IL SE' EL'ALTRO/STORIA/GEOGRAFIA€¢ Conoscere e percepire il proprio corpo pereseguire movimenti...

20
IL SE' E L'ALTRO/STORIA/GEOGRAFIA

Transcript of IL SE' EL'ALTRO/STORIA/GEOGRAFIA€¢ Conoscere e percepire il proprio corpo pereseguire movimenti...

IL SE' E L'ALTRO/STORIA/GEOGRAFIA

PROGETTAZIONE ANNUALE PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE SCUOLA DELL'INFANZIA

AREA FORMATIVA:AFFETTIVO - RELAZIONALE

CAMPO D'ESPERIENZA: IL SE' E L'ALTRO

Competenze in uscita 3 anni Competenze trasversali Nucleifondanti Obiettiviformativi Contenuti

Il bambino: Il bambino: • Essere autonomo per gestirsi e muoversinell'ambiente circostante • Il lavoro di gruppo

• Riesce ad essere autonomo• Interagisce con l'ambiente

esterno (persone, luoghi, cose AUTONOMIA

nelle attività igieniche di ...)in modo coerente e • Comunicare i propri bisogni e i desideri perroutine funzionale alle richieste o ai

bisogni

esprimere emozioni e situazioni

• Interagire in modo sereno e collaborativo

• Regole del vivere insieme

• Si muove nell'ambiente con adulti e coetanei (rispettare il proprioautonomamente • Riconosce ed esprime

emozioni, vissuti.... personalie di altri.

INTERAZIONE CON

L'AMBIENTE E CON

GLI ALTRI

ruolo e quello degli altri)

• Acquisire semplici regole del vivere insieme

• Schema corporeo

• Accetta di sperimentare ed agire in modo coerente ad esse. • L'ambiente vissuto:nuove situazioni

• Interagisce con l'adulto inmodo sereno e fiducioso. • Ascoltare e comprendere indicazioni di

lavoro per rispettare tempi e modalità nelle

sezione e spazi vissuti

• Giochi individuali e di

• Riconosce i progressi EMOZIONI E VISSUTI attività di routine. gruppo

compiuti

• Partecipa ai giochi e alle • Riuscire a interagire con i compagni per • Identità fisica: primeattività di gruppo rispettando condividere giochi e attività di gruppo. conoscenze

il suo ruolo e quello degli altri

• Segue le indicazioni • Interagire con i compagni per condivideredell'insegnante o di altri giochi e attività di gruppo.adulti di riferimento

PROGETTAZIONE ANNUALE PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE SCUOLA DELL'INFANZIA

AREA FORMATIVA:AFFETTIVO - RELAZIONALE

CAMPO D'ESPERIENZA: IL SE' E L'ALTRO

Competenze in uscita 4 anni

Il bambino:

• Segue le regole condivise

Esprime in modo controllatoemozioni di gioia, stupore,paura,rabbia.

Ascoltare e interagisce con icoetanei ed adulti rispettandoil proprio ruolo.

Conosce i luoghi in cui vive

• Riconosce e sa esprimere ciòche lo identifica rispetto aglialtri bambini: preferenze,interessi...

Riconosce i progressicompiuti

Competenze trasversali

11 bambino:

Interagisce con l'ambienteesterno(persone, luoghi,cose..)in modo coerente efunzionale alle richieste o ai

bisogni

Riconosce ed esprimeemozioni, vissuti.... personalie di altri.

• Comincia a riconoscere la

reciprocità di attenzione trachi parla e chi ascolta.

Inizia a produrre messaggisemplici inerenti al contesto.

• Si rapporta con l'adulto inmodo sereno e fiducioso.

Partecipa ai giochi e alleattività di gruppo rispettandoil suo ruolo e quello degli altri,controllando l'esecuzione dei

gesti.

Nucleifondanti

AUTONOMIA

INTERAZIONE CON

L'AMBIENTE E CON

GLI ALTRI

EMOZIONI E VISSUTI

Obiettiviformativi

• Gestire la propria autonomia, per gestirsi emuoversi con sicurezza nell'ambiente che lo

circonda.

Interagire con i compagni per condivideregiochi e attività di gruppo, mantenendosempre il proprio ruolo.

Imparare a conoscere i luoghi in cui viveper costruire la sua storia personale efamiliare.

Comunicare i propri desideri per esprimereemozioni, preferenze,interessi.

Ascoltare storie e racconti per comprendereil significato.

Acquisire fiducia nelle proprie capacitàespressive per partecipare adrammatizzazioni, canti...

'Acquisire delle regole comuni perpartecipare ai giochi ed alle attività digruppo, rispettando il ruolo di tutti.

Contenuti

La routines

Le regole

L'amicizia

• Educazione emotivo -

affettiva

• Giochi individuali e di

gruppo

• Festività

• La famiglia

• La comunità

• Le tradizioni

PROGETTAZIONE ANNUALE PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE SCUOLA DELL'INFANZIA

AREA FORMATIVA:AFFETTIVO - RELAZIONALE

CAMPO D'ESPERIENZA: IL SE' E L'ALTRO

Competenze in uscita 5 anni

II bambino:

• Interagisce con 1' ambienteesterno ( persone, luoghi, cose..)in modo coerente e funzionale

alle richieste o ai bisogni.

• Gioca in modo libero, creativo,guidato condividendo materiali,oggetti, attrezzi,regole.

• Riconosce ed esprime emozioni,vissuti..( personali e di altri).

• Interagisce con l'adulto inmodo sereno e fiducioso.

• Partecipa ai giochi e alleattività di gruppo rispettandoil suo ruolo e quello degli altri.

• Individua situazioni di pericoloper se stesso e per gli altri.

Conosce ed applicacomportamenti corretti versose stesso, gli altri, le cose, gliambienti.

Competenze trasversali

II bambino:

• Percepisce e conosce il suo corponella globalità e nelle parti,eseguendo movimenti finalizzatialle sue esigenze(primarie,personali,richieste,..)

Ascolta messaggi, comunicazioni,indicazioni e opera in funzione allarichiesta ( da solo o in gruppo).

Nucleofondante

AUTONOMIA

INTERAZIONE CON

L'AMBIENTE E CON

GLI ALTRI

EMOZIONI E VISSUTI

Obiettiviformativi

Imparare ad interagire con persone,luoghi, cose per acquisire un correttorapporto con gli altri.

Giocare in modo libero,creativo eguidato per imparare le regole econdividere materiali, oggetti, attrezzi.

• Riconoscere le proprie emozioni equelle degli altri per imparare adesprimerle.

Interagire con l'adulto per vivere inmodo sereno e fiducioso.

• Partecipare ai giochi e alle attività perimparare a rispettare il suo ruolo e quellodegli altri.

Individuare situazioni di pericolo per sestesso e per gli altri per applicarecomportamenti corretti.

• Conoscere e percepire il proprio corpoper eseguire movimenti finalizzati.

• Ascoltare messaggi, comunicazioniindicazioni per operare in funzionealla richiesta.

Contenuti

La routine di sezione e di

scuola.

Le regole

• L'amicizia

• Educazione emotivo -

affettiva

• Giochi individuali e di gruppo

Festività

La famiglia

• La comunità, l'ambiente,ecc.

• Le tradizioni

PROGETTAZIONE ANNUALE PER PERCORSI FORMATIVI SCUOLA PRIMARIA

STORIA CLASSE PRIMA

Competenze in uscita dalia classe prima

L'alunno:

• Riconosce le tracce del passato nellapropria vita e nel proprio ambiente.

