IL PROCESSO DI ELLENIZZAZIONE A ROMA Roberta Giudice, Giorgia Chiaramonte, Stefano Scacco & Fabrizio...

10

Click here to load reader

Transcript of IL PROCESSO DI ELLENIZZAZIONE A ROMA Roberta Giudice, Giorgia Chiaramonte, Stefano Scacco & Fabrizio...

Page 1: IL PROCESSO DI ELLENIZZAZIONE A ROMA Roberta Giudice, Giorgia Chiaramonte, Stefano Scacco & Fabrizio Floridia.

IL PROCESSO DI ELLENIZZAZIONE A ROMA

Roberta Giudice, Giorgia Chiaramonte,Stefano Scacco & Fabrizio Floridia

Page 2: IL PROCESSO DI ELLENIZZAZIONE A ROMA Roberta Giudice, Giorgia Chiaramonte, Stefano Scacco & Fabrizio Floridia.

L’espansione nel mediterraneo

• 146 a.C. • data simbolo dell’espansione romana nel

mediterraneo • Cartagine viene rasa al suolo e cosparsa di sale

per evitare che possa crescere la vegetazione

Page 3: IL PROCESSO DI ELLENIZZAZIONE A ROMA Roberta Giudice, Giorgia Chiaramonte, Stefano Scacco & Fabrizio Floridia.

Il contatto con la cultura ellenistica

• Nel II secolo a.C. struttura originale della famiglia, delle relazioni sociali e della cultura romana subirono profondi sconvolgimenti.

• Il popolo romano si divise tra i conservatori e i rivoluzionari

• La cultura ellenistica alzò il livello culturale dei Romani ma generò una decadenza dei valori morali.

Page 4: IL PROCESSO DI ELLENIZZAZIONE A ROMA Roberta Giudice, Giorgia Chiaramonte, Stefano Scacco & Fabrizio Floridia.

“Graecia capta ferum vincitorem cepit” (Orazio)

Page 5: IL PROCESSO DI ELLENIZZAZIONE A ROMA Roberta Giudice, Giorgia Chiaramonte, Stefano Scacco & Fabrizio Floridia.

L’istruzione nel mondo romano

• Dopo le guerre puniche arrivarono dalla Grecia numerosi insegnanti e filosofi che fecero scalpore per le loro dottrine.

• L’ Arrivo dei filologi e dei grammatici diede vita alle prime scuole di letteratura e lingua greca.

• Durante l’ultimo periodo della repubblica la cultura greca diventò patrimonio dell’aristocrazia romana.

Page 6: IL PROCESSO DI ELLENIZZAZIONE A ROMA Roberta Giudice, Giorgia Chiaramonte, Stefano Scacco & Fabrizio Floridia.

L’educazione romana

• L’uomo greco cercava di rendersi simile agli dei per affermare la propria eccellenza e superiorità rispetto agli altri uomini

• L’uomo romano era consapevole di far parte di un solido gruppo all’interno del quale il successo personale si accompagnava all’efficienza delle proprie azioni

• L’oratoria era un insegnamento fondamentale nell’educazione romana.

Page 7: IL PROCESSO DI ELLENIZZAZIONE A ROMA Roberta Giudice, Giorgia Chiaramonte, Stefano Scacco & Fabrizio Floridia.

• Catone il censore

Page 8: IL PROCESSO DI ELLENIZZAZIONE A ROMA Roberta Giudice, Giorgia Chiaramonte, Stefano Scacco & Fabrizio Floridia.

L’Ellenizzazione della cultura romana

• Il fenomeno generale dell’ellenizzazione della cultura latina divenne più intenso nel III secolo.

• I contatti sempre più frequenti rendevano necessaria ai Romani la conoscenza della lingua greca.

• Livio Andronìco inaugurò ufficialmente la letteratura latina.

Page 9: IL PROCESSO DI ELLENIZZAZIONE A ROMA Roberta Giudice, Giorgia Chiaramonte, Stefano Scacco & Fabrizio Floridia.

La storiografia

• Il primo storiografo latino, Fabio Pittore, scelse di scrivere in greco.

• Con Catone il censore, primo storiografo romano che scrive in latino,avviene un primo cambiamento.

Page 10: IL PROCESSO DI ELLENIZZAZIONE A ROMA Roberta Giudice, Giorgia Chiaramonte, Stefano Scacco & Fabrizio Floridia.

Il fascino dell’arte greca a Roma

• Il processo di ellenizzazione di Roma si protrasse per quasi 2 secoli, dalle fine del III alla metà del I sec. a.C.

• Da questa rivoluzione culturale nacque l’arte universale dell’ Impero romano.