Il regime staliniano 1927: Crisi degli ammassi: fallimento della politica agricola della Nep per...

8
Il regime staliniano Il regime staliniano 1927: Crisi degli “ammassi”: 1927: Crisi degli “ammassi”: fallimento fallimento della politica della politica agricola della Nep per agricola della Nep per - rifiuto dei contadini di vendere il rifiuto dei contadini di vendere il grano allo Stato ad un presso basso grano allo Stato ad un presso basso - 1928: Requisizione dei cereali 1928: Requisizione dei cereali - 1929: eliminazione della 1929: eliminazione della proprietà privata contadina proprietà privata contadina - 1930: collettivizzazione forzata 1930: collettivizzazione forzata dell’agricoltura dell’agricoltura - Nascono le Nascono le fattorie cooperative fattorie cooperative o di o di proprietà dello Stato proprietà dello Stato

Transcript of Il regime staliniano 1927: Crisi degli ammassi: fallimento della politica agricola della Nep per...

Page 1: Il regime staliniano 1927: Crisi degli ammassi: fallimento della politica agricola della Nep per -rifiuto dei contadini di vendere il grano allo Stato.

Il regime stalinianoIl regime staliniano1927: Crisi degli “ammassi”: fallimento 1927: Crisi degli “ammassi”: fallimento

della politica agricola della Nep per della politica agricola della Nep per- rifiuto dei contadini di vendere il grano allo rifiuto dei contadini di vendere il grano allo

Stato ad un presso bassoStato ad un presso basso

- 1928: Requisizione dei cereali1928: Requisizione dei cereali

- 1929: eliminazione della proprietà 1929: eliminazione della proprietà privata contadinaprivata contadina

- 1930: collettivizzazione forzata 1930: collettivizzazione forzata dell’agricolturadell’agricoltura

- Nascono le Nascono le fattorie cooperative fattorie cooperative o di proprietà o di proprietà dello Statodello Stato

Page 2: Il regime staliniano 1927: Crisi degli ammassi: fallimento della politica agricola della Nep per -rifiuto dei contadini di vendere il grano allo Stato.

Guerra ai contadiniGuerra ai contadini

1.1. Prelevare risorse dalla campagna per Prelevare risorse dalla campagna per finanziare industrializzazionefinanziare industrializzazione

2.2. Integrazione dei contadiniIntegrazione dei contadini

Scontro sociale: dura repressioneespropriazione della terraSterminio dei Kulaki (Ucraina, Siberia e Basso Volga

Page 3: Il regime staliniano 1927: Crisi degli ammassi: fallimento della politica agricola della Nep per -rifiuto dei contadini di vendere il grano allo Stato.

TerroreTerrore

1930: Decreto di divisione dei Kulaki 1930: Decreto di divisione dei Kulaki in tre categorie:in tre categorie:

1.1. Kulaki impegnati in attività Kulaki impegnati in attività controrivoluzionariecontrorivoluzionarie

2.2. sfruttatori (pro sfruttatori (pro controrivoluzione)controrivoluzione)

3.3. Kulaki leali nei confronti del Kulaki leali nei confronti del regimeregime

- Confisca dei beni- Deportazione

Collettivizzazione agricoltura: esito disastroso

Page 4: Il regime staliniano 1927: Crisi degli ammassi: fallimento della politica agricola della Nep per -rifiuto dei contadini di vendere il grano allo Stato.

Crisi economica e industriailizzazioneCrisi economica e industriailizzazione

1932-33:1932-33:depredazione delle risorse agricoledepredazione delle risorse agricole

GRANDE CARESTIAGRANDE CARESTIA

1932: 1932: blocco delle fughe contadineblocco delle fughe contadine

PASSAPORTI INTERNIPASSAPORTI INTERNI

1935:1935: Contadini si piegaronoContadini si piegarono

COLTIVARE TERRA E ALLEVARE ANIMALICOLTIVARE TERRA E ALLEVARE ANIMALI

•1928.32: piano quinquennale• industrializzazione accelerata• Gosplan (commissione per la pianificazione

generale dello stato)• Costi umani e sociali enormi• Penalizzazione dei consumi• Alfabetizzazione

Page 5: Il regime staliniano 1927: Crisi degli ammassi: fallimento della politica agricola della Nep per -rifiuto dei contadini di vendere il grano allo Stato.

• Emarginazione Emarginazione specialistispecialisti borghesi borghesi

• Formazione quadri tecnici di provenienza Formazione quadri tecnici di provenienza contadinacontadina

• Ridistribuzione territorialeRidistribuzione territoriale

• UrbanizzazioneUrbanizzazione

Partito: Partito: macchina burocraticamacchina burocratica

mobilitazione ideologicamobilitazione ideologica

educazione politica gioventù educazione politica gioventù (Komsomol)(Komsomol)

estesa nomenklaturaestesa nomenklatura

Page 6: Il regime staliniano 1927: Crisi degli ammassi: fallimento della politica agricola della Nep per -rifiuto dei contadini di vendere il grano allo Stato.

Il grande terroreIl grande terrore1936 - 381936 - 38

• Nkvd: polizia segretaNkvd: polizia segreta

• Processi politici: ingegneri tecnici, dirigenti Processi politici: ingegneri tecnici, dirigenti “storici”“storici”

• Stato maggiore del’Armata Rossa: 30-Stato maggiore del’Armata Rossa: 30-40milioni di ufficiali40milioni di ufficiali

• Operazioni terroristiche: sospetto e Operazioni terroristiche: sospetto e delazionedelazione

• Geografico-etniciGeografico-etnici• PoliticiPolitici• SocialiSociali

Page 7: Il regime staliniano 1927: Crisi degli ammassi: fallimento della politica agricola della Nep per -rifiuto dei contadini di vendere il grano allo Stato.

Finalità del terroreFinalità del terrore

• Consenso e propaganda ideologicaConsenso e propaganda ideologica

• Conformismo alla cultura del regimeConformismo alla cultura del regime

• Persecuzione religiosa: secolarizzazione Persecuzione religiosa: secolarizzazione forzataforzata

• Emulazione socialistaEmulazione socialista

• Culto del capo: manipolazione storicaCulto del capo: manipolazione storica

• Rivalutazione delle famiglia tradizionaleRivalutazione delle famiglia tradizionale

• Più difficile il divorzioPiù difficile il divorzio• Crimine l’abortoCrimine l’aborto• Punizione omosessualitàPunizione omosessualità

Page 8: Il regime staliniano 1927: Crisi degli ammassi: fallimento della politica agricola della Nep per -rifiuto dei contadini di vendere il grano allo Stato.

GulagGulag

Campi di lavoro collettivi situati in luoghi Campi di lavoro collettivi situati in luoghi inospitali del Paese. Si affermarono come inospitali del Paese. Si affermarono come conseguenza di:conseguenza di:

• Collettivizzazione agricola del 1930: Collettivizzazione agricola del 1930: deportazione di milioni di Kulaki o contadini deportazione di milioni di Kulaki o contadini ribelliribelli

• Piani quinquennali di sviluppo e utilizzo dei Piani quinquennali di sviluppo e utilizzo dei prigionieri per grandi progetti economiciprigionieri per grandi progetti economici

• ““Purghe” del Grande Terrore: terrore Purghe” del Grande Terrore: terrore repressivo e preventivorepressivo e preventivo