Usa la linea del tempo per organizzareinformazioni e individuare successioni,contemporaneità e durate.

Organizza le informazioni e leconoscenze in base alle categorie disuccessione, contemporaneità edurata.

Comprende semplici testi riferiti alproprio passato e individua lerelazioni di successione e

contemporaneità nei fatti narrati.

Competenze trasversali

L'alunno:

•Si avvia a mettere in atto

semplici strategiecollaborative nel rispettodegli altri.

• Riconoscere i principalidiritti e doveri relativi al

mondo dei bambini

Comprende e comunicamessaggi di diversatipologia.

Ascolta e comprendeindicazioni di lavoro.

Rielabora a livello

personale contenuti econcetti anche con

linguaggi non verbali.

Risolve semplicisituazioni problematichein contesti diversi.

Nucleofondante disciplinare

USO

DELLE FONTI

ORGANIZZAZIONE

DELLE

INFORMAZIONI

STRUMENTI

CONCETTUALI

PRODUZIONE

SCRITTA E ORALE

Obiettiviformativi

Individuare tracce pertinenti al passatopersonale per ricostruire fatti ed esperienzevissuti o narrati.

Analizzare fonti materiali o iconografiche perprodurre semplici informazioni, esperienzevissute personali e di classe.

Utilizzare la linea del tempo per rappresentarel'ordine temporale delle attività e dei fattivissuti.

Usare gli indicatori cognitivi temporali (dellasuccessione, della contemporaneità, dellaciclicità, del periodo) per raccontareesperienze vissute o narrate.

Usare il calendario per conoscerne la struttura,la sequenza dei giorni, dei mesi e la ciclicitàdelle settimane.

Usare il calendario per collocare nel tempofatti ed esperienze vissute

Rappresentare con disegni le attività relativead un'esperienza vissuta per comprenderne lasuccessione e la contemporaneità.

Produrre e verbalizzare semplici didascalie acorredo di linee, strisce temporali perraccontare esperienze vissute.

Rispettare l'ordine cronologico e spaziale perraccontare le attività di un'esperienza vissuta.

Contenuti

1. Tracce del passatopersonale

2. Fonti materiali e

iconografiche.

3. Il tempo che passa e iltempo meteorologico

4. La successione

5. La contemporaneità

6. I cambiamenti nel

tempo

7. La giornata

8. La settimana

9. La durata

10. I mesi e le stagioni

PROGETTAZIONE ANNUALE PER PERCORSI FORMATIVI SCUOLA PRIMARIA

STORIA CLASSE SECONDA

Competenze in uscita dalla classe seconda

L'alunno:

riconosce elementi significativi delpassato del suo ambiente di vita.

usa la linea del tempo per organizzareinformazioni e individuare successioni,contemporaneità e durate.

è in grado di analizzare situazioni dicontemporaneità e di durata.

utilizza le informazioni e le

conoscenze, tematizzando e usando leconcettualizzazioni pertinenti.

Comprende semplici testi riferitiproprio passato e individuarelazioni di successione

contemporaneità nei fatti narrati.

Competenze trasversali

L'alunno:

» Collabora con il gruppo per ilraggiungimento di uno scopocomune.

» Riconoscere i principali dirittie doveri relativi al mondo dei

bambini

Comprende e comunicamessaggi di diversa tipologia.

Ascolta e comprendeindicazioni di lavoro.

• Applica in modo guidato uncorretto metodo di lavoro.

Risolve semplici situazioniproblematiche in contestidiversi.

Nucleofondante disciplinare

USO

DELLE FONTI

ORGANIZZAZIONE

DELLE

INFORMAZIONI

STRUMENTI

CONCETTUALI

PRODUZIONE

SCRITTA E ORALE

Obiettiviformativi

Individuare le tracce e usarle come fonti perprodurre conoscenze sul proprio passato.

Analizzare le diverse fonti per riconoscerele trasformazioni avvenute sulla propriapersona

Utilizzare la linea del tempo perrappresentare in ordine cronologico eventi efatti personali.

Utilizzare correttamente relazioni di

successione e di contemporaneità, durate,periodi, cicli temporali, mutamenti perraccontare esperienze vissute o narrate.

Utilizzare strumenti convenzionali

(calendario) ed altri elaborati dagli alunni(calendario mobile, disco delle stagioni...)per la misurazione del tempo (giorno,settimana, mese, anno, stagioni e orologio).

Usare il calendario per collocare nel tempofatti ed esperienze vissute

Narrare i fatti del passato recente, delproprio ambiente di vita, facendoriferimento a documenti per comprendernela successione e la contemporaneità.

Produrre e verbalizzare con immagini edidascalie, rispettando l'ordine cronologico,per raccontare esperienze vissute.

Contenuti

1. L'uso delle fonti percostruire la storia della

propria vita.

2. Fonti materiali e

iconografiche.

3. La successione

4. La contemporaneità

5. La linea del tempo

6. Concetto di durata reale

e psicologico.

7. L'orologio nel tempo

8. La lettura dell'orologio

9.11 tempo meteorologico

10. Le fasi del giorno

11. La settimana

12. I mesi dell'anno

13. le stagioni

14. I cambiamenti nel tempodi: oggetti, piante, animali,persone

PROGETTAZIONE ANNUALE PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE SCUOLA PRIMARIA

STORIA CLASSE TERZA

Competenze in uscita dalla classe terza

L'alunno:

• usa la linea del tempo, per collocareun fatto 0 un periodo storico.

legge e ricava informazioni storicheda fonti di diverso tipo.

riconosce relazioni di successione e

di contemporaneità cicli temporali,mutamenti in fenomeni ed esperienzenarrate.

segue e comprende vicendeattraverso l'ascolto o la lettura di testi

dell'antichità, di storie, racconti.

organizza le conoscenze acquisite insemplici schemi temporali.

organizza le informazioni e leconoscenze, tematizzando e usando leconcettualizzazioni pertinenti.

individua analogie e differenzeattraverso il confronto tra quadristorico-sociali diversi lontani nello

spazio e nel tempo.

rappresenta conoscenze e concettiappresi mediante grafismi, disegni,testi scritti e con risorse digitali.

riferisce in modo semplice e coerentele conoscenze acquisite utilizzando laterminologia specifica della disciplina.

Competenze trasversali

L'alunno:

Comunica bisogni, vissuti,esperienze, aspettative fornendomotivazioni, operando riflessionie valutazioni personali.

Partecipa alle conversazioni inmodo attivo e pertinenterispettando le regole base dellacomunicazione.

• Riconoscere i principali diritti edoveri relativi al mondo dei

bambini

Ascolta messaggi, indicazioni,racconti di adulti e coetanei

manifestando atteggiamenti dicomprensione e disponibilità.

Collabora con il gruppo per ilraggiungimento di uno scopocomune.

Argomenta su esperienzepersonali e non, fatti delquotidiano, contenuti di attualitàusando un registro linguisticoadeguato.

Rielabora a livello personalecontenuti e concetti.

Nucleofondante disciplinare

USO DELLE FONTI

ORGANIZZAZIONE

DELLE INFORMAZIONI

STRUMENTI

CONCETTUALI

PRODUZIONE SCRITTA

E ORALE

Obiettiviformativi

Utilizzare la lettura di fonti scritte e iconografiche per ricostruisce eventi storici relativi alleciviltà antiche

Ricavare da fonti di tipo diverso informazionie conoscenze su aspetti del passato

Comprendere la funzione e l'uso deglistrumenti convenzionali per la misurazione ela rappresentazione del tempo.

