Incontro a Porto Ceresio e Capolago attraversando il lago, metafora transfrontaliera come il...

2

Click here to load reader

description

Immagini dall'incontro del 21 Ottobre 2009: fare il punto sul work in progress del progetto 'Road to Wellness - Territorio per il Benessere'

Transcript of Incontro a Porto Ceresio e Capolago attraversando il lago, metafora transfrontaliera come il...

Page 1: Incontro a Porto Ceresio e Capolago attraversando il lago, metafora transfrontaliera come il progetto 'Road to Wellness-Territorio per il Benessere'

Insubria |

Turismo

Una pedalata per unire Varese e Mendrisio

Presentato a Porto Ceresio il progetto “Road to wellness”, che lancia l’idea di pedalate all’aria

aperta per far riscoprire con il cicloturismo i territori della Provincia di Varese e del Mendrisiotto

Turismo

Una pedalata per unire Varese e Mendrisio

Presentato a Porto Ceresio il progetto “Road to wellness”, che lancia l’idea di

pedalate all’aria aperta per far riscoprire con il cicloturismo i territori della

Provincia di Varese e del Mendrisiotto

«Una realtà concreta e che sta “facendo sistema” sul territorio».

Così Mauro d’Errico, del Varese Convention&Visitors Bureau, e

Nadia Lupi, dell’ente Turistico del Mendrisiotto e Basso Ceresio,

hanno presentato mercoledì 21 ottobre il progetto “Road to

wellness”. Un incontro insolito, che ha dato la possibilità ai

partecipanti di cimentarsi in una pedalata da Porto Ceresio (Varese)

a Capolago (Svizzera). L’intento, oltre che collegare i territori

della Provincia di Varese con quelli del Mendrisiotto, è stato

quello di studiare le migliori strategie di promozione per

coinvolgere il maggior numero possibile di persone e nuovi partner,

oltre a Città di Luino, Ecoway HT, Consulenti Italia e SS&C che

hanno già aderito all’iniziativa.

«I primi frutti che ha dato questo nostro lavoro – hanno spiegato

Mauro d’Errico e Nadia Lupi -, riguardano proprio l’aver già iniziato a generare business: la rete dei

servizi per il turista e il nostro sito internet (www.roadtowellness.it) interfacciabile con

Page 2: Incontro a Porto Ceresio e Capolago attraversando il lago, metafora transfrontaliera come il progetto 'Road to Wellness-Territorio per il Benessere'

Vareseturismo.it e Mendrisiotourism.ch, sono strumenti che il cicloturista sta già utilizzando per

trovare le giuste risposte ad ogni sua esigenza».

“Road to Wellness” permette inoltre al ciclista di utilizzare le mappe territoriali in modo virtuale, e

ottenere una serie di informazione tecniche e culturali sui vari luoghi oggetto dei percorsi, che

possono essere quelli suggeriti dal sito o quelli creati dallo stesso turista, personalizzati sulla base

del suo gusto e della sua preferenza.

Un progetto che punta a far riscoprire il piacere di una sana gita su due ruote, con la propria

bici o con una a pedalata assistita in dotazione al percorso, e che vuole anche andare incontro alle

esigenze degli ecoturisti, sempre più numerosi in tutta Europa. L’obiettivo finale è infatti quello di

comunicare l’iniziativa ad oltre diecimila utenti, per incrementare i pernottamenti, sviluppare

l’uso dei servizi proposti e confermare l’immagine del territorio come destinazione innovativa per il

ciclismo e per la salute, secondo il progetto già lanciato con i Mondiali di ciclismo a Varese

(2008) e poi a Mendrisio (2009). Tutte le informazioni sulla disponibilità di accoglienza,

ristorazione e beni culturali saranno integrati sulla mappa territoriale attraverso gli standard

definiti dalla info-mobilità, per garantire la neutralità e universalità degli strumenti. F.V.