12: Incontro con i genitori Parrocchia SS. Paolo e Bartolomeo 19 ottobre 2013 Catechiste: Laura Pipitone Rosa Anna D’Angelo Vincenza Milana Chiara Butera 1.

1. Che significa «educare nella fede»?

2. Che significa essere «testimone della fede»?

12