Utilizzare la linea del tempo per collocare glieventi in successione logica e analizzare lesituazioni di concomitanza spaziale e dicontemporaneità.

Individuare a livello sociale relazioni di

causa-effetto per formulare ipotesi suglieffetti possibili di una causa.

Riconoscere la differenza tra mito e racconto

storico

• Ascoltare aneddoti e semplici racconti perriconoscere la successione delle azioni.

• Seguire e comprendere vicende storicheattraverso l'ascolto o lettura di storie,racconti,biografie del passato.

• Organizzare le conoscenze acquisite in semplicischemi temporali.

Uso di termini specifici e fasce storiche perriferire gli argomenti studiati.

Usare semplici linee temporali per lacollocazione di fatti.

Individuare il contesto fisico, sociale, economico,

tecnologico, culturale e religioso delle civiltàstudiate.

Contenuti

Il nostro passato come fontestorica.

La nascita della Terra e le

prime forme di vita.

Evoluzione della vita sulla

Terra.

L'uomo e i primi manufatti.

La nascita della scrittura.

Classificazioni delle fonti

( orali, visive, materiali,scritte )

Gli strumenti dello storico.

La linea del tempo.

Durata del tempo (lustro,secolo, millennio ed ere)

Il concetto di

periodizzazione

Le ere geologiche.

Rapporto di casualità trafatti e situazioni.

Miti e leggende sulle originidella terra.

Prima, adesso, dopo, infine ei loro sinonimi

Il calendario.

Le origini della terra,

l'origine della vita, il

Paleolitico, il Neolitico e

l'età dei metalli.

Elaborazione di brevi testi

scritti.

Rappresentazioni grafiche.

La linea del tempo.

Uso del linguaggio specifico

PROGETTAZIONE ANNUALE PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE SCUOLA PRIMARIA

STORIA CLASSE QUARTA

Competenze in uscita dalia classe quarta

L'alunno:

riconosce elementi significativi delpassato e del suo ambiente di vita.

Utilizza la linea del tempo per organÌ2:zareinformazioni,conoscenze, periodi eindividuare successioni, contemporaneità,durate, periodizzazioni.

Organizza le conoscenze, memorizza edespone gli argomenti di studio.

• Usa carte geo-storiche, anche conl'ausilio di strumenti informatici.

• Racconta i fatti studiati e sa produrresemplici testi storici.

Comprende, colloca nel tempo e nellospazio i quadri di civiltà affrontati;utilizza il linguaggio e gli strumentispecifici della disciplina.

Competenze trasversali

L'alunno:

• interagisce con adulti e coetaneiin modo sereno e costruttivo.

Ascolta messaggi, indicazioni,racconti di adulti e coetanei,manifestando atteggiamenti dicomprensione e disponibilità.

Riconosce diritti e doveri

relativi al mondo degli adulti edei bambini e ne comprende laloro funzione e la loro

importanza.

• Mette in atto comportamenti e/oatteggiamenti corretti eresponsabili nei riguardi di sestesso degli altri, dell'ambiente.

Partecipa alle conversazioni inmodo attivo e pertinente,rispettando le regole base dellacomunicazione.

• Rispetta e applica regole enorme codificate in vari

contesti.

Rielabora a livello personalecontenuti e concetti.

Nucleofondante disciplinare

USO DELLE FONTI

ORGANIZZAZIONE

DELLE INFORMAZIONI

STRUMENTI

CONCETTUALI

PRODUZIONE SCRITTA

E ORALE

Obiettiviformativi

Riconoscere i vari tipi di fonti storiche.

Leggere e usare fonti e documenti perricavare le principali informazionistoriche.

Usare cronologie egeografiche perconoscenze studiate

carte storico/

rappresentare le

• Leggere una carta storico-geograficarelativa alle civiltà studiate.

• Usare cronologie e carte storico-geografiche per rappresentare leconoscenze.

• Organizzare le conoscenze acquisite inquadri di vita e di civiltà significativi:aspetti della vita sociale, politicoistituzionale, economica, artistica ereligiosa.

• Usare il sistema di misura occidentale del

tempo storico (a. C. / d.C.).• Costruire una visione d'insieme delle

civiltà studiate per comprendere lerelazioni temporali e spaziali tra esse.

• Confrontare aspetti caratterizzanti lediverse società studiate, anche in rapportoal presente.

• Conoscere gli aspetti più importanti dellegrandi civiltà dei fiumi (Mesopotamia,Egitto, India e Cina) e del marMediterraneo (Fenici, Ebrei, Cretesi eMicenei).

• Rielaborare le informazioni per stenderebrevi testi o schemi.

• Ricavare e produrre informazioni dagrafici, tabelle, carte storiche, repertiiconografici e consultare testi cartacei.

• Esporre con coerenza conoscenze econcetti appresi, usando il linguaggiospecifico della disciplina.

• Usare termini specifici e fasce storicheper riferire gli argomenti studiati.

Contenuti

1. La Storia

2. L'eredità di India e Cina

3. Leggo le fonti

4. Ordinare il passato

5. I fatti storici fondamentali

sulla linea del tempo

6. Uso dell'atlante

7. Le civiltà dei fiumi

8. Le civiltà mesopotamiche

9. La civiltà egizia

10. Le civiltà dell'Indo e della

Cina

11. Le civiltà del Mediterraneo

12. Le civiltà fenicia ed ebrea

13. Le civiltà cretese e micenea

PROGETTAZIONE ANNUALE PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE SCUOLA PRIMARIA

STORIA CLASSE QUINTACompetenze in uscita dalla classe quinta

L'alunno:

• riconosce elementi significativi delpassato del suo ambiente di vita.

• riconosce e esplora in modo via viapiù approfondito le tracce storichepresenti nel territorio e comprendel'importanza del patrimonio artistico eculturale.

• usa la linea del tempo per organizzareinformazioni, conoscenze, periodi eindividuare successioni, durate,contemporaneità, periodizzazioni.

• Individua le relazioni tra gruppi umanie contesti spaziali.

• Organizza le informazioni e leconoscenze, tematizzando e usando leconcettualizzazioni pertinenti.

• Comprende i testi storici proposti e saindividuarne le caratteristiche.

Usa carte geo-storiche, anchel'ausilio di strumenti informatici.

con

Racconta i fatti studiati e sa produrresemplici testi storici, anche con risorsedigitali.

Comprende avvenimenti, fatti efenomeni delle società e civiltà che

hanno caratterizzato la storia

dell'umanità dal paleolitico alla finedel mondo antico con possibilità diapertura e di confronto con lacontemporaneità.

Comprende aspetti fondamentali delpassato dell'Italia dal paleolitico allafine dell'Impero romano d'Occidente,con possibilità di apertura e diconfronto con la contemporaneità.

Competenze trasversali

L'alunno:

Imparare a imparare;

organizzare il proprioapprendimento,

individuando, scegliendoe utilizzando varie fonti e

varie modalità.

Progettare: elaborare erealizzare progetti

riguardanti lo sviluppo

delle proprie attività distudio e di lavoro

utilizzando le conoscenze

apprese.

Comunicare: rappresentareeventi, fenomeni, principi,concetti, norme ecc.

utilizzando linguaggidiversi.

Individuare collegamenti erelazioni: individuare e

rappresentare, elaborandoargomentazioni coerenti,

collegamenti e relazioni trafenomeni, eventi e concetti

diversi, lontani nello spazioe nel tempo.

Nucleofondante disciplinare

USO DELLE FONTI

ORGANIZZARE DELLE

INFORMAZIONI

STRUMENTI

CONCETTUALI

PRODUZIONE SCRITTA

E ORALE

Obiettiviformativi

Produrre informazioni con fonti di diversa

natura utili per ricostruire un fenomenostorico.

Utilizzare le informazioni che scaturiscono

dalle tracce del passato presenti sul territoriovissuto per rappresentare, in un quadrostorico-sociale.

Usare cronologie e carte storico-geograficheper rappresentare le conoscenze.

Confi^ontare i quadri storici delle civiltàstudiate.

Usare cronologie e carte storico-geograficheper rappresentare le conoscenze.

Usare la cronologia storica secondo laperiodizzazione occidentale (Avanti Cristo-Dopo Cristo) per comprendere i sistemi dimisura del tempo storico di altre civiltà.

Elaborare rappresentazioni sintetiche dellesocietà studiate, per mettere in rilievo lerelazioni fra gli elementi caratterizzanti.

Confronta i quadri storici delle civiltà studiateper capire il presente

Ricavare e produrre informazioni da grafici,tabelle, carte storiche, reperti iconografici econsultare testi di genere diverso, manualisticie non, cartacei e digitali.

Usare il linguaggio specifico della disciplinaper esporre con coerenza conoscenze e

concetti appresi.

Usare risorse digitali per elaborare in testiorali e scritti gli argomenti studiati.

Contenuti

Lettura analitica di fonti

diverse per reperire etematizzare informazioni.

La periodizzazioneoccidentale (prima e dopoCristo9 e altri sistemi

cronologici.1quadri storici delleciviltà studiate:

La civiltà grecaLa civiltà ellenistica

1 popoli ItaliciGli etruschi

La civiltà romana

Il Cristianesimo e le

persecuzioni.L'invasione dei popolibarbari.

Collocazione sulla linea

del tempo di eventi,fatti... delle grandiciviltà.

Lettura di carte geo-storichdelle civiltà studiate e

confronto con quelle dioggi-

Costruzione e confronto

di quadri di civiltàstudiati ed individuazione

delle somiglianze edifferenze-

Lettura di mappe etabelle.

Organizzazione delleinformazioni in schemi di

sintesi e mappe.Lettura analitica di brani

tratti da racconti storici

per ricavare informazioni.

PROGETTAZIONE ANNUALE PER PERCORSI FORMATIVI SCUOLA SECONDARIA DI I^ GRADO

STORIA - CLASSE PRIMACompetenze in uscita dalla classe

primaCompetenze trasversali Nucleofondante disciplinare Obiettiviformativi Contenuti

L'alunno; L'alunno:

USO DELLE FONTI

• Conoscere fonti di diverso tipo(documentarie, iconografiche, narrative,materiali, orali, digitali ecc..) per ricavareinformazioni di carattere storico

• Riconoscimento di fonti di

diverso tipo

• Si informa su fatti e problemistorici anche mediemte l'uso di

risorse digitali

• Conosce i processi fondamentalidella storia antica e medioevale

• Viene guidato all'acquisizionedi un corretto metodo di lavoro.

• Coglie il senso e il significato diquanto appreso individuando gliaspetti essenziali dei problemi.

ORGANIZZAZIONE

DELLE

INFORMAZIONI

• Leggere e selezionare informazioni conmappe, schemi, tabelle, grafici e risorsedigitali in modo guidato per organizzare icontenuti.

• Utilizzo di mappe, schemi,tabelle e grafici allo scopodi selezionare sempliciinformazioni

• Possiede un patrimonio diconoscenze e nozioni di base

USO DEGLI

STRUMENTI

CONCETTUALI

• Costruire grafici e mappe spazio - temporali,per organizzare le conoscenze studiate.

• Organizzazione delleconoscenze studiate

attraverso la costruzione di

grafici e mappe spazio -temporali

PRODUZIONE IN

FORMA SCRITTA E

ORALE

• Utilizzare conoscenze selezionate da fonti di

informazione diverse, manualistiche e non,cartacee e digitali per produrre semplici testi.

• Produzione in forma scritta

ed orale di testi utilizzando

conoscenze selezionate da

fonti di informazione

diverse

ASPETTI, PROCESSI,AVVENIMENTI

STORICI

• Usare il linguaggio specifico della disciplinaper argomentare su conoscenze e concettiappresi.

• Presentazione di

conoscenze e concetti

acquisiti riguardanti ilperiodo che va dallaPreistoria all'Età delle

Monarchie nazionali

PROGETTAZIONE ANNUALE PER PERCORSI FORMATIVI SCUOLA SECONDARIA DI I'^ GRADO

STORIA-C]LASSE SECONDACompetenze in uscita dalla classe

secondaCompetenze trasversali Nucleofondante disciplinare Obiettivi formativi Contenuti

L'alunno:

• Si informa su fatti e problemistorici anche mediante l'uso di

risorse digitali.

• Espone oralmente e con scrittureanche digitali le conoscenzestoriche acquisite operandocollegamenti.

L'alunno:

• Applica (in autonomia oguidato) un corretto metodo dilavoro.

• Riconosce, riflette e rielabora alivello personale contenuti econcetti.

USO DELLE FONTI

• Usare fonti di diverso tipo per produrreconoscenze.

• Riconoscimento di fonti di

diverso tipo

• Produzione di conoscenze

su temi definiti attraverso

l'uso di fonti

ORGANIZZAZIONE

DELLE INFORMAZIONI

• Selezionare le informazioni con mappe,schemi, tabelle, grafici e risorse digitaliper svolgerne i contenuti

• Utilizzo di mappe, schemi,tabelle, grafici e risorsedigitali allo scopo diselezionare ed organizzarele informazioni acquisite

• Conosce i processi fondamentalidella storia europea medioevale emoderna.

• Coglie il senso, il significato diquanto appreso: cogliendo gliaspetti essenziali dei problemi;

USO DEGLI STRUMENTI

CONCETTUALI

• Costruire mappe spazio - temporali, perorganizzare le conoscenze studiate.

• Organizzazione delleconoscenze studiate

attraverso la costruzione di

grafici e mappe spazio -temporali

PRODUZIONE IN FORMA

SCRITTA E ORALE

• Produrre testi, utilizzando le conoscenzeselezionate.

• Produzione in forma scritta

ed orale di testi utilizzando

conoscenze selezionate

• Possiede un patrimonio diconoscenze e nozioni di base ed

è allo stesso tempo capace diimpegnarsi in nuoviapprendimenti

• Attraverso gli apprendimentisviluppati a scuola, lo studiopersonale, le esperienzeeducative vissute, è in grado diiniziare ad affrontare le

situazioni tipiche della propriaetà.

ASPETTI, PROCESSI,AVVENIMENTI STORICI

• Collocare la storia locale in relazione

con la storia italiana, europea, mondiale.

• Conoscere il patrimonio culturalecollegato con i temi af&ontati.

• Presentazione di

conoscenze e concetti

acquisiti relativi al periodoche va dall'Età Moderna al

Risorgimento.

PROGETTAZIONE ANNUALE PER PERCORSI FORMATIVI SCUOLA SECONDARIA DI I^ GRADOSTORIA - CLASSE TERZA

Competenze in uscita dalla classe terza Competenze trasversali Nucleofondante disciplinare Obiettiviformativi Contenuti

L'alunno

• Si informa su fatti e problemi storicianche mediante l'uso di risorse

digitali

L'alunno:

• Comprende e comunica messaggi,indicazioni di lavoro, testi di variogenere ed opera in modofunzionale.

• Applica (in autonomia o guidato)un corretto metodo di lavoro.

• Riconosce, riflette e rielabora a

USO DELLE FONTI

• Usare fonti di diverso tipo (documentarie,iconografiche, narrative, materiali, orali, digitaliecc...) per produrre conoscenze su temi definiti.

• Produrre conoscenze su temi

definiti tramite l'utilizzo difonti di diverso tipo

• Espone oralmente e con scrittureanche digitali le conoscenzestoriche acquisite operandocollegamenti e argomentando leproprie riflessioni

• Usa le conoscenze e le abilità perorientarsi nella complessità delpresente, comprende opinioni eculture diverse, capisce i problemifondamentali del mondo

contemporaneo

• Conosce e comprende aspetti.

ORGANIZZAZIONE

DELLE

INFORMAZIONI

• Selezionare le informazioni con mappe, schemi,tabelle, grafici e risorse digitali per organizzaree rielaborare i contenuti.

• Utilizzo di mappe, schemi,tabelle, grafici e risorsedigitali allo scopo diorganizzare le informazioniacquisite e operarecollegamenti

livello personale contenuti econcetti.

• Affronta e risolve situazioni

problematiche con strategiediversificate e in modo efficace.

USO DEGLI

STRUMENTI

CONCETTUALI

• Costruire grafici e mappe spazio - temporali, perorganizzare le conoscenze studiate.

• Utilizzeu-e le informazioni prodotte e leconoscenze elaborate per formulare e verificareipotesi

• Organizzazione delleconoscenze studiate

attraverso la costruzione di

grafici e mappe spazio -temporali.

processi e avvenimentifondamentali della storia italiana ed

europea.

• Conosce aspetti e processiessenziali della storia del suo

ambiente.

• Possiede un patrimonio diconoscenze e nozioni di base ed è

allo stesso tempo capace diimpegnarsi in nuoviapprendimenti anche in modoautonomo.

PRODUZIONE IN

FORMA SCRITTA E

ORALE

•Utilizzare conoscenze selezionate da fonti di

informazione diverse, manualistiche e non,cartacee e digitali per produrre e confrontare.

• Produzione in forma scritta

ed orale di testi utilizzando

conoscenze selezionate da

fonti di informazione

diverse.

• Produce informazioni con fonti di

vario genere anche digitali e le saorganizzare in testi.

• Comprende testi storici e li usarielaborare con un corretto metodo

di studio.

• Conosce aspetti e processifondamentali della storia mondiale.

• Attraverso gli apprendimentisviluppati a scuola, lo studiopersonale, le esperienze educativevissute, è in grado di iniziare adaffrontare in autonomia e con

responsabilità, le situazionitipiche della propria età.

ASPETTI, PROCESSI,AVVENIMENTI

STORICI

• Usare su conoscenze e concetti appresi illinguaggio specifico della disciplina.

• Conoscere la storia locale per operarecollegamenti con la storia italiana, europea,mondiale.

• Comprende aspetti e strutture dei processi storiciitaliani, europei e mondiali per consolidare leconoscenze acquisite anche in modo globale.

• Usa le conoscenze apprese per comprendereproblemi ecologici, interculturali e di convivenzacivile

• Presentazione ed

argomentazione suconoscenze e concetti

acquisiti su un temafunzionale riguardante lastoria dal periodo tra '800 e'900 ai giorni nostri.

PROGETTAZIONE ANNUALE PER PERCORSI FORMATIVI SCUOLA PRIMARIA

GEOGRAFIA CLASSE PRIMA

Competenze in uscita dalla classe prima

L'alunno:

• Si orienta nello spazio circostanteutilizzando gli indicatori topologici.

Ricava informazioni geografichedall'osservazione diretta.

Riconosce, nel proprio ambiente divita, le funzioni dei diversi spazi.

Coglie nel proprio ambiente di vita, letrasformazioni operate dall'uomo.

Utilizza il linguaggio dellageograficità per tracciare percorsi.

Competenze trasversali

L'alunno:

• Si avvia a mettere in atto

semplici strategiecollaborative nel rispettodegli altri.

Comprende e comunicamessaggi di diversatipologia.

Ascolta e comprendeindicazioni di lavoro.

Rielabora a livello personalecontenuti e concetti anche

con linguaggi non verbali.

Risolve semplici situazioniproblematiche in contestidiversi.

Mette in atto comportamentie/o atteggiamenti correttinei riguardi di se stesso,degli altri, dell'ambiente.

Nucleofondante disciplinare

ORIENTAMENTO

LINGUAGGIO DELLA

GEOGRAFICITA'

PAESAGGIO

REGIONE E SISTEMA

TERRITORIALE

Obiettiviformativi

Consolidare i concetti topologici(avanti/dietro, sopra/sotto, destra/sinistraecc.) per orientarsi nello spazio vissuto orappresentato.

Usare con appropriatezza gli indicatoritopologici (avanti/dietro, sopra/sotto,destra/sinistra ecc.) per collocare persone eoggetti in relazione a se stessi e agli altri.

Tracciare percorsi effettuati e non per sapersiorientare nello spazio circostante.

Usare coordinate spaziali per orientarsi in unreticolo.

Riconoscere lo spazio vicino attraversol'attivazione di tutti i sistemi senso-

percettivi, per scoprirne gli elementicaratterizzanti e col legarli tra loro consemplici relazioni.

Distinguere gli elementi naturali e antropicidel territorio vicino per riconoscerne leazioni positive dell'uomo.

Esplorare lo spazio vissuto (casa, scuola...)per identificare una "regione" in base acaratteristiche comuni e funzioni specifiche.

Riconoscere gli elementi caratterizzanti glispazi vissuti (casa, scuola...) perindividuarne le loro funzioni.

Contenuti

1.Concetti e indicatori

topologici.

2.Le posizioni nellospazio rispetto a se stessoe agli altri.

1.1 percorsi.

2.11 reticolo

1.Lo spazio quotidianoattraverso i dati

sensoriali.

2.Elementi fisici e

antropici del territoriovicino.

1.Gli spazi della scuola.

2.G1Ì spazi della casa.

PROGETTAZIONE ANNUALE PER PERCORSI FORMATIVI SCUOLA PRIMARIA

GEOGRAFIA CLASSE SECONDA

Competenze in uscita dalla classe seconda

L'alunno:

si orienta nello spazio circostanteutilizzando i riferimenti topologici.

ricava informazioni geografiche da unapluralità di fonti.

riconosce, nel proprio ambiente di vita,le funzioni dei diversi spazi.

coglie nel proprio ambiente di vita, letrasformazioni operate dall'uomo.

utilizza il linguaggio della geograficitàper tracciare percorsi.

Competenze trasversali

L'alunno:

• mette in atto semplicistrategie collaborative nelrispetto degli altri.

Comprende e comunicamessaggi di diversatipologia.

Ascolta e comprendeindicazioni di lavoro.

Applica in modo guidatoun corretto metodo di

lavoro.

Mette in atto

comportamenti e/oatteggiamenti corretti neiriguardi di se stesso, deglialtri, dell'ambiente.

Nucleofondante disciplinare

ORIENTAMENTO

LINGUAGGIO DELLA

GEOGRAFICITA'

PAESAGGIO

REGIONE E SISTEMA

TERRITORIALE

Obiettiviformativi

Utilizzare consapevolmente gli indicatoritopologici, orientandosi attraverso punti diriferimento, per muoversi nello spaziocircostante.

Realizzare le mappe di spazi noti che siformano nella mente (carte mentali) percollocare persone e oggetti in relazione ase stessi e agli altri.

Usare opportunamente gli indicatoritopologici di riferimento per rappresentaregraficamente un percorso noto.

Ricavare dalla lettura delle carte geografichele informazioni per identificare un ambiente.

Usare l'approcciol'osservazione diretta

territorio circostante.

percettivoper conoscere

Individuare gli elementi fissi/mobili enaturali/artificiali per distinguere i vari tipidi paesaggio.

Leggere una mappa interpretandone isimboli per individuare una "regione" inbase a caratteristiche comuni e funzioni

specifiche.

Rappresentare gli spazi conosciuti(casa,scuola,quartiere) per riconoscerealcune funzioni di spazi diversi e le loroconnessioni.

Contenuti

1. Concetti e indicatori

topologici.

2. Le posizioni nello spazio

rispetto a se stesso e aglialtri.

3. 1 percorsi.

4. Il reticolo

5. Elementi fìssi e mobili

6. Gli spazi della casa.

7. Gli spazi della scuola.

8. Il quartiere

9. Spazio al chiuso e spazio

all'aperto

10. Elementi Usici e

antropici del territorio

vicino.

11. Il paese e la città

12.1 servizi

13. Mappe

PROGETTAZIONE ANNUALE PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE SCUOLA PRIMARIAGEOGRAFIA CLASSE TERZA

Competenze in uscita dalla classe terza

L'alunno:

•Si orienta nello spazio circostante esulle carte geografiche.

•Riconosce e utilizza riferimenti

topologici.

•Si avvia alla conoscenza dei punticardinali.

•Ricava informazioni grafiche da unapluralità di fonti (cartografiche,storiche, fotografiche)

Usa in modo sempre più autonomo illinguaggio specificodella disciplina.

Individua, conosce e descrive icaratteri che connotano i paesaggidi ( montagna, collina, pianura,fiumi mari ecc...)

• Coglie nei paesaggi, letrasformazioni operate dall'uomo

Individua trasformazioni nel

paesaggio naturale e antropico.

Competenze trasversali

L'alunno:

• Comunica bisogni, vissuti,esperienze, aspettativefornendo motivazioni,operando rifiessioni evalutazioni personali.

• Partecipa alle conversazioniin modo attivo e pertinenterispettando le regole basedella comunicazione.

• Riconoscere i principalidiritti e doveri relativi al

mondo dei bambini

• Ascolta messaggi, indicazioni,racconti di adulti e coetanei

manifestando atteggiamenti dicomprensione e disponibilità.

Collabora con il gruppo peril raggiungimento di unoscopo comune.

Argomenta su esperienzepersonali e non, fatti delquotidiano, contenuti diattualità usando un registrolinguistico adeguato.

Rielabora a livello personalecontenuti e concetti..

Nucleofondante disciplinare

ORIENTAMENTO

LINGUAGGIO DELLA GEO-

GRAFICITÀ

PAESAGGIO

REGIONE E SISTEMA

TERRITORIALE

Obiettiviformativi

Muoversi consapevolmente nello spaziocircostante, orientandosi attraverso punti diriferimento, utilizzando gli indicatoritopologici e le mappe mentali.

Leggere semplici rappresentazioni iconiche ecartografiche utilizzando le legende e i punticardinali.

Saper utilizzare il linguaggio della geo-graficitàper interpretare carte geografiche e realizzaresemplici schizzicartografici.

Effettuare praticamente ingrandimenti e riduzionirispettando le proporzioni.

Saper leggere e interpretare i simboli cartograficiper conoscere le carte geografiche fisiche epolitiche.

Usare una terminologia appropriata perdescrivere un ambiente naturale nei suoi

elementi essenziali.

Riconoscere gli elementi fisici e antropici diun paesaggio per cogliere i principali rapportidi connessione e interdipendenza.

Riconoscere e rappresentare graficamente iprincipali tipi di paesaggio: montano,collinare, urbano, marino ecc.

Riconoscere nel proprio ambiente di vita lefunzioni dei vari spazi e le loro connessioni,gli interventi positivi e negativi dell'uomo peripotizzare soluzioni esercitando unacittadinanza attiva.

Comprendere che il territorio è uno spazioorganizzato e modificato dalle attività umaneal fine di assumere comportamenti corretti.

Contenuti

I. Gli indicatori topologici2.1 punti cardinali

3. Dalla realtà o dal

plastico alla pianta.4. Rapporto tra realtà

geografica e suarappresentazione.

5. Rappresentazionegrafica: la piantadell'aula.

6. La carta topografica delproprio territoriocomunale

7. Carta fisica e politica.8. Il mappamondo

9. Paesaggi e ambientigeografici.

10. Gli elementi del

paesaggio.II. Il lavoro dell'uomo e i

cambiamenti del territorio.

12. Elementi naturali ed

antropici nel proprioquartiere.

13. L'uomo provoca danniall'ambiente

14. L'inquinamento.15. Interiorizzazione ed

adozione di regole dicomportamento

PROGETTAZIONE ANNUALE PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE SCUOLA PRIMARIA

GEOGRAFIA CLASSE QUARTA

Competenze in uscita dalla classe quarta

L'alunno:

• si orienta nello spazio circostante esulle carte geografiche, utilizzandoriferimenti topologici e punti cardinali;

ricava informazioni geografiche da unapluralità di fonti (cartografiche esatellitari, fotografiche, artistico-letterarie);

Individua, conosce e descrive glielementi caratterizzanti dei paesaggi(di montagna, collina, pianura,costieri, vulcanici, ecc.)con particolareattenzione a quelli italiani.

riconosce e denomina i principali"oggetti" geografici fisici (fiumi,monti, pianure, coste, colline, laghi,mari, oceani);

si rende conto che lo spazio geograficoè un sistema territoriale, costituito daelementi fisici e antropici legati darapporti di connessione e/ointerdipendenza.

Competenze trasversali

L'alunno:

• interagisce con adulti e coetaneiin modo sereno e costruttivo.

• ascolta messaggi, indicazioni,racconti di adulti e coetanei,manifestando atteggiamenti dicomprensione e disponibilità.

mette in atto comportamenti e/oatteggiamenti corretti eresponsabili nei riguardi di sestesso ,degli altri,dell'ambiente.

partecipa alle conversazioni inmodo attivo e pertinente,rispettando le regole base dellacomunicazione.

• rispetta e applica regole enorme codificate in vari

contesti.

• rielabora a livello personalecontenuti e concetti.

Nucleofondante disciplinare

ORIENTAMENTO

LINGUAGGIO DELLA

GEO-GRAFICITA'

PAESAGGIO

REGIONE E SISTEMA

TERRITORIALE

Obiettiviformativi

Utilizzare i punti cardinali e la bussola perdeterminare la posizione degli elementinello spazio.Utilizzare i punti cardinali e il reticologeografico per orientarsi sulle carte,utilizzare semplici punti di riferimento perorientarsi nello spazio circostante.

Interpretando carte geografiche peranalizzare i principali caratteri fisici delterritorio.

»Utilizzare un lessico appropriato perleggere e ricavare informazioni dalleprincipali rappresentazioni cartografiche.

' Localizzare sulla carta geografica alcuneregioni fisiche, storiche e amministrativedell'Italia

Utilizzare gli elementi fondamentali perdefinire un quadro ambientale.

Riconoscere sulla carta fisica dell'Italia la

morfologia del territorio e l'idrografia inrelazione ai quadri ambientali.

Individuare i principali elementi fisici eantropici che caratterizzano il proprioterritorio.

Utilizzare fonti diverse per migliorare laconoscenza del proprio territorio.

Ricercare e proporre soluzioni di problemirelativi alla protezione, conservazione evalorizzazione del patrimonio ambientalee culturale.

Contenuti

• La rappresentazione delterritorio:

1. Le carte geografiche2. La riduzione in scala

3. Diversi tipi dì carte4. Orientarsi sulle carte

5. Grafici e tabelle

• Clima e ambiente:

1. Il clima e i fattori

climatici

2. Le fasce climatiche

3. Gli ambienti nel mondo

4. Il clima in Italia

• Uso dell'atlante

• La rappresentazione delterritorio:

1. Le carte geografiche2. La riduzione in scaia

3. Diversi tipi di carte4. Orientarsi sulle carte

5. Grafici e tabelle

• Clima e ambiente:

l.Il clima e i fattori

climatici

2. Le fasce climatiche

3. Gli ambienti nel mondo

4. Il clima in Italia

• Uso dell'atlante.

• I paesaggi italiani:1. La formazione dell'Italia

2. Le montagne: le Alpi egli Appennini

3.1 vulcani

4. Pianure e colline

5. Laghi e fiumiÓ.Mari e coste.

• Viaggiando per l'Italia

PROGETTAZIONE ANNUALE PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE SCUOLA PRIMARIA

GEOGRAFIA CLASSE QUNTACompetenze in uscita dalla classe quinta

L'alunno:

• Si orienta nello spazio e sulle cartegeografiche, partendo dai luoghivissuti utilizzando riferimenti

topologici e i punti cardinali.

• Utilizza il linguaggio dellageograficità per interpretare cartegeografiche e globo terrestre,realizzare semplici schizzicartografici e carte tematiche.

• Ricava informazioni geografiche dauna pluralità di fonti (cartografiche esatellitari, tecnologie digitali,fotografiche, artistico -letterarie).

• Riconosce e denomina i principali"oggetti" geografici fisici (fiumi,monti, pianure, coste, colline, laghi,mari, oceani, ecc.).

• Individua i caratteri che connotano i

paesaggi (di montagna, collina,pianura, vulcanici, ecc.) conparticolare attenzione a quelli italiani,e individua analogie e differenze coni principali paesaggi europei e di altricontinenti.

• Coglie nei paesaggi mondiali dellastoria le progressive trasformazionioperate dall'uomo sul paesaggi onaturale.

• Si rende conto che lo spaziogeografico è un sistema territoriale,costituito da elementi fisici e

antropici legati da rapporti diconnessione e/o di interdipendenza.

Competenze trasversali

L'alunno:

• interagisce con adulti e coetaneiin modo sereno e costruttivo.

ascolta messaggi, indicazioni,racconti di adulti e coetanei,manifestando atteggiamenti dicomprensione e disponibilità.

mette in atto comportamenti e/oatteggiamenti corretti eresponsabili nei riguardi di sestesso ,degli altri,deirambiente.

partecipa alle conversazioni inmodo attivo e pertinente,rispettando le regole base dellacomunicazione.

rispetta e applica regole enorme codificate in vari

contesti.

rielabora a livello personalecontenuti e concetti.

Nucleofondante disciplinare

ORIENTAMENTO

LINGUAGGIO DELLA

GEO-GRAFICITA'

PAESAGGIO

REGIONE E SISTEMA

TERRITORIALE

Obiettiviformativi

Utilizzare i punti cardinali anche inrelazione al Sole per orientarsi.

• Utilizzare gli strumenti dell'osservazioneindiretta per estendere le proprie cartementali al territorio italiano, all'Europa eai diversi continenti.

i Interpretare carte geografiche di diversascala, carte tematiche, grafici per analizzarele principali caratteristiche del territorio.

' Localizzare sulla carta geograficadell'Italia le regioni fisiche, storiche eamministrative;avere come punto di riferimento laposizione dell'Italia per orientarsi sulplanisfero e sul globo.

Utilizzare il linguaggio specifico operandosu carte geografiche

' Individuare le analogie e le differenze(anche in relazione ai quadri socio -storicidel passato) e gli elementi di particolarevalore ambientale e culturale da tutelare e

valorizzare per conoscere gli elementi checaratterizzano i principali paesaggi italiani,europei e mondiali.

• Partire dal contesto italiano per acquisire ilconcetto di regione geografica (fisica,climatica, storico-culturale,amministrativa).

•Studiare alcune componenti di un ambiente(clima,altitudine, vegetazione, vicinanza almare) per comprenderne semplici relazioni.

Contenuti

• L'Italia nell'Europa

• L'Unione Europea

• Le istituzioni europee

• Le caratteristiche e la

distribuzione della

popolazione italiana sul

territorio

• I movimenti della

popolazione

• Gli italiani e il lavoro

• Le lingue e le religioni

presenti in Italia

• L'ordinamento dello

stato italiano

• La carta politica

dell'Italia

• La divisione

amministrativa

dell'Italia

• Le caratteristiche fisiche-

demografiche ed

economiche delle regioni

Italiane. Uno sguardo sul

mondo. Le organizzazioni

internazionali

• Il patrimonio naturalistico

e culturale.

• Lettura di carte

geografiche, fotografie

satellitari, grafici

• Confronto tra regioni

diverse

PROGETTAZIONE ANNUALE PER PERCORSI FORMATIVI SCUOLA SECONDARIA DI I^ GRADO

GEOGRAFIA - CLASSE PRIMA

Competenze in uscita dalla classeprima Competenze trasversali Nucleofondante disciplinare Obiettivi formativi Contenuti

L'alunno:

•Si orienta nello spazio e sulle cartedi diversa scala in base ai punticardinali e alle coordinate

geografiche.

•Osserva e utilizza opportunamenteconcetti geografici, cartegeografiche, fotografie, grafici edati statistici.

L'alunno:

• Viene guidato all'acquisizionedi un corretto metodo di lavoro

ORIENTAMENTO

• Utilizzare i punti cardinali e i punti diriferimento fissi per orientarsi sulle carte.

• Orientamento sulle carte e

delle carte in base ai punticardinali e a punti diriferimento fissi.

• Orientamento nelle realtà

territoriali lontane

• Coglie il senso e il significato diquanto appreso individuando gliaspetti essenziali dei problemi;

• Possiede un patrimonio diconoscenze e nozioni di base.

LINGUAGGIO DELLA

GEOGRAFICITÀ

• Utilizzare scale di riduzione, coordinategeografiche e simbologia per leggere einterpretare vari tipi di carte geografiche (daquella topografica al planisfero).

• Utilizzare, in modo guidato, strumentitradizionali (carte, grafici, dati statistici,immagini, ecc.) e innovativi (telerilevamentoe cartografia computerizzata) percomprendere e comunicare fatti e fenomeniterritoriali.

• Lettura ed interpretazione dicarte geografiche di vario tipocon Putilizzo di scale di

riduzione, coordinategeografiche e simbologia

• Comprendere e comunicarefatti e fenomeni territoriali

con Putilizzo di strumenti

tradizionali ed innovativi

PAESAGGIO

• Confrontare alcuni caratteri dei paesaggiitaliani, anche in relazione alla loroevoluzione nel tempo.

• Conoscere temi e problemi di tutela delpaesaggio come patrimonio naturale eculturale

• Studio dei caratteri dei

paesaggi italiani, qualeinterpretazione e confrontoanche in relazione alla loro

evoluzione nel tempo

• Studio di temi e problemi ditutela del paesaggio

REGIONE E SISTEMA

TERRITORIALE

• Consolidare il concetto di regione geografica(fisica, climatica, storica, economica)applicandolo all'Italia.

• Studio del concetto di regionegeografica applicato alPItalia

• Studio della geografia e deisuoi strumenti, del continenteEuropa sotto l'aspettomorfologico, demografico edeconomico

PROGETTAZIONE ANNUALE PER PERCORSI FORMATIVI SCUOLA SECONDARIA DI I^ GRADOGEOGRAFIA - CLASSE SECONDA

Competenze in uscita dalla classe seconda

L'alunno:

Osserva, legge e analizza sistemipolitici e istituzionali territoriali,vicini e lontani; utilizzaopportunamente concetti geografici,carte geografiche, grafici e datistatistici

Riconosce nei paesaggi europei emondiali, raffrontandoli inparticolare a quelli italiani, glielementi fisici significativi e leemergenze storiche, artistiche earchitettoniche, come patrimonionaturale e culturale da tutelare e

valorizzare.

Competenze trasversali

L'alunno:

Applica (in autonomia oguidato) un corretto metodo dilavoro.

•Riconosce, e rielabora a livellopersonale contenuti e concetti.

Coglie il senso, il significato diquanto appreso, individuandogli aspetti essenziali deiproblemi

• Possiede un patrimonio diconoscenze e nozioni di base

ed è allo stesso tempo capacedi impegnarsi in nuoviapprendimenti

Attraverso gli apprendimentisviluppati a scuola, lo studiopersonale, le esperienzeeducative vissute, è in gradodi iniziare ad affrontare , lesituazioni tipiche della propriaetà.

Nucleofondante disciplinare

ORIENTAMENTO

LINGUAGGIO DELLA

GEOGRAFICITÀ

PAESAGGIO

REGIONE E SISTEMA

TERRITORIALE

Obiettiviformativi

Orientarsi sulle carte e orienta le carte a

grande scala in base ai punti cardinali(anche con l'utilizzo della bussola) e a puntidi riferimento fissi.

Confrontare alcuni caratteri dei paesaggiitaliani per conoscere la loro evoluzione neltempo

Utilizzare strumenti tradizionali

(carte,grafici, dati statistici, immagini, ecc.)e innovativi (telerilevamento e cartografiacomputerizzata) per comprendere ecomunicare fatti e fenomeni territoriali.

Confrontare alcuni caratteri dei paesaggieuropei, anche in relazione alla loroevoluzione nel tempo.

Conoscere temi e problemi di tutela delpaesaggio come patrimonio naturale eculturale e progettare azioni divalorizzazione.

Consolidare il concetto di regionegeografica (fisica, climatica, storica,economica) applicandolo all'Europa

Analizzare in termini di spazio leinterrelazioni tra fatti e fenomeni

demografici, sociali ed economici di portatanazionale, europea e mondiale.

Contenuti

Orientamento sulle carte e delle

carte in base ai punti cardinali e apunti di riferimento fissi

Orientamento nelle realtà

territoriali lontane

• Comprendere e comunicare fatti efenomeni territoriali con l'utilizzo

di strumenti tradizionali ed

innovativi

• Studio e confronto di alcunicaratteri dei paesaggi europeianche in relazione alla loro

evoluzione nel tempo

Studio dei caratteri dei paesaggieuropei, quale interpretazione econfi-onto anche in relazione alla

loro evoluzione nel tempo

Studio di temi e problemi di tuteladel paesaggio

Studio del concetto di regionegeografica applicato all'Europa

Studio della geografia e dei suoistrumenti, del continente Europae dei suoi Stati sotto l'aspettomorfologico, demografico edeconomico

PROGETTAZIONE ANNUALE PER PERCORSI FORMATIVI SCUOLA SECONDARIA DI I'' GRADOGEOGRAFIA CLASSE TERZA

Competenze in uscita dalla classe terza

V alunno

»Si orienta nello spazio e sulle cartedi diversa scala in base ai punticardinali e alle coordinate

geografiche; sa orientare una cartageografica a grande scala facendoricorso a punti di riferimento fissi

•Utilizza opportunamente cartegeografiche, fotografie attuali ed'epoca, immagini datelerilevamento, elaborazionidigitali, grafici, dati statistici,sistemi informativi geografici percomunicare efficacemente

informazioni spaziali

•Riconosce nei paesaggi europei emondiali, raffrontandoli inparticolare a quelli italiani, glielementi fisici significativi e leemergenze storiche, artistiche earchitettoniche, come patrimonionaturale e culturale da tutelare e

valorizzare.

•Osserva, legge e analizza sistemiterritoriali vicini e lontani, nellospazio e nel tempo

Competenze trasversali

L'alunno:

Comprende e comunicamessaggi, indicazioni dilavoro, testi di vario genere edopera in modo funzionale.

'Applica (in autonomia oguidato) un corretto metodo dilavoro.

Riconosce, riflette e rielaboraa livellopersonale contenuti econcetti.

' Affronta e risolve situazioni

problematiche con strategiediversificate e in modo

efficace

• Possiede un patrimonio diconoscenze e nozioni di base

ed è allo stesso tempo capacedi impegnarsi in nuoviapprendimenti anche in modoautonomo

Attraverso gli apprendimentisviluppati a scuola, lo studiopersonale, le esperienzeeducative vissute, è in gradodi iniziare ad affrontare in

autonomia e con

responsabilità, le situazionitipiche della propria età.

Nucleofondante disciplinare

ORIENTAMENTO

LINGUAGGIO DELLA

GEOGRAFICITÀ

PAESAGGIO

REGIONE E SISTEMA

TERRITORIALE

Obiettiviformativi

Utilizzare punti cardinali e punti di riferimentofissi per orientarsi sulle carte.

Utilizzare una leggenda per leggere unapianta.

'Utilizza il linguaggio della geograficità perinterpretare carte geografiche e per realizzaresemplici schizzi cartografici e carte tematiche.

utilizzare scale di riduzione, coordinategeografiche e simbologia per leggere einterpretare vari tipi di carte geografiche (daquella topografica al planisfero).

Usare appropriatamente la terminologia perdistinguere le varie parti di un paesaggio.

Interpretare e confrontare alcuni caratteri deipaesaggi mondiali, anche in relazione allaloro evoluzione nel tempo.

Conoscere temi e problemi di tutela delpaesaggio come patrimonio naturale eculturale e progettare azioni divalorizzazione.

Conoscere i vari tipi di paesaggio perindividuare gli elementi fisici e antropici cheli caratterizzano.

Consolidare il concetto di regione geografica(fisica, climatica, storica, economica) perapplicarlo ai continenti.

Analizzare in termini di spazio leinterrelazioni tra fatti e fenomeni

demografici, sociali ed economici di portatanazionale, europea e mondiale.

Utilizzare modelli per interpretare gli assettiterritoriali dei principali paesi europei e deglialtri continenti.

Contenuti

Orientamento nelle varie realtà

territoriali lontane

• Lettura ed interpretazione dicarte geografiche di vario tipocon l'utilizzo di scale diriduzione, coordinategeografiche e simbologia

• Studio e confronto del carattere

dei paesaggi dei continenti e deipiù importanti paesiextraeuropei

• Studio dei caratteri dei paesaggimondiali, quale interpretazione econfronto anche in relazione alle

loro evoluzioni nel tempo

• Studio di temi e problemi ditutela del paesaggio

• Presentazione del concetto di

regione geografica applicato aicontinenti.

• Studio dei movimenti e della

struttura della Terra, dei climi e

degli ambienti, dellapopolazione, dell'economia edella politica